PROPAGAZIONE VERSO..... (segnalazioni dagli utenti in tempo reale).

Aperto da Manuel3, 27 Dicembre 2007, 21:07:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 169 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

1at782

a me arriva discretamente... ma lui nopn mi sente proprio..
mi sono sgolato ma nada.!!!!!!!!!
segnal s3
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]


1vr005

Citazione di: 1at782 il 27 Ottobre 2012, 19:03:18
a me arriva discretamente... ma lui nopn mi sente proprio..
mi sono sgolato ma nada.!!!!!!!!!
segnal s3

Prova ad attaccare le valvole  :birra:



A proposito, quando hai un po' di tempo mi giri quelle qsl info? 2at eccetera e le tue

Ferrari

Citazione di: Aurelio il 27 Ottobre 2012, 13:46:24
Forse perche in mezzo c'e' un contest cioe' a 27645 ??????

Scusate forse la mia immaginazione viaggia di gran lunga !!!!!!  hi :rool:
No Aurelio, non é come pensi... su .640 c´é una portante muta in FM dalla 26 div., poi a certi orari comincia a trasmettere liturgie religiose con musica annessa. Ogni volta che c´é propagazione con il Regno Unito é cosí... credimi!
Il WRM non c´entra niente
73  :birra:

1vr005

Ferrari, pare che tu compaia nel titolo di due video youtube






Aurelio

Citazione di: Ferrari il 27 Ottobre 2012, 19:36:38
Citazione di: Aurelio il 27 Ottobre 2012, 13:46:24
Forse perche in mezzo c'e' un contest cioe' a 27645 ??? ???

Scusate forse la mia immaginazione viaggia di gran lunga !!!!!!  hi :rool:
No Aurelio, non é come pensi... su .640 c´é una portante muta in FM dalla 26 div., poi a certi orari comincia a trasmettere liturgie religiose con musica annessa. Ogni volta che c´é propagazione con il Regno Unito é cosí... credimi!
Il WRM non c´entra niente
73  :birra:
Infatti ho detto che sembra una mia immaginazione  e comunque frutto della
propagazione che in quel momento ottima ......((lungi da me il pensiero di dare colpe ))
hi spero che il WRM sia andato bene -----fra un paio di settimane ci siamo anche noi !!
;-)

ilpirata

oggi grande pomeriggio di radio regolata ancora un pelino la ringolem adesso stazionarie più decenti con l antenna ad 160cm dal colmo,appena la alzo dovrebbe arrivare a 4m e ros 1:1.
ascoltate tutte le divisioni già fatte solo la 11 e la 69 chiamate ma non mi hanno risposto.la 29 e la 26 su tutte s9 fisso poi tutte le altre
ant. multibanda
locator JM78ID


Aurelio

E si gia' da questa mattina ci siamo accorti che oggi sarebbe stata una giornata
ottima per la propagazione......
Io purtroppo non ho potuto esprimermi in chiamate perche' un po' per una cosa ed un
po'  per l'altra non ho trovato  una mezzora da stare qui' in radio tranquillo !!!
Ho visto che alcuni Amici si son divertiti e ne sono Contentissimo...
Sicuramente si son sentite divisioni  difficili  oggetto di cattura di tutti noi....
Domani mattina saremo qui .... nella speranza  di trovare ottime prede   e piu'
che altro di non avere rotture di scatole !!! qui' nel qra ........hi

A questo punto chiudo i battenti.... anche se ascolto qual'cosina  ma troppo basso...
Buona notte..................... :up: 


1at782

buonasera..o meglio buonanotte :-D..
e' stata una magnifica giornata di radio..propagazione fantastica come non ricordavo da moltooooo tempo.
ho collegato tutto quello che c'era in radio ..tranne la 201 che non mi ha proprio sentito nonostante l'ampli a manetta :-\ ...
poi ho avuto il piacere di chiaccherare con ettore per una 15 di minuti e lo sentivo benissimo.. direi ottima giornata veramente....
e non mi sono fatto attirare dal cqww ssb contest nelle ham band :morto:  :mrgreen: :mrgreen:
ancora una mezz'ora qui e poi domani sveglia presto che fino a mezzodi' sono libero di stare in radio..
ciaoooooo a domani
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

Ferrari

Citazione di: 1at782 il 27 Ottobre 2012, 23:39:53
:-\ ...
poi ho avuto il piacere di chiaccherare con ettore per una 15 di minuti e lo sentivo benissimo.. direi ottima giornata veramente....
OT
E perché non mi concedi lo stesso piacere, di chiacchiarare con te?
Marino arrivava da queste parti molto bene!
Ti aspetto al meeting.
73
end OT

Ferrari

Citazione di: 1vr005 il 27 Ottobre 2012, 19:56:03
Ferrari, pare che tu compaia nel titolo di due video youtube
@1vr005: Con un penoso "inglese" e altrettanto "francese"...
:shhhh:

1vr005

Buondì, 6°C e banda chiusa. Speriamo bene per il resto della giornata. Ma oggi dovrò lavorare per qualche ora oimè.

Ferrari

#18911
Buongiorno. Qui da me le russe imperversano, non c´é un khz libero.
Ho sentito la div 25 a S6, ma ci ho rimesso le tonsille inutilmente!
Buona domenica on the radio.
cq

Satoshi adesso é a 670

Aurelio

#18912
Buon Giorno....

Et Buona Domenica...
Temperatura  14g vento wnw 80kmh con raffiche sino a 100Kmh..
Oggi mi sa' che  testero' l'antenna in txrx in (orrizzontale) 8O hi hi hi
L a banda si sta' aprendo.... sento chiacchierare... ora vediamo chi e'

siamo qui'........ :up:


IT9ACJ-ROBERTO

troppo casino in 10 metri, causa contest cq www, ho chiuso il log del contest con 6955 punti e 68 qso (tanto dell'italia non gliene frega niente a nessuno).
ora sono a 28.120 usb a fare psk31, ma se non risponde nessuno spengo... oggi mi sà che e tempo perso per tutto.

1vr005

Ma sbaglio o stanotte è tornata l'ora legale? Il forum mi pare avere ancora la vecchia ora.

OT: speriamo che se ne accorgano anche i politici e si spaventino un po', mollando gli artigli dal malloppo. Edit. No, mi sbaglio. Finsce l'ora legale. Quindi la man bassa aumenta  /OT

Ora accendo la stufa - vedo una spruzzatina di neve in quota attorno ai 2400 metri slm - e poi accendo anche la radio. Prima ho fatto solo una carrellata rapida.

Aurelio

Ascolto 50 div. 9+20...
ho ascoltato la 17..div  8O  in qso con 1sd227 s 5/1
ed anche la 110 Cipro ..........
modulazioni FM a go go.......... :up:

1vr005

Qui ancora vocette piccole e lontane, e niente di contattabile.

1vr005

In chiamata 25SD135, rs 59 fisso.
Ho provato a rispondergli ma non mi ha c.gato. E mi sentiva. Per non sentirmi avrebbe dovuto uscire con qualche decina di kw.

Ferrari

Alla fine ce l ´ho fatta!
In effetti stamattina era il giorno della 25!
Le sue cond 2EL Delta Loop e 200W.
Ho registrato un collegamento suo con 1at127 Luciano (Asti) che lo ha fatto penare...
Ho anche provato ed usare i filtri e il DSP del TS2000, ma a mio modesto parere é sempre meglio la "linea diretta", magari senza segnale ma con un rapporto S/N molto piú favorevole.
Sicuramente i nuovi apparati e le SDR hanno qualcosa in piú.
Io (devo) accontentarmi...
73
Ecco il video:



1vr005

Molto interessante. Ecco la serie degli angoli orari dei miei qso degli ultimi 5-6 mesi. In ascissa il numero progressivo di QSO (dato puramente ordinale) e in ordinata l'angolo stimato in base ai locatori.



Si vede distintamente la prevalenza di segnali centrati (con errore attorno) sui 300 gradi circa. Sono tutti QSO "ionosferici" tranne forse uno (l'ultimo), ma forse era un backscatter anche quello, con 1AT782.
La cosa è intrigante perché bisogna capire che cosa la causi. Da un lato, verso i 300 gradi c'è una grande massa di popolazione occidentale (NW Europa, USA, Canada). Ma dall'altro ci sono fattori geo- e topografici.
Ad esempio, a 150 gradi circa ho la massima altezza dell'orizzonte, ma a 300 non ho la minima (che è a sodovest invece). Ma il pendio del terreno attorno a casa mia in effetti presenta massima inclinazione verso il basso circa a 300 gradi, e anche il colmo di casa mia è orientato NE-SO  - qui si fanno le case con lato più lungo parallelo alle isoipse e il lato corto orientato verso la massima pendenza - dunque ho pendio del tetto da un lato verso E-SE (superoccluso) e dall'altro verso N-NO (non occlusissimo).
Forso un giorno arriverò a capirci qualcosa comunque.  :candela:

1vr005

Forse ho capito.
A 302 gradi circa ho un'apertura nell'ovale della Valbelluna, cioè punta verso di me una valle (quella del Mis) che si addentra tra le Dolomiti fino ai bastioni delle Pale di San Martino, a oltre 30 km di distanza.
Penso che si combinino gli effetti del pendio del tetto, quello del terreno e quest'apertura tra le montagne più vicine. Sta il fatto che da 300 gradi circa prendo un sacco di roba e dalle altre direzioni meno anche se magari l'angolo di occlusione è più basso altrove.

Russi e russe a palla dappertutto.  :down:

1vr005

Se a qualcuno interessa, in 517 c'è la 63.
63JR2626 op John.
Mi ha anche fregato la frequenza e si è messo a dare QRZ lì lui.  cq

Questo. Lo ascoltavo tale e quale:


1at782

buongiorno....
il 63 non lo ascolto per niente.......
o non c'e' piu' lui o non c'e' piu' l'antenna 8O :mrgreen:
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

Citazione di: 1at782 il 28 Ottobre 2012, 10:55:43
buongiorno....
il 63 non lo ascolto per niente.......
o non c'e' piu' lui o non c'e' piu' l'antenna 8O :mrgreen:

Sono uscito a prendere legna e ora non c'è più lui. E meno male, la 517 era mia. Ma si sono messi altri a fare can can. :morto:

1at782

dopo la full immersion in 27 ieri..stamani mi sono dedicato un po' al cqww... c'e' una baraonda incredibile in 28!!!!!
arriva tutto il mondo..tutto tutto!!!!
c'e' tanta rf che si rischia di rimanere fulminati solo ascoltando :grin: :grin: :grin:
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

Aurelio

Nord Europa a Manettone seg. oltre il 9+20  8O

Ettore cosa ci fai a 517 ?
Se poco poco faccio chiamata in t5 non ne esco vivo !!!! hi


IT9ACJ-ROBERTO

io ho rinunciato al cq www troppo casino e non ti ascolta nessuno, ho effettuato 68 qso, ma con fatica a causa del microfono che non si accoppia con la mia modulazione da schifo. ora sono in psk31 e sento molto nord europa che chiama e io rispondo.

Svalvolato


1at782

ho fatto presto a stufarmi... :-D
sono gia' qui in 27...
molto meglio qui!!!!!
in 28 arriva ancora il pacifico..... potenza della power 8O :grin:
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

IT9ACJ-ROBERTO

vediamo se si apre con il nord e centro italia e se possiamo fare qualche qso sia in banda 10 e 11 metri.


1at782

oggi roberto in bande ham non e' giornata di qso.....considerando che tutti stanno facendo il contest!!!!
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

IT9ACJ-ROBERTO

me ne sono accorto, stamattina c'erano le hawaii e questa e la seconda volta che questo operatore NON RISPONDE A me.
ha risposto a decine di chiamate dell'est europo ma a me ha ignotato totalmente.

1at782

roberto ti posso assicurare che non ti sentiva..per questo non ti ha risposto..aveva un mucchio di gente che lo chiamava e anche  io mi sono sgolato 2 ore con..il titan.. a manetta.. ma non mi ha risposto...
troppa gente..
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

IT9ACJ-ROBERTO

me ne sono accorto i russi mi arrivavano 9++++ attenzione sta arrivandomi la francia in questo momento quindi orecchie ben aperte per propagazione nord sud.

1vr005

Eccomi qua.
Mi sono fatto un pochetto di QSO locale in 477, e prima ho effettuato un po' di chiamate 555->517 ma mi ha risposto solo il tipo da S.Helena.

Aurelio, se vuoi che il mondo non ti scocci per un po' e ti lasci fare i tuoi benedetti DX (sono commosso fino alle lacrime per la tua pietosa condizione di essere ricercato dagli altri, mente noialtri poveracci "italiani" non ci c.aga nessuno), chiedi a SD-HQ di fare una bella 165 SD 0 o 165 SD / EU.... eccetera.
A quel punto ti togli dalle scatole qualche centinaio o migliaio di operatori che senza collegare quella stazione braccherebbero te perché manca loro il country.

Semplice e lineare.

Oppure, mi pare di ricordare che in SD non c'è il divieto di usare altri call-sign come (c'era, non sono aggiornato) in AT. Fatti una 165 tal del tali / EU.... eccetera così saturi il mercato della 165 e per un po' non ti rompono più. E ti resta anche un pacco di dollari per farti la direttiva, tra l'altro.

1at782

Citazione di: 1vr005 il 28 Ottobre 2012, 11:52:36
Eccomi qua.
Mi sono fatto un pochetto di QSO locale in 477, e prima ho effettuato un po' di chiamate 555->517 ma mi ha risposto solo il tipo da S.Helena.

Aurelio, se vuoi che il mondo non ti scocci per un po' e ti lasci fare i tuoi benedetti DX (sono commosso fino alle lacrime per la tua pietosa condizione di essere ricercato dagli altri, mente noialtri poveracci "italiani" non ci c.aga nessuno), chiedi a SD-HQ di fare una bella 165 SD 0 o 165 SD / EU.... eccetera.
A quel punto ti togli dalle scatole qualche centinaio o migliaio di operatori che senza collegare quella stazione braccherebbero te perché manca loro il country.

Semplice e lineare.

Oppure, mi pare di ricordare che in SD non c'è il divieto di usare altri call-sign come (c'era, non sono aggiornato) in AT. Fatti una 165 tal del tali / EU.... eccetera così saturi il mercato della 165 e per un po' non ti rompono più. E ti resta anche un pacco di dollari per farti la direttiva, tra l'altro.
preciso!!! e..
quoto in toto al 100% :-D
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

IT9ACJ-ROBERTO

ieri sera alle 11,30 arrivava ancora qualche cosa in 10 metri segno che la propagazione era ancora aperta.
cmq ieri pomeriggio grazie al cq www contest ho collegato le antigua e barbados che come country mi mancavano oltre a una decina di americani.

1vr005



...altro QSO a 300 gradi circa (per la precisione 303 gradi, che è la direzione modale dei miei contatti) con 26LB25 Len da Southampton. 57 57 lui A99 e 100 watt, io GPS27 e 100 watt.
Troppi per l'Inghilterra. A così basse distanze devo ri-abituarmi a operare con 20 watt.

IT9ACJ-ROBERTO


1at782

a 27595 arriva la 38...qui da me non muove lo smeter..pero' si sentebene....
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

Vado a vedere. La direzione promette bene.

Mi arriva Sicilia. Non forte come il Nord Europa ma arriva.

IT9ACJ-ROBERTO

appena torno dal comprare qualcosa da mangiare (10 minuti) possiamo tentare se vi interessa parlare con la sicilia a 27.615 usb allura me ne resto a 28 mhz.

1vr005


1vr005

Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 28 Ottobre 2012, 12:12:05
meglio 50 watt con 20 watt non te sentono

Guarda, questi sono qso effettuati con max 20 watt e antenna verticale.
Uno (quello a circa 180 gradi) è effettuato dall'auto.



Ora, non siamo in un brutto periodo dal punto di vista della propagazione, ma secondo me questo suggerisce che con le condizioni degli ultimi 6 mesi, in pianura o sulla costa, con 20 watt e una direttiva anche modesta si possa lavorare tutto il mondo. L'idea di base è che se ci ho fatto 11000 km io che sono in un buco, ho solo la verticale e operavo con residuati bellici anteriori al 1993, chi è in piano e ha una direttiva riuscirà ben a farne 20.000 e a rrivare agli antipodi in tutte le direzioni non avendo ostacoli apprezzabili in nessuna direzione.
Se la gente non ci sente non è perché usiamo troppa poca potenza noi, ma perché ne usano troppa altri, e questo genera un effetto perverso, una corsa alla potenza che ci porterà a fare sempre più casino con potenze crescenti per fare gli stessi QSO. Quindi più costi, più inquinamento RF, più dispendio energetico, più disturbi, per fare gli stessi country che a fine anni Settanta si facevano con una ground-plane e un FT-101 o un Superstar 360FM tenuto insieme dalla ruggine.

1vr005

Streaming on.
http://www.ustream.tv/channel/1vr005#
Come si vede (e si sente) piove forte.

A proposito, vedo bianco dai 1300-1400 metri in su. Da me 6°C in diminuzione.

Alberto_116

#18945
Citazione di: 1vr005 il 28 Ottobre 2012, 11:52:36
Eccomi qua.
Mi sono fatto un pochetto di QSO locale in 477, e prima ho effettuato un po' di chiamate 555->517 ma mi ha risposto solo il tipo da S.Helena.

Aurelio, se vuoi che il mondo non ti scocci per un po' e ti lasci fare i tuoi benedetti DX (sono commosso fino alle lacrime per la tua pietosa condizione di essere ricercato dagli altri, mente noialtri poveracci "italiani" non ci c.aga nessuno), chiedi a SD-HQ di fare una bella 165 SD 0 o 165 SD / EU.... eccetera.
A quel punto ti togli dalle scatole qualche centinaio o migliaio di operatori che senza collegare quella stazione braccherebbero te perché manca loro il country.

Semplice e lineare.

Oppure, mi pare di ricordare che in SD non c'è il divieto di usare altri call-sign come (c'era, non sono aggiornato) in AT. Fatti una 165 tal del tali / EU.... eccetera così saturi il mercato della 165 e per un po' non ti rompono più. E ti resta anche un pacco di dollari per farti la direttiva, tra l'altro.

OT:

Buona domenica a tutti.
Ettore,credo che Aurelio sia l'ultima persona al mondo che si "scocci" a far qso.
In ogni caso i tempi in cui  , chi faceva da QSL-Manager , metteva via un bel pò di soldi è finito ormai da 10anni.
Ora ,  con le contribuzioni  ,riescono a malapena a pagare le spese di spedizione.

1at782

ciao alberto...
ho finito l'antenna!!!
ready to  move up..
aspetto una giornata senza vento e pioggia e poi va su.
grazie per le info...
ot off
rispottata la 38 a 27415
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

Alberto_116

Citazione di: 1at782 il 28 Ottobre 2012, 13:40:38
ciao alberto...
ho finito l'antenna!!!
ready to  move up..
aspetto una giornata senza vento e pioggia e poi va su.
grazie per le info...
ot off
rispottata la 38 a 27415

Ciao Stefano,
spero di sentirti presto on air!

1at782

sono veramente impaziente e curioso...
l'ultima volta  e' stato quando avevo l'ultrabeam e non riuscivo a montarla.......
una volta montata il delirio :grin: :grin: :grin:
speriamo anche sta volta.
oggi niente radio senno' la moglie chiede la separzione!!!
mmmmmm valuto i pro e i contro :grin: :grin: :grin:
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

Alberto_116

Citazione di: 1at782 il 28 Ottobre 2012, 13:46:23
sono veramente impaziente e curioso...
l'ultima volta  e' stato quando avevo l'ultrabeam e non riuscivo a montarla.......
una volta montata il delirio :grin: :grin: :grin:
speriamo anche sta volta.
oggi niente radio senno' la moglie chiede la separzione!!!
mmmmmm valuto i pro e i contro :grin: :grin: :grin:

OT
Ma le stazionarie le hai già testate? sono ok?

1vr005

Citazione di: Alberto_116 il 28 Ottobre 2012, 13:37:28
Citazione di: 1vr005 il 28 Ottobre 2012, 11:52:36
Eccomi qua.
Mi sono fatto un pochetto di QSO locale in 477, e prima ho effettuato un po' di chiamate 555->517 ma mi ha risposto solo il tipo da S.Helena.

Aurelio, se vuoi che il mondo non ti scocci per un po' e ti lasci fare i tuoi benedetti DX (sono commosso fino alle lacrime per la tua pietosa condizione di essere ricercato dagli altri, mente noialtri poveracci "italiani" non ci c.aga nessuno), chiedi a SD-HQ di fare una bella 165 SD 0 o 165 SD / EU.... eccetera.
A quel punto ti togli dalle scatole qualche centinaio o migliaio di operatori che senza collegare quella stazione braccherebbero te perché manca loro il country.

Semplice e lineare.

Oppure, mi pare di ricordare che in SD non c'è il divieto di usare altri call-sign come (c'era, non sono aggiornato) in AT. Fatti una 165 tal del tali / EU.... eccetera così saturi il mercato della 165 e per un po' non ti rompono più. E ti resta anche un pacco di dollari per farti la direttiva, tra l'altro.

OT:

Buona domenica a tutti.
Ettore,credo che Aurelio sia l'ultima persona al mondo che si "scocci" a far qso.
In ogni caso i tempi i cui  , chi faceva da QSL-Manager , metteva via un bel pò di soldi è finito ormai da 10anni.
Ora ,  con le contribuzioni  ,riescono a malapena a pagare le spese di spedizione.

Ciao e buona domenica. Aurelio diceva che spesso non si azzarda a fare una chiamata perché si trova addosso pile-up, e penso che un'attivazione formale della sua isola possa essere una soluzione per alleggerire un po' la pressione su di lui. Anche perché non li regalano neanche a lui i soldini per bolli, buste e QSL. La 165 non è proprio rara, ma quantomeno è non comune e specie in altri continenti potrebbero essere molto interessati a contattarla.

Circa i 10 anni, giusti i 10 anni nei quali sono mancato io. Spiega per favore, a cosa è dovuto l'aumento di costi? Le QSL sono diminuite, ora si prende uno scatolone di QSL per poche decine di euro quando ai miei tempi ci voleva qualche centinaio di mgliaia di lire.
Mi pare che siano aumentate molto le affrancature. Ai miei tempi il 99% dei contatti erano EU e il 60% erano italiani con le 2000 lire quasi assicurate, e ci si stava dentro belli larghi. Se non c'erano costi di movimentazione strumentazione e persone ci si guadagnava anche un pelino, sebbene tutti i manager on-air negassero piangendo morto che ci rimettevano. Ma lo ho fatto io stesso e ho visto bene che ci si guadagnava un qualcosetta. Una volta le -DX e le -0 erano un modo a) per promuovere i gruppi e 2) per finanziarli, attraverso sostanzialmente il volontariato degli operatori che ci mettevano tempo, lavoro e usura della strumentazione, più naturalmente il rischio.
Con quello che si avanzava grazie al buon tasso di contribuzione degli italiani - grazie alle 2000 lire che ora non esistono più - restavano i soldini per scrivere alle stazioni extra-EU che spesso erano pure da paesi sottosviluppati e spessissmo non contribuivano. Fatto questo, su diciamo 500 conferme inviate avanzava un'ottantina di migliaia di lire o qualcosetta di più.

Ora la situazione è cambiata molto in peggio?

1at782

Citazione di: Alberto_116 il 28 Ottobre 2012, 13:48:17
Citazione di: 1at782 il 28 Ottobre 2012, 13:46:23
sono veramente impaziente e curioso...
l'ultima volta  e' stato quando avevo l'ultrabeam e non riuscivo a montarla.......
una volta montata il delirio :grin: :grin: :grin:
speriamo anche sta volta.
oggi niente radio senno' la moglie chiede la separzione!!!
mmmmmm valuto i pro e i contro :grin: :grin: :grin:

OT
Ma le stazionarie le hai già testate? sono ok?
ho un rigexpert e appoggiata sul tetto mi da' a 27600 1.12
dopo sono scappato perche' cominciava a piovere..
domani la ritesto sulla largezza di banda....se non piove :sfiga:
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

...aggiungo un corollario sulla descrizione di cui sopra: in pratica, gli italiani mandavano in prevalenza 2000 lire, gli stranieri ma non tutti 1$ che era meno di 2000 lire, le stazioni dai paesi in via di sviluppo spesso non mandavano niente come anche non mandavano niente paesi come la Gran Bretagna (con la scusa che la sterlina valeva troppo e non c'era la banconota: ma banche per cambiare le sterline in dollari ce le avevano tanto come noi, semplicemente la Tatcher li aveva ridotti in mutande circa come Monti sta riducendo in mutande noi e non se lo potevano permettere).
Per cui in pratica gli italiani coprivano i costi di rispondere a tutti.
Personalmente, sostenevo la filosofia di

EU: no contribution no answer (anche per contributo insufficiente)
Non-EU: vediamo di dove sei. Paese in via di sviluppo, ti scrivo anche senza contributo. Paese di standard occidentali, trattato come EU: no contribution, no answer.

1vr005

48IR040 chiama in 555 con segnale sul 9+20. Incredibile.

Alberto_116

Citazione di: 1vr005 il 28 Ottobre 2012, 13:52:14
Citazione di: Alberto_116 il 28 Ottobre 2012, 13:37:28
Citazione di: 1vr005 il 28 Ottobre 2012, 11:52:36
Eccomi qua.
Mi sono fatto un pochetto di QSO locale in 477, e prima ho effettuato un po' di chiamate 555->517 ma mi ha risposto solo il tipo da S.Helena.

Aurelio, se vuoi che il mondo non ti scocci per un po' e ti lasci fare i tuoi benedetti DX (sono commosso fino alle lacrime per la tua pietosa condizione di essere ricercato dagli altri, mente noialtri poveracci "italiani" non ci c.aga nessuno), chiedi a SD-HQ di fare una bella 165 SD 0 o 165 SD / EU.... eccetera.
A quel punto ti togli dalle scatole qualche centinaio o migliaio di operatori che senza collegare quella stazione braccherebbero te perché manca loro il country.

Semplice e lineare.

Oppure, mi pare di ricordare che in SD non c'è il divieto di usare altri call-sign come (c'era, non sono aggiornato) in AT. Fatti una 165 tal del tali / EU.... eccetera così saturi il mercato della 165 e per un po' non ti rompono più. E ti resta anche un pacco di dollari per farti la direttiva, tra l'altro.

OT:

Buona domenica a tutti.
Ettore,credo che Aurelio sia l'ultima persona al mondo che si "scocci" a far qso.
In ogni caso i tempi i cui  , chi faceva da QSL-Manager , metteva via un bel pò di soldi è finito ormai da 10anni.
Ora ,  con le contribuzioni  ,riescono a malapena a pagare le spese di spedizione.

Ciao e buona domenica. Aurelio diceva che spesso non si azzarda a fare una chiamata perché si trova addosso pile-up, e penso che un'attivazione formale della sua isola possa essere una soluzione per alleggerire un po' la pressione su di lui. Anche perché non li regalano neanche a lui i soldini per bolli, buste e QSL. La 165 non è proprio rara, ma quantomeno è non comune e specie in altri continenti potrebbero essere molto interessati a contattarla.

Circa i 10 anni, giusti i 10 anni nei quali sono mancato io. Spiega per favore, a cosa è dovuto l'aumento di costi? Le QSL sono diminuite, ora si prende uno scatolone di QSL per poche decine di euro quando ai miei tempi ci voleva qualche centinaio di mgliaia di lire.
Mi pare che siano aumentate molto le affrancature. Ai miei tempi il 99% dei contatti erano EU e il 60% erano italiani con le 2000 lire quasi assicurate, e ci si stava dentro belli larghi. Se non c'erano costi di movimentazione strumentazione e persone ci si guadagnava anche un pelino, sebbene tutti i manager on-air negassero piangendo morto che ci rimettevano. Ma lo ho fatto io stesso e ho visto bene che ci si guadagnava un qualcosetta. Una volta le -DX e le -0 erano un modo a) per promuovere i gruppi e 2) per finanziarli, attraverso sostanzialmente il volontariato degli operatori che ci mettevano tempo, lavoro e usura della strumentazione, più naturalmente il rischio.
Con quello che si avanzava grazie al buon tasso di contribuzione degli italiani - grazie alle 2000 lire che ora non esistono più - restavano i soldini per scrivere alle stazioni extra-EU che spesso erano pure da paesi sottosviluppati e spessissmo non contribuivano. Fatto questo, su diciamo 500 conferme inviate avanzava un'ottantina di migliaia di lire o qualcosetta di più.

Ora la situazione è cambiata molto in peggio?

OT:
Se conosci qualche printer che stampa QSL di qualità uguale o superiore a quelle del nostro gruppo SD per pochi euro,perfavore presentamelo.
1000 qsl ,stampate e spedite a casa costano 60€ (formato 15x10cm , plastificate nel fronte e full color-davanti e dietro).
Pagate le qsl,devi calcolare che se ricevi una qsl da confermare ad un'europeo dovrai mettere 0,75€,se fuori dall'europa 1,60€ e se arriva dalla zona "Oceania" son 2,00€.
La contribuzione standard per fuori Europa è di 2$,quindi se ricevi una qsl da confermare a uno dalla 43 div non riesci a ricoprire nemmeno le spese del fancobollo.
Quindi,al giorno d'oggi,chi fa il QSL Manager lo fa solo per passione e non di certo per guadagnare euri...
Se hai qualche dubbio ti metto in contatto con uno dei più famosi qsl manager presenti nella nostra amatissima banda così ti potrà dare ulteriori spiegazioni in merito ;)

1vr005

Citazione di: Alberto_116 il 28 Ottobre 2012, 14:18:26
OT:
Se conosci qualche printer che stampa QSL di qualità uguale o superiore a quelle del nostro gruppo SD per pochi euro,perfavore presentamelo.
1000 qsl ,stampate e spedite a casa costano 60€ (formato 15x10cm , plastificate nel fronte e full color-davanti e dietro).
Pagate le qsl,devi calcolare che se ricevi una qsl da confermare ad un'europeo dovrai mettere 0,75€,se fuori dall'europa 1,60€ e se arriva dalla zona "Oceania" son 2,00€.
La contribuzione standard per fuori Europa è di 2$,quindi se ricevi una qsl da confermare a uno dalla 43 div non riesci a ricoprire nemmeno le spese del fancobollo.
Quindi,al giorno d'oggi,chi fa il QSL Manager lo fa solo per passione e non di certo per guadagnare euri...
Se hai qualche dubbio ti metto in contatto con uno dei più famosi qsl manager presenti nella nostra amatissima banda così ti potrà dare ulteriori spiegazioni in merito ;)

OK, quindi la situazione è quella che immaginavo. Forte aumento dei costi postali e consistente diminuzione del costo delle QSL.
Tra l'altro, all'aumentare della propagazione aumenteranno le QSL da spedire in altri continenti, con grande crescita dei costi. Al contempo sono sparite le 2000 lire degli italiani e l'euro è molto scomodo da mandare. Chiaro che finanziaramente il sistema 1$ sia andato in dissesto.
Una volta per 1000 QSL fronte retro a colori con frontale plastificato (cioè con quel velo lucido) bisognava mettere in preventivo 3-400.000 lire come minimo, ora una sessantina di euro.
No, che fa qsl belle come quelle SD non conosco nessuno. E' da molto tempo che la SD svetta incontrastabile in questo parametro. Già a metà anni novanta facevano qsl nettissimamente superiori a quelle di tutti gli altri, e questo contribuiva a rendere molto appetibili le varie SD 0. Sempre ottimi ottimi lavori, e quelle di oggi sono anche migliori di quelle di una volta.
A proposito, mi dicono che ne sei il designer per cui colgo l'occasione per complimentarmi. Immagino che lo faccia di mestiere perché sono caratterizzate da look estremamente professionale.

Saluti e buoni DX a tutti. Vado a bermi un caffè dal mio "qsl manager", cioè la persona che mi presta la sua casella postale.

1at782

LIBERO!!! la famiglia riposa e allora ho 2 ore  per far radio cq :grin: :grin:..
sono at dal 1989 ma bisogna dire che  in effetti le qsl sd sono veramente belle..piu' di quelle dell'at,,, naturalmente ci sono delle eccezzioni....
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

Aurelio

Collegato 2nw381 chris  dato 5/8 ricevuto 5/9+ ottimo qso :up:

Ferrari

#18958
Citazione di: Aurelio il 28 Ottobre 2012, 15:27:14
Collegato 2nw381 chris  dato 5/8 ricevuto 5/9+ ottimo qso :up:
Ma che fai, accendi le valvole a 710?
Non hai paura che ti saltino addosso?  :grin: :mrgreen:

Aurelio

Citazione di: Ferrari il 28 Ottobre 2012, 15:37:04
Citazione di: Aurelio il 28 Ottobre 2012, 15:27:14
Collegato 2nw381 chris  dato 5/8 ricevuto 5/9+ ottimo qso :up:
Ma che fai, accendi le valvole a 710?
Non hai paura che ti saltino addosso?  :grin: :mrgreen:
Ho deciso di collegare tutto quello che e' collegabile hi
ho qsl che mi avanzano  e forse cosi' riesco a farmi la direttiva ,,,,, :mrgreen:

Aurelio

collegato 2dx919 freq.27577.0usb very strong ...... :up:

Aurelio


Alberto_116

Citazione di: 1vr005 il 28 Ottobre 2012, 14:31:20
Citazione di: Alberto_116 il 28 Ottobre 2012, 14:18:26
OT:
Se conosci qualche printer che stampa QSL di qualità uguale o superiore a quelle del nostro gruppo SD per pochi euro,perfavore presentamelo.
1000 qsl ,stampate e spedite a casa costano 60€ (formato 15x10cm , plastificate nel fronte e full color-davanti e dietro).
Pagate le qsl,devi calcolare che se ricevi una qsl da confermare ad un'europeo dovrai mettere 0,75€,se fuori dall'europa 1,60€ e se arriva dalla zona "Oceania" son 2,00€.
La contribuzione standard per fuori Europa è di 2$,quindi se ricevi una qsl da confermare a uno dalla 43 div non riesci a ricoprire nemmeno le spese del fancobollo.
Quindi,al giorno d'oggi,chi fa il QSL Manager lo fa solo per passione e non di certo per guadagnare euri...
Se hai qualche dubbio ti metto in contatto con uno dei più famosi qsl manager presenti nella nostra amatissima banda così ti potrà dare ulteriori spiegazioni in merito ;)

OK, quindi la situazione è quella che immaginavo. Forte aumento dei costi postali e consistente diminuzione del costo delle QSL.
Tra l'altro, all'aumentare della propagazione aumenteranno le QSL da spedire in altri continenti, con grande crescita dei costi. Al contempo sono sparite le 2000 lire degli italiani e l'euro è molto scomodo da mandare. Chiaro che finanziaramente il sistema 1$ sia andato in dissesto.
Una volta per 1000 QSL fronte retro a colori con frontale plastificato (cioè con quel velo lucido) bisognava mettere in preventivo 3-400.000 lire come minimo, ora una sessantina di euro.
No, che fa qsl belle come quelle SD non conosco nessuno. E' da molto tempo che la SD svetta incontrastabile in questo parametro. Già a metà anni novanta facevano qsl nettissimamente superiori a quelle di tutti gli altri, e questo contribuiva a rendere molto appetibili le varie SD 0. Sempre ottimi ottimi lavori, e quelle di oggi sono anche migliori di quelle di una volta.
A proposito, mi dicono che ne sei il designer per cui colgo l'occasione per complimentarmi. Immagino che lo faccia di mestiere perché sono caratterizzate da look estremamente professionale.

Saluti e buoni DX a tutti. Vado a bermi un caffè dal mio "qsl manager", cioè la persona che mi presta la sua casella postale.

OT:

Si ho disegnato qualche qsl per il gruppo  SD , ma anche per molti altri gruppi e radioamatori.
Purtroppo disegnare con photoshop  è solo un  hobby per me perchè in realtà sono un'umile elettricista.

1vr005

Eccomi qui. Prima un QSO con la 19 da casa di Natale 1WD115 e poi un cosa curiosa. In auto, a fondovalle in piano, ho effettuato una chiamata in auto in 555 -> 550, a dire il vero pompando un pochino. Mi ha risposto un romeno dicendomi che arrivavo 9+20 e che facevo splatter in 555. Possibilissimo, visto che ero sui 300-350 watt.
Allora ho abbassato a 180, altra chiamata con QSY in 545 e mi ha risposto un altro romeno, che mi dava 59. Questo fino a 400 metri da casa mia.
Ragà, da casa mia la 233 si ascolta pochissimo, probabilmente ho una QSL dalla 233 ma credo non più di una. O c'era una propagazione atomica (ma non credo, ora in 555 sento poco o niente) o a casa mia c'è una micro-anomalia negativa. Fino 1 minuto da casa mia si lavora la 233 dall'auto e da casa mia si fa fatica dalla base. Sono in un posto sfigato. Amen.  :sfiga:
In compenso adesso so che se mi interessa una stazione da est, non occorre fare 2-3 km. Basta allontanarmi di 800-1000 metri da casa. L'ostacolo che rompe dev'essere a pochissime decine o centinaia di metri da casa mia.

1vr005

Citazione di: Alberto_116 il 28 Ottobre 2012, 16:38:05
OT:

Si ho disegnato qualche qsl per il gruppo  SD , ma anche per molti altri gruppi e radioamatori.
Purtroppo disegnare con photoshop  è solo un  hobby per me perchè in realtà sono un'umile elettricista.

Beh, complimenti. I risultati sono molto professionali. Cmq quello di elettricista è un mestiere come un altro, tanto come lo è quello di grafico. Non vedo l'uno come più o meno umile dell'altro.  Penso poi che per chi ha interessi radiantistici le abilità con attrezzi cavi eccetera e la familiarità con l'elettricità, la conduzione eccetera, la conoscenza di morsetti, giunti e cose varie siano molto utili.

1vr005

Cavolo, adesso che si è tematizzata la questione tariffe postali, credo di aver sprecato qualche dollaro (probabilmente 4) in qsl che non arriveranno mai a destinazione. Temo di averci messo senza pensarci l'affrancatura da 0,6€ anziché quella da 0,75.
Amen. Ri-spedirò.

Appena sentita chiara una chiamata dalla 233. Non mi arriva niente altro. E' buio e ormai la banda si sta chiudendo.

1vr005


1vr005

Ciao Pietro, stai sfumando via. Grazie per il QSO.
:birra: cq

1vr005

@Ferrari. La questione dei dadi della quale hai fatto menzione on air deriva da un'esperienza con una stazione meteo. Nel 2009 ho acquistato una stazione meteo Davis dagli Stati Uniti, che mi è arrivata il 18 dicembre 2009 e che ho istallato il 19.
Qui vediamo in che condizioni l'ho istallata il 19 dicembre 2009 nelle misure di una stazione a qualche km da me:

http://www.wunderground.com/weatherstation/WXDailyHistory.asp?ID=IBLBELLU3&day=19&year=2009&month=12&graphspan=day

Ora, ricordo che ho finito verso l'imbrunire, dunque verso le 16.30, con temperatura sui -4,5°C.  Orbene, nella primavera successiva ho smontato la stazione per manutenzione, e i dadi che la fissavano al palo erano tutti laschi, sebbene a dicembre li avessi stretti bene con la chiave inglese - senza strozzarli troppo però.
Non so quanto generale questo sia, ma la mia esperienza è che dadi che sembrano ben chiusi a -5, poi a +25/+28 possono non essere più tanto ben chiusi. Finché è un palo di 2 metri su un prato com'è una stazione meteo non c'è problema, ma se è un'antenna pesante su un tetto è meglio che questo non succeda perché se cade può fare fuori qualcuno. Per qualche ragione, i dadi col freddo si sono contratti più della barra a U su cui si chiudevano. Barra a U molto simile a quelle delle antenne. Poi col caldo sono diventati laschi e la stazione si muoveva.
Per cui consiglio prudenza, e di non istallare antenne con temperature troppo basse, perché non si sa mai come si comporta la bulloneria al variare della temperatura.

Chiudo. Notte a tutti e buoni DX.

charlie mike

ciao aurelio ti ho sentito da poco in qso con il brasile. tu non mi sentivi io ero in barra pesante  sull isola di sant antioco   (CI010)

Aurelio

Citazione di: charlie mike il 28 Ottobre 2012, 21:18:46
ciao aurelio ti ho sentito da poco in qso con il brasile. tu non mi sentivi io ero in barra pesante  sull isola di sant antioco   (CI010)
In effetti ho sentito qualcosina ma con un po di disturbo hi ..
comunque grazie per il tuo intervento sara' per le prossime ,,,ciao :up:

Ferrari

Buongiorno a tutti!
Oggi previsioni POOR-POOR finalmente..... (hi!)
@1SD116: Forse stamattina ti ho sentito chiamare a .555 e qsy a .535, dove peró c´erano alcuni taxi russi in FM e quindi ti ho perso.
Non sono sicuro che fossi tu, Alberto.
Per caso quando chiami fai "ilevensics"? Se usi tal modo per dichiarare il suffisso allora eri proprio tu!
Complimenti per l´audio.
73
P.S. Oggi rientro nel pomeriggio, ma lascio lo streaming ON, cosí ogni tanto controllo cosa capta la mia verticalina.
Buon traffico a tutti  :birra:

1vr005

Buondì a tutti, da me russi/e in FM e qualche vocetta lontanissima e incomprensibile che chiama in 555. Niente altro da segnalare al momento.

1vr005

Ecco una cosa da segnalare. Neve bassa



Non riesco a capire a quale quota sia scesa; ci sono troppe nuvole basse.

Interessante però. Nello streaming di Ferrari sento QRM, da me solo qualche FM russa. Stiamo a vedere che cosa succede.

1vr005

 :miiii:
A 530 mi arriva un giapponese.

Voglio sbattere su la direttiva!



1at782

buongiorno....
io invece non lo sento assolutamente.... ...sento dei grandi europei...
il buffo e' che a 28010 in cw arriva nh7o le hawaii s7!!!!!!!!
vabbe'
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

Citazione di: 1at782 il 29 Ottobre 2012, 08:55:48
buongiorno....
io invece non lo sento assolutamente.... ...sento dei grandi europei...
il buffo e' che a 28010 in cw arriva nh7o le hawaii s7!!!!!!!!
vabbe'

Già già già, si stanno invertendo i rapporti. Una volta era normale sentire i 10 metri deserti e in 11 centinaia di persone che facevano DX, ora succede il contrario - vabbè, magari di radioamatori se ne sentono decine anziché centinaia. Ma capita che sia satura la 10 metri e semideserta la 11, o comunque che si senta traffico interessante in 10 e niente in 11.
Siamo messi male.
Cmq penso sia normale che col massimo di propagazione si ripopolino i 10. Tipicamente ci vuole troppo impegno e i 10 non tengono il paragone con altre bande molto più comode. Per chi vuole fare country a nastro i 10 non sono la banda giusta e si va magari in 20. Quando diventa facile anche in 10 tornano.

1at782

proprio vero......
qui sta diluviando....non riewco neanche ad aprire l'officina :sfiga:..
a 27580 arriva 155sd828 57...fortissimo....
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

Citazione di: 1at782 il 29 Ottobre 2012, 09:12:48
proprio vero......
qui sta diluviando....non riewco neanche ad aprire l'officina :sfiga:..
a 27580 arriva 155sd828 57...fortissimo....

Che poi non è molto razionale per tutti quei radioamatori urbani che non hanno spazio per antenne giganti. In 10 te la cavi con una 5/8 e una 4-5 elementi per gli 11 metri minimamente riviste, basso costo e poco spazio, e si può fare un bel po' di attività. Strano che non prendano molto in considerazione questo.

Il tipo in 580 arriva anche da ma, ma tra 0 e 2.

Al lavoro.

1at782

mi sono sgolato ma non mi ha sentito.......
arrivano diversi australiani pianino qui..arriva la 172 discretamente a 540..pero' mi metto dietro a sistemare qui e poi scrivo qualche qsl da spedire  :grin: :grin:
a dopo
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

Meno male che c'è previsione poor. Da me arriva la 285 di mattina.
Un po' fuori dagli schemi rispetto a ciò cui sono abituato (niente o Russia di mattina, tarda mattinata e pomeriggio Africa, pomeriggio Sud America).
D'altronde è fuori dagli schemi anche sentire i russi in FM fino a notte come succede in queste settimane...
Ok, stavolta mi metto a lavorare per davvero.

1vr005

Pausa caffè, leggo in giro brutte notizie sulla 261SD/0.
Non si capisce bene se sia annullata o posticipata a dicembre.
Speriamo bene.
Al lavoro.

1vr005

Citazione di: 1vr005 il 29 Ottobre 2012, 08:41:20
Voglio sbattere su la direttiva!



Beccato il lattoniere al telefono, ha detto che stasera viene a vedere cosa/come c'è da fare.  :abballa:  :abballa:  :abballa:

Alberto_116

Citazione di: Ferrari il 29 Ottobre 2012, 07:54:45
Buongiorno a tutti!
Oggi previsioni POOR-POOR finalmente..... (hi!)
@1SD116: Forse stamattina ti ho sentito chiamare a .555 e qsy a .535, dove peró c´erano alcuni taxi russi in FM e quindi ti ho perso.
Non sono sicuro che fossi tu, Alberto.
Per caso quando chiami fai "ilevensics"? Se usi tal modo per dichiarare il suffisso allora eri proprio tu!
Complimenti per l´audio.
73
P.S. Oggi rientro nel pomeriggio, ma lascio lo streaming ON, cosí ogni tanto controllo cosa capta la mia verticalina.
Buon traffico a tutti  :birra:

Ciao Ferrari,
si ero proprio io  ;-)
Infatti stamattina grazie al cambio d'orario mi son divertito collegando alcuni amici dalla 25,41 e 172 prima di andare a lavoro  :up:

1vr005

Oi oi oi.



Temperatura sotto zero + nebbia = brina e galaverna a gogò = porta sfortuna salire sul tetto.
Siamo alle ultimissime occasioni, se non si riesce a istallare entro pochi giorni mi tengo la verticale fino a primavera  :sfiga:

Skypperman

Qui ieri sono stato tutto il giorno in maniche corte, bermuda e ciabatte  :up: :up: :up:
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


1vr005

Citazione di: Skypperman il 29 Ottobre 2012, 14:25:11
Qui ieri sono stato tutto il giorno in maniche corte, bermuda e ciabatte  :up: :up: :up:

Azz che invidia. Da me ieri minima 3, massima 8, media 6, stufa a pallettone tutto il giorno.
:birra:

1vr005

Temo che mi capiranno solo quelli del Nordest.

Domanda: ma perché assegnano country a posti assurdi e anonimi come scogliere, e non a questo che se lo meriterebbe per ragioni evidenti?



cq
Ma ci vado anch'io ad attivare quell'isola lì  cq cq

Edit. Non è uno scherzo o una falsificazione. Si chiama proprio così. Vedere questo in google maps



C'è anche un omonimo canale:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mona_%28Porto_Rico%29

1vr005

Buondì, il mattino avrà ben l'oro in bocca ma qui la banda è ancora chiusa.
Temperatura di circa -2°C e bella brinata in corso, da me la prima della stagione 2012-2013. Speriamo sia foriera di buoni DX.



1vr005


1at782

Citazione di: 1vr005 il 30 Ottobre 2012, 05:51:31
Buondì, il mattino avrà ben l'oro in bocca ma qui la banda è ancora chiusa.
Temperatura di circa -2°C e bella brinata in corso, da me la prima della stagione 2012-2013. Speriamo sia foriera di buoni DX.


buongiorno....
l'inverno e' arrivato pure qui :'( :'( :'( .... sara' ma ho sempre piu' voglia del caldo.........
domenica mattina  ore 8 19 gradi....ieri ore 7 9 gradi.....stamani 3 gradi ecchecaxx....
chi come me deve montare l'antenna  (ne' conosci uno ettore??? :mrgreen: ) mo' c'e' da divertirsi con l'aria frizzante che c'e'!!!!!! >:D >:D
non so se arriva qualcosa perche' e' tutto smontato da me ...sto aspettando il cavo che dovrebbe arrivare oggi..sperem.
vado a fare qualcosa....al lavoro
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

Aurelio

Buon Giorno


Ottimo qso e collegamento con la 43da148 Peter in 27610 concluso con s 5/6 ambedue.
io con solo (100) watts  ..
incominciano le FM ...
Buon proseguo devo andare  ciao..... :up:

1vr005

Citazione di: 1at782 il 30 Ottobre 2012, 08:32:55
buongiorno....
l'inverno e' arrivato pure qui :'( :'( :'( .... sara' ma ho sempre piu' voglia del caldo.........
domenica mattina  ore 8 19 gradi....ieri ore 7 9 gradi.....stamani 3 gradi ecchecaxx....
chi come me deve montare l'antenna  (ne' conosci uno ettore??? :mrgreen: ) mo' c'e' da divertirsi con l'aria frizzante che c'e'!!!!!! >:D >:D
non so se arriva qualcosa perche' e' tutto smontato da me ...sto aspettando il cavo che dovrebbe arrivare oggi..sperem.
vado a fare qualcosa....al lavoro

Apperò, solo 5 gradi più di qui, praticamente solo la differenza di quota. Quindi avete una bella massa d'aria fredda anche lì, senza contare che io sono in campagna senza isola di calore e tu sei in ambito urbano con isola di calore urbano e sei soggetto all'effetto mitigante della massa d'acqua marina...
Conosco, sì, conosco un tipo che deve istallare un'antenna.

Cmq sto facendo un esperimento. Ho preso uno di quei collari a tre bracci per tiranti antenne e gli ho serrato i dadi in questa stanza con temperatura sui 17 gradi. Un paio di minuti fa lo ho appoggiato sulla stufa e quando sarà bello caldo proverò a muovere i dadi per vedere se hanno più o meno lasco di prima. In base a esperienze precenti mi aspetto che si allentino.
Poi provo a metterlo in congelatore con i dadi laschi, a serrarli con il metallo a -20°C, rimetto vicino alla stufa e vediamo come saranno i dadi una volta portati diciamo a 50-60 gradi come durante una soleggiata giornata estiva. Vediamo cosa succede. E' la prima volta che istallo un'antenna in inverno.

Edit. Dico inverno perché qui a inizio autunno ci sono temperature che in altre zone d'Italia si hanno in pieno inverno. Ad esempio la temperatura media di ottobre di Belluno è molto simile a quella di gennaio di Catania. Ma chiaramente è autunno...

1at782

come invidio gli amici catanesi...forse una delle citta' piu' calde d'italia.....io il freddo lo sopporto molto bene visto che qui al lavoro non ho riscaldamento......ma e' qualche anno che vorrei facesse caldo sempre...mi son stufato di cappotti maglioni...2/3 paia di calze :morto: :morto: ... decisamente devo emigrare in un posto dove tutto l'anno giro in mutande...e scalzo!!!!!! :mrgreen: ..prima o poi lo faro'!!!
non ho  mai fatto quegli esperimenti...interessanti..dimmi poi che succede..pura curiosita'.....
sul cluster poca roba...soliti australiani...ma anche in bande om c'e' calma dopo 2 giorni di contest..
comunque qui adesso c'e' un bel sole.....ne aprofitto per fare qualche lavoro...a dopo....
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1at782

1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

 :up:  :up:  :up:
Appena andati via i lattonieri. Sopralluogo, visti pali, antenne, cavi, problemi vari, concordato piano di lavoro, il primo giorno che non piove della prossima settimana si istalla.

Alleluja


1vr005

Citazione di: 1at782 il 30 Ottobre 2012, 08:52:05
come invidio gli amici catanesi...forse una delle citta' piu' calde d'italia.....io il freddo lo sopporto molto bene visto che qui al lavoro non ho riscaldamento......ma e' qualche anno che vorrei facesse caldo sempre...mi son stufato di cappotti maglioni...2/3 paia di calze :morto: :morto: ... decisamente devo emigrare in un posto dove tutto l'anno giro in mutande...e scalzo!!!!!! :mrgreen: ..prima o poi lo faro'!!!
non ho  mai fatto quegli esperimenti...interessanti..dimmi poi che succede..pura curiosita'.....
sul cluster poca roba...soliti australiani...ma anche in bande om c'e' calma dopo 2 giorni di contest..
comunque qui adesso c'e' un bel sole.....ne aprofitto per fare qualche lavoro...a dopo....

Per quanto ne so Catania è la città capoluogo più calda, mentre il grande centro abitato più caldo dovrebbe essere Gela e il paese più caldo Pantelleria. Sul lato opposto abbiamo, in base a dati internettati, città più fredda Belluno, cittadina più fredda Bressanone e paese più freddo Livigno. Tutto da prendere con le molle tranne Livigno che è di gran lunga il paese più freddo e figura fra i più freddi delle Alpi.
Dopo l'avvio dell'esperimento sono arrivati i lattonieri e ho dimenticato l'attacco dei tiranti sulla stufa. Ora scotta troppo per provare. Lo lascio raffreddare un pochetto e poi riferisco.

1vr005

Primo risultato (chiudere leggermente i dadi a temperatura ambiente, riscaldarli a una cinquantina di gradi e vedere poi quanto duri sono una volta riscaldati) contrario a quello che mi aspettavo: ho trovato i dadi caldi serrati leggermente più di come li avevo lasciati io a temperatura ambiente.

Ora ho messo l'aggeggio in congelatore a dadi laschi, quando sarà ben freddo li punterò leggermente con la pinza e poi esporrò di nuovo l'aggeggio a una cinquantina di gradi per vedere che cosa succede.

rocco

E venitè quì sotto, ha iniziato a fare un pò freddino da ieri, circa 18 gradi!! :grin: :grin:

Però solo da ieri, prima si stava benissimo, anche adesso c'è il sole ma la temperatura si è abbassata leggermente...

1vr005

Ciao Rocco, me ne mandi una quindicina di quei 18 gradi? Mi farebbero comodo. Ora fuori ho circa 2°C al sole.

Ci ho ripensato. Passare dal congelatore alla stufa potrebbe essere troppo. Se il processo fosse non-lineare ci potrebbe essere un minimo locale fra la temperatura di congelatore e quella di stufa.
Quindi prima provo congelatore -> temperatura ambiente. E solo poi congelatore -> stufa.