RETE RADIO MONTANA

Aperto da Nicolò Ibba, 25 Ottobre 2013, 20:10:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

100grammi

Citazione di: pieschy il 18 Agosto 2016, 23:30:47
cross fingers (incrociamo le dita) ma averla ..non costa nulla
Registrazione effettuata [emoji106]
Luca


Pieschy

Citazione di: 100grammi il 18 Agosto 2016, 23:35:03
Registrazione effettuata [emoji106]

Spero non ci servirà mai ma averla non costa nulla :-)

Giovy

È un po' OT, ma mi permetto di segnalarvi questo mio post, scritto un po' di tempo addietro, sull'unico dispositivo che, a parer mio, garantisce la VERA sicurezza in montagna: http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=60472.0

Ovviamente per il frequentatore occasionale della montagna ha poco senso, visto il costo sia del dispositivo che dell'abbonamento necessario per il traffico via satellite, ma se si parla di sicurezza (oltre alla conoscenza della montagna, all'informazione ecc ecc)... questo è l'unico di cui parlare.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Pieschy

Citazione di: Giovy il 19 Agosto 2016, 09:14:29
È un po' OT, ma mi permetto di segnalarvi questo mio post, scritto un po' di tempo addietro, sull'unico dispositivo che, a parer mio, garantisce la VERA sicurezza in montagna: http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=60472.0

Ovviamente per il frequentatore occasionale della montagna ha poco senso, visto il costo sia del dispositivo che dell'abbonamento necessario per il traffico via satellite, ma se si parla di sicurezza (oltre alla conoscenza della montagna, all'informazione ecc ecc)... questo è l'unico di cui parlare.

Applauso meritato stavolta Giovy. I dispositivi satellitari sono gli unici che possono garantire una sicurezza perche' all'aperto se vedi il cielo qualche satellite lo becchi sempre. Questa e' la situazione definitiva. Ovviamente, come dici te, dipende dalla frequenza ed il tipo di montagna che "si fà". Se vai 2 volte l'anno a farti la passeggiata non ha senso spendere quei soldi e ben vengano PMR/RRM/VHF/UHF/Cellulari...ma se la cosa si fà a livello "serio" e frequentemente, visto che alpinisti o utenti abituali sanno che si và sempre in gruppo, valutare (dividendo il costo) di avere un dispositivo satellitare penso sia la soluzione che garantisce la maggiore copertura. Poi (anche se siamo OT) la sicurezza maggiore è seguire sentieri e percorsi adatti alla propria esperienza ed essere sempre in gruppo...perche' se sono da solo cado e perdo i sensi neanche il satellitare mi salva :-(


IW4ANV

Citazione di: nihola il 18 Agosto 2016, 19:53:03
Se domani Venerdi 19/08/2016 volete fare delle prove di collegamento ho lasciato quest' attività.

INDIA 19  •  Escursionismo  •  in ascolto radio sul CANALE 8-16
Dalle ore 10.30 del 19/08/2016 alle ore 16.30 del 19/08/2016 sono in attività in zona MONTE CIMONE nei pressi di FIUMALBO (MO) nella regione Emilia-Romagna.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
ESCURSIONE MONTE CIMONE 2.165 M S.L.M. ORA PREVISTA DI ARRIVO IN QUOTA ORE 12.00 IN MONITORAGGIO RADIO PMR CH 8 (446.09375) TONO CTCSS 16 E CH 7 (446.08125) TONO DTCS D606I.

Saluti

Ciao india 19, ti ho ascoltato esattamente alle ore 13,13 mentre facevi chiamata. Purtroppo non ricevevi il mio segnale.ero troppo lontano e non alla tua quota.
vedi mappa  io ero a Grizzana morandi.
ciao


Nik

IW4ANV

Citazione di: nihola il 18 Agosto 2016, 19:53:03
Se domani Venerdi 19/08/2016 volete fare delle prove di collegamento ho lasciato quest' attività.

INDIA 19  •  Escursionismo  •  in ascolto radio sul CANALE 8-16
Dalle ore 10.30 del 19/08/2016 alle ore 16.30 del 19/08/2016 sono in attività in zona MONTE CIMONE nei pressi di FIUMALBO (MO) nella regione Emilia-Romagna.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
ESCURSIONE MONTE CIMONE 2.165 M S.L.M. ORA PREVISTA DI ARRIVO IN QUOTA ORE 12.00 IN MONITORAGGIO RADIO PMR CH 8 (446.09375) TONO CTCSS 16 E CH 7 (446.08125) TONO DTCS D606I.

Saluti

Nik

OK alle 13,20 abbiamo effettuato il collegamento. Un saluto da Hotel 85
:up: :up: :up:


Giovy

Citazione di: IW4ANV il 19 Agosto 2016, 13:22:45
OK alle 13,20 abbiamo effettuato il collegamento. Un saluto da Hotel 85
:up: :up: :up:
Ricordatevi di riportare (e confermare) il collegamento in Reramonet. ;-)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1


IW4ANV

Citazione di: Giovy il 19 Agosto 2016, 14:40:45
Ricordatevi di riportare (e confermare) il collegamento in Reramonet. ;-)
Già fatto
:up:

siluc

A parità di potenza, c'è assolutamente differenza tra un Brondino da 20 Euro, tra un semiprofessionale o tra un professionale PMR-446 (tralasciando il fatto della meccanica e dell'impermeabilità). L'elettronica migliore aumenta senza dubbio la sensibilità (in ricezione) dell'apparato, e anche l'antenna più lunga migliora le prestazioni (sia in trasmissione che in ricezione).

Ho fatto svariate prove in questi anni tra Brondini e Intek MT-5050, e tra Midland G9 Plus e Intek MT-5050, tra Wouxung KG-703E e Midland G9 Plus.

Già l'MT-5050 non riceveva un segnale, quando invece il G9 Plus riceveva - nella stessa posizione - segnale, anche abbastanza comprensibile. Questo per dire che un Brondino (omologato, 20-30 Euro) sicuramente è una ciofeca. Ma già con un G9 Plus (omologato, 60-70 Euro) le prestazioni aumentano in maniera sostanziosa. Se poi si sale sopra i 100-150 Euro ancora meglio.

Anche il Wouxung NON riceveva un segnale (nonostante il livello di squelch impostato a 2), mentre il G9 Plus nello stesso punto riceveva........

Con quei 0,5 W si riescono a fare grandi cose. Anche se la distanza fosse solo di 2-3 Km in linea di massima bastano raggiungere gli scopi del Progetto. Ma se ne coprono molti di più di Km!

Non sono giocattoli, e come abbiamo dimostrato recentemente (o anche quest'inverno), questi "giocattoli" possono spesso fare la differenza. Ripeto, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleoligico, istituzione a cui per legge è affidato il soccorso in ambiente montano o impervio, perderebbe tempo con noi se questo progetto fosse attuato con dei giocattoli? Forse delle persone qualificatissime hanno anche testato sul campo il tutto prima di aderire ufficialmente?

Ovvio, un Brondino è assolutamente un giocattolo, un bel TK-3501E assolutamente no. A parità di elettronica e costruzione un Baofeng o un Wouxun è ben peggiore di un Kenwood PMR-446...

siluc

#549
Abbiamo aggiunto una nuova pagina nel sito ufficiale che mostra, anche ai non iscritti che quindi non hanno accesso a RERAMONET, tutte le zone in cui nella giornata odierna ci sarà un utente della RRM sintonizzato sul CANALE 8-16, sia se praticheranno attività outdoor, sia se praticheranno attività di monitoraggio radio da postazione fissa. E' quindi una pagina statistica per capire la situazione nell'intera giornata:


FoxG7

Citazione di: siluc il 20 Agosto 2016, 15:43:47
Abbiamo aggiunto una nuova pagina nel sito ufficiale che mostra, anche ai non iscritti che quindi non hanno accesso a RERAMONET, tutte le zone in cui nella giornata odierna ci sarà un utente della RRM sintonizzato sul CANALE 8-16, sia se praticheranno attività outdoor, sia se praticheranno attività di monitoraggio radio da postazione fissa. E' quindi una pagina statistica per capire la situazione nell'intera giornata:


Bene, interessante.....purtroppo come pensavo...qua sui "miei monti" non c'è nessuno.....ma terrò d'occhio la pagina, giusto per curiosità per capire se ci sarà qualcuno di RRM e perchè no...scambiarci "due" parole in pmr446  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

zampro79

Grazie a questo Topic sono venuto a conoscenza dell'iniziativa che trovo particolarmente interessante e, navigando anche per il sito, ben strutturata.
Da scarpinatore non abituale ed appassionato di radio ho sempre trovato insolita la mancanza di un "supporto" dedicato equivalente a quello nautico.
Anche alla luce del fatto che disponiamo di catene montuose tra le più belle al mondo che diventano meta di numerosi frequentatori (qualcuno anche un po' sprovveduto).
Molto interessante l'apertura verso l'uso del canale anche per lo scambio di informazioni di tipo "tecnico"; tale circostanza aiuta senz'altro ad evitare pericoli imminenti.

Certamente bisogna anche accettare quel compromesso che la relazione orografia/TxFrequeny/TxPower comporta...

Per concludere ieri pomeriggio ho provato a sintonizzarmi sul canale ed all'interno della mia abitazione sono riuscito a ricevere frammenti di comunicazioni da India 19, maggiormente intellegibile all'esterno. (Intek MT2000)

IW2NNV / AC2WZ op. Andrea


Giovy

Citazione di: ik1npe il 18 Agosto 2016, 21:01:01
Salve, non vorrei essere cattivo ma penso che almeno il 50 % degli intervenuti sia gente che non ha niente a che fare con la montagna se non per qualche passeggiata di centinaio di metri.

73 de ik1npe
Ciao ik1npe, grazie per il collegamento di oggi sulla RRM... allora "qualcuno c'è, in montagna", e non solo sul forum. ;-)
Dopo aver inserito il collegamento in Reramonet ho visto che eri tu e quindi... un saluto anche qui, collegamento che vale doppio, sia RRM che amico RogerK. :-)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1


ik1npe

#553
OOOk Grazie , la salita è stata bella fino ad un certo punto poi c'era da arrampicare e senza segni di vernice o ometti per segnare il percorso.
Fra qualche giorno pubblicherò la gita all' indirizzo qui sotto.
Alle prossime quando farò anche io il percorso che hai fatto oggi.
73 de ik1npe

siluc

Nella Regione Liguria il Gruppo Intercomunale di Protezione Civile AIB del Comune di Toirano (SV) entra a far parte della Rete Radio Montana. In caso di ricerca di un disperso nei territori di Toirano, Boissano, Loano e Bardineto, effettueranno chiamate sul CANALE 8-16 sperando che il malcapitato sia in ascolto radio, ai fini di velocizzare i tempi di intervento.

In caso di ricerca di dispersi, vengono attivati dalla Prefettura tramite il Coordinamento Provinciale di Protezione Civile di Savona, a supporto delle squadre del Soccorso Alpino o dei Vigili del Fuoco.

Articolo completo: www.reteradiomontana.it/gruppo-intercomunale-protezione-civile-aib-toirano-boissano-loano---49

DeltaArizona

Salve a tutti!

Era da un po' che non prendevo in mano la radio, ho deciso di rispolverarla.
Se a qualcuno interessa ogni giorno nel primo pomeriggio sono in costante ascolto sul ch 8-16.
Zona Lecco (Sirtori) per gli intenditori, con portata ottica con le maggiori valli limitrofe.

73! DeltaArizona



inviato iPhone using rogerKapp.

in3eqa

Oggi ho avuto modo di collegare due utenti della rete Montana, attivi a circa una quindicina di km dalla mia postazione (in altitudine superiore a 1500 metri). Ho riportato i collegamenti sul gestionale, in attesa delle rispettive conferme.

holy

Ciao cari, come prima cosa ammetto la mia ignoranza..

Cammino spesso ( in fuoristrada ndr) in zone montane più o meno sperdute, la maggior parte delle volta in gruppo. Siamo dotati di cb per comunicare tra noi. Ma per le emergenze serve 'a poco'  il canale 9 non è minimamente monitorato etc. Etc.

Si può collegare un pmr veicolare all antenna del cb? Potete consigliarmene uno? ( mi sono letto un po' di thread su frequenze più o meno legali, c'è il rischio che mi trovi ad ascoltare le forze dell ordine :3?)

Grazie

scaniar560

Citazione di: holy il 26 Agosto 2016, 08:47:56
Ciao cari, come prima cosa ammetto la mia ignoranza..

Cammino spesso ( in fuoristrada ndr) in zone montane più o meno sperdute, la maggior parte delle volta in gruppo. Siamo dotati di cb per comunicare tra noi. Ma per le emergenze serve 'a poco'  il canale 9 non è minimamente monitorato etc. Etc.

Si può collegare un pmr veicolare all antenna del cb? Potete consigliarmene uno? ( mi sono letto un po' di thread su frequenze più o meno legali, c'è il rischio che mi trovi ad ascoltare le forze dell ordine :3?)

Grazie
Ovviamente no, il pmr  non deve avere l'antenna rimovibile dal corpo della radio.
Inoltre pmr e cb lavorano su due frequenze e quindi lunghezze d'onda completamente diverse, quindi l'antenna tarata per una non va bene per l'altra.
Ricorda che i pmr sono dei giocattoli, quando sei in mezzo ad un bosco o in una vallata stretta fanno pochissima strada (un paio di km se sei fortunato)


vagabondo

Come alternativa al CB puoi prenderti un buon PMR da tenere in auto e da usare in caso di emergenza fuori dall'auto ( dentro e' ovviamente abbastanza schermato). Poi ho visto recentemente qui sul forum un PMR Midland collegato,se non sbaglio in modo fisso, ad un'antennina magnetica esterna. Si discuteva se fosse al limite della legalita'.comunque,ripeto, per uso in emergerza non ti serve tenerlo sempre acceso in auto, lo accendi al bisogno in una posizione piu' alta e aperta possibile.
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

siluc

Midland GB1 >> Apparato PMR-446 veicolare/da base, con antenna esterna, omologato. Il cavo è lungo, se ricordo bene, circa 3 metri.

Comunque stiamo puntando ad incrementare il numero di utenti presenti in una zona ristretta. In vallate strette e zone boschive in alcune zone si riesce senza dubbio ad "interagire" con altri utenti della RRM.

dattero

Citazione di: siluc il 27 Agosto 2016, 15:27:06
Midland GB1 >> Apparato PMR-446 veicolare/da base, con antenna esterna, omologato. Il cavo è lungo, se ricordo bene, circa 3 metri.

Comunque stiamo puntando ad incrementare il numero di utenti presenti in una zona ristretta. In vallate strette e zone boschive in alcune zone si riesce senza dubbio ad "interagire" con altri utenti della RRM.
Se ne è già discusso sul GB 81 , in Italia non è omologato , almeno fino giugno non lo era, seguendo e leggendo le note del PNRF non vengono menzionati apparati  veicolari

inviato HUAWEI Y560-L01 using rogerKapp.


Pieschy

#562
Concordo per quanto ne so' io a meno che non abbiano cambiato le leggi i PMR in Italia sono esclusivamente portatili, 0.5W con antennino (gommino) di serie. Tutto il resto non lo e'!

RRM a parte (non ce l'ho con loro) continuo a dissentire di coloro che non volendosi sbattere per un'esamino pretendono di modificare/usare i PMR per destinazioni d'uso per le quali non sono stati conepiti. Oppure fate i PIRATI ma almeno senza ipocrisia.

Scusate lo sfogo ma ne leggo ormai troppi di questi post. Pappagalli, antenne modificate, mod varie...ma almeno tirate fuori le PLL e ammettete di andare fuori legge, compratevi un bibanda e fine del discorso inutile fare gli ipocriti.

L'ignoranza e' il male del mondo. Rubare una mela a livello giuridico e' come rubare un'auto. STOP non si discute. Modificare un PMR o usare illegalmente un bibanda e' lo stesso.

Non giudico  e non me ne frega nulla ma non fate passare messaggi ingannevoli per coloro che magari poi ci credono in buona fede ne tantomeno nascondersi dietro il dito di un progetto di pubblica utilità. Ammettete che siete pirati oppure per lo meno la decenza di farlo senza farsi pubblicità sui forum.

Santo non sono ne ora ne mai...ma almeno io avevo la decenza di stare zitto.

P.S: le leggi sono leggi non vanno interpretate vanno rispettate o meno a proprio rischio e pericolo.

Meglio che mi fermo....

siluc

Pieschy,
- elencami i messaggi ingannevoli che facciamo passare
- dimmi chi pretende di modificare cosa
- dimmi perchè siamo pirati

Resto in attesa di risposte (non svagheggiamenti come è solito fare qui) a questi tre punti!

Come già detto, sto dalla parte della legalità assoluta, e già ho esposto giorni/settimane fa le motivazioni.

Voi fate passare i "patentati" come dei santi... Ma moltissimi radioamatori sono pirati, anche tra i forumisti di RogerK.

Però a rompere le balle sono sempre e solo i RADIOAMATORI nei confronti dei NON RADIOAMATORI. Mai che un RADIOAMATORE rompa le balle sulla legalità ad altri RADIOAMATORI.

Non faccio di tutta l'erba un fascio... E allo stesso modo non puoi tu fare di tutta l'erba un fascio (parlando di chi usa i PMR-446).

Qui si parla strettamente di Rete Radio Montana, CANALE 8-16 e degli usi che se ne fanno sul territorio nazionale.

Apri una discussione su questa stessa board e intitola "La RRM è illegale e composta da pirati", e lì continua a ripetere le stesse cose che ripeti da giorni, vedendo e mettendo in mostra solo quello che vuoi far passare tu (e pochi altri)!

Personalmente non uso il GB1, non uso "cinesini bibanda"... Ma uso un Midland G10 omologato. Che ci crediate o no così è. Poi se volete continuare a fare polemiche su polemiche sventolando sta benedetta patente fate pure... Ma su un altra discussione... State andando completamente OT ogni volta.

Altre iniziative (evidentemente illegali) presenti qui su RogerK non le attaccate per nulla (tu stesso le hai eloggiate)... Vedi http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=60513.0 ... Iniziative che hanno smesso (chissà perchè) di divulgare qui su RogerK... Io invece continuo a divulgare alla luce del sole tutti gli aggiornamenti, perchè appunto non abbiamo nulla da nascondere!

Liberissimi di rompere le balle, ma - ripeto - aprite una discussione dedicata (senza ovviamente inventare storie).

Per quanto riguarda il GB1 scriverò al Ministero Competente tramite PEC, così avremo una risposta affidabile.


Chi nasce orgoglioso, non cambierà (o arrotonderà) mai il proprio pensiero, neanche di fronte a prove certe!

dattero

#564
copiato dal l'ultimo PNRF ITALIA  non europeo

NOTA 101C
Le bande di frequenze 446-446,1 MHz e 446,1-446,2 MHz sono anche attribuite al servizio mobile terrestre e
rispettivamente designate, in accordo con le decisioni CEPT ERC/DEC/(98)25 e CEPT ECC/DEC/(05)12, per
essere impiegate ad uso collettivo da apparati portatili con antenna incorporata, denominati rispettivamente
"PMR 446" e "PMR 446 Digitale" per comunicazioni vocali a breve distanza. La larghezza di banda del canale è
di 12,5 kHz, (nel caso PMR 446-D è anche permessa la larghezza di 6,25 kHz) e la massima potenza equivalente
irradiata è di 500 mW


intanto mi sono letto anche un po più sopra nelle note, riguardo alla banda lpd, lo so non centra niente in questa disussione, ma ho scoperto che c'è molta disinformazione anche in tale banda

dattero

che sia chiaro che apprezzo molto la vostra iniziativa, ogni tanto tempo e lavoro permettendo vado anch'io su per i monti.
Siluc hai ragione a dire che chi fa parte della RRM debba usare solo ed esclusivamente apparati omologati, ma non puoi essere sicuro al 100% che tutti gli utenti RRM siano in regola e praticamente non puoi assicurartene.


Pieschy

Citazione di: siluc il 27 Agosto 2016, 18:37:13
Pieschy,
- elencami i messaggi ingannevoli che facciamo passare
- dimmi chi pretende di modificare cosa
- dimmi perchè siamo pirati

Resto in attesa di risposte (non svagheggiamenti come è solito fare qui) a questi tre punti!

Come già detto, sto dalla parte della legalità assoluta, e già ho esposto giorni/settimane fa le motivazioni.

Voi fate passare i "patentati" come dei santi... Ma moltissimi radioamatori sono pirati, anche tra i forumisti di RogerK.

Però a rompere le balle sono sempre e solo i RADIOAMATORI nei confronti dei NON RADIOAMATORI. Mai che un RADIOAMATORE rompa le balle sulla legalità ad altri RADIOAMATORI.

Non faccio di tutta l'erba un fascio... E allo stesso modo non puoi tu fare di tutta l'erba un fascio (parlando di chi usa i PMR-446).

Qui si parla strettamente di Rete Radio Montana, CANALE 8-16 e degli usi che se ne fanno sul territorio nazionale.

Apri una discussione su questa stessa board e intitola "La RRM è illegale e composta da pirati", e lì continua a ripetere le stesse cose che ripeti da giorni, vedendo e mettendo in mostra solo quello che vuoi far passare tu (e pochi altri)!

Personalmente non uso il GB1, non uso "cinesini bibanda"... Ma uso un Midland G10 omologato. Che ci crediate o no così è. Poi se volete continuare a fare polemiche su polemiche sventolando sta benedetta patente fate pure... Ma su un altra discussione... State andando completamente OT ogni volta.

Altre iniziative (evidentemente illegali) presenti qui su RogerK non le attaccate per nulla (tu stesso le hai eloggiate)... Vedi http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=60513.0 ... Iniziative che hanno smesso (chissà perchè) di divulgare qui su RogerK... Io invece continuo a divulgare alla luce del sole tutti gli aggiornamenti, perchè appunto non abbiamo nulla da nascondere!

Liberissimi di rompere le balle, ma - ripeto - aprite una discussione dedicata (senza ovviamente inventare storie).

Per quanto riguarda il GB1 scriverò al Ministero Competente tramite PEC, così avremo una risposta affidabile.


Chi nasce orgoglioso, non cambierà (o arrotonderà) mai il proprio pensiero, neanche di fronte a prove certe!

Come spesso hai interpretato male il mio dire. Per primo non c'era alcun riferimento alla RRM (rileggi per favore) secondo ricordavo cosa sono i PMR e come andrebbero usati secondo il regolamento. Non  c'e' stato alcun attacco ne personale ne alla RRM (anzi anche nel messaggio precedente l'ho elogiata). Ho anche scritto che non sono santo e che il pirata l'ho fatto anche io...il mio non era neanche un'invito alla legalità (ognuno fà quel che vuole) ma non mi sembra che un PMR veicolare con antenna a base magnetica sia omologato o legale. Se poi mi sbaglio amen mi strappo la patente da solo. Ho solo detto che alcune persone secondo me fraintendono il band plan ed il modo di utilizzare le radio secondo i regolamenti. Se avessi letto meglio il mio post non c'era alcun riferimento ne a persone ne alla RRM (che anzi ho elogiato). Io cerco di spiegare le cose...ho anche scritto che santo non sono. Vado fuori banda, ho utilizzato apparati OM senza patente, etc. Non mi sembra ne che me ne vanti ne che me ne vergogni ne tantomeno che mi lamento di chi fà lo stesso pero' almeno non sono ipocrita. L'emotività è una brutta bestia. Rileggi il mio post ...tranne che positivi nessun riferimento a RRM. Ma siccome in precedenza ho detto la mia ora qualsiasi cosa scriva sembra un'attacco personale. Non e' cosi'. Cerco nel mio piccolo di dare un contributo, evidentemente il tutto viene frainteso.

Pieschy

Citazione di: dattero il 27 Agosto 2016, 18:44:44
copiato dal l'ultimo PNRF ITALIA  non europeo

NOTA 101C
Le bande di frequenze 446-446,1 MHz e 446,1-446,2 MHz sono anche attribuite al servizio mobile terrestre e
rispettivamente designate, in accordo con le decisioni CEPT ERC/DEC/(98)25 e CEPT ECC/DEC/(05)12, per
essere impiegate ad uso collettivo da apparati portatili con antenna incorporata, denominati rispettivamente
"PMR 446" e "PMR 446 Digitale" per comunicazioni vocali a breve distanza. La larghezza di banda del canale è
di 12,5 kHz, (nel caso PMR 446-D è anche permessa la larghezza di 6,25 kHz) e la massima potenza equivalente
irradiata è di 500 mW


intanto mi sono letto anche un po più sopra nelle note, riguardo alla banda lpd, lo so non centra niente in questa disussione, ma ho scoperto che c'è molta disinformazione anche in tale banda

Ti sei meritato l'applauso! E non c'è più sordo di chi non vuol sentire. Uno cerca di spiegare e viene quasi insultato.

siluc

Citazione di: dattero il 27 Agosto 2016, 18:50:32
che sia chiaro che apprezzo molto la vostra iniziativa, ogni tanto tempo e lavoro permettendo vado anch'io su per i monti.
Siluc hai ragione a dire che chi fa parte della RRM debba usare solo ed esclusivamente apparati omologati, ma non puoi essere sicuro al 100% che tutti gli utenti RRM siano in regola e praticamente non puoi assicurartene.

Ovvio. Ma sono affari loro, o meglio, in caso di controlli da parte delle autorità competenti si beccano la loro multa e l'eventuale sequestro dell'apparato.

Di certo non interrompo lo sviluppo di questo progetto perchè qualcuno non rispetta le regole.

Chiudiamo le strade così chi gira senza assicurazione o chi gira ubriaco non possono far danni?
Stacchiamo internet a tutti, così se in mezzo a questi "tutti" ci fosse qualche pedofilo non può scambiarsele?

Il compito del Team di progetto si ferma all'informare gli utenti delle normative vigenti (lo facciamo in più di qualche pagina, compreso nella procedura di iscrizione/richiesta assegnazione ID).

Non posso essere sicuro al 100% che tutti gli utenti della RRM siano in regola... E quindi che dovrei fare secondo voi?

siluc

Citazione di: pieschy il 27 Agosto 2016, 18:58:29
Come spesso hai interpretato male il mio dire. Per primo non c'era alcun riferimento alla RRM (rileggi per favore) secondo ricordavo cosa sono i PMR e come andrebbero usati secondo il regolamento. Non  c'e' stato alcun attacco ne personale ne alla RRM (anzi anche nel messaggio precedente l'ho elogiata). Ho anche scritto che non sono santo e che il pirata l'ho fatto anche io...il mio non era neanche un'invito alla legalità (ognuno fà quel che vuole) ma non mi sembra che un PMR veicolare con antenna a base magnetica sia omologato o legale. Se poi mi sbaglio amen mi strappo la patente da solo. Ho solo detto che alcune persone secondo me fraintendono il band plan ed il modo di utilizzare le radio secondo i regolamenti. Se avessi letto meglio il mio post non c'era alcun riferimento ne a persone ne alla RRM (che anzi ho elogiato). Io cerco di spiegare le cose...ho anche scritto che santo non sono. Vado fuori banda, ho utilizzato apparati OM senza patente, etc. Non mi sembra ne che me ne vanti ne che me ne vergogni ne tantomeno che mi lamento di chi fà lo stesso pero' almeno non sono ipocrita. L'emotività è una brutta bestia. Rileggi il mio post ...tranne che positivi nessun riferimento a RRM. Ma siccome in precedenza ho detto la mia ora qualsiasi cosa scriva sembra un'attacco personale. Non e' cosi'. Cerco nel mio piccolo di dare un contributo, evidentemente il tutto viene frainteso.

Qui si parla strettamente di Rete Radio Montana... Quindi mettere in mezzo la parola "pirati", "parrot" e quant'altro significa andare Off-Topic. Non si faceva riferimento alla RRM? Bene, allora non facciamo riferimento a cose estranee alla RRM.

Qui non si parla di PMRisti in generale, ma parliamo di persone che usano la RRM durante attività alpinistiche, escursionisti, ricerca funghi, etc.!


Pieschy

@Siluc veramente mi scadi e purtroppo fai scadere un progetto che apprezzo chi e' che ha scritto "Midland GB1 >> Apparato PMR-446 veicolare/da base, con antenna esterna, omologato. Il cavo è lungo, se ricordo bene, circa 3 metri." Ti si e' solo fatto notare che non e' omologato! I Romani direbbero "de coccio". Ti diamo informazioni tu fai quel che vuoi ma per favore non metterti dalla parte della ragione perche' uno non ci sei due essendo "responsabile" del progetto butti brutti lustri su tutto il progetto. Ricordo qualche post tuo dove facevi il cavaliere dicendo che RRM invita alla legalità e tu sei il primo ad essere illegale col tuo PMR Veicolare con antenna esterna. Quindi o mi zittisci dicendomi quale cavolo di legge ti permette di andare in veicolare o ti scusi publicamente per aver scritto un sacco di scemenze. Non si puo' inneggiare alla legalità se si comincia a non esserlo. Non so' se mi spiego.

dattero

#571
Citazione di: pieschy il 27 Agosto 2016, 19:04:59
Ti sei meritato l'applauso! E non c'è più sordo di chi non vuol sentire. Uno cerca di spiegare e viene quasi insultato.

grazie per l'applauso, non sono quà per insegnare a nessuno , anzi ho molto da imparare.
invece mi piace molto leggere ed approfondire le leggi e norme che riguardano noi CBers , OM, PMRisti, e cercare di stare il più possibile nella legalità.
con questo post finisco i miei interventi se non riguardado RRM

lake

Scusate se sono un po' ot
Ecco la mia storia radiantistica: a parte l'attività di swl di broadcast in onde corte che ho fatto fine anni 70 anni 80  con la mitica  Zenith 7001; tutto è iniziato nell'inverno di 10 anni fa, mentre ero in seggiovia per caso al mio fianco si è seduta una persona con un pmr, mi sono incuriosito, gli ho fatto un po' di domande e la settimana dopo presi 2 oregon tp 329 (la miccia si era accesa...) , dopo poco tempo sono arrivati 2 midland  g7 ai quali poi cambiai le antenne, poi visto che l'appetito vien mangiando, è presto arrivato un puxing 777 uhf, subito seguito dal fratello in vhf (all'epoca i bibanda cinesi non erano ancora molto diffusi), poi alla fine visto che avevo bisogno di dosi giornaliere di radio sempre piu' elevate ho fatto il grande passo e ho preso la patente, ora mi diverto specialmente con le hf non disdegnando di fare 4 chiacchere sui rpt e inoltre l'inverno qualche volta mi porto al seguito i vecchi oregon tp329 che hanno innescato tutto, quindi devo ringraziare questi "giocattoli" come li definisce qualcuno , perche' senza di loro non avrei conosciuto questo mondo affascinante.

p.s. per quanto riguarda rrm (come ho gia' detto altre volte) plaudo all'iniziativa , ma nelle mie uscite settimanali invernali a 1800 M ogni stagione mi capita di fare al massimo 1 o 2 contatti  sul ch 8/16, e di chiamate ne faccio parecchie come qualcuno qui del forum puo' testimoniare....
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

Pieschy

Citazione di: lake il 27 Agosto 2016, 19:17:36
Scusate se sono un po' ot
Ecco la mia storia radiantistica: a parte l'attività di swl di broadcast in onde corte che ho fatto fine anni 70 anni 80  con la mitica  Zenith 7001; tutto è iniziato nell'inverno di 10 anni fa, mentre ero in seggiovia per caso al mio fianco si è seduta una persona con un pmr, mi sono incuriosito, gli ho fatto un po' di domande e la settimana dopo presi 2 oregon tp 329 (la miccia si era accesa...) , dopo poco tempo sono arrivati 2 midland  g7 ai quali poi cambiai le antenne, poi visto che l'appetito vien mangiando, è presto arrivato un puxing 777 uhf, subito seguito dal fratello in vhf (all'epoca i bibanda cinesi non erano ancora molto diffusi), poi alla fine visto che avevo bisogno di dosi giornaliere di radio sempre piu' elevate ho fatto il grande passo e ho preso la patente, ora mi diverto specialmente con le hf non disdegnando di fare 4 chiacchere sui rpt e inoltre l'inverno qualche volta mi porto al seguito i vecchi oregon tp329 che hanno innescato tutto, quindi devo ringraziare questi "giocattoli" come li definisce qualcuno , perche' senza di loro non avrei conosciuto questo mondo affascinante.

p.s. per quanto riguarda rrm (come ho gia' detto altre volte) plaudo all'iniziativa , ma nelle mie uscite settimanali invernali a 1800 M ogni stagione mi capita di fare al massimo 1 o 2 contatti  sul ch 8/16, e di chiamate ne faccio parecchie come qualcuno qui del forum puo' testimoniare....

Lake amico, lo chiedo a te che sei più sgamato di me. E' legale un veicolare PMR con antenna a base magnetica? Son curioso.

zampro79

Citazione di: dattero il 27 Agosto 2016, 18:44:44
copiato dal l'ultimo PNRF ITALIA  non europeo

NOTA 101C
Le bande di frequenze 446-446,1 MHz e 446,1-446,2 MHz sono anche attribuite al servizio mobile terrestre e
rispettivamente designate, in accordo con le decisioni CEPT ERC/DEC/(98)25 e CEPT ECC/DEC/(05)12, per
essere impiegate ad uso collettivo da apparati portatili con antenna incorporata, denominati rispettivamente
"PMR 446" e "PMR 446 Digitale" per comunicazioni vocali a breve distanza. La larghezza di banda del canale è
di 12,5 kHz, (nel caso PMR 446-D è anche permessa la larghezza di 6,25 kHz) e la massima potenza equivalente
irradiata è di 500 mW


intanto mi sono letto anche un po più sopra nelle note, riguardo alla banda lpd, lo so non centra niente in questa disussione, ma ho scoperto che c'è molta disinformazione anche in tale banda

Attenzione, perché allora sorge la necessità di specificare il concetto di incorporata.
L'apparato oggetto degli ultimi post è dotato di antenna magnetica "inamovibile". (la descrizione del prodotto specifica il termine "integrata").
Resta pertanto valido il discorso di antenna meccanicamente ed elettricamente vincolata con il corpo della radio e quindi non sostituibile.
Queste caratteristiche ne consentirebbero la futura omologazione.
IW2NNV / AC2WZ op. Andrea


siluc

Citazione di: pieschy il 27 Agosto 2016, 19:15:18
@Siluc veramente mi scadi e purtroppo fai scadere un progetto che apprezzo chi e' che ha scritto "Midland GB1 >> Apparato PMR-446 veicolare/da base, con antenna esterna, omologato. Il cavo è lungo, se ricordo bene, circa 3 metri." Ti si e' solo fatto notare che non e' omologato! I Romani direbbero "de coccio". Ti diamo informazioni tu fai quel che vuoi ma per favore non metterti dalla parte della ragione perche' uno non ci sei due essendo "responsabile" del progetto butti brutti lustri su tutto il progetto. Ricordo qualche post tuo dove facevi il cavaliere dicendo che RRM invita alla legalità e tu sei il primo ad essere illegale col tuo PMR Veicolare con antenna esterna. Quindi o mi zittisci dicendomi quale cavolo di legge ti permette di andare in veicolare o ti scusi publicamente per aver scritto un sacco di scemenze. Non si puo' inneggiare alla legalità se si comincia a non esserlo. Non so' se mi spiego.

1) non ho (e mai ho avuto) il GB1, quindi eviterei di dire "col tuo PMR veicolare sei illegale".

2) Si, l'ho scritto io... A fronte di vari negozianti che lo vendono come tale. Comunque sia tra interpretazioni, cavoli e mazzi, ognuno spesso arriva alle sue conclusioni. Io per non sbagliarè scriverò tramite PEC al Ministero competente... Carta canterà!
Per adesso rimango in stand-by, poi appena il Ministero mi dara informazioni, sarà mia cura scusarmi (o meno).

3) tempo fa si parlava di parrot qui su RogerK... Se non sbaglio c'era una lettera del Ministero che diceva che erano legali (a patto dei 0.5 W, antenna fissa, etc.)... E tu dici che sono illegali...

4) perchè non attacchi i gestori di alcuni parrot presenti qui nel forum, nelle quali discussioni si fanno vedere anche fotografie con varie antenne direttive... in LPD... e sono anche OM? Polemizzi solo qua...

5) Sto più che apposto con la coscienza!

Pieschy

Citazione di: zampro79 il 27 Agosto 2016, 19:22:12
Attenzione, perché allora sorge la necessità di specificare il concetto di incorporata.
L'apparato oggetto degli ultimi post è dotato di antenna magnetica "inamovibile". (la descrizione del prodotto specifica il termine "integrata").
Resta pertanto valido il discorso di antenna meccanicamente ed elettricamente vincolata con il corpo della radio e quindi non sostituibile.
Queste caratteristiche ne consentirebbero la futura omologazione.

Inamovibile in Italiano significa che non si puo' rimuovere. Quindi vorrei vedere l'antenna estarna saldata al connettore del portatile con 3 metri di cavo e dovrebbe sempre funzionare cosi' in fisso/mobile/portatile ...qualcuno ci crede?

dattero

Citazione di: zampro79 il 27 Agosto 2016, 19:22:12
Attenzione, perché allora sorge la necessità di specificare il concetto di incorporata.
L'apparato oggetto degli ultimi post è dotato di antenna magnetica "inamovibile". (la descrizione del prodotto specifica il termine "integrata").
Resta pertanto valido il discorso di antenna meccanicamente ed elettricamente vincolata con il corpo della radio e quindi non sostituibile.
Queste caratteristiche ne consentirebbero la futura omologazione.
scusate ma non posso non rispondere
Zampro79  , il gb 81 è omologato a livello europeo come veicolare con antenna magnetica scorporata dallo stesso tramite uno spezzone di cavo coassiale.
Il PNRF dice APPARATI PORTATILI CON ANTENNA AMOVIBILE,     ti sembrano la stessa cosa?????
fin quando non comparirà la dicitura apparati veicolari in fianco ad apparati portatili nella nota 101C del PNRF il GB 81 non può essere usato in ITALIA

siluc

#578
Citazione di: siluc il 27 Agosto 2016, 19:26:40
1) non ho (e mai ho avuto) il GB1, quindi eviterei di dire "col tuo PMR veicolare sei illegale".

2) Si, l'ho scritto io... A fronte di vari negozianti che lo vendono come tale. Comunque sia tra interpretazioni, cavoli e mazzi, ognuno spesso arriva alle sue conclusioni. Io per non sbagliarè scriverò tramite PEC al Ministero competente... Carta canterà!
Per adesso rimango in stand-by, poi appena il Ministero mi dara informazioni, sarà mia cura scusarmi (o meno).

3) tempo fa si parlava di parrot qui su RogerK... Se non sbaglio c'era una lettera del Ministero che diceva che erano legali (a patto dei 0.5 W, antenna fissa, etc.)... E tu dici che sono illegali...

4) perchè non attacchi i gestori di alcuni parrot presenti qui nel forum, nelle quali discussioni si fanno vedere anche fotografie con varie antenne direttive... in LPD... e sono anche OM? Polemizzi solo qua...

5) Sto più che apposto con la coscienza!

Riguardo al punto #4: http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=62703.0


Citazione di: pieschy il 27 Agosto 2016, 19:26:59
Inamovibile in Italiano significa che non si puo' rimuovere. Quindi vorrei vedere l'antenna estarna saldata al connettore del portatile con 3 metri di cavo e dovrebbe sempre funzionare cosi' in fisso/mobile/portatile ...qualcuno ci crede?

Mi hanno fatto vedere questo apparato, ed effettivamente l'antenna è inamovibile dal suo supporto magnetico, e il cavo non è "svitabile" sia dall'antenna che dall'apparato.

zampro79

Citazione di: pieschy il 27 Agosto 2016, 19:26:59
Inamovibile in Italiano significa che non si puo' rimuovere. Quindi vorrei vedere l'antenna estarna saldata al connettore del portatile con 3 metri di cavo e dovrebbe sempre funzionare cosi' in fisso/mobile/portatile ...qualcuno ci crede?

Resta comunque inamovibile e solidale (meccanicamente ed elettricamente) con il resto della radio, non ci sono connettori che lo consentono.
Non sono giri di parole od interpretazioni di comodo delle disposizioni di legge.
IW2NNV / AC2WZ op. Andrea


Pieschy

Citazione di: siluc il 27 Agosto 2016, 19:26:40
1) non ho (e mai ho avuto) il GB1, quindi eviterei di dire "col tuo PMR veicolare sei illegale".

2) Si, l'ho scritto io... A fronte di vari negozianti che lo vendono come tale. Comunque sia tra interpretazioni, cavoli e mazzi, ognuno spesso arriva alle sue conclusioni. Io per non sbagliarè scriverò tramite PEC al Ministero competente... Carta canterà!
Per adesso rimango in stand-by, poi appena il Ministero mi dara informazioni, sarà mia cura scusarmi (o meno).

3) tempo fa si parlava di parrot qui su RogerK... Se non sbaglio c'era una lettera del Ministero che diceva che erano legali (a patto dei 0.5 W, antenna fissa, etc.)... E tu dici che sono illegali...

4) perchè non attacchi i gestori di alcuni parrot presenti qui nel forum, nelle quali discussioni si fanno vedere anche fotografie con varie antenne direttive... in LPD... e sono anche OM? Polemizzi solo qua...

5) Sto più che apposto con la coscienza!

Siluc lo volevo dire da tempo ora mi levo la pagliuzza dalla scarpa: Studia almeno i regolamenti. Non dico autocostruzione, condensatori, saldatori, dipoli, verticali, decametriche, etc.etc  ma mi sempbri asciutto proprio di regolamenti. Prendilo come un consiglio da amico (non c'e' l'ho con  te) in radio valgono prima le conoscenze di band plan e regole/leggi il resto se lo si vuole fare lo si fà e' come guidare almeno le regole del codice della strada le devi sapere...se poi sei il vecchietto che guida a 20 all'ora e' accettabile..idem per la radio. Io sono diretto non prenderla come offesa, ci mancherebbe, informati prima.

dattero

Citazione di: zampro79 il 27 Agosto 2016, 19:31:25
Resta comunque inamovibile e solidale (meccanicamente ed elettricamente) con il resto della radio, non ci sono connettori che lo consentono.
Non sono giri di parole od interpretazioni di comodo delle disposizioni di legge.
scrivo e non vengo letto in tutto quello che scrivo,
si l'antenna non si può togliere , ma rimane sempre un VEICOLARE non un PORTATILE

zampro79

Citazione di: dattero il 27 Agosto 2016, 19:29:48
scusate ma non posso non rispondere
Zampro79  , il gb 81 è omologato a livello europeo come veicolare con antenna magnetica scorporata dallo stesso tramite uno spezzone di cavo coassiale.
Il PNRF dice APPARATI PORTATILI CON ANTENNA AMOVIBILE,     ti sembrano la stessa cosa?????
fin quando non comparirà la dicitura apparati veicolari in fianco ad apparati portatili nella nota 101C del PNRF il GB 81 non può essere usato in ITALIA

Non voglio fare il rompiballe... ma un veicolare non è un apparato fisso. Al max sei tu che se lo installi a casa gli cambi la destinazione d'uso...
Ma un veicolare è un apparato portatile...
IW2NNV / AC2WZ op. Andrea


Pieschy

Citazione di: zampro79 il 27 Agosto 2016, 19:31:25
Resta comunque inamovibile e solidale (meccanicamente ed elettricamente) con il resto della radio, non ci sono connettori che lo consentono.
Non sono giri di parole od interpretazioni di comodo delle disposizioni di legge.

Claro sto perdendo un pomeriggio su ste cose cosi' ovvie...non solo c'è ignoranza radio ma anche dei termini italiani. E vabbè Inamovibile hai un significato univico. Lasciamo stare... :-)

dattero

Citazione di: zampro79 il 27 Agosto 2016, 19:33:46
Non voglio fare il rompiballe... ma un veicolare non è un apparato fisso. Al max sei tu che se lo installi a casa gli cambi la destinazione d'uso...
Ma un veicolare è un apparato portatile...
scusami ma non ho parole per risponderti,
non ti conosco , ma ti vorrei vedere con il l'apparato a tracollo , antenna in mano e una bella batteria in tasca o attaccata alla cintura

lake

Citazione di: pieschy il 27 Agosto 2016, 19:20:22
Lake amico, lo chiedo a te che sei più sgamato di me. E' legale un veicolare PMR con antenna a base magnetica? Son curioso.
mamma mia quanto scriveteeeee...
ovviamente pietro , non è legale come sanno (quasi) tutti ma di illegalità in ambito radio ne ho fatte anch'io quindi non giudico...
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

siluc

Citazione di: pieschy il 27 Agosto 2016, 19:32:51
Siluc lo volevo dire da tempo ora mi levo la pagliuzza dalla scarpa: Studia almeno i regolamenti. Non dico autocostruzione, condensatori, saldatori, dipoli, verticali, decametriche, etc.etc  ma mi sempbri asciutto proprio di regolamenti. Prendilo come un consiglio da amico (non c'e' l'ho con  te) in radio valgono prima le conoscenze di band plan e regole/leggi il resto se lo si vuole fare lo si fà e' come guidare almeno le regole del codice della strada le devi sapere...se poi sei il vecchietto che guida a 20 all'ora e' accettabile..idem per la radio. Io sono diretto non prenderla come offesa, ci mancherebbe, informati prima.

Pieschy,
per tirare su questo progetto è più che ovvio che io e i miei collaboratori ci siamo informati e strainformati...

Secondo te vado a rischiarmela? Anche se per una semplice multa? Mmmmh

Adesso forse avrò un po' mancato sul discorso del GB1... Però, come vedi, anche tra radioamatori avete idee (interpretazioni) distinte... Hai ragione tu? Ha ragione zampro79? Do retta a te? Do retta a zampro?

Bhooo... poco mi interessa, per ora non li utilizziamo, quindi...

Così, per curiosità, come già detto scrivero allo Sviluppo Economico e crederò solo ad essi e alla "carta protocollata" che mi invieranno.

Pieschy

Citazione di: lake il 27 Agosto 2016, 19:38:57
mamma mia quanto scriveteeeee...
ovviamente pietro , non è legale come sanno (quasi) tutti ma di illegalità in ambito radio ne ho fatte anch'io quindi non giudico...

Lake sinceramente me ne frega meno di zero pero' che chi ostenta legalità è il primo a non osservarla direi che e' un po' troppo. Adesso devo credere ad un veicolare con antenna saldata? E come te lo porti in giro base magnetica in testa? Veicolare a tracolla? Batteria non so' come collegata? A me , ripeto, non me ne frega una mazza...ma si erge come moderatore/fondatore , inneggia gli altri ad usare i portatili ed il primo che infrange le regole? Dimmi che usi un baofeng e fine del discorso...ne esci più pulito non credi?

lake

Citazione di: dattero il 27 Agosto 2016, 19:36:36
scusami ma non ho parole per risponderti,
non ti conosco , ma ti vorrei vedere con il l'apparato a tracollo , antenna in mano e una bella batteria in tasca o attaccata alla cintura

anche io non ho parole dire che il veicolare in quanto puo' essere trasportato è portatile è une ca...ga..ta pazzescaaa come direbbe fantozzi....
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

Pieschy

Citazione di: siluc il 27 Agosto 2016, 19:41:44
Pieschy,
per tirare su questo progetto è più che ovvio che io e i miei collaboratori ci siamo informati e strainformati...

Secondo te vado a rischiarmela? Anche se per una semplice multa? Mmmmh

Adesso forse avrò un po' mancato sul discorso del GB1... Però, come vedi, anche tra radioamatori avete idee (interpretazioni) distinte... Hai ragione tu? Ha ragione zampro79? Do retta a te? Do retta a zampro?

Bhooo... poco mi interessa, per ora non li utilizziamo, quindi...

Così, per curiosità, come già detto scrivero allo Sviluppo Economico e crederò solo ad essi e alla "carta protocollata" che mi invieranno.

Siluc ripeto nulla di personale. Chiama il MISE...io credo nella tua buona fede. Ma puoi anche cercare su Internet trovi il tutto. Poi ripeto io non giudico non mi interessa cerco solo di dare info in modo che la gente sappia quello che è il limite poi ognuno (me compreso) lo possiamo oltrapassare ma alemeno con cognizione di causa.

zampro79

Citazione di: lake il 27 Agosto 2016, 19:45:00
anche io non ho parole dire che il veicolare in quanto puo' essere trasportato è portatile è une ca...ga..ta pazzescaaa come direbbe fantozzi....

Visto che ti arroghi il diritto di giudicare in modo così volgare ciò che scrivo, dimostramelo.
In buona sostanza voglio che mi spieghi la differenza tra una stazione fissa ed una stazione mobile... perché è di questo che stiamo discutendo.
IW2NNV / AC2WZ op. Andrea


Pieschy

Citazione di: lake il 27 Agosto 2016, 19:45:00
anche io non ho parole dire che il veicolare in quanto puo' essere trasportato è portatile è une ca...ga..ta pazzescaaa come direbbe fantozzi....

Mi hai dato un'idea mi compro un 857/957 lo collega ad una batteria da auto da 12V...mi metto la base magnetica in testa tipo capitan ventosa e diventata portatile...peccato non averci pensato prima :-P

zampro79

Citazione di: pieschy il 27 Agosto 2016, 19:53:40
Mi hai dato un'idea mi compro un 857/957 lo collega ad una batteria da auto da 12V...mi metto la base magnetica in testa tipo capitan ventosa e diventata portatile...peccato non averci pensato prima :-P

La dimostrazione, se vuoi, puoi anche scriverla tu... Abbiamo tempo...
IW2NNV / AC2WZ op. Andrea


lake

Citazione di: zampro79 il 27 Agosto 2016, 19:52:06
Visto che ti arroghi il diritto di giudicare in modo così volgare ciò che scrivo, dimostramelo.
In buona sostanza voglio che mi spieghi la differenza tra una stazione fissa ed una stazione mobile... perché è di questo che stiamo discutendo.
ma dai su..., qui stiamo parlando di pmr NON DI ALTRO, allora anche l'icom 7000 è considerato mobile/trasportabile....

Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

IZ1PNY

#594
E' regolarmente omologato a norma CE 1999/5/CE.
Quindi anche per l' Italia.
Si può usare, l'antenna è vincolata non scorporabile.

Convenienza:
Alimentazione esterna fissa, quindi la potenza già bassa non decade, l'antennino posizionabile in miglior posizione rispetto al palmarino, che si muove mentre si parla.

Diciamo che in veicolo, o in uno zainetto con batteria al gel leggera, lamina di metallo sullo stesso, posizionando la basetta magnetica...
si può tentare.

Pieschy

#595
Se si Chiama Midland GB1 non risulta sul database nazionale del MISE:
http://apparati.sviluppoeconomico.gov.it/scheda.php

Il che significa che o non e' omologato oppure e' in attesa di omologazione ma ad oggi non lo è.
La fonte e' il DB del MISE non un'invenzione.

zampro79

IW2NNV / AC2WZ op. Andrea


dattero

#597
bene c'è scritto anche USO NON CONSENTITO, piu di così!!!!!

dattero

Citazione di: IZ1PNY il 27 Agosto 2016, 20:20:11
E' regolarmente omologato a norma CE 1999/5/CE.
Quindi anche per l' Italia.
Si può usare, l'antenna è vincolata non scorporabile.

Convenienza:
Alimentazione esterna fissa, quindi la potenza già bassa non decade, l'antennino posizionabile in miglior posizione rispetto al palmarino, che si muove mentre si parla.

Diciamo che in veicolo, o in uno zainetto con batteria al gel leggera, lamina di metallo sullo stesso, posizionando la basetta magnetica...
si può tentare.
leggi le specifiche

zampro79

Citazione di: dattero il 27 Agosto 2016, 21:02:07
bene c'è scritto anche USO NON CONSENTITO, piu di così!!!!!

Si, si.. l'ho postata apposta.
Ora è chiaro anche a me.
IW2NNV / AC2WZ op. Andrea