UV-3R Made P.R.C. (Molto simile allo Yaesu vx3)

Aperto da Lorenzo iw9gyz, 08 Aprile 2011, 19:30:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

francescovhf

Progetto molto similare, unica pecca che sul 5 manca lo s-meter, che c'è sul 3 ed è pure preciso.
La Nagoya 701 non è molto diversa dal gommino, da prove molto empiriche che ho fatto rende meglio quando è montata sul 3. Ma di antenne più performanti ce ne sono, la 771 telescopica ad esempio


miciotta62

cavolo ha lo s-meter ? che rabbia chissa perche non hanno messo sul 5R ...

Ugo da Norcia

Secondo me perché per quel che valgono quegli S-Meter puoi fare a meno di metterli.
E ciò vale per tutti Vunciun compreso.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

francescovhf

Confermo, ma più che altro perché con il dsp e la gestione dello squelch ha poco senso vedere l's-meter. Può accadere in questi Baofeng che i segnali molto deboli al limite del qrm non aprano nemmeno lo squelch, la vera mancanza secondo me è lo squelch a potenziometro. Cosa che negli apparati blasonati e più costosi non dovrebbe mai mancare


formularock

Nellp UV-3R, l'S-Meter ha senso eccome. E' precisissimo.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

francescovhf

Nessuno ha messo in dubbio che sia preciso, ma che sia utile. I segnali deboli non li riceve comunque, e la gestione dello squelch digitale non è in grado di distinguere un segnale debole a livello di S1 dal QRM. Col risultato che su questi portatili i segnali deboli te li perdi, perché lo squelch al minimo non apre un bel niente. Per questo motivo dico che l's-meter del 3 è inutile.
Non a caso sul 5 l'hanno tolto, e vai di dsp e gestione dello squelch secondo l'intensità della modulazione, non del segnale


iw9gyy

#2646
Citazione di: francescovhf il 01 Settembre 2014, 00:53:39
Nessuno ha messo in dubbio che sia preciso, ma che sia utile. I segnali deboli non li riceve comunque, e la gestione dello squelch digitale non è in grado di distinguere un segnale debole a livello di S1 dal QRM. Col risultato che su questi portatili i segnali deboli te li perdi, perché lo squelch al minimo non apre un bel niente. Per questo motivo dico che l's-meter del 3 è inutile.
Non a caso sul 5 l'hanno tolto, e vai di dsp e gestione dello squelch secondo l'intensità della modulazione, non del segnale
Francesco per come scrivi e' evidente che non hai avuto un UV-3r o quello che hai avuto era difettoso perche quello che dici con l 'uv-3r non e' assolutamente vero :)  l's meter del baofeng UV-3r e' uno tra i più precisi in assoluto e lo squelch funziona benissimo .....la sensibilita della radio sfiora i -130dbm e lo squelch a livello  1 ti fa passare  un segnale in mezzo al qrm ma che e' incomprensibile....al di sotto del quale non ascolti nulla se non rumore quindi la soglia di intervento dello squelch e' impostata di fabbrica in modo appropriato ....per gli altri cinesi non e' così ma per uv-3r e suo fratellone  UV-b5/6 ci metto la mano sul fuoco .... :)
amo la radio da sempre.......


Ugo da Norcia

#2647
A dire la verità l'UV3R, primissima serie, è secondo me l'unica radio cinese veramente indovinata. Il mio ora, purtroppo, si è rotto. capita. Ma finché ha funzionato ne sono sempre stato più che soddisfatto, al contrario di tutti gli altri cinesi.

Ottimo.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

formularock

Sulla mia avevo lo squelch a 1, quando ricevevo un segnale a limite di qrm si apriva e l'S-Meter mi segnava sistematicamente 1 o 2 tacche. Più preciso di così... sull'UV-B5 c'è una sorta di S-Meter che funziona benino, ma quello della piccola 3R è davvero portentoso.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

Tanto per farvi un idea di come funziona il baofeng UV-3r

Leixen vv-898 vs baofeng vs Kenwood selectivity .:
amo la radio da sempre.......

francescovhf

Non volevo sollevare polemiche, vedo con piacere che sono molti i sostenitori del piccolo cinesino, senza dubbio a tutt'oggi il più riuscito della serie Baofeng.
La mia precisazione sullo squelch gestito via software, che non mi piace, vale soprattutto per il Wouxun che perde molto in sensibilità, ma a pensarci bene anche il più costoso Kenwood th-f7 ha lo squelch digitale e le cose non vanno meglio per la ricezione dei segnali molto deboli

iw9gyy

Citazione di: Ugo da Norcia il 01 Settembre 2014, 08:24:41
A dire la verità l'UV3R, primissima serie, è secondo me l'unica radio cinese veramente indovinata. Il mio ora, purtroppo, si è rotto. capita. Ma finché ha funzionato ne sono sempre stato più che soddisfatto, al contrario di tutti gli altri cinesi.

Ottimo.
Colgo l'occasione per Ringraziare Ugo Da Norcia , al secolo Riccardo, per avermi donato il suo UV-3r prima versione che e' arrivato stamattina ..... Grazie mille ! 73 cordiali
amo la radio da sempre.......

Ugo da Norcia

Spero possa esserti utile per qualcuno dei tuoi esperimenti/giochi.

Buon divertimento, ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


francescovhf


Lorenzo iw9gyz

Successo preso e migliorato in seguito per gli ottimi baofeng uv-b6 / b5 :up:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

JohnDiggle

Ciao. Devo programmare per un amico un UV-3R non conoscendola mi sono venuti un paio di dubbi, scusate in anticipo se faccio domande trite e ritrite.

Ho installato il suo programma OEM, inserisco tutte le frequenze ma la colonna con il nome del canale non è editabile, e infatti una volta scritte tutti i canali non è visualizzabile nessun nome.

Altra domanda, ma il dual watch, ho notato che permette solo sulla prima riga di selezionare le memorie, la seconda riga ha la frequenze in vfo. E' normale così?

Grazie.
A.

XRaiders

l 'UV3r non visualizza il nome del canale ma solo il numero..è una grossa mancanza e non capisco perchè non hanno implementato questa utile funzionalità

JohnDiggle

Citazione di: XRaiders il 29 Settembre 2014, 14:07:28
l 'UV3r non visualizza il nome del canale ma solo il numero..è una grossa mancanza e non capisco perchè non hanno implementato questa utile funzionalità

Ah ecco, lo davo per scontato e ci stavo smadonnando dietro. Ho trovato anche fra le varie FAQ online che si può sbloccare il software per inserirlo, ma poi la radio non lo riconosce. Bene, questo punto smarcato.

Se posso "sfruttarti" ancora un attimo, non mi è chiaro il funzionamento in modalità memorie. sulla prima riga del display lavora come memorie, quindi con il selettore si postano i canali memorizzati.
Ma la seconda riga è corretto che resti in modalità vfo? quindi se muovo il selettore si sposta la frequenza?

iw9gyy

Nuova livrea ....by IW9GYY...made  in Italy !
amo la radio da sempre.......


halfwave

Come colore di fondo è OK, ora lo devi leopardare per dargli il classico colore mimetico

Pasquale IU8CEW

Io ho la versione del monodisplay va ancora una meraviglia !!

:birra:

Una domanda avete provato il mike esterno parla_ascolto?? per la versione mono display singolo minijack..

73
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."

iw9gyy

Citazione di: GolfMike il 22 Ottobre 2014, 01:31:15
Io ho la versione del monodisplay va ancora una meraviglia !!

:birra:

Una domanda avete provato il mike esterno parla_ascolto?? per la versione mono display singolo minijack..

73
Il mio " monofrequenza" funziona ininterrottamente da tre anni oramai.....sempre acceso h24 ! E' un mulo . :)
Il Mike esterno funziona molto bene . :)))
amo la radio da sempre.......

XRaiders

Avevo preso quello di 409 da una decina di dollari ma la capsula microfonica era orribile, poi ho  preso quello con cavo din intercambiabile ottimo ma pesa più della radio :-)

Inviato dal mio ST27i con Tapatalk 2


wilson

Io ho da poco un UV3R Mark II e va una bomba  :up:
Però scusatemi ma mettere su una radio del genere un microfono esterno mi pare un controsenso, visto che è più grande della radio stessa  8O
Io ho preso appositamente questa radio per portarmela nel taschino quando sono in giro per la città e voglio avere la possibilità di transitare sui ponti.
Ma se inizio a metterci custodia, microfono, antenna da 40 cm, perde le sue caratteristiche principali di compattezza e leggerezza.


Sterock77

Ho anch'io un uv3r ed un thf7 .   
Quanto mi pagate se ripeto la trova del video per confermarla o meno ? :-P


wilson

#2666
Se decidi di farla, spero che tu faccia le cose per bene.
Che senso ha fare una prova ascoltando solo la coda di un ponte????
Già non ha molto senso confrontare due prodotti che hanno una differenza di costo troppo elevata.
Poi la realizzi con una pernacchia! Mah?!
Per di più il Baofeng è molto più compatto del Kenwood.
Quel video è come un quadro di Picasso....le cose le devi immaginare  :-D :-D :-D

XRaiders

Citazione di: wilson il 24 Ottobre 2014, 09:26:01
Io ho da poco un UV3R Mark II e va una bomba  :up:
Però scusatemi ma mettere su una radio del genere un microfono esterno mi pare un controsenso, visto che è più grande della radio stessa  8O
Io ho preso appositamente questa radio per portarmela nel taschino quando sono in giro per la città e voglio avere la possibilità di transitare sui ponti.
Ma se inizio a metterci custodia, microfono, antenna da 40 cm, perde le sue caratteristiche principali di compattezza e leggerezza.
se la usi in montagna o in auto lasci la radio nello zaino o nel cassettino e usi solo lo speaker mic, infilato nello spallaccio dello zaino fa molto chips una figata :-D :-D :-D

Sterock77

Se ripeto la prova lo faccio con un segnale in fonia decente  ...  :birra: :birra:

iw9gyy

Citazione di: Sterock77 il 24 Ottobre 2014, 13:18:42
http://youtube.com/watch?v=wtH2xf--PEk


Citazione di: wilson il 24 Ottobre 2014, 13:31:40
Se decidi di farla, spero che tu faccia le cose per bene.
Che senso ha fare una prova ascoltando solo la coda di un ponte????
Già non ha molto senso confrontare due prodotti che hanno una differenza di costo troppo elevata.
Poi la realizzi con una pernacchia! Mah?!
Per di più il Baofeng è molto più compatto del Kenwood.
Quel video è come un quadro di Picasso....le cose le devi immaginare  :-D :-D :-D
73 a tutti quel video non ha alcun senso ....ai tempi lo fece un ex utente di questo forum e con tutto il rispetto non e' un test affidabile ....per tanti motivi .....avete visto l altro suo video dove fa un test con le radio in mano ? Utilizza potenze diverse (il thf-7 a 5 watt e il baofeng a 2 .....) e si meraviglia perché col baofeng non aggancia un ponte mentre con il Kenwood si.......lui ed un altro ex utente si sono cancellati da qui e si sono iscritti su arifdenza...dove hanno continuato la discussione iniziata qui ...ma ahimè' per loro hanno trovato uno scoglio duro di utenti soddisfatti ...perché il loro scopo non era di postare in maniera costruttiva su eventuali difetti e pregi di questo minuscolo portatile ma solo di danneggiarne l immagine a tutti i costi .....questo modo di scrivere non porta a molti risultati infatti  li la discussione si e' arenata a più di un anno fa mentre qui si continuano a dare informazioni sul baofeng UV-3r che piaccia o no e' un best seller nel nostro campo e per quello che costa funziona anche troppo bene .... :)
amo la radio da sempre.......


Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

amo la radio da sempre.......

wilson

#2672
Riesumo questo topic per un problema di programmazione del mio UV 3R Mark II.
Sinceramente non ho letto tutte le 268 pagine.... :grin:
Spero di non ripetere domande già fatte e se così fosse chiedo comunque di indicarmi dove andare a leggere le risposte.  :allah:
Il mio problema è che andando a programmare la radio con il software della Baofeng, su alcuni programmi mi modifica automaticamente la frequenza, diminuendola di 100 Hz e non c'è verso di fare accettare la frequenza desiderata.
Faccio un esempio.
Se voglio programmare le frequenze dell'RV di Roma 145.850 -600 e vado a inserire la frequenza rx a 145.250, il programma me la modifica automaticamente in 145.2499. Non c'è verso di correggerla.
Questo capita solo in alcuni canali, per ora solo due.
Sembrerebbe un bug del programma, ma è veramente strano.  :sfiga:
I settaggi di Windows sono tutti in Inglese USA per non avere i soliti problemi con la virgola e infatti funziona.
Qualcuno ha già risolto questo problema, se lo ha avuto?

iw9gyy

Può capitare ed e' successo anche a me . ma e' solo un discorso di visualizzazione sul display ....se leggi la frequenza cpn un frequenzimetro scopri che e' corretta . in ogni caso dopo la programmazione puoi manualmente modificare quei due o tre canali che ti fanno questo difetto .
amo la radio da sempre.......

wilson

Grazie.
Ma quindi è un difetto della radio e non un bug del software?

iw9gyy

No e' un bug del software .....se lo programmi con chirp il difetto non lo fa più . almeno .....con la mia uv-3r e' cosi

..
amo la radio da sempre.......

wilson


IZ1PNY

Ciao ragazzi.
resuscito tale 3D, ci sono info su modernizzazione di questa radio  ?
Ne sta arrivando una ultima release...........
Stessi difetti o migliorata  ?

Grazie.

gattonero

Citazione di: IZ1PNY il 30 Agosto 2015, 13:06:03
Ciao ragazzi.
resuscito tale 3D, ci sono info su modernizzazione di questa radio  ?
Ne sta arrivando una ultima release...........
Stessi difetti o migliorata  ?

Grazie.
Ci sono novità per il piccolo boafeng uv3r?
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

Sterock77

Citazione di: iw9gyy il 25 Ottobre 2014, 13:01:58
Citazione di: Sterock77 il 24 Ottobre 2014, 13:18:42
http://youtube.com/watch?v=wtH2xf--PEk


Citazione di: wilson il 24 Ottobre 2014, 13:31:40
Se decidi di farla, spero che tu faccia le cose per bene.
Che senso ha fare una prova ascoltando solo la coda di un ponte????
Già non ha molto senso confrontare due prodotti che hanno una differenza di costo troppo elevata.
Poi la realizzi con una pernacchia! Mah?!
Per di più il Baofeng è molto più compatto del Kenwood.
Quel video è come un quadro di Picasso....le cose le devi immaginare  :-D :-D :-D
73 a tutti quel video non ha alcun senso ....ai tempi lo fece un ex utente di questo forum e con tutto il rispetto non e' un test affidabile ....per tanti motivi .....avete visto l altro suo video dove fa un test con le radio in mano ? Utilizza potenze diverse (il thf-7 a 5 watt e il baofeng a 2 .....) e si meraviglia perché col baofeng non aggancia un ponte mentre con il Kenwood si.......lui ed un altro ex utente si sono cancellati da qui e si sono iscritti su arifdenza...dove hanno continuato la discussione iniziata qui ...ma ahimè' per loro hanno trovato uno scoglio duro di utenti soddisfatti ...perché il loro scopo non era di postare in maniera costruttiva su eventuali difetti e pregi di questo minuscolo portatile ma solo di danneggiarne l immagine a tutti i costi .....questo modo di scrivere non porta a molti risultati infatti  li la discussione si e' arenata a più di un anno fa mentre qui si continuano a dare informazioni sul baofeng UV-3r che piaccia o no e' un best seller nel nostro campo e per quello che costa funziona anche troppo bene .... :)
Rispolverando questo 3d ho visto che senza ricordarmelo , la prova l' ho fatta davvero aggiungendo anche un altra radio, il dj-500.
Alla fine il risultato del video non è nemmeno assurdo più di tanto, il risultato è quello se ci sono disturbi di fonti potenti, anche solo la portante del ponte viene restituita sporca con segnale forte, se il segnale è minimo auguri.


Inviato da mTalk

IZ1YFE

Ci sono test che non meritano nemmeno 1 byte... figuriamoci un video.
E' come paragonare una Dacia Sandero e un'Audi A6 , per poi sentenziare qualunque minc*****ta.

Il UVr3 rimane una bella radiolina, se contestualizzata nel modo giusto, anzi ottima.
Il resto è logorrea da bar...



Citazione di: iw9gyy il 25 Ottobre 2014, 13:01:58
Citazione di: Sterock77 il 24 Ottobre 2014, 13:18:42
http://youtube.com/watch?v=wtH2xf--PEk


Citazione di: wilson il 24 Ottobre 2014, 13:31:40
Se decidi di farla, spero che tu faccia le cose per bene.
Che senso ha fare una prova ascoltando solo la coda di un ponte????
Già non ha molto senso confrontare due prodotti che hanno una differenza di costo troppo elevata.
Poi la realizzi con una pernacchia! Mah?!
Per di più il Baofeng è molto più compatto del Kenwood.
Quel video è come un quadro di Picasso....le cose le devi immaginare  :-D :-D :-D
73 a tutti quel video non ha alcun senso ....ai tempi lo fece un ex utente di questo forum e con tutto il rispetto non e' un test affidabile ....per tanti motivi .....avete visto l altro suo video dove fa un test con le radio in mano ? Utilizza potenze diverse (il thf-7 a 5 watt e il baofeng a 2 .....) e si meraviglia perché col baofeng non aggancia un ponte mentre con il Kenwood si.......lui ed un altro ex utente si sono cancellati da qui e si sono iscritti su arifdenza...dove hanno continuato la discussione iniziata qui ...ma ahimè' per loro hanno trovato uno scoglio duro di utenti soddisfatti ...perché il loro scopo non era di postare in maniera costruttiva su eventuali difetti e pregi di questo minuscolo portatile ma solo di danneggiarne l immagine a tutti i costi .....questo modo di scrivere non porta a molti risultati infatti  li la discussione si e' arenata a più di un anno fa mentre qui si continuano a dare informazioni sul baofeng UV-3r che piaccia o no e' un best seller nel nostro campo e per quello che costa funziona anche troppo bene .... :)

Sterock77

Citazione di: IZ1YFE il 26 Novembre 2017, 21:48:23
Ci sono test che non meritano nemmeno 1 byte... figuriamoci un video.
E' come paragonare una Dacia Sandero e un'Audi A6 , per poi sentenziare qualunque minc*****ta.

Il UVr3 rimane una bella radiolina, se contestualizzata nel modo giusto, anzi ottima.
Il resto è logorrea da bar...



Citazione di: iw9gyy il 25 Ottobre 2014, 13:01:58
Citazione di: Sterock77 il 24 Ottobre 2014, 13:18:42
http://youtube.com/watch?v=wtH2xf--PEk


Citazione di: wilson il 24 Ottobre 2014, 13:31:40
Se decidi di farla, spero che tu faccia le cose per bene.
Che senso ha fare una prova ascoltando solo la coda di un ponte????
Già non ha molto senso confrontare due prodotti che hanno una differenza di costo troppo elevata.
Poi la realizzi con una pernacchia! Mah?!
Per di più il Baofeng è molto più compatto del Kenwood.
Quel video è come un quadro di Picasso....le cose le devi immaginare  :-D :-D :-D
73 a tutti quel video non ha alcun senso ....ai tempi lo fece un ex utente di questo forum e con tutto il rispetto non e' un test affidabile ....per tanti motivi .....avete visto l altro suo video dove fa un test con le radio in mano ? Utilizza potenze diverse (il thf-7 a 5 watt e il baofeng a 2 .....) e si meraviglia perché col baofeng non aggancia un ponte mentre con il Kenwood si.......lui ed un altro ex utente si sono cancellati da qui e si sono iscritti su arifdenza...dove hanno continuato la discussione iniziata qui ...ma ahimè' per loro hanno trovato uno scoglio duro di utenti soddisfatti ...perché il loro scopo non era di postare in maniera costruttiva su eventuali difetti e pregi di questo minuscolo portatile ma solo di danneggiarne l immagine a tutti i costi .....questo modo di scrivere non porta a molti risultati infatti  li la discussione si e' arenata a più di un anno fa mentre qui si continuano a dare informazioni sul baofeng UV-3r che piaccia o no e' un best seller nel nostro campo e per quello che costa funziona anche troppo bene .... :)
Ma anche un test del genere e qualsiasi prova va contestualizzata all' utilizzo, quando presi quel cinesino a sentire in giro , sulle labbra di certa gente  sembrava ed a volte sembra ancora un portento della natura, toglieva ragione di esistere a tutti gli altri apparati assieme all' uv5 , poi contestualizzando tutto il vantaggio e' solo il prezzo . Almeno siamo arrivati ad una conclusione obbiettiva.


Inviato da mTalk

XRaiders

Citazione di: Sterock77 il 26 Novembre 2017, 22:26:52
Citazione di: IZ1YFE il 26 Novembre 2017, 21:48:23
Ci sono test che non meritano nemmeno 1 byte... figuriamoci un video.
E' come paragonare una Dacia Sandero e un'Audi A6 , per poi sentenziare qualunque minc*****ta.

Il UVr3 rimane una bella radiolina, se contestualizzata nel modo giusto, anzi ottima.
Il resto è logorrea da bar...



Citazione di: iw9gyy il 25 Ottobre 2014, 13:01:58
Citazione di: Sterock77 il 24 Ottobre 2014, 13:18:42
http://youtube.com/watch?v=wtH2xf--PEk


Citazione di: wilson il 24 Ottobre 2014, 13:31:40
Se decidi di farla, spero che tu faccia le cose per bene.
Che senso ha fare una prova ascoltando solo la coda di un ponte????
Già non ha molto senso confrontare due prodotti che hanno una differenza di costo troppo elevata.
Poi la realizzi con una pernacchia! Mah?!
Per di più il Baofeng è molto più compatto del Kenwood.
Quel video è come un quadro di Picasso....le cose le devi immaginare  :-D :-D :-D
73 a tutti quel video non ha alcun senso ....ai tempi lo fece un ex utente di questo forum e con tutto il rispetto non e' un test affidabile ....per tanti motivi .....avete visto l altro suo video dove fa un test con le radio in mano ? Utilizza potenze diverse (il thf-7 a 5 watt e il baofeng a 2 .....) e si meraviglia perché col baofeng non aggancia un ponte mentre con il Kenwood si.......lui ed un altro ex utente si sono cancellati da qui e si sono iscritti su arifdenza...dove hanno continuato la discussione iniziata qui ...ma ahimè' per loro hanno trovato uno scoglio duro di utenti soddisfatti ...perché il loro scopo non era di postare in maniera costruttiva su eventuali difetti e pregi di questo minuscolo portatile ma solo di danneggiarne l immagine a tutti i costi .....questo modo di scrivere non porta a molti risultati infatti  li la discussione si e' arenata a più di un anno fa mentre qui si continuano a dare informazioni sul baofeng UV-3r che piaccia o no e' un best seller nel nostro campo e per quello che costa funziona anche troppo bene .... :)
Ma anche un test del genere e qualsiasi prova va contestualizzata all' utilizzo, quando presi quel cinesino a sentire in giro , sulle labbra di certa gente  sembrava ed a volte sembra ancora un portento della natura, toglieva ragione di esistere a tutti gli altri apparati assieme all' uv5 , poi contestualizzando tutto il vantaggio e' solo il prezzo . Almeno siamo arrivati ad una conclusione obbiettiva.


Inviato da mTalk
Condivido pienamente io l ho data via appena presi una radio seria....

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk


Sterock77

Citazione di: IZ1PNY il 30 Agosto 2015, 13:06:03
Ciao ragazzi.
resuscito tale 3D, ci sono info su modernizzazione di questa radio  ?
Ne sta arrivando una ultima release...........
Stessi difetti o migliorata  ?

Grazie.
Tornando in topic, non ho sentito nulla in merito, ma con quello che costano ora le uv5r non so quanto sia conveniente più l' uv3r.

XRaiders

Citazione di: Sterock77 il 27 Novembre 2017, 10:00:06
Citazione di: IZ1PNY il 30 Agosto 2015, 13:06:03
Ciao ragazzi.
resuscito tale 3D, ci sono info su modernizzazione di questa radio  ?
Ne sta arrivando una ultima release...........
Stessi difetti o migliorata  ?

Grazie.
Tornando in topic, non ho sentito nulla in merito, ma con quello che costano ora le uv5r non so quanto sia conveniente più l' uv3r.
Questione di dimensioni la mia yaesu vx3 la porto sempre è  comodissima più piccola di un pacchetto di sigarette

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando rogerKapp mobile

Sterock77

Citazione di: XRaiders il 01 Dicembre 2017, 07:56:48
Citazione di: Sterock77 il 27 Novembre 2017, 10:00:06
Citazione di: IZ1PNY il 30 Agosto 2015, 13:06:03
Ciao ragazzi.
resuscito tale 3D, ci sono info su modernizzazione di questa radio  ?
Ne sta arrivando una ultima release...........
Stessi difetti o migliorata  ?

Grazie.
Tornando in topic, non ho sentito nulla in merito, ma con quello che costano ora le uv5r non so quanto sia conveniente più l' uv3r.
Questione di dimensioni la mia yaesu vx3 la porto sempre è  comodissima più piccola di un pacchetto di sigarette

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando rogerKapp mobile
Si , come dimensioni è ottima, ne va un po' a discapito l' usabilità con quella miseria di tasti.
Altra cosa comoda , la carica usb , cosa che se hai le batterie da 7.4 non puoi avere.

Inviato da mTalk

antelao

Salve
Ho aperto erroneamente un nuovo topic non sapendo che c'era già uno specializzato per l'argomento, spero che l'amministratore non mi banni per questo.
Riscrivo qui lla mia domanda:
Sono un felice possesore di alcuni apparati Baofeng UV3R MarkII che utilizzo sporadicamnete in varie attività sia in campo Ham che no.
Ultimamente ho sperimentato l'uso di un transponder "home made" per seguire un'attività sportiva locale ed ho utilizzato con grande soddisfazione i suddetti UV3R come client in quanto permettono di ricevere in una banda (es. UHF) e trasmettere nell'altra banda (quindi VHF) con una sola memoria. Funzione che ho scoperto si chiama Cross-Band o Spit-Band.
Soddisatto per questa esperienza ho trovato in rete (Cina) un'altro paio di UV3R (pensavo che oramai fossero fuori produzione) ma con mia grande sorpresa il giochino su queste nuove radio non funziona.
Ne ho preso un'altra da un rivenditore italiano ma anche qui delusione, non funziona.
Qualcuno sa darmi una spiegazione a ciò? E' possibile sapere la revisione software di questi terminali?
E aggiungo, si possono programmare "in casa" questi terminali magari leggendo il firmware da una funzionante??

Grazie, Roberto

Lorenzo iw9gyz

Si è vero mi è capitato con una nuova uv3r di un collega comprata nel 2018!
Effettivamente in quelli vecchi bastava mettere direttamente le frequenze Tx ed RX per attivare il Cross-Band o Spit-Band ma in questi nuovi, non so cosa hanno cambiato, ma comunque dopo diverse prove ci sono riuscito.
Comunque per farla breve ho fatto cosi:
Con CHIRP , dal programma ho inserito la frequenza di ricezione e poi invece di mettere la frequenza di trasmissione manualmente  ho inserito lo shift  (Duplex + o -) (Offset) , cosi riesco ha ricevere in Vhf e trasmettere in Uhf e viceversa. (Esempio 144.000 + offset 289.000 = Ricevo a 144.000 trasmetto a  433.000)

Fatemi sapere se funziona io provato con una radio non mia ora non posso riprovare...... :tao2:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

forza12

ho appena comprato due UV-3R sono uscite entrambe completamente sorde, a qualcuno è capitato? la prima comprata anni fa andava una bomba

edit, ho aperto un topic specifico
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

Lorenzo iw9gyz

Non saprei quelle vecchie vanno una meraviglia ne ho 2!  :up:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Ciao Matteo ne abbiamo gia parlato su FB ... Io credo che ci sia qualche guasto oppure hanno cambiato qualcosa a livello di componentistica , sarebbe interessante osservarli aperti per verificare se ci sono delle modifiche , comunque io confermo assolutamente che uv-3r ed Uv-b5 sono in assoluto i migliori prodotti baofeng , e le prestazioni ( sensibilità , selettività , audio in RX , Durata delle batterie, resistenza alle sollecitazioni .....) non fanno rimpiangere apparecchi ben piu costosi. Per quanto riguarda le funzioni ed i menu' invece la concorrenza giapponese e' senz'altro piu raffinata , bisogna solo capire cosa si vuol fare con la radio ed in base alle esigenze scegliere di conseguenza , ma se servono per parlare in radio  senza troppi pensieri ne caratteristiche particolari , queste radio cinesi sono piu che ottime

inviato ZTE BLADE V7 using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

ZANNA BIANCA

Buongioro

chiedo scusa ma non ho ben capito una cosa. Dal pc programmo ciò che mi serve ma non posso associare un nome alle mamorie, confermate anche voi che non è possibile.

Grazie mille anticipatamente.

:tao2:
Apparati in mio possesso: Icom IC-e90, Icom IC-W32e, Baofeng 888s, Alan 48, Sommerkamp, Zodiac 34ch, Icom IC 2725e, Pofung GT1

XRaiders

Citazione di: iw9gyy il 23 Agosto 2018, 19:35:17
Ciao Matteo ne abbiamo gia parlato su FB ... Io credo che ci sia qualche guasto oppure hanno cambiato qualcosa a livello di componentistica , sarebbe interessante osservarli aperti per verificare se ci sono delle modifiche , comunque io confermo assolutamente che uv-3r ed Uv-b5 sono in assoluto i migliori prodotti baofeng , e le prestazioni ( sensibilità , selettività , audio in RX , Durata delle batterie, resistenza alle sollecitazioni .....) non fanno rimpiangere apparecchi ben piu costosi. Per quanto riguarda le funzioni ed i menu' invece la concorrenza giapponese e' senz'altro piu raffinata , bisogna solo capire cosa si vuol fare con la radio ed in base alle esigenze scegliere di conseguenza , ma se servono per parlare in radio  senza troppi pensieri ne caratteristiche particolari , queste radio cinesi sono piu che ottime

inviato ZTE BLADE V7 using rogerKapp mobile


parere personale...le ho avute tutte e le repouto monnezza zero filtri in ingresso, entrano tutti i disturbi vanno in panne con antenne performanti, sono dei simaptici walkie talkie nulla di più

iw9gyy

Citazione di: XRaiders il 10 Settembre 2018, 14:59:21
parere personale...le ho avute tutte e le repouto monnezza zero filtri in ingresso, entrano tutti i disturbi vanno in panne con antenne performanti, sono dei simaptici walkie talkie nulla di più
Questa e' la classica risposta che puo dare una persona che non ha nemmeno guardato lo schema elettrico e che non ha capito come funziona la radio in questione : senza offesa per nessuno ma se si sa interpretare lo schema elettrico non si possono fare certe affermazioni . se questo e' il metro di paragone allora io reputo " monnezza" almeno la meta' delle radio di produzione giapponese ( a partire dai Kenwood ...eccetera ) .attaccare ad un portatile una antenna esterna  e pretendere che esso svolga lo stesso lavoro che puo fare un apparato da base e' inimmaginabile e si tratta di un uso comune ma assolutamente sbagliato di utilizzare una radio portatile .riguardo l apparato in questione  (uv-3) io sfido chiunque a fare qualsivoglia prova con qualsiasi altro apparato . se ne e' parlato e straparlato : e' una leggenda quella che dice che il baofeng sdr non ha filtri , li deve avere per forza di cose , e peraltro se si guarda lo schema elettrico , la circuiteria e la qualità dei componenti e' pari se non addirittura migliore di quella di altri apparati ben piu costosi , il baofeng utilizza componenti Jrc, Hitachi, st eccetera .... Tutti provenienti da marchi noti . la differenza tra il baofeng e una radio normale non sta nei filtri in ingresso , ma nella architettura della radio DOPO di essi : l'uv-3 ( ma anche altri sdr ) ha la conversione diretta , non ha medie frequenze e la rivelazione  della FM avviene in modo computerizzato a differenza delle radio tradizionali ove tutto questo avviene con filtri meccanici , medie frequenze eccetera . ma questi filtri assenti sul baofeng NON si devono confondere con i filtri passa banda ed elimina banda  in ingresso che devono essere presenti per forza ( e ci sono ) .
La sensibilità elevatissima alla quale riescono ad arrivare questi portatili puo' essere un arma a doppio taglio : maggiore sensibilità vuol dire anche porgere la "schiena" di fronte a certi disturbi , inoltre la presenza della radio FM sulle radio non gli fa bene . queste radio sono progettate per funzionare a dovere con la propria antenna in dotazione .... MA nel caso specifico dell' UV-3 , la disposizione dei componenti e la sua architettura hanno rivelato una certa resistenza ai disturbi nonostante esso abbia una sensibilità da record ( il mio si e' fermato a oltre -130 db che e' un risultato eccellente per un portatile! ) . per il resto sono disponibilissimo a fare qualsiasi test in qualsiasi condizione con l'uv-3 r , che a mio modo di vedere le cose ha un ricevitore eccellente.

inviato ZTE BLADE V7 using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......