PROPAGAZIONE VERSO..... (segnalazioni dagli utenti in tempo reale).

Aperto da Manuel3, 27 Dicembre 2007, 21:07:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 139 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

1vr005

Eccolo qui:



La mia unica chance di lavorare l'Oceano Indiano direi. Notare come sul Nord-Atlantico la curva segue quella del limite tra dì e notte.


1vr005

Citazione di: Aurelio il 08 Settembre 2012, 18:02:52
Ettore la senti la 34 dx expedition a me arriva 9+ a 615 azz ;-)

Vado a vedere. Ho il PC in una stanza diversa dalla radio. Mi prendo su il portatile...

1vr005


Aurelio

ok ci siamo fatti pure questa dx expedition arriva troppo bene per non rispondergli hi ;-)


Fuera


1vr005

Proviamo 620? Io ho frequenza libera. Ho chiesto quattro volte QRL e non ha risposto nessuno.


1vr005

Zero. Chiamato 555->620 con risultati zero. Neanche il mio echo via lunga.

Anzi no, mi ha risposto un veneziano


IT9ACJ-ROBERTO

mahhh 20 euro di qsl da spedire, e se avevate lo stesso traffico di qsl in uscita come il mio, penso che 2 stipendi non ci bastavano.

1vr005


Aurelio

Io ho provato anche a 620 ma niente o meglio ho sentito un soffio di parole sotto,,,,
mi devo assentare un attimo  a dopo... ;-)

TITANO

Chi vuole provare a fare chiamata a me,
Io mi trovo adesso sul 21- che sarebbe 27.665   !

Chi vuol provare ben venga....!    titano. :up:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

IT9ACJ-ROBERTO

titano con me non vuole parlare nessuno, tanto se chiamo non mi rispondono.

Ferrari

Citazione di: 1vr005 il 08 Settembre 2012, 18:00:23
Guarda sul lato destro dello schermo, c'è una casellina dove "shiftare" tra via lunga e via corta.



Nel "coverage" mi pare che l'opzione non ci sia.

Grazie! Perdo colpi... avevo la schermata piu' larga e non me ne rendevo conto! :down:

http://www.voacap.com/predictions/504b735c58c51/

Dovrei montare una 5el per avere qualche chance  8O


1vr005

Citazione di: TITANO il 08 Settembre 2012, 18:32:31
Chi vuole provare a fare chiamata a me,
Io mi trovo adesso sul 21- che sarebbe 27.665   !

Chi vuol provare ben venga....!    titano. :up:

Non mi hai sentito. Amen, non abbiamo skip. Non sento nessuno della tua zona on-air, neanche sui canali CB.

IT9ACJ-ROBERTO

1vr005 che faccio provo io o nenache mi cagate se chiamo, visto che scrivo scrivo e mi ignorate come al solito.

1vr005

Citazione di: Ferrari il 08 Settembre 2012, 18:36:00
Citazione di: 1vr005 il 08 Settembre 2012, 18:00:23
Guarda sul lato destro dello schermo, c'è una casellina dove "shiftare" tra via lunga e via corta.



Nel "coverage" mi pare che l'opzione non ci sia.

Grazie! Perdo colpi... avevo la schermata piu' larga e non me ne rendevo conto! :down:

http://www.voacap.com/predictions/504b735c58c51/

Dovrei montare una 5el per avere qualche chance  8O

Guarda con una Yagi 8 elementi e un chiletto.


Più o meno dev'essere il modo come esce quel tipo in Piemonte con le due 7 elementi accoppiate, anzi penserei che due sette facciano più di una otto a 15 metri.

Ferrari

Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 08 Settembre 2012, 18:38:52
1vr005 che faccio provo io o nenache mi cagate se chiamo, visto che scrivo scrivo e mi ignorate come al solito.

Ma com'e' possibile Roberto? Sei il piu' simpatico del gruppo!  ;)

IT9ACJ-ROBERTO


1vr005

Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 08 Settembre 2012, 18:38:52
1vr005 che faccio provo io o nenache mi cagate se chiamo, visto che scrivo scrivo e mi ignorate come al solito.

Perdona, ma non ho molto da dire in tema di traffico QSL ham e QSO in PSK sulle bande amatoriali...

Cmq ho chiamato un paio di QRL in 635 e la frequenza mi risulta libera. Non sento grandi modulatori in 465 ma non si sa mai che ci sia skip
Se vuoi provare sono in ascolto lì in 635 U.


IT9ACJ-ROBERTO

un attimo che scendo sono a 21 mhz, che stavo facendo attività psk31, ma me so stufato a fare anche quello.

jack7351

Citazione di: Ferrari il 08 Settembre 2012, 18:43:09
Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 08 Settembre 2012, 18:38:52
1vr005 che faccio provo io o nenache mi cagate se chiamo, visto che scrivo scrivo e mi ignorate come al solito.

Ma com'e' possibile Roberto? Sei il piu' simpatico del gruppo!  ;)

io anche se siamo a pochi KM di distanza "Catania-Acireale"  Roberto non ti sento....perche .mi sta arrivando il Brasile e il Sud Americaa s/9+ forse ti sentono in Brasile ma non ti sento... io che strana la Radio ma è bella proprio per questo  (non perche non tisento non mi fraintendere) :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

IT9ACJ-ROBERTO

jack non mi potrai mai sentire sono a 21.070 usb, e non a 27 mhz,, aoo sveja nehhhh

Ferrari

Citazione di: jack7351 il 08 Settembre 2012, 18:49:34
... la Radio ma è bella proprio per questo  (non perche non tisento non mi fraintendere) :up:
Hi! Gianni sei a rischio di fraintendimenti oggi...  :grin:  :grin:  :grin:

jack7351

Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 08 Settembre 2012, 18:50:52
jack non mi potrai mai sentire sono a 21.070 usb, e non a 27 mhz,, aoo sveja nehhhh

a ok...no io posto come da forum solo il traffico della 27  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 08 Settembre 2012, 18:50:52
jack non mi potrai mai sentire sono a 21.070 usb, e non a 27 mhz,, aoo sveja nehhhh

Prova un po' a chiamare a 21.070 U. Chiaramente non ti rispondo ma non mi pare improbabile che arrivi.


1vr005

Prima devo aver sbagliato qualcosa. Questo è il risultato che ottengo con due 8 elementi a 15 metri e quella trasmittente che pompa 1 kw




In 21.070 ho un RTTY a s9. Non ho il PC acceso per decodificare


IT9ACJ-ROBERTO

rtty a 21070, no non sono io, eppoi chie sta testa di cucuzza  che in piena banda psk31 trasmette in rrtty quando le frequenze assegnate per tale modo di emissione sono qualke khz piu sotto.... mahhh a che ne sò.

1vr005

Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 08 Settembre 2012, 18:58:28
rtty a 21070, no non sono io, eppoi chie sta testa di cucuzza  che in piena banda psk31 trasmette in rrtty quando le frequenze assegnate per tale modo di emissione sono qualke khz piu sotto.... mahhh a che ne sò.

Pardon, ho scritto RTTY ma è PSK. Ho acceso il netbook, provo a decodificare.

cb batman

qso con massino e alberto di novara
passo a 615 c,e' quacuno
Ivano
1RGK440
1ID001

Aurelio

Ok son tornato..
Buona sera anche a Roberto..
Mi sa' che la possibilata' di ascoltarci stia svanendo...
Adesso MOLTO SUD AMERICA  abbastanza forte...
Fra l'altro hanno spottato anche gli u.s.a. ;-)


1vr005

Come imposto FLDIGI?

modo op -> PSK -> BPSK-31?

E' da un bel po' che non uso queste cose, non mi ricordo come va configurato...

IT9ACJ-ROBERTO

modo psk31, se un giorno non mi scoccio e se ne vale la pena (perke interesse uguale a zero) forse scrivo una guida (inutile) su come settare il programma.

1vr005

Vabbè, a 21.070 mi arriva chiaro IW9HEU. Direi che lo skip per la Sicilia c'è.

Basta, troppo ham per oggi (cinque minuti), torno in 27.

IT9ACJ-ROBERTO

cmq poco fà c'era in 11 metri sulla tripla 5 la germania (13), 47, 11 e brasile, ma nessun italiano.

1vr005

Ricevo un CQ Italia da Palermo a livello fruscio ricevitore.


jack7351

ho attivato lo stream mi dite perfavore come si sente? e se si sente soprattutto, solo audio non video  :up: http://www.ustream.tv/broadcaster/new/11489375
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

IT9ACJ-ROBERTO


Aurelio

Roberto ..
io uso il MULTIPSK...
con i modi digitali ho convissuto per svariati anni tanto che il microfono fece la ruggine ;-)
Logicamente in 27 mhz tanto che ho fatto da bbs paket per 5 anni ad un noto gruppo del
posto allepoca in zona 1  a 26.800 .. sevivo tutta la toscana (o quasi) con un pk232 mbx
Poi rientrato qui in Sardegna gli unici collegamenti fatti  sono stati in sstv a 27.700
ed in cw rtty psk 31  a 27.500  ma con grandissima noia inquanto gli interlocutori erano
sempre gli stessi !!! francesi ed a volte in propag. qualche italiano e stop..
Ora come ora rispolvero il microfono.. logicamente senza disdire quel tipo di comunicazione
comunque sempre all'avanguardia con svariati programmi...... :up:

1vr005

Vado a cena.
Saluti "amiconi".

A proposito, faccio un mega OT. L'altra sera ho sentito uno con uno di quei nominativi IZ...XK.. o XW... o qualcosa di simile, insomma gli sgoccioli dell'IZ di quelli che hanno fatto gli esami nel dicembre scorso, che faceva CQ in deca. Gli ha risposto uno IK e quando questo IZ gli ha detto qualcosa come "amico" (grazie amico per il QSO o qualcosa del genere), il tipo IK (che secondo me non aspettava altro per mettere sotto il nuovo arrivato) gli ha detto che lui non era un "amicone" e che non era certo amico suo.
Grandissimo il tipo IZ che gli ha risposto che lui a sua volta non parlava con gli estranei, e quindi siccome non era suo amico il qso era finito. Dunque lo ha salutato e nello stesso passaggio ha ricominciato a chiamare CQ eliminandolo dal QSO senza ripassargli il microfono.

Se mi capiterà di conoscere quel tipo IZ non potrò esimermi dal complimentarmi per la lucidità e la freddezza con cui ha steso il bullo.  :up:

cb batman

Ivano
1RGK440
1ID001

1vr005

Citazione di: jack7351 il 08 Settembre 2012, 19:13:20
ho attivato lo stream mi dite perfavore come si sente? e se si sente soprattutto, solo audio non video  :up: http://www.ustream.tv/broadcaster/new/11489375
No da me esce "We're sorry, the page you requested cannot be found"

Vado a mangiare. Hasta pronto

IT9ACJ-ROBERTO


jack7351

Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 08 Settembre 2012, 19:15:36
non lo vedo lo streaming

ho messo solo l'audio senza video era da molto che non lo attaccavo e sto provando se funonzia...forse meglio se lo visionate dal mio blog http://1at435.blogspot.it/ fatemi sapere se si sente l'audio grazie.
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

cb batman

Ivano
1RGK440
1ID001

cb batman

Ivano
1RGK440
1ID001

jack7351

Citazione di: cb batman il 08 Settembre 2012, 19:23:15
si l'audio va bene

grazie lo lascio attaccato per un oretta se volete provate a d ascoltarvi  :up: anche tu Robe' cosi gli amici del forum se non ti sentono via etere si sentono tramite linea adsl  :up: sono sintonizzato in Freq. 27555  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

jack7351

Scusate ma ne ho approfittato per chiedere all' Amico Stephane 76ED001 delle info in diretta della QSL che mi deve inviare per il contatto dalla Div 300  :up: Scusate conunque è in Freq. 27515 USB ora  :up: e arriva 5/7  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Citazione di: jack7351 il 08 Settembre 2012, 19:34:20
Scusate ma ne ho approfittato per chiedere all' Amico Stephane 76ED001 delle info in diretta della QSL che mi deve inviare per il contatto dalla Div 300  :up: Scusate conunque è in Freq. 27515 USB ora  :up: e arriva 5/7  :up:

Io lo ho contattato in facebook e gli ho chiesto se gli va bene se gli mando la QSL per il contatto con la 76 e la 300 assieme (col contributo per la 300) e mi ha risposto OK, che me le manda assieme. Sembra un bel personaggio.

TITANO

Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Aurelio

Paradossalmente a quest'ora div 30 e 14 a palla !!
poi sotto sotto anche Sud America... ;-)

cb batman

ascolto solo la 30 molto bassa che chiama il sud america
Ivano
1RGK440
1ID001

Aurelio

Ciao IVANO
Stanno spottando anche il nort America ..
e sento a tripla 5 qualcuno che fa chiamata per quella direzione !!
chissa' fra un po' se  arriva pure qui'  ;-)

Aurelio


1vr005

Buongiorno, nessun segnale in banda e propagazione fair-poor.



E' già spottata la 234. Oggi probabilmente proverò ad andare da qualche parte per tentare di collegarla.

Aurelio

Buongiorno...
Al momento silenzio assoluto qui in Sardegna.. ;-)

1ng101

Buongiorno anche da parte mia.
Sono in radio dalle 5:30 e ho collegato solo del QRM di sottofondo, aspettiamo e vediamo.
"Antenne 11Mt" - (Omnidirezionale) Mantova Turbo - (Direttiva) Yagi 4 elementi - "Alimentatore" 40A solid state EuroCom PS 500F - Locator JN64EE

Aurelio

Buon giorno 1NG... ;-)
Potevi dormire un po' di piu''!!!! hi
Anche qui al momento nulla .. si inizia a sentirequalche vocina sotto sotto ma niente di eccezz.
adesso a trip.5 ho sentito la div 173 in chiamata bassa bassa..
Certo che se  la propag.e' come ieri   ci metto la firma ... ;-)

1ng101

Avrei anche dormito, ma la moglie si è alzata alle 5 per andare a una fiera a milano, non riuscivo a riprendere sonno e mi è venuta la brillante idea di accendere le radio, per vedere quale paese/nazione sarei riuscito a contattare a quell'ora.
Ancora il QRM non mi ha dato le coordinate altrimenti una QSL l'avrei già spedita  :grin:
Aspettiamo.......
1NG101 op. Nico
"Antenne 11Mt" - (Omnidirezionale) Mantova Turbo - (Direttiva) Yagi 4 elementi - "Alimentatore" 40A solid state EuroCom PS 500F - Locator JN64EE

1ng101

Ora provo anche a fare un paio di chiamate a 615 con la direttiva verso Sud per vedere se qualcuno risponde...... così tanto per cambiare, magari attivo il preascolto, almeno così sento la mia voce.  :mrgreen:
"Antenne 11Mt" - (Omnidirezionale) Mantova Turbo - (Direttiva) Yagi 4 elementi - "Alimentatore" 40A solid state EuroCom PS 500F - Locator JN64EE

Aurelio

 ;-)NON so se ti interessa....
ma dal momento che hai la direttiva c'e' la 173 che chiama incontinuo a t5... ;-)

1vr005

Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 08:47:11
Ora provo anche a fare un paio di chiamate a 615 con la direttiva verso Sud per vedere se qualcuno risponde...... così tanto per cambiare, magari attivo il preascolto, almeno così sento la mia voce.  :mrgreen:

Gira la direttiva verso il sole e chiama CQ con la potenza a balla e a fine trasmissione commuta subito in verticale. Se ti va bene, senti te stesso per via lunga.  :grin:

1ng101

@ Aurelio sono già con la direttiva verso sud e in 555 ma da parte mia silenzio assoluto per il momento, anche se l'ho gia collegata il 2 di questo mese se la sento due chiacchere le faccio volentieri.
Grazie della dritta, se sorella Propagazione allunga un po' le braccia vedremo di collegare qualcosa!

@1VR005 ora salgo sul tetto e piego il palo che voglio provare  :grin:
"Antenne 11Mt" - (Omnidirezionale) Mantova Turbo - (Direttiva) Yagi 4 elementi - "Alimentatore" 40A solid state EuroCom PS 500F - Locator JN64EE

1vr005

Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:04:17
@1VR005 ora salgo sul tetto e piego il palo che voglio provare  :grin:

Non proprio verso il sole, ma nella direzione nella quale c'è il sole. Per cui a mezzogiorno giri verso sud, alle 21 verso ovest, alle 9 verso est eccetera.
Ho appena sentito una chiamata in 555 ma non ho capito da che parte venisse.

Dovrei uscire a dare la terza mano di antiruggine al mast e al palo ma è ancora tutto umido per la rugiada. Tocca aspettare un po'.
Palo di 173 cm di acciaio, poi supplemento di palo con architettura facente funzione di gabbia rotore, alto 192 cm, e poi 140 cm circa di mast che sporge di 38 cm dalla gabbia. Sopra la Mantova, sotto la direttiva, cavetti vari con capicorda per mettere la Mantova a massa sulla direttiva, e speriamo bene che funzioni con lobi di radiazione decenti. Tanto che siano molto bassi qui non serve, ma non vorrei trovarmi a fare CQ Marte CQ CQ Marte...

1ng101

Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 09:19:28
Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:04:17
@1VR005 ora salgo sul tetto e piego il palo che voglio provare  :grin:

Non proprio verso il sole, ma nella direzione nella quale c'è il sole. Per cui a mezzogiorno giri verso sud, alle 21 verso ovest, alle 9 verso est eccetera.
Ho appena sentito una chiamata in 555 ma non ho capito da che parte venisse.

Dovrei uscire a dare la terza mano di antiruggine al mast e al palo ma è ancora tutto umido per la rugiada. Tocca aspettare un po'.
Palo di 173 cm di acciaio, poi supplemento di palo con architettura facente funzione di gabbia rotore, alto 192 cm, e poi 140 cm circa di mast che sporge di 38 cm dalla gabbia. Sopra la Mantova, sotto la direttiva, cavetti vari con capicorda per mettere la Mantova a massa sulla direttiva, e speriamo bene che funzioni con lobi di radiazione decenti. Tanto che siano molto bassi qui non serve, ma non vorrei trovarmi a fare CQ Marte CQ CQ Marte...

Io grazie al cielo non ho problemi di spazio sul tetto quindi ho fatto verticale su un palo a circa 4,5mt dal tetto e direttiva su un'altro da 6,5mt fatto in un unico pezzo zincato naturalmente, con saldati gli occhielli a metà e in cima per tirantarla, ho usato un cavo plastico della bayco bayer per evitare problemi.
Sento anche io piccole chiamate in 555 ma in mezzo al QRM, se cresce un po' la Propagazione qualcosa si fa.
"Antenne 11Mt" - (Omnidirezionale) Mantova Turbo - (Direttiva) Yagi 4 elementi - "Alimentatore" 40A solid state EuroCom PS 500F - Locator JN64EE

1vr005

Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:29:09
Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 09:19:28
Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:04:17
@1VR005 ora salgo sul tetto e piego il palo che voglio provare  :grin:

Non proprio verso il sole, ma nella direzione nella quale c'è il sole. Per cui a mezzogiorno giri verso sud, alle 21 verso ovest, alle 9 verso est eccetera.
Ho appena sentito una chiamata in 555 ma non ho capito da che parte venisse.

Dovrei uscire a dare la terza mano di antiruggine al mast e al palo ma è ancora tutto umido per la rugiada. Tocca aspettare un po'.
Palo di 173 cm di acciaio, poi supplemento di palo con architettura facente funzione di gabbia rotore, alto 192 cm, e poi 140 cm circa di mast che sporge di 38 cm dalla gabbia. Sopra la Mantova, sotto la direttiva, cavetti vari con capicorda per mettere la Mantova a massa sulla direttiva, e speriamo bene che funzioni con lobi di radiazione decenti. Tanto che siano molto bassi qui non serve, ma non vorrei trovarmi a fare CQ Marte CQ CQ Marte...

Io grazie al cielo non ho problemi di spazio sul tetto quindi ho fatto verticale su un palo a circa 4,5mt dal tetto e direttiva su un'altro da 6,5mt fatto in un unico pezzo zincato naturalmente, con saldati gli occhielli a metà e in cima per tirantarla, ho usato un cavo plastico della bayco bayer per evitare problemi.
Sento anche io piccole chiamate in 555 ma in mezzo al QRM, se cresce un po' la Propagazione qualcosa si fa.

Domanda: che misura di bayco hai utilizzato?
Io sono alle prese con un venditore che mi dice ci vuole il 5 e un amico radioamatore secondo il quale con solo 15 kg di antenne, la Yagi a circa 4 metri dal colmo del tetto e tiranti lunghi 7-8 metri mi basta il 4. Tu che ne dici? Hai avuto forti ventate cui il tuo sistema ha resistito?
Io in linea di massima ho vento medio sui 3 km/h in media annua, normali raffiche annue nell'ordine dei 60 km/h e solo in occasione di eventi intensi si possono raggiungere o superare i 100 km/h, ma l'ultima volta è stato nel 1996 - e infatti il vento mi ha piegato il palo di acciaio, perché i tiranti erano sotto il rotore. Stavolta i tiranti vanno sopra il rotore, a 10-20 cm sotto la direttiva.

1ng101

@ 1VR005 Io ho usato del 5mm, non ho avuto scelta dal momento che ho reperito il cavo direttamente qui sul forum nel mercatino dell'usato, aveva quello e quello ho preso, da quando ho installato l'antenna, quindi circa 3 anni ho avuto raffiche di circa 75km/h secondo la mia stazione climatica Oregon e non mi ha mai dato problemi.
Il braccio piu lungo dei miei tiranti è circa 8mt per arrivare fino al camino al quale l'ho fissata, il venditore a suo tempo mi ha garantito, che come tirante quello da 5mm non avrebbe avuto problemi dal momento, che viene usato per tirantare le vigne con delle lunghezze di un centinaio di metri e viene messo in tiro con dei trattori.
Ora vado sul tetto e ti posto una foto.
"Antenne 11Mt" - (Omnidirezionale) Mantova Turbo - (Direttiva) Yagi 4 elementi - "Alimentatore" 40A solid state EuroCom PS 500F - Locator JN64EE

1vr005

Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:50:00
@ 1VR005 Io ho usato del 5mm, non ho avuto scelta dal momento che ho reperito il cavo direttamente qui sul forum nel mercatino dell'usato, aveva quello e quello ho preso, da quando ho installato l'antenna, quindi circa 3 anni ho avuto raffiche di circa 75km/h secondo la mia stazione climatica Oregon e non mi ha mai dato problemi.
Il braccio piu lungo dei miei tiranti è circa 8mt per arrivare fino al camino al quale l'ho fissata, il venditore a suo tempo mi ha garantito, che come tirante quello da 5mm non avrebbe avuto problemi dal momento, che viene usato per tirantare le vigne con delle lunghezze di un centinaio di metri e viene messo in tiro con dei trattori.
Ora vado sul tetto e ti posto una foto.

Grazie mille. Questo dettaglio di tirarlo con i trattori mi sembra piuttosto illustrativo. Se tiene i trattori, tiene le bombe.

Per iniziare metterò 3 tiranti a circa 120 gradi i più alti possibili appena sotto la Yagi, ma più avanti penso di aggiungerne altri 3 un po' più bassi, magari sfruttando i tre occhielli saldati al palo-gabbia poco sotto il rotore. Con 6 tiranti e la Yagi a circa 4 metri ci vuole un evento tipo 1966 per tirare giù tutto. A quel punto la zona è già disastrata e nessuno ci fa caso se la mattina si trova in cortile la mia Yagi proveniente da qualche km di distanza...

fino

Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 09:33:52
Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:29:09
Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 09:19:28
Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:04:17
@1VR005 ora salgo sul tetto e piego il palo che voglio provare  :grin:

Non proprio verso il sole, ma nella direzione nella quale c'è il sole. Per cui a mezzogiorno giri verso sud, alle 21 verso ovest, alle 9 verso est eccetera.
Ho appena sentito una chiamata in 555 ma non ho capito da che parte venisse.

Dovrei uscire a dare la terza mano di antiruggine al mast e al palo ma è ancora tutto umido per la rugiada. Tocca aspettare un po'.
Palo di 173 cm di acciaio, poi supplemento di palo con architettura facente funzione di gabbia rotore, alto 192 cm, e poi 140 cm circa di mast che sporge di 38 cm dalla gabbia. Sopra la Mantova, sotto la direttiva, cavetti vari con capicorda per mettere la Mantova a massa sulla direttiva, e speriamo bene che funzioni con lobi di radiazione decenti. Tanto che siano molto bassi qui non serve, ma non vorrei trovarmi a fare CQ Marte CQ CQ Marte...

Io grazie al cielo non ho problemi di spazio sul tetto quindi ho fatto verticale su un palo a circa 4,5mt dal tetto e direttiva su un'altro da 6,5mt fatto in un unico pezzo zincato naturalmente, con saldati gli occhielli a metà e in cima per tirantarla, ho usato un cavo plastico della bayco bayer per evitare problemi.
Sento anche io piccole chiamate in 555 ma in mezzo al QRM, se cresce un po' la Propagazione qualcosa si fa.

Domanda: che misura di bayco hai utilizzato?
Io sono alle prese con un venditore che mi dice ci vuole il 5 e un amico radioamatore secondo il quale con solo 15 kg di antenne, la Yagi a circa 4 metri dal colmo del tetto e tiranti lunghi 7-8 metri mi basta il 4. Tu che ne dici? Hai avuto forti ventate cui il tuo sistema ha resistito?
Io in linea di massima ho vento medio sui 3 km/h in media annua, normali raffiche annue nell'ordine dei 60 km/h e solo in occasione di eventi intensi si possono raggiungere o superare i 100 km/h, ma l'ultima volta è stato nel 1996 - e infatti il vento mi ha piegato il palo di acciaio, perché i tiranti erano sotto il rotore. Stavolta i tiranti vanno sopra il rotore, a 10-20 cm sotto la direttiva.
Ciao a tutti,
Ettore, problemi con una 4 elem?...pensa se dovevi mettere su una semplice 6 elem  :grin:



Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

1ng101

Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 09:59:28
Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:50:00
@ 1VR005 Io ho usato del 5mm, non ho avuto scelta dal momento che ho reperito il cavo direttamente qui sul forum nel mercatino dell'usato, aveva quello e quello ho preso, da quando ho installato l'antenna, quindi circa 3 anni ho avuto raffiche di circa 75km/h secondo la mia stazione climatica Oregon e non mi ha mai dato problemi.
Il braccio piu lungo dei miei tiranti è circa 8mt per arrivare fino al camino al quale l'ho fissata, il venditore a suo tempo mi ha garantito, che come tirante quello da 5mm non avrebbe avuto problemi dal momento, che viene usato per tirantare le vigne con delle lunghezze di un centinaio di metri e viene messo in tiro con dei trattori.
Ora vado sul tetto e ti posto una foto.

Grazie mille. Questo dettaglio di tirarlo con i trattori mi sembra piuttosto illustrativo. Se tiene i trattori, tiene le bombe.

Per iniziare metterò 3 tiranti a circa 120 gradi i più alti possibili appena sotto la Yagi, ma più avanti penso di aggiungerne altri 3 un po' più bassi, magari sfruttando i tre occhielli saldati al palo-gabbia poco sotto il rotore. Con 6 tiranti e la Yagi a circa 4 metri ci vuole un evento tipo 1966 per tirare giù tutto. A quel punto la zona è già disastrata e nessuno ci fa caso se la mattina si trova in cortile la mia Yagi proveniente da qualche km di distanza...


Si penso che anche la mia con un vento così abbia problemi a rimanere sul tetto, ti ho mandato un MP con le foto del mio parco antenne.
"Antenne 11Mt" - (Omnidirezionale) Mantova Turbo - (Direttiva) Yagi 4 elementi - "Alimentatore" 40A solid state EuroCom PS 500F - Locator JN64EE

1at782

buongiorno...svegliato ora dopo il rientro da marzaglia!!!!
per ettore andresti tranquillo anche con il 4.......per il peso e l'antenne che metti su..
ma visto che lo devi prendere prendi del 5
io ho quell'antenna simil delta loop su un traliccio di 12 metri e ho 6 tiranti(3 sopra e 3 sotto il carrello) di bayco da 5.....ne bastavano solo 3 ma visto che il cavo l'avevo e gli attacchi c'erano di non stare a lesinare....six is mej che trii :-D.....
il bayco infatti si usa in agricoltura ed e' piu' robusto di un cavo d'acciaio ed in piu' non interferisce con le antenne essendo di plastica!!!!!
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

umbo


jack7351

Buon Giorno e Buona Domenica a tutti, da me al momento solo zzzzzzz......meglio cosi' perche gia la mia 50 borbotta ed è peggio del QRM a volte....la faccio contenta la porto un po fuori e poi magari riprendo tranquillo dopo pranzo.....73 a tutti, torno in QRT  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Citazione di: fino il 09 Settembre 2012, 10:01:16
Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 09:33:52
Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:29:09
Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 09:19:28
Citazione di: 1ng101 il 09 Settembre 2012, 09:04:17
@1VR005 ora salgo sul tetto e piego il palo che voglio provare  :grin:

Non proprio verso il sole, ma nella direzione nella quale c'è il sole. Per cui a mezzogiorno giri verso sud, alle 21 verso ovest, alle 9 verso est eccetera.
Ho appena sentito una chiamata in 555 ma non ho capito da che parte venisse.

Dovrei uscire a dare la terza mano di antiruggine al mast e al palo ma è ancora tutto umido per la rugiada. Tocca aspettare un po'.
Palo di 173 cm di acciaio, poi supplemento di palo con architettura facente funzione di gabbia rotore, alto 192 cm, e poi 140 cm circa di mast che sporge di 38 cm dalla gabbia. Sopra la Mantova, sotto la direttiva, cavetti vari con capicorda per mettere la Mantova a massa sulla direttiva, e speriamo bene che funzioni con lobi di radiazione decenti. Tanto che siano molto bassi qui non serve, ma non vorrei trovarmi a fare CQ Marte CQ CQ Marte...

Io grazie al cielo non ho problemi di spazio sul tetto quindi ho fatto verticale su un palo a circa 4,5mt dal tetto e direttiva su un'altro da 6,5mt fatto in un unico pezzo zincato naturalmente, con saldati gli occhielli a metà e in cima per tirantarla, ho usato un cavo plastico della bayco bayer per evitare problemi.
Sento anche io piccole chiamate in 555 ma in mezzo al QRM, se cresce un po' la Propagazione qualcosa si fa.

Domanda: che misura di bayco hai utilizzato?
Io sono alle prese con un venditore che mi dice ci vuole il 5 e un amico radioamatore secondo il quale con solo 15 kg di antenne, la Yagi a circa 4 metri dal colmo del tetto e tiranti lunghi 7-8 metri mi basta il 4. Tu che ne dici? Hai avuto forti ventate cui il tuo sistema ha resistito?
Io in linea di massima ho vento medio sui 3 km/h in media annua, normali raffiche annue nell'ordine dei 60 km/h e solo in occasione di eventi intensi si possono raggiungere o superare i 100 km/h, ma l'ultima volta è stato nel 1996 - e infatti il vento mi ha piegato il palo di acciaio, perché i tiranti erano sotto il rotore. Stavolta i tiranti vanno sopra il rotore, a 10-20 cm sotto la direttiva.
Ciao a tutti,
Ettore, problemi con una 4 elem?...pensa se dovevi mettere su una semplice 6 elem  :grin:





Per un'antenna del genere, ci vogliono almeno 11 metri di traliccio. Un tipo non lontanissimo da me ne ha uno ENEL media tensione da 15 metri più mast. Potrei chiedergli se me lo vende...

Lo ho conosciuto proprio venerdì e mi ha raccontato che per posarlo in opera ha pagato un elicottero Elidolomiti e che per fare il plinto gli ci sono volute due betoniere di calcestruzzo...

1vr005

Basta. Non si sente un piffero, sento solo Elia che fa QSO con chissà chi che non mi arriva. Non arriva neanche la 234 SD DX.
Per cui scendo a dare la terza mano di antiruggine ai pali.
A dopo.  :birra:

IT9ACJ-ROBERTO

allew ore 10.50 nessun qso effettuato in nessuna banda, spengo radio hf, bibanda, telefonino (tanto non me cerca nessuno...) e me metto a giocare con il mame 32.

fino

Citazione di: IT9ACJ-ROBERTO il 09 Settembre 2012, 10:50:48
allew ore 10.50 nessun qso effettuato in nessuna banda, spengo radio hf, bibanda, telefonino (tanto non me cerca nessuno...) e me metto a giocare con il mame 32.

Bello il mame 32...tutti giochini che mi ricordano la gioventù  :up:
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

IT9ACJ-ROBERTO

fino ho la collezione completa, a mare non ce posso andare perke macchina non ne ho, voglia di fare radio con propagazione a livello zero me sta a passare....
se esco me tirano le pietre termente assomiglio alla figlia di fantozzi, almeno faccio qualcosa di inutile per la mia schifosa vita... non ti sembra logico?

1vr005

Sono in 490 ad ascoltare il fruscio del ricevitore in attesa che un miracolo mi faccia ricevere la 234 SD DX.

cb batman

da me niente, solo fruscio e qualche spagnolo basso
vado a 615 e provo a fare qualche chiamata(con poche speranze) :sfiga:
Ivano
1RGK440
1ID001

1vr005

Da me arriva così niente che mi sono messo ad ascoltare psk31 in 21 e 14 mhz...
Che p@@@e ragazzi, questo ciclo mi sta venendo un tantino a noia... Si inizierà a sentire qualcosa prima o poi. Spero che succeda prima del massimo del prossimo ciclo però.

1ng101

Si fa sentire la 34, ho appena effettuato QSO con 34AT038 Daniel....... almeno qualche voce arriva.
"Antenne 11Mt" - (Omnidirezionale) Mantova Turbo - (Direttiva) Yagi 4 elementi - "Alimentatore" 40A solid state EuroCom PS 500F - Locator JN64EE

1vr005

A 545 mi arriva uno che mi sembra americano. Arriva a pelo, rimango in ascolto...

Aurelio

Salve..
arriva molto forte la 34rc-af004 dx..  s.9+

sentita anche chiamata dalla div.44.. ;-)

Aurelio


1vr005

A 490 anziché la 234 SD DX ascolto uno che parla portoghese, forse un brasiliano.  :morto:   :sfiga:
Vabbè, fra un quarto d'ora scendo a dare la seconda mano di ferox alle saldature del palo-gabbia, e dopo 24 ore si vernicia anche quello. (c'era qualche piccolo inizio di ruggine in corrispondenza delle scorie di saldatura non rimosse e mi è parso saggio non verniciarci sopra ma trattarla prima).

IT9ACJ-ROBERTO


1vr005


1vr005


1vr005

Ragazzi, che fatica!
2AT191 op Chris dal Kansas. E' ancora in 590 con un irlandese. Da me arrivava 51-41 borderline con il QRN.
Era una vita che non contattavo gli USA.  :abballa:   :up:

1vr005



1vr005

In 575 mi arriva una stazione del Michigan, non ho capito il callsign. Aspetto il mio turno.

1vr005

A 28,470 mi arriva 59 KD4D dal Maryland che chiama cicù europa. Sembra bello valvolato ma arriva benone. C'è skip per gli USA quindi

AleTanz

Son riuscito a contattare 34RC-AF004, una veloce chiacchierata ed è stato anche il DX più lontano per me fino ad oggi!
Vari QSO con italiani, brevemente dico che ho sentito gran parte del nord italia; per un attimo mi è sembrato di sentire una chiamata da Roma, però non ho sentito più nulla poi...

Manuel3

Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 17:38:19
:mrgreen:


:birra:  :birra:


Super!, belle zone.
Anche la settimana scorsa ascoltavo il Kansas, forse lo stesso.

Da 2 ore in ascolto ma non ancora sentito USA. Solo Canarias, Inghilterra, Polska e la solita Reunion.
                                                                        1RGK064     -     1LO2665     -     1LOM053

Ferrari

Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 17:23:29
Ragazzi, che fatica!
2AT191 op Chris dal Kansas. E' ancora in 590 con un irlandese. Da me arrivava 51-41 borderline con il QRN.
Era una vita che non contattavo gli USA.  :abballa:   :up:
Che antenna hai usato, la 5/8 o la 1/2 onda?

jack7351

Appena lavorata in Freq. 27610 USB la Stazione 61SD101 Op. Riccardo con rapporto r/s per entrambi 5/7  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Citazione di: Ferrari il 09 Settembre 2012, 19:37:04
Citazione di: 1vr005 il 09 Settembre 2012, 17:23:29
Ragazzi, che fatica!
2AT191 op Chris dal Kansas. E' ancora in 590 con un irlandese. Da me arrivava 51-41 borderline con il QRN.
Era una vita che non contattavo gli USA.  :abballa:   :up:
Che antenna hai usato, la 5/8 o la 1/2 onda?

1/2 onda. La 5/8 è smontata, con i pezzi sul pavimento qui in questa stanza.

Dopo un contatto di 8000 km, mi sento tutto faiv-en-nain!  :grin:

Aurelio

Jack..
A me la 61sd101 risulta come Paul  Manager suo e' 30sd020.. non RICCARDO..
Te lo dico perche' c'e' l'ho nel directory onde evitare tu faccia errore nella qsl sempreche quest'ultima
ve la scambierete....
l'ho collegato anche io in un momento di propag. ottima segnali per tutti e due 9++

ok vado a cena  a dopo .. ;-)

1vr005

Sul cluster è uscito uno spot per la 247.
Se volete domani mi carico un apparato in auto e vado a farvela io un'attivazione dalla 247. Però c'è una S in meno.