UV-3R Made P.R.C. (Molto simile allo Yaesu vx3)

Aperto da Lorenzo iw9gyz, 08 Aprile 2011, 19:30:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Peppino

Appena cliccato su "Conferma pagamento"................speriamo che arriva,funzionante :allah:
ops.....buono il prezzo 31€ spedito.
IZ8WGU
SWL N. I/11742/RC
1RGK 367


Peppino

#481
.........questo e' il sito dove l'ho comprato
..........ho cancellato il link in un secondo momento....non ci avevo pensato che e' publicita'......
prego Mp
IZ8WGU
SWL N. I/11742/RC
1RGK 367

mts80

Citazione di: peppino il 07 Settembre 2011, 21:52:15
.........questo e' il sito dove l'ho comprato
http://XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX.dll?ViewItem&item=110736514623&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

stesso venditore dove l'ho comprato io....... ma occhio a non fare pubblicita'......

Peppino

Citazione di: mts80 il 07 Settembre 2011, 22:09:56
Citazione di: peppino il 07 Settembre 2011, 21:52:15
.........questo e' il sito dove l'ho comprato
http://XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX.dll?ViewItem&item=110736514623&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:1123

stesso venditore dove l'ho comprato io....... ma occhio a non fare pubblicita'......
Ops non ci avevo pensato...........scusate ma cancello il link......per info mandatemi mp.
IZ8WGU
SWL N. I/11742/RC
1RGK 367


r5000

73 a tutti,rispondo a Skipper1965 senza citare perchè ci sono già troppe citazioni HI!!!,certamente se hai un telefono da 18 euro lo usi per quello che lo uso io cioè ricevere e fare telefonate o come modem per navigare in ferie ma nulla di più e non pretendiamo che fà le foto a 5Mpixell e mille altre cose che i telefoni costosi fanno,con questo durano quanto basta per dire l'ho pagato poco e tutto sommato ha fatto il suo dovere,però il discorso è che la vita utile di un prodotto consumer si accorcia sempre di più tanto che i produttori di telefonini spingono per ridurre la durata della garanzia perchè statistiche alla mano la gente cambia il telefono prima che scade la garanzia di 2 anni,quando ho preso il samsung sghz150 era l'umts più economico e brutto da vedersi tanto che non lo vendevano e l'hanno messo in offerta con il traffico internet,a me serviva il modem e l'ho comprato altrimenti continuavo ad usare l'altro samsung che uso per telefonare quando questo è impegnato come modem,se vai a vedere cosa è sgh-a800 ti viene da ridere ma dopo tanti anni (non sò nemmeno quanti...) và ancora,ho sostituito la batteria 4 anni fà (originale samsung made in cina finished in corea) perchè allo stesso prezzo compravo un telefonino nuovo ma visto che questo dopo innumerevoli cadute e un bagno và ancora non lo cambio propio fin che và, nel mio piccolo evito di riempire le discariche,il problema è che spendendo poco si fà il ragionamento ne compro un'altro se si rompe e i produttori trovano sempre il modo di ridurre la vita utile del prodotto visto che i clienti non si lamentano se un telefono economico dura poco più del periodo di garanzia,questa mentalità passa anche agli apparati rtx se chi li compra si accontenta, i produttori di conseguenza abbassano la vita utile pure delle radio,fare un chip unico è la via più veloce per fa sostituire l'apparecchio in caso di guasti,ora è disponibile ma tra poco tempo diventerà obsoleto e introvabile,ci sarà un modello nuovo non compatibile e quindi finirà in discarica,ora c'è chi cerca di riparare vecchi cb e si fà fatica a trovare i transistor 2sc1969 ma ci si arrangia,quando faranno i cb con un solo chip costeranno meno di 1\10 degli attuali ma quando si rompono sono buoni solo per la discarica...
ps per Asso: ho sentito via radio diversi discorsi a riguardo a quel lotto di accessori difettosi ecc... però a parte lamentarsi ne hanno comprato altri perchè tanto costano poco...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

asso

esatto r5000 ti faccio un'esempio del tuo campo!!io ho tre digitali terrestre acquistati appena sono usciti i primi dig.con tessera attualmente funzionano ancora egregiamente mentre ne avevo preso altri tre di quelli da spendere poco(25 euro!) sono gia nel sacco nero!!durati 2 anni dici che c'è un po di differenza?tra i tre vecchi(90 euro) rispetto ai tre nuovi da 25 euro?.bay bay


IZ0OWB

In accordo con R5000 sul discorso consumer,vi riporto un altro esempio, all'epoca dei 486 ed ancor prima il socket dei processori era comune alle aziende produttrici di processori per PC cosi Intel AMD Cyrix e altre più che non ricordo avevano il soket7 (zoccolo dove alloggiava la CPU) per il processore 486, dopodichè Intel e AMD fecero zoccolature propietarie e tuttora sfornano le CPU con step evolutivi ridicoli (come raccomanda il commercio) però puntualmente cambia la zoccolatura, così sei costretto a sostituire anche Mother Board, recentemente avevano imparato ad installare sulle piastre madri ed anche sugli alimentatori, dei condensatori elettrolitici che duravano di un paio di anni.
Sostituire un elettrolito su una piastra madre non è facile come si potrebbe credere, il PCB è multilayer e con un normale saldatore si fà molta fatica e si corre il rischio di fare danni permanenti, ma con sole 70€ prendi una piastra più recente...o l'alimentatore con 50Watt in più ma senza filtro...
Basta così altrimenti non si finisce più...
73' a tutti.
P.S.
Ho raccolto 4 mele e con l'aiuto del Baofeng ho preso anche un grappolo d'uva del vigneto del mio vicino...col TH7E non sarei stato in grado di farlo...


iw9gyy

Citazione di: IZ0OWB il 07 Settembre 2011, 20:21:16
Citazione di: iw9gyy il 07 Settembre 2011, 16:06:18
Citazione di: ik8rjs il 07 Settembre 2011, 15:58:11
Se le risposte negative vengono da chi ha effettuato prove, a mio avviso sono ben accette, se no lasciato il tempo che trovano. Io ho questo apparecchietto da qualche mese e posso assicurare a tutti che va benissimo.. e che non ha nulla da invidiare a quei portatili che costano molto di più!

straquoto al 100 per 100! 73 a tutti
Straquoti e va bene, ma non sei tu che hai avuto da ridire anche sulle mie prove comparative col TH7E e col VX2? o sbaglio persona?... abbiamo visto anche grazie ai vostri input come è costruito, i difetti più evidenti in trasmissione e gli accessori di scarsa qualità, abbiamo visto i componenti elettronici che lo compongono, secondo me mancate di senso critico...se per voi questa radio è l'optimum state attenti che sicuramente ne usciranno ancora di più scrause...   
Mi domando a questo punto e senza voler offendere nessuno se avete delle esperienze per giudicare un prodotto...
ripeto che 70€ non li vale, 35 si anche 40 ma non di più.
P.S. il chip "faccio tutto io" costa 8$ posso averne n°5 in sample (campione omaggio...)

A me non sembra che il collega abbia nominato questo o quell'apparato, ha solo fatto una osservazione riguardo ad una radio che ha da un po' di tempo....e che secondo lui va bene......se cortesemente mi puoi dire cosa c'e' di sbagliato in tutto questo te ne sarei grato......
OWB  con il dovuto rispetto io un'esperienza ce l'ho....almeno quanto la tua.....stai andando sul personale e questo non mi piace affatto.....parliamo di radio e va bene , ma mettere in dubbio la professionalita' di qualcuno e' sicuramente off topic, ognuno puo' avere delle idee  ma personalmente non metterei in dubbio mai la tua competenza o quella di qualcun altro.....le opinioni sono una cosa, giudicare le persone e' tutt'altro argomento....e ti prego di moderare i termini......

che brutta cosa sapere che il chip faccio tutto io costa 8$....meno male che ce lo hai fatto sapere tu altrimenti.....cosa ti aspettavi? un quad core intel?saluti a tutti
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Citazione di: IZ0OWB il 07 Settembre 2011, 20:30:34
Citazione di: iw9gyy il 07 Settembre 2011, 20:18:22
c'e' anche la pagina facebook sul baofeng......
http://www.facebook.com/pages/Dual-Band-Pocket-Radio-UV-3R/130212803730407
Allora adesso ne compro un'altro..., anzi mi faccio consigliare da Facebook per gli acquisti...
Scusate l'ironia ma il post quotato e tutto meno che obbiettivo...qui si parla di tifo non di tecnica...
come diceva Mughini in un programma televisivo sportivo "ABORROOOOO"
P.S.
Non ci provate... io sono Laziale e non sono mai andato allo stadio.
P.S del P.S.
Vado in giardino a raccoglire le 3-4 mele per la cena, mi portero il Baofeng così con il led posso vedere se sono mature... sti cinesi ne sanno una più del diavolo.
"pane al pane, vino al vino"
73' a todos.


il mio post era nient'altro che una ulteriore informazione dato che sulla pagina facebook del baofeng ci sono riportati praticamente tutti i link riguardanti questo apparato, se vuoi mi faccio fucilare per aver postato una pagina da cui chi e' interessato puo' trarre qualche informazione in piu'.,....in questo topic si parla del baofeng oppure no? la tua ironia e' assolutamente fuori luogo......ma i moderatori dove sono??
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti,datevi una calmata che non c'è bisogno di litigare,parliamo di radio e non buttiamo la discussione sul personale anche perchè senza parlarci a voce è facile avere fraintendimenti e pur avendo scritto in modo corretto si può male interpretare quello che si voleva dire e anche una battuta può essere fraintesa,per esempio il discorso del led che piace tanto ai cinesi (però ce l'ha anche il vx 7 HI!!!) secondo me è utile e non è un difetto,al massimo si può pensare che l'hanno fatto per copiare i pmr giocattolo e quindi vendere questi rtx anche a chi interessa una radio pmr e a dover scegliere tra un brondi da 500mw o un cinesino da 2 watt prende questa... infatti c'è il passo a 6.25 khz, nel datasheet del chip parlano SINGLE CHIP TRANSCEIVER FOR WALKIE TALKIE quindi non penso sia solo una mia impressione che pensano di vendere questa radio a tutti e non certamente ai soli radioamatori...invece io trovo inutile la banda broadcasting 88\108,per me sarebbe molto megli la banda aerea ma visto che vogliono vendere grandi numeri mettono di serie la banda broadcasting così da renderla appetibile per la maggior parte delle persone...
ps:l'esempio di IZ0OWB delle schede madri che per un condensatore da 1 euro finisce in discarica dopo due anni quando una scheda madre di 10 anni funziona ancora la dice lunga sulla durata prevista dai costruttori,il pc che stò usando aveva propio questo comunissimo problema e dopo aver sostituito parecchi elettrolitici (tutti quelli uguali  a quello esploso...) è tornato a funzionare ma dopo solo 3 anni  mi sarebbe bruciato parecchio dover sostituire scheda madre, scheda video e memorie perchè non si trova più una scheda madre compatibile,io ho l'attrezzatura e mi viene facile cambiare 10 condensatori ma per i produttori vuol dire vendere un nuovo pc...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

r5000 ti straquoto , ma non puoi negare che si e' un po' esagerato........73 a tutti
amo la radio da sempre.......

IZ0OWB

73 a tutti,
@iw9gyy ho sbagliato persona, pensavo fossi l'altro collega...comunque ho specificato "senza offesa per nessuno" prima di postare...non ce l'ho con nessuno ne tantomeno con te , è che a volte si è presi dalle discussioni che ci vuole poco per fraintendere.
@R5000
Stai a vedere che la fregatura l'ho presa io col TH della kenwood che non ha il led!!! :miiii: :miiii: :grin:
Buona giornata a tutti... abbraccino

iw9gyy

owb la premessa "senza offesa per nessuno" non cambia il valore delle cose, ripeto  che quando si scende sul personale gli argomenti cambiano e le discussioni assumono un'altro colore.....va bene se ti sei sbagliato il diretto interessato avra' modo di risponderti.....per quello che mi riguarda chiudo qui la discussione 73 a tutti........
amo la radio da sempre.......


IZ0OWB

Citazione di: iw9gyy il 08 Settembre 2011, 07:28:12
owb la premessa "senza offesa per nessuno" non cambia il valore delle cose, ripeto  che quando si scende sul personale gli argomenti cambiano e le discussioni assumono un'altro colore.....va bene se ti sei sbagliato il diretto interessato avra' modo di risponderti.....per quello che mi riguarda chiudo qui la discussione 73 a tutti........
Ho sbagliato persona...
Però per me la premessa è validissima...intendo dire che non voglio offendere nessuno, ma voglio esprimere il concetto che "da quello che ho letto sembrerebbe che non abbiate esperienza per valutare certe cose"
Poi magari tu hai più esperienza di me, allora...parliamone, qual'è il problema?
Ti sei offeso perchè secondo me tu non hai esperienza?
Il forum è fatto per esprimere delle opinioni, giuste o sbagliate che siano poi si vedrà ed è appunto per questo che si confronta e poi magari si impara qualcosa di nuovo, solo confrontandoci si cresce.
Saluti  :birra:

iw9gyy

owb non ti rispondo come vorrei perche' ho gia' detto che la discussione per me e' chiusa.......vale  e ribadisco quanto precedentemente detto......73
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

per ritornare all'argomento radio ecco la mia esperienza: avevo un ft90 yaesu, comperato 300 euro.....passano due anni ed un bel giorno senza nemmeno toccarlo vedo del fumo uscire dalla radio.....mi reco al centro assistenza ( non da un riparatore qualsiasi) e mi dice che e' saltato il modulatore, come non si sa, visto che non stavo trasmettendo....allora chiedo il pezzo di ricambio dicendo che sarei in grado di ripararlo io.....mi dicono che non e' possibile fornirmi il ricambio....e mi dicono che per poter mettere a posto la radio bisogna sostituire una delle due schede di cui essa e' composta, nonostante "solo qualche componente era danneggiato" , la riparazione sarebbe ammontata a ben 200 euro.....chiaramente l'ft 90 e' andato in cantina.....ora io mi chiedo: se la politica commerciale dei grandi marchi e' questa nonostante l'apparato di cui sopra pur essendo un apparecchio moderno non e' certo miniaturizzato come il baofeng, allora ben venga il baofeng. la miniaturizzazione ha di certo semplificato  ed economizzato la circuiteria di un apparato , ma se l'alternativa e' spendere quasi quanto il valore della radio stessa per poterla riparare tanto vale strizzare l'occhio alle nuove tecnologie......voi tutti conoscete bene quanto costa riparare una ricetrasmittente presso un centro assistenza.....e questo spesso non dipende dalla manodopera sulla quale non posso dire nulla in quanto anch'io sono un artigiano, bensi' dalle scelte commerciali delle case costruttrici e non aggiungo altro altrimenti andrei troppo off topic...poi riguardo la riparazione del baofeng se con soli 8 dollari si puo' avere il core della radio, allora ripararlo costerebbe pochissimo, a maggior ragione se il produttore del chip te ne manda 5 gratis a casa.....quasi quasi gli scrivo e mi metto i ricambi dentro....non si sa mai...tanto sarei in grado di ripararlo , visto che io sono un orologiaio e riparo i circuiti degli orologi al quarzo che sono BEN piu' miniaturizzati di una radio.....per fare un esempio il filo delle bobine degli orologi ha uno spessore di circa  dieci micron  ( un centesimo di millimetro e talvolta anche meno) e con l'aiuto di un microscopio e di un saldatore adatto faccio  abitualmente delle saldature e /o riparazioni......73 a tutti
amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

Nell'ultimo ventennio il mondo è stato attraversato da uno sviluppo tecnologico sorprendente e ciò ha portato alla diffusione dei personal computer e di internet che assieme ai cellulari hanno cambiato il modo di vivere delle persone. Basta pensare, per esempio, alle batterie ricaricabili, che per oltre mezzo secolo il Nichel Cadmio con il suo effetto memoria ha rappresentato l'unica scelta possibile  ed in un breve hanno avuto un'evoluzione rapidissima per merito dei cellulari. Gli sforzi e le risorse  impiegati, sotto la spinta di forti interessi economici intorno al business dei cellulari, hanno consentito il passaggio rapido dal nickel cadmio (NiCd) al nickel idrogeno (NIH2), nickel metallo idruro (NiMH), ioni di litio (Li-ion), ed infine agli attuali ioni di litio-polimero (Li-ion polymer). Inoltre l'incessante sviluppo di componenti sempre più sofisticati correlati a microprocessori, Chipset ecc.. sempre più potenti e sempre più miniaturizzati ha portato  benefici funzionali, pratici ed economici  in tutti i settori in cui tale tecnologia è stata applicata. E così, i cellulari sono diventati piccoli computer multimediali con un proprio sistema operativo e strumenti potenti di comunicazione. Pertanto, anche il più economico riassume in pochi centimetri tutta la tecnologia sviluppata finora dalla mente umana. Come già detto in precedenti interventi, l'esportazione in toto di tale tecnologia in prodotti  assimilabili come gli apparati ricetrasmittenti ha portato tutti i vantaggi già menzionati, ottenendo nel contempo una forte riduzione dei costi di sviluppo e della componentistica utilizzata in modo massiccio in altro ambito. D'altra parte, l'alta integrazione ha consentito la produzione di apparecchiature sempre più sofisticate in spazi ridotti con risparmio di tempo e di interventi manuali. Pertanto, dopo tale fase, gli interventi tecnici possibili ai cellulari, ai palmari citati e motherboard di vario tipo si riducono enormemente a causa della complessità e della miniaturizzazione dei circuiti. Inoltre, i vantaggi del basso costo di produzione, inducono alla sostituzione piuttosto che alla riparazione. Tuttavia, ci ritroviamo in casa  piccoli gioielli tecnologici, frutto di un incessante sviluppo operante nell'intero globo, che spesso non apprezziamo sufficientemente a causa dei continui cambiamenti che tale evoluzione comporta. Ogni novità, Inizialmente ci cattura, affascinandoci e incuriosendoci, accendendo  i desideri, si  accompagna fino a  condurci all'acquisto. Ma poi, subito ci si abitua all'uso quotidiano e non ci si rende realmente conto del valore delle cose che abbiamo, impensabili fino a qualche decennio fa.
Antonio.


r5000

73 a tutti,concordo in tutto quello che ha scritto Gammatre perchè è così che gira il mondo,ci sono innegabili vantaggi quando c'è ricerca e sviluppo,poi c'è il rovescio della medaglia e l'ft90 IW9GYY è lì parcheggiato in cantina  e non riparatato grazie al meccanismo che si chiama consumismo e chi vende cerca in tutti i modi di spingere le vendite,il centro assistenza che ha vincoli con il produttore segue la stessa brutta regola e il risultato è spingere a buttare il vecchio per il nuovo ma volendo tutto è riparabile se non segui la logica del mercato,i componenti stessi prima duravano in produzione diversi anni,ora fatto il lotto per quel tipo di radio non lo producono più e se ti serve un ricambio resta solo di cercare lo stesso apparecchio demolito e recuperare i componenti necessari,non parliamo poi dei componenti taroccati perchè si finisce OT ma è molto facile per i cinesi stampare scritte diverse da quello che c'è nell'involucro e oltre alla seconda e terza scelta dei componenti ci sono propio i falsi che poi finiscono nel mercato dei ricambi e non funzionano come ci si dovrebbe aspettare,basta montare un transistor di recupero e tutto funziona come nuovo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Lino

Buona serata.

O.T.

Una nota rivista del settore inserisce l'UV-3R nell'offerta dell'abbonamenti triennale con una differenza di 50 € rispetto all'abbonamento triennale senza "gadget" (170/120).


IZ0OWB

Citazione di: Lino il 08 Settembre 2011, 19:53:00
Buona serata.

O.T.

Una nota rivista del settore inserisce l'UV-3R nell'offerta dell'abbonamenti triennale con una differenza di 50 € rispetto all'abbonamento triennale senza "gadget" (170/120).
E' un pò troppo 50€!!!...

GAMMAtre

Citazione di: mts80 il 07 Settembre 2011, 21:07:54
ma gia' è uscito quello nuovo a doppia frequenza sul display?
la miseria......non fai in tempo a parlare di uno...che gia' te ne hanno tirato fuori un altro!!!!...
Giusta osservazione mts80. Non avevo prestato attenzione alla foto, ma il tuo commento mi ha fatto notare il display con la doppia visualizzazione della frequenza. Da quelle parti dormono propio poco! e così, hanno subito sfornato un nuovo modello allo stesso prezzo. Poichè sono molto attivi forse è possibile richiedere alla fabbrica qualche personalizzazione per la prossima release. Per esempio la scansione dei toni e dei codici e magari una manopolina per il volume con interruttore meccanico, concentrica a quella del VFO. La radiolina è funzionale e carina per come è, ma in considerazione che soffia vento di restyling ed a un pò di persone piacerebbero queste aggiunte si potrebbe fare un tentativo, a mezzo email, presso il produttore. Magico internet!  :mrgreen:
:birra: 

mcd

.......mi sà che c'è già una versione con il comando accensione/volume coassiale con quello della freq./canali.
L'ho visto.....ma non mi ricordo più dove.. :rool:

ciao
Marco

mts80

giusto per osservare e continuare coi pareri tecnici....

stanotte l'ho messo in ricarica dopo veramente tanti giorni di utilizzo...e non ho osservato nessuna anomalia.
mi riferisco al rumore di carica citato nei post precedenti...quel "zzzzzzzzz" che si sente quando si attacca il caricatore e che dura per tutto il tempo. nessun rumore e circa 6-7 ore per la ricarica completa.

saluti
matteo

GAMMAtre

Citazione di: mts80 il 09 Settembre 2011, 07:43:02
giusto per osservare e continuare coi pareri tecnici....

stanotte l'ho messo in ricarica dopo veramente tanti giorni di utilizzo...e non ho osservato nessuna anomalia. mi riferisco al rumore di carica citato nei post precedenti...quel "zzzzzzzzz" che si sente quando si attacca il caricatore e che dura per tutto il tempo. nessun rumore e circa 6-7 ore per la ricarica completa...
I tempi sono gli stessi riscontrati da me e l'alimentatore va benissimo come la radio.

Lorenzo iw9gyz

#504


VHF/ UHF  DUAL-BAND TWO WAY RADIO (Dual Frequency Display)

Frequency Range: 136-174 / 400-470MHz
Dual-Band Display, Dual-Standby
Dual frequency Display
Dualdisplay and standby state
Output Power: 2 Watts
99 Channels + 1 Emergency Channel
50 CTCSS and 104 CDCSS
Built-in VOX Function
1750Hz Brust Tone
FM Radio (87.0MHz-108.0MHz)
LED Flashlight
Large LCD Display
Hight /Low Power Switchable
25KHz/12.5KHz Switchable
Emergency Alert
Low Battery Alert
Battery Saver
Time-out Timer
Keypad Lock
Monitor Channel
Channel Step: 5/6.25/12.5/25KHz

Frequency Range   VHF136-174 UHF 400-470MHz (Dual Band)
Operating Voltage   3.7V
Operating Temperature    -30c~+60c
Battery   (Li-ion)
Antenna Impedance   50 ohm
Dimension(without antenna&battery(L×W×H)   47*81*23(mm)
Weight(with antenna&battery)   about 130g

Transmitter
RF Power Output   UHF:2W/  
FM Noise   65dB
Adjacent Channel Power   45dB/42dB
Receiver
Spurious response rejection   60dB
Receiver current   400mA
Standby Current   75mA

Set PACKAGE CONTAIN
1 x BAOFENG UV-3R (Mark II) VHF136-174 / UHF 400-470Mhz Dual Band
1 x 3.7v  Li-ion Battery
1 x Antenna.
1 x Belt Clip.
1 x ENG Manual
1 x Charger with Cable  /PSU  (Provide PSU plug for your Country)
1 x PTT Earpiece for free
1 x WRIST STRAP
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

mcd



IZ0OWB

Si sono in commercio... ma non ho ancora capito se permette la trasmissione in V e la ricezione in U in contemporanea e viceversa.
Se così fosse allora la cosa si fà interessante...

GAMMAtre

Citazione di: r5000 il 08 Settembre 2011, 15:51:47
73 a tutti, concordo in tutto quello che ha scritto Gammatre perchè è così che gira il mondo, ci sono innegabili vantaggi quando c'è ricerca e sviluppo, poi c'è il rovescio della medaglia e l'ft90 IW9GYY è lì parcheggiato in cantina  e non riparato Grazie al meccanismo che si chiama consumismo e chi vende cerca in tutti i modi di spingere le vendite, il centro assistenza che ha vincoli con il produttore segue la stessa brutta regola e il risultato è spingere a buttare il vecchio per il nuovo ma volendo tutto è riparabile se non segui la logica del mercato, i componenti stessi prima duravano in produzione diversi anni, ora fatto il lotto per quel tipo di radio non lo producono più e se ti serve un ricambio resta solo di cercare lo stesso apparecchio demolito e recuperare i componenti necessari, non parliamo poi dei componenti taroccati perchè si finisce OT ma è molto facile per i cinesi stampare scritte diverse da quello che c'è nell'involucro e oltre alla seconda e terza scelta dei componenti ci sono propio i falsi che poi finiscono nel mercato dei ricambi e non funzionano come ci si dovrebbe aspettare, basta montare un transistor di recupero e tutto funziona come nuovo...
Parziale OT, ma comunque correlato in qualche modo con l'argomento in corso, come evoluzione di una  discussione allargata difficile da portare altrove senza perderne l'essenza.
Il ricorso alla riparazione, da parte degli utenti di apparecchiature ad alto contenuto tecnologico, è in crescente declino per i motivi già detti ed in particolare per i costi eccessivi che spesso si avvicinano al prezzo di acquisto di un nuovo modello con caratteristiche sicuramente più avanzate rispetto a quello guasto. Tanto per citare un esempio, un plasma di 42 pollici della Philps, costato ad un amico a suo tempo 1400 euro,  si è guastato dopo soli 3 anni di vita. L'assistenza autorizzata, dopo 3 mesi di giacenza in laboratorio dell'apparecchio ha preventivato una spesa di 300 euro puntualmente e ovviamente rifiutata dal cliente!. Pagati i 50 euro del preventivo il plasma è stato ritirato e parcheggiato,  in attesa di recuperare i pezzi di ricambio, da un identico apparecchio guasto, per un tentativo di riparazione. Intanto, il plasma guasto, è stato sostituito da un nuovo modello, sempre di 42 pollici, di marca diversa, costato 360 euro. Più bello, molto meno pesante e molto più sottile. Inutile dire, con un livello tecnologico superiore con molte più funzioni e con decoder HD DDT integrato, che oltre a consentire l'accesso delle trasmissioni HD, inibite nel precedente TV, ha tolto la scomodità del doppio telecomando. Che dire?. L'assistenza ce l'ha messa tutta per non ripararlo ed il prezzo rappresenta sempre il principale deterrente. D'altra parte, per il cliente è facile fare due conti e lo stesso credo per l'assistenza che spesso manca di senso della realtà. Inoltre, se vengono sommati i costi di acquisto di tutti i componenti presenti, in uno di questi apparati, si arriva facilmente a cifre irreali. Tant'è, come da te sottolineato, un tecnico generico che deve rivolgersi all'assistenza autorizzata per i ricambi, è costretto per  irreperibilità o per costi esagerati, a cannibalizzare i componenti da un altro apparato, altrimenti è impossibilitato ad effettuare la riparazione ed evitare, in tal modo, l'irrazionale, antieconomico ed antiecologico destino della discarica.  Infine,  l'attuale livello tecnologico ha ridotto notevolmente i consumi e la temperatura di lavoro dei componenti elettronici  e conseguentemente l'usura pertanto, spesso, per un guasto banale vengono a malincuore rottamate apparecchiature quasi nuove, che potrebbero fare il loro dovere ancora per molti anni.

mts80

Citazione di: IZ0OWB il 09 Settembre 2011, 17:01:57
Si sono in commercio... ma non ho ancora capito se permette la trasmissione in V e la ricezione in U in contemporanea e viceversa.
Se così fosse allora la cosa si fà interessante...

eh gia'.....mica male.....

IZ0OWB

Citazione di: mts80 il 09 Settembre 2011, 20:28:51
Citazione di: IZ0OWB il 09 Settembre 2011, 17:01:57
Si sono in commercio... ma non ho ancora capito se permette la trasmissione in V e la ricezione in U in contemporanea e viceversa.
Se così fosse allora la cosa si fà interessante...

eh gia'.....mica male.....
E' chiaro che si deve comportare bene...
Riflessione OT
Ho visto stasera sul TG che in Cina ostacolano La formazione di aziende estere nel territorio in ogni modo e soprattutto nei settori strategici quali le comunicazioni e le energie rinnovabili, dopo che hanno appreso il nostro KNOW HOW ci danno un calcio in culo e ci rimandano a casa...Sono contento di questo fatto, alla faccia degli imprenditori che pensano di fare solo i soldi ed hanno la vista lunga come il loro uccello...


iw9gyy

73 a tutti , allora: il piccolino e' arrivato sano e salvo! tutto perfettamente funzionante , nella mia versione non c'e' quel fastidioso difetto dell'auricolare! , confermo il volume in ascolto fortissimo , superiore senz'altro al vx3 , ma pure al vx6 , uguale al quansheng tg-uv2....la ricezione della fm 88-108 e' di gran lunga migliore sul piccolo che sui vx ( il vx6 e' praticamente uguale ma il vx3 si perde per strada...), confermo che la qualita' della plastica seppur buona e' leggermente inferiore a quella del vx3 ( ma piu' che la qualita' e' la finitura....) delle due antenne in dotazione quella vhf la lascerei perdere perche' troppo corta e poco performante , quella uhf va bene , ma ho gia' messo un'antenna bibanda sull'apparato e va benissimo , ottima sensibilita'e  reiezione alle spurie superiore alle mie aspettative.... la luce a led e' forte e sicuramente utiloe e puo' essere accesa anche ad apparato spento.... i tasti hanno una buona sensibilita' la quale e' simile a quella delle radio piu' costose......ho fatto un video comparativo sulla ricezione in vhf (156425....meteomar) tra il vx6 e il cinese.....il vx3 l'ho messo da parte perche' non si apriva nemmeno lo squelch......
ECCO A VOI IL VIDEO:


secondo me non c'e' nient'altro da
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

scusate.......dicevo: secondo me non c'e' altro da aggiungere ......in rapporto al prezzo il piccoletto si comporta piuttosto bene.....ho dimenticato di parlarvi della modulazione che ha una timbrica piu' stretta rispetto al vx6, ma molto simile a quella del vx3......in questo caso e' questione di gusti.....
nei prossimi giorni faro' altre prove con diverse antenne e altri apparati......saluti a tutti!
amo la radio da sempre.......

IZ0OWB

Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:53:36
scusate.......dicevo: secondo me non c'e' altro da aggiungere ......in rapporto al prezzo il piccoletto si comporta piuttosto bene.....ho dimenticato di parlarvi della modulazione che ha una timbrica piu' stretta rispetto al vx6, ma molto simile a quella del vx3......in questo caso e' questione di gusti.....
nei prossimi giorni faro' altre prove con diverse antenne e altri apparati......saluti a tutti!
Per il rapporto prezzo prestazioni va senz'altro bene, anzi...pure troppo, sono contento che abbiano cambiato fornitura di auricolari, nel caso in cui accantoneresti il VX3 fino ad non usarlo più, te lo posso comprare io per 40€+ spese di spedizione, cosi potrai prendere il nuovo Baofeng Bibanda dual watch.
Grazie

mts80

Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:41:56

ECCO A VOI IL VIDEO:


secondo me non c'e' nient'altro da

non male.....buona comparazione....direi esauriente

iw9gyy

Citazione di: IZ0OWB il 10 Settembre 2011, 09:25:28
Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:53:36
scusate.......dicevo: secondo me non c'e' altro da aggiungere ......in rapporto al prezzo il piccoletto si comporta piuttosto bene.....ho dimenticato di parlarvi della modulazione che ha una timbrica piu' stretta rispetto al vx6, ma molto simile a quella del vx3......in questo caso e' questione di gusti.....
nei prossimi giorni faro' altre prove con diverse antenne e altri apparati......saluti a tutti!
Per il rapporto prezzo prestazioni va senz'altro bene, anzi...pure troppo, sono contento che abbiano cambiato fornitura di auricolari, nel caso in cui accantoneresti il VX3 fino ad non usarlo più, te lo posso comprare io per 40€+ spese di spedizione, cosi potrai prendere il nuovo Baofeng Bibanda dual watch.
Grazie


73 A tutti , mi dispiace ma il vx3 l'ho venduto un anno fa (120 euro, ), quello con cui ho fatto le prove e' stato imprestato da un amico....

appena ci sara' la possibilita' postero' un video comparativo col vx3
grazie per la  tua proposta...un po' provocatoria ;-)).73
amo la radio da sempre.......

ringhio

Citazione di: lorenzo il 09 Settembre 2011, 11:16:17


VHF/ UHF  DUAL-BAND TWO WAY RADIO (Dual Frequency Display)

Frequency Range: 136-174 / 400-470MHz
Dual-Band Display, Dual-Standby
Dual frequency Display
Dualdisplay and standby state
Output Power: 2 Watts
99 Channels + 1 Emergency Channel
50 CTCSS and 104 CDCSS
Built-in VOX Function
1750Hz Brust Tone
FM Radio (87.0MHz-108.0MHz)
LED Flashlight
Large LCD Display
Hight /Low Power Switchable
25KHz/12.5KHz Switchable
Emergency Alert
Low Battery Alert
Battery Saver
Time-out Timer
Keypad Lock
Monitor Channel
Channel Step: 5/6.25/12.5/25KHz

Frequency Range   VHF136-174 UHF 400-470MHz (Dual Band)
Operating Voltage   3.7V
Operating Temperature    -30c~+60c
Battery   (Li-ion)
Antenna Impedance   50 ohm
Dimension(without antenna&battery(L×W×H)   47*81*23(mm)
Weight(with antenna&battery)   about 130g

Transmitter
RF Power Output   UHF:2W/  
FM Noise   65dB
Adjacent Channel Power   45dB/42dB
Receiver
Spurious response rejection   60dB
Receiver current   400mA
Standby Current   75mA

Set PACKAGE CONTAIN
1 x BAOFENG UV-3R (Mark II) VHF136-174 / UHF 400-470Mhz Dual Band
1 x 3.7v  Li-ion Battery
1 x Antenna.
1 x Belt Clip.
1 x ENG Manual
1 x Charger with Cable  /PSU  (Provide PSU plug for your Country)
1 x PTT Earpiece for free
1 x WRIST STRAP



settimana scorsa ho preso L'UV-200,,,,il mio negoziante mi accetta il mio,,con questo gioiellino con la sola differenza di 10€


eheheehehehe :up: :up:
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Lorenzo iw9gyz

Ok appena lo hai tra le mani, facci sapere come si comporta  la radio (Dual Frequency Display) io credo faccia vedere la frequenza in uhf e quella vhf quindi non sia possibile visualizzare Vhf+Vhf o Uhf+Uhf ma solo Uhf+Vhf almeno credo io.
Cmq appena  ringhio o qualche amico testa questo gioiello è pregato di postare tutto qui per gli amici di RGK...
Questi cinesi non dormono mai!!!!  ;)

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Eseguita una modifica sul cavetto di alimentazione: ho visto le caratteristiche dell'alimentatore (out 5volt 500mah), ed allora ho pensato che e' la stessa alimentazione delle porte usb (5 volt 400mah) , quindi ho tagliato il filo dell'alimentatore , ed accoppiato con una presa usb maschio......risultato: posso caricare il piccoletto dal pc!!! ed avendo in casa diversi alimentatori che hanno una uscita usb, lo posso comunque caricare attaccato alla presa elettrica.....problema risolto anche in macchina  perche' avevo gia' una presa per accendisigari con uscita usb......con un cavetto lo carico dovunque....cosa chiedere di piu'?
ATTENZIONE per chi volesse cimentarsi: nel mio cavo del cinese il filo nero corrispondeva al + !!!quindi il rosso al negativo.......ricordatevi che lo spinotto ha il negativo al centro! e' bene controllare con un tester il corretto cablaggio, anche se dal circuito si evince che il baofeng e' protetto contro le inversioni di corrente.......non si sa mai.......73 a tutti    e se volete qualche info non esitate!
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Citazione di: ringhio il 10 Settembre 2011, 17:51:06
Citazione di: lorenzo il 09 Settembre 2011, 11:16:17


VHF/ UHF  DUAL-BAND TWO WAY RADIO (Dual Frequency Display)

Frequency Range: 136-174 / 400-470MHz
Dual-Band Display, Dual-Standby
Dual frequency Display
Dualdisplay and standby state
Output Power: 2 Watts
99 Channels + 1 Emergency Channel
50 CTCSS and 104 CDCSS
Built-in VOX Function
1750Hz Brust Tone
FM Radio (87.0MHz-108.0MHz)
LED Flashlight
Large LCD Display
Hight /Low Power Switchable
25KHz/12.5KHz Switchable
Emergency Alert
Low Battery Alert
Battery Saver
Time-out Timer
Keypad Lock
Monitor Channel
Channel Step: 5/6.25/12.5/25KHz

Frequency Range   VHF136-174 UHF 400-470MHz (Dual Band)
Operating Voltage   3.7V
Operating Temperature    -30c~+60c
Battery   (Li-ion)
Antenna Impedance   50 ohm
Dimension(without antenna&battery(L×W×H)   47*81*23(mm)
Weight(with antenna&battery)   about 130g

Transmitter
RF Power Output   UHF:2W/  
FM Noise   65dB
Adjacent Channel Power   45dB/42dB
Receiver
Spurious response rejection   60dB
Receiver current   400mA
Standby Current   75mA

Set PACKAGE CONTAIN
1 x BAOFENG UV-3R (Mark II) VHF136-174 / UHF 400-470Mhz Dual Band
1 x 3.7v  Li-ion Battery
1 x Antenna.
1 x Belt Clip.
1 x ENG Manual
1 x Charger with Cable  /PSU  (Provide PSU plug for your Country)
1 x PTT Earpiece for free
1 x WRIST STRAP



LORENZO  stai attento che se continui cosi' la Yaesu ti cita per danni.....non gli fai piu' vendere vx3!!! 73............
amo la radio da sempre.......

mts80

ringhio facci sapere...... che se il dual watch è contemporaneo............mi scatta un altro ordine sulla baya!!!! ehehhe

iw9gyy

Citazione di: mts80 il 10 Settembre 2011, 19:23:37
ringhio facci sapere...... che se il dual watch è contemporaneo............mi scatta un altro ordine sulla baya!!!! ehehhe
ho contattato un venditore , che mi ha confermato che il circuito elettrico e' lo stesso della versione a singola fequenza , per cui non puo' avere l'ascolto simultaneo delle due frequenze.....questo modello e' identico al primo , semplicemente mostra le due frequenze in v ed in u , ma fa il dual watch....ossia salta da una frequenza all'altra ogni tot di tempo , esattamente come il vx6 yaesu o l'ft 60 ......e' un duobanda insomma , non un bibanda con due vfo separati......d'altra parte con meno di 40 euro non ci si poteva aspettare di piu'!
comunque il nuovo display e' certamente funzionale....anche se c'e' il rischio che ci si confonda un po'.....non ho visto dalle foto un segno sul display che indicasse qual'e' la MAIN frequency.......73.....
amo la radio da sempre.......

mts80

grazie iw9......
buono a sapersi.....e ti do' ragione sull'ultima frase....con 40 euro non ci si poteva aspettare di piu'!
grazie,
saluti matteo

iw9gyy

mts80......prego....di nulla.....il piccoletto e' fenomenale.....ha una qualita' audio in ricezione che puo' competere con qualunque apparato
.....poi la radio fm e' sorprendente.......oggi l'ho messo sotto torchio.....con 6 volt in alimentazione e tolta la batteria mi ha dato 4,5 watt! piu' lo uso e piu' mi piace!.....e non rimpiango il vx3.....73
amo la radio da sempre.......

ringhio

ok,,vi farò sapere il tutto,,ciao ragazuoli
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

asso

#524
Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:41:56
73 a tutti , allora: il piccolino e' arrivato sano e salvo! tutto perfettamente funzionante , nella mia versione non c'e' quel fastidioso difetto dell'auricolare! , confermo il volume in ascolto fortissimo , superiore senz'altro al vx3 , ma pure al vx6 , uguale al quansheng tg-uv2....la ricezione della fm 88-108 e' di gran lunga migliore sul piccolo che sui vx ( il vx6 e' praticamente uguale ma il vx3 si perde per strada...), confermo che la qualita' della plastica seppur buona e' leggermente inferiore a quella del vx3 ( ma piu' che la qualita' e' la finitura....) delle due antenne in dotazione quella vhf la lascerei perdere perche' troppo corta e poco performante , quella uhf va bene , ma ho gia' messo un'antenna bibanda sull'apparato e va benissimo , ottima sensibilita'e  reiezione alle spurie superiore alle mie aspettative.... la luce a led e' forte e sicuramente utiloe e puo' essere accesa anche ad apparato spento.... i tasti hanno una buona sensibilita' la quale e' simile a quella delle radio piu' costose......ho fatto un video comparativo sulla ricezione in vhf (156425....meteomar) tra il vx6 e il cinese.....il vx3 l'ho messo da parte perche' non si apriva nemmeno lo squelch......
ECCO A VOI IL VIDEO:


secondo me non c'e' nient'altro da
storia infinita! cinese 0 grandi marche questo è il dilemma !le prove si fanno in laboratorio!!! oggi ho provato in un laboratorio varie radio in rx senza fare nomi tutte con lo stesso segnale  e si sono viste le differenze di ricezione.adesso per curiosita e spirito di gruppo butto 30 euro (tanto costa la cinesata) e faro dei test sotto strumentazione ,credo che siano piu attendibili di prove campate in aria da preferenze, e giustifiche di aver fatto l'affare!!!qui in rete!!mentre personalmente da persone che conosco la loro valutazione e la seguente per quello che costano vanno bene pero? ecco questa e un'analisi giusta!!come dicevo in un'altro post piu in la magari con l'esperienza migliorano!! e allora sarò il primo a pubblicizzare.questo è il mio pensiero supportato da i fatti.

GAMMAtre

Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 20:19:10
mts80......prego....di nulla.....il piccoletto e' fenomenale.....ha una qualita' audio in ricezione che puo' competere con qualunque apparato
.....poi la radio fm e' sorprendente.......oggi l'ho messo sotto torchio.....con 6 volt in alimentazione e tolta la batteria mi ha dato 4,5 watt! piu' lo uso e piu' mi piace!.....e non rimpiango il vx3.....73
Ottimo lavoro di squadra. :up:

iw9gyy

Citazione di: asso il 10 Settembre 2011, 20:33:02
Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:41:56
73 a tutti , allora: il piccolino e' arrivato sano e salvo! tutto perfettamente funzionante , nella mia versione non c'e' quel fastidioso difetto dell'auricolare! , confermo il volume in ascolto fortissimo , superiore senz'altro al vx3 , ma pure al vx6 , uguale al quansheng tg-uv2....la ricezione della fm 88-108 e' di gran lunga migliore sul piccolo che sui vx ( il vx6 e' praticamente uguale ma il vx3 si perde per strada...), confermo che la qualita' della plastica seppur buona e' leggermente inferiore a quella del vx3 ( ma piu' che la qualita' e' la finitura....) delle due antenne in dotazione quella vhf la lascerei perdere perche' troppo corta e poco performante , quella uhf va bene , ma ho gia' messo un'antenna bibanda sull'apparato e va benissimo , ottima sensibilita'e  reiezione alle spurie superiore alle mie aspettative.... la luce a led e' forte e sicuramente utiloe e puo' essere accesa anche ad apparato spento.... i tasti hanno una buona sensibilita' la quale e' simile a quella delle radio piu' costose......ho fatto un video comparativo sulla ricezione in vhf (156425....meteomar) tra il vx6 e il cinese.....il vx3 l'ho messo da parte perche' non si apriva nemmeno lo squelch......
ECCO A VOI IL VIDEO:


secondo me non c'e' nient'altro da
storia infinita! cinese 0 grandi marche questo è il dilemma !le prove si fanno in laboratorio!!! oggi ho provato in un laboratorio varie radio in rx senza fare nomi tutte con lo stesso segnale  e si sono viste le differenze di ricezione.adesso per curiosita e spirito di gruppo butto 30 euro (tanto costa la cinesata) e faro dei test sotto strumentazione ,credo che siano piu attendibili di prove campate in aria da preferenze, e giustifiche di aver fatto l'affare!!!qui in rete!!mentre personalmente da persone che conosco la loro valutazione e la seguente per quello che costano vanno bene pero? ecco questa e un'analisi giusta!!come dicevo in un'altro post piu in la magari con l'esperienza migliorano!! e allora sarò il primo a pubblicizzare.questo è il mio pensiero supportato da i fatti.

Asso e' vero , le prove si fanno in laboratorio.....io non ho un oscilloscopio e posso solo fare delle verifiche empiriche.........ti prego di comunicarci i risultati e se possibile di postare un video che possa eventualmente  avvalorare quello che ci dirai......sai.....le parole sono parole.....saluti...73!
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Asso permettimi di dire: la storia non e' infinita: nessuno ti costringera' mai a comperare una radio made in china.......ognuno ha le sue opinioni, qui in questo forum si parla del baofeng uv-3r , io mi sono fidato , l'ho comperato , lo sto utilizzando da due giorni , ho fatto le prime prove , ne ho pastato un video......e che dire? mi piace!
rispetto al suo diretto concorrente (il vx3) ha come pregi:
1-audio ben oltre le aspettative e che non distorce nemmeno al massimo del volume (contrariamente al vx3 che non e' un granche')
2- sensibilita' in linea con quella di rtx di fascia superiore
3- potenza superiore a quella del vx3
4-batteria di gran lunga superiore( 1500 contro 1000)
5- memorie dedicate per la fm
6- dual watch automatico quando si ascolta la fm
7- battery save sulla trasmissione e non sulla ricezione
8- menu facilissimo, quasi scolastico
9- buona qualita' generale
10-led ad alta efficienza veramente utile e che si puo' utilizzare anche a radio spenta
-----------
difetti: qualita' del case buona ma inferiore a quella del vx3
accessori non sempre funzionanti(auricolare)
antenne di serie modeste
ma ricordiamoci che c'e' una differenza di prezzo tra i due di appena 140 euro (170 contro 30)
secondo me il rapporto qualita' prezzo del cinese e' superiore a quello del vx3 , ma e' una mia considerazione personale....73 a tutti
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

tra i pregi del cinese ho dimenticato di menzionare il passo a 6.25 che non e' poco..... 73
amo la radio da sempre.......

r5000

Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 22:34:55
tra i pregi del cinese ho dimenticato di menzionare il passo a 6.25 che non e' poco..... 73
73 a tutti,il passo a 6.25khz non è un pregio ma una caratteristica,il pregio è volume più alto,sensibilità maggiore ,autonomia maggiore ecc... in banda radioamatoriale il passo a 6.25khz non si può usare e quindi è come la radio fm 88-108,è un'optional ma nulla di più se usi la radio in banda radioamatoriale,se la usi come pmr ok ma non è un pmr e si torna al discorso che i cinesi sono bravi a cercare di vendere grandi numeri di apparecchi anche a chi non dovrebbero interessare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

....e tra i pregi del vx3 c'e' sicuramente la ricezione da 0,5 a 999mhz mentre il baofeng fa 136-174 e 400-470.....vero e' che avendo avuto il vx3 posso testimoniare che in hf e' inutile peggio ancora se c'e' attaccata un'antenna esterna....e nelle frequenze alte ormai c'e' poco da ascoltare a parte le forze dell'ordine che non devono essere ascoltate.....scusate ma tutte ste cose me le ricordo man mano che scrivo....:-) 73 a tutti
 
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

r5000 vero , non e' un pregio  ......come e' vero che gli apparati radioamatoriali non dovrebbero essere abilitati a ricevere le frequenze delle forze dell'ordine (76mhz.....426mhz.....) e questa caratteristica il vx3 ce l'ha di serie.......sulla legalita' degli apparati dovremmo aprire un'altro topic e ce ne sarebbe da parlare.....
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti,pure la banda passante è una caratteristica e non un pregio,diventa pregio quando funziona bene rispetto ad altri,cioè tra due radio con la stessa banda passante una funziona meglio dell'altra,per chi fà satelliti una caratteristica tipo poter modificare il modo di ricezione da fm narrow a wide è un pregio,se invece ho una radio che ricevea solo in fm narrow perchè l'fm wide la posso usare solo da 88-108 non e non sopra o sotto questa banda...
ps:guarda questo link http://www.radiosonde.eu/RS00-I/RS04B-I.html  e prova con il cinesino se ricevi,sarebbe un'ottimo banco di prova,il mio vx7 tutte le notti funziona magnificamente e non sono frequenze delle forze dell'ordine...
ps:dai 60 mhz ci ascolti pure le broadcasting russe e ucraine,quando poi la propagazione è buona fanno segnali da fondoscala...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

Ciao r5000 confermo che il cinese ha la possibilita' di modificare la banda passante da menu' wide/narrow , e' la voce n"13 del menu' , hai la possibilita' di passare da 12,5 a 25 khz di banda passante.....nel frattempo ho fatto un'altro video  di una prova in ricezione.....su  canale meteomar 156425......
ECCOVI IL VIDEO:
http://www.youtube.com/user/00archimede00#p/a/u/0/FSW0jQscZ5g

considerate che per poter fare la prova ho dovuto togliere lo squelch allo yaesu mentre il baofeng aveva lo squelch inserito. entrambi gli apparati avevano disabilitato il battery save, ed e' stata utilizzata la stessa antenna la SRH 701........73 a tutti
amo la radio da sempre.......

ik8rjs

Quante polemiche su questo apparecchietto!!!! Io l'ho pagato 23,60 euro più spese di spedizione quindi l'equivalente del prezzo di un microfono di quelli scarsi... E' ovvio che non mi aspetto grandi cose da esso, ma intanto voglio rassicurare tutti che avendolo da già qualche mese, posso affermare con decisione che per quel che costa va molto bene.. anzi benissimo. E se un giorno si dovesse guastare mi posso permettere di buttarlo direttamente.. ma non farò più l'errore di acquistare portatili che costano centinania di euro.. infatti per quello che serve il portatile secondo me questo va più che bene.

iw9gyy

Citazione di: ik8rjs il 11 Settembre 2011, 13:37:09
Quante polemiche su questo apparecchietto!!!! Io l'ho pagato 23,60 euro più spese di spedizione quindi l'equivalente del prezzo di un microfono di quelli scarsi... E' ovvio che non mi aspetto grandi cose da esso, ma intanto voglio rassicurare tutti che avendolo da già qualche mese, posso affermare con decisione che per quel che costa va molto bene.. anzi benissimo. E se un giorno si dovesse guastare mi posso permettere di buttarlo direttamente.. ma non farò più l'errore di acquistare portatili che costano centinania di euro.. infatti per quello che serve il portatile secondo me questo va più che bene.

quotone! ed il dsp funziona! inoltre ha delle funzioni utili come l'STE .....ECCOVI UN ESEMPIO:


saluti a tutti.......il baofeng e' davvero una buona radio!
amo la radio da sempre.......

r5000

Citazione di: iw9gyy il 11 Settembre 2011, 03:15:00
Ciao r5000 confermo che il cinese ha la possibilita' di modificare la banda passante da menu' wide/narrow , e' la voce n"13 del menu' , hai la possibilita' di passare da 12,5 a 25 khz di banda passante.....nel frattempo ho fatto un'altro video  di una prova in ricezione.....su  canale meteomar 156425......
ECCOVI IL VIDEO:
http://www.youtube.com/user/00archimede00#p/a/u/0/FSW0jQscZ5g

considerate che per poter fare la prova ho dovuto togliere lo squelch allo yaesu mentre il baofeng aveva lo squelch inserito. entrambi gli apparati avevano disabilitato il battery save, ed e' stata utilizzata la stessa antenna la SRH 701........73 a tutti
73 a tutti,ottimo,anche se non sono 75 khz provalo in uhf,dai 403 ai 405 mhz,gli orari dei lanci ora sono a 1:00 poi  13:00 e poi 19:00, se ti posizioni in giardino o su un balcone sono ricevibili per alcune ore a seconda del vento ecc... nel sito del link ci sono le registrazioni per capire se li ascolti,certamente non ascolterai le sonde francesi o svizzere che ascolto io ma quelle del centro sud italia sono sicuramente alla tua portata,visto la sensibilità della radio secondo me ce la può fare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

grazie r5000 ho gia' annotato tutto stasera provero' a ricevere qualcosa e registrare cosi' postero' il video! saluti, e grazie per le info 73.......
amo la radio da sempre.......

Comstat25b

73 a tutti, ho letto tutti i post riguardanti questo apparato, ma alla fine su Ebay da quale di questi venditori sarebbe meglio comprarlo? (spedizione standard).

1  M**a4*9S**p
2  R***oG**rP*o
3  J**o3**8
4  S***dR***o
5  R***oB****r

Grazie.

Matthew

Sono interessanto anche io all'acquisto, senza fare pubblicità se mi fate sapere in MP da quale rivenditore lo avete acquistato ve en sarei molto grato!

Saluti a tutti
IZ6VLJ