UV-3R Made P.R.C. (Molto simile allo Yaesu vx3)

Aperto da Lorenzo iw9gyz, 08 Aprile 2011, 19:30:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 29 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

iw9gyy

#2000
ciao Matthew , c'e una voce nel menu' OFFSET  devi impostare a 600 khz (vhf) , e poi la funzione SHIFT la metti su - (meno) vedrai che funziona! saluti......facci sapere le tue impressioni e se hai la possibilita' di fare qualche test comparativo anche cosi ' alla buona , va bene comunque!  ricorda di settare l'apparato in WIDE per avere una modulazione ottimale mentre se hai necessita' di una maggiore selettivita' della radio ( ad esempio se dovessi riscontrare delle spurie provenienti da segnali forti e vicini di frequenza) la puoi settare in NARROW, in taluni casi riscontrerai addirittura un miglior segnale in ricezione (a discapito pero' di una modulazione in tx un po'  piu' bassa)....buone prove a soprattutto benvenuto nel club anche a te!!! :up: :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......


Pisolo

Ciao a tutti.

Nuovo iscritto e complimenti al Forum.

Non trovando il tasto "Cerca" e senza aprire un nuovo Topic chiedevo se qualcuno ha notizie di questo ricetrasmettitore:  BAOFENG V85 UHF/VHF.

Se per caso l'argomento è già stato trattato nel Forum chiedo cortesemente di linkarmi.

Grazie.

Lorenzo iw9gyz

Amici x le 200 Pagine volevo regalarvi un UV3R Brandizzato  per l'evento.
Ma visto che non mi avete aspettato e già siamo a 201, ho rimandato tutto x 300 marameo

Grazie a RGK e a tutti noi che abbiamo contribuito a creare un punto di riferimento per tutti gli Amanti di questo pazzo mondo  bacino alla fine la cosa più importante è che si diventi più amici di prima e con più passione per la radio in genere GRAZIE a tutti!
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Lorenzo iw9gyz

Citazione di: Pisolo il 23 Febbraio 2012, 09:38:51
Ciao a tutti.

Nuovo iscritto e complimenti al Forum.

Non trovando il tasto "Cerca" e senza aprire un nuovo Topic chiedevo se qualcuno ha notizie di questo ricetrasmettitore:  BAOFENG V85 UHF/VHF.

Se per caso l'argomento è già stato trattato nel Forum chiedo cortesemente di linkarmi.

Grazie.



New handheld radio of BAOFENG, baofeng bf-v85.

1. Transmit Power: 5W
2. 199 channel storage
3. voice-activated functions
4. high-capacity lithium battery (to ensure sufficient capacity)
5. user-friendly voice prompt feature set
6. radio alarm functionality
7. analog audio mute (QT) and Digital mute audio (DQT)
8. Frequency range :136-174MHz; 400-470MHz (alternative)
9. Rated voltage: DC7.4V (lithium battery 2000 mA)
10. antenna configuration: gold-plated antenna plus a sense of
11. Using PLL frequency synthesizer, frequency stability
12. Microcomputer control, menu simple, easy to operate
13. Computer programming and adjusting the frequency


Model: BAOFENG V85 UHF/VHF handheld rad
Manufactured by: Baofeng

SECONDO ME é MONOBANDA O UHF O VHF
fine OT.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"


formularock

Dopo 9 giorni che ho pagato la Baofeng, non è ancora partita la spedizione... sto cominciando ad incavolarmi ma serio!  >:D
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Pisolo

Citazione di: lorenzo il 23 Febbraio 2012, 10:47:41
Citazione di: Pisolo il 23 Febbraio 2012, 09:38:51
Ciao a tutti.

Nuovo iscritto e complimenti al Forum.

Non trovando il tasto "Cerca" e senza aprire un nuovo Topic chiedevo se qualcuno ha notizie di questo ricetrasmettitore:  BAOFENG V85 UHF/VHF.

Se per caso l'argomento è già stato trattato nel Forum chiedo cortesemente di linkarmi.

Grazie.



New handheld radio of BAOFENG, baofeng bf-v85.

1. Transmit Power: 5W
2. 199 channel storage
3. voice-activated functions
4. high-capacity lithium battery (to ensure sufficient capacity)
5. user-friendly voice prompt feature set
6. radio alarm functionality
7. analog audio mute (QT) and Digital mute audio (DQT)
8. Frequency range :136-174MHz; 400-470MHz (alternative)
9. Rated voltage: DC7.4V (lithium battery 2000 mA)
10. antenna configuration: gold-plated antenna plus a sense of
11. Using PLL frequency synthesizer, frequency stability
12. Microcomputer control, menu simple, easy to operate
13. Computer programming and adjusting the frequency


Model: BAOFENG V85 UHF/VHF handheld rad
Manufactured by: Baofeng

SECONDO ME é MONOBANDA O UHF O VHF
fine OT.


Quasi quasi, acquisto questo:




NEW BAOFENG UV-5R 4W
136-174/400-480Mhz

BAOFENG UV-5R The transcevier is a micro-miniature multiband
FM transceiver with extensive receive frequency coverage,
providing local-area two-way amateur communications along with unmatched monitoring capability

VHF/ UHF DUAL-BAND TWO WAY RADIO

    Frequency Range: 136-174 / 400-480MHz
    Dual-Band Display, Dual Freq. Display, Dual-Standby
    Output Power: 4 /1Watts
    128 Channels
    50 CTCSS and 104 CDCSS
    Built-in VOX Function
    1750Hz Brust Tone
    FM Radio (65.0MHz-108.0MHz)
    LED Flashlight
    Large LCD Display
    Hight /Low RF Power Switchable
    25KHz/12.5KHz Switchable
    Emergency Alert
    Low Battery Alert
    Battery Saver
    Time-out Timer
    Keypad Lock
    Monitor Channel
    Channel Step: 2.5/5/6.25/10/12.5/25KHz
    ROGER SET


lelio83

Citazione di: formularock il 23 Febbraio 2012, 18:18:16
Dopo 9 giorni che ho pagato la Baofeng, non è ancora partita la spedizione... sto cominciando ad incavolarmi ma serio!  >:D
Da dove l'hai preso?


formularock

Sulla Baya, dove l'han preso tutti nel forum  :'(
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

lelio83

L'ho preso anch'io sulla baia da un venditore che spedisce in Italia con bolletta d'accompagnamento in italiano e con valore veritiero per cui zero problemi in dogana. Se vuoi contattami in pm che ti do il nome.

Pisolo

#2009
Oridinato ieri sera:

NEW BAOFENG UV-5R 4W 136-174/400-480Mhz

€uro 45,00 circa, spese spedizione comprese.

Saluti.

@ Mod.

Trovato il Topic dell'UV-5R.

Si può cancellare, grazie.


formularock

Citazione di: lelio83 il 24 Febbraio 2012, 01:14:17
L'ho preso anch'io sulla baia da un venditore che spedisce in Italia con bolletta d'accompagnamento in italiano e con valore veritiero per cui zero problemi in dogana. Se vuoi contattami in pm che ti do il nome.


L'ho già acquistato e pagato... deve solo spedire
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Matthew

Citazione di: iw9gyy il 23 Febbraio 2012, 00:50:53
ciao Matthew , c'e una voce nel menu' OFFSET  devi impostare a 600 khz (vhf) , e poi la funzione SHIFT la metti su - (meno) vedrai che funziona! saluti......facci sapere le tue impressioni e se hai la possibilita' di fare qualche test comparativo anche cosi ' alla buona , va bene comunque!  ricorda di settare l'apparato in WIDE per avere una modulazione ottimale mentre se hai necessita' di una maggiore selettivita' della radio ( ad esempio se dovessi riscontrare delle spurie provenienti da segnali forti e vicini di frequenza) la puoi settare in NARROW, in taluni casi riscontrerai addirittura un miglior segnale in ricezione (a discapito pero' di una modulazione in tx un po'  piu' bassa)....buone prove a soprattutto benvenuto nel club anche a te!!! :up: :up: :up: :up: :up:

Grazie per i consigli, ho provato ed in effetti ora è tutto ok!
Adesso lo carico in macchina così ho modo di provarlo un pò!Del resto è così piccolo che sembra un pmr! E di quelli giocattolo! :mrgreen:
A presto
IZ6VLJ

iw9gyy

@Matthew.... :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......


formularock

Buongiorno a tutti, finalmente il venditore ebay (quello a Hong Kong che vende Radio a 360 gradi)  :grin: ha spedito. Sapete se fornisce la tracciatura in queste spedizioni?
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Discovery

Citazione di: formularock il 25 Febbraio 2012, 10:46:10
Buongiorno a tutti, finalmente il venditore ebay (quello a Hong Kong che vende Radio a 360 gradi)  :grin: ha spedito. Sapete se fornisce la tracciatura in queste spedizioni?
A me ha mandato una specie di tracking ma non è stato possibile tracciare nulla se non che è partita da hong kong.Comunque a me considerando anche tutti i problemi relativi a paralisi causa neve e scioperi vari in un mese è arrivata.
Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com

formularock

Grazie Discovery, resto in attesa. Comunque ieri un amico me l'ha fatta provare, caspita è davvero minuscola, ma pare fatta bene! Mi riferisco sempre alla versione Mark II  :grin: L'unica cosa è che quando modulava, dalla mia Intek 5050 usciva con una bella timbrica ma un pò basso.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Discovery

Citazione di: formularock il 25 Febbraio 2012, 10:56:40
Grazie Discovery, resto in attesa. Comunque ieri un amico me l'ha fatta provare, caspita è davvero minuscola, ma pare fatta bene! Mi riferisco sempre alla versione Mark II  :grin: L'unica cosa è che quando modulava, dalla mia Intek 5050 usciva con una bella timbrica ma un pò basso.
Per il discorso della modulazione bassa si può rimediare con una semplice modifica, chiedi a Carmelo IW9GYY che ti saprà spiegare tutto passo passo anche se mi pare che in questo topic c'è già la spiegazione se non vado errato intorno alla pagina 135.
Io comunque rimango della mia convinzione che sia un ottima radio per la maggior parte di noi che ne facciamo un uso normalissimo...
Chi cerca prestazioni estreme dovrà cercare altrove moltiplicando per 10 la spesa senza avere prestazioni moltiplicate per 10 .......
Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com

formularock

Giustissimo. Le radio costose e raffinate stanno bene nelle mani dei professionisti, per me che voglio solo divertirmi un pò queste "cineserie" bastano e avanzano.  :mrgreen:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Discovery

Citazione di: formularock il 25 Febbraio 2012, 11:09:08
Giustissimo. Le radio costose e raffinate stanno bene nelle mani dei professionisti, per me che voglio solo divertirmi un pò queste "cineserie" bastano e avanzano.  :mrgreen:

:up: :up: ;-) ;-)
Più chiari di così...
Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com


iw9gyy

ciao ragazzi ,formularock per avere una modulazione ottimale bisogna utilizzare la radio in "wide" , e' una voce del menu....se vuoi prestazioni ancora migliori bisogna ponticellare una resistenza sul pcb , e allora la modulazione diventa "esuberante".....eccoti una foto , con evidenziata la resistenza da ponticellare.....ma premetto che non e' necessario! la radio funziona benissimo cosi' com'e' senza modifiche!




spero di essere stato utile....un caro saluto a tutti :up:
amo la radio da sempre.......

formularock

Ti ringrazio! Ma mettere le mani su quelle resistenze microscopiche non è arte mia, mi sa che la lascio così! La radio provata era in wide comunque.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

Citazione di: formularock il 25 Febbraio 2012, 11:09:08
Giustissimo. Le radio costose e raffinate stanno bene nelle mani dei professionisti, per me che voglio solo divertirmi un pò queste "cineserie" bastano e avanzano.  :mrgreen:
non ti preoccupare Formularock......anche i professionisti utilizzano il baofeng.........  :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

formularock

#2022
Ok allora ancora meglio!

P.s.: sarò off topic ma dato che ho messo un attacco sma sulla mia fida Intek mt 5050 mi chiedevo dove poter trovare un'antennina baofeng da metterci sopra, come quella del markII. Stando alle tue prove è un gommino davvero efficiente e per la Intek sarebbe perfetto, per questioni di portabilità e visibilità, quando me la porto appresso senza voler montare l'antenna flex midland, che non è proprio un'antenna da tasca...  :grin:

Qualcuno l'ha da vendere? Non voglio farmela spedire da Hong Kong, mi servirebbe subito  :-)
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

#2023
salve a tutti, abbiamo fatto  io e IW9GYZ un altro test confrontando la capacita' di reiettare le spurie provenienti da un canale adiacente del Baofeng uv-3r e del Kenwood thf7........
antenna esterna J-Pole per vhf
la frequenza e' 145375, nella quale e' attivo un ripetitore echolink
ci siamo spostati con entrambi gli apparati durante la ricezione  di 12,5 khz in alto ed in basso , quindi a  145387,50 e 145362,50 .
il Kenwood lo abbiamo testato con il vfo A .
Voglio sottolineare che non siamo professionisti , siamo solo dei radioamatori , e che facciamo test empirici con quel poco che abbiamo....si e' voluto riportare una esperienza senza denigrare l'uno o l'altro apparato, dico solo che per noi questo  ennesimo test dimostra  ancora una volta che il cinesino e' un ottimo apparato..... Buona visione  :up:

amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

#2024
In questo video è possibile vedere l'interno del nuovo apparato:



Questo spiega gli apparati difettosi che ogni tanto capitano. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

GAMMAtre



Matthew

Oggi in giardino ho colegato al baofeng una hoxin 6000 che dovrò montare sul tetto e ho fatto qualche collegamento anche il UHF! Per ora mi sta divertendo questa radio! Unica piccola pecca (ma forse è mancanza mia) è lo step settabile solo fino a 25 che per spostarsi di frequenza richiede un pò di tempo...
IZ6VLJ

iw9gyy

ciao  Matthew se premi una volta il tasto FUNZIONE  che e' quello laterale a sinistra sotto il ptt , ruotando la manopolina ottieni lo step  di 1 MHZ.......spero di esserti stato utile.....saluti!
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

73 a tutti @Gammatre , mi hai preceduto! in effetti i video che hai postato dimostrano che la tecnologia e' rimasta sempre la stessa....meno male , visti gli ottimi risultati....quindi come gia anticipato da te in un post precedente a questo punto non serve che io smonti il mio  appena arriva.......(ma tanto lo smontero' lo stesso....hi hi hi), intanto vi anticipo che sto trasformando un Baofeng in apparato da base , alimentato a 220 volt e con batteria a tampone , utile quando manca la corrente elettrica......ho misurato che alimentando la radio a 6 volt ho una potenza di circa 4,5 watt....che gia' di per se' sono ottimi , ma nel case che lo conterra' c'e' spazio per un piccolo amplificatore  di potenza..... sto utilizzando un vecchio case per un hard disk esterno , di quelli in configurazione "tower" ....appena avro' terminato la mia realizzazione postero' le foto.....saluti! :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

@iw9gyy
Se procedi all'apertura dell'apparato potrai farci sapere cosa ha determinato l'aumento del peso e delle dimensioni e magari escludere che non è uno di quelli usati nei video realizzati dal venditore. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: 


iw9gyy

cerrrrrrtoooooo , lo apriro' di sicuro e vi faro' sapere , intanto il mio pacco e' gia a milano.......confido nella buona volonta' e propensione al lavoro dei doganieri che vorranno completare le procedure per lo sdoganamento del pacco in tempi ragionevoli...altrimenti mi sa che passeranno ancora una decina di giorni...... :rool:..........saluti a tutti!  :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

formularock

FINALMENTE il venditore s'è deciso a spedirmi il Baofeng. Alla fine sono rimasto deciso sul Mark II, anche se devo dire che il +Plus è più carino esteticamente  :grin:

Ne fanno uno al mese  ??? ??? ???

Piccola curiosità: sono passati da 3R a 5R in quanto il 4 secondo i nostri amici orientali porta sfortuna, non lo possono proprio vedere sto numero  cq

Mi sa che a breve uscirà il 6R  :abballa:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Kuono

Citazione di: iw9gyy il 26 Febbraio 2012, 23:19:42
73 a tutti @Gammatre , mi hai preceduto! in effetti i video che hai postato dimostrano che la tecnologia e' rimasta sempre la stessa....meno male , visti gli ottimi risultati....quindi come gia anticipato da te in un post precedente a questo punto non serve che io smonti il mio  appena arriva.......(ma tanto lo smontero' lo stesso....hi hi hi), intanto vi anticipo che sto trasformando un Baofeng in apparato da base , alimentato a 220 volt e con batteria a tampone , utile quando manca la corrente elettrica......ho misurato che alimentando la radio a 6 volt ho una potenza di circa 4,5 watt....che gia' di per se' sono ottimi , ma nel case che lo conterra' c'e' spazio per un piccolo amplificatore  di potenza..... sto utilizzando un vecchio case per un hard disk esterno , di quelli in configurazione "tower" ....appena avro' terminato la mia realizzazione postero' le foto.....saluti! :up: :up: :up: :up:
interessante il progetto, poi se il piccoletto tiene anche a queste torture è un supereroe in aiuto ai poverelli XD...
carica anche qualke video :P
1RGK464

Matthew

Citazione di: iw9gyy il 26 Febbraio 2012, 23:12:18
ciao  Matthew se premi una volta il tasto FUNZIONE  che e' quello laterale a sinistra sotto il ptt , ruotando la manopolina ottieni lo step  di 1 MHZ.......spero di esserti stato utile.....saluti!

Sei un grande!!!Grazie mille!! Spero di contattarti prima poi on air!
Ciao!
IZ6VLJ

iw9gyy

Citazione di: Kuono il 27 Febbraio 2012, 12:43:20
Citazione di: iw9gyy il 26 Febbraio 2012, 23:19:42
73 a tutti @Gammatre , mi hai preceduto! in effetti i video che hai postato dimostrano che la tecnologia e' rimasta sempre la stessa....meno male , visti gli ottimi risultati....quindi come gia anticipato da te in un post precedente a questo punto non serve che io smonti il mio  appena arriva.......(ma tanto lo smontero' lo stesso....hi hi hi), intanto vi anticipo che sto trasformando un Baofeng in apparato da base , alimentato a 220 volt e con batteria a tampone , utile quando manca la corrente elettrica......ho misurato che alimentando la radio a 6 volt ho una potenza di circa 4,5 watt....che gia' di per se' sono ottimi , ma nel case che lo conterra' c'e' spazio per un piccolo amplificatore  di potenza..... sto utilizzando un vecchio case per un hard disk esterno , di quelli in configurazione "tower" ....appena avro' terminato la mia realizzazione postero' le foto.....saluti! :up: :up: :up: :up:
interessante il progetto, poi se il piccoletto tiene anche a queste torture è un supereroe in aiuto ai poverelli XD...
carica anche qualke video :P

tranquillo che il cinesino puo' sopportare questo ed altro! sono gia' a buon punto.....non e' che ci voglia tanto tempo , ma il lavoro e la famiglia mi " costringono" a lavorarci di sera tardi.....e certe volte il sonno ha il sopravvento sulla mia voglia di fare.....saluti! :up:
amo la radio da sempre.......

eb5955

Scusate ma il cavetto usb che serve per caricare l'apparato  e che si trova in dotazione sul cinesino non è lo stesso con il quale si programma l'apparato, vero?

ringhio

Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

eb5955

Citazione di: ringhio il 27 Febbraio 2012, 22:13:50
che io sappia serve x programmare

Scusa ma quel cavetto serve per caricara l'apparato, infatti si attacca al jack femmina dell'alimentazione....

GAMMAtre

#2038
Citazione di: eb5955 il 27 Febbraio 2012, 22:15:48
Citazione di: ringhio il 27 Febbraio 2012, 22:13:50
che io sappia serve x programmare

Scusa ma quel cavetto serve per caricara l'apparato, infatti si attacca al jack femmina dell'alimentazione....

Leggi la mia risposta in uno dei precedenti interventi:
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=29375.1870

Lorenzo iw9gyz

#2039
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 115-199 200-529.3R"
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 136-235 400-529.3R"
Ho trovato questo software.

ATTENZIONE L' uso di apparati operanti su frequenze non autorizzate è perseguibile a norma di legge.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

asso

#2040
Citazione di: lorenzo il 28 Febbraio 2012, 16:01:32
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 115-199 200-529.3R"
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 136-235 400-529.3R"
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Click [HERE] to download the softmod software

L' uso di apparati operanti su frequenze non autorizzate è perseguibile a norma di legge.
dove l'hai letto questo?

Lorenzo iw9gyz

#2041
Ragazzi purtroppo non posso postare il programma :shhhh:
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 115-199 200-529.3R"
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 136-235 400-529.3R"
Ho trovato questo software.
Se lo volete, lo do solo ha persone munite di licenza, in privato.
E molto pericoloso perchè fa trasmettere in bande riservate e pericolose.
L' uso di apparati operanti su frequenze non autorizzate è perseguibile a norma di legge.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

 :shhhh: amici il mio PLUS  e' ancora a Milano.....e' scandaloso che un pacco proveniente dalla cina si fa mezzo mondo in due giorni e poi per fare duemila chilometri scarsi impiega due settimane.....e se va male  tre!!
amo la radio da sempre.......

Matthew

Citazione di: iw9gyy il 28 Febbraio 2012, 20:07:18
:shhhh: amici il mio PLUS  e' ancora a Milano.....e' scandaloso che un pacco proveniente dalla cina si fa mezzo mondo in due giorni e poi per fare duemila chilometri scarsi impiega due settimane.....e se va male  tre!!

SI è vero anche il mio è stato fermo in dogana quasi 2 mesi!!! :rool:
IZ6VLJ

r5000

Citazione di: lorenzo il 28 Febbraio 2012, 19:58:19
Ragazzi purtroppo non posso postare il programma :shhhh:
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 115-199 200-529.3R"
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 136-235 400-529.3R"
Ho trovato questo software.
Se lo volete, lo do solo ha persone munite di licenza, in privato.
E molto pericoloso perchè fa trasmettere in bande riservate e pericolose.
L' uso di apparati operanti su frequenze non autorizzate è perseguibile a norma di legge.
73 a tutti, esatto, non l'ho precisato prima per mancanza di tempo ma ho eliminato il link al software per non associare Rogerk a un software potenzialmente a rischio visto che permette di trasmettere in banda 220 mhz dove ci vuole un'attimo a finire in grossi guai, ricordo che ognuno è responsabile delle propie azioni e quindi di dove và a premere il ptt ma in nessun caso deve poter dire di esserci arrivato grazie a Rogerk...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

lelio83

Citazione di: lorenzo il 28 Febbraio 2012, 19:58:19
Ragazzi purtroppo non posso postare il programma :shhhh:
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 115-199 200-529.3R"
"VE3PZR UV-3R 220mhz Extended 136-235 400-529.3R"
Ho trovato questo software.
Se lo volete, lo do solo ha persone munite di licenza, in privato.
E molto pericoloso perchè fa trasmettere in bande riservate e pericolose.
L' uso di apparati operanti su frequenze non autorizzate è perseguibile a norma di legge.
Ma questa non è la modifica di cui parlavamo qualche pagina addietro?

iw9gyy

Salve a tutti si infatti . Ma nemmeno allora abbiamo postato nulla se non che  abbiamo sperimentato con un carico fittizio quindi niente antenna ! Il link che è stato cancellato  è legale negli USA ...la 220 è considerata HAM BAND...destinata cioe' ai radioamatori americani. Saluti a tutti i lettori di rgk
amo la radio da sempre.......

r5000

Citazione di: iw9gyy il 28 Febbraio 2012, 22:52:13
Salve a tutti si infatti . Ma nemmeno allora abbiamo postato nulla se non che  abbiamo sperimentato con un carico fittizio quindi niente antenna ! Il link che è stato cancellato  è legale negli USA ...la 220 è considerata HAM BAND...destinata cioe' ai radioamatori americani. Saluti a tutti i lettori di rgk
73 a tutti, concordo ma fino a quando non ci permettono di usare i 220 mhz non ha senso avere un rtx in quella frequenza, un conto è ricevere e un conto è trasmettere, se la vendita di uno scanner è libera non lo è altrettanto per un trasmettitore  a 220 mhz, non a caso tutti i trasmettitori radioamatoriali per il mercato italiano vengono commercializzati senza la possibilità di trasmetterci...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

Silvio  è vero che un conto è trasmettere ed un altro è ricevere....ma consentimi di dire con tutto il rispetto che uno scanner che puo ricevere le forze di polizia e le forze armate se messo in mano a malintenzionati puo' avere gli stessi effetti di chi trasmette su quelle.frequenze...sono secondo me sbagliate entrambe le cose. Trovo comunque  (ma è una mia opinione personale , non giudico chi non la pensa come me giacche ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole) inutile la presenza di uno scanner in un apparato radioamatoriale dato che comunque ne penalizza le prestazioni nelle frequenze assegnate a noi radioamatori , visto che deve scendere a compromessi....ma ribadisco.che è un mio pensiero opinabilissimo ....il tutto in hi ! :up:
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti, ovvio che uno scanner nelle mani sbagliate fà danni ma trasmettere e mettere in allerta tutta l'aviazione militare è un pò peggio a mio modo di vedere, non sono entrambe da fare ma se ascolti senza uno scopo particolare non fai danno, se premi il ptt anche senza saperlo puoi mandare in allarme le torri di controllo con tutte le conseguenze del caso ( triangolazioni, controlli in volo ecc...) e se è vero che ognuno è responsabile quando preme il ptt non si può permettere a chiunque di  fare questa modifica a una radio di libera vendita, come ho scritto c'è un motivo serio altrimenti i ricetrasmettitori radioamatoriali non sarebbero bloccati per il mercato italiano, già c'è pieno di pirati fuori banda, figuriamoci se le radio hanno anche la possibiltà di trasmettere dove non si può assolutamente fare, penso sia la goccia che fà traboccare il vaso e a quel punto il cane si sveglia e morde...  ci mettono poco a rendere illegale  il possesso che ora è libero con le relative conseguenze...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

Ma non pensi che sia proprio la libera  vendita a far si che questi scanner siano in possesso anchedei malintenzionati?  tu sai meglio di me che le grandi case costruttrici fanno da anni pressioni affinche  questi apparati siano liberamente venduti....perche è piu appetibile un rtx che fa anche da scanner....anche se questo comporta   un  decremento delle prestazioni in banda ham....per me è un controsenso....mi auguro che presto questo aspetto venga regolamentato. :up:
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti, la tendenza ormai è di fare apparati multibanda, di vhf all mode o uhf all mode non se ne parla da anni e quindi fare un ricevitore larga banda è più facile che uno stretto e selettivo, poi tieni presente che  in italia la legge sul radioascolto è molto restrittiva ma nel resto del mondo è legalissimo anche ascoltare le forze dell'ordine e poi non c'è solo quello da ascoltare, tra satelliti ecc... c'è talmente tanto che le forze dell'ordine sono l'ultima cosa che interessa se poi aggiungi che le trasmissioni sensibili sono criptate non serve eliminare gli scanner, anzi, andrebbe liberalizzato pure l'ascolto come nel resto dei paesi democratici e invece da noi si vieta l'ascolto e la divulgazione e non si danno fondi alle forze dell'ordine per eviatare che usano le frequenze lpd tanto per dire l'ipocrisia  di come siamo messi bene, io swl  o om non posso ascoltare dal ch 20 in sù ma chi lo dice al bambino che compra il pmr\lpd al supermercato? molto meglio dare la giusta punizione a chi delinque invece di vietare a tutti la possibilità di usare legalmente uno scanner o qualsiasi radio, se guardi la legislazione non è contemplato nemmeno le vlf, e tanti altri ascolti che faccio regolarmente e il tutto è tenuto a mezz'aria tra il vietato e consentito a patto di non divulgare nulla e se dico che ascolto l'eco delle meteore a 143.050 mhz sono al limite dell'interpretazione visto che non si tratta di una trasmissione ma qualcosa di differente...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

#2053
Silvio non sono daccordo sulla liberalizzazione all ascolto in assoluto e ti faccio un esempio: io ho alcuni amici Carabinieri....bene quando fanno i posti di blocco comunicano i dati di chi stanno controllando alla centrale compreso targa della macchina...condizione familiare eventuali precedenti penali e altri dati personali...ricevere con uno scanner queste informazioni è letteralmnte una presa in giro nei confronti di unacosa a cui io tengo molto: la privacy!   e loro mi hanno assicurato che i sistemi criptati sono ancora in fase di sperimentazione... Prova un po a vedere che apparati sono montati sulle autovetture dei c.c.....E questo è solo un esempio...consentimi di non essere daccordo sul discorso costi riguardo la costruzione di un ricevitore a larga banda: il Baofeng è la prova tangibile che si puo costruire una radio a banda stretta per la vhf ed uhf  a costi oserei dire irrisorii....e con una ottima selettivita ,  vabbe' il baofeng sara costruito in economia ma fino a poco tempo fa c erano in vendita diversi apparecchi giapponesi privi di scanner  e che non costavano poi cosi tanto...sarei in conclusione daccordo alla vendita di apparecchi ricetrasmittenti dotati di scanner  ma bloccati su certe frequenze....
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

#2054
Aggiungo e poi la finisco perche siamo abbastanza off topic che non comprendo come mai gli apparati radioamatoriali venduti in italia vengono bloccati in tx nella banda 220 mhz ma NON vengono bloccati tra xxx e xxx mhz , frequenze in uso dai Carabinieri! Giusto , giustissimo allarmarsi per una radio che trasmette a 220 ....ma perche nessuno si allarma per tutte le radio che abbiamo in casa e che potrebbero disturbare i C.C. Magari durante un intervento di massima rilevanza? Da parte mia fine ot . Un saluto carissimo a te Silvio ed a tutti i lettori di rgk :up:
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti, pultroppo non hanno i soldi per la benzina o per la manutenzione delle auto e il discorso radio viene appena dopo, impianti vecchi e malfunzionanti, il problema non si pone all'estero visto che  un presidente degli stati uniti è pure stato condannato per intercettazioni telefoniche...  la privacy andrebbe pretesa quando fai un pagamento con la tessera punti del supermercato o con tutte le videocamere che ti filmano in giro, sul posto di lavoro e pure nel locale piastrellato...  se non lo sai nei supermercati ci sono telecamere ovunque con la scusa dell'antitaccheggio e non farmi dire altro...  voglio dire che se punisci giustamente chi intercetta  non c'è bisogno d'altro... è un falso problema la privacy via radio quando poi tutti i dati personali sono in rete e tutti o quasi ci possono arrivare... tornando alle radio perchè il boufeng non ha l'am e una gamma di frequenza più estesa?  io penso per il costo ma c'è anche più un motivo tecnico, la tecnologia sdr funziona in un certo modo e non puoi fargli fare tutto dalle hf alle uhf se non a costo e consumo elevato, vuol dire fare più ricevitori in un solo mobile e non devono interferirsi a vicenda, lo stato attuale degli sdr permette  di arrivare ben oltre il ghz ma non lo fai dentro la scatola del boufeng... c'è il funcube pro che però ha bisogno di un pc e ha prestazioni deludenti se non ci colleghi un preselettore o almeno un filtro notch, arriva a 1700mhz in tutti i modi operativi ed è fattibile fare lo stesso anche in tx, settimana scorsa ho ascoltato i test di un sdr autocostruito per i 6 mt e se tutto procede come si spera funzionerà pure in vhf e uhf...  però niente attività portatile a meno che portarsi dietro un pc portatile, questo è il grosso limite degli sdr attuali...
ps: hai aggiunto un topic che poi cancello perchè è ASSOLUTAMENTE VIETATO dal regolamento di Rogerk  postare le frequenze in questione ma posso dire che l'effetto  è ben diverso e prova a metterti a trasmettere vicino all'aereoporto  e vedere quanto ci mettono ad arrivare, fai lo stesso nelle frequenze da te scritte e ci mettono parecchio di più... evidentemente il valore strategico della frequenza è diverso...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

Silvio  scusa quel range di frequenze si trova legalmente sul web.... Non c è nulla di segreto....è presente sul piano nazionale di ripartizione delle frequenze del ministero dello sviluppo economico sezione comunicazioni....non ho scritto una frequenza....ma il range....mah....
amo la radio da sempre.......

nagual

#2057
Se non sbaglio noi radioamatori italiani possiamo tenere rtx operanti su qualsiasi frequenza e di qualsiasi potenza, commerciali o autocostruiti, sta a noi trasmettere in modo legale.
73 de iz4tom!

iw9gyy

Citazione di: nagual il 29 Febbraio 2012, 04:59:47
Se non sbaglio noi radioamatori italiani possiamo tenere rtx operanti su qualsiasi frequenza e di qualsiasi potenza, commerciali o autocostruiti, sta a noi trasmettere in modo legale.
73 de iz4tom!
concordo 73
amo la radio da sempre.......

formularock

73 a tutti, il mio UV3R ha lasciato stamane l'aeroporto di Hong Kong (come dice la tracciatura).

C'è un modo per seguire la tracciatura in Italia? Ho usato la spedizione tradizionale, quella che i venditori offrono gratis.

Spero che arrivi presto, sono ottimista  :rool:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

ciao formularock , di solito io controllo sul servizio "dovequando" raccomandata sul sito delle poste italiane....
amo la radio da sempre.......

formularock

Capito, me l'aveva detto anche un amico del forum. Forse mi sono spiegato male, nel senso che volevo sapere principalmente quando la mia baofeng tocca il suolo italiano, dato che la tracciatura sul sito di HK si limita solo a dire che il pacco è partito...  cq
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

dunque fino a quando non lo prendono in carico le poste italiane mi sa che la tracciatura e' un po' difficile da seguire..... abbi pazienza: oggi mi e' arrivato un mark II ordinato circa tre settimane fa.....tranquillo che arrivera' anche il tuo....p.s. la dogana l'ho passata liscia hi hi hi !!
amo la radio da sempre.......

formularock

Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

#2064
73 tutti , forse ho trovato la soluzione al difetto del display a freddo !!! mi spiego meglio:
un amico mi ha mandato il suo uv3-r che presentava il difetto della visualizzazione sul display a freddo,( che in questo caso era molto evidente a tal punto da non riuscire a leggere la frequenza nel primo minuto dall'accensione) inoltre la radio era completamente muta in rx....per il difetto dell'altoparlante muto , ho pensato a qualche saldatura fredda , mentre per quello del display ho pensato a qualche capacita' parassita visto che dopo qualche secondo il difetto sparisce.....
smonto la radio ed ho subito notato sotto il display una sorta di patina biancastra , nei contatti del display stesso sulla scheda. ho allora proceduto alla rimozione di tale patina con una pezzuola pulita imbevuta di comune detergente per vetri, e ripassato tutte le saldature del microchip che si occupa di gestire il display....ho poi ripassato le saldature nella zona dell'amplificatore di bf, pulito e rimontato il tutto......e......FUNZIONA!!!! , ho risolto entrambi i problemi....quindi consiglio a chi avesse fastidio per il problema del display di  agire come ho fatto io. allego due foto con le procedure.:

DIFETTO DISPLAY:





DIFETTO RX MUTO:



spero di essere stato utile a qualcuno, un saluto caro a tutti i lettori di rgk.....
amo la radio da sempre.......

Kuono

Citazione di: iw9gyy il 29 Febbraio 2012, 13:36:26
dunque fino a quando non lo prendono in carico le poste italiane mi sa che la tracciatura e' un po' difficile da seguire..... abbi pazienza: oggi mi e' arrivato un mark II ordinato circa tre settimane fa.....tranquillo che arrivera' anche il tuo....p.s. la dogana l'ho passata liscia hi hi hi !!
il plus ancora non te l'hanno inviato?
1RGK464

iw9gyy

si si l'hanno inviato......ma passeranno credo almeno ancora dieci giorni....non vedo l'ora di metterci le mani sopra!..... :up: :up: :up: :amore: :amore: :amore:
amo la radio da sempre.......

Kuono

Citazione di: iw9gyy il 29 Febbraio 2012, 14:57:41
si si l'hanno inviato......ma passeranno credo almeno ancora dieci giorni....non vedo l'ora di metterci le mani sopra!..... :up: :up: :up: :amore: :amore: :amore:
vbb aspetto una recensione poi...
e uv 5 gia prenotato?
1RGK464

Ugo da Norcia

Io lo posseggo. Sono anche mediamente soddisfatto. per quel che costa fa quel che deve e forse di più. Però, perfavore, non dite più che è eccezzionale, se appena acquistato devo smontarlo, ripassare tutte le saldature perche "fredde" (mi risulta che industrialmente  con componentistica SMD siano obbligatoriamente a bagno d'onda, mica ci sarà una cinesina che salda a mano i compontenti?) epoi devo pulirmi anche i contatti del display?. Costa poco, per forza ancora un pò me lo danno in KIt come GPE, Nuova Elettronica a chi +' ne ha +' ne metta. Il mio acquistato in negozio a Milano al primo colpo era completamente muto in VHF. Tornato dal negoziante il giorno dopo lo ha sotituito con uno nuovo senza batter ciglio e da all'ora grazie al cielo è tutto OK. E lo tratto pure male.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

iw9gyy

73 a tutti Ugo ...l importante è che il tuo adesso funziona bene e che i soldi che hai speso non sono andati in fumo.....il resto conta poco.....io posso solo dirti che oggi mi sono divertito a smanettare sul cinesino e vederlo funzionare di nuovo mi ha soddisfatto. il tutto avvalorato dal fatto che non sono un radiotecnico....sulle cause del guasto proprio perche non sono un professionista del settore non ho elementi validi per stabilirne la natura. Saluti :up:
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

73 a tutti , amici ! ho notato che le nuove versioni del baofeng mark II hanno il caricabatteria  modificato, ossia dotato di una presa usb , con il cavetto di alimentazione che quindi puo' essere collegato ad un pc per caricare la radio , oppure al caricabatteria stesso......che  alla Baofeng abbiano visto il video che ho fatto 5 mesi  fa? ahahahahahahah :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:

:up: :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

argonauta

Citazione di: Ugo da Norcia il 29 Febbraio 2012, 21:46:17
Io lo posseggo. Sono anche mediamente soddisfatto. per quel che costa fa quel che deve e forse di più. Però, perfavore, non dite più che è eccezzionale, se appena acquistato devo smontarlo, ripassare tutte le saldature perche "fredde" (mi risulta che industrialmente  con componentistica SMD siano obbligatoriamente a bagno d'onda, mica ci sarà una cinesina che salda a mano i compontenti?) epoi devo pulirmi anche i contatti del display?. Costa poco, per forza ancora un pò me lo danno in KIt come GPE, Nuova Elettronica a chi +' ne ha +' ne metta. Il mio acquistato in negozio a Milano al primo colpo era completamente muto in VHF. Tornato dal negoziante il giorno dopo lo ha sotituito con uno nuovo senza batter ciglio e da all'ora grazie al cielo è tutto OK. E lo tratto pure male.

Ugo,non ho mai detto che è eccezzionale,ha i suoi difetti, il Il bello del baofeng è proprio quello di metterci le mani senza rischiare troppo. Aprire, modificare, riparare serve ad acquisire esperienza.Per esempio alcune modifiche che ho fatto sono in trasmissione attenuando le armoniche  che genera su altre frequenze e diminuire il volume al primo livello:  http://iw0ffk.wordpress.com/2011/07/24/mods-for-cheap-fm-dual-band-rig-baofeng-uv-3r/

Carmelo iw9gyy Abbiamo visto il test di selettività del baofeng,quello non è un modo corretto per provare la selettività, manca il segnale da ricevere,come fai a verificare la selettività senza verificare il blocking ? Il ricevitore potrebbe non ricevere il segnale spurio ma nemmeno il segnale da ricevere,quindi ? Senza offesa, solo informazione.   

Riporto quanto scritto da


La prova di selettività viene fatta solitamente in SSB con la larghezza di banda definita dal filtro di MF (solitamente 2,3
o 2,4 kHz) con AGC "fast" e PREAMP "off" . Dal generatore "A" si inietterà un segnale a 14.250
kHz mentre dal generatore "B" si inietterà un segnale a 14.300 kHz (ovvero +50 kHz) entrambi
con livello di uscita 100 dBm . Lasciando il ricevitore sintonizzato sulla frequenza del generatore

iw9gyy

#2072
Argonauta evidentemente non hai letto la premessa che è stata fatta nel post in cui esso è stato pubblicato....noi siamo radio-amatori e ci divertiamo con le  radio....saluti
amo la radio da sempre.......

formularock

Citazione di: iw9gyy il 01 Marzo 2012, 00:39:32
73 a tutti , amici ! ho notato che le nuove versioni del baofeng mark II hanno il caricabatteria  modificato, ossia dotato di una presa usb , con il cavetto di alimentazione che quindi puo' essere collegato ad un pc per caricare la radio , oppure al caricabatteria stesso......che  alla Baofeng abbiano visto il video che ho fatto 5 mesi  fa? ahahahahahahah :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:

:up: :up: :up: :up: :up:

BENE! Spero arrivi anche a me così!!!  :mrgreen:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

argonauta

Citazione di: iw9gyy il 01 Marzo 2012, 10:52:35
Argonauta evidentemente non hai letto la premessa che è stata fatta nel post in cui esso è stato pubblicato....noi siamo radio-amatori e ci divertiamo con le  radio....saluti
Anche coloro che scrivono queste cose sono radioamatori,non sono mica scienziati ! Ho semplicemente riportato nozioni tecniche di un associazione radioamatoriale. 

Ci si può divertire anche imparando qualcosa di nuovo a tutto vantaggio sia nostro che degli utenti del forum  :up:

iw9gyy

Formularock Dovrebbe arrivarti cosi ! Se cosi' non fosse ti mando io un cavetto per caricarlo da usb aggratiss !!!! E con molto piacere! :up:

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

formularock

Ti ringrazio infinite Carmelo! Senti non è che mi venderesti un'antenna a gommino per baofeng markII?   :mrgreen:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

73 a tutti Formularock se ne avessi una te la regalerei....purtroppo non ne ho.....ho delle altre antenne in gomma , ma quelle del baofeng no....se vuoi te ne faccio una autocostruita e te la mando.....ti assicuro che funziona bene.....per quale frequenza ti serve ?

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Argonauta nel mio video (anzi nostro perche lo abbiamo fatto io e iw9gyz) e nelle nostre condizioni si evince che un segnale s 0 forse col baofeng non lo riceveremmo ma con il kenwood siamo assolutamente certi di non averlo potuto ricevere....dato che le spurie erano a fondoscala nel kenwood....quantomeno il cinese è meno rumoroso in quelle condizioni... Saluti e chiudo l argomento (almeno da parte mia) :up:

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

Kuono

Citazione di: iw9gyy il 01 Marzo 2012, 17:12:27
73 a tutti Formularock se ne avessi una te la regalerei....purtroppo non ne ho.....ho delle altre antenne in gomma , ma quelle del baofeng no....se vuoi te ne faccio una autocostruita e te la mando.....ti assicuro che funziona bene.....per quale frequenza ti serve ?

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile

A me servirebbe per la 144 - 440 Mhz portatile o esterna è uguale (ma se deve essere giusto quel poco in piu di quella di serie non vale la pena) visto che sono in attesa del giapponesino  o cinesino quello che sia che dovrebbe arrivarmi martedi 13

fammi un preventivo in pvt  e vedo se acquistarla ;)
1RGK464

iw9gyy

Salve a tutti.....kuono  io non vendo ....la faccio e te la regalo!! :up:
Comunque quella originale  del baofeng mark II è ottima.....

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

argonauta

Citazione di: iw9gyy il 01 Marzo 2012, 17:51:09
Argonauta nel mio video (anzi nostro perche lo abbiamo fatto io e iw9gyz) e nelle nostre condizioni si evince che un segnale s 0 forse col baofeng non lo riceveremmo ma con il kenwood siamo assolutamente certi di non averlo potuto ricevere....dato che le spurie erano a fondoscala nel kenwood....quantomeno il cinese è meno rumoroso in quelle condizioni... Saluti e chiudo l argomento (almeno da parte mia) :up:

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
Ho voluto ripetere il tuo test e confermo il risultato,il baofeng uv3 sulla frequenza adiacente risulta più selettivo,sicuramente ha una banda passante più stretta e chiude prima il segnale,complimenti alla baofeng.
Alla kenwood hanno ritenuto opportuno curare maggiormente la selettività di banda e il blocking lasciando invece una banda passante un pò più ampia perchè in fondo chi mai si metterebbe a trasmettere accanto un ripetitore con tante frequenze che ci sono.
Invece ho fatto un altro test semplicissimo senza strumenti che può fare chiunque per verificare il blocking,un test da campo ma comunque abbastanza valido.
Sintonizzati baofeng uv3 e kenwood th7 su un ripetitore dal segnale medio basso esempio 145375
Ho messo in trasmissione il veicolare a 145275 con antenna esterna con circa 25 watt (se nessuno dei due riceve il ripetitore diminuisci la potenza altrimenti la aumenti,dipende da quanto arriva forte il segnale del ripetitore o da quanto è distante o schermata l'antenna del veicolare)
Adesso verifica quale dei due portatili riesce a ricevere il segnale del ponte a 145375 ( prova anche a spostarti con entrambi gli apparecchi cambiando posizione ).
Il risultato del test è che nel baofeng il segnale del ponte veniva cancellato e la radio diventava muta,il kenwood invece continuava a ricevere.
Vi invito ripetere l'esperimento per vedere se il risultato è uguale.

asso

venerdi scorso ero in sezione ari c'era mio nipote aveva i baofeng che gli avevo regalato io ,e la cosa strana!! aveva un problema (che poi un socio che aveva anche lui il baofeng ha risolto) non si svitava piu l'adattatore per l'antenna da barra mobile, e udite udite l'abbiamo acceso riceveva senza antenna!!!! siamo rimasti sbalorditi!!ecco perche dicono che è sensibile!!!avra la carcassa che fa d'antenna? boo  ???

formularock

#2083
Citazione di: iw9gyy il 01 Marzo 2012, 17:12:27
73 a tutti Formularock se ne avessi una te la regalerei....purtroppo non ne ho.....ho delle altre antenne in gomma , ma quelle del baofeng no....se vuoi te ne faccio una autocostruita e te la mando.....ti assicuro che funziona bene.....per quale frequenza ti serve ?

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile

Tranquillo Carmelo non c'è problema. L'ho trovata sulla baya a 10 neurozzi, quando sarà il momento me la prendo. Niente, volevo prenderla per la Intek 5050 perchè ho visto che ne parli molto bene.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

danyjeey

Citazione di: iw9gyy il 01 Marzo 2012, 17:12:27
73 a tutti Formularock se ne avessi una te la regalerei....purtroppo non ne ho.....ho delle altre antenne in gomma , ma quelle del baofeng no....se vuoi te ne faccio una autocostruita e te la mando.....ti assicuro che funziona bene.....per quale frequenza ti serve ?

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
Salve carmelo :) una domanda, come vedi quest'antenna autocostruita da me... 52 centimetri , 1/4V e 3/4U sotto questo portatilino ? L'ho costruita partendo da un pezzo di ferro cilindrico di 60 centimetri 5mm di diametro, ho limato una delle estremita per permettere l'ingresso ad incastro nel pl259 ed ho saldato il tutto, poi ho tagliato l'altra estremita fermandomi a 55 centimetri, 3 centimetri affogati nel connettore e i restanti 52 centimetri che fuoriescono. Poi utilizzo un adattatore vicino alla radio. Che ne dici ?

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

iw9gyy

ciao Danyjeey , intanto grazie per la fiducia  :up: :up: :-D :-D :-D, mi piace chi fa l'autocostruzione , specie per le antenne quindi  :up: :up: :up: :up: per te!
premettendo che non sono un radiotecnico , e che qui ci sono persone ben piu' istruite di me  e che potrebbero darti consigli migliori dei miei : l'antenna da te costruita va benissimo per le vhf (meglio di qualsiasi gommino sicuramente...), rende meno pero' in uhf , ti consiglio una antenna con bobina calcolata che funzioni altrettanto bene anche in uhf, dato che siamo un pochino OT ti mando un mp con un disegno di un mio progettino......attenzione , i miei sono solo ed esclusivamente consigli, la tua realizzazione va rispettata al massimo , ti sei messo in gioco sperimentando e questo mi piace !!! :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
un caro saluto a te ed ai lettori
amo la radio da sempre.......

danyjeey

Citazione di: iw9gyy il 02 Marzo 2012, 02:46:05
ciao Danyjeey , intanto grazie per la fiducia  :up: :up: :-D :-D :-D, mi piace chi fa l'autocostruzione , specie per le antenne quindi  :up: :up: :up: :up: per te!
premettendo che non sono un radiotecnico , e che qui ci sono persone ben piu' istruite di me  e che potrebbero darti consigli migliori dei miei : l'antenna da te costruita va benissimo per le vhf (meglio di qualsiasi gommino sicuramente...), rende meno pero' in uhf , ti consiglio una antenna con bobina calcolata che funzioni altrettanto bene anche in uhf, dato che siamo un pochino OT ti mando un mp con un disegno di un mio progettino......attenzione , i miei sono solo ed esclusivamente consigli, la tua realizzazione va rispettata al massimo , ti sei messo in gioco sperimentando e questo mi piace !!! :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
un caro saluto a te ed ai lettori
ringrazio te per la solerzia con la quale mi hai risposto e per la tua disponibilità, infatti avevo paura di andare off topic però l'occasione è stata ghiotta, avevo comunque pensato anche io ad una bobina ma nn sapevo ne quante spire ne di che diametro...oltretutto il pezzo di ferro da me usato non é molto malleabile. Attendo il messaggio privato :)

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

iw9gyy

73 a tutti
Dany ti ho mandato il mp....
Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

formularock

Il mio Baofeng è in viaggio... spero che mi arrivi presto... su su corri corri!!!


O.T.: Carmelo me la faresti un'antennina stile gommino piccola per la mia 5050? Sempre se vuoi o puoi :) abbraccino
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

danyjeey

Citazione di: iw9gyy il 02 Marzo 2012, 17:40:02
73 a tutti
Dany ti ho mandato il mp....
Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile

ricevuto, ti ho anche risposto :) è sempre utile confrontarsi con chi ha tanti e tanti anni di esperienza alle spalle.  Gentilissimo!

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

iw9gyy

73 a  tutti . Grazie Danyjeey sei molto gentile :up:
Oggi ho avuto tra le mani l auricolare di un Baofeng di un amico per fare la.mod  del condensatore....dato che avevo finito i condensatori da 100nf (quelli con la.scritta 104) , ho provato a fare la mod con un altro condensatore che avevo in casa , uno da 220pf ( scritta 221) ....e funziona lo stesso !!!!! Quindi dico che il valore del.condensatore non è critico.....bastano pochi picofarad  per risolvere il problema....saluti a tutti!

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

#2091
73 a tutti , guardate questo video.....  si vede che il nuovo uv3r PLUS  puo' visualizzare a differenza del mark II, due frequenze uhf sul display!!!
....questo vuol dire che uno step evolutivo c'e' !  la cosa si fa interessante.......



copertura continua 144-430:


a dire il vero anche il mark II puo' fare la copertura continua , ma le bande sono separate , quindi non si puo' visualizzare due frequenze uhf....
aspetto che arrivi il mio , e vi faccio sapere.....saluti
amo la radio da sempre.......

formularock

Devo dire che è molto utile questa funzione e la +plus è anche più bella esteticamente del modello mark 2, ma mi ha "frenato" l'attacco sma reverse che mi avrebbe costretto a comprare antenne in più e a non poterle intercambiare con la Intek.  :-\

Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

73 a tutti....leggendo tra i vari topic ho appreso che si parla in modo scorretto del battery save del baofeng collegandolo ad un difetto in rx....dunque , nel manuale è chiaramente specificato che il cinesino NON ha battery save in rx....ma solo in tx cioe' mi spiego meglio: con la funzione battery save inserita il baofeng adatta la potenza in trasmissione in base all intensita del segnale ricevuto...un segnale fondoscala provoca quindi un automatico abbassamento della potenza in tx ....in modo da prolungare la batteria ....il battery save in ricezione non c è semplicemente perche' l apparato in stand by consuma pochi milliampere e quindi non è stato ritenuto necessario implementare questa funzione anche in rx....non me ne vogliano i colleghi interessati ma è solo per dare una corretta informazione riguardo le caratteristiche di questo gioiellino made in china, che ha senza dubbio provocato un aumento del traffico radioamatoriale  visto che è uno tra i piu piccoli e leggeri apparati attualmente in commercio ed è molto comodo da portare nel taschino....un caro saluto a tutti i lettori di RGK.

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Citazione di: formularock il 03 Marzo 2012, 21:56:47
Devo dire che è molto utile questa funzione e la +plus è anche più bella esteticamente del modello mark 2, ma mi ha "frenato" l'attacco sma reverse che mi avrebbe costretto a comprare antenne in più e a non poterle intercambiare con la Intek.  :-\

In effetti si è parlato solo di un restyling....io invece vedo una struttura ben piu solida e sicuramente meglio rifinita...la cornice del display lo protegge ancora di piu contro i graffi e gli urti....la radio ha un aspetto sicuramente piu professionale....e da quello chd si vede nel video almeno una novita' nel firmware è evidente...il mark II resta comunque una gran radio a mio parere....critiche a parte questo cinesino ha cambiato il mondo della radio che aveva bisogno  di una bella "rinfrescata" .....saluti ai lettori! :up:
Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Riguardo l adattamento del nuovo connettore del baofeng plus, esiste in commercio ed ad un prezzo irrisorio un barilotto sma female-female  , che permette di utilizzare anche le antenne con connettore  sma maschio utilizzate nel modello precedente

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

IZ0OWB

Citazione di: iw9gyy il 03 Marzo 2012, 22:06:25
73 a tutti....leggendo tra i vari topic ho appreso che si parla in modo scorretto del battery save del baofeng collegandolo ad un difetto in rx....dunque , nel manuale è chiaramente specificato che il cinesino NON ha battery save in rx....ma solo in tx cioe' mi spiego meglio: con la funzione battery save inserita il baofeng adatta la potenza in trasmissione in base all intensita del segnale ricevuto...un segnale fondoscala provoca quindi un automatico abbassamento della potenza in tx ....in modo da prolungare la batteria ....il battery save in ricezione non c è semplicemente perche' l apparato in stand by consuma pochi milliampere e quindi non è stato ritenuto necessario implementare questa funzione anche in rx....non me ne vogliano i colleghi interessati ma è solo per dare una corretta informazione riguardo le caratteristiche di questo gioiellino made in china, che ha senza dubbio provocato un aumento del traffico radioamatoriale  visto che è uno tra i piu piccoli e leggeri apparati attualmente in commercio ed è molto comodo da portare nel taschino....un caro saluto a tutti i lettori di RGK.

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
Ma sei propio sicuro che il Baofeng NON ha il battery save in ricezione?

iw9gyy

La sicurezza me la da il manuale di istruzioni....basta leggerlo.....
In ogni caso c è il pdf sul sito www.uv3r.com
Si discuteva sulla funzione battery save....bene quella funzione si riferisce al tx battery save.....
Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Cito dal manuale operativo del mark II:
The uv-3r includes a useful TRANSMIT BATTERY SAVER , witch will automatically lower the output power levelwhen the last signal received was very strong. .........with the transmit battery saver the automatic selection of low transmit power conserves battery drain significantly. To activate the TRANSMIT BATTERY SAVER:
1 press [menu\lock]  rotate the DIAL knob to menu 14 , then press [u\v] key  to enter the set mode. Rotate clockwise or counterclockwise the dia knob and set ON . Press the [u\v] key to save the setting.

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

Kuono

Citazione di: iw9gyy il 04 Marzo 2012, 16:10:02
Cito dal manuale operativo del mark II:
The uv-3r includes a useful TRANSMIT BATTERY SAVER , witch will automatically lower the output power levelwhen the last signal received was very strong. .........with the transmit battery saver the automatic selection of low transmit power conserves battery drain significantly. To activate the TRANSMIT BATTERY SAVER:
1 press [menu\lock]  rotate the DIAL knob to menu 14 , then press [u\v] key  to enter the set mode. Rotate clockwise or counterclockwise the dia knob and set ON . Press the [u\v] key to save the setting.

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile

Carmelo credo che fare troppe precisazioni sia un po inutile, alla fine la verità si vede solo sul "campo" e fino ad oggi il baofeng per rapporto qualità prezzo va benissimo... la teoria la si mette in disparte e si vede realmente cosa e capace di fare e dai milioni di test fatti, apparte qualche difettuccio irrisorio, questo apparato farà sicuramente strada, e mi aguro per coloro che lo progettano di arrivare ai vertici come azinde produttrici di apparati radioamatoriali.

OT: Colgo l'occasione per dirti che persone come te difficilmente si incontrano, che fai radio con passione e sei sempre proposto per aiutare il prossimo, per tutte le risposte ai miei dubbi.
Grazie di Cuore
1RGK464