PROPAGAZIONE VERSO..... (segnalazioni dagli utenti in tempo reale).

Aperto da Manuel3, 27 Dicembre 2007, 21:07:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 107 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Aurelio

Jack  e' stato un attimo la prop. e' sporadica .....
quando la div 10 ha chiamato in t5 mi arrivava 5/6... poi e' passata a 545 e li in un attimo mi e'
arrivata s3 ...............
Sono i cosi' chiamati ( ATTIMI SFUGGENTI  HI ) ..........  ;-)
Bisogna aprofittarne al momento.. io l'ho spottata subito ma sai come'........... ;-)


Aurelio


1vr005

In 545 sento uno che parla francese e uno che parla spagnolo.

1vr005

Anzi, entrambi in francese, ma uno dei due ha accento portoghese o brasiliano


Aurelio


Aurelio

si e' in contatto con uno che parla francese.....e anche lui parla france,,,


1vr005

Sempre i tipi che parlano francese. Sudamerica penso.
Probabilmente tu stai ricevendo un'area più settentrionale.


1vr005


fino

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Aurelio


1vr005

Secondo me sono un francese e un brasiliano. Quelli che sento io hanno parlato fino a un attimo fa di un'antenna quad, e ora di lavoro nel settore immobiliare.

Aurelio


1vr005



jack7351

Scusate l' OT, la vedo molto dura, non ho la possibilità di mettere una Direttiva, a meno che ne piazzo una piccola (ed ero indirizzato verso una 2 elementi HB9CV su iconsiglio dell' amico Aurelio e Marc 104RA01 che vedo che lavora tranquillamente il Pacifico anche se la sua è una 3 elementi HB)CV) alla base dello stesso palo di dove ho la verticale e a filo del colmo del tetto, ma non so se lavorerebbe bene e se ne vale la pena. la foto che ha postato Ettore qualche gg. fà mi ha dato la speranza....ma non so, devo studiarmela..non è semplice la cosa sia per la conformazione del tetto sia per il condominio.....anche se quest'utimo non mi preoccupa piu' di tanto, e poi dovro attrezzarmi, appena posso, anche per altre Frequenze, anche per questo mi conviene ponderare bene la situazione  :up:
Fine OT.
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Citazione di: Aurelio il 16 Settembre 2012, 16:50:25
se lo becco gli faccio parlare l'italiano ... ;-)

Prima di accendere il lineare ricordati la frase del Maestro Joda: "il lato oscuro più facile è, più veloce; non più potente".

Aurelio

jack poi ti mando un mp per l'antenna ...

questo in 545 e' un poliglotta hi pure i  tedesco !!!!

1vr005

Citazione di: jack7351 il 16 Settembre 2012, 16:53:10la foto che ha postato Ettore qualche gg. fà mi ha dato la speranza....ma non so, devo studiarmela..non è semplice la cosa sia per la conformazione del tetto sia per il condominio.....anche se quest'utimo non mi preoccupa piu' di tanto, e poi dovro attrezzarmi, appena posso, anche per altre Frequenze, anche per questo mi conviene ponderare bene la situazione  :up:
Fine OT.

Appena ci metto il rotore ti mando una foto del palo più da vicino, così si capisce bene come è fatto. Tieni conto che quella è solo una delle soluzioni possibili, e che ce ne sono di più ottimali. Certo è che in una zona ventosa una istallazione come quella che avevo io sarebbe volata via presto. Da me ha tenuto perché il vento è quello che è.

Si può anche mettere una verticale appena sopra la Yagi senza ulteriore palo (io ne avevo 2,5 metri sopra la yagi se ricordo bene). Non so se una Imax 2000 si presti a questo - pare che non sia veramente una 5/8. Male che vada, spendi due lire in più e mettici una Gain Master, che pesa un piffero.

Aurelio

Tu Ettore ricordati un'altra frase ( mondiale )

10 $ per la radio  100 $ per l'antenna  e 2000$ per il lineare !!!!! ;-)

jack7351



Appena ci metto il rotore ti mando una foto del palo più da vicino, così si capisce bene come è fatto.

Grazie te lo volevo chiedere, mi hai letto nel pensiero Grazie Ettore  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale


fino

Gianni...non so quanto spazio hai sul tetto ma se puoi andare su in alto io voto Delta loop
for ever...2 elem.Delta e meglio che 2 elem.HB9...e costa meno.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

jack7351

#17120
Citazione di: 1vr005 il 16 Settembre 2012, 16:51:32
Quando finisce il Canary Trophy?

a mezza notte di oggi  :up: ho passato fino ad ora solo 10 Progressivi ma non mi pare sia stato un evento seguito. Fino tu hai partecipato?  :up: Si Fino grazie della dritta ma ho guardato attentamente le tue foto con la Fiat Tipo Rossa  :up: :up: :up: e mon mi pare sia possibile per me, troppo complicata la cosa e soprattutto visibile qua al qra, ma ci ho fatto un pensiero per salirmene, come fai tu, sull' Etna Quota 3000 e passa, e provarla da la  :up: proprio come ho visto nelle tue foto....  :up: :up:  insieme al triangolo nel baule Giusto?
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

Aurelio

Comunque questo cileno Gustavo e fisso a s7 per me ... molto probabilmente la prop,
per sud America sta' tenendo !!

1vr005


fino

Citazione di: jack7351 il 16 Settembre 2012, 17:10:37
Citazione di: 1vr005 il 16 Settembre 2012, 16:51:32
Quando finisce il Canary Trophy?

a mezza notte di oggi  :up: ho passato fino ad ora solo 10 Progressivi ma non mi pare sia stato un evento seguito. Fino tu hai partecipato?  :up: Si Fino grazie della dritta ma ho guardato attentamente le tue foto con la Fiat Tipo Rossa  :up: :up: :up: e mon mi pare sia possibile per me, troppo complicata la cosa e soprattutto visibile qua al qra, pa ci ho fatto un pensiero per salirmene, come fai tu, sull' Etna Quota 3000 e passa, e provarla da la  :up: proprio come ho visto le tue foto....  :up: :up: al insieme al triangolo nel baule Giusto?
Ma guarda che quella è una skypper...io ti sto parlando i una Delta loop.
ecco l'immagine...c'è anche una persona cosi vedi:



Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

1vr005

Citazione di: fino il 16 Settembre 2012, 17:22:02
Citazione di: jack7351 il 16 Settembre 2012, 17:10:37
Citazione di: 1vr005 il 16 Settembre 2012, 16:51:32
Quando finisce il Canary Trophy?

a mezza notte di oggi  :up: ho passato fino ad ora solo 10 Progressivi ma non mi pare sia stato un evento seguito. Fino tu hai partecipato?  :up: Si Fino grazie della dritta ma ho guardato attentamente le tue foto con la Fiat Tipo Rossa  :up: :up: :up: e mon mi pare sia possibile per me, troppo complicata la cosa e soprattutto visibile qua al qra, pa ci ho fatto un pensiero per salirmene, come fai tu, sull' Etna Quota 3000 e passa, e provarla da la  :up: proprio come ho visto le tue foto....  :up: :up: al insieme al triangolo nel baule Giusto?
Ma guarda che quella è una skypper...io ti sto parlando i una Delta loop.
ecco l'immagine...c'è anche una persona cosi vedi:





Quella però, come la quad, non permette di avere direttiva e verticale sullo stesso palo, mi pare.

jack7351

Giusto scusa Fino, ma questa è ancora peggio  8O 8O 8O
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale


1vr005

A me però una volta piacerebbe provare una quad o una loop.
Però finché abito qui, non se ne parla. Max 5 metri di boom e niente ingombro verticale, altrimenti mi tocca rinunciare all'antenna verticale.


fino

Nè ho già viste con delle verticali incastrate dentro...ma io non sono daccordo.
Faccio poi una simulazione con mmana a vedere cosa ne esce.
Gianni...non ho ancora capito il problema di spazio che hai.
La delta va tutto in su mentre un hb9 a le braccia aperte  ???
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

jack7351

La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale


Aurelio


Aurelio

Jack guarda sulla tua email personale non quella del forum..

jack7351

#17132
Citazione di: Aurelio il 16 Settembre 2012, 17:53:22
Jack guarda sulla tua email personale non quella del forum..

Grazie Aurelio...quoto tutto al 100% tranne il discorso del lineare, io sono uno che fa parte del restante 1% che non lo possiaede per scelta, ma non ti nascondo che esco sempre sparato al massimo con il TS140 e cioè 100W, non ho mai spostato il PWR dalla posizione Max da quando è qua con me senza problemi :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

Aurelio


Aurelio

Vedrai jack che prima o poi arrivera' anche per te la necessita' sia per qui' che per di la'  hi ;-)

1vr005


Aurelio

Ettore
se a me arriva 7/8  ate quanto arriva ???  hi ;-)

Aurelio

IO ascolto tutti i componenti della ruota che ce' a 510 ....
o stanno pompando tutti
o sono tutti in direttiva
oppure c'e' propagazione buona per l'italia...... ;-)

1vr005

Citazione di: Aurelio il 16 Settembre 2012, 18:23:06
Ettore
se a me arriva 7/8  ate quanto arriva ???  hi ;-)

3-4. Probabilmente è girato verso i Carabi.

1vr005

Citazione di: Aurelio il 16 Settembre 2012, 18:47:47
IO ascolto tutti i componenti della ruota che ce' a 510 ....
o stanno pompando tutti
o sono tutti in direttiva
oppure c'e' propagazione buona per l'italia...... ;-)

Penso che stiano pompando tutti.

1vr005

Pare che ci sia ancora in circolazione 108AT144, cioè si è fatto sentire relativamente di recente ???




1vr005


Alucard

Dal mio qth da circa un'oretta la spagna e isole canarie a bomba.

Aurelio

#17143
A 27670 si stanno Sgolando a chiamare la  Libia 92 div. ;-)

Aurelio

Citazione di: Alucard il 16 Settembre 2012, 19:26:36
Dal mio qth da circa un'oretta la spagna e isole canarie a bomba.

Alessandro da piu' di un'ora che sta' arrivando il MONDO !!!! ;-) cq

Ferrari


Aurelio


Aurelio

HI Anche stavolta la ferrari non e' arrivata PRIMA  HI HI HI :up:


Ferrari


Aurelio


Ferrari


Ferrari



1vr005

Propagazione quasi andata, pare che i segnali vadano a sfumare.

1vr005

@Ferrari, secondo me dovresti abbassare un po' o il volume d'uscita dell'apparato o quello d'ingresso del computer. L'audio nello streaming tende a saturare.

Ferrari

Citazione di: 1vr005 il 16 Settembre 2012, 20:36:20
@Ferrari, secondo me dovresti abbassare un po' o il volume d'uscita dell'apparato o quello d'ingresso del computer. L'audio nello streaming tende a saturare.
L´uscita del ts850 é a livello fisso e l´ingresso della scheda audio é al minimo, conosco il problema ma non la soluzione (sigh!)

Ferrari

Chiudo il canale, basta radio per stasera.
Ciao a tutti  :birra:

1vr005

Citazione di: Ferrari il 16 Settembre 2012, 20:44:39
Citazione di: 1vr005 il 16 Settembre 2012, 20:36:20
@Ferrari, secondo me dovresti abbassare un po' o il volume d'uscita dell'apparato o quello d'ingresso del computer. L'audio nello streaming tende a saturare.
L´uscita del ts850 é a livello fisso e l´ingresso della scheda audio é al minimo, conosco il problema ma non la soluzione (sigh!)

Ah già, l'uscita sul retro - quella con la presa DIN - ha volume fisso. Una resistenzetta sul piedino d'entrata dell'inferfaccia. O un potenziometro per regolare il volume d'ingresso dell'interfaccia. O dare un'occhiata allo schema dell'apparato o al service manual. Può darsi che ci sia un trimmer facimente accessibile per regolare quel volume. Ma io penserei a una resistenzina in ingresso nell'interfaccia.

Ferrari

Citazione di: 1vr005 il 16 Settembre 2012, 20:48:43
... io penserei a una resistenzina in ingresso nell'interfaccia.
Hai ragione devo aprire l´interfaccia, non ci avevo pensato! Grazie

Manuel3

Fin poco fa arrivava bene la 39 Angola. Non ricordo che frequenza.
                                                                        1RGK064     -     1LO2665     -     1LOM053

1vr005

...

Aurelio

PROPAGAZIONE  decisamente sfumata,,,,, pero' qualcosina sotto sotto si sente... ;-)

Aurelio

Alla vocela precedente comunicazione...........
Adesso silenzio assoluto per me-------
ne approfitto per dare la buona notte a tutti....... :up:
E come diceva qualcuno        DOMANI E' UN'ALTRO GIORNO E SI VEDRA'----------------

1vr005

Buondì, oggi previsto ancora poor-poor e si osserva banda silenziosa da me.

Aurelio

BUON GIORNO
Anche da me silenzio assoluto....banda 11 mtr. chiusa al momento...
Oggi saro' assente quasi tutta la giornata......(buon divertimento ) ;-)

1vr005

Aurè, che ne dici di questo?



Ho ascoltato per un po' in 40 un tipo che lo usava. Mediamente dava ai suoi corrispondenti 5 punti di segnale in meno di quelli che riceveva. C'è un tipo nella mia provincia (per ora, fino a quando ci faranno diventare tutti trevisani....) che usa la versione 2500 da due chili e mezzo, che ha pubblicato tutto orgoglioso sul suo sito le foto del PL-259 della sua antenna bruciato.

Aurelio

Bellissimo AGEGGIO Ettore anche molto ben fatto e super protetto,,,
Solo che qui si deve cambiare il contratto ENEL  e poi ci vogliono delle antenne appropriate..
che reggano tale potenza e perfettamente accordate sia di ros che impedenza...

non penso al Prezzo ma qui' buoni buoni ci vorranno minimo 5000 euro .......

PS. NON FA PER ME HI ..... ;-)


1vr005

Citazione di: Aurelio il 17 Settembre 2012, 08:36:55
http://www.hamradioshop.it/product.php?id_product=784

ETTORE ..
GUARDA QUESTO HI   ;-)

Suppongo che chi fa un acquisto del genere abbia in mente qualcosa di simile a questo:



(la "Morte Nera" o "Death Star" di Guerre Stellari)

Decisamente non è il mio genere.

Aurelio

Questo e' per dire che ci sono delle persone che non HANNO LIMITE..
Certo che cosa se ne fanno di certi scatoloni ??
Pensando poi che chi usa certe apparecchiature sicuramente hanno un parco antenne con mega
direttive ecc ecc ecc..
Tempo addietro mi sono imbattuto in un qso (io in rx) fra due om..di qui uno stava usando una stufa..
da 10kw comandato a distanza in remoto inquanto l'ampli era piazzato dentro un casotto
a circa 50 metri distante da casa hi.....
non finiranno di stupirci........
ok buona giornata..... vado... :up:

1vr005

Citazione di: Aurelio il 17 Settembre 2012, 08:55:49
Questo e' per dire che ci sono delle persone che non HANNO LIMITE..
Certo che cosa se ne fanno di certi scatoloni ??
Pensando poi che chi usa certe apparecchiature sicuramente hanno un parco antenne con mega
direttive ecc ecc ecc..
Tempo addietro mi sono imbattuto in un qso (io in rx) fra due om..di qui uno stava usando una stufa..
da 10kw comandato a distanza in remoto inquanto l'ampli era piazzato dentro un casotto
a circa 50 metri distante da casa hi.....
non finiranno di stupirci........
ok buona giornata..... vado... :up:

Sì con alcuni amplificatori si può acquistare un modulo di controllo a distanza. Il sito di un produttore raccomanda videosorveglianza con webcam per controllare che non vada tutto a fuoco. Buona giornata.

Skypperman

In 27Mhz  l'uso di tali amplificatori non ha un grande senso...
per passare il pile-up più fuoribondo 500w bastano e avanzano... avere oltre il kw è già tanto.

Il problema si pone in HF, dove i pile-up sono davvero esagerati, specie sulle dxpedition più ricercate, spesso si hanno 20 o 30Khz di split compatti come muri, dove trovare il buco è cosa ardua... avere a disposizione una bestiola del genere, significa trovare il varco in pochi minuti, senza "snervanti" attese  :up:

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


ilpirata

io ho visto bv2001 spinti al massimo per superare oceani e altri dxman senza ricevere risposta,poi ho visto ciabattine con antenne da 70cm pessime modulazioni e inneschi vari fare collegamenti di 1500km...
ant. multibanda
locator JM78ID

1at782

Citazione di: Skypperman il 17 Settembre 2012, 09:32:43
In 27Mhz  l'uso di tali amplificatori non ha un grande senso...
per passare il pile-up più fuoribondo 500w bastano e avanzano... avere oltre il kw è già tanto.

Il problema si pone in HF, dove i pile-up sono davvero esagerati, specie sulle dxpedition più ricercate, spesso si hanno 20 o 30Khz di split compatti come muri, dove trovare il buco è cosa ardua... avere a disposizione una bestiola del genere, significa trovare il varco in pochi minuti, senza "snervanti" attese  :up:

73's
ciao alex...ti quoto al 100%.........
secondo me esagerando 1 kw e' piu' che suff......anche in band.....
io ho un titan425 che di birra ne spara parecchio ma credo di non averlo mai tirato..anche perche' non ce ne' stato mai bisogno......
:-)
dimenticavo :
buongiorno a tutti!!!
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

Mi arrivano bene un paio di stazioni dalla 34. Dunque la propagazione non è morta del tutto.

1vr005

Qualcuno sa dirmi in parole povere che cosa indica questa mappa che ho trovato linkata nella chat del cluster crx?


1vr005

Qua da me solo canarie, ma vedo dal cluster che in pianura appena a sud delle montagne che cingono la Valbelluna si lavora la 101.

17/09@09:23 am 101AT170 1AT156 55 27590 WKD USB

1vr005

Citazione di: 1vr005 il 17 Settembre 2012, 11:21:31
Qualcuno sa dirmi in parole povere che cosa indica questa mappa che ho trovato linkata nella chat del cluster crx?

http://iono.jpl.nasa.gov//RT/map20120917_091500.gif

OK, trovato:  




1vr005

Ganzata, serie storica di dati solari degli ultimi 30 giorni.

http://www.swpc.noaa.gov/ftpdir/indices/DSD.txt

A inizio settembre c'è stata una bella botta di macchie.


:Product: Daily Solar Data            DSD.txt
:Issued: 0825 UT 17 Sep 2012
#
#  Prepared by the U.S. Dept. of Commerce, NOAA, Space Weather Prediction Center
#  Please send comments and suggestions to SWPC.Webmaster@noaa.gov
#
#                Last 30 Days Daily Solar Data
#
#                         Sunspot       Stanford GOES15
#           Radio  SESC     Area          Solar  X-Ray  ------ Flares ------
#           Flux  Sunspot  10E-6   New     Mean  Bkgd    X-Ray      Optical
#  Date     10.7cm Number  Hemis. Regions Field  Flux   C  M  X  S  1  2  3
#---------------------------------------------------------------------------
2012 08 18   97     56      500      1    -999   B3.7  13  5  0 24  1  0  0
2012 08 19   96     69      360      1    -999   B2.0   3  0  0 10  0  0  0
2012 08 20   96     52       90      0    -999   B1.9   0  0  0  1  0  0  0
2012 08 21   94     64      140      3    -999   B1.6   0  0  0  0  0  0  0
2012 08 22   95     65      110      0    -999   B1.4   0  0  0  1  0  0  0
2012 08 23   97     49      230      1    -999   B1.4   0  0  0  0  0  0  0
2012 08 24  104     69      200      1    -999   B1.6   0  0  0  1  0  0  0
2012 08 25  106     70      520      1    -999   B2.0   1  0  0  1  0  0  0
2012 08 26  113     78      590      0    -999   B2.7   1  0  0  1  0  0  0
2012 08 27  112     85      580      3    -999   B2.3   0  0  0  2  0  0  0
2012 08 28  111     73      340      1    -999   B2.2   0  0  0  3  0  0  0
2012 08 29  118     95      360      1    -999   B3.4   3  0  0  4  0  0  0
2012 08 30  128    118      370      3    -999   B6.7  11  1  0 20  0  0  0
2012 08 31  131    144      730      1    -999   B7.8   8  0  0 14  0  1  0
2012 09 01  146    120      740      0    -999   B9.8   5  0  0 24  1  0  0
2012 09 02  142    108      640      0    -999   B8.2   5  0  0 17  0  0  0
2012 09 03  142    156      860      2    -999   B6.7  10  0  0 18  0  0  0
2012 09 04  138    150      590      0    -999   B6.1   6  0  0  6  0  0  0
2012 09 05  133    105      670      0    -999   B5.4   8  0  0  9  0  0  0
2012 09 06  128    112      550      0    -999   B4.4   9  1  0  5  0  0  0
2012 09 07  133    110      640      1    -999   B5.3   6  0  0  6  0  0  0
2012 09 08  129     70      470      0    -999   B7.1   4  1  0  6  0  0  0
2012 09 09  123     87      420      1    -999   B5.4   2  1  0  2  1  0  0
2012 09 10  111     62      250      1    -999   B4.7   5  0  0  7  0  0  0
2012 09 11  105     73      390      0    -999   B4.8   6  0  0  2  0  0  0
2012 09 12  103     68      380      2    -999   B4.1   3  0  0  1  0  0  0
2012 09 13   99     44      390      0    -999   B3.1   7  0  0  2  0  0  0
2012 09 14  101     44      270      0    -999   B1.5   0  0  0  2  0  0  0
2012 09 15   98     53      300      1    -999   B1.7   0  0  0  1  0  0  0
2012 09 16   97     77      240      2    -999   B1.5   0  0  0  1  0  0  0


Ora torno indietro ai primi giorni di settembre per vedere che cosa abbiamo riferito con 150-160 macchie solari.

1vr005

OK, eccomi qua. Mi sono riletto il topic indietro fino a fine agosto.
Pare che quando le macchie solari sono salite sopra 100 si sia avuto subito un aumento consistente di contatti verso grandi distanze, poi c'è stato un calo di contatti malgrado l'attività solare fosse ancora consistente, e poi c'è stato un altro picco di QSO lunghi nonostante invece l'attività solare fosse ormai calata e tornata ai livelli di agosto quando non sentivamo un tubo.
Questo mi fa pensare che qualche effetto propagativo dell'attività solare possa essere lagged, ritardato rispetto alla causa, anche di qualche giorno.

1vr005

Meglio questa versione, che contiene più giorni di dati.

http://www.swpc.noaa.gov/ftpdir/indices/quar_DSD.txt

Ne sto cercando una versione annuale ma non la trovo purtroppo. Ce ne fosse una con dati storici fino a vattelapesca sarebbe anche meglio.

1vr005

Figatissima: tutti i dati storici dal 1994 in avanti.

http://www.swpc.noaa.gov/ftpdir/indices/old_indices/

Ditemi la data del vostro miglior DX con gli antipodi e vi dirò che condizioni c'erano. Massiccio.

A questo punto, quando recupero il mio log, incrocio i dati di ciascun QSO con quelli solari dello stesso giorno e vediamo cosa esce.

Manuel3

Citazione di: 1vr005 il 17 Settembre 2012, 08:15:39
Aurè, che ne dici di questo?



Quando ero andato a sistemare dei colt a Napoli da un'amico, nel retronegozio ne stava facendo 10 di queste potenze, a vederli sono belli (anche se guardando i componenti non ci capivo niente) ma avrei paura usare ste potenze per qualsiasi danno elettrico. Trovo poi non necessario.
Uno dei quali l'aveva venduto per montarlo in una corriera ricordo.
                                                                        1RGK064     -     1LO2665     -     1LOM053

Manuel3

Restando in tema propagacja, nulla da segnalare per ora.
Solo vocine basse da non so dove.
                                                                        1RGK064     -     1LO2665     -     1LOM053

1vr005

Citazione di: Manuel3 il 17 Settembre 2012, 14:05:31
Citazione di: 1vr005 il 17 Settembre 2012, 08:15:39
Aurè, che ne dici di questo?



Quando ero andato a sistemare dei colt a Napoli da un'amico, nel retronegozio ne stava facendo 10 di queste potenze, a vederli sono belli (anche se guardando i componenti non ci capivo niente) ma avrei paura usare ste potenze per qualsiasi danno elettrico. Trovo poi non necessario.
Uno dei quali l'aveva venduto per montarlo in una corriera ricordo.

Io più che altro avrei paura di spaccare le b@lle a tutto il mondo, e probabilmente avrei ragione di averne.
Al di là che non mi sentirei in nessun caso molto a mio agio trasmettendo con più di 4-500 watt (con i quali già mi vergogno come un ladro), ma non mi sognerei di usare uno strumento del genere se solo fossi a meno di un km o due dalla casa abitata più vicina.

1at782

Citazione di: 1vr005 il 17 Settembre 2012, 14:11:39
Citazione di: Manuel3 il 17 Settembre 2012, 14:05:31
Citazione di: 1vr005 il 17 Settembre 2012, 08:15:39
Aurè, che ne dici di questo?



Quando ero andato a sistemare dei colt a Napoli da un'amico, nel retronegozio ne stava facendo 10 di queste potenze, a vederli sono belli (anche se guardando i componenti non ci capivo niente) ma avrei paura usare ste potenze per qualsiasi danno elettrico. Trovo poi non necessario.
Uno dei quali l'aveva venduto per montarlo in una corriera ricordo.

Io più che altro avrei paura di spaccare le b@lle a tutto il mondo, e probabilmente avrei ragione di averne.
Al di là che non mi sentirei in nessun caso molto a mio agio trasmettendo con più di 4-500 watt (con i quali già mi vergogno come un ladro), ma non mi sognerei di usare uno strumento del genere se solo fossi a meno di un km o due dalla casa abitata più vicina.
buon-pomeriggio..
comunque sia e' un bell'atrezzo...troppo grosso per i miei gusti ma fatto bene...
come scritto sopra io ho un tentec titan425 che eroga alla max potenza circa 2kw...... reali!!
mai sparato tutta quella birra anche perche' oltre a volerci antenne adatte non ho mai avuto necessita'.......
e comunque quelle poche volte che per vedere se era tutto ok  l'ho scriccato..ti posso assicurare che mai fatto nemmeno una riga al tel dai vicini e da me i vicini...sono vicini..meno di 20 metri!!!!
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

Manuel3

Citazione di: 1vr005 il 17 Settembre 2012, 14:11:39
Io più che altro avrei paura di spaccare le b@lle a tutto il mondo, e probabilmente avrei ragione di averne.
Al di là che non mi sentirei in nessun caso molto a mio agio trasmettendo con più di 4-500 watt (con i quali già mi vergogno come un ladro), ma non mi sognerei di usare uno strumento del genere se solo fossi a meno di un km o due dalla casa abitata più vicina.

Si giusto, mi vien solo da pensare data la tale potenza, i tumori ai passeggeri o peggio a chi ne modula a lungo andare stando vicino.
Piu' di 1kw non vedo la necessita', se poi montati in direttiva e' come se ne avessi di piu'.

Questo e' il link che se ne era parlato:
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=27547.0
                                                                        1RGK064     -     1LO2665     -     1LOM053

1vr005

Ho fatto un po' di conti.
Se la mia radio ha una soppressione di spurie e armoniche di -40dB, quando pompo 100 watt "puliti" ne emetto circa 0,01 appunto di spurie e armoniche.
Se attacco un amplificatore con guadagno 17 dB come riporta la casa per quell'OM-3500, i miei 0,01 watt di radiopattume amplificati di 17 dB diventano circa 0,5 watt.
Questi se sono ben distribuiti in giro per le bande assumono valori puntuali molto bassi, nell'ordine delle frazioni di milliwatt, ma se escono concentrati in qualche frequenza specifica si rischia che siano guai seri. Una volta con un amico in Inghilterra visto che ci davamo 9+ reciproci abbiamo iniziato ad abbassare progressivamente la potenza, e con meno di mezzo watt ci sentivamo ancora 59. In PMR il massimo che ho fatto da casa mia alla finestra con gommino e mezzo watt è stato circa 70 km. Io ci penserei ben più di due volte a usare un mostro del genere.

Circa possibili effetti nocivi di intensi campi RF, visto che verso il basso è la direzione verso la quale tipicamente si irradia di meno, per chi trasmette si tratta di un non-problema, visto che il massimo dell'emissione si ha verso altri, cioè è un problema essenzialmente dei vicini. Quando i vicini vengono a brontolare che si fa loro accendere gli abbaglianti dell'auto anche a batteria scollegata e che i bambini sono diventati fosforescenti, gli si racconta che si è sostenuto un esame, che l'impianto è a regola d'arte e che i campi diminuiscono quadraticamente all'aumentare della distanza per cui non succede niente e via bassi, cq dx cq dx.

1vr005

Citazione di: 1at782 il 17 Settembre 2012, 14:30:08
buon-pomeriggio..
comunque sia e' un bell'atrezzo...troppo grosso per i miei gusti ma fatto bene...
come scritto sopra io ho un tentec titan425 che eroga alla max potenza circa 2kw...... reali!!
mai sparato tutta quella birra anche perche' oltre a volerci antenne adatte non ho mai avuto necessita'.......
e comunque quelle poche volte che per vedere se era tutto ok  l'ho scriccato..ti posso assicurare che mai fatto nemmeno una riga al tel dai vicini e da me i vicini...sono vicini..meno di 20 metri!!!!


Quando all'occorrenza accendevo il BV2001, contrariamente alle mie aspettative, non facevo TVI in verticale neanche a me stesso con le antenne TV a circa 6 metri dalle antenne per gli 11 metri (anche se facevo bianco per 120 canali 26-27 mhz in tutta Belluno, visto che sto 150 metri più in alto e ce l'ho tutta in ottica, arrivo giù 9+40 anche con 1 watt).
Ma quando giravo la direttiva verso sudovest (stessa direzione delle antenne TV) entravo nel telefono dei vicini a circa 45 metri di distanza.
Potenza concentrata in quella direzione, cavi del telefono in ottica dalla mia antenna, distanza multipla di lambda e il gioco era fatto...

Ora, un amico mi ha chiesto di provare un suo lineare Yaesu da 800 watt. Finché ho su la 1/2 onda non se ne parla, ma quando rimetterò la Yagi si potrà fare. La giro verso la campagna o verso il bosco, così al massimo do fuoco a qualche scoiattolo o a qualche cornacchia e non trasmetto verso le TV di nessuno, e si vede se pompa o non pompa.

Ferrari

#17190
@1vr005: Ho sistemato i livelli dell´interfaccia! Mi fai sapere come va ora? Non vorrei aver esagerato in senso contrario. Grazie

Stream ON

Divisioni 2, 34, 173 adesso on air

P.S. Qualcuno conosce questa stazione OSCAR dal centro Italia, che chiama a lungo su T5, con voce cavernosa?

fino

Buona giornata a tutti,
Il mio primo e ultimo amplificatore era un Yaesu FL-2100B/Z-1200watt...venduto 25 anni fà.
Lo usato per 2 anni ma posso dire che non mi manca...la media dei collegamenti sono
sempre quelli...si fa prima con una buona antenna e risparmi  :up:.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

fino

Citazione di: Ferrari il 17 Settembre 2012, 15:21:29
@1vr005: Ho sistemato i livelli dell´interfaccia! Mi fai sapere come va ora? Non vorrei aver esagerato in senso contrario. Grazie

Stream ON

Divisioni 2, 34, 173 adesso on air

P.S. Qualcuno conosce questa stazione OSCAR dal centro Italia, che chiama a lungo su T5, con voce cavernosa?
Io ascolto bene...vediamo Ettore.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Ferrari

#17193
Grazie Michael :birra:
Rimetto le viti all´interfaccia!

fino

Per me e si...senti altri anche...ho sentito bene la 2AT che chiamava :up:.
Urka  8O...la davo per persa questa QSL ricevuta questa mattina...ci ha messo
10 mesi at arrivare...meglio tardi che mai.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

1vr005

Citazione di: Ferrari il 17 Settembre 2012, 15:21:29
@1vr005: Ho sistemato i livelli dell´interfaccia! Mi fai sapere come va ora? Non vorrei aver esagerato in senso contrario. Grazie

Stream ON

Divisioni 2, 34, 173 adesso on air

P.S. Qualcuno conosce questa stazione OSCAR dal centro Italia, che chiama a lungo su T5, con voce cavernosa?

Centro? Io avrei giurato che fosse in Sicilia, lo ascolto solo quando c'è Sicilia.
Il problema è che è diventato oggetto di dileggio e sfottio da parte di molti stranieri, per cui quando fa una chiamata lui poi dall'estero fanno ore e ore di cagnara in 555 per prenderlo in giro e/o allontanarlo e non si sente più un cavolo per un sacco di tempo. Ci sono uno spagnolo, uno svedese e un olandese che dopo una chiamata di questo Oscar vanno avanti anche per un'ora a fare bordello.

Circa il volume dello streaming, in effetti si potrebbe alzare un pelino. Cmq va bene anche così.

1vr005

Citazione di: fino il 17 Settembre 2012, 15:42:41
Per me e si...senti altri anche...ho sentito bene la 2AT che chiamava :up:.
Urka  8O...la davo per persa questa QSL ricevuta questa mattina...ci ha messo
10 mesi at arrivare...meglio tardi che mai.


Bel contatto, complimenti.

Vediamo cosa c'era, 16 novembre 2011:


:Product: Daily Solar Data         2011_DSD.txt
:Issued: 1900 UT 03 Jan 2011
#
#  Prepared by the U.S. Dept. of Commerce, NOAA, Space Weather Prediction Center
#  Please send comments and suggestions to SWPC.Webmaster@noaa.gov
#
#                         2011 Daily Solar Data
#
#                         Sunspot       Stanford GOES15
#           Radio  SESC     Area          Solar  X-Ray  ------ Flares ------
#           Flux  Sunspot  10E-6   New     Mean  Bkgd    X-Ray      Optical
#  Date     10.7cm Number  Hemis. Regions Field  Flux   C  M  X  S  1  2  3
#---------------------------------------------------------------------------
2011 11 16  142    126     1020      1    -999   B9.5  11  0  0  3  1  0  0




Ferrari

Citazione di: 1vr005 il 17 Settembre 2012, 13:13:48
cut ... c'è stato un altro picco di QSO lunghi nonostante invece l'attività solare fosse ormai calata e tornata ai livelli di agosto quando non sentivamo un tubo.
Questo mi fa pensare che qualche effetto propagativo dell'attività solare possa essere lagged, ritardato rispetto alla causa, anche di qualche giorno.
Infatti il flusso solare segue le macchie con un po´di ritardo.... ed il flusso si é mantenuto di poco sotto 100 quando le macchie sono arrivate a quota 64. Oggi ne sono state rilevate alcune in piú, ma il flusso non é salito immediatamente!

Ferrari

Citazione di: 1vr005 il 17 Settembre 2012, 15:43:52
Centro? Io avrei giurato che fosse in Sicilia, lo ascolto solo quando c'è Sicilia.
Circa il volume dello streaming, in effetti si potrebbe alzare un pelino. Cmq va bene anche così.
L´ho sentito prima parlare con un italoamericano di NY e gli ha detto di essere a Roma.
Ecco un pelino di piú... il livello BF

fino

Citazione di: 1vr005 il 17 Settembre 2012, 15:47:46
Citazione di: fino il 17 Settembre 2012, 15:42:41
Per me e si...senti altri anche...ho sentito bene la 2AT che chiamava :up:.
Urka  8O...la davo per persa questa QSL ricevuta questa mattina...ci ha messo
10 mesi at arrivare...meglio tardi che mai.


Bel contatto, complimenti.

Vediamo cosa c'era, 16 novembre 2011:


:Product: Daily Solar Data         2011_DSD.txt
:Issued: 1900 UT 03 Jan 2011
#
#  Prepared by the U.S. Dept. of Commerce, NOAA, Space Weather Prediction Center
#  Please send comments and suggestions to SWPC.Webmaster@noaa.gov
#
#                         2011 Daily Solar Data
#
#                         Sunspot       Stanford GOES15
#           Radio  SESC     Area          Solar  X-Ray  ------ Flares ------
#           Flux  Sunspot  10E-6   New     Mean  Bkgd    X-Ray      Optical
#  Date     10.7cm Number  Hemis. Regions Field  Flux   C  M  X  S  1  2  3
#---------------------------------------------------------------------------
2011 11 16  142    126     1020      1    -999   B9.5  11  0  0  3  1  0  0




Thank you for the report Ettore...does it give you why it took 10 months
to reach here also? :mrgreen:
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew