UV-3R Made P.R.C. (Molto simile allo Yaesu vx3)

Aperto da Lorenzo iw9gyz, 08 Aprile 2011, 19:30:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 24 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

bergio70

soprattutto il paragone

"
Il VX-3 della YAESU costa 150 euro con la custodia e manuale in italiano per la garanzia ....

La nostra azienda è strutturata con un importante laboratorio assistenza, acquistare da noi significa avere un assistenza diretta, immediata e sicura, entro i primi 30 giorni se l'apparecchio presenta problemi o difetti lo sostituiamo noi immediatamente con un apparecchio nuovo, se l'apparecchio si guasta entro i 12 mesi lo ripariamo accollandoci tutti i costi compreso quelli di spedizione, dopo il periodo di garanzia lo assistiamo a vita garantendo, solo per i nostri clienti, tempi brevissimi di intervento.

"

regge poco o nulla...

siamo tutti convinti della serietà della tua ditta, ma dal mio punto di vista "quell'altro" costa 37 euro, ha auricolare/microfono (che a me servirà ben a poco) e con le spese di spedizione via aerea è costato ampiamente meno della metà dei citati 150 euro... ovvero con due VX3 di baofeng ne acquisto 5 (spediti separatamente)... anche se sono sfigato almeno due funzionano.

La serietà della ditta è determinate se i prezzi sono paragonabili, se la differenza è del 20 magari 30%... non dell'80%
Ho acquistato un BHD, sempre cinese ovviamente, a 21 euro scarsi, 3W 16 ch programmabili (e in uhf mi bastano) con quella cifra si comperano due pmr (sempre cinesi) al supermercato.
per trovare un pmr (cinese ritargato) a basso prezzo devo passare almeno a 60 euro, in negozio certo, con garanzia... che per inciso esiste anche tra i cinesi, ma rispedirlo mi/vi voglio vedere... quindi la non garanzia è per ora una nostra scelta di vita, non una imposizione del produttore. Che non valga la pena rispedirlo è un altro discorso.

Ovvero... se i produttoiri normali non prendono provevdimenti seri la vedo brutta.
Del resto se gli altri risparmiano con me io risparmio con gli altri...

Ci sono altre somiglianze strane tra apparecchi cinesi e di altre note marche (cercatevele...)
ovvero... devo pagare 60 in cina o 300 per un apparecchio identico (non simile come questo beneinteso) con cui il cinese condivide persino gli accessori.
passino i 120 per il ritargato, che ha garanzia italica ovviamente, ma 300 ... insomma...
Ok il VX3 ne costa 150, ma probabilmente è l'unico, e il più basso di prezzo, tra la prod. non cinese, o sbaglio??




N2oae

#201
 Ma rinane pur sempre una scelta personale...

io preferisco entrare in un negozio chiedere di vedere la Radio farmi spiegare come funziona
se mi piace la prendo , pago esco e la uso , sempre se avete la licenza per poterla usare hi.

buona giornata
73s'

Citazione
Ovvero... se i produttoiri normali non prendono provevdimenti seri la vedo brutta.

ma sai quanti FT DX 5000DX sono stati venduti in Italia negli ultimi mesi una Radio da oltre 5000 €
i rivenditori italiani vengono a prenderli in svizzera dove iva é del 8% perché la richiesta supera l'offerta
dopo l'america l'Italia é il miglior mercato hi


bergio70


1ET030

Arrivata la radio UV-3R  Ottima a  mio avviso  per quanto  costa  totale  36 euro compresa spedizione ,  audio  chiaro e  eccellente qualita'  con  possibilita' di scegliere due  filtri  wide ( largo) e  narrow(stretto) ,  potenza max 2 w ,provato sui ponti in 2m e 70cm   e va  bene per essere una imitazione cinese..

spedizione arrivata in circa in 25 giorni ,  un po di attesa ma  ne vale la pena.,.. in italia  costa  80  euro.. dai negozi  "AUTORIZZATI"   ....

cmq e'  tascabile l'autonomia e'  di 8 ore in standby( senza audio) e  in  tx  circa 1 ora continua,... quindi  in un normale qso  ... credo   molto di piu'...
2w  sufficienti  per agganciare ponti a  60 km  anche se si e' un po coperti  con la sua antennina caricata  in dotazione,,
queste  le mie  impressioni ,,  prox   inseriro'  altre  caratteristiche a  riguardo  ...

73  de IZ0UUR  Danilo  ,
;)
1ET030 Danilo
My Shack:
YAESU FT-747GX  , TURNER PLUS THREE,
3 ELEM YAGI  , 11 Meter from  roof , 25meter  from ground.
Vertical 1/2 WAVE   FIRENZE-2


GAMMAtre

Ciao 1ET030, dopo tante notizie disastrose sulle spedizioni da Hong Kong è confortante constatare che a fronte di ciò ci sono anche arrivi regolari per posta ordinaria. Poichè ti trovi nella fase di collaudo e probabilmente già hai avuto modo di ricaricare la batteria, mi piacerebbe sapere il tempo impiegato dal caricabatteria in dotazione per effettuare detta operazione.   

bergio70

lo ho messo sotto carica alle 14 e alle 18 era carico, nel frattempo non ero a casa e non ho potuto controllare quando si è spenta la spia...
già... che il UV-3R assolimglio al VX3... insomma.. lo ricorda di lontano, visto da fuori non è propriamente uguale.



GAMMAtre

Grazie della risposta, bergio70. Ritengo soddisfacente tale tempistica! La domanda è nata dall'osservazione dello schema elettrico in merito al chip impiegato LTC4054-L (U6), nell'apparato in questione, che effettua anche la ricarica durante l'utilizzo con il battery eliminator. Il datasheet del componente riporta una corrente massima di 150mA (150mA Standalone Linear Li-Ion Battery Charger in ThinSOT) e poichè la capacità della batteria è di 1500 mAh (1,5Ah) occorrerebbero teoricamente 10 ore per la completa ricarica. Tempo accettabile, ritengo, solo nell'uso del battery eliminator, come corrente di mantenimento. Però, in considerazione, di quanto hai detto, probabilmente l'apparato avrà subito una modifica su questo componente non riportata nello schema elettrico...si saranno resi conto che 10 ore erano un po troppe... Poichè non ho ancora l'apparato e non posso fare la verifica di persona, potresti leggere il valore in ampere o milliampere riportato sull'adattore in dotazione, per la ricarica.


1ET030

L' adattatore con presa a muro  e' da 5 volt  500mA  quindi  credo in 3-4 ore si carica il tutto ( nn ancora provato) pero'  vi dico che ora la sto caricando  quindi prox  avro info piu' sicure...
comunque  ho provato a trasmettere con l'alimentazione esterna , per un secondo , ho agganciato anche un ponte,, ovviamente pero'  nn bisogna trasmettere con l'alimentatore in dotazione,  bisogna  fornire tramite lo spinotto dc alimentazione circa 5 volt   1.5 ampere in modo da nn avere problemi di potenza..
provato sui ponti  , se si parla troppo vicino e forte  tende a  distorcere, ma  se  si parla  a circa 5 cm e tono normale di voce  va tutto bene ( perche'  ha il DSP)

a chi  vuole il  link  del negozio  inviatemi una mail  a iz0uur(chiocciola)gmail.com
(nn l'ho inserito qui per evitare  la collera dei moderatori e  perche' nn so se posso inserirlo senza  violare qualcosa.... sulla pubblicita).

cmq  73  de IZ0UUR  Danilo
1ET030 Danilo
My Shack:
YAESU FT-747GX  , TURNER PLUS THREE,
3 ELEM YAGI  , 11 Meter from  roof , 25meter  from ground.
Vertical 1/2 WAVE   FIRENZE-2

asso

io mi sono gia pronunciato ma!!!!! vedo che i commenti sulle differenze si prolungano e spesso diventano monotone e noiose secondo me il paragone va fatto su prodotti equivalenti non solo nella somiglianza estetica ma anche sulle frequenze  che coprono e sopratutto sulla qualita ed esperienza che va oltre il costo!!!!meditate!!!! e di somiglianza in generale ne vedo molto poca!!!!!

GAMMAtre

Tutto ok, considerazioni precise. Con le risposte ricevute alternativamente da 1ET030 e bergio70 credo che della sezione alimentazione non ci sia più niente da approfondire.

1ET030

Ultimo aggiornamento/ correzione :
ALimentatore in dotazione  5volt 1000 mA
tempo di ricarica  (osservato da me  la prima volta)  di 8 ore .

73  de 1ET030 Danilo   ciao
;)
1ET030 Danilo
My Shack:
YAESU FT-747GX  , TURNER PLUS THREE,
3 ELEM YAGI  , 11 Meter from  roof , 25meter  from ground.
Vertical 1/2 WAVE   FIRENZE-2

GAMMAtre

Resta allora confermata la soluzione adottata e documentata dalla casa costruttrice per la ricarica della batteria (150 mAh)!. La differenza di tempo emersa dalle varie risposte, è evidentemente dovuta alla diversa quantità di energia residua presente nelle batterie al momento della ricarica. Comunque, nonostante questa caduta di stile in tanta tecnologia, ritengo sia ancora un prodotto valido, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Personalmente, non lo vedo come un clone ma come un prodotto alternativo a quanto già presente nel mercato.

bergio70

pare probabile, poi perchè è per forza necessario fare un paragone con qualcosa di noto.



GAMMAtre

#213
Certo. I confronti vengono fatti sia dagli utilizzatori che dai produttori. Molto sinteticamente, i primi per le funzionalità disponibili, le novità, il prezzo ecc.. i secondi per competere e creare novità al fine di realizzare un prodotto in grado di stimolare l'acquisto. Ciò che intendevo io invece, è che un eventuale acquisto del prodotto in questione lo farei solo esclusivamente per quello che è e non perchè somiglia al modello più blasonato di cui ne ignoravo l'esistenza fino alla lettura e  partecipazione alla discussione promossa nel forum. La forte somiglianza degli apparati in oggetto non lasciano dubbi sul modello a cui il produttore dell' UV-3R si è orientato... però, il risultato è sorprendente, un prodotto accattivante, con funzionalità presenti in apparati di classe superiore, al prezzo di un PMR. Resta da vedere la durata dell'elettronica nel tempo. 

mcd

Giusto per la cronaca:
                              il mio UV3 acquistato da 409shop è arrivato con l'attacco sma molto storto e un difetto nel display.
Rimandato subito indietro accordandomi con mr. carol, dopo due settimane mi scrive che non c'è garanzia perchè non è stato acquistato da lui?????????????????  8O 8O 8O

Meditate gente e fate attenzione a questi personaggi.... :down:

Marco

bergio70

meditiamo e consideriamo che fa parte del gioco.
Se vai in negozio con il portatile con l'sma storto cosa pensi ti venga detto...?
che è caduto in vetrina..??

è evidente che un rischio c'è, serio e tangibile, da valutare insieme ai pro e ai contro.






mcd

Si, certo, ma avrei compreso di più una risposta del tipo " l'ha fatto cadere lei" piuttosto che "non l'ha comperato da noi"  :mrgreen:
In ogni caso l'sma è storto perchè è stato avvitato male e non per un colpo preso.
Peccato.......
E' vero che funziona ugualmente...
Lo metterò in vendita a una ventina di euro.. ;-)


Marco

1ET030

ciao mcd  vedi  anchio  l'ho comprato da carol  , a me (fortunatamente) e' arrivato  tutto intatto,  con la  busta esterna del pacco, la plastica (a pallini con aria) e  la confezione di cartone,  io dire impossibile che si rompa in viaggio, io credo  che sia stata danneggiata prima di inserirla nella scatola o  in fase di  controllo doganale ( nel caso sia stata aperta....  nn so che dirti ...  purtroppo  puo' accadere  ....

73 de Danilo   IZ0UUR   ciao
1ET030 Danilo
My Shack:
YAESU FT-747GX  , TURNER PLUS THREE,
3 ELEM YAGI  , 11 Meter from  roof , 25meter  from ground.
Vertical 1/2 WAVE   FIRENZE-2

mcd

Si si certamente. E' uscita così dalla fabbrica. :-\
Non ha preso nessun colpo e l'imballo era perfetto. E' stato semplicemente avvitato male (un pelo inclinato) il connettore sma.
Ma venirmi a raccontare che non l'ho presa da lui....mi sembra un pò grossa..... ;-)

Marco


bergio70

non è un po' grossa.. è molto grossa!! La inquadro e ci rifletto su nottetempo.

non venderlo, smontalo e  raddrizza il connettore, in rete ci sono dei filmati come aprirlo.

Il problema è questo, si rischia seriamente di capitare da chi può tranquillamente fregarsene, anche se ho sentito di comportamenti più che corretti... tipo rispedire un secondo pezzo senza battere ciglio, ma non tutti sono uguali, è evidente.

... però (spedizione a parte) io l'ho pagato come 1/2 pmr... è allettante...


GAMMAtre

Citazione di: mcd il 12 Luglio 2011, 11:45:42
Giusto per la cronaca:
                              il mio UV3 acquistato da 409shop è arrivato con l'attacco sma molto storto e un difetto nel display.
Rimandato subito indietro accordandomi con mr. carol, dopo due settimane mi scrive che non c'è garanzia perchè non è stato acquistato da lui?????????????????  8O 8O 8O

Meditate gente e fate attenzione a questi personaggi.... :down:

Marco

Grazie Marco, apprezzo questa tua segnalazione che ritengo sia da prendere in considerazione e sommarla ad altri fattori al momento della valutazione di acquisti in Cina e presso chi farli. Devo dire, che finora ho fatto solo un acquisto ad Hong Kong di piccolo importo, un microfono-altoparlante per 6 euro compreso spedizione, tanto per sperimentare la procedura... E' arrivato dopo 25 giorni, il prodotto è di qualità mediocre ma il suo lavoro lo fa, occorre solo vedere quanto dura! (in italia con questa cifra avrei comprato solo il cavo spiralato e forse anche i jack). Di recente ho fatto un secondo tentativo, questa volta di 45 euro con cui ritengo di aver raggiunto il limite da spendere in una modalità di acquisto con tante variabili. Concludo allegando un link ad informazioni in tema con quanto discusso....
http://recensioni.ebay.it/Comprare-dall-Cina-e-da-Hong-Kong_W0QQugidZ10000000000719229

GAMMAtre

Qualcuno ha acquistato il "Car charger/Eliminator" per BaoFeng UV-3R? Poichè nelle seguenti specifiche, riportate un pò dappertutto, manca il valore di corrente erogata (espressa in mAh o Ah),  mi interesserebbe conoscere questa informazione. Un ringraziamento anticipato per la risposta. 
-Switching IC  Design.
-Over Voltage, Over Current, Over Temperature  Protection.
-DC input :  DC 12 / 24 V .
-Output   :  5V
-High efficient >90%,
-low heat dissipation.


mcd

Il problema non riguarda la qualità più o meno mediocre di alcuni apparati costruiti in cina (ne ho presi diversi in diversi anni) bensì l'onestà o la superbia di certi venditori di sostenere cose assurde.....
Mi aspettavo che qualche apparato arrivasse difettoso (anche in passato è capitato); ma che mi venisse detto che non è stato acquistato da lui........è il colmo... 8)
Che si fà?? si discute per 35 euro??? :rool: ???
Per il resto.....quando funzionano.....funzionano benino... :up:  io ho un Linton da almeno 6anni.. :-D

Il "battery eliminator" non è altro che un alimentatore da presa accendino auto e quindi penso proprio che possa sopportare bene un carico di almeno 1A (e ci stiamo dentro bene..). Io ne uso un altro da 1,5A perchè l'avevo già in casa..
Puoi anche prendere al supermercato una presa USB per auto e collegargli il cavetto in dotazione alla radio.........controlla solo che l'adattatore sia almeno da 1A.. ;-)
ciao
Marco

GAMMAtre

Era già chiaro che il problema sollevato riguardava l'aspetto comportamentale del rivenditore ed in particolare alla motivazione inappropriata e pretestuosa circa il rifiuto di sostituzione dell'apparato. Un atteggiamento incomprensibile e incongruente, prescindendo l'etica professionale, per il tipo di attività svolta e condizionata, tra l'altro, dai feedback. Pertanto, un commerciante di buonsènso, avrebbe dovuto operare la sostituzione senza difficoltà, con la soddisfazione e l'apprezzamento dell'acquirente nonostante i fastidi ricevuti e le spese di spedizione extra sostenute. Ho letto in questo documento (http://recensioni.ebay.it/Comprare-dall-Cina-e-da-Hong-Kong_W0QQugidZ10000000000719229) che i prodotti sono venduti da utenti eBay cinesi distanti dai magazzini di spedizione concentrati quasi esclusivamente ad Hong Kong e che quasi mai sono dello stesso utente che ha fatto la vendita. Pertanto, chi ha spedito il prodotto potrebbe aver causato un errore nei dati identificativi  utilizzati da 409shop per riconoscere gli apparecchi venduti per suo conto. Questa eventualità, comunque non giustificherebbe l'atteggiamento discusso. Senza portare avanti inutili contenziosi, e solo per capire, ci sarebbe da chiedere a mega409shop con quale criterio ha affermato che il prodotto restituito non era il suo.....Mi fermo qui. Mi rendo conto che hai il dente avvelenato per quanto accaduto e forse desideri solo mettere una pietra tombale sulla faccenda. 
Per quanto riguarda il  battery eliminator citato, di cui non ho una buona impressione, mi interessava sapere da chi lo possiede, la corrente di uscita se riportata in etichetta.  Ho riparato il battery eliminator del Wouxun, che aveva un'interruzione del cavo spiralato, devo dire, che è un prodotto di qualità con una portata di 3,5 Ampere ed un chip ad alta efficienza con una modesta produzione di calore durante il funzionamento. Vale più di quello che costa.

GAMMAtre

#224
Avevo dimenticato di dire che all'inizio di luglio ho effettuato anch'io un acquisto presso mega409shop, incoraggiato dalle segnalazioni di acquirenti soddisfatti del negozio in questione del tipo: http://www.arifidenza.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=161502.  Poi, ho letto le tue vicissitudini...speriamo bene...

alfer

Il mio primo UV-3r l'ho preso proprio da 409Shop, quando l'ho ricevuto ho notato subito che c'era qualche cosa che non funzionava. Sordo in VHF!
Quando ho mandato l'email per comunicare il difetto Mr. 409Shop mi ha comunicato di inviare solo il corpo, senza antenna e/o batteria e di controllare se presente l'adesivo di garanzia nel vano batteria della radio.
Dopo qualche giorno ho spedito la radio (9€ posta celere internazionale). Passati 15 giorni ne ho ricevuta una nuova (avevo scritto il numero di serie) nuova e funzionante.

Quindi se la radio ha questo adesivo, fagli una foto e mandagliela comunicandogli anche tutti gli estremi dell'acquisto con ebay.

Con me è stato molto gentile.

73

P.S.
ma acquistate tramite ebay o direttamente dal sito?


mcd

 Posso dirti che l'UV3 come altre radio acquistate da lui non hanno nessuna etichetta nel vano batteria. Anch'io ho spedito solo il corpo.....
Pazienza....speriamo che almeno me lo rimandi indietro....sai a questo punto mi aspetto di tutto. :'(
Io l'ho preso dal sito, altrimenti avrei lasciato un feedback negativo.. :down:
ciao
Marco

antroy

dite che mister 409shop non è molto affidabile? un mio collega ne ha preso 4 ed è contento..bhooooo
non so cosa pensare

mcd

Sai...l'affidabilità e la serietà si vede equando c'è qualche problema. Se va tutto liscio non c'è da preoccuparsi.
Anch'io non ho avuto problemi con gli altri acquisti.....che andavano bene.. 8)

CIAO
Marco

Lorenzo iw9gyz

Non vi garantisco nulla ma provate a valutare "hk360radio" io mi sono trovato bene e per spedizioni con corriere fa prezzi onesti. Io consiglio di contattare il venditore prima di fare l'acquisto chiedendo le condizioni di spedizioni per l' Italia naturalmente preferite spedizioni con corriere. Cmq se 360 si comporta male con voi postatelo, qui è una grande famiglia e ci dobbiamo aiutare!!!
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"


GAMMAtre

#230
Io acquisto tramite eBay. Sono appena trascorsi 10 giorni dalla spedizione con posta ordinaria e forse a fine mese potrò dire come è andata.

GAMMAtre

Citazione di: lorenzo il 15 Luglio 2011, 11:52:49
Non vi garantisco nulla ma provate a valutare "hk360radio" io mi sono trovato bene e per spedizioni con corriere fa prezzi onesti. Io consiglio di contattare il venditore prima di fare l'acquisto chiedendo le condizioni di spedizioni per l' Italia naturalmente preferite spedizioni con corriere. Cmq se 360 si comporta male con voi postatelo, qui è una grande famiglia e ci dobbiamo aiutare!!!

Orientativamente a te quanto è costata la spedizione tramite corriere ed in quanto tempo è arrivata la merce?

Lorenzo iw9gyz

Praticamente ho pagato il prezzo più la spedizione +  8GBP meno di 10euro per dhl in a volte in tre giorni il pacco arriva...... 
Attenzione ho  preso più oggetti e loro sommano il prezzo di spedizione di tutti gli oggetti + 8gbp
In ogni caso ti consiglio di contattare sempre il venditore prima di procedere con l'ordine chiedendo, i costi di spedizione.
ATTENZIONE POTRESTE PAGARE LA DOGANA DIPENDE DAL VALORE.

Orientativamente a te quanto è costata la spedizione tramite corriere ed in quanto tempo è arrivata la merce?
[/quote]
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

GAMMAtre

Citazione di: lorenzo il 15 Luglio 2011, 19:54:30
Praticamente ho pagato il prezzo più la spedizione +  8GBP meno di 10euro per dhl in a volte in tre giorni il pacco arriva...... 
Attenzione ho  preso più oggetti e loro sommano il prezzo di spedizione di tutti gli oggetti + 8gbp
In ogni caso ti consiglio di contattare sempre il venditore prima di procedere con l'ordine chiedendo, i costi di spedizione.
ATTENZIONE POTRESTE PAGARE LA DOGANA DIPENDE DAL VALORE.

E' una cifra ragionevole in considerazione della rapidità e certezza dell'arrivo per oggetti ovviamente non di bassissimo costo. Tenendo sempre conto, come da te attenzionato, dell'eventuale extra applicato dalla dogana.

LuckyLuciano®

Citazione di: GAMMAtre il 15 Luglio 2011, 15:07:04
Io acquisto tramite eBay. Sono appena trascorsi 10 giorni dalla spedizione con posta ordinaria e forse a fine mese potrò dire come è andata.


A me c'ha messo un mese ad arrivare.
Ed è stato naturalmente ispezionato alla dogana.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

GAMMAtre

#235
Citazione di: LuckyLuciano® il 15 Luglio 2011, 21:34:33

A me c'ha messo un mese ad arrivare.
Ed è stato naturalmente ispezionato alla dogana.

A quanto pare ogni spedizione è un caso a sé. Ti hanno applicato tasse doganali?

GAMMAtre


Lorenzo iw9gyz

Grazie, quindi riassumendo dovrebbe essere cosi:

Tasse doganali PRIVATI
valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' >
valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > Dazio + IVA se prevista
valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA

SOCIETA'
valore merce da € 0,00 a € 22,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale'
valore merce oltre € 22,00 > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA se prevista

Quindi per un solo UV-3R non si dovrebbe pagare dogana!!!!
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

LuckyLuciano®

Citazione di: GAMMAtre il 15 Luglio 2011, 23:17:30
Citazione di: LuckyLuciano® il 15 Luglio 2011, 21:34:33

A me c'ha messo un mese ad arrivare.
Ed è stato naturalmente ispezionato alla dogana.

A quanto pare ogni spedizione è un caso a sé. Ti hanno applicato tasse doganali?



No.
E ci mancherebbe altro, visto che è una radio che non vale un caiser.
Ci manca pure che la tassino.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Lorenzo iw9gyz


Lucky su quale base dici che la radio non vale niente, cosa non va?
Che versione ti hanno venduto?
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

GAMMAtre

#240
Citazione di: lorenzo il 16 Luglio 2011, 16:30:42
Grazie, quindi riassumendo dovrebbe essere cosi:

Tasse doganali PRIVATI
valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' >
valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > Dazio + IVA se prevista
valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA

SOCIETA'
valore merce da € 0,00 a € 22,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale'
valore merce oltre € 22,00 > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA se prevista

Quindi per un solo UV-3R non si dovrebbe pagare dogana!!!!


Ottima sintesi.
Qui si possono trovare altre info interessanti (anche se qualche link è già stato indicato da me in precedenza ho comunque preferito inserirlo per completezza di informazione):
http://recensioni.ebay.it/CINA-pacchi-fermi-in-dogana-come-evitarlo_W0QQugidZ10000000000733900
http://recensioni.ebay.it/CINA-LE-POSTE-LA-DOGANA-E-I-5-50-EURO_W0QQugidZ10000000000744644
http://recensioni.ebay.it/CINA-cosa-comprare-e-cosa-evitare_W0QQugidZ10000000000720916
http://recensioni.ebay.it/Comprare-dall-Cina-e-da-Hong-Kong_W0QQugidZ10000000000719229
http://recensioni.ebay.it/Venditori-Drop-Shipping-vendere-senza-magazzino_W0QQugidZ10000000000726820
http://recensioni.ebay.it/Venditori-ottimizzare-la-logistica-e-spedire-meglio_W0QQugidZ10000000000725290

GAMMAtre

Mi sa che sono riandato fuori topic e forse era il caso di aprirne uno nuovo su questo argomento magari per raccogliere nel tempo le varie esperienze.

Lorenzo iw9gyz

Per gli amici del forum visto il grosso interesse per questa radio e la grossa confusione nelle tariffe di spedizione dei vari venditori ho scritto a *3*6*0* e ho chiesto i costi per la spedizione di un  UV-3R con cavetto con dhl ecco la risposta:

"hi,

1pc x BAOFENG UV-3R 136-174/400-470Mhz + Earpiece + USB cable

For item you can buy it from Ebay, and you need to pay extra 13.8 GBP for shipping by DHL to the followign address:

Name :Lorenzo
(CT) 
ITALIA

If accept, please buy the item from Ebay, but do not paid first, contact us again, let us add extra 13.8 GBP in the invoice.

P.S: you need to pay both the shipping cost for each item and the extra shipping cost for DHL

Attenzione per esperienza contattate sempre il venditore P.R.C. qualsiasi esso sia, per conoscere le sue condizioni di spedizione molti fanno i furbetti......  ;)



"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

GAMMAtre

#243
Sulla scia degli altri aumenti, vedo dalle tue risposte che anche DHL ha aumentato i costi. In Italia, al momento, l'apparato costa circa 80€ senza auricolare(anche se non serve a nulla) e senza cavo di programmazione ma, con spese di spedizione comprese. Seguendo le indicazioni del tuo contatto, ci vogliono complessivamente 55€ di cui 49€ (BAOFENG UV-3R+auricolare +USB Programming Cable+spese spedizione standard) + 16 supplemento DHL.  La differenza si è ridotta ulteriormente, ma siamo ancora entro il limite della convenienza. Salvo, ovviamente che non ci siano sorprese, alla consegna, di altri costi aggiuntivi. Da più parti ho letto che alcuni corrieri applicano per conto dello stato, le tasse doganali senza una regola fissa... Facci sapere l'esito dell'eventuale acquisto. Il lato positivo di questa modalità è che in pochi giorni hai a casa la merce!  

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

antroy

ciao, ne ho preso 5, arrivati in una settimana, tutti perfetti, 31,60 euro di dazi, totale cadauna con spedd e dazi: 46,00 euro!!! radio bellissime, piccole e funzionali

GAMMAtre

#246
Citazione di: antroy il 02 Agosto 2011, 00:53:02
ciao, ne ho preso 5, arrivati in una settimana, tutti perfetti, 31,60 euro di dazi, totale cadauna con spedd e dazi: 46,00 euro!!! radio bellissime, piccole e funzionali

Tramite corriere immagino. E questo dovrebbe essere il dettaglio di quanto speso per ogni singolo apparato:

RTX                      29,68€ circa
Tax                        6,32€ circa
spese spedizione:    10,00€ circa
-------------------------------
TOTALE                 46,00€

Piu o meno dovrebbe essere così. Per cui, il costo totale delle spese di spedizione ammonta a 50€. Ti trovi con questo importo ?

GAMMAtre

#247
Pacco spedito con posta aerea raccomadata, da XXXShop, il 5 luglio. Arrivato il 3 agosto. Costo complessivo 47€ così composto:
UV-3R + Charger and Battery Eliminator + auricolare-microfono: €32,20
Cavetto USB di programmazione                                         : € 6,30    
Spese spedizione                                                             : € 8,50
Tutto è arrivato perfettamente funzionante e privo di difetti meccanici ed estetici.
In particolare, il Charger and Battery Eliminator ha una buona elettronica e
fornisce senza sforzo la corrente necessaria al funzionamento dell'apparato.


Per coloro che non hanno avuto modo di vedere da vicino l'apparato, allego la seguente immagine che mostra chiaramente quanto siano ridotte le sue dimensioni.



mts80

ragazzi sono due giorni che "vivo" sui siti di questa roba cinese....sono proprio allettanti.....32 euro circa per un bibanda compresi costi spedizione.....
....pensavo....
in fin dei conti sono 30 euro.....con la speranza che non si rompa mai (come ogni radio del resto) ma...........quanto dura dura.....e quando si rompe....si butta senza piangere troppo......

quasi quasi.....

antroy

Citazione di: mts80 il 04 Agosto 2011, 10:17:45
ragazzi sono due giorni che "vivo" sui siti di questa roba cinese....sono proprio allettanti.....32 euro circa per un bibanda compresi costi spedizione.....
....pensavo....
in fin dei conti sono 30 euro.....con la speranza che non si rompa mai (come ogni radio del resto) ma...........quanto dura dura.....e quando si rompe....si butta senza piangere troppo......

quasi quasi.....
ancora ci pensi????

LuckyLuciano®

Citazione di: mts80 il 04 Agosto 2011, 10:17:45
ragazzi sono due giorni che "vivo" sui siti di questa roba cinese....sono proprio allettanti.....32 euro circa per un bibanda compresi costi spedizione.....
....pensavo....
in fin dei conti sono 30 euro.....con la speranza che non si rompa mai (come ogni radio del resto) ma...........quanto dura dura.....e quando si rompe....si butta senza piangere troppo......

quasi quasi.....



Esatto, l'ottica dei prodotti cinesi è questa. Costa poco, non c'è garanzia, quando si rompe lo butti e ne compri un'altro.
consumismo rulezz. LA Cina emergente ormai ragiona solo così.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

GAMMAtre

Citazione di: mts80 il 04 Agosto 2011, 10:17:45
ragazzi sono due giorni che "vivo" sui siti di questa roba cinese....sono proprio allettanti.....32 euro circa per un bibanda compresi costi spedizione.....
....pensavo....
in fin dei conti sono 30 euro.....con la speranza che non si rompa mai (come ogni radio del resto) ma...........quanto dura dura.....e quando si rompe....si butta senza piangere troppo......

quasi quasi.....

L'apparato merita di essere acquistato e ritengo anche qualche accessorio. Con pochi euro aggiuntivi completi la dotazione che ti consente la massima flessibilità d'uso. In particolare il cavetto di programmazione.

mts80

Citazione di: GAMMAtre il 04 Agosto 2011, 11:10:42
L'apparato merita di essere acquistato e ritengo anche qualche accessorio. Con pochi euro aggiuntivi completi la dotazione che ti consente la massima flessibilità d'uso. In particolare il cavetto di programmazione.
Citazione di: LuckyLuciano® il 04 Agosto 2011, 11:01:28
Esatto, l'ottica dei prodotti cinesi è questa. Costa poco, non c'è garanzia, quando si rompe lo butti e ne compri un'altro.
consumismo rulezz. LA Cina emergente ormai ragiona solo così.

bravissimi...mi avete "letto nel pensiero"...esattamente come la vedo io.....

unica cosa, sto aspettando una risposta dal venditore per sapere le spese di spedizione effettive, perchè sia sulla baia, che sul sito di uno shop famoso gia' nominato dal nome "criptato" di 409XYWZ  c'è scritto che le spese per l'italia subiscono variazioni.... (argomento gia' trattato nei precedenti post e quindi non ci ritorno)

penso proprio che procedero'....e credo che lo faro' sulla baya...perchè si è un po' piu' sicuri e garantiti con le procedure di Paypal sulla baia, rispetto a quelle fuori baia...

LITTORINAVELOCE 1rgk362

Codesto Oggettino......Mi ha incuriosito.....quasi quasi....imito mts80.. :up:
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

GAMMAtre

Chissà se è possibile cambiare frequenza velocemente, soprattutto nei casi di salti importanti, senza essere costretti all'esplorazione della banda con la scansione oppure a girare il VFO all'infinito? E' pur vero che in memoria possono starci un numero frequenze adeguato alla maggior parte dei casi, però ci sono anche situazioni che esulano il ricorso alle memorie.   

LITTORINAVELOCE 1rgk362

...Comprato :dance: :dance: :dance:...il Baofeng uv-100.... marameo
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

GAMMAtre

Forse il mio precedente passaggio è stato troppo lungo da non sembrare una domanda. Comunque, qualcuno sà se, nel Baofeng UV-3R, c'è un modo per cambiare frequenza velocemente senza passare per la scansione e senza girare la manopola del VFO all'infinito?  ???

GAMMAtre

#257
Citazione di: GAMMAtre il 04 Agosto 2011, 01:34:10
Pacco spedito con posta aerea raccomadata, da XXXShop, il 5 luglio. Arrivato il 3 agosto. Costo complessivo 47€.....
Baofeng UV-3R.
L'apparato è stato testato ricevendo riscontri positivi in tutti i casi ed apprezzamenti per la modulazione, "forte e chiara", non sempre ottenibile in tutti i palmari tant'è, che a volte si rende necessario il ricorso al microfono esterno. Pertanto, CONSIGLIATO a chi ha ancora dei dubbi.

mts80

Citazione di: LITTORINAVELOCE il 04 Agosto 2011, 13:15:58
...Comprato :dance: :dance: :dance:...il Baofeng uv-100.... marameo

littorina che differenze hai riscontrato tra uv100 e uv3? come mai la scelta è ricaduta su questo?
io ho aspettato che mi rispondesse il tizio cinese, ma per il corriere mi chiede un sovrapprezzo di 25 dollari....
chissene frega...ci mettera' un mese ad arrivare , ma ho l'idea che se devo fare "l'affare"....lo devo fare fino in fondo!!!! ehehehehehe
scherzo, fammi sapere le differenze , e poi mi scatta l'ordine anche per me!
fammi sapere, via messaggio privato semmai, dove l'hai preso.....

LITTORINAVELOCE 1rgk362

Ciao mts80...comprato su Baia.....nessuna differenza....caratteristiche come uv-200...uv3r....controlla su Baia.fr.....hk360 radio..(8449)fedbk...... :up: :birra:
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

GAMMAtre

Citazione di: mts80 il 05 Agosto 2011, 15:57:00
...io ho aspettato che mi rispondesse il tizio cinese, ma per il corriere mi chiede un sovrapprezzo di 25 dollari....

Il sovrapprezzo di 25 $ da aggiungere alle spese di spedizione standard...è così?

mts80

Citazione di: LITTORINAVELOCE il 05 Agosto 2011, 16:07:36
Ciao mts80...comprato su Baia.....nessuna differenza....caratteristiche come uv-200...uv3r....controlla su Baia.fr.....hk360 radio..(8449)fedbk...... :up: :birra:

grazie! abbiamo avuto le stesse ideee allora!!
stasera lo ordino!!!

LITTORINAVELOCE 1rgk362

Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

mts80

Citazione di: GAMMAtre il 05 Agosto 2011, 16:08:54
Citazione di: mts80 il 05 Agosto 2011, 15:57:00
...io ho aspettato che mi rispondesse il tizio cinese, ma per il corriere mi chiede un sovrapprezzo di 25 dollari....

Il sovrapprezzo di 25 $ da aggiungere alle spese di spedizione standard...è così?

esatto
è questa "la cosa brutta", che oltre alle spedizione normale, che sta sui 12 dollari, ti chiedono il sovrapprezzo corriere di 25 a volte 29 dollari......
è vero che il dollaro vale poco...ma sono sempre quei 15 euro che "rovinano" (nel senso ironico del termine) l'affare.......e allora me la rischio e aspetto un mese...e faccio l'affare fino in fondo!!! scherzo ovviamente

GAMMAtre

#264
ATTENZIONE all'uso del caricabatterie in dotazione al BAOFENG UV-3R su altre apparecchiature, in quanto ha la polarità invertita rispetto alla maggior parte di esse. Pertanto, anche un eventuale alimentatore da applicare all'UV-3R deve avere la medesima polarità, come mostrato nella seguente immagine. C'è comunque da dire che sul caricabatterie in dotazione è riportata, anche se poco evidente, la disposizione della polarità che tuttavia può passare inosservata perchè si è indotti a considerare come positivo il centrale del Jack. Il battery eliminator invece, è completamente privo di informazioni...un black block anonimo che comunque fa bene il suo lavoro.  



LITTORINAVELOCE 1rgk362

Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

GAMMAtre

Citazione di: LITTORINAVELOCE il 07 Agosto 2011, 13:02:51
...Tankys... :up:

Tieni fede al tuo pseudonimo... sei molto veloce nei tuoi interventi. Ciao e buona domenica.
:birra:

IZ0OWB

Io l'ho preso a 35,50€ spedizione compresa...
Sono stato sempre dell'idea che i cinesi non sanno fare le cose, copiano e copiano male sono lontani anni luce dal modo di fare dei loro dirimpettai giapponesi, però mi sono detto:
Qui sul forum parlano bene dei Woxung, forse si sono convertiti...male che và ho buttato 35€ con quello che costa la benzina oggi cosa ci fai con 35€?
Quindi mi sono deciso, ma la storia non è cambiata...i cinesi sono quelli che sono, diceva mio nonno chi è quadrato non può morire rotondo.
Di simile al Vx3 e al Vx2, che possiede la mia dolce metà, ha solo la scocca e la batteria...
Per il resto...diciamo che se ti cade per terra non tiri giù le bestemmie che tireresti con TH7, questo credo che sia l'unica nota positiva di questo "cazzillo" termine usato nel partenope, che non può essere paragonato neanche esteticamente ,secondo me, al VX3.
A questo punto ho dei seri dubbi anche sul Woxung.

GAMMAtre

#268
L'adattatore accendisigari 5volt per il BAOFENG UV-3R, impropriamente chiamato "battery eliminator"  dai rivenditori, diversamente da quanto accade nel Wouxun per esempio, non viene applicato in sostituzione della batteria ma in aggiunta. Pertanto, come già detto, alimenta efficientemente e contemporaneamente effettua la ricarica.  Diversamente accade con il caricabatteria fornito di serie che, ad essere precisi è solo un alimentatore e pertanto privo di elettronica per il controllo della carica. Possiede, invece, un rilevatore di assorbimento in grado di segnalare tramite un led bicolore Rosso-Verde lo stato in corso. L'illuminazione del Rosso indica che la radio a cui è collegato sta assorbendo energia e quindi sta in fase di CARICA. L'illuminazione del VERDE sta ad indicare l'assenza di assorbimento da parte della radio e pertanto la fine del ciclo di carica. Nell'UV-3R invece, è presente il cuore del caricabatteria costituito da un circuito di controllo molto efficiente con un comportamento analogo a quello inserito nei cellulari. In conclusione, l'alimentatore in questione, non è in grado, come nel caso dell'adattatore accendisigari 5volt, di soddisfare la richiesta di energia della radio nella trasmissione a 2watt. La batteria, finchè ha energia, compensa la corrente mancante all'alimentatore, nei picchi di trasmissione. In caso di necessità di trasmettere con la batteria scarica può essere utilizzato un qualisiasi alimentatore non inferiore a 1,5 Ah (1500 mAh) avente la medesima tensione di 5 Volt. Di seguito riporto la foto dell'alimentatore in dotazione al UV-3R. Si può notare l'inversione dei fili del cavetto per ricaricare la radio, Il rosso sta sul - ed il nero sul +, questo perchè la presa della radio ha la polarità invertita.  


GAMMAtre

#269
Ho messo in carica l' UV-3R con la batteria quasi completamente scarica e dopo 7 ore si è concluso il ciclo! Inoltre, volevo chiedere ai possessori del UV-3R se hanno riscontrato la mancata visualizzazione sul display, del simbolo HIGH/LOW relativo alla potenza di trasmissione. Tanto per capire, se si tratta di un bug oppure di un difetto di produzione che ha interessato solo alcuni lotti. Segue l'iimmagine del display con il simbolo in questione evidenziato dal fondo giallo.



IZ0OWB

Citazione di: GAMMAtre il 08 Agosto 2011, 13:44:55
Ho messo in carica l' UV-3R con la batteria quasi completamente scarica e dopo 7 ore si è concluso il ciclo! Inoltre, volevo chiedere ai possessori del UV-3R se hanno riscontrato la mancata visualizzazione sul display, del simbolo HIGH/LOW relativo alla potenza di trasmissione. Tanto per capire, se si tratta di un bug oppure di un difetto di produzione che ha interessato solo alcuni lotti. Segue l'iimmagine del display con il simbolo in questione evidenziato dal fondo giallo.



Sul mio appare la scritta low/high a seconda della selezione...a volte scompare l'icona della ricarrica per poi ricomparire ogni tanto, il jack per l'auricolare esterno non so come inserilo per far funzionare bene l'auricolare.
Se lo inserisco troppo sento bene ma se vado in TX rimane in TX fino a quando non estraggo il jack di qualche mm,però poi sento l'audio sull'auricolare molto basso...
Questa radio , se la vogliamo chiamare cosi, vale quello che la paghi come tutte le cose...
Seguiranno aggiornamenti.

GAMMAtre

 
Citazione di: GAMMAtre il 05 Agosto 2011, 15:26:16
...qualcuno sà se, nel Baofeng UV-3R, c'è un modo per cambiare frequenza velocemente senza passare per la scansione e senza girare la manopola del VFO all'infinito? 

Avevo sentito parlare di un fantomatico " Menu nascosto" ma a quanto pare è una "leggenda metropolitana" in quanto, tra tutti coloro che hanno acquistato l'apparato in oggetto sarebbe uscito sicuramente fuori la "combinazione vincente" per accedervi. E questo probabilmente vale anche per la domanda sopra riportata, da me posta giorni addietro. Meno male che hanno pensato di inserire la funzione F+DIAL che rende meno gravosi gli spostamenti più ampi di frequenza.





GAMMAtre

Citazione di: IZ0OWB il 08 Agosto 2011, 16:19:21
....ogni tanto, il jack per l'auricolare esterno non so come inserilo per far funzionare bene l'auricolare.
Se lo inserisco troppo sento bene ma se vado in TX rimane in TX fino a quando non estraggo il jack di qualche mm,però poi sento l'audio sull'auricolare molto basso...

Il difetto dell'auricolare è presente in tutti gli apparati prodotti finora e provoca anche un ritorno RF nella radio. Poichè a me non piace l'auricolare, appena possibile provo a realizzare un microfono/altoparlante esterno con il materiale ricavato dall'auricolare ed altro materiale in mio possesso. In quella occasione, devo per forza trovare una soluzione al noto problema che sicuramente mi si ripresenterà. Se riesco, esporrò la soluzione in questo Topic Storage. Per quanto riguarda il simbolo LOW/HIGH, con la tua tua risposta, devo pensare ad un difetto dell'apparato (fortunatamente di poco conto), probabilmente una mancata saldatura nel circuito.   

webian

nella speranza di non andar troppo OFF-Topic, volevo chiedere quali siano le sostanziali differenze tra UV-3R, UV-200 e UV-100...
grazie 1000 a tutti
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

1 CB 156

Citazione di: IZ0OWB il 08 Agosto 2011, 16:19:21
il jack per l'auricolare esterno non so come inserilo per far funzionare bene l'auricolare.
Se lo inserisco troppo sento bene ma se vado in TX rimane in TX fino a quando non estraggo il jack di qualche mm,però poi sento l'audio sull'auricolare molto basso...
Questa radio , se la vogliamo chiamare cosi, vale quello che la paghi come tutte le cose...
Seguiranno aggiornamenti.
http://radioclubtrieste.dyndns.org/cbsite/e107/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?447
ecco....


mts80

Citazione di: webian il 08 Agosto 2011, 18:14:09
nella speranza di non andar troppo OFF-Topic, volevo chiedere quali siano le sostanziali differenze tra UV-3R, UV-200 e UV-100...
grazie 1000 a tutti

assolutamente nessuna....a quanto pare, le caratteristiche presenti nei siti sono tutte e tre uguali

mts80

Citazione di: GAMMAtre il 08 Agosto 2011, 20:32:51
Citazione di: 1 CB 156 il 08 Agosto 2011, 18:34:47
http://radioclubtrieste.dyndns.org/cbsite/e107/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?447
ecco....

Ottimo intervento.  :up:

.....giustappunto.... cito quanto scritto:

"certamente con un vx-3 non sarebbe successo perche il cavetto del mic/auricolare e' schermato...
Ma vuoi mettere i 180 euro del vx-3 contro i 28 (ora 26) del uv-3r ??
La radiolina di per se' e' perfetta e l'unico difetto era appunto sulla costruzione dell'accessorio."

e io, quoto in pieno

GAMMAtre

Citazione di: webian il 08 Agosto 2011, 18:14:09
... differenze tra UV-3R, UV-200 e UV-100...

Come già detto, le specifiche tecniche risultano identiche però alcuni accessori...del tipo microfono/altoparlante sono previsti solo perl 'UV-100 e l'UV-200: "Speaker-mi​c 41-75B for UV-100 UV-200 (Not for UV-3R)", da ciò si deduce che, stranamente, in alcuni casi le connessioni sono differenti. Chissà quali motivi commerciali hannno portato il produttore a tali soluzioni...

GAMMAtre

#279
Citazione di: mts80 il 08 Agosto 2011, 20:39:19
....giustappunto.... cito quanto scritto:
"certamente con un vx-3 non sarebbe successo perche il cavetto del mic/auricolare e' schermato...
Ma vuoi mettere i 180 euro del vx-3 contro i 28 (ora 26) del uv-3r ??
La radiolina di per se' e' perfetta e l'unico difetto era appunto sulla costruzione dell'accessorio."
e io, quoto in pieno

D'altra parte si risolve con poco :mrgreen:. Comunque, in considerazione dell'elevato numero di apparati venduti, di quella percentuale arrivata con difetti, tali da non giustificare la spedizione al venditore, sarebbe interessante raccogliere in questo Topic le varie problematiche riscontrate e le soluzioni adottate.

IZ0OWB

Citazione di: mts80 il 08 Agosto 2011, 20:39:19
Citazione di: GAMMAtre il 08 Agosto 2011, 20:32:51
Citazione di: 1 CB 156 il 08 Agosto 2011, 18:34:47
http://radioclubtrieste.dyndns.org/cbsite/e107/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?447
ecco....

Ottimo intervento.  :up:

.....giustappunto.... cito quanto scritto:

"certamente con un vx-3 non sarebbe successo perche il cavetto del mic/auricolare e' schermato...
Ma vuoi mettere i 180 euro del vx-3 contro i 28 (ora 26) del uv-3r ??
La radiolina di per se' e' perfetta e l'unico difetto era appunto sulla costruzione dell'accessorio."

e io, quoto in pieno
Ma perfetta in cosa...???
Vuoi dire che un cavetto schermato costa 150€?
Se hanno lesinato per un cavetto schermato figurati il resto, ma avete mai avuto in mano una radio seria?
Avete fatto prove in ricezione su segnali nell'ordine di S1,S0 e vedere cosa riceve per poi compararla con un VX2?
Scusate se l'uscita potrebbe sembrare offensiva per qualcuno, non è mia intenzione offendere nessuno ma di fronte a certi commenti c'è da pensare che avete "giocato" solo coi CB.
Attendo la fine dell'estate per collegarla ad un analizzatore di spettro intanto proseguirò per altre prove che posso effettuare...
P.S.
Quando metto la radio in ricarica a volte si accende l'icona della batteria in carica sul display a volte no, mentre la luce del carica batterie rimane sul rosso.

r5000

73 a tutti,premesso che l'ho provato ma non ho e non penso che comprerò uno uv-3r non si può dire che è un clone dello yaesu e che fà le stesse cose,sembra simile ad apparato spento ma da acceso sono ben differenti e per il mio modo d'usare la radio non è adatto,poche memorie,sensibilità insufficiente ecc... ma  può essere che chi usa uno yaesu per collegare il ponte locale con il gommino è perfetto e costa molto meno ma sono due cose molto differenti... detto questo chi si accontenta gode o ha un limitato utilizzo della radio,di sicuro se i cinesi lo hanno fatto così è perchè i potenziali compratori sono tanti e gli bastano quelle 4 funzioni ma spero tanto che la yaesu continui a costruire radio a prezzi equii (che non vuol dire 68 o 26 euro sul mercato parallelo) con le prestazioni attuali o migliori e spero che non riduca la qualità per far concorrenza ai cinesi,io mi trovo benissimo con il vx7 e  trovo che ha dei limiti il vx3 yaesu,il cinese è parecchio più limitato e alla fine io i 26 euro non ce li spendo propio...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

IZ0OWB

Citazione di: r5000 il 08 Agosto 2011, 23:59:55
73 a tutti,premesso che l'ho provato ma non ho e non penso che comprerò uno uv-3r non si può dire che è un clone dello yaesu e che fà le stesse cose,sembra simile ad apparato spento ma da acceso sono ben differenti e per il mio modo d'usare la radio non è adatto,poche memorie,sensibilità insufficiente ecc... ma  può essere che chi usa uno yaesu per collegare il ponte locale con il gommino è perfetto e costa molto meno ma sono due cose molto differenti... detto questo chi si accontenta gode o ha un limitato utilizzo della radio,di sicuro se i cinesi lo hanno fatto così è perchè i potenziali compratori sono tanti e gli bastano quelle 4 funzioni ma spero tanto che la yaesu continui a costruire radio a prezzi equii (che non vuol dire 68 o 26 euro sul mercato parallelo) con le prestazioni attuali o migliori e spero che non riduca la qualità per far concorrenza ai cinesi,io mi trovo benissimo con il vx7 e  trovo che ha dei limiti il vx3 yaesu,il cinese è parecchio più limitato e alla fine io i 26 euro non ce li spendo propio...
Il tuo ragionamento non fà una piega...
Credo ,se non vado errato, che lo scopo di questi post era quello di evidenziare i pregi e i difetti del baofeng e ce ne sono molti...parlo dei difetti.
Sentir dire poi che la radio è perfetta evidentemente non si hanno termini di paragone quindi i risultati dei post  lasciano il tempo che trovano...
La mia + grande paura è che le marche blasonate comincino a sfornare apparecchi sempre + vicini al Baofeng solo per vendere, perchè poi alla fine il mercato lo fà chi compra e se chi compra ha poche possibilità...

GAMMAtre

#283
Penso che l'utenza a cui si rivolge la produzione dei marchi storici continua il fedele e appassionato uso degli stessi, seguendone l'evoluzione e accompagnandola con acquisti dei nuovi modelli. Poichè gli acquisti non sono frequenti, si spendono all'occorrenza senza ripensamenti di scelta, gli importi alla propria portata, pur di migliorare ciò che si ha e di possedere un nuovo modello. Un'attività sempre in movimento stimolata dalle novità. Pertanto, questo non preclude la possibilità di provare, di tanto in tanto, qualche altra cosa, senza eccessive pretese, in considerazione che si ha già il meglio. Tant'è che, il basso prezzo permette di utilizzare, senza troppi ripensamenti, l'apparato negli impieghi più gravosi dove sarebbe dispiaciuto rischiare di rovinare quello più pregiato e costoso. L'utenza invece, poco interessata ai marchi storici, trova stimolante la possibilità di possedere un'apparato che senza lode nè infamia fa quello che promette, al costo di una cena in pizzeria con pizza, frittura d'ortaggi di stagione e birra. E' vero che la differenza di qualità c'è e si vede e per i piccoli difetti occorre arrangiarsi ecc..., ma questo è il costo nascosto dell'apparato economico che pone in evidenza il valore aggiunto della produzione controllata e dell'assistenza offerta dai marchi storici. Il mercato degli apparati ricetrasmittenti, non essendo ricco come quello dei cellulari per esempio, i costi di sviluppo e produzione si   distribuiscono su un numero esiguo di  acquirenti pertanto, per poter far quadrare i conti i marchi storici non riescono più di tanto a diminuire i prezzi mentre i marchi emergenti puntano sulla quantità venduta risparmiando sui costi di sviluppo, produzione ed assistenza.
Pertanto, la risposta che mi aspetto dai grossi marchi non è l'abbassamento del livello di qualità, perchè perderebbero quanto costruito a fatica nel tempo, ma cercare altre soluzioni più adeguate in grado di rispondere alle sfide dei tempi moderni.

LITTORINAVELOCE 1rgk362

.... :up:..ognuno e consapevole.....quanto spendi,tanto magni....condivido il tuo ragionamento  GAMMAtre......spesso si comprano questi  Giocattolini.....x la novita'...ma anche x non rovinare....il gia posseduto....di nota Marca. :grin: :grin: :grin:
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

GAMMAtre

In effetti l'area di mercato attualmente occupata dai marchi emergenti era scoperta e c'è stata una risposta mondiale con pochi precedenti. Questo,stimolerà sicuramente lo sviluppo delle tecniche di produzione finalizzato alla riduzione degli scarti e dei difetti che affliggono una parte dei prodotti usciti dalle fabbriche. Prescindendo la costruzione spartana ed essenziale che per alcuni può essere accettabile o un pregio e per altri un difetto, ritengo che il reale problema è rappresentato dal numero di apparati messi in vendita con piccoli o grandi difetti che portano il prodotto fuori dalle specifiche di progetto che ci si aspetta di riscontrare nel prodotto acquistato. A gravare su tale situazione, è la modalità di acquisto presso il luogo di produzione, che ha avuto negli ultimi tempi uno sviluppo impressionante per l'importante vantaggio economico derivante. Tale modalità, nel caso di pervenimento di un apparato difettato, non può avere un'immediata soluzione come, nel caso di un negozio sotto casa. Pertanto, in caso di piccoli difetti si lascia correre..., nei casi più seri occorre rispedire al venditore, a spese proprie, l'apparato con una dilatazione dei tempi di attesa prima di potersi godere l'acquisto fatto. Alcuni venditori, forse tutti, nell'intero periodo di garanzia riparano e addirittura sosituiscono gratuitamente l'apparato con uno nuovo pagando di tasca propria le spese della spedizione di ritorno. Quelle dell'invio in riparazione, ad Hong Kong, sono sempre a carico di chi spedisce. Ovviamente nel caso in questione di un apparato, quotato al momento 25€, il problema neanche si pone ma per cose più costose è da prendere in considerazione...
Concludendo, forse questi cambiamenti spingeranno le industrie di noti marchi ad affiancare l'attuale produzione con una linea consumer più economica, con l'apporto del valore aggiunto della loro esperienza in fatto di qualità...

Lorenzo iw9gyz

Attenzione leggendo i vari commenti con le varie ideologie, mi è sorta una domanda, ma le grandi marche Blasonate non hanno fatto errori di progettazione?
Allora mi è subito venuta in mente la mia prima radio una bella ma profumatamente pagata Yaesu ft 50 , ma appunto con un problema tecnico di progettazione (ricezione FMN pessima assolutamente inutilizzabile).
Poi se facciamo un giro sul web vediamo che le grandi marche non sono immuni da errori di progettazione.....

Attenzione noi continuiamo ad analizzare i pregi e i difetti di questi apparecchi  anche in rapporto al prezzo, cercando di non avere pregiudizi. 

Come mai quando parlo con un cinesino il corrispondente al  90% mi dice che la modulazione è scadente....bassa... 
Se con la stessa radio dico di avere un Blasonato, Tutto bene perfetto...... :shhhh:


"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

davj2500

Ciao a tutti.

Io non possiedo una UV-3R, però riguardo alle cinesi, ho fatto esperienza con una Wouxun UVD1P.
In origine l'avevo presa come radio da battaglia per quando vado in montagna ma alla fine ho smesso di usarla.
Infatti quando salgo in montagna spesso smanetto cambiando frequenze, provando a cercare ponti e facendo prove: la Wouxun è l'unica che, con questo uso, fa passare la voglia.
Tutti gli altre palmari che ho usato e uso, che spaziano da metà anni '80 a modelli recentissimi, di marca Yaesu, Kenwood e Standard, hanno un set di comandi, concepiti per radioamatori, che rendono rapide le funzioni più usate.
Ad esempio, con la vecchia Kenwood TH-D7 che porto ora, posso fare il "REVERSE" con un tasto, cambiare lo shift in prima funzione, vedere la frequenza della memoria con un tasto immediato e altre operazioni del genere.
Stessa cosa vale per anche le altre radio di "marca", che pur avendo modalità operative diverse, una volta presa l'abitudine, consentono di fare queste operazioni molto comuni con un tasto.

Invece la Wouxun ha qualunque funzione raggiungibile tramite
1- menu
2- gira la rotella finché la trovi
3- menu
4 -modifica il valore
5 -premi menu
6 -premi exit

Ad esempio, per cambiare shift e tono ci vuole mezz'ora, sopatutto spesa al punto 2, cioè girando la rotella alla ricerca della funzione richiesta in mezzo a tutte le altre.
Hanno pensato di rendere accessibili "rapidamente" alcune funzioni con un tasto numerico sul frontale: in pratica, al punto 2 invece di girare la rotella, si preme un tastino numerico.
Cos'hanno scelto come funzione "rapida"?
- roger: per il bip di fine trasmissione
- tot: per cambiare il numero di minuti di trasmissione
- voice: per attivare la voce cinese che dice cosa stai facendo
- W&N: per cambiare wide/narrow FM

Mancano cose come shift direction, shift offset, CTCSS tone.
Se hai inserito una memoria con nome, non c'è un modo rapido per sapere che frequenza è.
Se hai inserito i dati di un ponte in una memoria, non c'è modo di trasferirli al VFO.

Insomma, mi ha fatto passare la voglia di portarla in giro e ho ripreso la vecchia Kenwood.

Ciaoo

r5000

73 a tutti,riguardo alla modulazione quando si parla con un cinesino se dall'altra parte c'è chi ha orecchio ti sgama altrimenti è solo suggestione,il problema difetti,modifiche e migliorie c'è sempre stato anche quando gli apparati costavano lo stipendio di un'anno,è nella natura delle cose,più sono complesse più ci sono probabili difetti anche se l'auto la costruisce Ferrari ecc... con le radio a basso prezzo il problema è che il cliente sapendo di comprare a basso prezzo accetta i difetti perchè pensa comunque che è un'affare rispetto all'apparato di marca mentre chi compra uno yaesu o un'icom si fà sentire e pretende la garanzia,con questa mentalità il rischio che le grandi marche abbassano la qualità dei prodotti è reale,si è visto con gli apparati consumer tipo lcd,dvd ecc... quando costavano molti soldi erano costruiti in modo perfetto (anche se ovviamente le prestazioni erano inferiori ai prodotti attuali) concepiti per essere riparati e senza diffetti alla prima accensione perchè tutti collaudati ecc... ora,spesso e volentieri i prodotti economici nemmeno li accendono quando li costruiscono e infatti capita che lo tiri fuori dalla scatola e non funziona perchè non c'è innestato bene un connettore ecc... queste cose succedono con le sotto marche e il problema è che si adeguano i marchi storici per mantenere il mercato che ovviamente è ben diverso dal mercato radioamatoriale ma quando si vogliono vendere centinaia di migliaia di radio diventano apparati consumer e seguono le stesse pessime regole...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

asso

anche se mi ero pronunciato!!! ripeto che sono due radio completamente diverse, un amico e in possesso del uv-3r ma non ce paragone ha ragione lorenzo abbiamo fatto delle prove con questo mio amico(tra l'altro tecnico di un negozio di rtx) io con vx3 a lui arrivo forte è chiaro(raggio 2 km al mare)lui a me arriva frusciato ho detto tutto!! poi vogliamo parlare delle frequenze che fa il vx3? sono paragoni campati in aria.

Lorenzo iw9gyz

davj2500 solo una info il revers nel  Wouxun-kguvd1 si fa semplicemente tenendo premuto il tasto SCAN.
Cmq non voglio andare fuori discussione qui sul forum c'è una ampia discussione su questa bella radio, che uso quotidianamente da oltre un anno.

Asso analizziamo solo  questo apparecchio basta confronti ne abbiamo fatti in abbondanza.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

IZ0OWB

Citazione di: IZ0OWB il 08 Agosto 2011, 16:19:21
Citazione di: GAMMAtre il 08 Agosto 2011, 13:44:55
Ho messo in carica l' UV-3R con la batteria quasi completamente scarica e dopo 7 ore si è concluso il ciclo! Inoltre, volevo chiedere ai possessori del UV-3R se hanno riscontrato la mancata visualizzazione sul display, del simbolo HIGH/LOW relativo alla potenza di trasmissione. Tanto per capire, se si tratta di un bug oppure di un difetto di produzione che ha interessato solo alcuni lotti. Segue l'iimmagine del display con il simbolo in questione evidenziato dal fondo giallo.



Sul mio appare la scritta low/high a seconda della selezione...a volte scompare l'icona della ricarrica per poi ricomparire ogni tanto, il jack per l'auricolare esterno non so come inserilo per far funzionare bene l'auricolare.
Se lo inserisco troppo sento bene ma se vado in TX rimane in TX fino a quando non estraggo il jack di qualche mm,però poi sento l'audio sull'auricolare molto basso...
Questa radio , se la vogliamo chiamare cosi, vale quello che la paghi come tutte le cose...
Seguiranno aggiornamenti.
Errata corrige:
quando si setta la radio per la max potenza non appare nessuna icona, se si setta per la minima potenza appare la scritta LOW, mi dispiace dell'info sbagliata, evidentemente mi sono confuso con un altro apparecchio... chiedo venia.

GAMMAtre

#292
Citazione di: IZ0OWB il 09 Agosto 2011, 22:49:15
Errata corrige:
quando si setta la radio per la max potenza non appare nessuna icona, se si setta per la minima potenza appare la scritta LOW...

Ho subito provato dopo aver letto il tuo messaggio. FUNZIONA. :up: Chissà perchè ero convinto che le modalità di potenza dovevano essere visualizzate  entrambe (ovviamente alternativamente  :mrgreen:). Appena arrivata la radio, l'ho subito collegata al computer e programmata, tra l'altro, per la massima potenza. Tant'è, non ho più provato a settare il valore LOW. Ok, questo è da archiviare come falso problema.  :mrgreen: Grazie per le verifiche.

GAMMAtre

Citazione di: mcd il 15 Luglio 2011, 00:30:55
Posso dirti che l'UV3 come altre radio acquistate da lui non hanno nessuna etichetta nel vano batteria...

Qualcuno ha lamentato l'arrivo di radio prive dell'etichetta di garanzia. Mostro nella seguente immagine una radio con la label correttamente applicata.



IZ0OWB

Stasera Baofeng molto utile, con il suo accessorio il "LED" in piena oscurità ho potuto verificare che, siccome non mi usciva l'acqua dai tergicristalli, la vaschetta era quasi piena, quindi il calcare o qualcos'altro ha intasato i getti dei lavavetri...
MAMMA MIA CHE RADIOOOO...

claudio.sassi

Ho ad utilizzare il cavo del baofeng allo yaesu-vx3: non funziona.
ciao a tutti.

ringhio

#296
bhe,,io ho prenotato il 3 modello dopo il uv-3r...quindi modello UV-200,,dovrebbe arrivare sett prox!!!!visto che si parla discretamente bene :up: :up:
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

claudio.sassi

Hai fatto bene. Sebbene lo yaesu vx-3r sia superiore come prestazioni (e per altro molto piu' complesso come utilizzo), il baofeng uv-3r va benissimo e se lo perdi non ti sei fatto un danno enorme.
saluti

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

scavir

Citazione di: lorenzo il 18 Agosto 2011, 23:50:55
Ecco la Softcase per  UV-3R UV-100 UV-200 BF-U3.

http://cgi.ebay.it/51-167-Softcase-for-BAOFENG-UV-3R-UV-100-UV-200-BF-U3-/150650355510?pt=UK_ConsumerElectronics_SpecialistRadioEquipment_SM&hash=item231375ff36#ht_3996wt_1028

Molto molto carino, in questo periodo CALDO, dove Non si sa dove mettere il VX 3 o....... simile...... l'ho appena acquistato uno.

Grazie,
Scavir