SALIUT MOTORIZZATA !!!!!!

Aperto da tuonoblu, 21 Ottobre 2007, 14:49:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tuonoblu

Che ve ne pare ?? ...dal vivo è mostruosa e non sapendo come fare ad alzarla qualche metro su un tubo (solo lei 9,80 Mt. !!!) essendo da solo ho fatto stò supporto e l'ho imbullonato ad un benna del mulettoo :grin:











i questa si vede anche  la mitica ringo sopra un tubo dell'acqua , legata al fico  :mrgreen: :mrgreen:
Con questa ho collegato la sicilia !!!!!!!!!






La soluzione motorizzata devo dire che è comoda per regolare il ros !!!! ma ha il difetto di poter operare solo dal sabato pomeriggio alla domenica sera per ovvi motivi di lavoro....
1 rgk 110

.---- .-. --. -.- .---- .---- -----


tuonoblu

...chiedo scusa ma ho sbagliato ad inserire l'ultima foto, qeulla della ringo, eccola








1 rgk 110

.---- .-. --. -.- .---- .---- -----

Ardito del lago d'Orta

Bella storia Stefano :dance:

Potresti mettere il muletto sul tetto di casa HIHIHIHI
<<< IZ1PSJ/K1PSJ op. Alberto>>> TS 690 SAT*TM732E*MC85
Imax 2000*Dipolo filare 20 mt*X30
BM KNW TM 732* Proxel PDBX
http://iz1psj.jimdo.com/

LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


baronerosso

Ciao,
ogni giorno che passo sulla 27 conosco persone più fuori di testa :grin:
in hi naturalmente...
il  lunedi mattina smonti tutto dalle pale del muletto??

ciao Stefano
Piccolo ma CATTIVO!!!

tuonoblu

... la domenica sera :  sposto il muletto vicino a quella pigna di bancali che vedi a dx del mulo , ci salgo sopra e divido l'antenna a metà  una volta divisa sfilo la metà inferiore dal "mast" sul muletto ripongo le due metà abbasso le pale e sbullono il mortaio  sparo sparo dal muletto (nella prima foto si vede bene il mortaio ) .

Comunque devo (PURTROPPO) dire che la saliut in questione piazzata come avete visto rende meno della ringo che vedete al suo fianco.... :-\

Venerdi e sabato ho collegato diversi "colleghi" della sicilia ma solo con la ringo con la saliut non li sentivo!!!!
(ranger e ts 5010 smanettati ma senza AL)

Spero sia colpa della posizione o dell'altezza inferiore della saliut (anche se più lunga parte da più in basso) o del mulo tutto di ferro che magari disturba il funzionamento della saliut ???
1 rgk 110

.---- .-. --. -.- .---- .---- -----


eurodani

#6
Azz...vuoi vedere che la ringo funge meglio della Saliut ?  ???

Stando alle caratteristiche tecniche, non penso.
Daniele - Romania


nixal

Citazione di: eurodani il 25 Ottobre 2007, 11:08:35
Azz...vuoi vedere che la ringo funge meglio della Saliut ?  ???
Possedendo la sorella gemella della Saliut (Sirio Vector 4000), posso solo dire che forse quella Saliut o non è installata bene, oppure avrà qualche altra defaillances; diversamente, tra la stessa e la Ringo, con tutto il rispetto, non c'è proprio paragone!!!
73's
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!

eurodani

#8
Citazione di: eurodani il 25 Ottobre 2007, 11:08:35
Azz...vuoi vedere che la ringo funge meglio della Saliut ?  ???

Stando alle caratteristiche tecniche, non penso.
Daniele - Romania

eurodani

#9
Citazione di: eurodani il 25 Ottobre 2007, 11:08:35
Azz...vuoi vedere che la ringo funge meglio della Saliut ?  ???

Stando alle caratterisctiche tecniche, non penso.

Scusate, ho fatto del caos nel modificare il post.  :'(
Daniele - Romania

nixal

Citazione di: eurodani il 25 Ottobre 2007, 11:16:51
Citazione di: eurodani il 25 Ottobre 2007, 11:08:35
Azz...vuoi vedere che la ringo funge meglio della Saliut ?  ???

Stando alle caratteristiche tecniche, non penso.
Ma stiamo scherzando?! La Saliut è una 7/8 d'onda come la Vetcor 4000 e la vecchia (ormai fuori produzione) Sigma IV dell'Avanti!!!
La Ringo è una semplice 1/2 onda; per l'attività DX non c'è confronto che tenga (almeno tra le 2 antenne, installate a regola d'arte)!!!
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!

davide93

comunque la saliut mi pare sia 9/10 d'onda... ma non ne sono sicuro magari come dice nixal è una 7/8...
comunque dalle foto, a parte uno stilo un po' piegato sembra nuova. considerando che la sua produzione è cessata una quindicina di anni fa... era una rimanenza di magazzino?

eurodani

Citazione di: nixal il 25 Ottobre 2007, 13:25:29
Citazione di: eurodani il 25 Ottobre 2007, 11:16:51
Citazione di: eurodani il 25 Ottobre 2007, 11:08:35
Azz...vuoi vedere che la ringo funge meglio della Saliut ?  ???

Stando alle caratteristiche tecniche, non penso.
Ma stiamo scherzando?! La Saliut è una 7/8 d'onda come la Vetcor 4000 e la vecchia (ormai fuori produzione) Sigma IV dell'Avanti!!!
La Ringo è una semplice 1/2 onda; per l'attività DX non c'è confronto che tenga (almeno tra le 2 antenne, installate a regola d'arte)!!!

Ma certo, Nixal, sono d'accordo con te .

Ho scritto cio' basandomi su quel che ha notato Tuonoblu.

Daniele - Romania


tuonoblu

...allora è ovvio che su la carta è migliore la saliut (anche in pratica sentendo i pareri di altri colleghi qui sul forum che non voglio minimamente mettere in discussione anzi  a cui credo altrimenti non l'avrei comprata!!!)

ho infatti  premesso che la mia installazione (motorizzata!!!hihi) probabilmente non è adeguata e disturba il funzionamento stesso dell' antenna... :colignu:

quello che mi ha stupito (il motivo della mia affermazione di prima) è che sia la ringo che vedete nelle foto che la saliut sono "installazioni di fortuna" tutte e due, probabilmente la saliut soffre di più questo tipo di montaggio campale , forse è troppo bassa  :rool: viste anche le case che la circondano senza contare le montagne (2000 MT) che sono presenti su tre lati...(nelle foto se ne vede uno solo).

Comunque la mia Saliut é una cte , sulla scheda tecnica (originale) è riportato 3/4 D'onda , max 2 Kw, altezza 9,5 Mt. misurata dal bocchettone pl credo perchè l' altezza totale misurata da me è  9,90 Mt.
canali 200, guadagno 6,5 dB peso 4,6 Kg.

L' antenna sembra nuova perchè lo passata con la tela fine prima e poi su consiglio di eurodani (grazie ancora per il consiglio) l'ho passata per benino col wd40 ed è tornata "nuova" :grin:

Per riprendere il discorso rendimento premesso quanto gia detto, non ho dubbi che NELLA POSIZIONE IN CUI LE VEDETE FUNZIONA MEGLIO LA RINGO !!!!  (GLI SMITTER NON MENTONO ehehe) ed i rapporti neanche  :colignu:!!!

Ho preso questa antenna per la baita in quanto avevo letto con interessse i vari pareri positivi su questo tipo di antenna, soprattutto quello che avendo angolo di radiazione abbastanza alto é indicata per luoghi chiusi come le valli e nonostante ciò è adatta al dx.

Inoltre molti la paragonano all' Imax di cui sono in possesso (in attesa di montaggio sul tetto :grin:) e visto che l'ho trovata per 35 euro non me la sono lasciata scappare perchè mi sono detto : sicuramente meglio della ringo in baita!!! almeno spero!!!



1 rgk 110

.---- .-. --. -.- .---- .---- -----

nixal

Citazione di: davide93 il 25 Ottobre 2007, 14:41:17
comunque la saliut mi pare sia 9/10 d'onda... ma non ne sono sicuro magari come dice nixal è una 7/8...
comunque dalle foto, a parte uno stilo un po' piegato sembra nuova. considerando che la sua produzione è cessata una quindicina di anni fa... era una rimanenza di magazzino?
Scusa la mia ignoranza in merito, ma, con tutta sincerità, di un'antenna 9/10 d'onda non ne ho mai sentito parlare!!!
Cari amici, la Saliut della CTE è identica alla Vector 4000 della Sirio: acclarato ciò, vi è da dire che è una 7/8 d'onda a configurazione "J Pole" (per via di quella sorta di elemento "parassita" alla base, che altro non è che un condesatore)!!! E' un'antenna eccezionale per il DX; ora, come è stata installata da Tuonoblu, io non posso saperlo, ma se viene surclassata da una Ringo, sicuramente c'è più di qualcosa che non va nel montaggio. Diversamente non si spiegherebbe il gap rispetto ad una semplice 1/2 onda!!! Voi che dite???
P.S.: Ad ogni buon fine, udite udite, la CTE non la produce più, in quanto, a loro dire, non richiesta dal mercato italiano!!!!
73's
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!

davide93

nixal, infatti non ero sicuro, da qualche parte l'avevo letto, ma come ti ho detto non ho verificato l'attendibilità della fonte.
comunque adesso che tuonoblu ci ha postato la scheda tecnica sappiamo che è una 3/4 d'onda.
ciao

nixal

Citazione di: davide93 il 26 Ottobre 2007, 23:01:57
nixal, infatti non ero sicuro, da qualche parte l'avevo letto, ma come ti ho detto non ho verificato l'attendibilità della fonte.
comunque adesso che tuonoblu ci ha postato la scheda tecnica sappiamo che è una 3/4 d'onda.
ciao
Beh, allora devono mettersi d'accordo la CTE e la Sirio; l'una dice è una 3/4, l'altra che è una 7/8! Mah?!?!....
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!

davide93

infatti... poi delle schede tecniche c'è da fidarsi fino a un certo punto, magari cambia leggermente la lunghezza... non lo so.