Antenne per barre pesanti quale la migliore ?

Aperto da rocco66, 26 Febbraio 2007, 17:34:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

rocco66

Ciao a tutti
sabato scorso mi è capitato di installare una Turbo2001 su una barra pesante, esattamente con una staffa ad L sul lato sx sopra lo specchietto. Stazionarie 1:1. Alan48 top, Testarossa 1000 (Lemm).
Potenza out = 600Watt. Fin quì tutto ok, ma la sorpresa è che mi aspettavo qualcosa di più "pesante" visto la potenza in gioco.  l'impianto è stato ovviamente fatto a regola d'arte, con cavi + e massa  direttamente dalle batterie.
Potrebbe dipendere dalla Turbo2001 che anche se si misurano 600Watt in antenna, non riesce ad andare in aria? Magari piano di massa inesistente? Magari con un'altra antenna sarà la stessa cosa?
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


IZ1KVQ

io ti posso dire la mia esperienza con una lem sulla macchina ... sono riuscito ad avere un buon rendimento portando il meno sulla staffa direttamente dalla batteria in quanto la carrozzeria è insufficiente e soprattutto a volte le viti dei mezzi pesanti sono avvitate su fiscel plastici

spero di non aver detto una strunzata ma una cordina di rame dal negativo costa poco ed un tentativo lo farei magari volante  ;-)
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

rocco66

Citazione di: "cbsanpietro"io ti posso dire la mia esperienza con una lem sulla macchina ... sono riuscito ad avere un buon rendimento portando il meno sulla staffa direttamente dalla batteria in quanto la carrozzeria è insufficiente e soprattutto a volte le viti dei mezzi pesanti sono avvitate su fiscel plastici

spero di non aver detto una strunzata ma una cordina di rame dal negativo costa poco ed un tentativo lo farei magari volante  ;-)

Ciao
Sì, hai ragione per i fisher plastici, ma questa installazione è stata fatta con staffa L bullonata alla carrozzeria, quindi la staffa è al 100% a massa. Come ti ripeto, l'antenna è installata su staffa a L quindi senza piano di massa, magari se l'installazione avveniva al centro cabina, era un'altra storia, ma ahimè è vetroresina!
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

rocco66

Citazione di: "rocco66"
Citazione di: "cbsanpietro"io ti posso dire la mia esperienza con una lem sulla macchina ... sono riuscito ad avere un buon rendimento portando il meno sulla staffa direttamente dalla batteria in quanto la carrozzeria è insufficiente e soprattutto a volte le viti dei mezzi pesanti sono avvitate su fiscel plastici

spero di non aver detto una strunzata ma una cordina di rame dal negativo costa poco ed un tentativo lo farei magari volante  ;-)

Ciao
Sì, hai ragione per i fisher plastici, ma questa installazione è stata fatta con staffa L bullonata alla carrozzeria, quindi la staffa è al 100% a massa. Come ti ripeto, l'antenna è installata su staffa a L quindi senza piano di massa, magari se l'installazione avveniva al centro cabina, era un'altra storia, ma ahimè è vetroresina!

Dimenticavo: oltre che è a massa la staffa, ovviamente anche la massa del cavo (calza) è a massa dove è bullonata l'antenna.
Veramente molto strano questo comportamento dei 600Watt, di cui sono stati misurati:
in modulazione: 200 - 600 con ros 1:3, 1,4  misurati sul cavo d'antenna.
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


IZ1KVQ

molto strano infatti non so che dirti se la massa è ok forse li problema è il fatto9 della carrozzeria in vetroresina
esistono delle antenne president con dei radialini che non so essendo corti mi sa che forse sono piu' per scena estetica che per altro ...  :roll:
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

rocco66

Ciao
Niente, ho telefonato a chi di dovere del linearozzo in questione e gli ho fatto presente il "difetto". (se così si può chiamare)
Mi ha risposto semplicemente se i Ros sono a 1:1 senza lineare (poi ovvio che si avvicina anche anche a 1,4), è a posto, nel senso anche con tutti quei watt, non si può assolutamente pretendere la stessa cosa dei stessi watt di una stazione fissa. Maggior ragione influenza moltissimo l'antenna, non si ha mica una 5/8 da 7 metri e 20 metri di palo. adesso non sò...
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


rodcat

Secondo me, se hai poche performance  Ã¨ l'antenna, nel senso  che vedevo in alcuni siti americani costruttori di antenne , che, per le barre pesanti  o mobili costruiscono sempre 2 tipi di antenne, una per chi ha  un buon piano riflettente e una per chi non lo ha e forse una ragione ci sarà. Bisogna vedere se quell'antenna che tu hai montato sul braccio dello specchio gli funziona ad altri o si accontentano. Io sulle barre pesanti serie  ho visto sempre Avanti o Wilson.
3+51
unisco i popoli attraverso i cieli


tornado

Hai la possibilità di provare con una Avanti?Magari dico una fesseria,ma i "Grandi Modulatori" del binario 45 ne parlano bene.

rocco66

Negativo purtroppo, a quel prezzo non vale la pena rischiare. Che io ne sappia l'Avanti ha solamente un particolare rispetto ad altre:
All'interno della bobina vi è una "rondella" / anello mobile, che spotandolo verso l'alto o verso il basso si riesce a tararla a 1:1.
(Una specie di Sigma con molla se ricordo bene anni fà da auto) in qualsiasi tipo di installazioni.
Sarei curiosissimo se al posto dell'Avanti potrei provare la Turbo2001!!!
vorrei proprio vedere le differenze!  
(sempre stilo d'acciaio sono + bobina, magari l'Avanti ha la bobina placcata d'oro)?
Scusatemi ma..........e siamo sempre alle solite!!!
non me ne va bene una!
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

rodcat

Se intendi test comparativi non ne ho fatti con altre antenne .............. io uso l'Avanti av251 ( quella da mt 1,60 )  e membra  un giusto compromesso, cioe,  rapporto 10:10 in RTX ( una  mia teoria hi......... dove sento al limite arrivo al limite )
3+51
unisco i popoli attraverso i cieli

rocco66

Citazione di: "rodcat"Secondo me, se hai poche performance  Ã¨ l'antenna, nel senso  che vedevo in alcuni siti americani costruttori di antenne , che, per le barre pesanti  o mobili costruiscono sempre 2 tipi di antenne, una per chi ha  un buon piano riflettente e una per chi non lo ha e forse una ragione ci sarà. Bisogna vedere se quell'antenna che tu hai montato sul braccio dello specchio gli funziona ad altri o si accontentano. Io sulle barre pesanti serie  ho visto sempre Avanti o Wilson.

Ciao RodCat
Per quanto riguarda il montaggio sullo specchio con staffa a L  penso che la stragrande maggioranza di camionisti usano questo sistema, anche per chi ha soprattutto il tetto della cabina in vetroresina. L'impianto non è che non và, ma come ripeto visto i 600Watt (misurati) potrebbe dare qualcosa di piu rispetto ad adesso.
attenzione però: come ripeto i 600 watt in barra pesante, secondo me non possono essere paragonati ai 600 watt di una stazione fissa con tanto di Mantova! Quindi in questo caso (chissà quanti casi) e, o si accontentano o non hanno capito la differenza sostanziale, in quanto pensano "ho una grande stufa" quale è il problema?
Allora a questo punto sarebbe il piano di massa? Magari con antenna dotata di piano di massa artificiale in questo caso?
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

rodcat

Behh è chiaro che non è  da paragonare  una mantova con un'antenna da bm.
Non sono un esperto........... ma di solito ho visto che in situazioni di poco piano riflettente usano antenne in vetroresina altine sempre con le staffe a L o da cofano devo trovare se c'è una ragione.
3+51
unisco i popoli attraverso i cieli

rocco66

Ciao
Anni fà, ho visto antenne con piano riflettente, con radiali alla base, ma non ricordo chi le costruisce. Qualcuno ha qualche sito?
magari tenterò, che l'amico del linearozzo non è che è rimasto tanto soddisfatto!
Comunque la differenza cè, solamente come ripeto visto la potenza in gioco, vorremmo ottenere di piu.
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


devilx

Per quanto riguarda i watt bhe hai proprio ragione i 600 W mobili non si possono paragonare a quelli fissi, per quanto riguarda l'antenna devi provare ha sostituire la turbo 2001 con la K2 della vkb, con il tuo stesso lineare ho notato delle differenze da paura.

aquilabianca

da parte mia il meglio è rappresentato dalla 2001 o dalla avanti, poi per il resto io ne ho avute 5 di 2001 ed erano splendide.

1ET030

scusate, ma non ho capito una cosa, il problema è che la resa in distanza non è quella attesa, o che l'ampli dovrebbe spingere qualcosa in più di 600W?

rocco66

Ciao a tutti
Diciamo che in liea di massima il "problema" è stato quasi risolto, aspettando a sabato che si sposterà posizione dell'antenna, dallo specchietto con staffa a L a sopra la cabina, in quanto ha un piano di massa sufficiente.
Dico il problema è quasi stato risolto perchè oltre che non  sparo come si deve, l'amico ha problemi anche in ricezione!!! Prima della turbo2001 aveva una Midland di cui non si ricorda il modello, ma installata sempre dove è adesso, aveva anche allora problemi di ricezione!
Sabato appunto si sposterà la Turbo e senz'altro qualcosa migliorerà.
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

IZ1KVQ

senti rocco potresti provare a cambiare il cavo ... magari è quello infatti il tipo non sentiva bene neanche in rx
io ricordo nei vecchi cataloghi marcucci una president con sotto dei radialini ma non c'e' nel catalogo attuale  :cry:
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

rocco66

Negativo Sanpietro
se diamo colpa al cavo, che oltretutto è quello in dotazione alla Turbo stiamo proprio a posto.
Sanpietro, ti volevo ricordare che la 27 è piu faticosa e difficile della comoda 144!
ciao rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


baronerosso

Citazione di: "rocco66"Negativo purtroppo, a quel prezzo non vale la pena rischiare. Che io ne sappia l'Avanti ha solamente un particolare rispetto ad altre:
All'interno della bobina vi è una "rondella" / anello mobile, che spotandolo verso l'alto o verso il basso si riesce a tararla a 1:1.
(Una specie di Sigma con molla se ricordo bene anni fà da auto) in qualsiasi tipo di installazioni.
Sarei curiosissimo se al posto dell'Avanti potrei provare la Turbo2001!!!
vorrei proprio vedere le differenze!  
(sempre stilo d'acciaio sono + bobina, magari l'Avanti ha la bobina placcata d'oro)?
Scusatemi ma..........e siamo sempre alle solite!!!
non me ne va bene una!
Rocco
Ciao Rocco, no la avanti non ha nessun anellino mobile di taratura... ha la bobina fissa e la bobina stessa è fatta con filo di diametro minore rispetto allaa 2001. io le ho avute entrambe e ti posso assicurare che l'avanti riceve molto meglio della 2001 ( anche se per i 48 può essere un problema... gia tirano dentro di tutto da soli).
Sui mezzi con il tetto in vetroresina devi fare una staffa molto lunga in modo da portare l'antenna il più esterno possibile.
devi poi verificare che la cabina del camion sia a massa, se è sospesa sui gommoni tira un cavo tra il telaio e la cabina.
il lemm 1000 quanti watt dovrebbe dare di suo?
Ciao Stefano
Piccolo ma CATTIVO!!!

rocco66

Ciao Stefano
La misura che ho fatto il Lemm 1000 tira fuori picchi di 650 - 700 Watt  pilotato con minima potenza (dell'RFgain) di un 48 Top.
Con 5 Watt in ingresso solo portante = 450 watt.
A quanto ho capito parecchi camionari che hanno la turbo2001 montata con staffa ad L a fianco dello specchietto (lato sx) incontrano problemi sia in tx, sia in rx. Quando avevano l'apparato originale, nessuno parlava,
(anche con stazionarie a 2 e 10 spire di cavo avanzato dell'antenna), perchè appunto davano colpa al povero 48. Una volta che hanno modificato l'apparato, si lamentano che non spinge! Ma da stazione fissa spinge, eccome  spinge! Sono state fatte tutte le prove possibili ed immaginabili su quel lato, ma il risultato è sempre stato negativo, stessa cosa in rx.
Tempo fà feci una prova su tetto di casa, installando la turbo2001 su un quadrato di 1m. x 1m. di lamiera zincata, ed alzandola dal tetto di 2 metri, risultati: in tx faceva pena.
In rx (confrontando il segnale con una Mantova montata allo stesso posto e stessa altezza) con la turbo giungevano a 1-2dB, con mantova a 7-8dB. Quindi a quanto ho capito, se non si cambia proprio il posto ed installandola sul retro cabina, dove dovrebbe esserci piano di massa, o si accontentano o spostano.
(tanto sanno che il 48 spinge da stazione fissa, il problema è di loro, non mio!)
Per quanto riguarda l'Avanti, ad essere sincero, non l'ho mai provata, (funziona anche senza piano di massa???) per l'anellino tarabile, lessi tempo fà un articolo su CQ per questa innovazione, se trovo l'articolo lo scannerizzo.
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


rodcat

Rocco sia sulla AV261 sia sulla AV251 non ci sono anellini di taratura Hanno il metodo " taglia o alza " .
Io leggendo sul sito della Firestick ho compreso che nei casi in cui manchi il piano di massa  consigliano altri modelli di antenna, ma è anche vero  che costruttori come Wilson  K40 ecc. ecc. fanno una o due tipi di antenna una con la trappola ( bobina ) alla base e l'altra con trappola  a centro antenna................ e per trovare le migliori  performance " Bisogna provarle " , è un pò come i microfoni non è detto che quello che va' bene per la mia modulazione vada bene per tutti.
3+51
unisco i popoli attraverso i cieli

1alfabravo69

:eek: non riesco a capire perche 600 watt non sono 600 watt
arini pr palermo

rocco66

Citazione di: "1alfabravo69":eek: non riesco a capire perche 600 watt non sono 600 watt

Ciao a tutti
Meno male che con le palle tutto si risolve.
Allora come "promesso" ieri è stata spostata la Turbo 2001 dallo specchietto al centro cabina, fatta una staffa contorta in alluminio sotto il parasole (contorta nel senso che per non rosicchiare il parasole sono stare fatte diverse curve alla staffa.) Risultato?
Prima di tutto sullo specchietto i 600 watt uscivano ma non si sentivano, nel senso la stessa prova è stata fatta (((sempre con 48 al top))) sullo specchietto con 600 watt ad una distanza di 70Km anche con montagne e collinette! e, il santiago era 5-6 oscillante.
Con staffa al centro il santiago (se ci credete o no) è salito vertiginosamente a 9+30!!!!!!!
e la barra pesante era in pianura sul livello delk mare, e quando salirà in montagna cosa succederà?  
Nel senso che al paese mio  cè una cava a 4 Km tutta montagna, e già da lì il segnale ovvio che è fondoscala, questa barra pesante domani salirà questa  montagna.
Quindi quello che vi voglio far capire; a 70 Km il segnale è 9+30dB e da questa montagna cosa succederà? sono curiosissimo per domani mattina! Secondo me a come la penso io, o si
metteranno d'accordo altri camionari della cava a far togliere il lineare a questo tizio, oppure sono palate  nel vero senso della parola! Vi terrò aggiornato del "grande evento" di domani
((((La barra è uno Stalis))))  
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

rocco66

Ciao
Questo lineare adesso spara veramente!
Una nota: Il lineare è stato provato in lab. a 32 Volt (tensione max degli MRF422), pilotato con 48 top, con power al minimo (2-3Watt in igresso) e modulando normalmente, si raggiungono picchi di 650 Watt, invece fischiando al mike,
si raggiungono anche 700-750 Watt!
Quindi per sfruttare la seconda misura, parlando normalmente, dovrei aumentare il guadagno della preamplificazione???
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


rocco66

Citazione di: "baronerosso"
Citazione di: "rocco66"Negativo purtroppo, a quel prezzo non vale la pena rischiare. Che io ne sappia l'Avanti ha solamente un particolare rispetto ad altre:
All'interno della bobina vi è una "rondella" / anello mobile, che spotandolo verso l'alto o verso il basso si riesce a tararla a 1:1.
(Una specie di Sigma con molla se ricordo bene anni fà da auto) in qualsiasi tipo di installazioni.
Sarei curiosissimo se al posto dell'Avanti potrei provare la Turbo2001!!!
vorrei proprio vedere le differenze!  
(sempre stilo d'acciaio sono + bobina, magari l'Avanti ha la bobina placcata d'oro)?
Scusatemi ma..........e siamo sempre alle solite!!!
non me ne va bene una!
Rocco
Ciao Rocco, no la avanti non ha nessun anellino mobile di taratura... ha la bobina fissa e la bobina stessa è fatta con filo di diametro minore rispetto allaa 2001. io le ho avute entrambe e ti posso assicurare che l'avanti riceve molto meglio della 2001 ( anche se per i 48 può essere un problema... gia tirano dentro di tutto da soli).
Sui mezzi con il tetto in vetroresina devi fare una staffa molto lunga in modo da portare l'antenna il più esterno possibile.
devi poi verificare che la cabina del camion sia a massa, se è sospesa sui gommoni tira un cavo tra il telaio e la cabina.
il lemm 1000 quanti watt dovrebbe dare di suo?
Ciao Stefano

Ciao a tutti
Per non incorrere in dire stronzate, ho ritrovato la rivista che parlava del "anellino" di taratura, adesso o si chiama Avanti o si chiama Indietro, l'anellino esiste!
Ciao Rocco  
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

raycharles85

Si però è l'antenna a non esistere piu, la A 26 non la fanno più, adesso c'è la AV261 che non è reclinabile ne si tara con l'anellino

rocco66

Citazione di: "raycharles85"Si però è l'antenna a non esistere piu, la A 26 non la fanno più, adesso c'è la AV261 che non è reclinabile ne si tara con l'anellino

Ciao
ok, stò semplicemente ricordando che nel '95 c'era quest'antenna, adesso che non la fanno più non lo so. Quindi attualmente non esiste nessuna
antenna che assomiglia alla A26 ?
Comunque  con un po di pazienza su qualsiasi mezzo, le stazionarie possono scendere a 1.
Nel caso mio dello Stralis, l'antenna è stata montata al centro cabina, non al centro come area ma avanti, con una staffa fatta a mano, con 2 angoli da farla uscire sopra il parasole, il  cavo è stato tagliato esattamente giusto giusto che arrivava al lineare, poi dal lineare un 50cm di cavo ed il risultato stazionarie a 1 (no 1,1) e alla max potenza misurato sull'out del lineare= 1: 1,4. Una curiosità importante:
L' M1000 è dotato di una scala a led per indicare la potenza in uscita; l'ultimo led non si accende, (si accende solo quando si fischia), se lo si allontana dall'antenna allora si accende l'ultimo led, quindi (ancora da misurare) potrebbe influenzare l'antenna che è installata proprio avanti al lineare a ca. 20 cm ???
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"



rocco66

200 mila lire per un'antenna da bm :shock:  :shock:  :shock:
bobina placcata d'oro o di platino?
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

raycharles85

Credo che lo stilo sia forgiato da Efesto in persona...concordo anch'io hanno dei prezzi esorbitanti

rocco66

Siccome che non vivono in Italia,
si sono dimenticati che da noi si pagano tasse ecc. cosa che non avviene  nella Repubblica di SanMarino, perciò sia i prezzi delle antenne sia ampli sono davvero esorbitanti,
Un'antenna Bias è per me come una Leem!!!  sono semplicemente dei LADRI con la L maiuscola. Non è possibile un'antenna, che piu o meno è una turbo 2001 costi 5 volte di piu (a come le pago io)  Eppure all'interno cè semplicemente una bobina di rame! manco gli cani! e le vendono? a chi? come si potrebbero chiamare le persone che comprano queste antenne?  
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

aquilabianca


raycharles85

Citazione di: "rocco66"Siccome che non vivono in Italia,
si sono dimenticati che da noi si pagano tasse ecc. cosa che non avviene  nella Repubblica di SanMarino, perciò sia i prezzi delle antenne sia ampli sono davvero esorbitanti,
Un'antenna Bias è per me come una Leem!!!  sono semplicemente dei LADRI con la L maiuscola. Non è possibile un'antenna, che piu o meno è una turbo 2001 costi 5 volte di piu (a come le pago io)  Eppure all'interno cè semplicemente una bobina di rame! manco gli cani! e le vendono? a chi? come si potrebbero chiamare le persone che comprano queste antenne?  
Rocco
Ce ne sono un bel po di antenne che costano cosi tipo le Wilson...è vero costa quasi il doppio di una lemm (se le paghi 20â,¬ le compro da te)...che a parere mio sono ottime antenne ma rifinite col  sxw

rocco66

Perchè scusami un po,
se smonti il "portabobina" ad una Turbo2001
e smonti anche quella della Bias, ambedue escono fuori le bobine caricate, mettendole uno vicino l'altra, che differenza notate?
è rame, oro o platino?
Come vi ripeto debbo installare la M5, dopo installata secondo me il risultato è identico alla Mantova5 (se non dir di piu) allora perchè questa differenza esorbitante di sperpero di denaro?
Poi perchè un lineare Bias, per esempio un 600 watt che monta gli stessi identici finali del M1000 testarossa, costa sempre 5 volte tanto?
(finali sempre SD4507, se non sbaglio)
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

rocco66

Citazione di: "raycharles85"
Citazione di: "rocco66"Siccome che non vivono in Italia,
si sono dimenticati che da noi si pagano tasse ecc. cosa che non avviene  nella Repubblica di SanMarino, perciò sia i prezzi delle antenne sia ampli sono davvero esorbitanti,
Un'antenna Bias è per me come una Leem!!!  sono semplicemente dei LADRI con la L maiuscola. Non è possibile un'antenna, che piu o meno è una turbo 2001 costi 5 volte di piu (a come le pago io)  Eppure all'interno cè semplicemente una bobina di rame! manco gli cani! e le vendono? a chi? come si potrebbero chiamare le persone che comprano queste antenne?  
Rocco
Ce ne sono un bel po di antenne che costano cosi tipo le Wilson...è vero costa quasi il doppio di una lemm (se le paghi 20â,¬ le compro da te)...che a parere mio sono ottime antenne ma rifinite col  sxw

Ciao
La turbo2001 te la posso dare a 40 euro.
Le rifiniture per un'antenna per me è negativo, l'antenna deve lavorare e basta, non fare bella mostra sulla BM (Bias manco a farlo apposta)
Mi dici per favore la differenza che passa tra un finale Bias ed uno Leem che montano ambedue gli stessi identici finali???
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

aquilabianca

concordo con te rocco!
In effetti la 2001 fu la mia prima antenna da bm e sino ad oggi ho sempre avuto quella.
Sulle ultime due bm però l'ho sostituita con una american ml145 magnetica perché non volevo mortificare una 2001 con la calamita.

rocco66

Citazione di: "aquilabianca"concordo con te rocco!
In effetti la 2001 fu la mia prima antenna da bm e sino ad oggi ho sempre avuto quella.
Sulle ultime due bm però l'ho sostituita con una american ml145 magnetica perché non volevo mortificare una 2001 con la calamita.

Quindi tra le due antenne (la Turbo) e l'americana, se sono della stessa lunghezza, potresti anche fare una prova sostituendo l'americana con l'italiana e vedi cosa esce fuori!
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Citazione di: "aquilabianca"concordo con te rocco!
In effetti la 2001 fu la mia prima antenna da bm e sino ad oggi ho sempre avuto quella.
Sulle ultime due bm però l'ho sostituita con una american ml145 magnetica perché non volevo mortificare una 2001 con la calamita.

Concordo con Eli....mettere la 2001 su base magnetica è come mettere il formaggio su pasta panna e salmone!!!!!!..................................................................................balla di fieno!!!

rocco66

Perchè anche questa differenza?
Un amico camionaro montava la base magnetica su BM con stazionarie a 1.
Ma toglietemi una curiosità:
ma le tarate le antenne prima di modularci? su Stralis sono arrivato a tagliarci ben 12 cm! (turbo2001)
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

rocco66

Ovviamente lo stesso discorso vale anche per i telefoni cellulari: Cè chi spende 1000 euro per dire "pronto", e chi ne spende 30 euro,
ma alla fine sempre pronto disse.
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

raycharles85

Citazione di: "rocco66"Perchè scusami un po,
se smonti il "portabobina" ad una Turbo2001
e smonti anche quella della Bias, ambedue escono fuori le bobine caricate, mettendole uno vicino l'altra, che differenza notate?
è rame, oro o platino?
Come vi ripeto debbo installare la M5, dopo installata secondo me il risultato è identico alla Mantova5 (se non dir di piu) allora perchè questa differenza esorbitante di sperpero di denaro?
Poi perchè un lineare Bias, per esempio un 600 watt che monta gli stessi identici finali del M1000 testarossa, costa sempre 5 volte tanto?
(finali sempre SD4507, se non sbaglio)
Rocco

raycharles85

Scusate il doppio thread ma mi sono dimenticato di scrivere il messaggio.
1) La turbo 2001 non è molto ben confezionata perchè: il copri porta bobina (la plastica blu o bianca) si gira dove vuole dopo che ce l'hai su da un paio di mesi. Il cimino dove si infissa lo stilo si allenta ed ogni tanto lo devi stringere (chiedere a skynyrdquadro)
2)Non so capacitarmene neanch'io di questi divari di prezzi, ipotizzo che le alette dei dissipatori dei lineari vengano chiamate per nome...anche a me sembra un po esagerato 870â,¬ per un lineare per cb
3)La M5 probabilmente avra prestazioni uguali, anzi ha i radiali piu lunghi, alla mantova...ma la qualita dei materiali è diversa c'è gente che ha la mantova da 20 anni e non è storta, io che ce l'ho su da poco tempo è gia inclinata

rodcat

Io non ne capisco una ceppa, ma fare dei discorsi del genere è uguale  a dire: una fiat 600 è uguale  a un Mercedes serie S tutte e 2 hanno 4 ruote e entrambi ci puoi andare da Frosinone a  Barcellona ecc ecc. e come dici tu Rocco uno dei 2 è un pollacchione.............ma dai fammi il piacere di informarti prima  di parlare e/o scrivere. Ripeto  di elettronica  ne capisco poco ma sui finali sò per certo  che con la stessa sigla ce ne sono: di marche differenti, e anche il top  ha molte serie di +o- qualità contrassegnate con pallina di colore differente ad indicare ciò e la dove ce ne vanno + di uno devono anche controllare che siano bilanciati tra di loro ( e anche questo è un'altra  qualità sempre  scritta ) e questa si chiama qualità e di solito la si PAGA e questo si traduce sù qualsiasi  componente. Per quanto riguarda l'antenna behh anche qui lo stesso discorso,  la Wilson ha  bobina in argento o argentata è stagna e ha un cavo rg58 di alta qualità e non rg58  farlocco e questo idem per l'Avanti poi vedi anche  la lavorazione quasi millesimale poi ha il trasporto.
Io comunque preferisco acquistare, con i miei soldi, una volta  e non pensarci più.
3+51
unisco i popoli attraverso i cieli

aquilabianca

perdonatemi avete mai provato a mettere un'avanti e dopo nelle stesse medesime condizioni una 2001...... fatela la prova e mi direte.....

raycharles85

chiedi a barone rosso mi pare che su questo thread avesse gia risp a questa domanda

rocco66

Ciao
ne volevo approfittare per chiedervi un dubbio sull'altezza delle antenne: nel senso debbo alzare 3 tubi da 1" e ¼ + 7 metri di antenna + 3 metri da terra, totale 28 metri!
Cè qualche legge in cui vieta questa altezza?
Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

aquilabianca

no, l'altezza non è rilevante per legge purché l'istallazzione sia fatta con criteri di sicurezza.
Ciao

raycharles85

Citazione di: "rocco66"Ciao
ne volevo approfittare per chiedervi un dubbio sull'altezza delle antenne: nel senso debbo alzare 3 tubi da 1" e ¼ + 7 metri di antenna + 3 metri da terra, totale 28 metri!
Cè qualche legge in cui vieta questa altezza?
Rocco
A questo punto ti conviene prendere un traliccetto 21 metri di palo non sono pochini a meno che tu non possa fare una controventatura titanica

rocco66

Per 18 metri di palo da 1" ¼ vado a spendere un 100-120 euro + 100 metri di tiranti di nylon da  8mm. un'altre 60 euro.
I tralicci da 21metri si vendono già fatti?
non penso che me la caverò con lo stesso costo dei pali idraulici.
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

raycharles85

assolutamente no, però ti dico di stare attento perchè con un palo di tre centimetri di diametro, è pericoloso andar su cosi tanto...poi dipende dove devi fare l'istallazione, a facciata libera ...
Si i tralicci di 21 metri li vendono gia fatti sia in alluminio che di acciaio...carrelati, autoportanti e....

rocco66

Ti ringrazio per i consigli.
Me ne rendo conto di quell'altezza,
i pali non  saranno da 1" e ¼
(ho sbagliato a scrivere) ma almeno da 1" e ½.
Per questa altezza è veramente la 1° volta, ma sarà abbastanza facile, perchè sfrutterò come ancoraggio delle staffe, uno scatolato da 10cm x 10cm. che fa da pilastro ad un capannone in lamiere. Il pilastro è al centro di questo capannone (100mq.) farò un foro alle lamiere, infilerò il 1° palo da sotto, poi da sopra installerò l'antenna, si alza il palo, e quando è arrivato congiungerò il 2° e così via anche per il 3°.      
Oppure un altro sistema, magari piu sicuro;
con antenna già montata e i tre pali uniti, si potrebbe infilare il tutto direttamente nello scatolato, per poi bloccare il palo con bulloni passanti o altro sistema.
La massima altezza che sono arrivato è di  2 pali da 6 metri, ma in questo caso all'estremità del 1° palo ci saldai una carrucola e un cricchetto alla base, con una corda d'acciaio collegata alla base del 2° palo, girando il cricchetto tiravo il cavo e il 2° palo ancorato al 1°, scorreva e saliva.
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

rocco66

Citazione di: "rodcat"Io non ne capisco una ceppa, ma fare dei discorsi del genere è uguale  a dire: una fiat 600 è uguale  a un Mercedes serie S tutte e 2 hanno 4 ruote e entrambi ci puoi andare da Frosinone a  Barcellona ecc ecc. e come dici tu Rocco uno dei 2 è un pollacchione.............ma dai fammi il piacere di informarti prima  di parlare e/o scrivere. Ripeto  di elettronica  ne capisco poco ma sui finali sò per certo  che con la stessa sigla ce ne sono: di marche differenti, e anche il top  ha molte serie di +o- qualità contrassegnate con pallina di colore differente ad indicare ciò e la dove ce ne vanno + di uno devono anche controllare che siano bilanciati tra di loro ( e anche questo è un'altra  qualità sempre  scritta ) e questa si chiama qualità e di solito la si PAGA e questo si traduce sù qualsiasi  componente. Per quanto riguarda l'antenna behh anche qui lo stesso discorso,  la Wilson ha  bobina in argento o argentata è stagna e ha un cavo rg58 di alta qualità e non rg58  farlocco e questo idem per l'Avanti poi vedi anche  la lavorazione quasi millesimale poi ha il trasporto.
Io comunque preferisco acquistare, con i miei soldi, una volta  e non pensarci più.

Tu secondo me non hai capito il succo del discorso:
Ho chiesto che differenza cè tra un ampli Bias e un ampli Leem che montano per esempio gli stessi identici finali, e stessa potenza.
I finali Bias lavorano meglio perchè li installa la Bias o come?  Non stiamo facendo la differenza tra un car stereo Sony ed uno da "vucumprà".
Anche l'architettatura di progettazione, disposizione dei componenti, bobine finali ecc. è identica tra un Bias e Leem. Perchè debbo pagare il doppio per la stessa quantità di watt?
Poi ho sentito sia i Leem che i Bias su barrepesanti, e le differenze non le vedo proprio!
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

Loriginale

Allora: 1) conoscete la Wilson 5000? conoscete Avant lunga? la K2 la 2001  ecc .  a mio parere si devono provare e dopo dare trarre le conclusioni  ok. Lasciate perdere i prezzi della Bias  (sono proprio strozzini autorizzati)   anni fa  usavo la PLC 1200 sul mio camion e veramente buona ,poi ho usato Avant Lunga  buona però unico problema che non la potevi inclinare,poi sulla Wilson 5000 sia quella con bobina centrale e quella da tetto,quella con bobina centrale (la Trucker ) ha un problema riguardo l'accordatura troppo rognosa  invece   quella a tetto (Trunk Mount ) ho dovuto tagliare oltre 100/150 mm con un ros 1.2 ,di queste elencate quoto al 100x100 la Wilson 5000Trunk Mount  ,a dimenticavo le prove con lineare  B1200 con cb colt 8000 gx praticamente 950/1000 watt di picco
saluti da Gianni

mi è rimasta una wilson 5000 se interessa fatemi sapere Ok
cb  Giovannino  l\\\\\\\'originale canale 45

baronerosso

Citazione di: "aquilabianca"perdonatemi avete mai provato a mettere un'avanti e dopo nelle stesse medesime condizioni una 2001...... fatela la prova e mi direte.....
ciao, io la prova l'ho fatta; avevo la 2001 ed ho messo l'avanti.. in trasmissione pressochè simili solo lo strumento mi dava + watt usando l'avanti.. in ricezione l'avanti riceve molto di più (ha il filo della bobina di diametro minore) ma non la consiglierei a chi ha l'alan 48.. altra all'aumento dei segnali bassi fa aumentare anche la ricezione degli sblatteri....
l'avanti è più facile da tarare e portare al ros minimo, è costruita con maggior cura ma non è esente da difetti; il supporto plastico della bobina è delicato e capita spesso che si rompa nella parte superiore dove c'è la vite su cui si monta il supporto dello stelo e nella mia entra acqua nella parte inferiore nonostante l'o-ring e si ossida il contatto.
oltretutto l'avanti misurata con strumento mjf da 50 ohm e bassa reattanza.. la 2001 è completamente fuori.
Piccolo ma CATTIVO!!!

baronerosso

Citazione di: "rocco66"

Tu secondo me non hai capito il succo del discorso:
Ho chiesto che differenza cè tra un ampli Bias e un ampli Leem che montano per esempio gli stessi identici finali, e stessa potenza.
I finali Bias lavorano meglio perchè li installa la Bias o come?  Non stiamo facendo la differenza tra un car stereo Sony ed uno da "vucumprà".
Anche l'architettatura di progettazione, disposizione dei componenti, bobine finali ecc. è identica tra un Bias e Leem. Perchè debbo pagare il doppio per la stessa quantità di watt?
Poi ho sentito sia i Leem che i Bias su barrepesanti, e le differenze non le vedo proprio!
Ciao Rocco,
se li senti in aria i bias noti subito la differenza nella modulazione, più calda e cattiva. non conosco il lemm ma se mi parli di bias comb12 o 26 guarda come sono costruiti; pendi uno zg e mettilo vicino ad un bias.. non mi pare che usino lo stesso schema.. oltretutto bias lavora in classe AB ed ha parecchi componenti ( specialmente i dissipatori) sovradimensionati. i finali sono gli stessi ma lavorano in modo diverso.
non credevo nemmeno io alla differenza quando avevo lo zg... dicevo 300 watt di uno zg b550p sono come i 300 del comb12....invece i 300 dello zg di solito sono 200 mentre i bias sono reali, con lo zg sei sempre compresso e con la radio gracchiante.. con il bias sei pulito e con la modulazione rinforzata di parecchio.
Certo costano parecchio ma hanno anche un'ottima assistenza e sopratutto quando li ritiri non li devi far allineare ad un tecnico per farli lavorare correttamente.
Piccolo ma CATTIVO!!!

rodcat

No no per Rocco sono uguali  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
3+51
unisco i popoli attraverso i cieli

rocco66

Citazione di: "rodcat"No no per Rocco sono uguali  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:

Ciao
Ripeto per me sono la stessa cosa.
(sono tranquillo) Anche qui passano camionari napoletani convinti dei Bias e dell'avanti, passano parlano straparlano come fanno loro, ma quando entro io (per fare la stessa cosa che stiamo facendo su forum) con 48 al top + B2002 che con la grande modulazione fà schizzare l'ago del wattmetro sui 900-1000 watt (apparatenti? no, il wattmetro và a misurare anche la mudulazione) come mai che vengono tutti "uccisi" come formiche? abbiamo capito che si trovano in BM, Stessa situazione con Barrapesante  di amico "caricasabbia) con un M1000 va a sblaterare tutti i 120ch fatti in campania. e tutti dicono abbassa stò coso! Noi invece non diciamo mai abbassa stò coso ai Bias, perchè la cosa importante è anche come viene pilotato lineare: Grande modulazione in ingresso: Grandissima e prepotente alla sua uscita. Ohimè, passate da queste parti con il Bias ed io con lineari ITALIANI ed economici e poi facciamo il confronto. Una cosa è certa che non parlerete nemmeno con 2000Watt Bias.
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

grifone

ciao ragazzi finalmente rogerk va ieri sera era in panne mentre scrivevo
qua gli animi si sono scaldati al pari dei watt! :grin:  :grin:
sentite ma sta bias a parte i costi maledetti che hanno ma cosa fanno posono spedire solo loro? o ti indicano un rivenditore? perchè insomma uno l'antenna la vorrebbe vedere o no prima di prenderla?
cmq se qulcuno qui nello 02 vuole la 2001 imballata nuova la do per 45â,¬ o scambio scusate avevo fatto un post anche nel mercatino :oops:
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

aquilabianca

io mi chiedo infatti, se i finali sono sempre quelli perché pagare un sacco di soldi un nome?

raycharles85

Vai da Maurizio Tecnocomunicazioni e vedi l'Avanti credo che abbia anche la versione corta che puo essere ripiegata grazie ad un apposito kit

rocco66

Questo è l'interno M1000
Chi ha il Bias metta pure le foto che ci facciamo i raggi ad ogni componente ed ad ogni euro ovviamente.  
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

devilx

personalmente ho notato grande differenza tra la turbo 2001 e la k2, come RX, in TX uguali.

Per quanto riguarda i lineari io personalmente guardo la qualità e per questo i BIAS sono i numeri 1 al mondo, ma se uno vuole solo la potenza basta prendere uno zetagi modulazione da schifo, molto prepotenti, ma il vero mostro sia in modulazione che in fatto di watt è senza dubbio F40 della magnum elettctronics.
Ho provato tutti e 3 i lineari sopra citati ma quello che fai con il magnum se lo sognano tutti.

rocco66

Ciao Devil
dalle mie parti è accettato anche il Magnum,
provaci a passare, confronti sul campo sempre diretti e poi te ne rendrai conto di come ti ballerà anche il magnum in cabina!
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

baronerosso

Citazione di: "rocco66"[

Ciao
Ripeto per me sono la stessa cosa.
(sono tranquillo) Anche qui passano camionari napoletani convinti dei Bias e dell'avanti, passano parlano straparlano come fanno loro, ma quando entro io (per fare la stessa cosa che stiamo facendo su forum) con 48 al top + B2002 che con la grande modulazione fà schizzare l'ago del wattmetro sui 900-1000 watt (apparatenti? no, il wattmetro và a misurare anche la mudulazione) come mai che vengono tutti "uccisi" come formiche? abbiamo capito che si trovano in BM, Stessa situazione con Barrapesante  di amico "caricasabbia) con un M1000 va a sblaterare tutti i 120ch fatti in campania. e tutti dicono abbassa stò coso! Noi invece non diciamo mai abbassa stò coso ai Bias, perchè la cosa importante è anche come viene pilotato lineare: Grande modulazione in ingresso: Grandissima e prepotente alla sua uscita. Ohimè, passate da queste parti con il Bias ed io con lineari ITALIANI ed economici e poi facciamo il confronto. Una cosa è certa che non parlerete nemmeno con 2000Watt Bias.
Ciao Rocco
ciao Rocco,
l'hai già scritto tu nel messaggio.. è logico che da base fissa riesci a coprire chi è in mobile anche se ha più watt di te.. vuoi mettere una 5/8 su un tetto con an'antenna veicolare da 1'8 mt quindi caricata e bassa sul terreno..
avevi forse fatto tu la prova di mettere una turbo 2001 sul tetto con scarsi risultati giusto.
se poi mi dici che usi un b2002 da 1000 watt quindi da te perfezionato ed allineato ed uno dei tuoi 48 non posso non credere che passi sopra a tutti.
Non ho la foto interna del bias.. nella foto del lemm si nota ana costruzione più moderna rispetto al bias ma anche una minor quantità di componenti nel circuito.. non so se la foto è completa ma ha 4 finali, il bias ne ha 5 , uno di questi fa da driver.
Ripeto quello che dicevo nel post precedente della modulazione Bias ;  non pensavo nemmeno io fosse superiore ai vari zg,lemm,rm ecc.ecc ed anche io facevo il conto watt/euro ma dopo aver provato i bias , dal 282, al 285 al comb12 ai 2 comb12 accoppiati mi sono dovuto ricredere. E non sono io che mi vanto della modulazione ma chi mi sente...
Oltretutto ho fatto provare il bias comb 12 con analizzatore di spettro e altri apparecchi di cui non conosco nemmeno il nome (comunque attrezzatura professionale  Rhode e shwarz e bird)da Rambaldi a Gambellara ed abbiamo visto come le armoniche prodotte fossero quasi inesistenti e come la potenza fosse diretta solo nella frequenza in uso e non sulle altre; con altri lineari mi diceva che non è proprio così, anzi.
Mi piacerebbe farti vedere l'impianto  Rocco ( l'interno del cb l'hai già visto per l'eco) e fartelo sentire..liscio e poi acceso.
Purtroppo i Magnum non sono più in produzione ed il mitico proprietario Daniele Frignani si è dato ad altri interessi...chi ha un f40 lo tiene bene stretto... è più raro da trovare che un colt.
Il discorsi che i finali sono gli stessi e quindi è la stessa cosa non stà in piedi..il circuito intorno allora cosa fa nulla? se è costruito in modo diverso fa lavorare i finali in modo diverso.
Sarebbe come montare un motore uguale su una sportiva e su una utilitario... le prestazioni dovrebbero essere uguali??forse sul dritto e poi??
sui finali ci sarebbe anche da fare il discorso sulla qualità del lotto dei finali stessi e del loro guadagno ma qui sei tu che mi insegni ...
Ciaoooooo Stefano
Piccolo ma CATTIVO!!!

rodcat

Ma non era un 3d sulle antenne?? Mi sembra un pochetto OT.

L'antenna K40 è buona e sembra  uguale  alla Wilson 5000, ma da come scrivono ( la Wilson ) e da test fatti la 5000 è un 40% circa superiore sia in tx sia in rx............ e ci credo perchè in USA quello che dichiari deve essere se no lì sono  di cause facili  per ogni cosa.
3+51
unisco i popoli attraverso i cieli

rocco66

Ciao
ma è possibile che qualcuno abbia il Bias e metterebbe foto su forum?
Stefano, se il Bias ha 4 Finali di potenza + un driver = 5, no uguale a M1000, il paragone è
n°4 finali MRF422. Ovvio se ha un driver serve per spingere di piu ai 4 di potenza.
Ovviamente poi si vede la differenza, in quanto siamo oltre anche coi watt, figuriamoci con la modulazione!!!
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

rodcat

Visto che non dicono nulla................. io ho un cesso Zetagi b303 detto anche  "er bugia"  dichiarano 400W pep in ssb  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  Comunque sbaverei  per un Comb 12  visto che non faccio gare  di chi ha + spurie  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
3+51
unisco i popoli attraverso i cieli

rocco66

Ciao a tutti
Ma. prima di tutto mi volete spiegare una cosa (facciamo finta che sono un abitante della Mongolia!) Visto e considerato che state ammoccando.. distruggendo...ammortizzando.. lievemente... strada facendo gli Zetagi... mi volete spiegare perchè io  entrando in un B2002 con 48 Top ed con una chiavica di Sirio 2012  non esistono distorsioni  e qualsiasi essere vivente anche della metropoli del micios mi dice abbassa stò coso che mi stai scoperchiando la cabina????
Dove stanno queste distorsioni appunto continuando con il  discorso degli ampli?
Dipende appunto dall'immondizia chen  che ci butti dentro o sbaglio?? Bello questo discorso ma, con gente con le (le emoption non ci sono) sbagliato il creatore del forum!!!
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

baronerosso

Citazione di: "rocco66"Ciao a tutti
Ma. prima di tutto mi volete spiegare una cosa (facciamo finta che sono un abitante della Mongolia!) Visto e considerato che state ammoccando.. distruggendo...ammortizzando.. lievemente... strada facendo gli Zetagi... mi volete spiegare perchè io  entrando in un B2002 con 48 Top ed con una chiavica di Sirio 2012  non esistono distorsioni  e qualsiasi essere vivente anche della metropoli del micios mi dice abbassa stò coso che mi stai scoperchiando la cabina????
Dove stanno queste distorsioni appunto continuando con il  discorso degli ampli?
Dipende appunto dall'immondizia chen  che ci butti dentro o sbaglio?? Bello questo discorso ma, con gente con le (le emoption non ci sono) sbagliato il creatore del forum!!!
Ciao Rocco,la sirio 2012 non è proprio una chiavica anzi... io con 500 watt al max ho collegato mezzo mondo...(con zg b507)
probabilmente il tuo 2002 lavora bene l'avrai ritarato, avrai il 48 regolato con pochissima potenza in portante bianca e parecchi watt in modulazione e non vai a saturare l'ingresso.
se prendi un lineare qualsiasi usato in mobile difficile avere le tue condizioni.
Se poi aggiungi che i camionari pur di avere + watt in uscita se ne fregano della qualità della modulazione abbiamo chiuso il cerchio.
Io ti posso assicurare che riesco a farmi sentire con radio 4/5 anche a segnale 0/1 e che non sono distorno nemmeno incrociandomi....
quante volte ti capita di sentire modulazioni compresse e distorte anche con gente che modula da casa?? a me spesso.
Comunque per toglierti lo sfizio prova un'avanti ed un bias. Al massimo butti qualche euro o li rivendi ma ti sei tolto la soddisfazione di poter giudicare direttamente sulla tua stazione o mezzo mobile dove puoi avere paragoni con l'installazione precedente.
A volte quello che va bene da una parte in un'altra situazione si comporta in maniera differente;
non ti è mai capitato con 2 mezzi identici e 2 antenne identiche dover tagliare + o - lo stelo per tarare l'antenna?? naturalmente usando lo stesso cb e lo stesso rosmetro...
Ciao e fammi sapere, naturalmente sempre in amicizia. Ciao Stefano
Piccolo ma CATTIVO!!!

rocco66

Ciao Stefano
scusami che ogni tanto escono espressioni non volute!
Sì, è come dici tu : entro nel B2002 con bassissima potenza e grande modulazione, se si farebbe il contrario ovvio che si satura tutto e si esce distorti. Anche con l'antenna, dovrò per forza di cose provare l'Avanti, in quanto il camionaro non è totalmente soddisfatto, magari poi rivenderla su Ebay, perdendoci qualcosa, ma almeno ci rendiamo conto delle diverse tipologie di antenne.
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

rocco66

Citazione di: "devilx"personalmente ho notato grande differenza tra la turbo 2001 e la k2, come RX, in TX uguali.

Per quanto riguarda i lineari io personalmente guardo la qualità e per questo i BIAS sono i numeri 1 al mondo, ma se uno vuole solo la potenza basta prendere uno zetagi modulazione da schifo, molto prepotenti, ma il vero mostro sia in modulazione che in fatto di watt è senza dubbio F40 della magnum elettctronics.
Ho provato tutti e 3 i lineari sopra citati ma quello che fai con il magnum se lo sognano tutti.

Ciao e buona Pasqua a tutti.
Modulazione da schifo per gli Zetagi=
come lo piloti? con baracco normale o con 48 top?
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

persiano

Citazione di: "rocco66"Negativo purtroppo, a quel prezzo non vale la pena rischiare. Che io ne sappia l'Avanti ha solamente un particolare rispetto ad altre:
All'interno della bobina vi è una "rondella" / anello mobile, che spotandolo verso l'alto o verso il basso si riesce a tararla a 1:1.
(Una specie di Sigma con molla se ricordo bene anni fà da auto) in qualsiasi tipo di installazioni.
Sarei curiosissimo se al posto dell'Avanti potrei provare la Turbo2001!!!
vorrei proprio vedere le differenze!  
(sempre stilo d'acciaio sono + bobina, magari l'Avanti ha la bobina placcata d'oro)?
Scusatemi ma..........e siamo sempre alle solite!!!
non me ne va bene una!
Rocco
lascia la duemila uno che e la migliiore di tutte guarda bene il piano massa perche lo ha fatto anche a me le ho provate tutte dopo ma alla fine ho lasciato quella anche perche le haltre sono tutte sorde mi capisci comunque la lemm ne ha prodotto una nuova si chiama flash 6001 ce la un amico e mostruosa un po antiestetica  per le dimensioni abnormi tanti decibel di guadagno

rocco66

Citazione di: "baronerosso"
Citazione di: "rocco66"Ciao a tutti
Ma. prima di tutto mi volete spiegare una cosa (facciamo finta che sono un abitante della Mongolia!) Visto e considerato che state ammoccando.. distruggendo...ammortizzando.. lievemente... strada facendo gli Zetagi... mi volete spiegare perchè io  entrando in un B2002 con 48 Top ed con una chiavica di Sirio 2012  non esistono distorsioni  e qualsiasi essere vivente anche della metropoli del micios mi dice abbassa stò coso che mi stai scoperchiando la cabina????
Dove stanno queste distorsioni appunto continuando con il  discorso degli ampli?
Dipende appunto dall'immondizia chen  che ci butti dentro o sbaglio?? Bello questo discorso ma, con gente con le (le emoption non ci sono) sbagliato il creatore del forum!!!
Ciao Rocco,la sirio 2012 non è proprio una chiavica anzi... io con 500 watt al max ho collegato mezzo mondo...(con zg b507)
probabilmente il tuo 2002 lavora bene l'avrai ritarato, avrai il 48 regolato con pochissima potenza in portante bianca e parecchi watt in modulazione e non vai a saturare l'ingresso.
se prendi un lineare qualsiasi usato in mobile difficile avere le tue condizioni.
Se poi aggiungi che i camionari pur di avere + watt in uscita se ne fregano della qualità della modulazione abbiamo chiuso il cerchio.
Io ti posso assicurare che riesco a farmi sentire con radio 4/5 anche a segnale 0/1 e che non sono distorno nemmeno incrociandomi....
quante volte ti capita di sentire modulazioni compresse e distorte anche con gente che modula da casa?? a me spesso.
Comunque per toglierti lo sfizio prova un'avanti ed un bias. Al massimo butti qualche euro o li rivendi ma ti sei tolto la soddisfazione di poter giudicare direttamente sulla tua stazione o mezzo mobile dove puoi avere paragoni con l'installazione precedente.
A volte quello che va bene da una parte in un'altra situazione si comporta in maniera differente;
non ti è mai capitato con 2 mezzi identici e 2 antenne identiche dover tagliare + o - lo stelo per tarare l'antenna?? naturalmente usando lo stesso cb e lo stesso rosmetro...
Ciao e fammi sapere, naturalmente sempre in amicizia. Ciao Stefano

Ciao Stefano! Sei sempre e rimarrai un amico fidato!!! NUMERO 1, In quanto sei stato il 1° ad addentrarmi in queste schifossissime ma da trarne denaro a volontà!!
scoperto  anche il trucco BIAS!!! (sono coglioni)
Allora: Prova con 48 Top o qualsiasi apparato che abbia iol power regolabile, cioè + abbassi Watt RF  + alza in modulazione, ci metti un linearino da "marocchino" (Vù cumprà di qualsiasi marca potenza + o meno 20-30 Watt) PILOTI UNA SEMIBESTIACCIA  TIPO B2002 BASE (QUALUNQUE A QUESTO  PUNTO,  POI MI DIRAI SE SONO GLI STESSI RISULTATI. Sono gli stessi risultati! Provati nel campo. I lineari Bias non hanno altro che un altro Mfr422 che va a pilotare la serie dei finali, in fin dei conti si può fare tranquillamente con un Zetagi B1200 piolotato come si deve, raggiungendo anche i 2000Watt! Cosa che i SanMarinesi ancora non hanno realizzato! (in questo forum ce ne sono di sammarinesi... eccome!! ! (spie mafia russa)
Ciao A tutti  RoKKoV)
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Questo è un vecchio trucco che in molti utilizzano.....e riesce veramente bene...

73
Skynyrd

ps: trucco vecchio come il mondo tra l'altro...!!