MI PRESENTO SONO: ........

Aperto da MENDES, 22 Gennaio 2011, 17:10:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alberto207

Bentornato!!! Saluti!!! A me dopo 15 anni e in un anno ho fatto patente,600qso e oltre100 country!!!!


Leopardo

Ben tornato Saro!  :up:  Pur io sono tornato da un anno dopo aver smesso negli anni 80...  Come scritto nella mia "firma"  questa passione non ci lascia mai...  cq
A questa passione non si rinuncia mai!

Narcy

Citazione di: GolfMike il 17 Ottobre 2014, 16:01:11
Risalve a tutti ;D  mi sono già presentato in passato ;D  ora e da aprile che ho la patente e nominativo ma non riesco a cambiare il nome, qualcuno sa come si fa??

73

Anche io volevo porre la stessa domanda  :up:
73' de 1RGK462

Nikos

Un cordiale saluto a tutti Voi.

Vi leggo da circa un anno ed oggi finalmente mi sono registrato.  :up:

Ho sempre subito il fascino dell'elettronica; ho iniziato con la banda CB a 16 anni (grazie al mio papà che ha preso la concessione per me  ;-))

successivamente nel 1989 ho ottenuto la patente "speciale" (quella senza esame CW) ma non ho mai chiesto l'assegnazione del nominativo

ora ho intenzione di ricominciare gradualmente;

il primo passo è stato la registrazione su questo forum  :birra:

il secondo sarà chedere consigli su apparato ed antenne  :rool:

chiederò a breve nominativo e licenza e vorrei partire dalla VHF/UHF (che mi pare un aproccio economico ed immediato)

Grazie a tutti Voi per la disponibilità e cortesia che vi ho visto manifestare concretamente nell'attività sul forum

(ho trovato estrememente apprezzabile l'assistenza ai colleghi "vittime" di guasti come pure di estrema utilità l'attività di tester svolta a favore degli amici del forum e di tutti i lettori)

A presto   cq


Dani208

Salve a tutti sono nuovo del forum vi seguo da tanto e finalmente ho deciso di registrarmi ...
Cerco consigli perché vorrei fare il patentino e magari prendere il nominativo.... Speriamo bene....

TITANO

Benvenuti ragazzi nel forum da parte mia..Toni TITANO 1RGK326 Da NAPOLI.....!    :birra:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


Robertino70

Buon giorno a tutti, sono Roberto e mi sono appena iscritto al forum.
Sono trentino di nascita ma trasferito nella provincia di Roma per lavoro.
Sono radioamatore da diversi anni, anche se ho interrotto l'attività radio da un po', causa impegni lavorativi e familiari.
E' da un po' che mi è rivenuta la fantasia di riprendere a fare radio e girando su internet mi sono imbattuto su questo sito che mi è sembrato molto interessante.
Mentre medito sulla possibilità di allestire una stazione radio, leggo attentamente il forum e ho deciso di iscrivermi per poter intervenire.
Allora, mi leggerete presto nei vari topic!
Complimenti agli ideatori e gestori del sito.
Un saluto a tutti.
Roberto


TITANO

Ciao e benvenuto robertino tra noi. Complimenti per aver ripreso a fare radio e per consigli e varie cose nn esitare a chiedere ,troverai sicuramente tanti amici che sicuramente sapranno darti na mano ....TITANO DA Napoli....1RGK 326
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

wilson

Benvenuto Robertino!  :birra:
Mi fa piacere leggere di un altro "ritorno" in frequenza.
Poi, stando vicino a Roma, credo che non mancherà occasione di ascoltarci in frequenza.
Buon forum e buona radio.
73 51!  :up:

Robertino70

Grazie wilson ma per ora non sono ancora on air.
Adesso mi limito a leggere Rogerk.
Spero di riuscire a montare presto un antenna e una radio per poter tornare a modulare.
Un saluto a tutti.

Alex115

Un grande benvenuto a tutti i nuovi arrivati nel forum!!  ;-)

crochi

Ciao a tutti, mi sono finalmente registrato dopo avervi letto per un bel po' di tempo. Otto giorni fa ho dato l'esame da OM a Milano ed ora sono in attesa dell'esito....speriamo in bene. La passione della radio è sempre stata latente in me, ho avuto un passato di CB ed ora mi sono deciso a riprendere l'attività, quindi aspetto solo di essere in regola con tutta la documentazione per poi darci dentro.
A presto on air  (spero)
73

wilson

Benvenuto Crochi!  :birra:


ben82

Ciao a tutti, mi sono registrato qualche giorno fa ma ancora non mi ero presentato.
Inizio ora a metter le mani sui cb, ho un pò di 'attrezzatura' passata da mio babbo che cercherò di rimettere su al più presto.
A proposito c'è nessuno del valdarno aretino?
Grazie a tutti in anticipo per i preziosi consigli.

IT9ACJ-2


IZ8XOV

Benvenuti nel Forum ed Augurissimi a chi ha sostenuto l'Esame  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

talebbano

Ciao a tutti mi sono registrato mi chiamo turi  cb talebano vi ho trovato per caso vi seguo da poco tempo...spero di diventare anche radioamatore se ci riesco a capire qualche cosa...spero con il vostro sostegno....grazie..

IT9ACJ-2

turi cb talebbano studia e qualcosa otterai, auguri...

talebbano

che libri mi consigli,per studiare??


IT9ACJ-2

dove e che abiti? catania, messina, palermo....

IZ8XOV

Citazione di: talebbano il 22 Novembre 2014, 13:56:11
che libri mi consigli,per studiare??

Sicuramente "Radiotecnica per Radioamatori" di Nerio Neri, ciao e benvenuto nel forum
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IT9ACJ-2

seguire un corso presso una sezione ari a te più vicina.

36 36

#3022
Salve (o come dite voi radioamatori, Settantatré!) a tutti.
Sono uno studente di Chimica Industriale romano, che ha non pochi problemi con l'esame di Fisica 2  :-[ e che è sovente trovare la motivazione in studi per lui difficili e demotivanti che vorrebbe poter tranquillamente evitare (Fisica e Matematica) in applicazioni pratiche della teoria successive agli studi.
Vi ho letto di continuo un mese fa circa per poter decidere l'acquisto di un buon radio scanner (e le conseguenti responsabilità legali risultanti) che poi è risultato essere uno Yaesu VR-120D, ma all'inizio pensavo a un Polmar RX-1300.
Come l'ho acceso, è come se mi si fosse aperto un nuovo mondo. L'ho anche usato per testare alcuni esperimenti didattici, come antenne di semplice filo, poi falliti (un tempo facevo anche circuiti vari, anche un termometro con termistore e microcontrollore Atmel, ma ho smesso perché non trovavo mai i pezzi richiesti e non potevo ordinarmeli allora da Internet perché in famiglia non volevano). Ho soprattutto ascoltato, comodamente dalla mia camera col gommino e al limite una misera VUM-201 piazzata a ridosso del muro radioamatori in 144-145 e 430 in FM (senza mai scendere sotto in entrambi i casi :up: ) e il mio atteggiamento nei confronti della radio è notevolmente cambiato, nel senso che ho provato per la prima volta una notevole apertura mentale all'ascolto, e delle opinioni che condivido pienamente. Da questo momento, quando rientro nella comunissima 87,5-108 in WFM provo un notevole senso di noia, a parte quando passano una bella canzone (anche la commerciale a volte lo è) e sottopongo il tutto a Shazam per poi farmi una libreria personale da ascoltare in viaggio. Quando sono riuscito ad ascoltare l'ISS in 145.800 sono andato invece in piena estasi.

Sono una persona, probabilmente un libero pensatore, che ama il quieto vivere e detesta con tutto il cuore sfide, esami, selezioni e preparazioni superficiali che hanno l'unico fine di superarle e non anche il secondo di migliorare sé stessi, capaci di perturbarlo irrimediabilmente. Nonostante ciò, penso che in un futuro non troppo lontano, magari una volta laureato, farò l'esame, magari studiando da autodidatta, e diventerò radioamatore anch'io.

Sono attualmente a digiuno di normative (a parte ovviamente quella sugli ascolti permessi e non, pur non essendo, probabilmente ancora, SWL) e radiotecnica, ma le basi (fisiche, un po' meno matematiche, posso dirvi in particolare che l'algebra mi causa alcuni problemi) ci sono. Conto di poter apprendere qui quello che un giorno potrebbe consentirmi di andare in trasmissione.
Mi scuso fin da subito per un'eventuale scostanza, purtroppo ho problemi con gli esami.

Di nuovo 73 a tutti
Yaesu VR-120D

eddi


IZ8XOV

Caro "36-36" (nome?), fa molto piacere leggere del tuo interesse e spero che prima o poi tu riesca a fare il grande passo fra uno studio e l'altro, tra un ascolto ed un altro, ovvero scoprire anche il piacere di partecipare ad alcune comunicazioni "Qso" che spesso ascolti. L'esame non è molto complesso se si ha la pazienza di studiare un po.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

36 36

La pazienza c'è, la pazienza c'è. "Fisica generale -elettromagnetismo, relatività, ottica" di Amaldi-Bizzarri-Pizzella, un libro, una leggenda. Se non è pazienza questa...

Quello che, specie durante gli studi scientifici, mi "frega" di più, se si può dire, sono gli ostacoli, ovvero le cose che si rifiutano di entrare in testa e starci.

Da ascoltatore preferisco una semplice matricola  ;-)
Yaesu VR-120D


IZ8XOV

Personalmente non sono contro l'ascolto, anzi lo faccio anch'io ma solo su gamme amatoriali (non mi ha mai intricato l'idea di ascoltare altro), tuttavia credo che spingersi anche a partecipare ci fa entrare in un mondo più dinamico dove possiamo comprendere e partecipare, confrontarci, discutere ed eventualmente autocostruire qualcosa come un'antenna (quello lo puoi comunque fare anche come Swl!).

L'esame non è difficile ma anche dopo aver conseguito la Patente ti assicuro che ci sono dei concetti che non mi sono entrati in zucca!
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IT9ACJ-2

salve e benvenuto 36per2, gli esami sono facili. 60-70 domande a risposta multipla basta azzeccarne 40 -45 e il gioco e fatto.
il radioascolto... lascialo perdere alla fine ti stufi di sentire le solite demenze locali. con un buon hf ci si diverte di più, si ascolta e si collega (avendo patente e nominativo) tutto il mondo.
patentato dal 2008, ho collezionato in questi anni, circa 200 paesi (137 confermati gli altri mi devono arrivare) con la cartolina qsl. un sacco di diplomi, 2 targhe speciali per attività svolta nella mia sezione di appartenenza.
collegato 2 volte l'antartide (11 mila km), diverse volte il giappone.... insomma il radioascolto va bene per farsi le ossa ma alla fine....

36 36

Io non le considero demenze locali, personalmente in 145 settimane fa trovavo i radioamatori molto informati sui pericoli locali di alluvione, per dire.
Per l'HF... potrei acquistarmi una Degen fra un po'.

Ascoltare secondo me prepara molto a trasmettere...
Yaesu VR-120D

IZ8XOV

Citazione di: 36 36 il 23 Novembre 2014, 15:17:19

Ascoltare secondo me prepara molto a trasmettere...

Come non quotarti! L'ascolto è un ottimo percorso formativo  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


IT9ACJ-2

non conosco il degen, dico per l'ascolto serve una radio con le bande laterali (le ssb per intenderci).
avendo un buon ricevitore hf decente, e una antenna magari nascosta visto il problema di installazione che hai, potrai iscriverti al sito e-qsl (sito di scambio delle cartoline qsl elettroniche, iscrizione gratuita e divertimento garantito), ascoltare le gare o i contest tra radioamatori a livello mondiale e quindi spedirgli le qsl di swl (o rapporto di ascolto).
le vhf sono di una noia mortale, poche persone che le usano da noi sono deserte 24 ore su 25, tranne per qualche emergenza (vedi tornado del 5 novembre e conseguente stato di allarme).
con un ricevitore hf decente si ci si diverte alla grande, chiedi consiglio quì. da parte mia sconsiglio vivamente un portatile, scomodo da usare.

36 36

#3031
Vorrei farti sapere che ho scaricato il sub-allegato D e mi ritrovo con gran parte degli argomenti della prima parte!

Magari un tentativo lo faccio anch'io..

Il Degen DE-1103 è una HF portatile con SSB. Diciamo che per ora mi trovo meglio con i portatili, anche perché costano poco e sono più adatti a un principiante.
Yaesu VR-120D

Met83

Salve a tutti, sono Matteo, non sono un radioamatore, le uso per attività e mi sono iscritto per poter carpire qualche notizia su antenne, collegamenti vari ecc. Ho visto risposte interessanti ed ho pensato bene di farne tesoro. Grazie per l'attenzione, buona serata

ciocclaude

Yaesu FT840 - Baofeng UV5R - Marc Double Conversion Receiver - Patrolman Pro3 Receiver

Fabietto

Salve a tutti gli amici del forum, sono Fabio e proprio oggi ho sostenuto l'esame di radioamatore a Firenze!
73 a tutti

Battilio

Citazione di: Fabietto il 26 Novembre 2014, 22:45:54
Salve a tutti gli amici del forum, sono Fabio e proprio oggi ho sostenuto l'esame di radioamatore a Firenze!
73 a tutti
In  :culo: alla balena per i risultati!!!

ma.fra

Ciao a tutti!
Sono Francesco, CBista stradilettante... ho ripreso in mano il mio vecchio Midland e con esso la passione per la Banda Cittadina!
FranZ

sierra echo

benvenuti a tutti....
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

giuga88

Ciao a tutti!!! E' da un sacco che vi leggo e volevo farvi i miei complimenti, è veramente un forum ottimo, ricco di contenuti tecnici scritti da gente preparata.
La mia carriera radiantistica è iniziata anni fa con un alan 42 e da quel momento non ho più saputo stare fermo, mi sono patentato e non passa giorno che non metta mano al saldatore per sperimentare qualcosa di nuovo.
Ci si sente on-air, ciaooo!! :birra:

IZ8XOV

Ciao Giulio, benvenuto nel forum  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Citazione di: Fabietto il 26 Novembre 2014, 22:45:54
Salve a tutti gli amici del forum, sono Fabio e proprio oggi ho sostenuto l'esame di radioamatore a Firenze!
73 a tutti

Allora speriamo che oltre ai doni sotto l'albero ci sia anche la Patente!
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

77andreagas

Benvenuto ai nuovi arrivati anche da parte mia.

ZioLu79

Buongiorno a tutti! Mi presento sono Luca vivo in Piemonte e più precisamente ad Alessandria.
Proprio oggi ho ricevuto il nominativo dal Ministero... il nominativo e IU1DSO.

Visto che dicembre è ormai inoltrato invierò la dia a Gennaio e poi FINALMENTE potrò trasmettere e vivere il mondo om!

Vedremo chi sarà l'om che mi terrà a battesimo al primo qsl? Vi terrò aggiornati!

Intanto 73 a tutti gli iscritti.

Neofita che cerca di capirci qualche cosa!!!



IZ8XOV

Citazione di: ZioLu79 il 05 Dicembre 2014, 18:56:33


Vedremo chi sarà l'om che mi terrà a battesimo al primo qsl? Vi terrò aggiornati!



Volevi dire Qso!! Comunque AUGURISSIMI e benvenuto sul Forum, credo che è un ottimo regalo di Natale!

Ciao 73
Michele

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

sierra echo

welcome
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

ZioLu79

Si Michele mi sono confuso  Qso... naturalmente!
Neofita che cerca di capirci qualche cosa!!!



Roberto83

#3046
Buonasera a tutti! Non proprio nuovo di account.. ma si è sempre in tempo a presentarsi! :-D :-D
Operatore: Roberto
QTH: Lecco
73

IZ8XOV

Benvenuto Roberto 73  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Sputnikmatt

Salve a tutti!

Anche se ho scritto, nei giorni scorsi, risposte a due post sul radio ascolto, ora, finalmente visto il poco tempo a disposizione, è giunta l'ora di presentarmi "ufficialmente".
Mi chiamo Matteo ho 25 e leggo questo forum da tempo, ma sono registrato da poco.

Ho sempre avuto una gran passione per le radio, da bambino amavo smanettarci attorno, aprirle, ascoltare, sperimentare.
Solo da poco più di un anno, mi sono attivato seriamente, dapprima come piccolo passatempo/curiosità, con le chiavette SDR da 27 euro, poi pian piano ho iniziato nei mesi a modificarle per l'ascolto delle HF, a creare antenne e a imparare e sperimentare, piano piano il passatempo è diventato sempre più una passione, una grande passione.
In garage avevo un vecchio CB (un Alan 68s), sapevo da anni di averlo, ma solo qualche mese fa è venuta la voglia di portarlo su e curiosare.
Quando l'ho acceso per la prima volta, allo scattare dell'interruttore, è scattato qualcosa in me, come se fossi passato di livello, da semplice sperimentatore, ascoltatore, mi sono deciso, voglio diventare OM.
Abito in provincia di Reggio Emilia, contattando la sezione ARI, mi hanno informato che gli esami ci saranno a Giugno, per cui mi sono messo subito all'opera nello studio di diversi libri, rispolverando le nozioni imparate ad elettronica ed elettrotecnica alle superiori.
Non vedo l'ora di poter dare l'esame, ricevere il nominativo e tutto per iniziare ad essere parte attiva di questo grandissimo ed affascinante mondo!

Un saluto a tutti!

Saturno 5

Benvenuti a tutti!!!! E' un gruppo stimolante!!! c'è da divertirsi!
STOP +5 MHz shift repeaters

ZioLu79

Neofita che cerca di capirci qualche cosa!!!



i t 9 a c j

benvenuti a tutti quelli nuovi

sierra echo

Citazione di: Roberto83 il 07 Dicembre 2014, 18:04:36
Buonasera a tutti! Non proprio nuovo di account.. ma si è sempre in tempo a presentarsi! :-D :-D
Operatore: Roberto
QTH: Lecco
73
73 e benvenuto nella community di Rogerk!
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

Leopardo

Benvenuto anche da me!!   :birra:  Vedrai che in questa community ti troverai davvero bene!  :up: :up:
A questa passione non si rinuncia mai!

CQCQ

#3054
Ho superato l'esame in attesa di patente   :birra:

Buone Feste a tutti !!

73

QTH : Carnate

Leopardo

Complimenti!!  Auguri anche a te e famiglia   :up: :birra:
A questa passione non si rinuncia mai!

Luca18


malbi

Ciao a tutti,
sono Alberto dalla provincia di Cuneo.

Sono alle primissime armi sia di elettronica sia di radio!
Ho la testa dura e mi darò da fare per farmi un po' di cultura.
Mi piacerebbe prendere la patente, magari facendo anche un corso (a proposito se qualcuno sa consigliarmi dove mi farebbe un piacere)

Buone feste  a tutti.
Alberto

FoxG7

Citazione di: malbi il 29 Dicembre 2014, 09:57:29
Ciao a tutti,
sono Alberto dalla provincia di Cuneo.

Sono alle primissime armi sia di elettronica sia di radio!
Ho la testa dura e mi darò da fare per farmi un po' di cultura.
Mi piacerebbe prendere la patente, magari facendo anche un corso (a proposito se qualcuno sa consigliarmi dove mi farebbe un piacere)

Buone feste  a tutti.
Alberto

Benvenuto Alberto  e buone feste anche a te !   ;-)

Qua ci sono tantissime persone competenti e disponibili, cerca  sul forum eventuali argomenti che ti interessano e nel dubbio, chiedi pure ! :up:

Che sappia io, gli unici posti (ad ora)  ove sia possibile seguire un corso di preparazione all'esame da radiamatore, sono le sedi A.R.I. dislocate un po' in tutta Italia.....
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Giunpy79

Citazione di: malbi il 29 Dicembre 2014, 09:57:29
Ciao a tutti,
sono Alberto dalla provincia di Cuneo.

Sono alle primissime armi sia di elettronica sia di radio!
Ho la testa dura e mi darò da fare per farmi un po' di cultura.
Mi piacerebbe prendere la patente, magari facendo anche un corso (a proposito se qualcuno sa consigliarmi dove mi farebbe un piacere)

Buone feste  a tutti.
Alberto
Benvenuto!!!!Come suggerito..prova a sentire la sezione ARI locale....loro sapranno sicuramente come indirizzarti al meglio!
YAESU FT897D + YAESU FC 30 + Comtrack X-200 + Diamond WD 330-S
BAOFENG UV-5RC
BAOFENG UV-3R+
TYT TH-446
ALINCO DJ-X10E