PROPAGAZIONE VERSO..... (segnalazioni dagli utenti in tempo reale).

Aperto da Manuel3, 27 Dicembre 2007, 21:07:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 97 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

jack7351

Piccola chiamata in Tripla 5 dalla Div. 50 ma troppo bassa, ho risposto, mi ha sentito, ma mi ha detto incomprensibile  :down: e va be  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale


1vr005

Citazione di: jack7351 il 07 Settembre 2012, 10:57:50
Appena terminato in Freq. 27545 USB un piacevolissimo QSO, durato piu' di 10 minuti in quanto utilizzava un RTX TS480SAT e un' ANT. Antonon99 simile alla mia e allora ne ho approfittato per chiedergli delle cose a riguardo dell' accordatore e del DSP  :up: , con la Stazione 34AT016 Op. Angelo e per tutto il QSO 5/9 per entrambi....anche da lui poca propagazione, ascoltava solo Div. 1 Italia e un po' di 26 Inghilterra per il resto nulla, mentre questa mattina presto e questa notte verso le 01:00 mi ha detto che sentiva la zona Asiatica e del Pacifico ma che ora più nulla   :up:

Su Imax 2000 vs Antron 99 sono interessanti questo http://www.video-observer.com/imax/imax2000.htm  e questo  http://www.dxzone.com/cgi-bin/dir/jump2.cgi?ID=7582

Pare che la Imax oltre a essere fatta molto meglio della A99 (almeno, lo era l'esemplare aperto con la mola disco dall'autore), abbia una configurazione 0,64 lambda vs 0,5 lambda della Antron 99 e 5/8 delle varie Mantove, Gain Master eccetera.

jack7351

Freq. 27540 USB ascoltata al limite la chiamata dalla Stazione 154ET001 ma solo per un attimo  :sfiga:  comunque viene spottata  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005



jack7351

 :dance: :dance: :dance: SIIIII mi ha sentito.....  :dance: :dance: :dance: anche se non posso dire di aver fatto il collegamento al 100% perchè poi si è abbassato e l'ho perso ma appena si alza di nuovo riprovo...e allora spero di poter scrivere "Altra BANDIERINA" hihiiiii  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

IT9ACJ-ROBERTO

ricordo che per vedere se c'e propgazione per il sud potete ascoltare a 28.225 usb il beacon in telegrafia di it9ejw/b che esce 3 watt dalla provincia di catania.
lo si può decodificare in telegrafia tramite il software fldigi (gratuito), metto questa nota sempre per chi gli interessa....


jack7351

SSSIIIIIIIIIII  :dance: :dance: :dance: ALTRA BANDIERINA  :dance: :dance: :dance: collegamento con tanto di scambio nomi  segnali e qsl Manager ok sono a Log appena contattata in Freq. 27540 USB la 154ET001 Mr. Ali  :dance: :dance: :dance: raporto r/s per entrambi 5/3  :dance: :dance: :dance: provate è ancora la che chiama  :up: :up: :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale


jack7351

Ora in Freq. 27490 USB la 234SD/DX la sento al limite.....ma se aumenta poco poco faccio la doppietta  :up: :up: :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Cacchio, qui non arriva neanche quella. Prima uno dalla Francia l'ha spottata con segnale 9+10 e qui nisba.

jack7351

#16409
SIIIIIIIIIIIIII DOPPIETTAAAAAAAAAAA non so cosa abbia fatto ma ora mi arriva a 5/7 pazzesco e mi ha dato 5/5 sssiiiiii sono a Log della 234SD/DX doppietta piena...provate risponde a Italia e Francia in Questo momento e sta chiamando a vuoto daiiiiiiiiiiiiiiiii PROVATEEEEEEEEEEEEEEE PRESTOOOOOOOOOO!!!!!!!  :dance: :dance: :up: :up:
VAI ETTORE STA CHIAMANDO A VUOTO PROVA !!!!!!!
:dance: :dance: ALTRA BANDIERINA  :dance: :dance: e cosi sono 99 le Divisioni Contattate a 100 mi fermo  :up: scherzo hihihiih  :up: e dopo 100 sara dura molto dura come mi ha detto un AMICO...Ciao FINO  :up: ma per me gia' è stata dura da 90 a 100  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1at782

Citazione di: Ricciolino il 07 Settembre 2012, 10:31:49
Citazione di: 1at782 il 07 Settembre 2012, 10:21:55
@ettore...
in teoria il grasso che si da' hai morsetti...grasso alla vaselina....non deve essere isolante senno' come fa il contatto alla batteria??????

beh, semplicemente il grasso copre la coppia dei connettori "maschio+femmina" della batteria, isolandoli dall' esterno. Non entra certo in contatto tra il maschio e la femmina (infatti lo si spalma dopo aver montato il connettore, mica lo si unge prima di infilarlo  :mrgreen: )

:birra:
scusate se non ho risposto prima ma mi e' arrivata gente al lavoro e ho dovuto mollare...poi ho mangiato....
allora... parlando con quel mio amico che monta le antenne.... lui dice che l'unica cosa da usare e' questo penetrox...fatto apposta per mantenere il contatto tra i vari elementi...costa ma e' l'unico ok al 100%... ho girato un po' in internet e non ho trovato altro......
ricciolino ha perfettamnente ragione...il grasso di vaselina si da' dopo aver fatto il contatto tra i poli e si da' proprio per isolarli dall'esterno..........
quella che e' stata su 16 anni non ci avevo dato niente...solo l'agglomerante +  nastro sulle giunzioni.... e l'ho tirata giu' "quasi" senza far fatica...
sono andato avedere il link e quella pasta che hai trovato mi sembra non male.....
metto le cuffie e provo a sentire sta 154.....
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

serjo61

ch 29 con boomerang sul balcone ascolto s 5/7 le taxiste russe  8O  TATIANAAAAAAAAAA.......  :-D non rispondono però  :'(

jack7351

OK per ora posso ritenermi soddisfatto  :up: passo in QRT e vado a lavorare ma vi seguo da la qua sul forum....fatemi sognare  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale


1at782

complimenti per i 2 new-one........
fa sempre piacere riuscire a fare delle "doppiette".... :-D
chissa' se ci scappa la tripletta???? :birra:
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1at782

c'e' nuovamente la 92/146at101 on the air a 670...
arriva benino....
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

Citazione di: jack7351 il 07 Settembre 2012, 13:12:00
SIIIIIIIIIIIIII DOPPIETTAAAAAAAAAAA non so cosa abbia fatto ma ora mi arriva a 5/7 pazzesco e mi ha dato 5/5 sssiiiiii sono a Log della 234SD/DX doppietta piena...provate risponde a Italia e Francia in Questo momento e sta chiamando a vuoto daiiiiiiiiiiiiiiiii PROVATEEEEEEEEEEEEEEE PRESTOOOOOOOOOO!!!!!!!  :dance: :dance: :up: :up:
VAI ETTORE STA CHIAMANDO A VUOTO PROVA !!!!!!!
:dance: :dance: ALTRA BANDIERINA  :dance: :dance: e cosi sono 99 le Divisioni Contattate a 100 mi fermo  :up: scherzo hihihiih  :up: e dopo 100 sara dura molto dura come mi ha detto un AMICO...Ciao FINO  :up: ma per me gia' è stata dura da 90 a 100  :up:

Complimenti, che dire. Io devo dire che sono adato tranquillo senza troppe difficoltà in verticale fino a 75, poi da 75 a 110 tranquillo pacifico perché la direttiva dava veramente una marcia in più, ma poi ha iniziato a essere faticoso. Non credo di essere andato oltre 130-140. Non so, ho perso il log e non so come sono messo. Mi pare sui 130-140 confermati e una decina in più collegati ma senza conferma (una su tutte, quella brutta porcaccia dell'attivazione dalla 140 iddio la stramaledica).
Da un lato la propagazione era quello che era all'epoca e quando ha iniziato a diventare buona ho dovuto staccarmi io. Dall'altro probabilmente date le condizioni orografiche e di propagazione avevo raggiunto il limite del sistema apparato+antenne+amplificatori e non riuscivo ad andare oltre, non si sentiva più niente di nuovo. D'altronde senza mezza Africa, senza Asia e senza Pacifico se non con skip di intensità eccezionale o per via lunga si fa un po' fatica.

Circa la 234, se è sempre a 480-490, qui continua a non arrivare.

Comunque sono dietro la casa che sego col seghetto da ferro un tubo di acciaio inox, per usarne 1/3 come mast e 2/3 come palo di sostegno per la gabbia rotore. Sono salito giusto un attimo a bere un bicchier d'acqua perché il materiale mi sta facendo sudare sette camice. Ricordo che anni fa dovendo segare un tubo simile andai da un vicino con la mola disco, il quale malgrado lo strumento idoneo ebbe le sue belle difficoltà a venirne a capo.

1at782

che 140 hai coleegato ettore??? non ti arrabbiare.. :-D ma io ne ho collegate 3 e ricevuto  3...
secondo me senza avere mega stazioni direttiva amplificatore e posizione non troppo sfigata a 200 ci si arriva......
certo che cominciare adesso e' piu' dura.......
nei primi anni 90 si sentivano un sacco di country relativamente facili all'epoca ora difficilissimi.... vedi yemen,eritrea,etiopia somalia
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1vr005

Citazione di: 1at782 il 07 Settembre 2012, 14:18:16
che 140 hai coleegato ettore??? non ti arrabbiare.. :-D ma io ne ho collegate 3 e ricevuto  3...
secondo me senza avere mega stazioni direttiva amplificatore e posizione non troppo sfigata a 200 ci si arriva......
certo che cominciare adesso e' piu' dura.......
nei primi anni 90 si sentivano un sacco di country relativamente facili all'epoca ora difficilissimi.... vedi yemen,eritrea,etiopia somalia

Qui il problema è che la mia posizione è troppo sfigata. Orizzonte medio alto 6-7 gradi, un quarto di orizzonte alto più di 8 gradi, un terzo di orizzonte alto più di 11 gradi, che mi dà buio nero verso ovest-Africa, Medio Oriente, Estremo Oriente, Indonesia e aree circostanti, buona parte del Pacifico. Se vogliamo collassare tutti in una scala unidimensionale data dal conteggio dei country in modo da avere una metrica unica (numero country appunto) per semplificare i ragionamenti, per farne tanti bisogna fare Africa. Ma sono coperto in malo modo verso una grande percentuale della superficie terrestre e soprattutto quella con le divisioni più lontane, che sarebbero quelle che mi interessano di più ma che ascolto di meno.

Dalla 140 non ricordo cosa fosse ma non era uno di quei folti gruppi auto-blasonantisi, era un qualche gruppo poco noto. Non ricordo la sigla, penso che l'epoca fosse tra il 1995 e il 1997 o giù di lì. Per buona parte del 1996 e 1997 non è arrivato quasi niente, dunque penso 1995.

1at782

l'africa ha un grosso numero di country...moltissimi attivi....tutti relativamente facili per noi data la distanza.....sempre che naturalmente non si sia chiusi per quella direzione.... :sfiga:
anche l'asia ha parecchi country ma gia meno attivi che l'africa......
non parliamo dell'oceania che ne ha tantissimi ma lontani da noi e pochissimo attivi.... :'(
per l'antardite c'e' stata una 140ir...una 140ura e 140fat che io ricordi...sicuramente degli altri ma questi li ricordo bene...

1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]


1vr005

Per controllare una mia sensazione (che l'Africa abbia un sacco di country) ho suddiviso per continente i prefissi nel prefix list Echo Tango (facile da incollare in excel) e li ho contati
Ecco i risultati:

Contin.     n     %
AF         80    22,8
AS         65    16,0
EU         71    20,2
NA         51    14,5
SA         33     9,4
OC         60    17,1
totale    360   100,0

Interessante il particolare che dal Sud America non si cavino più di tanti country. D'altronde con due paesi giganti come Brasile e Argentina, alla fin fine non è strano. Anche in Asia ci sono diversi paesi molto grandi (Russia Asiatica, Cina, Mongolia) ma ci sono anche le zone costiere con una miriade di divisioncine, che differiscono tra loro probabilmente in base a chi le aveva colonizzate un po' come le coste africane e quelle centro-sud americana si accoppiano per paese colonizzatore che deportava in Sud America schiavi prelevati dall'Africa.

1vr005

Citazione di: 1at782 il 07 Settembre 2012, 15:05:40
l'africa ha un grosso numero di country...moltissimi attivi....tutti relativamente facili per noi data la distanza.....sempre che naturalmente non si sia chiusi per quella direzione.... :sfiga:
anche l'asia ha parecchi country ma gia meno attivi che l'africa......
non parliamo dell'oceania che ne ha tantissimi ma lontani da noi e pochissimo attivi.... :'(
per l'antardite c'e' stata una 140ir...una 140ura e 140fat che io ricordi...sicuramente degli altri ma questi li ricordo bene...



Occhio che in Oceania ci sono divisioni date da isolette con 180 abitanti o anche scogliere disabitate (non capirò mai questo...  ???  A quale pro assegnare prefisso a quattro sassi che sporgono dal mare  ???  ???)  ma anche paesi con centinaia di migliaia di abitatanti - che in qualche caso fanno tre prefissi come Kiribati, e anche di milioni di abitanti come Australia e Nuova Zelanda.
Cmq è ben vero che se su un'isola c'è solo una base militare USA è estremamente difficile collegarla, ma se non c'è neanche quella forse è più facile perché non c'è nessuno con l'M-16 che controlla chi accende una radio. Solo che bisogna andarci...
Torniamo al discorso che se qualcuno mi dice che trasmette dalla 302 gli credo, sono milioni di kmq ed è impossibile impedirlo del tutto.
Ma se uno mi dice che trasmette dall'isola di Guam gli assegno tutto l'onere di produrre prove, perché non credo proprio che i militari americani lascerebbero erigere troppo facilmente un'antenna da non si sa chi con non si sa quali scopi eccetera.

1at782

hai ragione con le isole dove ci sono i militari...pero' devi sapere che isole come guam , chagos , midway , guantanamo , sono super presidiate( lu ultime 3 tranne guam) ma hanno una stazione club!!!!! percio' se riesci ad avere il permesso di entrare (cosa non facile ma non impossibile...guam ha voli regolari con molti paesi) poi e' facilissimo trasmettere in bande om e non impossibile in 27!!!
guam gauntanamo e chagos sono facilissime in deca...midway gia' piu' dura...
io le ho tutte :grin: (in deca :'(..preferivo in 27
)
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1at782

in aggiunta...ci sono country dove non ci abita nessuno.......e che esistono solo se c'e' alta marea....o quasi
questo e' uno di quelli..
http://www.scarboroughreef.com/4rocks.html
mi sa che ho fatto una gaffe....questo e' in asia non in oceania..pero' vale l'idea dei cuntry..cosi'
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

jack7351

#16423
Eccomi qua dal lavoro  :up: vi leggo, Ettore perchè dici dalla 302? oggi verso le 13 circa prima di contattare la 234 ho sentito varie chiamate in Tripla 5 dalla Div. 50 e anche abbastanza forte 5/9 se non ricordo male 50LR... Op. Serghei che ascolto spesso (non in quest'ultimo periodo però) e poi un paio di chiamate un po' piu' basse 5/5 sempre in tripla 5 dalla Div. 302 poi ho lavorato la 234 e allora non avevo postato l'info dell' SWL della 50 e della 302 "scusate" ma la 302 l'ho gia contattata tempo fà, poi vi diro il QRZ se vi interessa ora al lavoro non ho il log, ma nella 302 hanno il divieto di trasmettere? ho capito bene Ettore?  :candela:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Citazione di: jack7351 il 07 Settembre 2012, 15:33:58
Eccomi qua dal lavoro  :up: vi leggo, Ettore perchè dici dalla 302? oggi verso le 13 circa prima di contattare la 234 ho sentito varie chiamate in Tripla 5 dalla Div. 50 e anche abbastanza forte 5/9 se non ricordo male 50LR... Op. Serghei che ascolto spesso (non in quest'ultimo periodo però) e poi un paio di chiamate sempre in tripla 5 dalla Div. 302 poi ho lavorato la 234 e allora non avevo postato l'info dell' SWL della 50 e della 302 "scusate" ma la 302 l'ho gia contattata tempo fà, poi vi diro il QRZ se vi interessa ora al lavoro non ho il log, ma nella 302 hanno il divieto di trasmettere? ho capito bene Ettore?  :candela:

No no, dicevo 302 per indicare un paese molto grande e con milioni di abitanti, ove è sostanzialmente impossibile impedire che qualcuno trasmetta in 27 mhz, in contrapposizione a mini-country come la 138, 235, 318, 319, dove l'area radio è di pochi metri quadri (se c'è) e in linea di principio è difficile credere a chi dice di trasmettere da lì. Per cui se ne collegassi uno, considererei la QSL un semplice pezzo di carta fino ad aver visionato soddisfacente documentazione che le persone hanno viaggiato fino a lì, sono entrate, si sono fatte foto e filmati durante i QSO. Sotto questo livello, per certi prefissi non ci credo.

Vai tranquillo, la 302 è un'area enorme con moltissime città. Non c'è problema a trasmettere da lì.

1vr005

A proposito, nella pagina facebook di quello Stephane che ha attivato recentemente la 300 c'è soddisfacente documentazione che c'è stato veramente. Non ho visto se ne ha messa anche circa le operazioni in radio ma mi basta l'evidenza che è arrivato lì in questo caso.

Si vede anche l'antenna che usa. Praticamente è uno stilo di un metro e qualcosa che spunta da un poggiolo e manco si capisce che è un'antenna se non vedendo le foto da dentro.


IT9ACJ-ROBERTO

salve a tutti

dalla 302 divisione (russia asiatica) i cb sono attivi, ce ne saranno 1 2 al massimo, ma ci sono.
ci sono anche i radioamatori (ne ho contattati diversi sia in 10 15 20 metri).
certo chiederanno la contribuzione di 1 dollaro o di 1 o 2 irc, ma a volte si ha la gradita sorpresa che dopo qualche giorno si ha la qsl dal paese interessato, altre volte non si ha nulla.

cb batman

Ivano
1RGK440
1ID001

TIGER 81


1vr005

Rientrato ora. Arriva qualche stazione britannica bassa bassa.
Buonanotte a tutti.


1vr005

Buongiorno a tutti, propagazione fair-poor e banda deserta.



Meno male che siamo o in massimo o in prossimità del massimo. Negli anni Ottanta-Novanta a +-2 anni dal massimo si sentivano segnali DX perfino salire dal water, in questo ciclo mi pare che ci si annoi non poco. Quand'è che inizia ad aprirsi un po' di propagazione?

IT9ACJ-ROBERTO

poco fà c'era la 43 e la 173 ma per il resto non ho sentito altro stamattina

1vr005

Qui arriva un pelo di divisione 163. Niente sui canali CB CEPT, qualche conversazione bassa bassa sui canali inglesi 27/81.

1vr005

Ecco una previsioncina del coverage con probabilità di contatto per una stazione del Centro Italia con verticale 5/8 e 100 watt stimata per le ore 7 UTC supponendo che i possibili corrispondenti dispongano di una yagi 3 elementi.

(direi condizioni tipiche per una dxpedition "campestre". Quelle che si affittano tutto un villaggio turistico e si portano quintali di attrezzature come la ST0R possono collegarsi più facilmente)
Speriamo che questo non sia presagio a un'uscita di quel testone dalla 48 che fa casino tutto il giorno in 555.
Ho provato anche a vedere la probabilità di un contatto verso gli antipodi con 100 watt e Yagi 3 elementi. A giorni infatti dovrebbe iniziare l'attivazione da Chatham. I risultati non sono esaltanti.

Via corta


Via lunga


Non è molto probabile riuscire a collegarla. Pare che ci sia qualche remota possibilità verso le 8 del mattino per via corta e una un po' maggiore verso le 21-22 per via lunga.

Gennaro la Modifica

Se vi interessa c'è su 515 47sd/jy009... Operatore sean  3/3 da me..

Sent from my GT-S5660 using RogerkMobile
Monitor: CB CH 23/26 AM, 27.555 USB, LPD CH19, PMR CH8

plotino

beh effettivamente le previsioni sui 10m son sempre quelle





qui vi suggerisco un interessante "plug-in" x chi usa google earth  ;-)

http://sol.spacenvironment.net/~ionops/ES4Dintro_public.html

73
Luca
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

1vr005


1vr005


Ferrari


Es presente!!!
C'e' un po' di Nord Ovest Italia.
Resto in ascolto a .615 per gli amici del forum.
Ho appena collegato Genova.
cq

Aurelio

 ;-) Salve----
E' piu' di 40 minuti  (da quando ho acceso la radio )
Che sento molto nord --nord est europa a palla.. segnali sull'ordine del 9+
Non so' se durera' pero' e' una cosa positiva  considerate le previsioni di propag.
:up:

andreag7

PMR/LPD:andreag7
11M:ASTRA
DX 555 USB:
RRM: INDIA 0011

andreag7

PMR/LPD:andreag7
11M:ASTRA
DX 555 USB:
RRM: INDIA 0011

Ferrari


Aurelio


fino

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Aurelio

CI mancava la trasmissione in digitale pure a 615 hi
adesso chiamo anche io orecchie aperte!!!!!

1vr005

Mi pare che qui arrivino solo Scandiavia e divisioni britanniche. Ho provato a chiamare Ferrari in 615 ma senza risposta, non c'è skip.

Data la prima mano di antiruggine al mast e al palo di sostegno. Pian piano l'ora si avvicina.
:mrgreen:  cq

Aurelio

ma chi e' che trasmette in (olivia ) speo non sia un italiano ??

fino

Aurelio...ti sentiamo bene ma tu no.
Noi siamo in QSO con Ferrari e Diego da Novara.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Ferrari

Caro Aurelio,
ti ascoltano tutti!
Fino (TO)
Diego (NO)
..... ma ti chiamano invano!  :-[

Aurelio

 ;-) ;-) amico mio....
non e' colpa vostra !!
la colpa e' mia !! hi
ho buttato cira 500 watt in antenna  (non al massimo )...

Certo ci sono anche molte stazioni sotto che coprono spece quello che trasmetteva in digitale..
comunque vedo se in settimana riesco ad cambiare loco ed altezza all'antenna...
ho gia' il mast di 15 mtr da piazzare... ( adesso c'e' l'ho a filo di gronda )..........vedremo.. ;-)

1vr005

Aurelio, ho appena sentito in tripla una chiamata dal centro Sardegna. Forse abbiamo skip.
Prova un po' ad andare in 615 per favore, vediamo se ci sentiamo.


andreag7

Ragazzi io sono in ascolto a 27.625 chiamate!!!!!!!il 615 è occupato!!
PMR/LPD:andreag7
11M:ASTRA
DX 555 USB:
RRM: INDIA 0011

Ferrari

Citazione di: 1vr005 il 08 Settembre 2012, 15:33:29
... Ho provato a chiamare Ferrari in 615 ma senza risposta, non c'è skip.
ottimo QSO con Fino, arrivava fortissimo S9+10 sul mio tubetto!  marameo
@1vr005: Hai ragione  c'e' skip adesso.
A presto

fino

Tutti a bomba qua a Torino...Ferrari a 5/9...Pescara a 9+10...ottimo skip.
Ferrari, l'antenna e una quad con rif. e dir. a moxon.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Ferrari


1vr005


Aurelio


1vr005


1vr005


1vr005


fino

Aaaahhhaaaa....adesso Ferrari mi hai fatto 9+20....ottimo....io continuo ascoltare
perche devo finire un lavoro  :up:
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

1vr005


Ferrari

@1vr005: L'Es e' cosi... continueremo la prossima volta.
Ciao e grazie del QSO  :birra:

1vr005

Perso.

Ragazzi 73 a tutti.

@Ferrari: se smanetti un po' con il voacap point-to-point vedrai che puoi visualizzare la probabilità di ascoltare te stesso via lunga e che si tratta di valori non-zero.
A me un amico (Willi 1AT1692 ora inattivo) una ventina d'anni fa raccontava che attorno al '90-'91 aveva fatto le prove quando sentiva Pacifico di mollare il beep del Lincoln e che a volte gli era successo di ascoltarne l'eco diciamo così. Lui assicurava che si trattasse di via lunga, ma poteva essere anche qualche back scatter molto lontano e con molte riflessioni terra-ionosfera, tanto lontano da consentire l'esistenza di un ritardo.
Certo lui aveva un lineare sul kilowatt per cui certe prove gli venivano più facili.

Aurelio

Ettore
ho sentito te che mi hai risposto pero' coperto da tx dall'est... ;-)

Ferrari

#16466
Citazione di: 1vr005 il 08 Settembre 2012, 16:08:32
Perso.

Ragazzi 73 a tutti.

@Ferrari: se smanetti un po' con il voacap point-to-point vedrai che puoi visualizzare la probabilità di ascoltare te stesso via lunga e che si tratta di valori non-zero.
A me un amico (Willi 1AT1692 ora inattivo) una ventina d'anni fa raccontava che attorno al '90-'91 aveva fatto le prove quando sentiva Pacifico di mollare il beep del Lincoln e che a volte gli era successo di ascoltarne l'eco diciamo così. Lui assicurava che si trattasse di via lunga, ma poteva essere anche qualche back scatter molto lontano e con molte riflessioni terra-ionosfera, tanto lontano da consentire l'esistenza di un ritardo.
Certo lui aveva un lineare sul kilowatt per cui certe prove gli venivano più facili.

Proprio di questo ti stavo parlando quando l'Es mi ha segato Hi!
E' successo circa una settimana fa a 1at736 Fabio da Bari: eravamo in QSO e c'era anche una stazione da Montevideo con noi. Ad un certo punto il Fabio ha esclamato con stupore "Ragazzi sento la mia voce per almeno 1 secondo dopo aver commutato in Rx" Io pensavo alla Luna EME ma i calcoli non tornavano... la Luna era alle sue spalle, appena sorta da Est

Aurelio

Mamma mia che casino adesso ----
si e' svegliato tutto il nord europa !! ;-) ;-)

Aurelio

 ;-) adesso pure sud america !!
cosa sta' succedendo ??? ;-)

fino

Citazione di: 1vr005 il 08 Settembre 2012, 16:08:32
Perso.

Ragazzi 73 a tutti.

@Ferrari: se smanetti un po' con il voacap point-to-point vedrai che puoi visualizzare la probabilità di ascoltare te stesso via lunga e che si tratta di valori non-zero.
A me un amico (Willi 1AT1692 ora inattivo) una ventina d'anni fa raccontava che attorno al '90-'91 aveva fatto le prove quando sentiva Pacifico di mollare il beep del Lincoln e che a volte gli era successo di ascoltarne l'eco diciamo così. Lui assicurava che si trattasse di via lunga, ma poteva essere anche qualche back scatter molto lontano e con molte riflessioni terra-ionosfera, tanto lontano da consentire l'esistenza di un ritardo.
Certo lui aveva un lineare sul kilowatt per cui certe prove gli venivano più facili.
Questo è successo anche a me...ero su a 1900mt. con la skypper...in qso con uno di Milano e quando mollavo
la portante mi sentivo ancora la coda del'ultima mia frase mentre l'altro da Milano mi ha sentito tutto
il tempo con l'eco...quello di Milano ha poi girato l'antenna al contrario e mi sentiva in via lunga.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

jack7351

Buon giorno a tutti....da me in Tripla 5 ascolto chiamate dalle Div. 48,153,173 a s/9 dalle Div. 3,136 a s/7 e dalle Div. 233 a s/4 e dalla Div. 14 a s/2  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

Ferrari

#16471
Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:22:42
Questo è successo anche a me...ero su a 1900mt. con la skypper...in qso con uno di Milano e quando mollavo la portante mi sentivo ancora la coda del'ultima mia frase mentre l'altro da Milano mi ha sentito tutto
il tempo con l'eco...quello di Milano ha poi girato l'antenna al contrario e mi sentiva in via lunga.

Questa skypper mi incuriosisce, la prossima estate vorrei provarla qui in giardino!
Chiedero' lumi ad Alex
:birra:

fino

Citazione di: Ferrari il 08 Settembre 2012, 16:31:34
Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:22:42
Questo è successo anche a me...ero su a 1900mt. con la skypper...in qso con uno di Milano e quando mollavo la portante mi sentivo ancora la coda del'ultima mia frase mentre l'altro da Milano mi ha sentito tutto
il tempo con l'eco...quello di Milano ha poi girato l'antenna al contrario e mi sentiva in via lunga.

Questa skipper mi incuriosisce, la prossima estate vorrei provarla qui in giardino!
Chiedero' lumi ad Alex
:birra:
Io ne ho fatte 2...una e sempre nel baule della macchina insieme al triangolo  :grin: :grin:...non si sa
mai.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

fino

Citazione di: jack7351 il 08 Settembre 2012, 16:30:25
Buon giorno a tutti....da me in Tripla 5 ascolto chiamate dalle Div. 48,153,173 a s/9 dalle Div. 3,136 a s/7 e dalle Div. 233 a s/4 e dalla Div. 14 a s/2  :up:
Ciao Gianni...meno male che senti qualcosa...io qua sentivo solo il Ferrari prima.
Ma adesso arriva la 49 e la 173 a 555.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

fino

Gianni...siamo una bella copia sul cluster...435 e 436 vicini.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

fino

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

jack7351

Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:42:45
Gianni...siamo una bella copia sul cluster...435 e 436 vicini.

si si ma un bella coppia di AMICI!!!! sai di questi tempi meglio puntualizzare  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

fino

Citazione di: jack7351 il 08 Settembre 2012, 16:51:03
Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:42:45
Gianni...siamo una bella copia sul cluster...435 e 436 vicini.

si si ma un bella coppia di AMICI!!!! sai di questi tempi meglio puntualizzare  :up:
:grin: :grin: :grin:...no no no...a me mi piace ancora quel frutto la.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

1vr005

Pare però che ci siano parrot anche in 11 metri. C'è qualche filmato in materia in youtube. Non so in che modo di emissione operino ma se sono in grado di ritrasmettere ragionevolmente un segnale SSB c'è rischio di prendere un granchio.
A ogni modo penso anch'io che sia possibile. In base a quel voacap la probabilità di arrivarsi nel didietro per via lunga è modesta, ma non è zero in assoluto. Siccome queste probabilità si amplificano facilmente con antennoni e valvoloni, usando grosse stazioni penso si possa incappare in questo fenomeno più di una volta.

1vr005

Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:53:35
Citazione di: jack7351 il 08 Settembre 2012, 16:51:03
Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:42:45
Gianni...siamo una bella copia sul cluster...435 e 436 vicini.

si si ma un bella coppia di AMICI!!!! sai di questi tempi meglio puntualizzare  :up:
:grin: :grin: :grin:...no no no...a me mi piace ancora quel frutto la.

La banana o il fico? Cioè, il banano o la fic*?

fino

Citazione di: 1vr005 il 08 Settembre 2012, 16:55:46
Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:53:35
Citazione di: jack7351 il 08 Settembre 2012, 16:51:03
Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:42:45
Gianni...siamo una bella copia sul cluster...435 e 436 vicini.

si si ma un bella coppia di AMICI!!!! sai di questi tempi meglio puntualizzare  :up:
:grin: :grin: :grin:...no no no...a me mi piace ancora quel frutto la.

La banana o il fico? Cioè, il banano o la fic*?
La banana no...poi qua in piemonte si dice anche...adesso provo a scriverlo..."la bergna"
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Ferrari

Citazione di: 1vr005 il 08 Settembre 2012, 16:55:46
Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:53:35
Citazione di: jack7351 il 08 Settembre 2012, 16:51:03
Citazione di: fino il 08 Settembre 2012, 16:42:45
Gianni...siamo una bella copia sul cluster...435 e 436 vicini.

si si ma un bella coppia di AMICI!!!! sai di questi tempi meglio puntualizzare  :up:
:grin: :grin: :grin:...no no no...a me mi piace ancora quel frutto la.

La banana o il fico? Cioè, il banano o la fic*?

lol lol lol lol lol   :grin:

Ferrari


1vr005

Queste sono le mie chances di collegare me stesso via lunga nel dicembre 2012


Cavolo, se ci riesco giuro che mi mando una QSL.   :grin:

fino

Io ho girato l'antenna a Ovest adesso...sento molto movimento da li.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Ferrari


Ferrari

Si e' scatenato il finimondo a 555! Tutti chiamano un certo Bendar ???  :allah:

1vr005

Citazione di: Ferrari il 08 Settembre 2012, 17:08:27
Citazione di: 1vr005 il 08 Settembre 2012, 17:05:41
Cavolo, se ci riesco giuro che mi mando una QSL.   :grin:
Oggi sei in vena!  :grin:

In effetti...
Stavo giusto pensando però che non so come mandarmi la QSL via lunga. Dovrei mandarla a un australiano e chiedergli di rispedirmela. E poi per il DXCC non me la passano neanche.
No, se non me la passano per il DXCC è un esperimento inutile.   :mrgreen:
La prima volta che sento pacifico (ammesso che lo senta mai, se continua così) ci provo.
cq

1vr005

Citazione di: Ferrari il 08 Settembre 2012, 17:12:36
Si e' scatenato il finimondo a 555! Tutti chiamano un certo Bendar ???  :allah:

E' quel 48 IR non so cosa che passa mezze giornate e giornate intere in 555 a fare cagnara. Se senti una voce molto giovanile che può parere anche femminile, con un accento strano, che sembra parlare da solo in modo insistente e molesto in 555, spesso e volentieri è lui.
Lo stanno spottando anche nel cluster. Chissà che qualcuno gli spotti uno spillo nel cavo coassiale prima o poi.

jack7351

#16489
Citazione di: Ferrari il 08 Settembre 2012, 17:12:36
Si e' scatenato il finimondo a 555! Tutti chiamano un certo Bendar ???  :allah:

da me arriva a s/9+ quando chiama...ora mi pare si sia spostato a 27550 e si chiama Bendar e non BERNARDA Fino  :up:
qua arriva il Sud America Div. 3,4,136 a s/5 ne approfitto per preparare le QSL da spedire alle Divisioni.  300,57,154 e 234  :up: una ventina di Euro in totale azz.....la CRISI  :sfiga:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005


jack7351

La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

Ferrari

@1vr005: ma come  >:D hai fatto a metterti via lunga? Io sto tentando di far girare il puntatore rosso dall'altra parte ma ritorna inesorabilmente a 0 km e non vedo possibilita' di inserire direttamente i dati nella maschera di voacap   :'(

Ferrari

@jack7351: (Begin OT) io sto combattendo con le zanzare tigre... da te ce ne sono? (OT end)

1vr005

Sento due sardi in QSO locale sul canale 39 CB.

Aurelio, ci sei? Proviamo in 615?


1vr005

Citazione di: Ferrari il 08 Settembre 2012, 17:44:51
@1vr005: ma come  >:D hai fatto a metterti via lunga? Io sto tentando di far girare il puntatore rosso dall'altra parte ma ritorna inesorabilmente a 0 km e non vedo possibilita' di inserire direttamente i dati nella maschera di voacap   :'(

Guarda sul lato destro dello schermo, c'è una casellina dove "shiftare" tra via lunga e via corta.



Nel "coverage" mi pare che l'opzione non ci sia.

Aurelio

A 615  ce la 34 in dx  comunque anche io ho sentito nord italia !! ;-)

Aurelio

Ettore la senti la 34 dx expedition a me arriva 9+ a 615 azz ;-)

Aurelio

adesso gli rispondo almeno ci beccamio pure questa qsl.. ;-)

1vr005

Mi correggo, l'opzione long-part c'è anche nel coverage.
Questo è il mio coverage via lunga per dicembre 2012, ore 16 UTC.



Però, non male fare il contrario di Cristoforo Colombo e pizzicare l'occidente via est. Mi piacerebbe contattare la California puntando a Sudest. Ovviamente impossibile, via sudest faccio fatica ad arrivare a Vittorio Veneto, figuriamoci la California...

Ora riprovo con le 15 UTC. Da me a metà dicembre il sole tramonta verso le 16 locali = 15 UTC.