UV-3R Made P.R.C. (Molto simile allo Yaesu vx3)

Aperto da Lorenzo iw9gyz, 08 Aprile 2011, 19:30:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

lelio83

A me è capitata la stessa cosa, il consiglio che vi do è di infilare bene premendo forte, ma forte eh, il jack nella radio che non fa contatto bene.


Limboreale

Citazione di: lelio83 il 12 Febbraio 2012, 02:07:13
A me è capitata la stessa cosa, il consiglio che vi do è di infilare bene premendo forte, ma forte eh, il jack nella radio che non fa contatto bene.

Non vorrei dirlo ma  :shhhh: che sia perche e' in made in china :shhhh: ??
Hi..... vediamo se riesco stasera
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

Discovery

No,è quasi sempre un problema di settaggio delle porte COM
Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com

Limboreale

Citazione di: Discovery il 12 Febbraio 2012, 16:43:34
No,è quasi sempre un problema di settaggio delle porte COM

Allora e'  :culo:.... speriamo bene proverò a inserire lo spinottino a martellate vediamo chi la vince  :mrgreen: , oggi non ho avuto tempo o stasera o domani provo
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE


iw9gyy

73 a tutti, rispondo qui ad alcuni interventi sul topic: BAOFENG UV-3R
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=33903.30

73 a tutti , avete gia' dato per scontato che questo benedetto Baofeng si rompe subito.....e si getta altrettanto presto.......con lo schema elettrico e il nome dei componenti l'apparato e' riparabilissimo con pochi spiccioli....io ho a casa ben 3 RDA 1846 che sono il cuore della radio, come ricambi, inviati gratis(!!!!) dalla RDA come sample....non capisco perche' si parla gia' di rotto , quando ancora funzionano tutti e pure bene.....sono mooolto piu' inquinanti i vecchi apparati ricetrasmittenti che contengono tonnellate di piombo, nickel ,  cobalto mercurio e tantissime altre sostanze nocive  che fino a poco tempo fa potevano essere impiegate e che per fortuna oggi non lo sono piu' .riguardo all'esempio di Silvio sulle lavatrici: quelle di 20 anni fa andava bene se consumavano 2000watt....oggi una lavatrice consuma almeno un terzo di quelle, se parliamo di inquinamento per favore menzionate anche quello che produce una lavatrice di 20 anni fa con il suo consumo elevatissimo.....e' lo stesso discorso per le auto: quelle di oggi durano di gran lunga meno rispetto a quelle di 20 anni fa , ma inquinano moooolto meno di quelle.......
Per il resto concordo con Grappa62.....a questo prezzo e con queste prestazioni non c'e' nulla di meglio......confermo che il Baofeng non intermodula , e NON si insordisce con antenna esterna..... :up: :up: :up: :up: ci sono apparati piu' blasonati e costosi che non funzionano cosi' bene! ......e l'audio in rx e' in assoluto il migliore di tutti gli apparati portatili in commercio ,sia come intensita' di volume , sia per quanto riguarda la distorsione al massimo.......non cercate il pelo nell'uovo!
concludo con un commento per Argonauta:  se non condividi la filosofia :" basso costo ,se si rompe lo getto" perche' ti sei comprato ben DUE Baofeng? se si rompono che fai? sempre in hi Salvo eh , sempre in hi :-D :-D :-D :-D :-D
amo la radio da sempre.......

argonauta

Non li ho comprati perchè si debbano rompere anzi li tratterò bene affinchè possano durare. Ti prego di non dare informazioni errate i miei due baofeng uv3r in città con antenna esterna non ricevono i segnali medio bassi ( e ti ho pure invitato a verificare  personalmente a casa mia ma il tuo amore smisurato per il cinese ti ha fatto dire che non hai tempo per non vedere la pura e amara verità ) Sulle auto e gli elettrodomestici effettivamente quelle di 20 anni fa consumavano di più e di conseguenza inquinavano di più,ma mi domando non si potrebbe fare un mix di durata e consumi in modo da averne entrambi i vantaggi. 


eb5955

#1746
Scusate, per caso il cavetto usb di connessione al PC  è lo stesso che usa il Wouxun? Grazie


Limboreale

Citazione di: eb5955 il 14 Febbraio 2012, 00:16:21
Scusate, per caso il cavetto usb di connessione al PC  è lo stesso che usa il Wouxun? Grazie

No no completamente diversi. I wouxun ha il cavetto compatibile kenwood con due spinotti il baofgen invece spinottino singolo :up:
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

iw9gyy

Citazione di: argonauta il 13 Febbraio 2012, 23:58:50
Non li ho comprati perchè si debbano rompere anzi li tratterò bene affinchè possano durare. Ti prego di non dare informazioni errate i miei due baofeng uv3r in città con antenna esterna non ricevono i segnali medio bassi ( e ti ho pure invitato a verificare  personalmente a casa mia ma il tuo amore smisurato per il cinese ti ha fatto dire che non hai tempo per non vedere la pura e amara verità )
punto primo: tu hai detto di non essere daccordo con la  filosofia : " basso costo se si rompe lo butto" quindi se non condividi cio' tu il Baofeng non lo dovresti comperare per coerenza........
punto secondo: io sono un uomo molto impegnato  , nella mia vita lavorativa , come pure nella mia vita familiare ......ergo non ho paura di vedere nessuna verita' amara caro Salvo.....devo venire da te per verificare che il Baofeng funziona bene anche con antenna esterna? lo so gia' da me ......ho dato informazioni correttissime ! ho detto che in condizioni normali non si insordisce  ed e' la pura e sacrosanta verita'.....in quelle condizioni non ci sono differenze apprezzabili nemmeno con il thf7......le tue condizioni non le conosco , ma se tu stesso  ribadisci in ogni video che la tua zona e' satura di rf ci sara' un motivo no?
ma se il Baofeng e' diventato un best seller , e' solo perche' costa poco o anche perche' funziona bene? perche' cercare il pelo nell'uovo????????
sempre in hi Salvo..... :-D :-D :-D :-D



Per eb5955 : il cavetto del wouxun si puo' utilizzare solo con l'ultima versione   dell'uv-3 : " UV3-R PLUS"
saluti ai lettori di rgk
amo la radio da sempre.......

argonauta

#1749
Non si tratta di trovare il pelo nell'uovo ma di dare una maggiore completezza di informazioni nel bene ma anche nel male. Al momento stai testando il nuovo feitong   ft 808  ma  siamo più sicuri se possiamo fidarci dei tuoi test, oppure non possiamo fidarci visto che delle radio cinesi ci dici solo le cose buone e mai quelle meno buone.
Le cose meno buone del baofeng uv3 mark2 sono :
1) volume al minimo troppo alto,radio impossibile da usarsi nel silenzio della sera.
2) scarsa selettività di banda con problemi di ricezione dei segnali di bassa e media intensità in antenna esterna in zone con alta presenza di ripetitori radio  tv ( problema comune a tanti portatili tipo vx 2 vx3 vx6 vx7 icom e90 )
3) problemi di funzionamento con la cuffietta in dotazione a volte resta in trasmissione
4) modulazione in trasmissione molto bassa con il narrow inserito
5)regolazione della potenza poco rapida che obbliga a cercare il passo 7 del menù,premere il tasto mode e selezionare low o hight
6) qualunque sia il passo selezionato nel menù torna sempre al passo 1 rx code  
7) regolazione del volume poco pratica,in particolare se si deve abbassare o alzare il volume rapidamente si deve sempre prima premere il tasto volume e poi girare la manopola.
Comprendo perfettamente che per molti potrebbero non essere problemi di rilevanza ma per molti potrebbero esserlo quindi è corretto dare tutte le informazioni possibili,mica vendiamo radio !
Il baofeng non l'ho acquistato pensando di doverlo buttare in poco tempo anzi lo farò durare il più possibile perchè i soldi sono sudati e comunque non la definisco come tanti dicono una radio usa e getta perchè tanto costa poco.Quando si compra un oggetto deve anche piacere altrimenti meglio non comprarlo,nemmeno costasse un centesimo.


IZ0OWB

AHAHAHAHAHAH... :grin: :grin: :grin: :grin: mi sa che qualcuno mi deve un caffe!!!AHAHAHAHAH :grin: :grin: :grin: :grin:

argonauta

Citazione di: IZ0OWB il 22 Gennaio 2012, 17:19:25
Citazione di: iw9gyy il 22 Gennaio 2012, 12:33:02
Concordo in tutto :birra:
io la butto li : non è che per caso vista la tecnologia digitale del cinese il restringimento della banda passante in qualche modo agisce sul.front-end ? Lo so che forse sto dicendo una castroneria ma ho la sensazione probabilmente sbagliata che sia cosi' .....saluti a tutti i lettori
Con il front end come si intuisce dalla traduzione "maccheronica" in italiano "fine del fronte" si definisce quella parte del circuito in un ricevitore che parte da subito dopo l'antenna fino alla prima conversione, i "filtri wide e narrow" agiscono dopo il front end, per cui se il front end (scusate le ripetizioni) porta dentro altri segnali con le relative attenuazioni "azzeramenti" già citati, questi passano anche dopo la/le conversioni e non c'è wide e narrow che tengano...
Ricevitori degni di nota, parlando di selettività e sensibilità sono quelli dei nostri ponti radio in VHF che devono poter attenuare e di molto un segnale fortissimo (spesso hanno lo stesso cavo e antenna in comune) spostato solamente di 600Khz. Il ricevitore avrà nel front end dei filtri ad "elica" particolarmente selettivi, subito dopo almeno un ampli a bassissimo rumore con guadagni rilevanti e prima del front end si installano in cascata due o più filtri in cavità e a volta anche un filtro "reietta frequenza" detto anche "notch" perchè diversamente un ricevitore non potrebbe "selezionare" un segnalino di -120dB quando a soli 600Khz e sullo stesso cavo ci sono 7 o più watt della trasmissione.
Certo questo è un caso particolare ma ci fà capire come un front end possa essere significativo (e quindi ci fà rendere conto di come possa  funzionare un VX3/6/7 rispetto ad un bibanda puro) in un ricevitore rispetto ad un altro.
Carmelo ci potresti postare una foto del tuo attenuatore da 40 dB? Sono curiosissimo di vedere la tua realizzazione.
@Argonauta,
ho già verificato la sensibilità anche fuori banda OM col VFO A ed i risultati sono a favore del Kenwood nella stessa misura che nelle bande radioamatorali, diverso è invece il risultato con il VFO B e mi sembra di aver postato i risultati.
Sono d'accordo con i tuoi dettagli tecnici ed anche sul fatto che la radio deve anche piacere indipendentemente dal costo. Però un caffè te lo offrirei volentieri !
:birra: 

iw9gyy

Salvo , non capisco perche ripeti sempre le stesse cose: ti ho gia risposto parecchi lost fa che di quelli che tu chiami difetti ti posso concedere solo ed esclusivamente quello del volume alto!  il resto sono caratteristiche che possono non piacerti  ma non sono difetti......per quanto riguarda l auricolare è un difetto dello stesso e non della radio .....ma fateglk ste tre benedette spire e finiamola hi hi ! Questo è cercare il pelo nell uovo!!!
Riguardo al Feitong: Ho postato un video lungo ben 94 minuti che dimostra che le mie parole non sono vento!!!!! Che cosa vuoi di piu!   Hai visto che antenna ho utilizzato? Uno stilo da 2 metri....l attivazione è stata fatta in condizioni difficili! Collegate 140 stazioni da tutta europa  in meno di un ora e mezza! E di testimoni ce ne erano almeno una decina, sinceramente non voglio convincere nessuno.....so solo che ho ricevuto un centinaio di email con complimenti e richieste per comperare questa radio che pare funzioni davvero bene....tu tieniti il tuo Icom che scalda e che non ti da i 100w  effettivi se non a 14 volt.....io mi tengo stretto il mio feitong che è un frigorifero e se va male mi da 140watt in antenna .....lungi da me convincere qualcuno hi hi hi.....sempre in hi cari amici....sempre in hi  :up:  :up: :up:
amo la radio da sempre.......


argonauta

Ho parlato di cose meno buone. Da come parli si capiscono tante cose.........puoi concedere il difetto del volume.......hihi....è un problema anche piuttosto grave per chi usa la radio in casa nel silenzio. Le altre cose meno buone per te non sono un problema ma per altri potrebbero esserlo e vanno comunque menzionate.
Sul feitong devi dire tutto anche le cose che potrebbero essere migliorate o migliorabili perchè altrimenti non sei credibile. Nessuna radio è perfetta.
Io sono il primo a parlare delle cose che non mi piacciono delle mie radio e non mi importa nasconderle perchè per me è solo un hobby   

iw9gyy

Salvo se il Feitong fosse costato 1000 euro  avrei cercato difetti e cose migliorabili ....ma cosa cerco di migliorabile ad una radio che ho pagato appena 200 euro con la quale ho fatto una attivazione che mi ha fatto divertire un sacco non facendomi rimpiangere gli hf giapponesi?  Se guardi bene il video ci eravamo portati  anche uno Yaesu ft450.....ma l abbiamo tenuto spento!!! Non ho nulla di piu da chiedere ad un oggetto che mi ha fatto passare una bellissima giornata! ...È vero che nessuna radio è perfetta ....se avessi speso un botto di soldi avrei cercato veramente il pelo nell uovo: spendo tanto ed allora esigo altrettanto....invece ho speso poco e sono rimasto sorpreso dalle prestazioni....hi hi hi  sempre in hi amici. :up:
amo la radio da sempre.......

argonauta

Si ricade sempre nello stesso errore,è fondamentale sapere che a molti radioamatori la radio deve piacere indipendentemente dal costo quindi costasse pure un euro va radiografata per benino senza dire vabbè tanto costa poco ! Si deve sapere tutto senza nascondere i possibili miglioramenti dal prezzo basso. Il nostro è un hobby una radio deve anche piacere altrimenti non è necessario comprarla.
Il vero problema è che ti sono diventati gli occhi a mandorla.........non me la racconti giusta !!! :amore:

iw9gyy

Salvo  non condivido una parola i quello.che hai detto....a me il.Feitong piace.e.pure tanto.... Io so.o un radioamatore  non  sono ne' un radiotecnico  ne' faccio parte di una commissione esaminatrice....il mio è un hobby e tale resta..... il Feitong ha le stesse prestazioni di una radio.che costa 4 o 5 volte tanto....mi fa divertire  senza compromessi.....è lo stesso discorso del baofeng ....il rapporto prezzo-prestazioni di questa radio non teme confronti.....poi c è chi.non puo fare radio se non ha un ft9000dx.....ma quello è un altro discorso.....non è piu  un hobby.....compro made in china perche sono felici le mie tasche e sono contento pure io.....ma questo vale per me....ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole....sempre in hi amici :up:
amo la radio da sempre.......

IZ0OWB

Un radioamatore prima dell'acquisto della radio si informa leggendo le caratteristiche tecniche chiedendo consiglio ai colleghi e chi è più bravo si studia lo schema elettrico.
Dai risultati decide,avendo le idee più chiare, per l'acquisto.
Le disquisizioni estetiche lasciano il tempo che trovano, a me piacciono le bionde a te le more o viceversa ed è inutile discuterne.
Le ragioni tecniche non sono pareri in quanto sono inconfutabili.
Dire che il filtro WIDE e NARROW in qualche modo possa agire sul front end è una castroneria e questo lo sanno tutti i radioamatori che hanno fatto l'esame studiando con serietà.
Come ti ho già accennato Argonauta, le prove di ricezione del Baofeng dapprima vicino e poi sempre più lontano ad una nota zona dove ci sono ponti radio e televisivi, è stata fatta ed ha confermato gli stessi tuoi risultati, il Baofeng diventa "SORDO" in presenza di forti campi elettromagnetici.A 13 Km di distanza dal ponte radio con l'antenna esterna il Baofeng soffre di questi "assordimenti", per via del front end molto scarso...a proposito avete fatto le prove con un semplice diplexer?
A me sembra che si stia idolatriando questo Baofeng sopratutto da parte di alcune persone che trovano strane giustificazione e strani punti di vista per giustificare questo o quel difetto che inevitabilmente è presente in qualsiasi cosa che l'uomo costruisce.
Ho sentito dire che il Baofeng non intermodula!!!
Attenzione a quello che si dice!!! Carmelo.... Tutte le radio intermodulano chi più e chi meno, ma tutte lo fanno...
Le uniche radio che risentono pochissimo di questo fenomeno sono quelle a digitalizzazione diretta (Perseus e altre con la stessa tecnologia).
Cerchiamo di dare informazioni corrette e in caso di test, facciamoli con un certo senno e consapevolezza,ne vale sopratutto la professionalità e la competenza di chi li esegue, oltre che dare un certo lustro al FORUM.
Tutto quello che ho detto è in HI, cerchiamo di non fraintendere.
Faccio una piccola parentesi a proposito di questo Topic.
In un'altra discussione sempre su Rogerk un utente, sollevando il problema di comunicare, e per emergenza, e per comunicazioni di routine, dal deltaplano, ultraleggero ecc. verso terra voleva usare un Baofeng perchè ha letto questo topic e si era estremamente convinto che la radio fosse eccezzionale e che fosse l'ideale per lui in quanto piccola.I problemi di assordimento a quelle altezze sono più forti rispetto che a terra, senza parlare delle condizioni climatiche che si possono trovare in volo.
E' chiaro che l'utente non conosce bene il mondo della radio e sono sicuro che se lo vuole imparerà,tutto questo per dire che abbiamo anche certe responsabilità quando affermiamo certe cose, le parole vanno pesate e comunque non si diventa tecnici solo avendo passato l'esame da Radioamatore...
Riguardo al Feitong si è solo dimostrato che è una radio che costa €200  usata,si accende,ha il GPS,trasmette e riceve, sul come, poi, ci affidiamo ai commenti di  Carmelo che ne ha fatti molti anche sul Baofeng.
E' chiaro che questa cosa vista dal punto di vista economico, per chi non ha mai avuto un HF è allettante, chi non ci farebbe un pensiero?
Per chi invece possiede già altri HF, gli fà passare una divertentissima giornata all'aria aperta...
P.S. Carmelo ti avevo detto che ti facevo una registrazione con il mio SDR home made, ma non mi è stato possibile in quanto la neve di questi giorni ci ha condizionato non poco nelle nostre abitudini,quindi i disagi sono stati molti, ciò non toglie che qualche pomeriggio o qualche altro fine settimana ci si possa provare... :up:        


argonauta

#1758
Citazione di: IZ0OWB il 14 Febbraio 2012, 10:52:55
Dire che il filtro WIDE e NARROW in qualche modo possa agire sul front end è una castroneria e questo lo sanno tutti i radioamatori che hanno fatto l'esame studiando con serietà.
Come ti ho già accennato Argonauta, le prove di ricezione del Baofeng dapprima vicino e poi sempre più lontano ad una nota zona dove ci sono ponti radio e televisivi, è stata fatta ed ha confermato gli stessi tuoi risultati, il Baofeng diventa "SORDO" in presenza di forti campi elettromagnetici.A 13 Km di distanza dal ponte radio con l'antenna esterna il Baofeng soffre di questi "assordimenti", per via del front end molto scarso...a proposito avete fatto le prove con un semplice diplexer?
A me sembra che si stia idolatriando questo Baofeng sopratutto da parte di alcune persone che trovano strane giustificazione e strani punti di vista per giustificare questo o quel difetto che inevitabilmente è presente in qualsiasi cosa che l'uomo costruisce.

Osservo con piacere che i miei test sono stati avvalorati anche dai tuoi.
It9gyy mi diceva di controllare il tono.....il connettore.......la potenza........forse non si è reso conto che non siamo sprovveduti.
Mi sa che in certe condizioni di sordo oltre al baofeng c'è anche qualcun altro .................a buon intenditore poche parole.
Sempre sull' hihihi !
Izoowb, Farò la prova con un duplexer della icom e ti faccio sapere


iw9gyy

Salve a tutti  owb se hai tempo  ci piacerebbe avere  delle prove video che confutano quanto tu affermi ....non che io non ti creda per carita....ma è per dare una ulteriore informazione.....riguardo al.discorso narrow wide  è vero.che è sbagliato dire che  esso agisce sul front end ....ma  qualcuno è in grado  di spiegarmi il risultato dei miei video riguardo queste prove?  il risultato è uguale per tutti e tre i miei baofeng.....riguardo al feitong la radio non è usata !!!!!   e dico con fermezza.che va meglio di apparati ben piu costosi....se mi volete credere ....altrimenti fate voi hi hi hi. Il baofeng è una ottima radio e riceve meno disturbi di molte altre ricetrasmittenti ben piu costose..... E con l antenna in gomma le eventuali interferenze  captate sono impercettibili e ben piu basse di alcuni modelli piu costosi...ritorno sul Feitong invitando i colleghi  a leggere le caratteristiche tecniche ....che ho ben letto prima di acquistarlo....e sono in linea se non migliori( visti i filtri ssb di serie) con i giapponesi che costano 4 o 5 volte di piu... Non è scritto da nessuna parte che uno prima di comprare una radio debba chiedere agli amici....Fabrizio come al solito scendisempre sul personale . Puntualizzare su come seriamente un radioamatore abbia potuto studiare per prendersi la patente te lopotevi proprio risparmiare! Sempre in hi.. Eh sempre in hi!
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Beh Salvo se nel.tuo video utilizzi due connettori diversi e due potenze differenti consentimi di dire che i tuoi test sono opinabili almeno qianto i miei.....comunque siccomesiamo sempre in hi  non voglio continuare questa discussione...appena si tocca la sfera personale io mi faccio indietro....saluti a tutti :up:
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Aggiungo solo che il Feitong  oltre a costare veramente poco ha piu potenza  rispetto ai giapponesi della stessa fascia, ha il raffreddamento sovradimensionato , ha il gps, ed è impermeabile, oltre ai filtri di serie....e tutti questi sono valori aggiunti non opinabili...:up: io mi tengo il Feitong....mi diverto con poco....ognuno spende i soldi come meglio crede :up:
amo la radio da sempre.......

milano016

Citazione di: iw9gyy il 14 Febbraio 2012, 12:14:16
Aggiungo solo che il Feitong  oltre a costare veramente poco ha piu potenza  rispetto ai giapponesi della stessa fascia, ha il raffreddamento sovradimensionato , ha il gps, ed è impermeabile, oltre ai filtri di serie....e tutti questi sono valori aggiunti non opinabili...:up: io mi tengo il Feitong....mi diverto con poco....ognuno spende i soldi come meglio crede :up:


Ma buttalo via quel feitong!!!!
Se vuoi ti posso aiutare a smaltirlo ;) ovviamente te lo ritiro gratis ;) !!!hi hi hi hi hi

A parte gli scherzi mi sa che appena arriva in Italia sarà il mio prossimo acquisto, sempre che poi i negozianti italiani non lo rivendano al doppio!!!

P.s. Carmelo scusa se non ti ho risposto al mp Cmq grazie delle info!
A.P.I. Associazione Pmr446 Italia
per info info@pmritalia.com
www.pmritalia.com
http://www.facebook.com/infopmr446

Discovery

#1763
Citazione di: argonauta il 14 Febbraio 2012, 11:47:47
Citazione di: IZ0OWB il 14 Febbraio 2012, 10:52:55
Dire che il filtro WIDE e NARROW in qualche modo possa agire sul front end è una castroneria e questo lo sanno tutti i radioamatori che hanno fatto l'esame studiando con serietà.
Come ti ho già accennato Argonauta, le prove di ricezione del Baofeng dapprima vicino e poi sempre più lontano ad una nota zona dove ci sono ponti radio e televisivi, è stata fatta ed ha confermato gli stessi tuoi risultati, il Baofeng diventa "SORDO" in presenza di forti campi elettromagnetici.A 13 Km di distanza dal ponte radio con l'antenna esterna il Baofeng soffre di questi "assordimenti", per via del front end molto scarso...a proposito avete fatto le prove con un semplice diplexer?
A me sembra che si stia idolatriando questo Baofeng sopratutto da parte di alcune persone che trovano strane giustificazione e strani punti di vista per giustificare questo o quel difetto che inevitabilmente è presente in qualsiasi cosa che l'uomo costruisce.

Osservo con piacere che i miei test sono stati avvalorati anche dai tuoi.
It9gyy mi diceva di controllare il tono.....il connettore.......la potenza........forse non si è reso conto che non siamo sprovveduti.
Mi sa che in certe condizioni di sordo oltre al baofeng c'è anche qualcun altro .................a buon intenditore poche parole.
Sempre sull' hihihi !
Izoowb, Farò la prova con un duplexer della icom e ti faccio sapere


RISPONDO AL TOPIC: UV-3R Made P.R.C.  (Molto simile allo Yaesu vx3)

FEITONG  OT

In quanto a sordità devo dire che il mio Kenwood TH-F7E (che costa 8 volte il boafeng) in alcune situazioni anche lui ha le sue pecche.Poi si, è vero che ha una miriade di funzioni in più al punto che un confronto nemmeno si può fare.
Prendiamo ad esempio il fatto che riceve anche le HF...il mio quando lo attacco a casa all'antenna esterna che dovrebbe fare aumentare le prestazioni, invece diventa sordo al cubo.
Poi ho fatto delle prove senza nessuna strumentazione professionale quindi prove "alla pene di volpino" riguardo la modulazione e tutti paradossalmente mi riferivano di preferire la modulazione del Mark II (non sapendo con quale marca di radio stavo trasmettendo)
Insomma che si tratti di una radio cinese da 35 euro o di una giapponese da 260,00 entrambe hanno sicuramente qualche difetto solo che secondo un mio modestissimo punto di vista il difetto sulla radio da 35 euro alla fine lo accetti mentre quando spunta su quello da 260,00 ti pesa un po di più no?
Poi tanto per esprimere un giudizio come potrei dire che il Kenwood è inferiore al Boafeng, sarei un pazzo.
Ma allo stesso modo non mi sento di affermare che il Boafeng sia una ciofeca, sono radio diverse che appartengono a segmenti diversi e dipende dall'uso che uno deve farne che poi determina la scelta.
Io ad esempio ho comprato il Kenwood ma poi mi sono reso conto che  per il mio utilizzo erano soldi assolutamente sprecati quindi preciso prodotto ottimo.
Alla fine ho preso il boafeng a 37 euro con il quale faccio le stesse cose ma al costo 8 volte inferiore.Spesso ci ritroviamo a fare acquisti di apparati radio con potenzialità che poi vengono sfruttate al massimo al 50%.
Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com

argonauta

Citazione di: IZ0OWB il 14 Febbraio 2012, 10:52:55
Un radioamatore prima dell'acquisto della radio si informa leggendo le caratteristiche tecniche chiedendo consiglio ai colleghi e chi è più bravo si studia lo schema elettrico.
Dai risultati decide,avendo le idee più chiare, per l'acquisto.
Le disquisizioni estetiche lasciano il tempo che trovano, a me piacciono le bionde a te le more o viceversa ed è inutile discuterne.
Le ragioni tecniche non sono pareri in quanto sono inconfutabili.
Dire che il filtro WIDE e NARROW in qualche modo possa agire sul front end è una castroneria e questo lo sanno tutti i radioamatori che hanno fatto l'esame studiando con serietà.
Come ti ho già accennato Argonauta, le prove di ricezione del Baofeng dapprima vicino e poi sempre più lontano ad una nota zona dove ci sono ponti radio e televisivi, è stata fatta ed ha confermato gli stessi tuoi risultati, il Baofeng diventa "SORDO" in presenza di forti campi elettromagnetici.A 13 Km di distanza dal ponte radio con l'antenna esterna il Baofeng soffre di questi "assordimenti", per via del front end molto scarso...a proposito avete fatto le prove con un semplice diplexer?
A me sembra che si stia idolatriando questo Baofeng sopratutto da parte di alcune persone che trovano strane giustificazione e strani punti di vista per giustificare questo o quel difetto che inevitabilmente è presente in qualsiasi cosa che l'uomo costruisce.
Ho sentito dire che il Baofeng non intermodula!!!
Attenzione a quello che si dice!!! Carmelo.... Tutte le radio intermodulano chi più e chi meno, ma tutte lo fanno...
Le uniche radio che risentono pochissimo di questo fenomeno sono quelle a digitalizzazione diretta (Perseus e altre con la stessa tecnologia).
Cerchiamo di dare informazioni corrette e in caso di test, facciamoli con un certo senno e consapevolezza,ne vale sopratutto la professionalità e la competenza di chi li esegue, oltre che dare un certo lustro al FORUM.
Tutto quello che ho detto è in HI, cerchiamo di non fraintendere.
Faccio una piccola parentesi a proposito di questo Topic.
In un'altra discussione sempre su Rogerk un utente, sollevando il problema di comunicare, e per emergenza, e per comunicazioni di routine, dal deltaplano, ultraleggero ecc. verso terra voleva usare un Baofeng perchè ha letto questo topic e si era estremamente convinto che la radio fosse eccezzionale e che fosse l'ideale per lui in quanto piccola.I problemi di assordimento a quelle altezze sono più forti rispetto che a terra, senza parlare delle condizioni climatiche che si possono trovare in volo.
E' chiaro che l'utente non conosce bene il mondo della radio e sono sicuro che se lo vuole imparerà,tutto questo per dire che abbiamo anche certe responsabilità quando affermiamo certe cose, le parole vanno pesate e comunque non si diventa tecnici solo avendo passato l'esame da Radioamatore...
Riguardo al Feitong si è solo dimostrato che è una radio che costa €200  usata,si accende,ha il GPS,trasmette e riceve, sul come, poi, ci affidiamo ai commenti di  Carmelo che ne ha fatti molti anche sul Baofeng.
E' chiaro che questa cosa vista dal punto di vista economico, per chi non ha mai avuto un HF è allettante, chi non ci farebbe un pensiero?
Per chi invece possiede già altri HF, gli fà passare una divertentissima giornata all'aria aperta...
P.S. Carmelo ti avevo detto che ti facevo una registrazione con il mio SDR home made, ma non mi è stato possibile in quanto la neve di questi giorni ci ha condizionato non poco nelle nostre abitudini,quindi i disagi sono stati molti, ciò non toglie che qualche pomeriggio o qualche altro fine settimana ci si possa provare... :up:        



Vuole le prove video altrimenti non ci crede.........nel mio test era il connettore diverso anche se l'ho cambiato !!! I suoi test sono inconfutabili i nostri sono chiacchiere da dimostrare !
Mi sa che nella email che mi hai mandato hai detto il vero ! 

iw9gyy

Salvo non ho detto che no ci credo...non ho nemmeno.detto.he lemie  prove sono inconfutabili ....ho detto che le tue sono opinabili quanto le mie...forse non hai letto bene hi hi hi :up:p.s. Nel tuo video vedo due connettori bnc diversi attaccati alle radio.....vedo male ? I due connettori non sono uguali in quanto uno é piu spesso dell altro e potrebbero avere una attenuazione differente....inoltre non mi tisulta che il kenwood possa andare alla stessa potenza del baofeng....se mi sbaglio correggimi.  :up:
amo la radio da sempre.......


argonauta

#1766
Ti ho già detto che i connettori sono stati invertiti non farmelo dire ancora e non arrampichiamoci sugli specchi.

Dimenticavo anche questo http://www.youtube.com/watch?v=wtH2xf--PEk&context=C3ba78bfADOEgsToPDskJyaRH2oHEuLoi7sjUmYDhX
Il problema del baofenguv3 è quello identificato da IZ00WB Fabrizio che scrive :
Come ti ho già accennato Argonauta, le prove di ricezione del Baofeng dapprima vicino e poi sempre più lontano ad una nota zona dove ci sono ponti radio e televisivi, è stata fatta ed ha confermato gli stessi tuoi risultati, il Baofeng diventa "SORDO" in presenza di forti campi elettromagnetici.A 13 Km di distanza dal ponte radio con l'antenna esterna il Baofeng soffre di questi "assordimenti", per via del front end molto scarso...a proposito avete fatto le prove con un semplice diplexer?
A me sembra che si stia idolatriando questo Baofeng sopratutto da parte di alcune persone che trovano strane giustificazione e strani punti di vista per giustificare questo o quel difetto che inevitabilmente è presente in qualsiasi cosa che l'uomo costruisce.

iw9gyy

Salvo nel primo video tieni gli apparati in mano e non sono nella stessa posizione....test inattendibile!!!!
nel secondo test non hai provato la modalita' narrow( non capisco perche' ti ostini a non fare video in narrow....visto che c'eri....) lo s-meter del kenwood e' di una generosita' abnorme e io lo so bene visto che il thf7 l'ho avuto per due anni........ io stavo parlando del tuo precedente video che non hai postato qui sopra in cui le radio hannpo due adattatori sma-bnc diversi......e un test in tx non e' attendibile giacche' gli apparati hanno due potenze diverse.......e comunque anche quando in quelle condizioni " critiche " il baofeng venisse superato dal thf7 questo non vuol dire che il cinese ha un front-end scarso....se quello del baofeng e' scarso quello dello yaesu vx6 -7 vx2-3 che cosa e' ????? .....e' una radio che costa poco e funziona benissimo, nessuna idolatria e' solo la consapevolezza che quello che fino ad adesso abbiamo avuto tra le mani( giapponesi) ci e' stato presentato come meraviglia della tecnologia radiantistica e lo abbiamo pagato a caro prezzo...poi arriva una fabbrichetta cinese da 4 soldi e fa tutto questo scompiglio mettendo sul mercato una radio economica ed efficiente..venduta peraltro in decine di migliaia di pezzi .....alla fiera di busto ne ho visti a decine con il cinese ..io da radioamatore mi in....o con i giapponesi...... e ringrazio i cinesi, che in un momento come questo in cui il danaro vale molto meno che in passato mi fanno godere del mio hobby senza pensare troppo alle mie tasche.
il difetto del volume di cui nomina la gravita' Argonauta e' passabilissimo e senza modifiche: c'e' l'auricolare!!!! e non disturbi nessuno......se ti fa innesco fai tre giri al cavo , non modifichi niente e non devi fare altro.....la radio funziona comunque e pure bene..........
per l'amico Discovery  quando comperai il thf7 costava 340 euro!!!!! ora che ci penso mi vengono i brividi......
amo la radio da sempre.......

IZ0OWB

Rispondo ad Argonauta,
riguardo al tono se IT9GYY si riferisce al generatore di segnali,
sicuramente ha letto male perchè è stato provato il tono a 1khz e
quello a 400hz, basta rileggere i miei post, la potenza è regolabile da
+10 a -130dbm i connettori sono 3, una riduzione e due del cavo e sono
stati gli stessi per ogni apparato testato, quindi l'attenuazione è
stata la stessa per ogni radio.
Se invece Carmelo si riferisce alle prove di sordità, mi sono
posizionato con il Bao e il Kenwood VFO A, sotto il ripetitore della
RAI di Segni un paese in provincia di Roma che dista 13 Km in linea
d'aria dalla mia abitazione nativa(verificato con Google Earth).A circa
200Mt in linea d'aria dalla RAI c'è la Mediaset e poi i grandi network come Radio Dimensione Suono che trasmette con 2Kw (lo sò in quanto in passato ci ho lavorato), Radio 105, Radio Montecarlo e Radio Cuore,oltre che le piccole radio della zona, inoltre sono presenti 3 Aziende che si occupano di servire internet a banda larga via radio quindi 2.4 e 5.6/5.8 Ghz sono saturi, considerando anche i trasferimenti audio video di Mediaset.
Ho collegato il generatore ad una x30 da casa mia, la potenza di uscita 1 milliWatt
nota ad un Khz deviazione 3Khz,frequenza 145.455.
Il baofeng sordo... il Kenwood riusciva a sentire la nota senza
problemi,antenna usata in ricezione su entrambe le radio Diamond
SRH519.
Allontanandosi dal ponte radio precisamente nel paese di Gavignano che
dista si è no un Km in linea d'aria il Bao cominciava a sentire
qualcosa.
Ho poi collegato alternativamente a casa le due radio con l'antenna
esterna X30 e messomi all'ascolto dell'R6 di Avellino che arriva
veramente basso (S0) sul Kenwood era udibilissimo col Bao si sentiva
una variazione di QRM ma niente modulazione.
Carmelo che tu non ti fidi ci crediamo tutti, altrimenti non mi avresti
chiesto di fare il video e comunque se sei convinto che diciamo cazzate
per chissà quale ragione poi..., visto che il Baofeng ce lo abbiamo
tutti, allora inutile proseguire nella discussione.
Io non ho mai detto bugie, tant'è che le mie prime prove con il
generatore ho messo al primo posto il Bao,perchè non sapevo di avere
inserito l'attenuatore di 20dB sul Kenwood, questo la dice tutta sulla
voglia di sapere le verità tecniche delle radio in oggetto e non di
meno della mia onestà.
Il video non lo posso fare in quanto ho una macchinetta fotografica da
far schifo e il file viene troppo lungo, ti ricordi che l'ho già detto
in passato?...
Riguardo alle prove video di Carmelo tra Wide e Narrow, "ennesima prova
empirica", non hai tenuto conto della deviazione dei tuoi corrispondenti che ricevevi,se il segnale basso di un corrispondente, trasmette con una deviazione di 3 khz è chiaro che con la radio in modalità Narrow lo si riceva meglio, anzi molto, che nella modalità Wide, che invece porta dentro l'altoparlante altro fruscio che sta nei 2Khz di banda, nel tuo specifico caso,eccedenti.
Questa cosa della larghezza di banda pensavo che fosse chiara ad un radioamatore, non è un caso infatti che in CW e con basse potenze si fà il giro del mondo...
Il Feitong non è usato?
Allora ho capito male...no perchè guardando i primi due post della pagina di questo topic http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=33705.220
C'è un intervento di tale sf260w ch dice testualmente:

No, l' apparato e' sempre lo stesso; io sono il precedente proprietario, lo acquistai in Cina.
E tu subito rispondi:
Ehi ....Sono io....Carmelo ....lo hai venduto a me ahahahahah 

Queste parole mi fanno capire che sf260w lo ha acquistato in Cina e per se stesso, altrimenti non avrebbe detto "io sono il precedente propietario" e poi quando tu rispondi "lo hai venduto a me" mi viene da pensare che è di seconda mano...poi se è tenuto bene e bla bla bla è un'altra cosa...
Correggimi se sbaglio questa mia interpretazione...
La regola di chiedere agli amici se un prodotto vale o meno non è sacrosanta ma è chiaro che è quantomeno saggio chiedere dei pareri a degli amici.
Carmelo...io non scendo sul personale con nessuno qui si discute e lo si fà perchè ci si confronta e non perchè si cerca il litigio o chissà cosa, tutto in HI propio come dici tu, ma certe affermazioni vanno fatte perchè spesso su questo ed altri forum si sentono dire delle cose  assai assai poco vere, che la domanda nasce spontanea, cioè sarà questo tizio un radioamatore?.
Non perchè dobbiamo essere tutti tecnici,per carità ma neanche far credere agli altri che gli asini volano,anche perchè prima o poi trovi qualcuno che non sà cos'è un asino...
Torno ancora a ripetere per l'ennesima volta, perchè si tende a smerdare gli altri apparati per non parlare dei problemi di uno, (spesso lo si fà anche nella vita e con le persone) che confrontare un VX3 VX7 o tutti quegli apparecchi che hanno una ricezione a larga banda comprese le HF con apparecchi nati come duobanda è come confrontare un fuoristrada con un'auto da pista...poi c'è a chi piace il fuoristrada e a chi la pista ma sono due cose ben diverse.
@ Argonauta...mi devi un caffe   
P.S.
@ Discovery:
per ricevere le HF con un'antenna esterna,attiva l'attenuatore da 20 dB e le cose miglioreranno... (la sera con le broadcasting però te lo scordi di ricevere...) se non vuoi problemi di sordità sulle V ed U usa il VFO A e vedrai che non ci saranno problemi.
   
 

iw9gyy

#1769
Fabrizio che tu scenda sul personale  è cosa nota hi hi....e poi  essere radioamatore non vuol dire essere laureato in radiotecnica....tanto è vero che  in un topic   ho letto di un fantomatico passo a 6,50  hi hi hi... Come ho sentito  parlare  di "front-and" hi hi hi ma questo non vuol dire che se uno dice  una cosa non proprio  corretta abbia fatto il furbetto agli esami.....  riguardo il Feitongnon sto qua a spiegarti  quali siano le condizioni alle quali mi è stato venduto l apparato.....la persona in questione è stat di una correttezza che  ad oggi non si trova piu' .... Per il resto   io non ho altri commenti da fare....ognuno si fa i suoi test....gia solo per il fatto che il baofeng tiene testa al.thf7 mi soddisfa....saluti a tutti
amo la radio da sempre.......


IZ0OWB

Citazione di: iw9gyy il 14 Febbraio 2012, 17:12:00
Fabrizio che tu scenda sul personale  è cosa nota hi hi....e poi  essere radioamatore non vuol dire essere laureato in radiotecnica....tanto è vero che  in un topic   ho letto di un fantomatico passo a 6,50  hi hi hi... Come ho sentito  parlare  di "front-and" hi hi hi ma questo non vuol dire che se uno dice  una cosa non proprio  corretta abbia fatto il furbetto agli esami.....  riguardo il Feitongnon sto qua a spiegarti  quali siano le condizioni alle quali mi è stato venduto l apparato.....la persona in questione è stat di una correttezza che  ad oggi non si trova piu' .... Per il resto   io non ho altri commenti da fare....ognuno si fa i suoi test....gia solo per il fatto che il baofeng tiene testa al.thf7 mi soddisfa....saluti a tutti
Per il fatto che tu ritenga che in qualche modo sono qui ad offendere le persone, la ritengo un'offesa nei miei confronti e questo non è certo lo spirito di questo forum e vorrei richiamare l'attenzione dei moderatori per non far denigrare questa discussione.
Passo a 6.50 non ricordo di averlo detto...forse mi sarò sbagliato!, "front and" sicuramente una traduzione mentale spontanea in inglese...cioè è questo che mi contesti? il passo da 6.50 e "front and"?
Questo è l'argomentazione?
I test vanno fatti come comanda l'elettronica e l'elettronica è matematica non è un'opinione, forse nel tuo lavoro le cose andranno fatte come dici tu ognuno fà i suoi orologi come gli pare ma in elettronica non è certo così.
Dire poi che il Baofeng tiene testa al Kenwood THF7 nonostante tutti i test strumentali fà capire a tutti quello che sei...

r5000

73 a tutti, rilassatevi un pelo che non c'è bisogno di  polemizzare, io sono per le prove strumentali e quindi ripetibili ma non metto in dubbio la buona fede per le prove sul campo fatte da Carmelo e altri anche se non sono la prova scientifica, ci sono troppe variabili in gioco e quindi vanno prese come un'impressione personale al pari di quanto si ascolta o legge nel forum, pure io ho fatto dei confronti e ne farò ancora ma non mi permetto di dire questo è il migliore o il peggiore in assoluto perchè in un'altra situazione i risultati sono ben differenti e autorevoli o inutili al pari della mia prova a spanne, se invece dico escono 24.6 watt vuol dire che li ho misurati con strumentazione adatta e certificata altrimenti scrivo che ho misurato  24 watt circa...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

 se i moderatori interverranno ne sarei felice...spero leggano bene i tutti i post......mi sembra che tu sia gia stato ripreso per i tuoi riferimenti personali a questo mi riferivo.....siccome ti piacciono le battute a doppio senso...questo si che ha poco da condividere con lo spirito del.forum....per il resto non ho fatto riferimenti personali...se quello che è scritto sul.forum non lo cdividi non è obbligatorio che rispondi con le tue nozioni ...come si fa a scuola  . Quando si mette in dubbio la preparazione di un radioamatore al punto di avere dubbi su come costui abbia passato l esame per la patente è scendere sul personale...e non ci sono dubbi...per il resto del mio precedente intervento non ho fatto riferimento a te....erano solo degli esempi che tendevano a dimostrare come ci si puo sbagliare nonostante una buona preparazione ....hi hi hi sempre in hi :up:
il resto del.tuo post è scender...e sul personale vero e proprio ...sarei curioso di sapere cosa sono se dico che il baofeng tiene testa al thf7 e non permetterti piu di fare paragoni con il mio lavoro che non conosci  per niente e che non c entra nulla con la radio...chiudo qui le trasmissioni!
amo la radio da sempre.......

argonauta

#1773
Gli errori di battuta li fanno tutti e non è criticando le sviste che si trattano gli argomenti.
Non capisco perchè Carmelo si ostini a negare l'evidenza dei risultati di due test uno strumentale ed uno sul campo eseguiti da fabrizio ed un altro test eseguito da argonauta,non c'è motivo,in questo modo si perde di credibilità ed io non mi fido più dei suoi test su nessuna radio. IZ00WB a perso diverse ore per testare seriamente le radio in oggetto per tutti noi e siccome ho capito come sono stati eseguiti non ho bisogno di filmati.
Citazione di: IZ0OWB il 14 Febbraio 2012, 16:34:20
Rispondo ad Argonauta,
riguardo al tono se IT9GYY si riferisce al generatore di segnali,
sicuramente ha letto male perchè è stato provato il tono a 1khz e
quello a 400hz, basta rileggere i miei post, la potenza è regolabile da
+10 a -130dbm i connettori sono 3, una riduzione e due del cavo e sono
stati gli stessi per ogni apparato testato, quindi l'attenuazione è
stata la stessa per ogni radio.
Se invece Carmelo si riferisce alle prove di sordità, mi sono
posizionato con il Bao e il Kenwood VFO A, sotto il ripetitore della
RAI di Segni un paese in provincia di Roma che dista 13 Km in linea
d'aria dalla mia abitazione nativa(verificato con Google Earth).A circa
200Mt in linea d'aria dalla RAI c'è la Mediaset e poi i grandi network come Radio Dimensione Suono che trasmette con 2Kw (lo sò in quanto in passato ci ho lavorato), Radio 105, Radio Montecarlo e Radio Cuore,oltre che le piccole radio della zona, inoltre sono presenti 3 Aziende che si occupano di servire internet a banda larga via radio quindi 2.4 e 5.6/5.8 Ghz sono saturi, considerando anche i trasferimenti audio video di Mediaset.
Ho collegato il generatore ad una x30 da casa mia, la potenza di uscita 1 milliWatt
nota ad un Khz deviazione 3Khz,frequenza 145.455.
Il baofeng sordo... il Kenwood riusciva a sentire la nota senza
problemi,antenna usata in ricezione su entrambe le radio Diamond
SRH519.
Allontanandosi dal ponte radio precisamente nel paese di Gavignano che
dista si è no un Km in linea d'aria il Bao cominciava a sentire
qualcosa.
Ho poi collegato alternativamente a casa le due radio con l'antenna
esterna X30 e messomi all'ascolto dell'R6 di Avellino che arriva
veramente basso (S0) sul Kenwood era udibilissimo col Bao si sentiva
una variazione di QRM ma niente modulazione.
Carmelo che tu non ti fidi ci crediamo tutti, altrimenti non mi avresti
chiesto di fare il video e comunque se sei convinto che diciamo stupidaggini
per chissà quale ragione poi..., visto che il Baofeng ce lo abbiamo
tutti, allora inutile proseguire nella discussione.
Io non ho mai detto bugie, tant'è che le mie prime prove con il
generatore ho messo al primo posto il Bao,perchè non sapevo di avere
inserito l'attenuatore di 20dB sul Kenwood, questo la dice tutta sulla
voglia di sapere le verità tecniche delle radio in oggetto e non di
meno della mia onestà.
Il video non lo posso fare in quanto ho una macchinetta fotografica da
far schifo e il file viene troppo lungo, ti ricordi che l'ho già detto
in passato?...
Riguardo alle prove video di Carmelo tra Wide e Narrow, "ennesima prova
empirica", non hai tenuto conto della deviazione dei tuoi corrispondenti che ricevevi,se il segnale basso di un corrispondente, trasmette con una deviazione di 3 khz è chiaro che con la radio in modalità Narrow lo si riceva meglio, anzi molto, che nella modalità Wide, che invece porta dentro l'altoparlante altro fruscio che sta nei 2Khz di banda, nel tuo specifico caso,eccedenti.
Questa cosa della larghezza di banda pensavo che fosse chiara ad un radioamatore, non è un caso infatti che in CW e con basse potenze si fà il giro del mondo...
Il Feitong non è usato?
Allora ho capito male...no perchè guardando i primi due post della pagina di questo topic http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=33705.220
C'è un intervento di tale sf260w ch dice testualmente:

No, l' apparato e' sempre lo stesso; io sono il precedente proprietario, lo acquistai in Cina.
E tu subito rispondi:
Ehi ....Sono io....Carmelo ....lo hai venduto a me ahahahahah  

Queste parole mi fanno capire che sf260w lo ha acquistato in Cina e per se stesso, altrimenti non avrebbe detto "io sono il precedente propietario" e poi quando tu rispondi "lo hai venduto a me" mi viene da pensare che è di seconda mano...poi se è tenuto bene e bla bla bla è un'altra cosa...
Correggimi se sbaglio questa mia interpretazione...
La regola di chiedere agli amici se un prodotto vale o meno non è sacrosanta ma è chiaro che è quantomeno saggio chiedere dei pareri a degli amici.
Carmelo...io non scendo sul personale con nessuno qui si discute e lo si fà perchè ci si confronta e non perchè si cerca il litigio o chissà cosa, tutto in HI propio come dici tu, ma certe affermazioni vanno fatte perchè spesso su questo ed altri forum si sentono dire delle cose  assai assai poco vere, che la domanda nasce spontanea, cioè sarà questo tizio un radioamatore?.
Non perchè dobbiamo essere tutti tecnici,per carità ma neanche far credere agli altri che gli asini volano,anche perchè prima o poi trovi qualcuno che non sà cos'è un asino...
Torno ancora a ripetere per l'ennesima volta, perchè si tende a smerdare gli altri apparati per non parlare dei problemi di uno, (spesso lo si fà anche nella vita e con le persone) che confrontare un VX3 VX7 o tutti quegli apparecchi che hanno una ricezione a larga banda comprese le HF con apparecchi nati come duobanda è come confrontare un fuoristrada con un'auto da pista...poi c'è a chi piace il fuoristrada e a chi la pista ma sono due cose ben diverse.
@ Argonauta...mi devi un caffe    
P.S.
@ Discovery:
per ricevere le HF con un'antenna esterna,attiva l'attenuatore da 20 dB e le cose miglioreranno... (la sera con le broadcasting però te lo scordi di ricevere...) se non vuoi problemi di sordità sulle V ed U usa il VFO A e vedrai che non ci saranno problemi.
   
 
Finalmente un test fatto seriamente che prova due radio nelle condizioni critiche,perchè è lì che si vede la differenza di qualità. Oltre alla competenza ho riscontrato voglia di sapere le verità tecniche delle radio in oggetto e di onestà nel giudizio tecnico. I risultati dei miei test anche se più empirici collimano alla virgola con quelli tuoi, il baofeng se c'è troppa radiofrequenza in aria diventa sordo negarlo significherebbe dare cattiva informazione o per volontà o per incompetenza.
Mi sembra corretto informare i colleghi su quali sono i limiti di questo grazioso rtx baofeng uv3 che comunque nel suo complesso rimane una buona radio. IZ00WB Fabrizio mi piacerebbe offrirtene più di uno di caffè !
Carmelo iw9gyy ma come dobbiamo fare con te! Ancora la storia del narrow/wide e del connettore uffa che noia, le radio erano entrambe in wide. Se i tuoi test non collimano con quelli di IZ00WB e con quelli di argonauta non ti viene qualche dubbio che gli asini non volano ?
Ovviamente anche se gli animi si scaldano alla fine sempre un bel  :birra: per tutti. Non si litiga per delle radio.

iw9gyy

Argonauta scusa vuoi citare in quale passaggio ho scritto che i test di owb non li ritengo attendibili?  I tuoi non lo sono perche come i miei inficiati da mille incognite....ho la certezza di cio perche hai postato i video  e certe cose si vedono chiaramente esattamente come nei miei di video..rti prego  Salvo di non riportare cose che non ho detto...con stima ed amicizia.
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Citazione di: IZ0OWB il 14 Febbraio 2012, 18:12:19
Dire poi che il Baofeng tiene testa al Kenwood THF7 nonostante tutti i test strumentali fà capire a tutti quello che sei...

Non Capisco anche io lo penso e lo detto ..........allora cosa sono..... ???
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

argonauta

Non lo scrivi ma lo lasci intendere chiaramente. A volte si ha la sensazione che rimani arroccato sulla tua posizione non considerando le opinioni altrui sottovalutandole e non ritenendole attendibili anche se supportate da prove inconfutabili.
Questo a volte mi fa un arrabbiare un pochino ma visto che abbiamo tutti la stessa passione per la radio ci comprendiamo e ci vogliamo bene lo stesso.   :amore:
I miei test seppur come dici inficiati da mille incognite si sono rivelati più attendibili dei tuoi perchè coincidono con quelli strumentali e sul campo eseguiti da Fabrizio.   
Lorenzo, devi comprendere tutto il discorso e non indicare solo una stringa.         

iw9gyy

Argonauta è una tua considerazione che io smentisco categoricamente! !!!!!  Non ho mai detto che i test di owb sono inattendibili....lo posso ripetere altre mille volte!  Ti ripeto: non riportare cose che non ho detto ne pensato!!!!!!!!! 
amo la radio da sempre.......

IZ0OWB

Citazione di: iw9gyy il 14 Febbraio 2012, 18:46:04
se i moderatori interverranno ne sarei felice...spero leggano bene i tutti i post......mi sembra che tu sia gia stato ripreso per i tuoi riferimenti personali a questo mi riferivo.....siccome ti piacciono le battute a doppio senso...questo si che ha poco da condividere con lo spirito del.forum....per il resto non ho fatto riferimenti personali...se quello che è scritto sul.forum non lo cdividi non è obbligatorio che rispondi con le tue nozioni ...come si fa a scuola  . Quando si mette in dubbio la preparazione di un radioamatore al punto di avere dubbi su come costui abbia passato l esame per la patente è scendere sul personale...e non ci sono dubbi...per il resto del mio precedente intervento non ho fatto riferimento a te....erano solo degli esempi che tendevano a dimostrare come ci si puo sbagliare nonostante una buona preparazione ....hi hi hi sempre in hi :up:
il resto del.tuo post è scender...e sul personale vero e proprio ...sarei curioso di sapere cosa sono se dico che il baofeng tiene testa al thf7 e non permetterti piu di fare paragoni con il mio lavoro che non conosci  per niente e che non c entra nulla con la radio...chiudo qui le trasmissioni!
Perchè Carmelo quando sei in difficoltà chiami i moderatori!!!Quali sono le battute a doppio senso...ma cosa stai dicendo???
Io non sono mai stato ripreso da nessuno... Carmelo...vedi se devo dirti qualcosa e/o magari offenderti ti manderei una mail privata e li non interverrebbe nessuno...ti potrei telefonare al negozio e dirtene 4 se avessi qualcosa da dirti o pensi che mi manca la faccia?
Vedi Carmelo il mio spirito su questo topic è stato sempre quello di dimostrare le verità sul Baofeng quelle verità che non vengono fuori nell'usare semplicemente il portatile come tutti fanno e l'unico scopo è l'informazione VERA. Se tu interpreti i miei riferimenti sui dubbi di alcune persone che hanno la patente da radioamatore come personali, non vedo che colpa ne ho io, non ho mai fatto il tuo nome.
Capita sempre così, quando sono in disaccordo con te, tu te la prendi con me...mi ricordo che tempo fà mi hai dato del Professore...
Vedi di comportarti come si deve, e se hai da dire qualcosa fallo...non chiedere aiuto ai moderatori per qualcosa che esiste solo nella tua fantasia...
Io posso permettermi di fare tutti i paragoni che voglio, non me lo vieta nessuno...
Riguardo alla frase che ho scritto e che riporto:

Dire poi che il Baofeng tiene testa al Kenwood THF7 nonostante tutti i test strumentali fà capire a tutti quello che sei...

Volevo intendere che ogni persona che segue e che ha letto la tua frase si sarà fatta una propia idea sul fatto che neghi l'evidenza...
Per quel che mi riguarda posso tranquillamente dirti che la penso un pò come Argonauta o lo fai per volontà o per incompetenza.  

IZ0OWB

Citazione di: iw9gyy il 14 Febbraio 2012, 20:07:56
Argonauta è una tua considerazione che io smentisco categoricamente! !!!!!  Non ho mai detto che i test di owb sono inattendibili....lo posso ripetere altre mille volte!  Ti ripeto: non riportare cose che non ho detto ne pensato!!!!!!!!! 
Ma se dici che il Baofeng tiene testa al Kenwood allora significa che non tieni conto dei risultati dei test...

argonauta

#1780
Carmelo,il tuo problema è che dici una cosa e ne fai un altra. Se alla conclusione del test  Fabrizio dice una cosa e tu riprendi dicendo un altra cosa e per di più vuoi anche il filmato cosa significa ?
Sinceramente anche a me ha dato fastidio quando con vari sottintesi mi si richiedevano con insistenza i filmati dei miei test.

Ma comunque non importa non ci faccio caso più di tanto,l'importante è divertirsi e capire realmente come stanno le cose.  

asso

non volevo piu intervenire su questo topic ma!!! adesso qualcuno paragona il (quattro soldi cinese) a un th-f7 e no  :-D  e troppo.diciamo che (come da titolo uv.3r molto simile al vx3) basta cosi e gia troppo.anche con la vecchia 500 si faceva nord sud ,ma con un'alfa romeo si faceva meglio!!!!! da buon intenditori poche parole :up:

IZ0OWB

Non capisco perchè si vuole tenere la verità nascosta...neanche si può dire che Carmelo commercia in apparati cinesi, fà l'orologiaio...così mi pare che abbia detto...

iw9gyy

#1783
salve a tutti.....per me tenere testa vuol dire essere li' vicino ( chiaramente mi riferisco alla sensibilita e selettivita , detto e stradetto migliaia di volte...).... e cosi' e' . qualcuno ha mai letto che dico che il baofeng e' migliore del thf7 ? Luigi   per caso hai letto da qualche parte che io ho scritto che il baofeng e' migliore ? o che  lo si vuole sostituire al thf7?? non ho mai detto che non tengo conto dei test .....ribadisco che non dovete mettermi in bocca parole o considerazioni che non ho detto/fatto.....i test effettuati si riferiscono a condizioni limite , in condizioni normali il baofeng tiene testa anche al thf7.....e si tiene dietro molti apparati ben piu' costosi....se qualcuno puo' dimostrare che ho detto il contrario lo prego cortesemente di citare dove l'ho scritto......per quanto riguarda i menu non c'e' paragone e anche questo l'ho detto migliaia di volte.....questa e' polemica inutile.....
per quello che riguarda owb :  sei stato ripreso per i tuoi riferimenti personali pubblicamente e su questo topic.....chi lo ha letto sa....i moderatori li hai chiamati in causa tu nel post precedente al mio! per il resto se hai la faccia o meno di fare una cosa  non lo so......so solo che ti piace scrivere frasi a doppio senso....per il resto ribadisco il mio divieto a fare riferimento alla mia sfera privata , a come conduco il lavoro che faccio eccetera eccetera.....
amo la radio da sempre.......

asso

Citazione di: iw9gyy il 14 Febbraio 2012, 22:29:11
salve a tutti.....per me tenere testa vuol dire essere li' vicino ( chiaramente mi riferisco alla sensibilita e selettivita , detto e stradetto migliaia di volte...).... e cosi' e' . qualcuno ha mai letto che dico che il baofeng e' migliore del thf7 ? Luigi   per caso hai letto da qualche parte che io ho scritto che il baofeng e' migliore ? o che  lo si vuole sostituire al thf7?? non ho mai detto che non tengo conto dei test .....ribadisco che non dovete mettermi in bocca parole o considerazioni che non ho detto/fatto.....i test effettuati si riferiscono a condizioni limite , in condizioni normali il baofeng tiene testa anche al thf7.....e si tiene dietro molti apparati ben piu' costosi....se qualcuno puo' dimostrare che ho detto il contrario lo prego cortesemente di citare dove l'ho scritto......per quanto riguarda i menu non c'e' paragone e anche questo l'ho detto migliaia di volte.....questa e' polemica inutile.....
ciao Carmelo no io non l'ho letto, ma i post sono tanti!!! ed io ho postato in base all'ultimo post di questa sera che lo citava .

turielettrico

buonasera

pure io dico che il baofeng tiene testa al thf7.....che cosa sono ?
mi sembra che qualcuno stia esagerando con le parole, e con i commenti personali, si dovrebbero prendere provvedimenti....la saccenza non mi e' mai piaciuta specialmente se ostentata in questo modo......saluti e chiudo.

IZ0OWB

Ma che discorsi fai quali sono le condizioni normali???
Le codizioni del test di Argonauta dalla sua auto sono condizioni classiche e con segnali di tutto rispetto, anche se in condizioni limite escono fuori i problemi.
Comunque in questa prova fatta da Argonauta
il segnale è più che buono sul Kenwood e non altrettanto sul Bao non si può dire in alcun modo che il Bao tiene testa...
Il Bao ha i suoi limiti che però potrebbero come già detto in precedenza essere migliorati con un diplexer, un filtro a larga banda che nonostante abbia un'attenuazione di inserzione dovrebbe tagliar fuori in una certa misura quei segnali "azzeranti".
Se si hanno dei risultati apprezzabili allora fare un bi filtrino da innestare sopra l'antenna non ci vuole poi molto, in questo modo si potrà utilizzare la radio anche in stazione fissa o mobile in tutte le circostanze.

IZ0OWB

Citazione di: turielettrico il 14 Febbraio 2012, 22:46:18
buonasera

pure io dico che il baofeng tiene testa al thf7.....che cosa sono ?
mi sembra che qualcuno stia esagerando con le parole, e con i commenti personali, si dovrebbero prendere provvedimenti....la saccenza non mi e' mai piaciuta specialmente se ostentata in questo modo......saluti e chiudo.
Tenere testa vuol dire mantenersi allo stesso livello...poi quello che sei tu a me non interessa,
il commento era riferito a Carmelo che ha sacrificato del tempo della sua vita come tutti noi per cercare di capire delle cose di questo apparecchio evidentemente col fine di fare dell'informazione, la più esatta possibile, cosa che a te interessa relativamente visto il contenuto del tuo post finalizzato solo a creare astio e mettere zizzania in un ambiente dove e facile attecchire solo perchè i pareri sono discordanti.

rocco

Citazione di: turielettrico il 14 Febbraio 2012, 22:46:18
buonasera

pure io dico che il baofeng tiene testa al thf7.....che cosa sono ?
mi sembra che qualcuno stia esagerando con le parole, e con i commenti personali, si dovrebbero prendere provvedimenti....la saccenza non mi e' mai piaciuta specialmente se ostentata in questo modo......saluti e chiudo.

Bah che intervento inutile, potevi risparmiartelo.

argonauta

A noi interessa conoscere e valutare realmente le  caratteristiche tecniche delle apparecchiature,non ci interessa la marca,non abbiamo motivi di preferenze o simpatie,si testano le radio e si valutano i risultati.
La chiara dimostrazione di professionalità ed imparzialità l'ha data Fabrizio che quando testò il kenwood thf7  non accorgendosi di avere l'attenuatore inserito lo classificò all'ultimo posto per la sensibilità. Si mette bianco su nero senza giri di parole.
I risultati sono chiarissimi , nelle condizioni difficili non c'è nessun paragone da fare,non c'è nessun testa a testa in alcuni casi c'è il sento bene o non sento quasi niente,rileggi i test eseguiti da Fabrizio.
Piuttosto cerchiamo di risolvere il problema di sordità del baofeng con antenna esterna costruendo un filtro passa banda, bisognerebbe capire quali sono le frequenze che lo desensibilizzano,ho un filtro duplexer 125/470 mhz domani lo provo e vi faccio sapere.   

Lorenzo iw9gyz

Citazione di: iw9gyy il 14 Febbraio 2012, 22:29:11
i test effettuati si riferiscono a condizioni limite , in condizioni normali il baofeng tiene testa anche al thf7.....e si tiene dietro molti apparati ben piu' costosi....
Concordo al 100% ma stiamo ripetendo sempre le stesse cose....
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Discovery

Citazione di: IZ0OWB il 14 Febbraio 2012, 16:34:20
   
P.S.
@ Discovery:
per ricevere le HF con un'antenna esterna,attiva l'attenuatore da 20 dB e le cose miglioreranno... (la sera con le broadcasting però te lo scordi di ricevere...) se non vuoi problemi di sordità sulle V ed U usa il VFO A e vedrai che non ci saranno problemi.

@ IZ0OWB>>>quindi secondo te prima di scrivere non avrei fatto la prova che mi stai suggerendo...che in sostanza sarebbe come volere usare l'auto col freno a mano inserito...mah, comunque ti ringrazio lo stesso del suggerimento.

Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com

r5000

Citazione di: Discovery il 15 Febbraio 2012, 02:20:24
Citazione di: IZ0OWB il 14 Febbraio 2012, 16:34:20
   
P.S.
@ Discovery:
per ricevere le HF con un'antenna esterna,attiva l'attenuatore da 20 dB e le cose miglioreranno... (la sera con le broadcasting però te lo scordi di ricevere...) se non vuoi problemi di sordità sulle V ed U usa il VFO A e vedrai che non ci saranno problemi.

@ IZ0OWB>>>quindi secondo te prima di scrivere non avrei fatto la prova che mi stai suggerendo...che in sostanza sarebbe come volere usare l'auto col freno a mano inserito...mah, comunque ti ringrazio lo stesso del suggerimento.


73 a tutti, di solito l'attenuatore serve per migliorare la ricezione quando i forti segnali saturano il front end e di conseguenza non ascolti nulla, con l'attenuatore riduci il sovraccarico e il ricevitore torna a funzionare anche se non riceverà i segnali più bassi ma si tratta di scegliere tra il nulla e il poco... sarebbe sempre meglio usare un preselettore o filtro passa banda esterno per non perdere la sensibilità e ricevere pure i segnali deboli ma in un'apparato portatile non c'è spazio per un preselettore e lo stesso vale anche per apparati da banco, vuoi per una questione di ingombro e di costi non trovi una radio moderna dotata di preselettore se non a cifre importanti....
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

Citazione di: lorenzo il 15 Febbraio 2012, 01:42:37
Concordo al 100% ma stiamo ripetendo sempre le stesse cose....
mah cchi sacciu.....

amo la radio da sempre.......

argonauta

Citazione di: lorenzo il 15 Febbraio 2012, 01:42:37
Citazione di: iw9gyy il 14 Febbraio 2012, 22:29:11
i test effettuati si riferiscono a condizioni limite , in condizioni normali il baofeng tiene testa anche al thf7.....e si tiene dietro molti apparati ben piu' costosi....
Concordo al 100% ma stiamo ripetendo sempre le stesse cose....
Yes, ma le differenze tra una radio buona ed una meno buona si vedono proprio nelle condizioni critiche !
Altrimenti che le testiamo a fare ?

Lorenzo iw9gyz

Citazione di: GAMMAtre il 07 Febbraio 2012, 00:12:38
BAOFENG UV-3R+Plus.
Le differenze più evidenti, oltre l'aspetto estetico, riguardano la presa mike-speaker conforme al tipo kenwood. Un nuovo tipo di batteria proprietaria, che svolge anche la funzione di coperchio posteriore, in cui sono presenti i contatti aggiuntivi che consentono di poter ricaricare l'apparato nella vaschetta. Infine, l'alimentatore separato dal cavetto di alimentazione collegabile alla presa 'DC' di cui è  dotato. Sembra che non ci sia più la presa 'DC' presente nel Mark I & II, da cui l'apparato oltre ad essere ricaricato poteva anche essere alimentato. Se così fosse, al momento, l'apparato potrà funzionare solo con batteria, un' eventuale alimentazione esterna potrà essere fornita solo con un battery eliminator simile a quello utilizzato per il Wouxun. Pertanto, se questa mia prima impressione fosse confermata, gli intereressati a tale soluzione dovranno aspettare , se mai ci sarà, la produzione del battery-eliminator dedicato al BAOFENG UV-3R+Plus.     






Cari amici prendiamoci una camomilla  abbraccino , io aspetto che arriva il nuovo per fare qualche prova di uso normale, che poi alla fine è la condizione in cui viene usata la radio dal 98% percento di noi. Tra Baofeng MarkII Baofeng +Plus e L'immancabile Thf7e, appena arriva ne riparliamo.

P.S. Da quando in giro ci sono queste radio Cinesi mi sono accorto che il traffico in Vhf è aumentato forse qualcuno ha ritrovato il gusto di portasi la radio appresso....... io vi confesso che qualche volta ho dimenticato il cellulare a casa ma mai la mia RADIO...
Una cosa è certa il Baofeng sta aprendo la porta a  molti giovani  senza grosse disponibilità ed amici Om che non possono investire molto in radio vista la crisi , quindi sta contribuendo a mantenere più vivo il nostro pazzo mondo fatto di amore per la radio e noi come gli Innamorati ogni tanto litighiamo ma poi alla fine ci dimentichiamo tutto e ripartimo con maggiore  :innamorato: amore  tromba2 si  ma  non   esagerate   :grin: :grin: :grin:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

isoradio

Buon giorno a tutti , sono nuovo di questo forum, leggo da mesi il topic in questione e vorrei dire la mia:
Sono sempre stato scettico verso gli apparecchi made in china, ma visto il fervore che si e' creato nei confronti di questo piccolo rtx ho voluto prenderlo anche io.
Premetto che abito a un centinaio di metri dai ripetitori tv-radio nella zona di Valverde in provincia di Catania ed ho sempre avuto problemi di saturazione dovuti alle migliaia di watt che ho intorno.....sia con i portatili che con gli apparati base, problemi che ho in parte risolto con dei filtri passa banda che funzionano bene ma che hanno una perdita non indifferente. Ho un Kenwoodthf7 pure io, un ic 90 e da poco ho preso un ic 92 per il d-star.....ed ho pure il baofeng....ebbene:
Il kenwood in hf e' inservibile a meno che non ci sia un segnalone da 9-40 sul ts2000 , ma spesso si satura e sono costretto a mettere l'attenuatore con risultati comunque scadenti (mi chiedo a che serva una cosa che funziona poco e male...), sotto questo aspetto un ricevitore portatile Degen da 90 euro e' un'altro pianeta...per il resto le prestazioni del ricevitore del Kenwood sono appena sufficienti.....con ilvfo a invece non ho problemi.....la sensibilita' e' molto spinta , la selettivita' invece lascia a desiderare e non poco....i risultati dei miei test con antenna esterna sono un po' diversi da quelli riscontrati da altri colleghi: il ricevitore satura eccome...
Veniamo al Baofeng: sensibilita simile o di poco sotto rispetto al Kenwood , ma quanto a selettivita' purtroppo devo ammettere che questo affarino funziona molto meglio....con antenna esterna anche il baofeng satura ma non in modo cosi' eclatante tanto da differire rispetto al Kenwood.
Io ho provato la differenza tra modalita' wide -narrow del baofeng ed in effetti quando il segnale e' al limite in modalita' narrow e' piu' comprensibile ....non mi so spiegare il perche'. Magari le differenze nei test puo' essere imputabile ai diversi modelli mark1- mark2 - mark2 perfect upgrade ecc...
Concludo senza far polemica con nessuno (di polemica in questo topic ce n' e' gia tanta) che e' corretto fare le radiografie al baofeng da 40 euro , ma si dovrebbero farle anche e soprattutto al Kenwood ad esempio che costa un botto di soldi e che tutto sommato non e' che sia sta meraviglia....infine invito it9gyy a venire a trovarmi visto che mi pare di capire che abitiamo vicini per fare un test completo(uno dei tuoi video e' vicinissimo a casa mia !)...saluti, Lino

iw9gyy

Ciao Lino, accetto il tuo invito volentieri , a patto che il risultato dei test lo posti tu....io ho oramai gli occhi a mandorla hi hi , e non sono piu' credibile hi hi hi. :up: :up:
amo la radio da sempre.......

argonauta

#1798
Solitamente per ricevere con antenna esterna le hf l'attenuatore è quasi d'obbligo , essendo bande con un rumore di fondo piuttosto alto inserendo l'attenuatore puoi solo migliorare, non comprometti la ricezione dei segnali deboli che non riceveresti comunque.
Quando è inserito il display lampeggia nel modo di emissione selezionato. Ricorda che quando torni in vhf devi disinserirlo.
Ovviamente non si possono avere grandi pretese di ascolto, ma va benissimo quando si è fuori casa e non si ha possibilità di utilizzare altri apparecchi o antenne di grosse dimensioni.
Del mio non mi lamento,ho fatto un antennino telescopico molto alla buona per ricevere i 40 metri ed ho comprato un antennino per portatili della 27 per ricevere i cb e com queste antenne non occorre inserire l'attenuatore.
http://www.youtube.com/watch?v=8Dfxm7nf6ik&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=aGJCXuIztlQ&feature=related

Riguardo i test molto meglio fidarsi dei test fatti da persone competenti, che lavorano nel settore e che conoscono bene le radio e sanno come usarle al meglio,dei test di iw9gyy purtroppo non mi fido più perchè sono troppo superficiali e si lascia condizionare dalle simpatie per uno o l'altro marchio. 

isoradio

Ciao IW9GYY scusa , avevo erroneamente postato IT9. Ok. Non c'e' problema per i test....e' importante constatare come va una radio anche sotto l'aspetto della selettivita': secondo il mio modestissimo parere e' piu' utile sapere se e come una radio reietta le spurie da un canale adiacente piuttosto che vedere come va sotto un ripetitore da 2kw o piu' in quanto nell'uso quotidiano e' piu' facile trovare un qso a qualche khz di distanza piuttosto che trovarsi sotto il ripetitore della rai. Qui ci sono diversi utenti che fanno test abbastanza meticolosi e mi sembra opportuno verificare la resa di un rtx in questo senso....strano che non ci si abbia fatto attenzione.
PerArgonauta : beh nemmeno i tuoi test mi sembrano cosi' privi di incognite....
Si con lo stilo ascolti ma solo segnali fortissimi....la 27 non la ascolto col thf7, per un radioamatore e'  vietato....saluti, Lino