UV-3R Made P.R.C. (Molto simile allo Yaesu vx3)

Aperto da Lorenzo iw9gyz, 08 Aprile 2011, 19:30:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 49 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

GAMMAtre

Citazione di: mts80 il 07 Settembre 2011, 21:07:54
ma gia' è uscito quello nuovo a doppia frequenza sul display?
la miseria......non fai in tempo a parlare di uno...che gia' te ne hanno tirato fuori un altro!!!!...
Giusta osservazione mts80. Non avevo prestato attenzione alla foto, ma il tuo commento mi ha fatto notare il display con la doppia visualizzazione della frequenza. Da quelle parti dormono propio poco! e così, hanno subito sfornato un nuovo modello allo stesso prezzo. Poichè sono molto attivi forse è possibile richiedere alla fabbrica qualche personalizzazione per la prossima release. Per esempio la scansione dei toni e dei codici e magari una manopolina per il volume con interruttore meccanico, concentrica a quella del VFO. La radiolina è funzionale e carina per come è, ma in considerazione che soffia vento di restyling ed a un pò di persone piacerebbero queste aggiunte si potrebbe fare un tentativo, a mezzo email, presso il produttore. Magico internet!  :mrgreen:
:birra: 


mcd

.......mi sà che c'è già una versione con il comando accensione/volume coassiale con quello della freq./canali.
L'ho visto.....ma non mi ricordo più dove.. :rool:

ciao
Marco

mts80

giusto per osservare e continuare coi pareri tecnici....

stanotte l'ho messo in ricarica dopo veramente tanti giorni di utilizzo...e non ho osservato nessuna anomalia.
mi riferisco al rumore di carica citato nei post precedenti...quel "zzzzzzzzz" che si sente quando si attacca il caricatore e che dura per tutto il tempo. nessun rumore e circa 6-7 ore per la ricarica completa.

saluti
matteo

GAMMAtre

Citazione di: mts80 il 09 Settembre 2011, 07:43:02
giusto per osservare e continuare coi pareri tecnici....

stanotte l'ho messo in ricarica dopo veramente tanti giorni di utilizzo...e non ho osservato nessuna anomalia. mi riferisco al rumore di carica citato nei post precedenti...quel "zzzzzzzzz" che si sente quando si attacca il caricatore e che dura per tutto il tempo. nessun rumore e circa 6-7 ore per la ricarica completa...
I tempi sono gli stessi riscontrati da me e l'alimentatore va benissimo come la radio.


Lorenzo iw9gyz

#504


VHF/ UHF  DUAL-BAND TWO WAY RADIO (Dual Frequency Display)

Frequency Range: 136-174 / 400-470MHz
Dual-Band Display, Dual-Standby
Dual frequency Display
Dualdisplay and standby state
Output Power: 2 Watts
99 Channels + 1 Emergency Channel
50 CTCSS and 104 CDCSS
Built-in VOX Function
1750Hz Brust Tone
FM Radio (87.0MHz-108.0MHz)
LED Flashlight
Large LCD Display
Hight /Low Power Switchable
25KHz/12.5KHz Switchable
Emergency Alert
Low Battery Alert
Battery Saver
Time-out Timer
Keypad Lock
Monitor Channel
Channel Step: 5/6.25/12.5/25KHz

Frequency Range   VHF136-174 UHF 400-470MHz (Dual Band)
Operating Voltage   3.7V
Operating Temperature    -30c~+60c
Battery   (Li-ion)
Antenna Impedance   50 ohm
Dimension(without antenna&battery(L×W×H)   47*81*23(mm)
Weight(with antenna&battery)   about 130g

Transmitter
RF Power Output   UHF:2W/  
FM Noise   65dB
Adjacent Channel Power   45dB/42dB
Receiver
Spurious response rejection   60dB
Receiver current   400mA
Standby Current   75mA

Set PACKAGE CONTAIN
1 x BAOFENG UV-3R (Mark II) VHF136-174 / UHF 400-470Mhz Dual Band
1 x 3.7v  Li-ion Battery
1 x Antenna.
1 x Belt Clip.
1 x ENG Manual
1 x Charger with Cable  /PSU  (Provide PSU plug for your Country)
1 x PTT Earpiece for free
1 x WRIST STRAP
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

mcd



IZ0OWB

Si sono in commercio... ma non ho ancora capito se permette la trasmissione in V e la ricezione in U in contemporanea e viceversa.
Se così fosse allora la cosa si fà interessante...


GAMMAtre

Citazione di: r5000 il 08 Settembre 2011, 15:51:47
73 a tutti, concordo in tutto quello che ha scritto Gammatre perchè è così che gira il mondo, ci sono innegabili vantaggi quando c'è ricerca e sviluppo, poi c'è il rovescio della medaglia e l'ft90 IW9GYY è lì parcheggiato in cantina  e non riparato Grazie al meccanismo che si chiama consumismo e chi vende cerca in tutti i modi di spingere le vendite, il centro assistenza che ha vincoli con il produttore segue la stessa brutta regola e il risultato è spingere a buttare il vecchio per il nuovo ma volendo tutto è riparabile se non segui la logica del mercato, i componenti stessi prima duravano in produzione diversi anni, ora fatto il lotto per quel tipo di radio non lo producono più e se ti serve un ricambio resta solo di cercare lo stesso apparecchio demolito e recuperare i componenti necessari, non parliamo poi dei componenti taroccati perchè si finisce OT ma è molto facile per i cinesi stampare scritte diverse da quello che c'è nell'involucro e oltre alla seconda e terza scelta dei componenti ci sono propio i falsi che poi finiscono nel mercato dei ricambi e non funzionano come ci si dovrebbe aspettare, basta montare un transistor di recupero e tutto funziona come nuovo...
Parziale OT, ma comunque correlato in qualche modo con l'argomento in corso, come evoluzione di una  discussione allargata difficile da portare altrove senza perderne l'essenza.
Il ricorso alla riparazione, da parte degli utenti di apparecchiature ad alto contenuto tecnologico, è in crescente declino per i motivi già detti ed in particolare per i costi eccessivi che spesso si avvicinano al prezzo di acquisto di un nuovo modello con caratteristiche sicuramente più avanzate rispetto a quello guasto. Tanto per citare un esempio, un plasma di 42 pollici della Philps, costato ad un amico a suo tempo 1400 euro,  si è guastato dopo soli 3 anni di vita. L'assistenza autorizzata, dopo 3 mesi di giacenza in laboratorio dell'apparecchio ha preventivato una spesa di 300 euro puntualmente e ovviamente rifiutata dal cliente!. Pagati i 50 euro del preventivo il plasma è stato ritirato e parcheggiato,  in attesa di recuperare i pezzi di ricambio, da un identico apparecchio guasto, per un tentativo di riparazione. Intanto, il plasma guasto, è stato sostituito da un nuovo modello, sempre di 42 pollici, di marca diversa, costato 360 euro. Più bello, molto meno pesante e molto più sottile. Inutile dire, con un livello tecnologico superiore con molte più funzioni e con decoder HD DDT integrato, che oltre a consentire l'accesso delle trasmissioni HD, inibite nel precedente TV, ha tolto la scomodità del doppio telecomando. Che dire?. L'assistenza ce l'ha messa tutta per non ripararlo ed il prezzo rappresenta sempre il principale deterrente. D'altra parte, per il cliente è facile fare due conti e lo stesso credo per l'assistenza che spesso manca di senso della realtà. Inoltre, se vengono sommati i costi di acquisto di tutti i componenti presenti, in uno di questi apparati, si arriva facilmente a cifre irreali. Tant'è, come da te sottolineato, un tecnico generico che deve rivolgersi all'assistenza autorizzata per i ricambi, è costretto per  irreperibilità o per costi esagerati, a cannibalizzare i componenti da un altro apparato, altrimenti è impossibilitato ad effettuare la riparazione ed evitare, in tal modo, l'irrazionale, antieconomico ed antiecologico destino della discarica.  Infine,  l'attuale livello tecnologico ha ridotto notevolmente i consumi e la temperatura di lavoro dei componenti elettronici  e conseguentemente l'usura pertanto, spesso, per un guasto banale vengono a malincuore rottamate apparecchiature quasi nuove, che potrebbero fare il loro dovere ancora per molti anni.

mts80

Citazione di: IZ0OWB il 09 Settembre 2011, 17:01:57
Si sono in commercio... ma non ho ancora capito se permette la trasmissione in V e la ricezione in U in contemporanea e viceversa.
Se così fosse allora la cosa si fà interessante...

eh gia'.....mica male.....

IZ0OWB

Citazione di: mts80 il 09 Settembre 2011, 20:28:51
Citazione di: IZ0OWB il 09 Settembre 2011, 17:01:57
Si sono in commercio... ma non ho ancora capito se permette la trasmissione in V e la ricezione in U in contemporanea e viceversa.
Se così fosse allora la cosa si fà interessante...

eh gia'.....mica male.....
E' chiaro che si deve comportare bene...
Riflessione OT
Ho visto stasera sul TG che in Cina ostacolano La formazione di aziende estere nel territorio in ogni modo e soprattutto nei settori strategici quali le comunicazioni e le energie rinnovabili, dopo che hanno appreso il nostro KNOW HOW ci danno un calcio in culo e ci rimandano a casa...Sono contento di questo fatto, alla faccia degli imprenditori che pensano di fare solo i soldi ed hanno la vista lunga come il loro uccello...

iw9gyy

73 a tutti , allora: il piccolino e' arrivato sano e salvo! tutto perfettamente funzionante , nella mia versione non c'e' quel fastidioso difetto dell'auricolare! , confermo il volume in ascolto fortissimo , superiore senz'altro al vx3 , ma pure al vx6 , uguale al quansheng tg-uv2....la ricezione della fm 88-108 e' di gran lunga migliore sul piccolo che sui vx ( il vx6 e' praticamente uguale ma il vx3 si perde per strada...), confermo che la qualita' della plastica seppur buona e' leggermente inferiore a quella del vx3 ( ma piu' che la qualita' e' la finitura....) delle due antenne in dotazione quella vhf la lascerei perdere perche' troppo corta e poco performante , quella uhf va bene , ma ho gia' messo un'antenna bibanda sull'apparato e va benissimo , ottima sensibilita'e  reiezione alle spurie superiore alle mie aspettative.... la luce a led e' forte e sicuramente utiloe e puo' essere accesa anche ad apparato spento.... i tasti hanno una buona sensibilita' la quale e' simile a quella delle radio piu' costose......ho fatto un video comparativo sulla ricezione in vhf (156425....meteomar) tra il vx6 e il cinese.....il vx3 l'ho messo da parte perche' non si apriva nemmeno lo squelch......
ECCO A VOI IL VIDEO:


secondo me non c'e' nient'altro da
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

scusate.......dicevo: secondo me non c'e' altro da aggiungere ......in rapporto al prezzo il piccoletto si comporta piuttosto bene.....ho dimenticato di parlarvi della modulazione che ha una timbrica piu' stretta rispetto al vx6, ma molto simile a quella del vx3......in questo caso e' questione di gusti.....
nei prossimi giorni faro' altre prove con diverse antenne e altri apparati......saluti a tutti!
amo la radio da sempre.......

IZ0OWB

Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:53:36
scusate.......dicevo: secondo me non c'e' altro da aggiungere ......in rapporto al prezzo il piccoletto si comporta piuttosto bene.....ho dimenticato di parlarvi della modulazione che ha una timbrica piu' stretta rispetto al vx6, ma molto simile a quella del vx3......in questo caso e' questione di gusti.....
nei prossimi giorni faro' altre prove con diverse antenne e altri apparati......saluti a tutti!
Per il rapporto prezzo prestazioni va senz'altro bene, anzi...pure troppo, sono contento che abbiano cambiato fornitura di auricolari, nel caso in cui accantoneresti il VX3 fino ad non usarlo più, te lo posso comprare io per 40€+ spese di spedizione, cosi potrai prendere il nuovo Baofeng Bibanda dual watch.
Grazie


mts80

Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:41:56

ECCO A VOI IL VIDEO:


secondo me non c'e' nient'altro da

non male.....buona comparazione....direi esauriente

iw9gyy

Citazione di: IZ0OWB il 10 Settembre 2011, 09:25:28
Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:53:36
scusate.......dicevo: secondo me non c'e' altro da aggiungere ......in rapporto al prezzo il piccoletto si comporta piuttosto bene.....ho dimenticato di parlarvi della modulazione che ha una timbrica piu' stretta rispetto al vx6, ma molto simile a quella del vx3......in questo caso e' questione di gusti.....
nei prossimi giorni faro' altre prove con diverse antenne e altri apparati......saluti a tutti!
Per il rapporto prezzo prestazioni va senz'altro bene, anzi...pure troppo, sono contento che abbiano cambiato fornitura di auricolari, nel caso in cui accantoneresti il VX3 fino ad non usarlo più, te lo posso comprare io per 40€+ spese di spedizione, cosi potrai prendere il nuovo Baofeng Bibanda dual watch.
Grazie


73 A tutti , mi dispiace ma il vx3 l'ho venduto un anno fa (120 euro, ), quello con cui ho fatto le prove e' stato imprestato da un amico....

appena ci sara' la possibilita' postero' un video comparativo col vx3
grazie per la  tua proposta...un po' provocatoria ;-)).73
amo la radio da sempre.......

ringhio

Citazione di: lorenzo il 09 Settembre 2011, 11:16:17


VHF/ UHF  DUAL-BAND TWO WAY RADIO (Dual Frequency Display)

Frequency Range: 136-174 / 400-470MHz
Dual-Band Display, Dual-Standby
Dual frequency Display
Dualdisplay and standby state
Output Power: 2 Watts
99 Channels + 1 Emergency Channel
50 CTCSS and 104 CDCSS
Built-in VOX Function
1750Hz Brust Tone
FM Radio (87.0MHz-108.0MHz)
LED Flashlight
Large LCD Display
Hight /Low Power Switchable
25KHz/12.5KHz Switchable
Emergency Alert
Low Battery Alert
Battery Saver
Time-out Timer
Keypad Lock
Monitor Channel
Channel Step: 5/6.25/12.5/25KHz

Frequency Range   VHF136-174 UHF 400-470MHz (Dual Band)
Operating Voltage   3.7V
Operating Temperature    -30c~+60c
Battery   (Li-ion)
Antenna Impedance   50 ohm
Dimension(without antenna&battery(L×W×H)   47*81*23(mm)
Weight(with antenna&battery)   about 130g

Transmitter
RF Power Output   UHF:2W/  
FM Noise   65dB
Adjacent Channel Power   45dB/42dB
Receiver
Spurious response rejection   60dB
Receiver current   400mA
Standby Current   75mA

Set PACKAGE CONTAIN
1 x BAOFENG UV-3R (Mark II) VHF136-174 / UHF 400-470Mhz Dual Band
1 x 3.7v  Li-ion Battery
1 x Antenna.
1 x Belt Clip.
1 x ENG Manual
1 x Charger with Cable  /PSU  (Provide PSU plug for your Country)
1 x PTT Earpiece for free
1 x WRIST STRAP



settimana scorsa ho preso L'UV-200,,,,il mio negoziante mi accetta il mio,,con questo gioiellino con la sola differenza di 10€


eheheehehehe :up: :up:
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Lorenzo iw9gyz

Ok appena lo hai tra le mani, facci sapere come si comporta  la radio (Dual Frequency Display) io credo faccia vedere la frequenza in uhf e quella vhf quindi non sia possibile visualizzare Vhf+Vhf o Uhf+Uhf ma solo Uhf+Vhf almeno credo io.
Cmq appena  ringhio o qualche amico testa questo gioiello è pregato di postare tutto qui per gli amici di RGK...
Questi cinesi non dormono mai!!!!  ;)

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Eseguita una modifica sul cavetto di alimentazione: ho visto le caratteristiche dell'alimentatore (out 5volt 500mah), ed allora ho pensato che e' la stessa alimentazione delle porte usb (5 volt 400mah) , quindi ho tagliato il filo dell'alimentatore , ed accoppiato con una presa usb maschio......risultato: posso caricare il piccoletto dal pc!!! ed avendo in casa diversi alimentatori che hanno una uscita usb, lo posso comunque caricare attaccato alla presa elettrica.....problema risolto anche in macchina  perche' avevo gia' una presa per accendisigari con uscita usb......con un cavetto lo carico dovunque....cosa chiedere di piu'?
ATTENZIONE per chi volesse cimentarsi: nel mio cavo del cinese il filo nero corrispondeva al + !!!quindi il rosso al negativo.......ricordatevi che lo spinotto ha il negativo al centro! e' bene controllare con un tester il corretto cablaggio, anche se dal circuito si evince che il baofeng e' protetto contro le inversioni di corrente.......non si sa mai.......73 a tutti    e se volete qualche info non esitate!
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Citazione di: ringhio il 10 Settembre 2011, 17:51:06
Citazione di: lorenzo il 09 Settembre 2011, 11:16:17


VHF/ UHF  DUAL-BAND TWO WAY RADIO (Dual Frequency Display)

Frequency Range: 136-174 / 400-470MHz
Dual-Band Display, Dual-Standby
Dual frequency Display
Dualdisplay and standby state
Output Power: 2 Watts
99 Channels + 1 Emergency Channel
50 CTCSS and 104 CDCSS
Built-in VOX Function
1750Hz Brust Tone
FM Radio (87.0MHz-108.0MHz)
LED Flashlight
Large LCD Display
Hight /Low Power Switchable
25KHz/12.5KHz Switchable
Emergency Alert
Low Battery Alert
Battery Saver
Time-out Timer
Keypad Lock
Monitor Channel
Channel Step: 5/6.25/12.5/25KHz

Frequency Range   VHF136-174 UHF 400-470MHz (Dual Band)
Operating Voltage   3.7V
Operating Temperature    -30c~+60c
Battery   (Li-ion)
Antenna Impedance   50 ohm
Dimension(without antenna&battery(L×W×H)   47*81*23(mm)
Weight(with antenna&battery)   about 130g

Transmitter
RF Power Output   UHF:2W/  
FM Noise   65dB
Adjacent Channel Power   45dB/42dB
Receiver
Spurious response rejection   60dB
Receiver current   400mA
Standby Current   75mA

Set PACKAGE CONTAIN
1 x BAOFENG UV-3R (Mark II) VHF136-174 / UHF 400-470Mhz Dual Band
1 x 3.7v  Li-ion Battery
1 x Antenna.
1 x Belt Clip.
1 x ENG Manual
1 x Charger with Cable  /PSU  (Provide PSU plug for your Country)
1 x PTT Earpiece for free
1 x WRIST STRAP



LORENZO  stai attento che se continui cosi' la Yaesu ti cita per danni.....non gli fai piu' vendere vx3!!! 73............
amo la radio da sempre.......


mts80

ringhio facci sapere...... che se il dual watch è contemporaneo............mi scatta un altro ordine sulla baya!!!! ehehhe

iw9gyy

Citazione di: mts80 il 10 Settembre 2011, 19:23:37
ringhio facci sapere...... che se il dual watch è contemporaneo............mi scatta un altro ordine sulla baya!!!! ehehhe
ho contattato un venditore , che mi ha confermato che il circuito elettrico e' lo stesso della versione a singola fequenza , per cui non puo' avere l'ascolto simultaneo delle due frequenze.....questo modello e' identico al primo , semplicemente mostra le due frequenze in v ed in u , ma fa il dual watch....ossia salta da una frequenza all'altra ogni tot di tempo , esattamente come il vx6 yaesu o l'ft 60 ......e' un duobanda insomma , non un bibanda con due vfo separati......d'altra parte con meno di 40 euro non ci si poteva aspettare di piu'!
comunque il nuovo display e' certamente funzionale....anche se c'e' il rischio che ci si confonda un po'.....non ho visto dalle foto un segno sul display che indicasse qual'e' la MAIN frequency.......73.....
amo la radio da sempre.......

mts80

grazie iw9......
buono a sapersi.....e ti do' ragione sull'ultima frase....con 40 euro non ci si poteva aspettare di piu'!
grazie,
saluti matteo

iw9gyy

mts80......prego....di nulla.....il piccoletto e' fenomenale.....ha una qualita' audio in ricezione che puo' competere con qualunque apparato
.....poi la radio fm e' sorprendente.......oggi l'ho messo sotto torchio.....con 6 volt in alimentazione e tolta la batteria mi ha dato 4,5 watt! piu' lo uso e piu' mi piace!.....e non rimpiango il vx3.....73
amo la radio da sempre.......

ringhio

ok,,vi farò sapere il tutto,,ciao ragazuoli
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

asso

#524
Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:41:56
73 a tutti , allora: il piccolino e' arrivato sano e salvo! tutto perfettamente funzionante , nella mia versione non c'e' quel fastidioso difetto dell'auricolare! , confermo il volume in ascolto fortissimo , superiore senz'altro al vx3 , ma pure al vx6 , uguale al quansheng tg-uv2....la ricezione della fm 88-108 e' di gran lunga migliore sul piccolo che sui vx ( il vx6 e' praticamente uguale ma il vx3 si perde per strada...), confermo che la qualita' della plastica seppur buona e' leggermente inferiore a quella del vx3 ( ma piu' che la qualita' e' la finitura....) delle due antenne in dotazione quella vhf la lascerei perdere perche' troppo corta e poco performante , quella uhf va bene , ma ho gia' messo un'antenna bibanda sull'apparato e va benissimo , ottima sensibilita'e  reiezione alle spurie superiore alle mie aspettative.... la luce a led e' forte e sicuramente utiloe e puo' essere accesa anche ad apparato spento.... i tasti hanno una buona sensibilita' la quale e' simile a quella delle radio piu' costose......ho fatto un video comparativo sulla ricezione in vhf (156425....meteomar) tra il vx6 e il cinese.....il vx3 l'ho messo da parte perche' non si apriva nemmeno lo squelch......
ECCO A VOI IL VIDEO:


secondo me non c'e' nient'altro da
storia infinita! cinese 0 grandi marche questo è il dilemma !le prove si fanno in laboratorio!!! oggi ho provato in un laboratorio varie radio in rx senza fare nomi tutte con lo stesso segnale  e si sono viste le differenze di ricezione.adesso per curiosita e spirito di gruppo butto 30 euro (tanto costa la cinesata) e faro dei test sotto strumentazione ,credo che siano piu attendibili di prove campate in aria da preferenze, e giustifiche di aver fatto l'affare!!!qui in rete!!mentre personalmente da persone che conosco la loro valutazione e la seguente per quello che costano vanno bene pero? ecco questa e un'analisi giusta!!come dicevo in un'altro post piu in la magari con l'esperienza migliorano!! e allora sarò il primo a pubblicizzare.questo è il mio pensiero supportato da i fatti.

GAMMAtre

Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 20:19:10
mts80......prego....di nulla.....il piccoletto e' fenomenale.....ha una qualita' audio in ricezione che puo' competere con qualunque apparato
.....poi la radio fm e' sorprendente.......oggi l'ho messo sotto torchio.....con 6 volt in alimentazione e tolta la batteria mi ha dato 4,5 watt! piu' lo uso e piu' mi piace!.....e non rimpiango il vx3.....73
Ottimo lavoro di squadra. :up:


iw9gyy

Citazione di: asso il 10 Settembre 2011, 20:33:02
Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 00:41:56
73 a tutti , allora: il piccolino e' arrivato sano e salvo! tutto perfettamente funzionante , nella mia versione non c'e' quel fastidioso difetto dell'auricolare! , confermo il volume in ascolto fortissimo , superiore senz'altro al vx3 , ma pure al vx6 , uguale al quansheng tg-uv2....la ricezione della fm 88-108 e' di gran lunga migliore sul piccolo che sui vx ( il vx6 e' praticamente uguale ma il vx3 si perde per strada...), confermo che la qualita' della plastica seppur buona e' leggermente inferiore a quella del vx3 ( ma piu' che la qualita' e' la finitura....) delle due antenne in dotazione quella vhf la lascerei perdere perche' troppo corta e poco performante , quella uhf va bene , ma ho gia' messo un'antenna bibanda sull'apparato e va benissimo , ottima sensibilita'e  reiezione alle spurie superiore alle mie aspettative.... la luce a led e' forte e sicuramente utiloe e puo' essere accesa anche ad apparato spento.... i tasti hanno una buona sensibilita' la quale e' simile a quella delle radio piu' costose......ho fatto un video comparativo sulla ricezione in vhf (156425....meteomar) tra il vx6 e il cinese.....il vx3 l'ho messo da parte perche' non si apriva nemmeno lo squelch......
ECCO A VOI IL VIDEO:


secondo me non c'e' nient'altro da
storia infinita! cinese 0 grandi marche questo è il dilemma !le prove si fanno in laboratorio!!! oggi ho provato in un laboratorio varie radio in rx senza fare nomi tutte con lo stesso segnale  e si sono viste le differenze di ricezione.adesso per curiosita e spirito di gruppo butto 30 euro (tanto costa la cinesata) e faro dei test sotto strumentazione ,credo che siano piu attendibili di prove campate in aria da preferenze, e giustifiche di aver fatto l'affare!!!qui in rete!!mentre personalmente da persone che conosco la loro valutazione e la seguente per quello che costano vanno bene pero? ecco questa e un'analisi giusta!!come dicevo in un'altro post piu in la magari con l'esperienza migliorano!! e allora sarò il primo a pubblicizzare.questo è il mio pensiero supportato da i fatti.

Asso e' vero , le prove si fanno in laboratorio.....io non ho un oscilloscopio e posso solo fare delle verifiche empiriche.........ti prego di comunicarci i risultati e se possibile di postare un video che possa eventualmente  avvalorare quello che ci dirai......sai.....le parole sono parole.....saluti...73!
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Asso permettimi di dire: la storia non e' infinita: nessuno ti costringera' mai a comperare una radio made in china.......ognuno ha le sue opinioni, qui in questo forum si parla del baofeng uv-3r , io mi sono fidato , l'ho comperato , lo sto utilizzando da due giorni , ho fatto le prime prove , ne ho pastato un video......e che dire? mi piace!
rispetto al suo diretto concorrente (il vx3) ha come pregi:
1-audio ben oltre le aspettative e che non distorce nemmeno al massimo del volume (contrariamente al vx3 che non e' un granche')
2- sensibilita' in linea con quella di rtx di fascia superiore
3- potenza superiore a quella del vx3
4-batteria di gran lunga superiore( 1500 contro 1000)
5- memorie dedicate per la fm
6- dual watch automatico quando si ascolta la fm
7- battery save sulla trasmissione e non sulla ricezione
8- menu facilissimo, quasi scolastico
9- buona qualita' generale
10-led ad alta efficienza veramente utile e che si puo' utilizzare anche a radio spenta
-----------
difetti: qualita' del case buona ma inferiore a quella del vx3
accessori non sempre funzionanti(auricolare)
antenne di serie modeste
ma ricordiamoci che c'e' una differenza di prezzo tra i due di appena 140 euro (170 contro 30)
secondo me il rapporto qualita' prezzo del cinese e' superiore a quello del vx3 , ma e' una mia considerazione personale....73 a tutti
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

tra i pregi del cinese ho dimenticato di menzionare il passo a 6.25 che non e' poco..... 73
amo la radio da sempre.......

r5000

Citazione di: iw9gyy il 10 Settembre 2011, 22:34:55
tra i pregi del cinese ho dimenticato di menzionare il passo a 6.25 che non e' poco..... 73
73 a tutti,il passo a 6.25khz non è un pregio ma una caratteristica,il pregio è volume più alto,sensibilità maggiore ,autonomia maggiore ecc... in banda radioamatoriale il passo a 6.25khz non si può usare e quindi è come la radio fm 88-108,è un'optional ma nulla di più se usi la radio in banda radioamatoriale,se la usi come pmr ok ma non è un pmr e si torna al discorso che i cinesi sono bravi a cercare di vendere grandi numeri di apparecchi anche a chi non dovrebbero interessare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


iw9gyy

....e tra i pregi del vx3 c'e' sicuramente la ricezione da 0,5 a 999mhz mentre il baofeng fa 136-174 e 400-470.....vero e' che avendo avuto il vx3 posso testimoniare che in hf e' inutile peggio ancora se c'e' attaccata un'antenna esterna....e nelle frequenze alte ormai c'e' poco da ascoltare a parte le forze dell'ordine che non devono essere ascoltate.....scusate ma tutte ste cose me le ricordo man mano che scrivo....:-) 73 a tutti
 
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

r5000 vero , non e' un pregio  ......come e' vero che gli apparati radioamatoriali non dovrebbero essere abilitati a ricevere le frequenze delle forze dell'ordine (76mhz.....426mhz.....) e questa caratteristica il vx3 ce l'ha di serie.......sulla legalita' degli apparati dovremmo aprire un'altro topic e ce ne sarebbe da parlare.....
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti,pure la banda passante è una caratteristica e non un pregio,diventa pregio quando funziona bene rispetto ad altri,cioè tra due radio con la stessa banda passante una funziona meglio dell'altra,per chi fà satelliti una caratteristica tipo poter modificare il modo di ricezione da fm narrow a wide è un pregio,se invece ho una radio che ricevea solo in fm narrow perchè l'fm wide la posso usare solo da 88-108 non e non sopra o sotto questa banda...
ps:guarda questo link http://www.radiosonde.eu/RS00-I/RS04B-I.html  e prova con il cinesino se ricevi,sarebbe un'ottimo banco di prova,il mio vx7 tutte le notti funziona magnificamente e non sono frequenze delle forze dell'ordine...
ps:dai 60 mhz ci ascolti pure le broadcasting russe e ucraine,quando poi la propagazione è buona fanno segnali da fondoscala...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

Ciao r5000 confermo che il cinese ha la possibilita' di modificare la banda passante da menu' wide/narrow , e' la voce n"13 del menu' , hai la possibilita' di passare da 12,5 a 25 khz di banda passante.....nel frattempo ho fatto un'altro video  di una prova in ricezione.....su  canale meteomar 156425......
ECCOVI IL VIDEO:
http://www.youtube.com/user/00archimede00#p/a/u/0/FSW0jQscZ5g

considerate che per poter fare la prova ho dovuto togliere lo squelch allo yaesu mentre il baofeng aveva lo squelch inserito. entrambi gli apparati avevano disabilitato il battery save, ed e' stata utilizzata la stessa antenna la SRH 701........73 a tutti
amo la radio da sempre.......

ik8rjs

Quante polemiche su questo apparecchietto!!!! Io l'ho pagato 23,60 euro più spese di spedizione quindi l'equivalente del prezzo di un microfono di quelli scarsi... E' ovvio che non mi aspetto grandi cose da esso, ma intanto voglio rassicurare tutti che avendolo da già qualche mese, posso affermare con decisione che per quel che costa va molto bene.. anzi benissimo. E se un giorno si dovesse guastare mi posso permettere di buttarlo direttamente.. ma non farò più l'errore di acquistare portatili che costano centinania di euro.. infatti per quello che serve il portatile secondo me questo va più che bene.

iw9gyy

Citazione di: ik8rjs il 11 Settembre 2011, 13:37:09
Quante polemiche su questo apparecchietto!!!! Io l'ho pagato 23,60 euro più spese di spedizione quindi l'equivalente del prezzo di un microfono di quelli scarsi... E' ovvio che non mi aspetto grandi cose da esso, ma intanto voglio rassicurare tutti che avendolo da già qualche mese, posso affermare con decisione che per quel che costa va molto bene.. anzi benissimo. E se un giorno si dovesse guastare mi posso permettere di buttarlo direttamente.. ma non farò più l'errore di acquistare portatili che costano centinania di euro.. infatti per quello che serve il portatile secondo me questo va più che bene.

quotone! ed il dsp funziona! inoltre ha delle funzioni utili come l'STE .....ECCOVI UN ESEMPIO:


saluti a tutti.......il baofeng e' davvero una buona radio!
amo la radio da sempre.......

r5000

Citazione di: iw9gyy il 11 Settembre 2011, 03:15:00
Ciao r5000 confermo che il cinese ha la possibilita' di modificare la banda passante da menu' wide/narrow , e' la voce n"13 del menu' , hai la possibilita' di passare da 12,5 a 25 khz di banda passante.....nel frattempo ho fatto un'altro video  di una prova in ricezione.....su  canale meteomar 156425......
ECCOVI IL VIDEO:
http://www.youtube.com/user/00archimede00#p/a/u/0/FSW0jQscZ5g

considerate che per poter fare la prova ho dovuto togliere lo squelch allo yaesu mentre il baofeng aveva lo squelch inserito. entrambi gli apparati avevano disabilitato il battery save, ed e' stata utilizzata la stessa antenna la SRH 701........73 a tutti
73 a tutti,ottimo,anche se non sono 75 khz provalo in uhf,dai 403 ai 405 mhz,gli orari dei lanci ora sono a 1:00 poi  13:00 e poi 19:00, se ti posizioni in giardino o su un balcone sono ricevibili per alcune ore a seconda del vento ecc... nel sito del link ci sono le registrazioni per capire se li ascolti,certamente non ascolterai le sonde francesi o svizzere che ascolto io ma quelle del centro sud italia sono sicuramente alla tua portata,visto la sensibilità della radio secondo me ce la può fare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

grazie r5000 ho gia' annotato tutto stasera provero' a ricevere qualcosa e registrare cosi' postero' il video! saluti, e grazie per le info 73.......
amo la radio da sempre.......

Comstat25b

73 a tutti, ho letto tutti i post riguardanti questo apparato, ma alla fine su Ebay da quale di questi venditori sarebbe meglio comprarlo? (spedizione standard).

1  M**a4*9S**p
2  R***oG**rP*o
3  J**o3**8
4  S***dR***o
5  R***oB****r

Grazie.

Matthew

Sono interessanto anche io all'acquisto, senza fare pubblicità se mi fate sapere in MP da quale rivenditore lo avete acquistato ve en sarei molto grato!

Saluti a tutti
IZ6VLJ

ringhio

Citazione di: Matthew il 11 Settembre 2011, 21:13:03
Sono interessanto anche io all'acquisto, senza fare pubblicità se mi fate sapere in MP da quale rivenditore lo avete acquistato ve en sarei molto grato!

Saluti a tutti

scrivi su google il modello,,e troverai sulla baya 4.9 sh.p
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

iw9gyy

beh io l'ho acquistato da un sito che vende un po' di tutto , al di fuori della baia, spedizione gratuita( ma e' inserita nel prezzo dell'apparato)  ed alla dogana e' passato liscio.....spedito il 24 agosto, arrivato a casa mia il 7 settembre.....l'apparato e' brandizzato MAGIKSUN  ma e' il baofeng vero e proprio.....36 euro in totale....se volete delle info contattatemi via messaggi 73.....
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

ho trovato il vero difetto di questa radio: e' cosi' sensibile che la potenza ridotta in tx rispetto agli altri apparati piu' grossi e' penalizzante! il dsp praticamente annulla il qrm e si riescono ad ascoltare segnali piccolissimi...il problema e' che con soli 2 watt non si va molto lontano a meno che non ci si metta un'antenna esterna....a proposito , non so perche ' ma il mio piccoletto da' 3 watt , sotto il vano batterie e' scritto chiaramente , non ci credevo , ma ho attaccato il wattmetro ed ho avuo la conferma....3 watt puliti puliti.....

 

se osservate bene nella banda rossa c'e' scritto: POWER 3 WATT

73  a tutti!
amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

Citazione di: iw9gyy il 12 Settembre 2011, 01:56:12
...a proposito , non so perche ' ma il mio piccoletto da' 3 watt , sotto il vano batterie e' scritto chiaramente , non ci credevo , ma ho attaccato il wattmetro ed ho avuo la conferma....3 watt puliti puliti.....
Quello che non mi spiego è come possa erogare 3 watt con la stessa tensione del Baofeng e probabilmente anche con lo stesso circuito.

Limboreale

Citazione di: iw9gyy il 11 Settembre 2011, 22:47:42
beh io l'ho acquistato da un sito che vende un po' di tutto , al di fuori della baia, spedizione gratuita( ma e' inserita nel prezzo dell'apparato)  ed alla dogana e' passato liscio.....spedito il 24 agosto, arrivato a casa mia il 7 settembre.....l'apparato e' brandizzato MAGIKSUN  ma e' il baofeng vero e proprio.....36 euro in totale....se volete delle info contattatemi via messaggi 73.....

73s. Gentilmente potrei avere in pv , il sito del venditore  :rool:  grazie
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

mcd

Citazione di: iw9gyy il 12 Settembre 2011, 01:56:12
ho trovato il vero difetto di questa radio: e' cosi' sensibile che la potenza ridotta in tx rispetto agli altri apparati piu' grossi e' penalizzante! il dsp praticamente annulla il qrm e si riescono ad ascoltare segnali piccolissimi...il problema e' che con soli 2 watt non si va molto lontano a meno che non ci si metta un'antenna esterna....a proposito , non so perche ' ma il mio piccoletto da' 3 watt , sotto il vano batterie e' scritto chiaramente , non ci credevo , ma ho attaccato il wattmetro ed ho avuo la conferma....3 watt puliti puliti.....

 

se osservate bene nella banda rossa c'e' scritto: POWER 3 WATT

73  a tutti!

Anche il mio eroga 2,8W misurati... :birra:
ciao

iw9gyy

Citazione di: GAMMAtre il 12 Settembre 2011, 02:36:05
Citazione di: iw9gyy il 12 Settembre 2011, 01:56:12
...a proposito , non so perche ' ma il mio piccoletto da' 3 watt , sotto il vano batterie e' scritto chiaramente , non ci credevo , ma ho attaccato il wattmetro ed ho avuo la conferma....3 watt puliti puliti.....
Quello che non mi spiego è come possa erogare 3 watt con la stessa tensione del Baofeng e probabilmente anche con lo stesso circuito.

Eccovi una foto che dimostra quanto detto precedentemente:



Ammesso che lo strumento abbia uno scarto di precisione del 10% ed ammesso  che questo difetto di precisione sia per eccesso  : il 10 % di 3 watt e' 0,3 watt , quindi 3-0,3= 2,7 watt
Spero di essere stato esaustivo.....73 a tutti!!!
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti,potrebbe essere che per una questione di tolleranze di produzione pubblicizzano 2 watt anche se poi sono di più in alcuni modelli,poi penso dipende anche dalla tensione di alimentazione,la batteria al litio appena caricata ha una tensione maggiore che poi scende e resta costante per tutta la scarica fino a crollare,è strano però che sull'etichetta ci sono scritti 3 watt e non 2 watt,forse è un'ulteriore variante normale ,comunque il wattmetro ha una tolleranza del 10% e somma tutte le armoniche,non vorrei che la seconda armonica sia troppo elevata e sfalsa la misura,è già successo ad altri e si vede con l'analizzatore di spettro...
ps:hai avuto modo di provare a ricevere  le radiosonde a 403-406 mhz?
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

73 a tutti! si! ho ricevuto.....intorno a 406 mhz pero'.....fino all'una niente, poi ho sentito un paio di segnali ma  mi sono addormentato con l'apparato in mano hi!!!
comunque per quanto riguarda la potenza in tx del mio piccolino se fate caso alla foto , l'indicatore della batteria non e' al 100 per 100 , su tre tacche solo  due sono evidenti.....la tensione di alimentazione era di 3,7 volt effettivi, che chiaramente sotto carico scendono un po'....quando la batteria e' al 100 per 100 della carica essa da' 5 volt , quindi mi aspetto che in quel caso la potenza massima in uscita sia un pelino superiore , diciamo che recupera quegli 0,3 watt  di cui sopra.....quindi risponderebbe appieno  rispetto a quanto scritto sull'adesivo rosso.....ho anche realizzato il cavetto per programmarlo , sfruttando quello del vx6 , che ha la possibilita' di funzionare su diversi apparati cambiando lo spinotto di cablaggio.....ho realizzato lo spinotto adeguato per il  baofeng , e senza tagliare o modificare il cavetto originale del vx6 , ecco fatto! con un cavo programmo sia il vx6 , che il quansheng , che il baofeng....flessibilita' massima, minimo ingombro.....e meno rifiuti! 73 a tutti!
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

r5000 per quanto riguarda la seconda armonica ,  anche se io non ho un 'oscilloscopio  posso fare una riflessione, visti i risultati di chi ha messo sotto torchio l'apparato con l'oscilloscopio , e visto che si evidenziato che la seconda armonica ha una attenuazione di "soli 22db" (ammesso che anche il mio apparecchio sia cosi.....chissa' se non lo hanno migliorato in questa versione), vorrei fare due calcoli : un'attenuazione di 3db corrisponde ad una diminuizione di potenza del 50 per cento , una da 10 db corrisponde ad un decimo della potenza effettiva ed una attenuazione di 30 db corrisponde ad un millesimo ( se qualcuno si vuole chiarire le idee cercate su wikipedia), quindi una attenuazione di circa 22db corrisponde a mio parere a circa 150 volte meno , quindi a 0,02 watt circa.....mettiamo che questo apparecchio dia i 3 watt effettivi al massimo della carica della batteria, gli 0,02 watt della seconda armonica poco influiscono sul risultato finale, siamo ben oltre le piu' rosee aspettative.....73 a tutti....
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

scusate mi sono sbagliato : quando la batteria e' al massimom della carica mi da' 4 volt e non 5 come scritto precedentemente! chiedo venia.....73 a tutti...
amo la radio da sempre.......

mts80

a me una volta caricato ha dato 4.7....... mah!!!

r5000

Citazione di: iw9gyy il 12 Settembre 2011, 15:36:13
r5000 per quanto riguarda la seconda armonica ,  anche se io non ho un 'oscilloscopio  posso fare una riflessione, visti i risultati di chi ha messo sotto torchio l'apparato con l'oscilloscopio , e visto che si evidenziato che la seconda armonica ha una attenuazione di "soli 22db" (ammesso che anche il mio apparecchio sia cosi.....chissa' se non lo hanno migliorato in questa versione), vorrei fare due calcoli : un'attenuazione di 3db corrisponde ad una diminuizione di potenza del 50 per cento , una da 10 db corrisponde ad un decimo della potenza effettiva ed una attenuazione di 30 db corrisponde ad un millesimo ( se qualcuno si vuole chiarire le idee cercate su wikipedia), quindi una attenuazione di circa 22db corrisponde a mio parere a circa 150 volte meno , quindi a 0,02 watt circa.....mettiamo che questo apparecchio dia i 3 watt effettivi al massimo della carica della batteria, gli 0,02 watt della seconda armonica poco influiscono sul risultato finale, siamo ben oltre le piu' rosee aspettative.....73 a tutti....
73 a tutti,serve l'analizzatore di spettro per valutare l'ampiezza e la frequenza delle varie armoniche e spurie ,l'oscilloscopio và bene per valutare l'ampiezza della tensione ma non distingue le frequenze o spurie dalla fondamentale,il wattmetro somma tutto quindi indica la potenza totale,ammesso che il finale tx eroga 3 watt sulla fondamentale sono 34.77 Dbm,ammesso che la seconda armonica (poi c'è la terza ecc...) è -22 db rispetto alla fondamentale si ha 14.77 Dbm per la seconda armonica,corrispondono a circa 39 milliwatt, la terza non la conosco ma sarà meno della seconda e molto meno della fondamentale ma il wattmetro uhf le somma tutte (entro un range di 500mhz sicuro ma somma anche fino al ghz) quindi la somma ti fà vedere 3 watt ma potrebbe essere che sono 2.5 watt e il resto sono armoniche e la tolleranza dello strumento,come può essere che tra un'apparato e l'altro ci sono tolleranze tali che ci sono apparati più o meno potenti pur essendo uguali e c'entra anche la tensione di alimentazione,la temperatura ecc...  alla fine  non cambia nulla perchè avere 2 o 3 watt per un qso è uguale e non sentono  differenze sostanziali,se non riesci di notte prova all'una di pomeriggio,i lanci sono certamente due al giorno e il terzo (ore 19) dipende dalle condizioni meteo se hanno bisogno di info aggiornate quando il meteo è  molto variabile...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

GAMMAtre

Stranamente, nel sito del Ministero delle Comunicazioni sono riportati solo due marchi con certificazione di omologazione CE 0678 però, da quello che ho visto, nell'immagine della MAGIKSUN precedentemente allegata, il codice in questione è presente e forse anche in quelle distribuite con altri marchi. Come si spiega ciò?





iw9gyy

vabbe' r5000 , prima ci vuole l'oscilloscopio , poi ci vuole l'analizzatore di spettro.......39 milliwatt  sono 0,039 watt cosa vuoi che influisca sul risultato finale? e ancor meno le armoniche successive e le spurie.....per inciso il mio wattmetro e' vhf,non uhf  vogliamo considerare la perdita di potenza dovuta all'effetto pelle del circuito del wattmetro?vogliamo considerare la potenza assorbita dallo strumento per muoversi? e la perdita di inserzione dovuta al ponticello e ai connettori? sono milliwatt anche quelli...... ce ne sono cosi' tante di variabili che non finiremmo mai di parlarne........finiamola con i numeri, i fatti raccontano che questa radio e' una innovazione tecnologica, economica e' vero.....ma funziona piu' che bene.....meglio di altre ricetrasmittenti ben piu' costose.....e questo lo dico con le prove.....domani pomeriggio provero' ad ascoltare qualcosa e ti sapro' dire.....saluti a tutti !
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Citazione di: GAMMAtre il 13 Settembre 2011, 00:14:56
Stranamente, nel sito del Ministero delle Comunicazioni sono riportati solo due marchi con certificazione di omologazione CE 0678 però, da quello che ho visto, nell'immagine della MAGIKSUN precedentemente allegata, il codice in questione è presente e forse anche in quelle distribuite con altri marchi. Come si spiega ciò?







sinceramente non lo so perche'.......per quello che riguarda l'omologazione CE ci sono tante di quelle fetecchie omologate CE che rendono questo marchio poco affidabile.....ricordo a tutti che con questo marchio sono stati introdotti migliaia di giocattoli per bambini contenenti vernici tossiche.....che provenivano dalla cina e' vero.....ma i controlli chi li ha fatti? 73 q tutti
amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

Citazione di: iw9gyy il 13 Settembre 2011, 00:17:45
vabbe' r5000 , prima ci vuole l'oscilloscopio , poi ci vuole l'analizzatore di spettro.......39 milliwatt  sono 0,039 watt cosa vuoi che influisca sul risultato finale? e ancor meno le armoniche successive e le spurie
E' irrisoria e di soli 3 mWatt. Dai un'occhiata qui: http://www.i6dvx.it/uv-3r_v.php

GAMMAtre

Citazione di: iw9gyy il 13 Settembre 2011, 00:28:20
sinceramente non lo so perche'.......per quello che riguarda l'omologazione CE ci sono tante di quelle fetecchie omologate CE che rendono questo marchio poco affidabile.....ricordo a tutti che con questo marchio sono stati introdotti migliaia di giocattoli per bambini contenenti vernici tossiche.....che provenivano dalla cina e' vero.....ma i controlli chi li ha fatti? 73 q tutti
In questo caso il prodotto è identico per tutti i marchi distribuiti, è solo una questione di certificazione inesistente per alcuni di essi, nel sito del Ministero delle Comunicazioni.

r5000

Citazione di: GAMMAtre il 13 Settembre 2011, 00:31:15
Citazione di: iw9gyy il 13 Settembre 2011, 00:17:45
vabbe' r5000 , prima ci vuole l'oscilloscopio , poi ci vuole l'analizzatore di spettro.......39 milliwatt  sono 0,039 watt cosa vuoi che influisca sul risultato finale? e ancor meno le armoniche successive e le spurie
E' irrisoria e di soli 3 mWatt. Dai un'occhiata qui: http://www.i6dvx.it/uv-3r_v.php
73 a tutti,concordo,dai grafici non sono i -22 db rispetto alla portante che aveva scritto IW9GYY,i 39 milliwatt derivano da quel numero (-22db) e sono decisamente troppi,così anche se maggiore rispetto ai soliti portatili ci può stare per un'apparato di debole potenza...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

GAMMAtre

Citazione di: r5000 il 13 Settembre 2011, 00:57:47
73 a tutti,concordo,dai grafici non sono i -22 db rispetto alla portante che aveva scritto IW9GYY,i 39 milliwatt derivano da quel numero (-22db) e sono decisamente troppi,così anche se maggiore rispetto ai soliti portatili ci può stare per un'apparato di debole potenza...
E' probabile che ci siano stati anche degli aggiustamenti negli ultimi lotti di produzione che hanno poi portato alla terza release del prodotto. Non credo pertanto, che hanno proseguito l'upgrade dell'apparato senza tenere conto dei difetti, seppur di lieve entità, lamentati dagli utilizzatori.

iw9gyy

http://wa5znu.org/2011/06/uv3r-lpf/

questo radioamatore ha fatto le prove con un oscilloscopio...e se leggete tutto l'articolo , dice che con la radio attaccata all'oscilloscopio il risultato e' -20 -22 db  per quello che riguarda la seconda armonica in vhf , ma quando ha attaccato una antenna al portatile e messo in ascolto l'oscilloscopio sulla seconda armonica , il segnale di essa non riusciva a superare il rumore di fondo e mostrava una attenuazione di ben 56db attraverso l'antenna in gomma......il discorso secondo me e' semplice: le prova strumentali valgono...e' vero , ma sul campo pratico ci sono tantissimi fattori che cambiano le carte in tavola...... questo apparato e' stato progettato per essere un portatile , pertanto per essere utilizzato con l'antenna in gomma, in questo modo e' in grado di offrire ottime prestazioni, ben superiori alle aspettative....73 a tutti
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti,le prove strumentali servono ma devono essere fatte a modo,un pò come le bilance o i metri,deve esserci un riferimento preciso altrimenti il mio metro è diverso dal tuo,spesso ( e pultroppo aggiungo io...) c'è chi sfalsa le misure a propio favore per guadagnare di più o far credere cose false e per esempio con la potenza degli apparati cb c'è stato delle discussioni molto accese a riguardo, concordo che le misure fatte alla buona sono solo indicative e conta di più quando usi l'apparato e ti rendi conto come funziona ma per fare dei confronti veritieri servono le misure fatte con strumenti calibrati altrimenti si parla di impressioni e possono anche essere molto accurate e inparziali ma non sono strumentali... per il discorso delle modifiche in fabbrica io spero propio che leggono quanto dicono gli utilizzatori e correggono i difetti o fanno migliorie,a tal proposito spero propio che leggono la mia richiesta,voglio un bibanda veicolare (mi bastano e avanzano 20 watt...) vhf\uhf con la possibilità di ricevere in tutti i modi (am,fm,fmwide,ssb) dai 30 ai 500mhz,doppio ascolto,doppia scansione,due prese d'antenna separate,(una per l'rtx e l'altra per l'rx )  buona sensibilità e robustezza alle intermodulazioni con filtro dsp e filtro anl efficace per i motori a scoppio, timer di accensione e spegnimento,uscita audio non filtrata per il traffico digitale (cioè diretta dal demodulatore senza filtro deenfasi...) programmazione da pc e almeno 1000 memorie dirette e se c'è spazio per l'analizzatore di spettro che c'è già anche nel vx7 non sarebbe affatto male ...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

IZ0OWB

Citazione di: r5000 il 13 Settembre 2011, 01:58:50
73 a tutti,le prove strumentali servono ma devono essere fatte a modo,un pò come le bilance o i metri,deve esserci un riferimento preciso altrimenti il mio metro è diverso dal tuo,spesso ( e pultroppo aggiungo io...) c'è chi sfalsa le misure a propio favore per guadagnare di più o far credere cose false e per esempio con la potenza degli apparati cb c'è stato delle discussioni molto accese a riguardo, concordo che le misure fatte alla buona sono solo indicative e conta di più quando usi l'apparato e ti rendi conto come funziona ma per fare dei confronti veritieri servono le misure fatte con strumenti calibrati altrimenti si parla di impressioni e possono anche essere molto accurate e inparziali ma non sono strumentali... per il discorso delle modifiche in fabbrica io spero propio che leggono quanto dicono gli utilizzatori e correggono i difetti o fanno migliorie,a tal proposito spero propio che leggono la mia richiesta,voglio un bibanda veicolare (mi bastano e avanzano 20 watt...) vhf\uhf con la possibilità di ricevere in tutti i modi (am,fm,fmwide,ssb) dai 30 ai 500mhz,doppio ascolto,doppia scansione,due prese d'antenna separate,(una per l'rtx e l'altra per l'rx )  buona sensibilità e robustezza alle intermodulazioni con filtro dsp e filtro anl efficace per i motori a scoppio, timer di accensione e spegnimento,uscita audio non filtrata per il traffico digitale (cioè diretta dal demodulatore senza filtro deenfasi...) programmazione da pc e almeno 1000 memorie dirette e se c'è spazio per l'analizzatore di spettro che c'è già anche nel vx7 non sarebbe affatto male ...
Quoto per quanto riguarda le misure strumentali...a parte avere gli strumenti adatti, bisogna seguire delle regole e non tutti le sanno o lo sanno fare...magari pensano di fare bene, come il link inviato da shineime riguardo ad un tizio che voleva misurare le armoniche di un 48 con "doppio modulatore" con un oscilloscopio...
Riguardo all'apparato "ordinato" da R5000 ne vorrei uno anch'io...anzi ti propongo di entrare in società con me e commercializzare il prodotto in europa e negli states, poi sceglieremo il marchio ...che ne dici!???

r5000

Citazione di: IZ0OWB il 13 Settembre 2011, 13:00:50
Citazione di: r5000 il 13 Settembre 2011, 01:58:50
73 a tutti,le prove strumentali servono ma devono essere fatte a modo,un pò come le bilance o i metri,deve esserci un riferimento preciso altrimenti il mio metro è diverso dal tuo,spesso ( e pultroppo aggiungo io...) c'è chi sfalsa le misure a propio favore per guadagnare di più o far credere cose false e per esempio con la potenza degli apparati cb c'è stato delle discussioni molto accese a riguardo, concordo che le misure fatte alla buona sono solo indicative e conta di più quando usi l'apparato e ti rendi conto come funziona ma per fare dei confronti veritieri servono le misure fatte con strumenti calibrati altrimenti si parla di impressioni e possono anche essere molto accurate e inparziali ma non sono strumentali... per il discorso delle modifiche in fabbrica io spero propio che leggono quanto dicono gli utilizzatori e correggono i difetti o fanno migliorie,a tal proposito spero propio che leggono la mia richiesta,voglio un bibanda veicolare (mi bastano e avanzano 20 watt...) vhf\uhf con la possibilità di ricevere in tutti i modi (am,fm,fmwide,ssb) dai 30 ai 500mhz,doppio ascolto,doppia scansione,due prese d'antenna separate,(una per l'rtx e l'altra per l'rx )  buona sensibilità e robustezza alle intermodulazioni con filtro dsp e filtro anl efficace per i motori a scoppio, timer di accensione e spegnimento,uscita audio non filtrata per il traffico digitale (cioè diretta dal demodulatore senza filtro deenfasi...) programmazione da pc e almeno 1000 memorie dirette e se c'è spazio per l'analizzatore di spettro che c'è già anche nel vx7 non sarebbe affatto male ...
Quoto per quanto riguarda le misure strumentali...a parte avere gli strumenti adatti, bisogna seguire delle regole e non tutti le sanno o lo sanno fare...magari pensano di fare bene, come il link inviato da shineime riguardo ad un tizio che voleva misurare le armoniche di un 48 con "doppio modulatore" con un oscilloscopio...
Riguardo all'apparato "ordinato" da R5000 ne vorrei uno anch'io...anzi ti propongo di entrare in società con me e commercializzare il prodotto in europa e negli states, poi sceglieremo il marchio ...che ne dici!???
73 a tutti,la cosa mi tenta ma quanti pezzi bisongna far costruire per avere un prezzo competitivo? in germania ho visto degli sdr quadribanda fantastici ma il prezzo sfiora i 4000 euro e non sono veicolari ma la dimensione è appena più grande del Kenwood R5000...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

IZ0OWB

Per gli SDR (HF e 6mt) presto sforneremo qualcosa noi  http://www.radioamatoriteamsviluppo.it/ dapprima solo RX compresi filtri PB poi anche la parte tx, ma credo ci fermeremo a pochi milliwatt (già filtrati con lo stesso filtro in RX).
Abbiamo già fatto un prototipo perfettamente funzionante inspirandoci al PM SDR,i risultati sono più che positivi.
Stiamo realizzando i primi 10 Prototipi Ver.1.0, in Agosto avrei dovuto realizzare 10 PCB in SMD cosa che puntualmente non ho fatto... :rool:
Un nostro membro IZ0PSU ha già spinto per una realizzazione V/U
Per le V e le U in SDR l'approccio è diverso dal lato mixer, del tutto inappropiato qualsiasi dispositivo a commutazione, quindi si ricorrerà al classico mixer ad anello oppure a qualcosa di già costruito...l'idea stà ancora nel cervello quindi...
Stò seguendo attentamente gli studi di YU1LM è una mente quell'uomo...
Per gli apparati V ed U portatili ci sono industrie che COPIANO qualsiasi cosa che tu gli porti... la quantità minima è un container...

CBias

Salve a tutti.
Ma per acquistare dalla cina che metodo di pagamento usate di solito?

GAMMAtre

Citazione di: CBias il 13 Settembre 2011, 22:01:03
Salve a tutti.
Ma per acquistare dalla cina che metodo di pagamento usate di solito?
Paypal associato a postepay.

CBias

Ciao, nel senso che con la mia postepay, per esempio, verso nel loro conto paypal ?

GAMMAtre

Citazione di: CBias il 13 Settembre 2011, 23:19:41
Ciao, nel senso che con la mia postepay, per esempio, verso nel loro conto paypal ?
No. La tua Postepay associata a paypal verso il loro conto paypal.
Se vuoi ti posso descrivere il procedimento completo.

CBias

Citazione di: GAMMAtre il 14 Settembre 2011, 00:02:00
Citazione di: CBias il 13 Settembre 2011, 23:19:41
Ciao, nel senso che con la mia postepay, per esempio, verso nel loro conto paypal ?
No. La tua Postepay associata a paypal verso il loro conto paypal.
Se vuoi ti posso descrivere il procedimento completo.

Si forse è meglio  :P ti ringrazio.
Ho notato che sulla descrizione il venditore riporta, se non sbaglio, che viene spedito come dono. Interessante la cosa

iw9gyy

73 a tutti , piccola modifica sul piccoletto : per rendere la modulazione un po' meno stretta , ho aperto il case , ed allargato il foro del microfono da 1mmm a circa 1,5mmm basta un piccolo cacciavite , la plastica viene lavorata facilmente, poi  sul microfono c'e' una copertura di gomma che e' staccabile, ho notato che il foro non coincide con quello del case, questo non e' un difetto di progettazione : e' stato fatto apposta per limitare i disturbi al microfono dovuti all'aria che muoviamo quando parliamo , dunque dicevo, i fori del case e della copertura non corrispondono....nella parte interna del case , si puo' intravedere il foro ed un piccolo solco associato ad esso, questo solco va a coincidere col buco della gomma proteggi microfono....allora , io ho allargato il foro della suddetta gomma e l'ho fatto diventare un rettangolo , a copia del solco sul case( credetemi e' piu' facile a farsi che a dirsi) in questo modo la voce ha una via piu' fluida per arrivare al microfono; risultato: la modulazione e' piu' ricca di bassi e piu' corposa, se qualcuno si vuole cimentare non esiti a contattarmi, 73 a tutti!
p.s. consiglio di utilizzare il piccolo baofeng sempre in wide , questa impostazione influisce anche sulla "presenza audio" del microfono , provateci! :-)
amo la radio da sempre.......

LimaEchoOscar

Ragazzi la situazione comincia a farsi complicata: mi sono deciso ad acquistare l'uv 3 r e subito esce la nuova versione con display a doppia frequenza! :dance:
Perciò la mia domanda è questa: è come nel wouxun e quindi ascolta una banda alla volta (quindi il doppio display per il mio utilizzo non servirebbe) giuto? Si può anche utilizzare una banda alla volta? In tal caso la frequenza viene indicata in una delle due porzioni del display o ne viene una unica più grande?
Inoltre vorrei sapere se ha nuove caratteristiche funzionali o di menù oppure display a parte è uguale al classico uv 3 r(e in tal caso andrei su questo,che tra l'altro costa ancora meno :grin: )

Grazie per la pazienza :-[

:birra:

iw9gyy

Citazione di: LimaEchoOscar il 14 Settembre 2011, 13:11:07
Ragazzi la situazione comincia a farsi complicata: mi sono deciso ad acquistare l'uv 3 r e subito esce la nuova versione con display a doppia frequenza! :dance:
Perciò la mia domanda è questa: è come nel wouxun e quindi ascolta una banda alla volta (quindi il doppio display per il mio utilizzo non servirebbe) giuto? Si può anche utilizzare una banda alla volta? In tal caso la frequenza viene indicata in una delle due porzioni del display o ne viene una unica più grande?
Inoltre vorrei sapere se ha nuove caratteristiche funzionali o di menù oppure display a parte è uguale al classico uv 3 r(e in tal caso andrei su questo,che tra l'altro costa ancora meno :grin: )

Grazie per la pazienza :-[

:birra:



Ciao confermo che la versione markII ha in piu' la funzione di visualizzare anche la frequenza in uhf contemporaneamente a quella vhf , ma l'apparato opera in una frequenza alla volta, il dual standby di cui si parla e' fittizio , l'apparecchio non fa altro che saltare da una frequenza all'altra in rx per circa 5 volte al secondo.....non ha due vfo separati , quindi niente ascolto simultaneo.....puoi benissimo prendere la versione con singola frequenza sul display perche' non cambia niente se non che vedi anche la freq in u sul display....saluti!
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

73 a tutti....allora ho eseguito una importante modifica sul Baofeng: qualcuno sul web parla di tx audio basso , o meglio naturale e non amplificato , come sui portatili di recente produzione......guardando lo schema elettrico mi sono accorto che la potenza audio e' gestita da due resistenze da 470 ohm , una delle quali si occupa di fornire la giusta alimentazione alla capsula , mentre l'altra fa da attenuatore.....ci sarebbero anche alcuni condensatori da prendere in considerazione , ma visto che il rischio sarebbe un ritorno rf sul microfono , meglio non toccarli.... dunque  la resistenza da 470 ohm che gestisce l'alimentazione e' sotto il display , ma consiglio vivamente di non toccare niente , questa zona del circuito e' la piu' delicata in assoluto.....mentre quella che fa da attenuatore , e' comodamente visibile nella foto qui sotto:


bisogna eliminare la resistenza segnata con la freccia e ponticellare con dello stagno.....il risultato?
eccovi un sample confrontato con yaesu vx6 e quansheng tg-uv2:




saluti a tutti!!!.....evviva il piccoletto!
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti,concordo per la modifica ma non vedo il video,l'attenuatore c'è più o meno in tutti i portatili per non far sentire il rumore degli ambienti rumorosi e se si parla a voce alta và bene così ma se si parla basso,in casa e magari di notte la modifica è d'obbligo oppure si usa un microfono esterno come ho fatto io con tutte le radio,è molto più comodo che tenere in mano l'apparato,un pulsante sotto il volante in macchina e un microfono da tavolo in casa sono perfetti...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

Dunque per quanto riguarda il baofeng selezionandola larghezza di banda si ottiene anche una sorta di controllo del mic gain....infatti in modalita narrow il guadagno.del micro diminuisce....evidentemente questa funzione agisce  anche sulla deviazione in fm ....per il video invece c'è solo la traccia audio....lo schermo rimane nero  d'altra parte è una prova audio....73 a tutti.....
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

73 a tutti , ho fatto una ulteriore prova , questa volta con il diretto concorrente del baofeng: lo Yaesu vx-3.........
ecco a voi il video che per quello che mi riguarda dimostra quanto buone siano le prestazioni di questo piccolo gioiellino.....


amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

#577
Citazione di: iw9gyy il 14 Settembre 2011, 14:05:48
73 a tutti....allora ho eseguito una importante modifica sul Baofeng: ...bisogna eliminare la resistenza segnata con la freccia e ponticellare con dello stagno...
Ottima soluzione per chi avesse la necessità di ottenere un incremento del livello microfonico. A tal proposito vorrei aggiungere, a quanto già detto da iw9gyy, un suggerimento per i meno esperti che hanno timore di operare sugli SMD. Invece di rimuovere la resistenza citata è possibile ottenere l'identico risultato saldando ai suoi estremi un sottilissimo filo di rame. Infatti, la resistenza così ponticellata, anche se fisicamente presente, presenterà un valore ohmmico prossimo allo zero.   Tale variante, pur rispettando l'idea di iw9gyy, risulta meno impegnativa per i meno esperti ed inoltre reversibile .

GAMMAtre

Citazione di: CBias il 14 Settembre 2011, 00:07:07
Si forse è meglio  :P ti ringrazio.
Ho notato che sulla descrizione il venditore riporta, se non sbaglio, che viene spedito come dono. Interessante la cosa
Ti esplicito una delle possibili  soluzioni per effettuare gli acquisti su ebay senza esporre a  eventuali rischi la propria carta di credito:
•   Richiedere una carta prepagata Postepay
•   Caricarla con un importo di poco superiore a  quello necessario per l'acquisto da effettuare
•   Registrarsi su eBay (vedi http://pages.ebay.it/help/account/getting-started.html)
•   Registrarsi a Paypal  (vedi http://pages.ebay.it/paypal/guide_register.html)
e  scegliere "Conto personale" quando richiesto dalla procedura
•   Associare la carta prepagata Postepay al conto Paypal (vedi http://pages.ebay.it/paypal/guide_creditcard.html)
•   Accedere ad eBay per l'acquisto
•   Individuare il prodotto d'acquistare
•   Cliccare su "compralo Subito"
•   Accedere all'account eBay tramite i relativi codici di accesso (ID utente e Password)
A questo punto, verrà mostrato il recapito della spedizione che può essere modificato ed il dettaglio dei costi comprensivi di spedizione, dell'oggetto precedentemente selezionato. Cliccare sul pulsante  "Continue with PayPal"  ignorando la richiesta di inserimento codice nella casella relativa alla dicitura: "Enter the redemption code for your gift card, certificate, or coupon"
•   Per pagare, accedere al conto PayPal tramite la digitazione dell'email e della password PayPal. Confermare il pagamento nelle videate successive.

Su Postepay può essere verificato il pagamento effettuato mentre su PayPal è possibile consultare  i dettagli d'acquisto.
Ciao.

GAMMAtre

Citazione di: CBias il 14 Settembre 2011, 00:07:07
Ho notato che sulla descrizione il venditore riporta, se non sbaglio, che viene spedito come dono. Interessante la cosa
E' uno stratagemma per evitare lungaggini burocratiche alla dogana e talvolta immotivati dazi...
Dai un'occhiata qui se ti interessa approfondire http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=29375.240

mts80

Citazione di: iw9gyy il 15 Settembre 2011, 00:17:32
73 a tutti , ho fatto una ulteriore prova , questa volta con il diretto concorrente del baofeng: lo Yaesu vx-3.........
ecco a voi il video che per quello che mi riguarda dimostra quanto buone siano le prestazioni di questo piccolo gioiellino.....



buon test...grazie di aver postato il video!!

iw9gyy

@ mts80......di nulla.....sai le parole sono parole, ho testato questo apparecchietto confrontandolo , come hai potuto notare nei miei post precedenti, con tre rtx diversi , due dei quali , rinomati quali ottimi apparati ( yaesu vx3-vx6 ,quansheng tg-uv2); chiaramente si tratta di prove empiriche, ma per quello che mi riguarda le ritengo attendibili, e dimostrano che il baofeng non teme confronti quanto a prestazioni sia in tx che in rx rispetto a nessun altro apparato, anzi ti diro' che riceve meno disturbi in assoluto rispetto agli altri tre, e voglio far presnte che il baofeng era impostato su WIDE  , quindi la larghezza di banda era di 25khz non 12,5 come gli altri, eppure si e' comportato almeno allo stesso livello qualitativo ......poi devo dire che grazie a questo apparecchietto ho riscoperto il piacere di lavorare su di un circuito per fare delle modifiche, il costo esiguo di questa radio mi ha spinto a fare delle manipolazioni su di essa, perche' anche quando avessi causato dei danni irreversibili , non avrei sofferto di insonnia per aver distrutto una radio da diverse centinaia di euro....sinceramente non mi sognerei mai e poi mai di fare un intervento simile  sul vx6( a meno che non fosse necessario) che completo di accessori mi e' costato ben 370 euro......concludo dicendo che il BAOFENG UV-3R e' una radio veramente ottima e con prestazioni ben superiori alle aspettative......73 a tutti!
amo la radio da sempre.......

Pedar

Premetto che non ho letto tutte le 60 pagine perche' mi sono perso ... c'e' qualcosa di cinese palmare come lo Yaesu VX8 tribanda ( HF+VHF+UHF ) o al limite veicolare Yaesu Ft-8900 anche lui tribanda ?
Non conosco i nomi delle varie marche e non so cosa cercare.
IZ2TGL , Nissan Patrol GR Y61 Lungo, Honda Africa Twin XRV 750 RD04, Midland Alan 48 Excel Multi, Midland Alan 42, Midland HP 43 Plus, Intek Mt-5050(ex), Yaesu Ft-8800.

iw9gyy

@pedar al momento no......c'èin fase di sperimentazione un veicolare full duplex ma  bisogna  aspettare un po....73
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

73 a tutti! ennesima modifica sul piccoletto cinese: cambiata la luce a led del display....adesso e' blu e molto piu' luminosa.....
il mio turbo-baofeng continua a crescere......73
amo la radio da sempre.......

mts80

Citazione di: Pedar il 15 Settembre 2011, 09:19:58
Premetto che non ho letto tutte le 60 pagine perche' mi sono perso ... c'e' qualcosa di cinese palmare come lo Yaesu VX8 tribanda ( HF+VHF+UHF ) o al limite veicolare Yaesu Ft-8900 anche lui tribanda ?
Non conosco i nomi delle varie marche e non so cosa cercare.

ciao,
l'unica cosa che mi viene in mente, è un wouxun bibanda veicolare, uscito pochi mesi fa'....ci sono stati anche topic qua sul forum e se ne è discusso.
ignoro purtroppo se sia gia' in commercio, ma mi pare di ricordare di si.
a presto, matteo

poppys

Citazione di: iw9gyy il 16 Settembre 2011, 11:43:40
73 a tutti! ennesima modifica sul piccoletto cinese: cambiata la luce a led del display....adesso e' blu e molto piu' luminosa.....
il mio turbo-baofeng continua a crescere......73

Noo, dai.... se puoi, dicci come hai fatto, se magari hai anche delle foto.  :birra:
grazie

CBias

#587
@ Gammatre

Ti ringrazio delle info, pensavo peggio  ;-) , bene farò così, dunque devo mettere nella postepay l'importo in dollari convertito in euro se non ho capito male.
Ma dunque ha anche l'indicazione s-meter il baofeng ?

GAMMAtre

Citazione di: CBias il 16 Settembre 2011, 15:48:02
Ti ringrazio delle info, pensavo peggio  ;-) , bene farò così, dunque devo mettere nella postepay l'importo in dollari convertito in euro se non ho capito male.
Ma dunque ha anche l'indicazione s-meter il baofeng ?
Ti faccio un esempio. Nel caso di una spesa di 35 euro ti consiglio di caricare la postepay con 40-45 euro per evitare di trovarti scoperto in caso di piccole maggiorazioni last minute, dovute alle fluttuazioni euro/dollaro. Melius abundare quam deficere (Meglio abbondare che scarseggiare). L'importo residuo resterà in giacenza fino al prossimo utilizzo.
Il Baofeng ha anche l's-meter.
C'è anche la nuovissima versione con doppia visualizzazione della frequenza chiamata BAOFENG UV-3R (Mark II).
Buon acquisto.




 

CBias

Qua spuntano fuori versioni nuove come funghi hi  :-D
La prossima sarà la versione Collins ?  :-D




Ovviamente in hi, tornando seri ... adesso cerco la versione nuova, se non c'è molta differenza di prezzo faccio un pensierino.
L'eventuale dogana (sperando non sia salata) viene pagata al momento della consegna del pacco giusto ?

maxastuto IU8MLV

ma il BAOFENG UV-3R è un bibanda? e con quanti watt esce?

CBias

Ho fatto la registrazione su paypal, devo associare la postepay ma chiede anche l'indirizzo per la fatturazione.
Posso andare sicuro o posso trovarmi spese strane addebitate a casa? Tipo spese appunto per le fatture spedite o altro...
Postepay avendola mi trovo bene non avendo nessuna spesa tranne per le transazioni ma per paypal non saprei ...

Marcello

Tranquillo Cbias, l'unica cosa è che si può fermare alla dogana e ci devi pagare L'Iva.

[ilovedx]

maxastuto IU8MLV

In questo perido alla dogana bloccano tutto... per recuperare soldi

GAMMAtre

Citazione di: maxastuto il 16 Settembre 2011, 22:39:11
ma il BAOFENG UV-3R è un bibanda? e con quanti watt esce?
Con un bibanda è possibile ascoltare contemporaneamente entrambe le bande. L'UV-3R non è un bibanda ma un dualband che, alternativamente ad intervalli regolari, effettua il  monitoraggio di due frequenze posizionate una in VHF e l'altra in UHF. Questo, mediante la funzione dual-watch. Se attivata, l'apparato salta rapidamente da una banda all'altra, fino al rilevamento di attività su una delle due frequenze impostate. In tal caso, il monitoraggio si ferma, per riprendere al termine del Qso. E finché l'apparato è fermo su una banda non è possibile ascoltare l'altra.
Per quanto riguarda la potenza, in genere è 2 watt ma, in alcuni casi raggiunge i 3 watt, come descritto nel seguente intervento di iw9gyy:
Citazione di: iw9gyy il 12 Settembre 2011, 01:56:12
ho trovato il vero difetto di questa radio: e' cosi' sensibile che la potenza ridotta in tx rispetto agli altri apparati piu' grossi e' penalizzante! il dsp praticamente annulla il qrm e si riescono ad ascoltare segnali piccolissimi...il problema e' che con soli 2 watt non si va molto lontano a meno che non ci si metta un'antenna esterna....a proposito , non so perche ' ma il mio piccoletto da' 3 watt , sotto il vano batterie e' scritto chiaramente , non ci credevo , ma ho attaccato il wattmetro ed ho avuo la conferma....3 watt puliti puliti.....

se osservate bene nella banda rossa c'e' scritto: POWER 3 WATT
73  a tutti!

iw9gyy

Citazione di: poppys il 16 Settembre 2011, 14:35:44
Citazione di: iw9gyy il 16 Settembre 2011, 11:43:40
73 a tutti! ennesima modifica sul piccoletto cinese: cambiata la luce a led del display....adesso e' blu e molto piu' luminosa.....
il mio turbo-baofeng continua a crescere......73

Noo, dai.... se puoi, dicci come hai fatto, se magari hai anche delle foto.  :birra:
grazie

allora : ho semplicemente eliminato il led arancio del display e messi due led blu , ricavati dalla tastiera di un telefonino, di spazio accanto al display ce n'e' quanto ne volete....
pero' attenzione ragazzi ci vuole una attrezzatura particolare : sono componenti smd mini mini......si bruciano in un attimo.......
amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

Citazione di: CBias il 16 Settembre 2011, 23:41:21
Ho fatto la registrazione su paypal, devo associare la postepay ma chiede anche l'indirizzo per la fatturazione.
Non ricordo di questo particolare durante la registrazione ma dovrebbe coincidere con l'indirizzo inserito nella richiesta della carta postepay.
Citazione di: CBias il 16 Settembre 2011, 23:41:21
Posso andare sicuro o posso trovarmi spese strane addebitate a casa? Tipo spese appunto per le fatture spedite o altro...
Non vengono inviate fatture ne gli addebiti corrispondenti. Se gli acquisti vengono effettuati rispettando la procedura prevista da eBay e paypal, non ci saranno altri prelievi oltre a quello da te confermato durante la transazione online. Eventuali dazi, dovranno essere pagati in contanti al postino, al momento della consegna del pacco.
Citazione di: CBias il 16 Settembre 2011, 23:41:21
Postepay avendola mi trovo bene non avendo nessuna spesa tranne per le transazioni ma per paypal non saprei ...
Paypal non comporta spese.

GAMMAtre

Citazione di: iw9gyy il 17 Settembre 2011, 01:57:31
allora : ho semplicemente eliminato il led arancio del display e messi due led blu , ricavati dalla tastiera di un telefonino, di spazio accanto al display ce n'e' quanto ne volete.... pero' attenzione ragazzi ci vuole una attrezzatura particolare : sono componenti smd mini mini......si bruciano in un attimo.......
E' una personalizzazione piacevole che sicuramente migliora l'aspetto del piccoletto.

CBias

Ho seguito i consigli e ho associato una carta postepay al conto paypal.

Siccome la postepay era già associata a un vecchio conto paypal mai utilizzato ho fatto una seconda carta postepay ma "digitale".
Dopo un pò che non riuscivo ad associarla a paypal ho scoperto che la postepay digitale utilizza il circuito Mastercard , dunque chi dovesse fare la stessa mia operazione deve selezionare Mastercard e non postepay o Visa.

Fatto questo credo di acquistare dal negozio 409***** ; ma avevo visto da qualche parte che scrivevano che gli utenti italiani dovevano contattare il venditore ,ma non trovando questa frase e non sapendo bene l'inglese , non ho capito il motivo.
Pensavo bastasse acquistare  :P
Qualcuno di cosa si tratta?

nagual

#599
Citazione di: CBias il 20 Settembre 2011, 20:13:12
Ho seguito i consigli e ho associato una carta postepay al conto paypal.

Siccome la postepay era già associata a un vecchio conto paypal mai utilizzato ho fatto una seconda carta postepay ma "digitale".
Dopo un pò che non riuscivo ad associarla a paypal ho scoperto che la postepay digitale utilizza il circuito Mastercard , dunque chi dovesse fare la stessa mia operazione deve selezionare Mastercard e non postepay o Visa.

Fatto questo credo di acquistare dal negozio 409***** ; ma avevo visto da qualche parte che scrivevano che gli utenti italiani dovevano contattare il venditore ,ma non trovando questa frase e non sapendo bene l'inglese , non ho capito il motivo.
Pensavo bastasse acquistare  :P
Qualcuno di cosa si tratta?

Mi hanno detto di avere problemi con le spedizioni in Italia via posta(alcune radio ci hanno messo 2 mesi ad arrivare altre sono tornate al mittente) perciò preferiscono spedire con corriere SDA Express. Costa 20 euro anzichè i 10 della posta ma arriva in 3-5 giorni e non fa sorprese. Ho preso l' UV-3R Mark II e devo dire che è un gioiellino  :dance:
73.