MI PRESENTO SONO: ........

Aperto da MENDES, 22 Gennaio 2011, 17:10:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 26 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

IZ8XOV

Benvenuti a tutti i nuovi iscritti. Vedo che sono in molti ad essere interessati alla Patente di Radioamatore, vi auguro di riuscire a conseguirla. Non è obbligatorio essere un Om ma senz'altro consente di ampliare le proprie esperienze e comunicare con molti di noi che già lo sono da un pezzo.

Il Forum è pieno zeppo di informazioni su come fare, su quali argomenti sono chiesti nei test, su quali libri comprare, normative, su come metter su una stazione, sulle varie antenne etc. non avete che da dedicare un po del vostro tempo.

In bocca al lupo! :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


Straight key

Salve a tutti sono nuovo del forum 73

coltronicola

Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho 33 anni e sono di Padova, prima d'ora non ho mai avuto un CB, un paio di gironi fa ho acquistato un Alan 248 per installarlo su un camper, e qui partono i problemi... chiederò aiuto nella sezione adatta, saluti a tutti intanto!!!

wilson

#3103
Citazione di: Straight key il 08 Febbraio 2015, 09:55:33
Salve a tutti sono nuovo del forum 73
Nuovo e di poche parole!
Non so, dire qualcosa di più....di dove sei....che attività radio pratichi......
Ma la cosa stupefacente è che con quella presentazione ti sia preso due applausi!
Eccezionale  :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Comunque benvenuto!  :birra:


Leopardo

Benvenuti nel forum  :birra:
A questa passione non si rinuncia mai!

ElectroDigital

Un saluto a tutti, sono un nuovo utente , e vi ringrazio per tutto quello che ho imparato leggendovi in precedenza e per quello che imparerò in futuro frequentando attivamente il forum.
A presto.
Yaesu FT-991A - Degen DE1103 - Albrecht AE 69-2H - AOR ar-mini - Tecsun PL-660 -Diamond X-30 - Diamond X-300 - Rybakov con balun 9:1


i t 9 a c j

benvenuto eletrodigital da parte mia roberto it9acj in acireale.


MRALE

Kenwood TS-450;president jackson;baofeng uv5r;Antenna gain master

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

SF

Buongiorno a tutti!
Sono "fresco" di nominativo e aut. gen., è un piacere poter condividere con tutti voi un forum così bello.
73 a tutti

IZ8XOV

Benvenuto, complimenti ed auguri di una florida attività  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU1FIG

Benvenuti a tutti in questo fantastico luogo di ritrovo, scambio opinioni etc;  :dance: :up: :birra: cq

IU1FIG - op. Diego | C.I.S.A.R. Sezione di Genova IQ1LY
Long: 9.148031 E (9°08'52.9"E) Lat: 44.366516 N (44°21'59.5"N) QTH locator : JN44NI
IU1FIG-L SYSOP LINK SIMPLEX NODE N ° 447429 CONNECTED TO THE CONFERENCE *ITA_LINK*
OPERATORE TLC PROTEZIONE CIVILE REGIONE LIGURIA - R.N.R.E. Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza
www.iu1fig.com

SF



Leopardo

A questa passione non si rinuncia mai!

maxy75

73 a tutti!!!
Radio e autocostruzione sono la mia passione....credo di aver trovato la frequenza internet giusta!  :dance: :dance: :dance: :dance:

IU1CRV

Confermo... non potevi trovare frequenza migliore!!!
Benvenuto  abbraccino

73!  cq
OKKIO: Dio ti vede... e quando sei in TX tutti ti ascoltano!!!
---------------------------------------------------
INTEK KT-980 HP (ben due, da buon tonno!)
YAESU FT-7900
YAESU FT-450D
Diamond X-300 (mai montata)
Varie antenne autocostruite (la mia vera passione)

w1ck3d

73 a tutti. Sono nuovo su questo forum e per prima cosa vi faccio i complimenti per la quantità di informazioni che vi ho trovato !

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Articolonove

Saluto tutti gli amici del forum .Mi presento,mi chiamo Beppe vi  scrivo dalla  puglia  città Bari .Sono capitato un po per caso  un po per curiosità essendo un ex cb .Di anni ne sono passati parecchi  ma la passione per le onde radio mi sa che mi circola ancora per le vene ,seguendo il forum leggendo un po qua un po la  mi sono tolto un po di ruggine  su  vari argomenti  tipo antenne ,apparati, cavi  ecc .ecc. Non so se  rimetterò su una stazioncina cb   anche perchè credo che sui 27mhz ci bazzicano pochissime persone  ,vorrei  tanto essere  smentito..... Per ora faccio molto ascolto  in cuffia su WebSDR  Complimenti per questo magnifico  forum  un 73  a tutti ....Chi sa se un giorno metterò su 4 metri di palo una 5/8..... :-D :rool:


IZ8XOV

Benvenuto! Spero tu abbia tempo e passione per prendere la Patente di Radioamatore. E' un'esperienza da fare a mio parere.

Ciao, 73  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Leopardo

Beppe benvenuto sul forum e...  buon ritorno di fiamma per il radiantismo.  La CB esiste ancora, è tornata agli albori, quando eravamo pirati.. poca gente, per lo più educata  :up:  e la pulizia della frequenza quando c'è la propgazione, permette ottimi DX, che inquadrati nei giusti paragoni di rese di frequenze e/o supporti, rispetto ad altre frequenze sono sempre molto "sugosi"..  Poi ha ragione Michele, l'accrescere la propria conoscenza e professionalità suggerisce di prendere la patente da RAdiomatore ... "Patentati non si nasce ed io non lo nacqui, ma lo diventai! (spero...  :'()
73 Leo
A questa passione non si rinuncia mai!

SF


i t 9 a c j

Benvenuto anche da parte mia. Oggi giornata dedicata alla ricezione dei segnali in sstv dalla iss (international space station) satellite artificiale orbitante in orbita leo.

Articolonove

Grazie ragazzi.Studiare per prendere la Patente di Radiomatore mi piace come idea,accrescere la propia cultura credo che faccia sempre bene devo comprare credo il testo di Nero Neri Radiotecnica per Radiomatore. Farmi un giro  presso l' A.R.I di Bari per sapere info. sui corsi.Penso che nel frattempo dovrei mettere su una stazione  CB per riprendere un po la mano e l'orecchio.....avrei un ipotesi di stazione CB da comporre cosi formata: Antenna 5/8 penso una GM , cavo di discesa H155 Belden  15 / 20 metri , ricetrasmettitore Intek HR5500 (v6) chiaramente da usare  in 11 m, come alimentatore pensavo ad un Proxel 6055-NFAR, come rosmetro non saprei se scegliere ad aghi incrociati o doppio strumento... che ne pensate ?  Grazie 73 a tutti

i t 9 a c j

il cavo va bene, per i corsi ti consiglio di seguirli presso l'ari di bari. la radio spero che vada bene e che almeno abbia 200 canali e le bande laterali (le ssb) per almeno visto la morte totale della 27 mhz (non ci stà più nessuno in frequenza), ti puoi dedicare a fare dx (collegamenti a lunga distanza).
se e una radio classica cioè 40 canali....

Articolonove

Grazie i t 9 a c j , per il rosmetro cosa mi consigli? leggendo le caratteristiche del Intek HR 5500  credo che sia un apparato completo  in tutto  per poter trasmettere in 27 Mhz chiaramente non so come vada in modulazione,in stabilità di frequenza in ssb ,l'effetiva potenza in uscita in AM FM SSB .Non vorrei  sbagliare aquisto, chiedo scusa se forse  sbaglio  posto per inserire questo post grazie . :birra:


i t 9 a c j

la radio ha le ssb, quindi va benissimo. ha oltre 200 canali (si vede dal selettore). un consiglio mio (sempre valido perke come al solito roberto it9acj non vale un caxxo!!!!!), per capire da dove arriva la propapagione ti conviene  collegare l'uscita audio dellla radio alla scheda del tuo pc.
in banda 10 metri (28 mhz) con il software adatto aggratis puoi decodificare i beacon radioamatoriali  (ce ne sono diversi sparsi in giro per il mondo) e capire dal loro indicativo in telegrafia da che parte gira la propagazione e almeno tentare di fare dx.

MRALE

Kenwood TS-450;president jackson;baofeng uv5r;Antenna gain master

Articolonove

Ciao MRALE grazie ,zona 7  vedo dal tuo nominativo  auguri per la patente. Difficile come esame ?

IU7EJN

73 a tutti! Mi chiamo Salvatore e sono un neofita nella famiglia dei radioamatori. Oggi mi è stata recapitata la lettera di assegnazione del nominativo (IU7EJN).
Cosa dovrei fare adesso?


sebi97

Ciao salvatore e benvenuto nel forum da un altro neopatentato in3fox :D.
Entro un mese dovrai richiedere l autorizzazione generale presso l ispettorato territoriale del ministero dello sviluppo economico della tua provincia altrimenti "scade" il nominativo e dovrai richiederne un altro.
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

i t 9 a c j

benvenuto salvatore anche da parte mia roberto it9acj in acireale.

IU7EJN


Citazione di: sebi97 il 26 Febbraio 2015, 07:40:43
Ciao salvatore e benvenuto nel forum da un altro neopatentato in3fox :D.
Entro un mese dovrai richiedere l autorizzazione generale presso l ispettorato territoriale del ministero dello sviluppo economico della tua provincia altrimenti "scade" il nominativo e dovrai richiederne un altro.

Per caso sai dirmi che differenza c'è tra:
- dichiarazione per autorizzazione generale
- richiesta dell'attestato dell'autorizzazione generale

Adesso devo richiedere prima la dichiarazione per autorizzazione generale presso l'ispettorato di mia competenza
Grazie

IU7EJN


Citazione di: i t 9 a c j il 26 Febbraio 2015, 08:07:41
benvenuto salvatore anche da parte mia roberto it9acj in acireale.

Grazie Roberto

sebi97

In teoria per i radioamatori é una richiesta, mentre per i cb dovrebbe essere una dichiarazione, correggetemi se sbaglio.
Comunque se vai di persona all ispettorato dovrebbero darti l autorizzazione al momento
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

IU7EJN


Citazione di: sebi97 il 26 Febbraio 2015, 21:34:55
In teoria per i radioamatori é una richiesta, mentre per i cb dovrebbe essere una dichiarazione, correggetemi se sbaglio.
Comunque se vai di persona all ispettorato dovrebbero darti l autorizzazione al momento

Grazie sebi97

IZ8XOV

Citazione di: IU7EJN il 26 Febbraio 2015, 21:31:56



Per caso sai dirmi che differenza c'è tra:
- dichiarazione per autorizzazione generale
- richiesta dell'attestato dell'autorizzazione generale

Adesso devo richiedere prima la dichiarazione per autorizzazione generale presso l'ispettorato di mia competenza
Grazie

Ciao e benvenuto nel forum. Devi recarti c/o il tuo Ispettorato di zona, richiedere il modulo di Autorizzazione Generale e spedirlo via raccomandata con ricevuta di ritorno, ha validità 10 anni. Nb: in alcune regioni non vi è risposta alla raccomandata ad esempio io ho solo copia della mia richiesta ma da loro non ho avuto nulla quindi chiedi a loro schiarimenti in sede.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

iz1rgt

Ciao a tutti,
un saluto a tutti da un nuovo membro del forum:-)

73 a tutti da iz1rgt

IZ8XOV

Ciao Luca, benvenuto su Rogerk!  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

i t 9 a c j

benvenuto iz1rgt da parte mia roberto it9acj in acireale

toroseduto.re

73 a tutti...
sono nuovo nel mondo delle radio...per ora mi diverto e sperimento con pmr/lpd.. più in la, si vedrà. :-)
sono di Reggio Emilia..qualcuno in zona?

Gevix

Buongiorno a Tutti,

Come si vedrà dal mio score non sono nuovo del Forum, di più! Dopo anni di silenzio radio ho deciso di riprendere un po' questa "antica" passione decidendo finalmente di richiedere la licenza di radioamatore ed iniziare il lunghissimo iter burocratico per l'ottenimento di Patente, Nominativo, AG.... (consegnati doc brevimano il 28/02/2015) e già mi hanno detto che causa EXPO' ci vorranno almeno due mesi per ricevere la patente :( :( :(
Nell'attesa mi sto "scervellando" cercando più info possibili su la prima radio da acquistare, per il momento sono orientato su un portatilino molto economico (BAOFENG UV-9r) tanto per ascoltare e nel caso fare piccoli QSO con altri amici radioamatori!

Spero il più presto possibile "on Air"

Saluti a tutti

Silvio
73 de IU2EZB op. Silvio
http://www.qrz.com/db/IU2EZB


Tony.free

73.51 a tutto il forum,
anch'io iscritto da poco, ma non nuovo nel mondo della cb nella quale mi sono tuffato adolescente nel lontano 1978 in quel di Udine con il nominativo di Golia (il gigante.... non la caramella nonostante la mia altezza in quegli anni), dopo un QRT di diversi anni ho ripreso negli anni '90 con il nominativo di Hollywood, di nuovo QRT sino ad oggi che stò per acquistare un nuovo apparato e rimettermi on air......la mia scelta è caduta sul Albrecht AE 5890 EU e su un'antenna Sirio Performer 5000 che credo siano un matrimonio vincente...spero in futuro di essere utile al forum attraverso le mie conoscenze e vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli e le cose che imparerò da tutti gli iscritti.... un saluto a tutti. Tony
SBE Trinidad - Sigma Universal monoradiale,   Alan 28 - Sigma PLC1000,   Albrecht AE5890EU - Sirio Performer5000 PL

i t 9 a c j

Benvenuti a tutti e 2  da Roberto it9acj in acireale

TheBoss_89pn

Citazione di: Tony.free il 06 Marzo 2015, 22:04:38
73.51 a tutto il forum,
anch'io iscritto da poco, ma non nuovo nel mondo della cb nella quale mi sono tuffato adolescente nel lontano 1978 in quel di Udine con il nominativo di Golia (il gigante.... non la caramella nonostante la mia altezza in quegli anni), dopo un QRT di diversi anni ho ripreso negli anni '90 con il nominativo di Hollywood, di nuovo QRT sino ad oggi che stò per acquistare un nuovo apparato e rimettermi on air......la mia scelta è caduta sul Albrecht AE 5890 EU e su un'antenna Sirio Performer 5000 che credo siano un matrimonio vincente...spero in futuro di essere utile al forum attraverso le mie conoscenze e vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli e le cose che imparerò da tutti gli iscritti.... un saluto a tutti. Tony
Benvenuto nel forum Tony!! Dai che piano piano Udine si fa sentire!!! Di che zona sei??

73 da Valerio in Udine!

Cefalo1


mike21

73+51 a tutti, sono un nuovo iscritto, il mio nick è MIKE 21, normalmente sono in bm ma quanto prima sarò anche in bf in provincia di novara. I miei apparati sono un intek fm548sx ed un Midland alan 78 plus.
Cordialità a tutti gli iscritti, amministratori e moderatori.

73+51 a tutti.

pontegi

Ciao a tutti sono nuovo nel forum sono di Roma e ho 56 anni!!! :up:

sebi97

Ciao a tutti e due mike21 e pontegi, benvenuti in questa gabbia di matti :D :D
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

i t 9 a c j

salve a mike21 e pontegi da parte mia roberto it9acj

IZ8XOV

Citazione di: Gevix il 05 Marzo 2015, 08:39:15
Buongiorno a Tutti,

Come si vedrà dal mio score non sono nuovo del Forum, di più! Dopo anni di silenzio radio ho deciso di riprendere un po' questa "antica" passione decidendo finalmente di richiedere la licenza di radioamatore ed iniziare il lunghissimo iter burocratico per l'ottenimento di Patente, Nominativo, AG.... (consegnati doc brevimano il 28/02/2015) e già mi hanno detto che causa EXPO' ci vorranno almeno due mesi per ricevere la patente :( :( :(
Nell'attesa mi sto "scervellando" cercando più info possibili su la prima radio da acquistare, per il momento sono orientato su un portatilino molto economico (BAOFENG UV-9r) tanto per ascoltare e nel caso fare piccoli QSO con altri amici radioamatori!

Spero il più presto possibile "on Air"

Saluti a tutti

Silvio

Ciao Silvio, auguri per tutto  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Citazione di: pontegi il 09 Marzo 2015, 14:59:56
Ciao a tutti sono nuovo nel forum sono di Roma e ho 56 anni!!! :up:

Ben arrivato  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

orsodelbosco

Ben arrivati a tutti  :birra:

Tony.free

#3153
Benvenuto nel forum Tony!! Dai che piano piano Udine si fa sentire!!! Di che zona sei??

73 da Valerio in Udine!



Ciao Valerio, sono di Udine est ma vivo e lavoro in Oradea (Ro)....a fine mese sarò a Udine e senz'altro ci sentiremo in frequenza. 73
SBE Trinidad - Sigma Universal monoradiale,   Alan 28 - Sigma PLC1000,   Albrecht AE5890EU - Sirio Performer5000 PL

Foggy

Ciao a tutti ! Sono della provincia di milano ho 34 anni sto rimettendo in linea un Lafayette Texas.
Al momento lo usero in barra fissa per togliermi un po di ruggine. Poi con calma lo monterò in barra mobile... appena trovo una antenna!  :grin:

73 + 51

Tony.free

ciao anche a te Foggy benvenuto ! Se mi permetti un consiglio ho appena acquistato una Sirio Performer 5000 una delle migliori antenne che ho mai usato....un solo problema se di problema si tratta, è che stiamo parlando di 2 mt di antenna !
SBE Trinidad - Sigma Universal monoradiale,   Alan 28 - Sigma PLC1000,   Albrecht AE5890EU - Sirio Performer5000 PL

i t 9 a c j

benvenuto nel deserto totale della 27 mhz foggy.. auguri con il tuo lafayette texas.

Foggy

Grazie per il benvenuto, effettivamente ho notato che la 27 sia rimasta un po scarsa di frequentatori, però prima di mettere in piedi una stazione radio come di deve e chiedere autorizzazioni e metterci li dei soldi preferivo ricomingiare "dal basso" con quello che ho in casa.

i t 9 a c j


i t 9 a c j

foggy, gurda per mio consiglio prima di spendere un patrimonio di soldi (inutilmente visto il mortorio che ce e il poco interesse), valuterei attentamente il da farsi. in 11 metri nei 40 canali sono morti da decenni specialmente nelle grandi città, inoltre alla gente del sapere dei problemi degli altri e parlare con una voce estranea che viene da una scatoletta quantomai rumorosa NON GLIENE FREGA UN CAXXO.... scusami se sono così pessimista ma e la vita che mi porta a pensarla così. già la gente comunica poco tra di loro ed e semplicemente impensabile oltre che utopistico pensare che la gente ritorni in 27 a parlare. scusami se la vedo così ma e l'amara realtà....

IU3EDK Alessandro

Il ch 5 delle barre pesanti son cmq utili x strada. 73 a tutti!

Foggy

Citazione di: i t 9 a c j il 12 Marzo 2015, 09:37:16
foggy, gurda per mio consiglio prima di spendere un patrimonio di soldi (inutilmente visto il mortorio che ce e il poco interesse), valuterei attentamente il da farsi. in 11 metri nei 40 canali sono morti da decenni specialmente nelle grandi città, inoltre alla gente del sapere dei problemi degli altri e parlare con una voce estranea che viene da una scatoletta quantomai rumorosa NON GLIENE FREGA UN CAXXO.... scusami se sono così pessimista ma e la vita che mi porta a pensarla così. già la gente comunica poco tra di loro ed e semplicemente impensabile oltre che utopistico pensare che la gente ritorni in 27 a parlare. scusami se la vedo così ma e l'amara realtà....

Quindi secondo te dove conviene spostarsi? Mi stai dicendo che se si vuole sentire qualcosa di significativo senza patente non si va da nessuna parte...

Citazione di: Alessandro P. il 12 Marzo 2015, 10:03:44
Il ch 5 delle barre pesanti son cmq utili x strada. 73 a tutti!

è il motivo per cui volevo montarlo in macchina  :mrgreen:

i t 9 a c j

cosa consigliarti.. dipende anche dalle condizioni eonomiche con che cosa parti: antenna, cavo alimentazione, radio (a parte), condizioni di montare decentemente una antenna in terrazzo o sul balcone.
insomma io sconsiglio di avere solo un limitato 40 canali am e fm, dove al massimo senti solo le stazioncine russe (le signorine dei radiotaxi che arrivano oltre il 9+10 e non ti rispondono).
l'unica soluzione plausibile se non vuoi tagliarti le vene e/o abbandonare tutto e tiralo nel primo cassonetto dell'immondizia (per disperazione), considerare e preventivare di prendere una radio con le bande laterali (le ssb) e cominciare a fare attività dx (collegamenti seri a lunga distanza).
lasciali stare i 40 canali, portato solo se necessario per fare la concessione cb (vitale per stare tranquillo).
l'autorizzazione generale cb oggi e semplicissima, paghi 12 euro e fai domanda all'ispettorato delle comunicazioni che da oggi hai iniziato a modulare con il lafayette (prima li fà e dopo li getti) OMOLOGATO 40 canali da utilizzare sia a casa che in macchina.
di apparecchiature cb con le bande laterali il mercato ne e pieno (la gente con 200 euro si compra un più utile pc portatile che un inutile cb, ma come si dice quì: ogni testa fa capo a se stessa...). jackson, zodiac tokyo, lincoln, grant sono radio che se montati a casa con antenna come Dio comanda certe sodisfazioni si tolgono. certo non e cosa di tutti i giorni parlane con gli States (USA) o il canada o meglio ancora il brasile o l'australia di prima mattina o il giappone. ma queste sono esperienze che con l'andare del tempo e la principale cosa "la passione" (perke se manca quella.. ti dico lascia perdere tutto e dedicati a qualcos'altro), fanno maturare un operatore radio sia cb che om.
dipende tutto da te.. io i consigli (buoni) li dò. poi ognuno fà quello che vuole. io la mia radio c'e l'ho a casa, la mia attività radio a lunga distanza la faccio.

Foggy

Ti ringrazio per la schiettezza e farò tesoro dei tuoi consigli!  :up:
Vedrò di trovare qualcosa qua in zona milano con SSB.

i t 9 a c j

foggy non è solo schiettezza (molta gente mi odia per questo quà dentro.. io parlo chiaro e recoaro), ma e una triste realtà. e spendere 300-500 euro per un hobbies che se non ci siamo noi radioamatori che lo portiamo avanti sarebbe già morto da almeno 25 anni.
spendere soldi in un impianto cb solo 40 canali per me e semplicemente da matti, io e 8 anni che ho abbandonato la 27 mhz (a parte che quì in sicilia ognuno pensa per i caxxi suoi, non ce più quella bella cosa di incontrarsi tra cb perke se scocciano anche a vedersi di presenza per antipatia).
8 anni fà ho preso la patente di radioamatore e non me ne pento affatto, 18 mila qso in 8 anni significa qualcosa. 200 e passa award (premi) conseguiti in varie gamme, 235 paesi sulla carta confermati e tanti altri diplomi. insomma la differenza e la classe non è acqua, cioè nel seno che tra cb e om si ce differenza ma portano avanti uno stesso ideale.

Foggy

Ho capito quel che dici, a volte la verità messa davanti alla faccia a qualcuno può dar fastidio.
Io sono dell'idea che un qualsiasi hobby se intrapreso senza passione e soprattutto senza ascoltare chi ne sa più di te non è altro che un modo per buttare i soldi.

IU2GLR Op. Michele

Eccomi, mi presento

NOME: Michele

ETA':37

PROFESSIONE: TECNICO INFORMATICO

TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA SCIENTIFICO

CITTA PROVINCIA O REGIONE: BERGAMO (BG)

STATO CIVILE: CONIUGATO

CB  OD  OM: CB PER QUALCHE ANNO DAL 1990 (Roger Rabbit), STO STUDIANDO PER OM

STAZIONE RADIO:Kenwood TM-V7,Kenwood TH-78 (R.I.P.), Alan 48, Icom IC-r1 (R.I.P.), X50

FREQUENZE UTILIZZATE:PER ORA SWL SU V/U

HOBBY: FAI DA TE (IN GENERALE), APNEA

i t 9 a c j

benvenuto michele da parte mia...auguri per il patentamento

pittbull

Citazione di: i t 9 a c j il 13 Marzo 2015, 13:05:21
benvenuto michele da parte mia...auguri per il patentamento
ciao it9acj .... vorrei un tuo consiglio su quale radio e antenna x fare swl dovrei comprare  senza impiccarmi il portafogli..) ).  grazie in anticipo. ..
Gianfranco

i t 9 a c j

pitbull compra una radio hf di seconda mano, sconsiglio vivamente un ricevitore hf solamente. una radio hf resterebbe per un eventuale patentamento futuro mentre il solo ricevitore è una spesa inutile.
un buon kenwood ts 140 (senza nulla a pretendere si intende) andrebbe bene per iniziare. per l'antenna un semplice dipolo lungo per braccio 10 metri per lato con connettore centrale, steso a 8-10 metri di altezza va bene per ascoltare un pò di tutto.

pittbull

Citazione di: i t 9 a c j il 13 Marzo 2015, 14:31:57
pitbull compra una radio hf di seconda mano, sconsiglio vivamente un ricevitore hf solamente. una radio hf resterebbe per un eventuale patentamento futuro mentre il solo ricevitore è una spesa inutile.
un buon kenwood ts 140 (senza nulla a pretendere si intende) andrebbe bene per iniziare. per l'antenna un semplice dipolo lungo per braccio 10 metri per lato con connettore centrale, steso a 8-10 metri di altezza va bene per ascoltare un pò di tutto.
si intendevo proprio una radio sono stato io a nn specificare... stacchero  il micro. .. qua il corso x patente lo fanno l'anno prossimo così inizio a studiare e  far pratica. .. l'antenna ha un nome x cercarla in rete? .. scusa se chiedo ma almeno mi metto alla ricerca)

i t 9 a c j

pitbull l'antenna la devi costruire tu di sana pianta, oppure mal che vada cerca in rete antenna a canna da pesca. ricordati del toroide (e quello che fà funzionare il tutto) e la lunghezza della canna da pesca (almeno 10 metri per essere efficiente).

pittbull

magari... sto pari a zero x autocostruirla. .. .mi affiderà alla canna da pesca x il momento.... grazie

i t 9 a c j

prego in tutte le lingue del mondo

salamedipane

Saluti a tutti, Salamedipane 73

IZ8XOV

Citazionel'antenna la devi costruire tu di sana pianta, oppure mal che vada cerca in rete antenna a canna da pesca. ricordati del toroide (e quello che fà funzionare il tutto) e la lunghezza della canna da pesca (almeno 10 metri per essere efficiente).

No, se è 10 metri poi in banda 20 metri è 1/2 onda e l'impedenza troppo alta, meglio farla di 9 metri così funziona su tutte le bande dai 40 ai 10 metri. Che sia "casereccia" o commerciale l'importante è che regga il vento e che il trasformatore a toroide sia valido.

Nel forum ci sono molte discussioni al riguardo
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

DanHam

Eccomi, mi presento

NOME: Daniele

ETA': 29

PROFESSIONE: nessuna

TITOLO DI STUDIO: Ragioniere

CITTA PROVINCIA O REGIONE: Campania

STATO CIVILE: Nubile

CB  OD  OM: CB DAL 1996

STAZIONE RADIO:Alan 38 CB midland 516 lpd e wouxun kguv8d V/U

FREQUENZE UTILIZZATE:PER ORA SWL SU V/U

HOBBY: fai da te

MT3000DX

Salve a tutti 73  :birra:

IU3EDK Alessandro


Pier Silverio

73
Sono Pier, da Bologna, e ho già passato una ventina di ore leggendo pagine su questo forum, e visto che nonostante ciò ho ancora dei dubbi (strano, vero?  :mrgreen: ) ho deciso di iscrivermi per poter interagire attivamente.

Non ho ancora apparecchi perché i dubbi sono proprio su quale prendere (strano anche questo, vero?  :grin: ).
Adesso vado a cercare la sezione giusta per fare la mia domanda.  :up:

Ciao!

narcon

Ciao a tutti e sono un nuovo utente di questo fantastico forum :birra:, ho appena scoperto questo mondo che e tutto nuovo per me! spero che in questo forum possa riuscire a capire e a comprendere questo affascinante mondo! :mrgreen:

73

i t 9 a c j

benvenuti a tutti e 2 sia a narcon e pier silverio da parte mia roberto it9acj in acireale.

laurent

Eccomi! Ho preso la patente di radioamatore qualche anno fa e dopo una certa pausa sto ricominciando a fare attivita' in HF, prevalentemente in modi digitali e fonia. Il mio QTH e' Novara  :-)

i t 9 a c j

benvenuto anche da parte mia laurent, spero di vederti nei modi digitali.

sebi97

Citazione di: i t 9 a c j il 23 Marzo 2015, 12:41:56
benvenuto anche da parte mia laurent, spero di vederti nei modi digitali.

Benvenuto laurent anche da parte mia

P.s. Roberto, te in modi digitali ti ho sentito sempre a chiamare in 40m ma mai una volta che mi ricevi :D
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

IZ8XOV

Citazione di: laurent il 23 Marzo 2015, 10:43:31
Eccomi! Ho preso la patente di radioamatore qualche anno fa e dopo una certa pausa sto ricominciando a fare attivita' in HF, prevalentemente in modi digitali e fonia. Il mio QTH e' Novara  :-)

Benvenuto!  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

i t 9 a c j

seby fra poco non mi sentirai più

XXIII

Ciao a tutti, seguo questo forum da tempo ormai, ma solo qualche giorno fa mi sono iscritto, sto imparando il più possibile di questo fantastico mondo che m'ha sempre affascinato, sin da quando ero un bambino! E' veramente un piacere leggere le vostre discussioni!

i t 9 a c j

Benvenuto anche da parte mia VIii

sebi97

Citazione di: i t 9 a c j il 24 Marzo 2015, 19:40:43
seby fra poco non mi sentirai più

Chiamiamo un esorcista che il pessimismo lo ha oramai completamente posseduto  :) ;)
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

folia

Eccomi, mi presento anche io, con stile giornalistico risponderò a domande non poste:

Chi?
Matteo, classe '77
SWL - I/0380/RM
RGK Dx Group - 1RGK529
Free Italy Voip - 1FI-193
Free Radio Italia - 1FRI-1960

Cosa?
Dopo aver interrotto l'uso della Banda Cittadina e l'attività di SWL nel 2007, a causa del cambio di appartamento/antenne, ritorno ora in frequenza C.B. su Roma (Zona Nord), riprendo l'attività di SWL per ora in SDR e aspiro alla patente (interessato anche a Radio Over IP).

Quando?
Adesso, aprile 2015

Come?
Ho messo su "la vecchia" antenna della precedente stazione una Sirio GPS 1/2 sul testo al sesto piano in zona alta e libera.

In stazione (per ora) campeggia uno storico President Jackson (frontale nero per capirci) Wisky regolati da potenziometro e un Polmar ZX-40 Pro

Aspiro a un Superstar 9900 e un giorno a un Kenwood TS-***-S/AT

Sto attrezzando anche la barra mobile.

Il mio orgoglio e investimento maggiore a lungo termine sono i 40 metri di RG-213 che vanno dal tetto alla scrivania.

Perché?
Viva la Radio Libera.

Perché a Roma la C.B. è ancora viva e tenuta in vita da veri appassionati della Radio sul canale 27 ... dalla ruota fissa sul 39 in SSB, spesso dai ragazzi del canale 1 e dal Gateway di Free Italy Voip sul 35 in FM.

Ancora non ho iniziato a fare radio costantemente ma spero presto di poter diventare un nominativo familiare a questi amanti della radio sui suddetti canali.

Un saluto circolare a tutti OM, CB e SWL.

Grazie.

PS Amici di Roma ci sentiamo in frequenza. 8)
Matteo - Roma Parioli

sebi97

Benvenuto folia qui tra noi, vedo che non c é bisogno di fare domande :)
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

Il padrino

73 a tutti, mi sono appena iscritto e sto' cercando di entrare in questo fantastico mondo che mi affascina e mi tiene incollato al pc e cercare di fare mille ricerche....non vorrei dilungar i con altre frasi inutili!! Ho nelle mani un "president veep" un po' datato e vorrei incominciare a modulare con tutti voi!!! Mi aiutateeeee!!! 73 a tutti

ANDREA.M

73 A TUTTI SONO ANDREA E SONO NUOVO DEL FORUM .... IN ATTESA DEL NOMINATIVO IU8... SPERO A BREVE :up:

Bastard Inside

Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.


ANDREA.M

73 A TUTTI SONO ANDREA E SONO NUOVO DEL FORUM .... IN ATTESA DEL NOMINATIVO IU8... SPERO A BREVE  :up: :up:

spartano84

73 a tutti voi ragazzi, sono Willy e vi seguo da perecchi anni. Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi a questo bel forum dove più di una volta mi avete tolto tanti dubbi sul fantastico mondo delle radio.

Il padrino


Giodoc

73 a tutti. Mi presento, sono Gianni, 59 anni, di San Bartolomeo al Mare, vicino a Imperia.
Dopo 30 anni di attività come SWL con la sigla I-2558GE, mi sono deciso e dopo un bel pò di studio (solitario), ho superato l'esame ed ora ho il nominativo IU1DUK. È stata una bella soddisfazione!!!
Ora sto installando la nuova stazione anche se il tempo a disposizione è sempre meno. A presto in aria.

Leopardo

Benvenuti. Gianni, io sono di Genova, siamo della stessa regione...  :up:
A questa passione non si rinuncia mai!