sono le amiche del Walter che lo chiamano... Ciao Tarantolone
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: juicerail il 13 Giugno 2008, 23:07:25infatti è la stessa dell'elbex; oltretuttonon ha il quarzo dei 120canali..
questa foto e dedicata alle persone che hanno detto che il mio colt in realta e un elbex, la foto parla chiaro penso ciao a tutti :dance:
Citazione di: gti il 02 Giugno 2008, 07:47:07
73 a tutti,
ieri da un amico camionista bresciano ho visto il suo ultimo acquistao.....Apparato preparato a Bari.......un JOPIX.....esteticamente Uguale al vecchio Pluto.....ma questo NUOVO NUOVO...devo dire che usciva benissimo come modulazione,radio eco ecc ecc
qualcuno di voi ne ha gia sentito parlare????
Citazione di: gti il 02 Giugno 2008, 07:47:07Ciao animale saltellante... arriva di bari...., assomiglia ad un pluto..., senti il Leo :grin: :grin:
73 a tutti,
ieri da un amico camionista bresciano ho visto il suo ultimo acquistao.....Apparato preparato a Bari.......un JOPIX.....esteticamente Uguale al vecchio Pluto.....ma questo NUOVO NUOVO...devo dire che usciva benissimo come modulazione,radio eco ecc ecc
qualcuno di voi ne ha gia sentito parlare????
Citazione di: gti il 14 Febbraio 2008, 00:05:58mah direi + iene che volpi marameo
[ma siete prorpio tutti delle grandissime volpi..................
Citazione di: neil69 il 21 Novembre 2007, 16:51:13ciao,
Amicacci parere di CAMMIONARO la Lemm 2001 Turbo per noi e i nostri bisonti è la MIGLIORE IN ASSOLUTO parlando di qualita prezzo :up: esperienze con 2001 su camion cava cantiere su sterrato , sotto vasche di carico ecc indistruttibile salvo che non becchi un ramo :mrgreen: , ma voglio spendere due parole per la Bias AV 261 quella che tanti decantano come la migliore antenna :down: NO non sono daccordo lo pagata 118euri e sono sempre rimasto deluso per la sua resa :down: poi diciamolo francamente ,che te ne fai di un antenna con grande stelo e bobina penosa ??? che non puoi abbassare perche senza snodo e quindi scomodissima ??? quindi dove cxxo la monti ??? W LA 2001 :up: oh sia ben chiaro il mio è un parere personale 73 a tutti
Citazione di: max78ferrari il 26 Ottobre 2007, 16:34:17cazz che bello!!! solo leggendo il titolo mi son detto questo arriva da Livigno...mi ricordo quando venivo a sciare li quasi tutti i fine settimana; sulla salita da valdidentro al passo... tutta in sorpasso dei milanesi/comaschi ed i loro macchinoni con la mia Golf da 60 cavalli!! quello che non capisco è perchè la gente se non ha le gomme invernali invece di montare le catene a fondovalle ed al comodo aspetta di piantarsi ed intraversarsi in salita bloccando tutti gli altri prima di incatenare!!
73 a tutti,
dopo tre settimane che ero fermo, causa camion in carrozzeria(nessun incidente.....solo molta ruggine)
riprendo il mio lavoro con la barra bella lucida.......due giorni e comincia già la neve sparo sparo
da ora in avanti ogni giorno che fà brutto si comincia a combattere con la neve, sù e giù catene........con le macchine che puntualmente si fermano in mezzo alla strada e fanno casino......
ciao ;-)
Citazione di: archimede007 il 21 Ottobre 2007, 12:16:27oltretutto da noi si fa la raccolta differenziata; plastica, ferro, ecc. eccCitazione di: baronerosso il 21 Ottobre 2007, 09:41:23
se vuoi ne ho 3 di presse :grin:
Buono a sapersi così so subito dove andare :mrgreen: :-D :grin:
Citazione di: rexnet il 04 Ottobre 2007, 17:00:55
Su Alan 78 Plus Multi a furia di smanettarci sono arrivato (originale) a 6W fissi, 11W modulati... poi si è bruciato il tutto...
Su l'Intek M-550 sono arrivato a 19W, ma anche qui... puff...
[il secondo Intek M-550 si è rotto con un microfono amplificato midland... (si è vendicata???) e il terzo era guasto, ogni tanto all'accensione andava in TX da solo...]
Su l'ennesimo Intek M-550 mi sono fermato stavolta a 12W di potenza, 14W Modulati.
Su l'Alan 48 Plus Multi sono arrivato a 5/6W, 10 modulati.
Su l'Intek M-110 sono arrivato a 7W, 9W modulati.
Su l'alan 48s col finale originale, 5W fissi, 10 circa modulati.
Non sono un professionista.
Citazione di: DukeAlex il 06 Ottobre 2007, 15:11:57ciao, guarda la schedina con la eprom; se è della elecronic system oppure quella originale intek ho lo schema ed è connessa tramite una piattina multipolare al pettine sotto il selettore dei canali più 2 sul pll ed un'altro li sotto.
ok barone,certo che senza schema c'e' un po da tribulare.
te sai se il commutatore si puo' aprire(da 34 a 40 canali) come nel alan 68?
ciao e grazie
Citazione di: lucaxl il 01 Ottobre 2007, 15:00:14al 99% se apri il pluto vedrai che vicino al relè che hanno aggiunto c'è anche il potenziometro per la regolazione del preascolto... se non ci fosse consiglio di cambiare tecnico :grin:
Ciao a tutti vorrei fare un pre ascolto sul mio pluto modificato visto che quello fatto dal mio tecnico di fiducia innesca ( per sentirsi un po’ bene. )
Citazione di: CODICE_ROSSO il 23 Settembre 2007, 12:53:42ci sono da fare dei ponticelli come sui connex in vendita in america che lavorano sui 10 metri.. una volta l'avevo fatto e l'attivavo con deigli interruttori esterni; vedo se ritrovo gli schemi, oppure livio nessuno dovrebbe saperlo
Cari amici 73
Mi piacerebbe sapere se tra di noi c'è qualcuno in grado di fare questa modifica e di rendere il Galaxy Saturn EPT 360014b ..più espanso....con 3 bande da 40 ch in più e copertura totale delle stesse.!!!..
Sono graditi link e mods
Vi posto un esempio....
Citazione di: Loriginale il 21 Settembre 2007, 22:16:19io ne ho sentiti un paio di 1200 modificati a 12 volts ma in modulazione non erano il massimo,compressi e senza toni bassi, anzi uno dei 2 prima aveva il bias comb12 ed era tutta un'altra storia...se non mi avesse detto chi era non l'avrei nemmeno riconosciuto da tanto sembrava un marziano!!
Ciao Bombardarsv,il 1200 si può fare anche a 12 volt sostituendo i transistor , un amico lo stà vendendo il 1200 a 12 volt made in Napoli - (no Micione -no -Pirata OK) altrimenti a 24 volt (come il mio) vedi foto
[
Citazione di: Emergency118 il 20 Settembre 2007, 09:16:14ciao,
Sono d' accordo con Cimabue riguardo i cari ricordi.... abbraccino
Una radio come quella sopra, solo AM/FM, per me è assolutamente inutile.
Inoltre, il lineare lo attacco egualmente al 48 e mi dà lo stesso risultato!!!
Comunque bello a vedersi, niente da dire :up:
Citazione di: 1VP001 il 30 Agosto 2007, 16:32:09ciao, si li ho io !!
qualche tempo fa avevo trovato un tizio che vendeva un attacco artigi anale per le antenne avanti. Aveva sopra l'attacco per l'antenna e di fianco un so239. c'è ancora in giro questo accessorio?
ciao
Mirko
Citazione di: cimabue il 02 Settembre 2007, 22:57:41sicuro? sui volantini che ho io e sul sito della fiera di novegro riportano la stessa data, 22 e 23 settembre....
dai acquario che quest'anno ti va bene, perchè busto la fanno il 22/23 settembre, mentre novegro il 6/7 ottobre
Citazione di: jackaroe il 03 Settembre 2007, 19:00:07dovrei avere una scheda nuova 200 canali...la cerco e ti so dire.
73 a tutti,
avete idea di come poter espandere i canali dell'Intek Starship 34s ?
Oltre al fatto che è praticamente identico al Tornado 34s (tranne il frequenzimetro), non sò.
Avevo trovato una scheda per i 200 canali, ma non possono più inviarmela.
Urge soccorso !
ri-73
Antonio
Citazione di: cimabue il 29 Agosto 2007, 22:51:32ciao, sbagliato....l'8001i visualizza canali e frequenza contemporaneamente ed ha 40 canali o 271 se modificato o venduto come alan 8001 (in questo caso ha serigrafato sul frontale anche le lettere della bende dei canali).
mi sembra che l'8001I visualizzi o i canali opp. la frequenza, mentre l'8001S li visualizzi tutte e due contemporaneamente
Citazione di: chip il 02 Agosto 2007, 04:09:29era quello più grosso di un cb con alimentazione a 12 o 220 volts giusto? avrà avuto una trentina di integrati....
mitico quel kit per un periodo l'ho avuto uno sballo
peccato che adesso non lo facciano + :(
Citazione di: LuckyLuciano il 08 Agosto 2007, 13:47:34basta far girare la ventola solo quando il cb è in ricezione...... già fatto!!!
che poi di per se si porta dei rumori di fondo e di bf.
Che a loro volta, andranno rimossi....
Citazione di: Gringo1981 il 08 Agosto 2007, 19:34:01il 282 monta 2 mrf 454 (si 454 è strano ma vero) il 280 dovrebbe montare un singolo mrf 455
Allora il 282 e il 280
Citazione di: giorgio il 08 Agosto 2007, 21:51:16la mia l'ha attirato....bobina dell'antenna distrutta ma il resto dell'impianto(lineare, rosmetro, cb) non ha riportato conseguenze.
E' vero o falso che l'antenna del CB sul tetto attira i fulmini??
Rispondete numerosi perchè ho una bella scommessa in ballo!!!! ??? ??? ??? ??? ;)
Citazione di: Gringo1981 il 07 Agosto 2007, 10:53:13prova a dire il modello di lineare bias... se sono stati sostituiti lo noti dal colore delle saldature diverso dalle altre ciao Stefano
Ragazzi qualcuno mi sa dire come posso riconoscere se un lineare bias monta i suoi finali originali? avete qualche foto?
Citazione di: aquilabianca il 06 Agosto 2007, 19:07:22oddio gracilina... la mia è dall'85 che stà sul tetto..... zona collinare quindi ventosa; si è piegato solo l'ultimo pezzettino quello con i 2 anelli incrociati. Con quell'antenna ho collegato mezzo mondo..
un sirio 2008, buona antenna ma gracilina!
Oppure un antenna della lemm di qui non ricordo il nome, comunque nessuna è come la mantova!
Citazione di: acquario58 il 05 Agosto 2007, 15:08:43per me è un 48/68... la scheda madre è stata spostata a sinistra eliminando la spazio vuoto..
infatti come avevo postato dalle foto non riconosco un alan48-68.....,non vedo lo spazio tra il dissipatore dello stadio finale e lo chassis della radio (dove di solito c'è il filtro tvi e il circuito AWI....
Citazione di: eurodani il 31 Luglio 2007, 09:08:56circa 2 cm... se ti serve il valore esatto devo misurare l'attacco di scorta.. ciao stefano
Chi,cortesemente,mi sa dire di quanti millimetri sporge ,dalla superficie inferiore del tetto,l'attacco di questa antenna?Praticamente l'ingombro della pipetta.Grazie.
Citazione di: devilx il 27 Luglio 2007, 10:17:48allora è come i miei 2 comb12 ;D anche se ultimamente ho l'impressione che sia calato di qualche watt...ho dovuto sostituire l'alternatore e nononstante mi abbiano garantito che fosse come il mio (maggiorato) non ne sono convinto..
circa 900Watt in modulazione, da premettere che gli è stato montato un'alternatore + grosso nella barra + altre modifiche in generale.. ;D ;D ;D
Citazione di: devilx il 26 Luglio 2007, 10:06:18fortunato allora.... i qualche problemino ce l'ho.... quanto gli danno i 2 26 accoppiati?
ragazzi mio fratello nella sua barra ha due comb26 accoppiati, li ha da circa 1 anno
lavorano circa 5/6 ore al giono e non ha mai avuto un problema.
La modulazione che esce dai bias è fenomenale nessun lineare si avvicina ad essi, anzi
l'unico che si ci avvicina è f40 della magnum ormai fuori produzione........
Secondo me anche visto il prezzo questo lineare farà faville.........aspettiamo.....
sentivo ieri in radio che già due grossi modulatori siciliani devono montarlo e si stavano mettendo d'accordo per portare le barre a napoli.
Citazione di: neil69 il 23 Luglio 2007, 00:17:03ciao, allor ahai il cavo con un pl saldato all'estremità e che va al cb.
Ciao Barone non cerano istruzioni ,nel pacco c'era lo stilo , la base gialla e verde e un pacchetto contenente filo antenna gia con pl montato una rondella conica d'acciaio non filettata e una chiave a brucola , l'unica cosa che si svita e dove deve entrare lo stilo su in punta altro non riesco a fermarla. Non è che mi manca qualche pezzo ??? grazie Barone
Citazione di: neil69 il 21 Luglio 2007, 23:20:12
Ok il tappo ho capito come va collocato ma non riesco a fermarla sulla staffa forata che ho fatto fare perche non capisco il sistema x avvitare il filo dell'antenna da farlo stare fermo, non so se mi spiego ??? ??? ???AIUTOOO
Citazione di: esteban il 20 Luglio 2007, 16:43:01ciao, si c'era anche la versione 160 canali + alfa.. quindi 200;
Per lo starship la scheda che si montava non era la 200 canali ma la 120 canali con eeprom programmata ottenevi i 120 canali e i canali alfa , per il clarifier mancano dei componenti sul telaio.Se hai bisogno delle dritte per l'installazione della 120 canali e alfa mandami un mp
Citazione di: "lostraniero76"grz a tutti,a sto punto nn mi resta altro che trovare qualcun'altro che dia una tarata al 48 . Qualcuno di voi puo' farlo?beh a bari c'è Leo sconosciuto.. (noto anche come il leo di monza) basta che chiedi sul ch 45... ciao Stefano
nn ho prb di km
Citazione di: "francesco148"ciao, ricordo ke a san marino c era un grosso rivenditore di cb, a prezzi stracciati ....... esiste ancora?una volta c'era il negozietto sul curvone della superstrada... ora è diventato il colosso "electronics" 5o 6 piane con vetrate in vetro stile usa.... l'ultima volta aveva un alan 48, un 68 e qualche pmr :cry: :cry:
ciao vetraio....... ;-)
Citazione di: "aquilabianca"allora, lo possiede un mio amico, devo dire che è un abominio soprattutto se pilotato da un s-9 tuned messo al minimo dei watt e tutto sparato....ciao Eli, quindi lo usa in casa?? e come lo alimenta? con una motosaldatrice???? consumerà almeno 300A... ciao
L'antenna in questione è una solarcon imax2000 fresca fresca dopo aver carbonizzato la mantova5!
Citazione di: "SkynyrdQuadro"I fatboy costano tanto...ed è un casino importarli..lo sai vero che ho un comb12 parcheggiato sullo scaffale?? :lol:
Io di lineari non ne ho provati tanti...ma adesso che ho il 285 posso dire che non eguali...
Citazione di: "Grandemodulatore"Bella Lucky, non l'avevo mai vista prima.come non è un gran che??? modificata in ripetizione era un mito degli anni 80....megli ti tanti eco imitazione colt tutti impastati che si sentono dappertutto!! io ne ho una nuova nel cassetto.... :mrgreen:
Io ho una Daiwa ES880 ma non è un granchè!
Citazione di: "Grandemodulatore"Hai ragione Eli, è caruccia, io avevo messo gli occhi su un bel Palomar 900V, il costo in sè non è altissimo, il problema è la dogana + la spedizione. :!:già provato ed abbandonato.... ciuccia più corrente lui che 2 comb12 e la radio è decisamente scarsa. 900 watt nei primi passaggi poi man mano che modulavo calavano... ed avevo 2 batterie da 100 Ah
Citazione di: "Loriginale"Ciao Stefano - il tecnico che mi ha fatto il lavoro non non era d'accordo con il sistema Bias (due con cavo T) non rende troppo pericoloso .ciao, si come dicevo l'accoppiamento (dei lineari :grin: ) è delicato e pericoloso; ne so qualche cosa....l'ho anche fatto presente in bias... ci vorrebbe un circuito che se uno dei 2 lineari si spegnesse, vuoi perchè entra in protezione, vuoi perchè non viene più alimentato (salta un fusibile, si spegne ecc), deve fare in modo che si spenga anche l'altro sena fare quindi danni a quello spento
Questo lo montato oggi -tardo pomeriggio come Watt al 5° scatto era 1900/1950 al 6° non ho provato perché al 5° la spia ABS rimenava sempre accesa -e mi sembrava di sentire il motorino dei fari(quello che serve per la regolazione) x
CODICE-ROSSO i finali sono 17MRF422 a 24 volt +forse conviene allegare le altre foto?
Citazione di: "bucaniere00"Ciao ragazzi!!!devono essere 2 lineari identici e dare la stessa potenza su ogni frequenza. che io sappia si può fare solo con i Bias..
Complimenti per le bestie......
Ma qualcuno mi puo' spiegare come si fa ad accoppiare due(o piu') lineari?????
es. se ho due b300 lo si puo' fare?????
Grazie
Bucaniere
Citazione di: "Loriginale"non bisogna andare mica in America per certi lineari .Anche in Italia sono bravi che ne pensate del mio B2400?:shock: :shock: già è grande un 1200, questo dove lo carichi nel rimorchio????
Citazione di: "ANGELOILVETRAIO"aspetto anche io di vedere le foto... io ho il ducato penultimo tipo e non lo voglio cambiare perchè sul nuovo non saprei dove mettere i 2 comb12 e la seconda batteria.... tu dove pensi di metterli? ciao Stefano
cmqpresto vi faro' vedere l'impiantino che sto facendo sul ducato nuovo .. da mille e una notte ..sto girose non salta le centraline del fiat faccio pigla' fuoco la costa adriatica ;););)
RESPECT..
vetraioangelo
Citazione di: "Grandemodulatore"Ciao Angelovetraio, ti saluto il caraoche italiano al 100x100, se senti vibrare un Major Echo 200 nella zona di Bologna sono io.saluta il Fiorello anche da parte di Stefano di Bergamo!!! Vediamo se si ricorda visto che è abbastanza in aria... Mi sa che ormai ci si conosce più o meno tutti....
Per gli ampli anche i Magnum (testarossa) non erano male ma non come i Bias.
Ci sentiamo in radio se capita ;-)
Citazione di: "Grandemodulatore"Io ho 1 Combi 12 sulla barra e un A285 in casa (comprato dal mitico Barone Rosso) e funzionano splendidamente.Ciao Grandemodulatore, sono felicissimo che sia finito in buone mani...l'ho visto sulle foto della tua stazione....Ciao
Citazione di: "SkynyrdQuadro"Ciao a tutti!ciao, si esistono.. costano parecchio e sono abbastanza vistosi ma si possono anche costruire da soli.. dovrei avere lo schema da qualche parte..
Qualcuno conosce l'esistenza dei telecomandi con filo della Bias per controllare i lineari da remoto??
Cosa costano sti giocattolini??
73
Skynyrd
Citazione di: "arsan"Ciao a tutti,in lista manca l'8001i plus, vers. omologata a 40 ch ed espandibile a 400; estetica come il nuovo 8001s
dunque l'8001 è stato proposto in diverse versioni omologate e non qui le più conosciute....
Alan 8001 vers 271 ch 10 w am-fm 15w ssb
Alan 8001 plus 400 ch 10 w am-fm 15w ssb
Alan 8001 I 1a versione omologata 40 ch 4w am-fm 5w ssb
Alan 8001 s ultima versione omologata per l'Italia
40 ch 4 w am-fm 4w ssb
Alan 8001s euro versione con omologazione europea
1 am 4w fm 4w ssb.
Tra le prime versioni di 8001 e le ultime(serie s)sono trascorsi diversi anni creando quasi un mito del 8001I
versione omologata ,ma sbloccabile a 271 ch e 10-15 am-fm e 15 20 w ssb.
bye,73.
Citazione di: "aquiladellanotte"ma è vero ke prima per la cb serviva l'antennista per essere in regola cn il montaggio dell'antenna?prima intendi tempo fa? non mi pare...
Citazione di: "Dragobianco"qualcuon può aiutarmi a trovare un antennista nella zono di milano o bergamo. Grazie milleaudiomusic di s. paolo d'argon (BG) + conosciuto come "il missionario" montano anche antenne tv, sat ecc oltre a quelle radio..
Citazione di: "Mayko"il galaxy è risorto..... c'è voluto un pò, ma tanto non avevamo fretta..... aveva diversi problemi legati fra di loro, PLL, stabilizzatore del PLL, ecc....Come ti dicevo è uno dei migliori e sempre molto disponibile alle spiegazioni....l'unico difetto è il suo costo orario!!! ciao Stefano
E' un grande davvero, una pazienza e meticolosità fuori dal comune.... anche solo a spiegare le cose !!!
Tanto che gli ho già portato un'Osker swr200 da ritarare la tabella e il mio vecchio 48 da rispolverare un pochetto ;-) .... io a smanettarci mi sà che ho fatto solo dei casini !!!
PS: mi ha fatto vedere un linearino autocostruito da lui 15/20 anni fà ...... non ho parole, solo il trasformatore (3700 volt) peserà 20/30 kg..... e quei 2 tubi così "ciccioni" è un peccato che non siano in bella vista.....
Mi ha già detto che a casa mia non riuscirei a sfruttare i picchi di 3 kilowatt.... a meno chè non faccia richiesta all'Enel per l'aumento del contatore !!!! :mrgreen: :mrgreen:
Citazione di: "CODICE-ROSSO"Esteban mi mandi gli indirizzi !!!!si c'è un filo da tirare.. dalla resistenza aggiunta ald display... serve per accendere la lineetta del 40.. confermo che il commutatore è da sostituire..ciao
forse mi stò ricordando male Magnum,sono passati molti anni ...
ricordo che le resistenze tutte di pari valore (come dici tu) accendevano i segmenti mancanti,però ricordo che,aggiungevo un filo o due, controllerò
in merito al commutatore, mi domando però che senso ha bloccarlo a 34 canali
perchè non farlo rotativo ?
io ora ne smontero uno del 48 ed uno del 68 poi farò un paio di foto ,giusto per fugare qualsiasi dubbio, non vorrei confondere nessuno...ma ricordo chiaramente che facevo la rottura del fermo per i 40 :roll: :roll: :roll: :roll:
Citazione di: "Gringo1981"Ciao a tutti. Volevo sapere se qualcuno sa accorciare o allungare le battute dell'eco del cb echo major 200.Grazie a tuttiscusa ma l'eco del major non andrebbe toccato... è la cosa che lo rende riconoscibile a differenza di tutti gli eco colt regolati in modo diferennte ma sempre tutti simili... io non lo toccherei...
Citazione di: "rocco66"Ciao a tuttiCiao Rocco,la sirio 2012 non è proprio una chiavica anzi... io con 500 watt al max ho collegato mezzo mondo...(con zg b507)
Ma. prima di tutto mi volete spiegare una cosa (facciamo finta che sono un abitante della Mongolia!) Visto e considerato che state ammoccando.. distruggendo...ammortizzando.. lievemente... strada facendo gli Zetagi... mi volete spiegare perchè io entrando in un B2002 con 48 Top ed con una chiavica di Sirio 2012 non esistono distorsioni e qualsiasi essere vivente anche della metropoli del micios mi dice abbassa stò coso che mi stai scoperchiando la cabina????
Dove stanno queste distorsioni appunto continuando con il discorso degli ampli?
Dipende appunto dall'immondizia chen che ci butti dentro o sbaglio?? Bello questo discorso ma, con gente con le (le emoption non ci sono) sbagliato il creatore del forum!!!
Citazione di: "Dragobianco"Vorrei mettere un antenna sulla casa di montagna. Si trova a branzi (BG) zona un po chiusa una che nono sia da mettere sul tetto cosa mi consigliate. La userei con lineare per DXscusa ma sei il percaso Gianluca??
Citazione di: "rocco66"[ciao Rocco,
Ciao
Ripeto per me sono la stessa cosa.
(sono tranquillo) Anche qui passano camionari napoletani convinti dei Bias e dell'avanti, passano parlano straparlano come fanno loro, ma quando entro io (per fare la stessa cosa che stiamo facendo su forum) con 48 al top + B2002 che con la grande modulazione fà schizzare l'ago del wattmetro sui 900-1000 watt (apparatenti? no, il wattmetro và a misurare anche la mudulazione) come mai che vengono tutti "uccisi" come formiche? abbiamo capito che si trovano in BM, Stessa situazione con Barrapesante di amico "caricasabbia) con un M1000 va a sblaterare tutti i 120ch fatti in campania. e tutti dicono abbassa stò coso! Noi invece non diciamo mai abbassa stò coso ai Bias, perchè la cosa importante è anche come viene pilotato lineare: Grande modulazione in ingresso: Grandissima e prepotente alla sua uscita. Ohimè, passate da queste parti con il Bias ed io con lineari ITALIANI ed economici e poi facciamo il confronto. Una cosa è certa che non parlerete nemmeno con 2000Watt Bias.
Ciao Rocco
Citazione di: "Mayko"Sono aperti anche di sabato ;-) ...... mò vediamo che mi dicono !!!quando vai da lui dai un occhio all'atrezzatura rhode & shwartz che ha sul banco.. poi mi dici. Portagli i saluti dal gruppo dei bergamaschi..
Con corni, peperoncino e rito magico non ha funzionato.... sperimo lui abbia l'unguento appropriato !!!! :mrgreen: :mrgreen:
Grazie raga.......
Citazione di: "rocco66"Ciao Rocco,
Tu secondo me non hai capito il succo del discorso:
Ho chiesto che differenza cè tra un ampli Bias e un ampli Leem che montano per esempio gli stessi identici finali, e stessa potenza.
I finali Bias lavorano meglio perchè li installa la Bias o come? Non stiamo facendo la differenza tra un car stereo Sony ed uno da "vucumprà ".
Anche l'architettatura di progettazione, disposizione dei componenti, bobine finali ecc. è identica tra un Bias e Leem. Perchè debbo pagare il doppio per la stessa quantità di watt?
Poi ho sentito sia i Leem che i Bias su barrepesanti, e le differenze non le vedo proprio!
Citazione di: "aquilabianca"perdonatemi avete mai provato a mettere un'avanti e dopo nelle stesse medesime condizioni una 2001...... fatela la prova e mi direte.....ciao, io la prova l'ho fatta; avevo la 2001 ed ho messo l'avanti.. in trasmissione pressochè simili solo lo strumento mi dava + watt usando l'avanti.. in ricezione l'avanti riceve molto di più (ha il filo della bobina di diametro minore) ma non la consiglierei a chi ha l'alan 48.. altra all'aumento dei segnali bassi fa aumentare anche la ricezione degli sblatteri....
Citazione di: "1DV01BINARIO"La modulazione "swing" la metto tra virgolette perchè è data dalla preamplificazione della scheda daiwa, che ha 2 circuiti, uno per l'echo ed uno appunto per amplificare leggermente la modulazione al primo stadio, diciamo, non sono molto tecnico ma molto pratico sì.Ciao Davide, benarrivato sul forum...chi sblattera ed è incomprensibile??? :mrgreen: :mrgreen: se il 48 è fatto bene, con un bel eco in sottofondo è un piacere da sentire. Logicamente come qualsiasi radio tirata al limite, ed a volte oltre, emette delle spurie...come ti dicevo in verticale il 48 ha un unico difetto ed è la ricezione, ma in trasmissione in AM non è proprio da buttare!!
Per quanto riguarda il mercatino, sono d'accordo, sono assolutamente nuovo.
In ogni caso è monofinale ma, strumento alla mano (B&W di Audiomusic, S.Paolo d'argon): 3-4 w portante, 8-10 modulati.
Comunque la mettiate, qui c'è sicuramente qualcuno dalle parti di Bergamo che mi ha ascoltato e che può apprezzare la modulazione di questo apparato. In ogni caso, di solito mi potete sentire nella zona di Bergamo tutte le sere a partire dalle 18,30 circa in mobile (freq. 27.205 AM). Se poi vogliamo parlare di doppi modulatori, echo colt, doppi finali... Beh non vale la pena di parlarne, credo. Stiamo parlando di radio e non di emettitori di spurie. Siamo parlando di un ottimo ricevitore, sensibile e resistente agli "sblatteri" e non di un ricevitore che se c'è una modulazione a 10 KM a 20 Khz di distanza non permette una buona intelleggibilità . Tant'è, ci sono tante persone che preferiscono spendere 500 â,¬ per un alan 48 dalle caratteristiche sopradescritte, che crea solo splatters e qrm e che per funzionare in quel modo oltretutto necessita dell'eliminazione dell'FM.. invece di uscire puliti, comprensibili e nel rispetto degli altri... Non me ne vogliate...
Davide
Citazione di: "Mayko"Non ne vengo fuori..... (ma già lo sapevo ;-) )in romagna trovi il miglior radiotecnico d'italia..
Conoscete qualcuno quà in Romagna che potrebbe riparare un difetto del genere (stregone a parte) :mrgreen:
Oppure qualcuno del forum, riparatore o cmq. esperto che possa guardarci..... naturalmente con relativo compenso !!!!
73......
Citazione di: "raycharles85"Si proprio quello che lo devi cambiare con un 2SB817 mentre il 2SA473 lo devi cambiare con un 2SA1012si infatti è quello che ho fatto anche io...e non innesca ....ciao
Citazione di: "raycharles85"Si hai ragione, ricapitolando il supermod è un tubetto di colore rosso, prodotto in america, che si deve sostituire alla resistenza R240 delle schede Ept3600.ciao, si in teoria dovrebbe esserci solo il diodo e la resistenza ma non l'h mai aperto... a me problemi di inneschi non ne dà .ma io lascio il tr32
Teoricamente nel tubetto dovrebbe essere contenuto un diodo e la resistenza stessa, cio ti permette di fare il cosidetto swing...io ho provato a togliere il TR32 e fare diodo 1n4007+ resistenza ma partivano inneschi ogni dove...Stefano credi che abbia sbagliato diodo??? A avevo messo anche il modulatore rinforzato e cambiato il transistor di alimentazione
Citazione di: "SkynyrdQuadro"Ah si???!!!! Allora chi me l'ha detto mi ha raccontato una strunzata!!!!non saprei..... io ti dico ciò che conosco e che vedo di persona!!
Citazione di: "rocco66"Negativo purtroppo, a quel prezzo non vale la pena rischiare. Che io ne sappia l'Avanti ha solamente un particolare rispetto ad altre:Ciao Rocco, no la avanti non ha nessun anellino mobile di taratura... ha la bobina fissa e la bobina stessa è fatta con filo di diametro minore rispetto allaa 2001. io le ho avute entrambe e ti posso assicurare che l'avanti riceve molto meglio della 2001 ( anche se per i 48 può essere un problema... gia tirano dentro di tutto da soli).
All'interno della bobina vi è una "rondella" / anello mobile, che spotandolo verso l'alto o verso il basso si riesce a tararla a 1:1.
(Una specie di Sigma con molla se ricordo bene anni fà da auto) in qualsiasi tipo di installazioni.
Sarei curiosissimo se al posto dell'Avanti potrei provare la Turbo2001!!!
vorrei proprio vedere le differenze!
(sempre stilo d'acciaio sono + bobina, magari l'Avanti ha la bobina placcata d'oro)?
Scusatemi ma..........e siamo sempre alle solite!!!
non me ne va bene una!
Rocco
Citazione di: "SkynyrdQuadro"Ciao Massimo...no non è la nostra Lemm...è tutt'altra cosa...come non è della lemm??? le avevano anche in fiera. Secondo il sig Di Biasi ( proprietario della Lemm) rende di più della 2001 ed anzi avendo la carica della bobina lungo lo stelo da minori difficoltà di taratura su installazioni in punti strani dei mezzi oppure sui camper.
Però so dove reperirla...contattami in MP....
Citazione di: "raycharles85"Alan 48 vedi sito di DukeAlex questa modifica ti da piu picchi e la potenza variabile: http://digilander.libero.it/dukealex/page13.htmloppure metterci un "supermod" :lol: quell'affarino che alza i picchi e watt in modulazione ( solo per galaxy , ranger e similari)
mentre per la saturn devi togliere il tr32
Citazione di: "raycharles85"Ciao Barone, nel senso che è tecnologia un po piu fresca il 48 ha 30 anni la ept3600 solo 20 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:ciao, appunto volevo ben dire.... anche la piastra ept3600 è dei primi anni 80..
Citazione di: "california"secondo me dovresti prendere un 8001 .innovazione dell'8001? sarebbe scusa?
io mi trovo benissimo e poi pompato è una bomba.
poi non parliamo dell'innovazione dell' 8001 :grin:
Citazione di: "magnum"io ho sempre saputo che erano i pluto o i super cheetah a creare simili danni nell'abitacolo; l'hurricane ed il typhoon creavano danni anche all'esterno... :lol: :lol:Citazione di: "emme1":shock: :shock: Se il tuo 48 è cattivo, ma cattivo .... al massimo ti morde i sedili :mrgreen:Citazione di: "aquilabianca"e si, i 48 "colt" emettono un pò ovunque!!!:-( :-( il mio è proprio un 48 colt (cattivo)cosa dici si apriranno gli airbag???
Citazione di: "rocco66"Ciao a tutticiao rocco;
mi avevo scritto da qualche parte la piedinatura del display canali del 48, ma persa.
qualcuno cè l'ha, magari equivalente blu?
Ciao Rocco
Citazione di: "raycharles85"Dovrebbe essere piu simile al pluto e montare quindi i 2sc1969 non credo monti mrfesatto, è simile al pluto ma ha un solo finale 1969
Pagina creata in 0.202 secondi con 17 interrogazioni.