ATTIVATO PARROT TOSCANO LIMA1 (PO-FI-PT e d'intorni CH6 TONO 23 PMR)

Aperto da 1idan, 26 Agosto 2010, 19:03:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

andreag7

Bellissimo qso...complimenti anche data la posizione ha una bella copertura...peccato che non passo spesso da quelle Zone e quabdo passo purtroppo gli orari non sono proprio i migliori per trovare persone in radio!!!spero di risentirei presto!!!adesso ho memorizzato la frequenza del Lima 1 e almeno non devo cercarla di nuovo!!!
Grazie di avermi ascoltato e della chiacchierata!!!!
PMR/LPD:andreag7
11M:ASTRA
DX 555 USB:
RRM: INDIA 0011


1idan

Io ero mezzo addormentato infatti HI  :-D
Comunque sia stasera ho parlato con...non ricordo il nome  :rool: da Greve in Chianti!
Parliamo di 40km e lui aveva una G7!
Quindi posso ribadire che la radio e il cavo stanno facendo veramente un'ottimo lavoro vista la loro posizione,anche meglio della QUANSHENGH a 4W con l'antenna a 6 metro di altezza in + di quella attuale e con visuale veramente libera a 360°(in praticza sopra all'antenna dela TV superando la stessa di circa 3 metri)e con cavo RG213,e forse anche + che dalla posizione a 100 metri d'altezza alla base del monte "come il cantante"  :shhhh:
Facendo due calcoli se mettessimo il toto a 700-100-1200metri posso solo immaginare la performance e la stabilità del parrot!
Poi avete notato che il tono è molto sensibile e praticamente non apre mai a caso lo squelch cosa che con tutte le altre radio accadeva,spesso portandosi dietro QRM sotto o altro?
Ho preso contatto poi con il responsabile del pappa mannaro,abbiamo parlato di prender spunto per il nostro sito e magari anche per altro come il beacon da lui,eccovi il suo sito!
http://www.pappagallomannaro.org/
Ovviamente vi ricordo anche il nostro gruppo FB dove siamo anche + presenti di qui https://www.facebook.com/groups/limauno/
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

nikimt-5050

Io da scandicci in provincia di firenze con un mt 5050 non riesco a prendere il parrot. A bagno a ripoli - firenze su lo prendevo sia con un mt 5050 che con un mt 3030 e con un brondi fx 200.
Poi provero a vedere cosa mi impedisce di riceverlo. E semmai spostarmi in collina per vedere se prende.

1idan

Citazione di: nikimt-5050 il 03 Settembre 2012, 10:17:22
Io da scandicci in provincia di firenze con un mt 5050 non riesco a prendere il parrot. A bagno a ripoli - firenze su lo prendevo sia con un mt 5050 che con un mt 3030 e con un brondi fx 200.
Poi provero a vedere cosa mi impedisce di riceverlo. E semmai spostarmi in collina per vedere se prende.

I problemi sono di solito dovuti ai palazzi delle città,da quel che noto senza troppi problemi si percorrono i 40-50km senza molti oggetti nel mezzo,attualmente il parrot sta a circa 20m dal suolo quindi non possiamo certo aspettarci di meglio...
Quindi messo ad altezza vera e propria non ci saranno problemi di copertura anche a + di 100km...
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


FoxG7

Citazione di: 1idan il 03 Settembre 2012, 16:15:20
Quindi messo ad altezza vera e propria non ci saranno problemi di copertura anche a + di 100km...

Penso anch'io che anche con soli 500 mW si possano fare grandi cose, scegliendo ovviamente il posto giusto !  ;-) 
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

CyberPingU

#1805
Herm...
sarò rapido e schietto: mi ridireste per favore la frequenza e il tono per il parrot? (sono di Firenze)
Io avevo 446.06875 tono 114.8 ma non so se è ancora quello... risale a mesi e mesi fa...
Grazie!

Edit: come non detto, trovato su facebook!
Però il tono 23 è 146.2 e non 146.82 :D


nikimt-5050

Ora quando posso cerco di progettare un parrot. Poi si vedrà.
Lo metto in terrazzo, con alimentazione a rete di 220v.
Penso di metterci un mt-3030 o un brondi fx-200  :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


1idan

Citazione di: nikimt-5050 il 12 Settembre 2012, 15:11:17
Ora quando posso cerco di progettare un parrot. Poi si vedrà.
Lo metto in terrazzo, con alimentazione a rete di 220v.
Penso di metterci un mt-3030 o un brondi fx-200  :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Se hai un'ottima posizione e vista potremmo passarti il nostro fin quando nono lo facciamo volare per benino!   :mrgreen:
Comunque Giovedì il parrot verrà posizionato a circa 100m d'altezza con visuale su tutta la piana di PO-FI-PT (come avevamo fatto qualche mese fa)a casa di un'amico del gruppo,questa volta voglio però usare la stessa antenna che probabilmente andremo ad usare una volta messo a bella visuale,quindi la BC202 e non la X200,ed useremo il pannello solare invece di alimentarlo a 220v,in questo modo metteremo sotto test il tutto,contando che il sistema sta andando autonomamente da oramai 2-3 mesi senza avere problemi,a parte una volta che l'atx si è bloccato senza motivo...
Io quindi direi che forse,dico solo forse...se tutto va bene da qui a non molto potremmo posizionarlo,chissà...  :dance:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 18 Settembre 2012, 01:12:42
Comunque Giovedì il parrot verrà posizionato a circa 100m d'altezza con visuale su tutta la piana di PO-FI-PT (come avevamo fatto qualche mese fa)a casa di un'amico del gruppo

Bene, bene......ottima notizia !  Se avete bisogno di test da quest'area....fatemi sapere ! ;-) 
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

ondaverde

73 a tutti :-)

@1idan: complimenti per il lavoro che stai svolgendo. Non mi stupisce affatto che la BC202 renda meglio della X200, è una monobanda e non è tanto questione di guadagno ma di lobi di irradiazione, avendo i radiali più corti questo resta più basso e non 'spara' in alto come la X200 !
Per quanto riguarda i pannelli, l'unico consiglio che mi sento di darti a seguito della recente esperienza sul Gamma è di non esagerare con la batteria, nel senso che ci deve essere un buon equilibrio fra capacità di quest'ultima e la potenza dei pannelli solari, diversamente non riuscirai mai a caricarla soprattutto d'inverno.
Io al momento sto usando 'solo' 7Ah con 24w di pannelli (10+14), e così sembra reggere bene.
D'estate puoi andare anche fino a 14/20 Ah (proprio al massimo) ma non oltre con quella potenza di pannello.
Ovviamente se i pannelli sono più potenti fai tutto in proporzione ma non esagerare, io alla fine di Agosto avevo messo su una batteria da 34 Ah ma appena il tempo si è annuvolato un minimo è andato tutto in crash, i pannelli non riuscivano a caricarla !
Appena sono in zona vedo di collegarlo, ciao a presto !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

1idan

Citazione di: ondaverde il 18 Settembre 2012, 10:58:10
73 a tutti :-)

@1idan: complimenti per il lavoro che stai svolgendo. Non mi stupisce affatto che la BC202 renda meglio della X200, è una monobanda e non è tanto questione di guadagno ma di lobi di irradiazione, avendo i radiali più corti questo resta più basso e non 'spara' in alto come la X200 !
Per quanto riguarda i pannelli, l'unico consiglio che mi sento di darti a seguito della recente esperienza sul Gamma è di non esagerare con la batteria, nel senso che ci deve essere un buon equilibrio fra capacità di quest'ultima e la potenza dei pannelli solari, diversamente non riuscirai mai a caricarla soprattutto d'inverno.
Io al momento sto usando 'solo' 7Ah con 24w di pannelli (10+14), e così sembra reggere bene.
D'estate puoi andare anche fino a 14/20 Ah (proprio al massimo) ma non oltre con quella potenza di pannello.
Ovviamente se i pannelli sono più potenti fai tutto in proporzione ma non esagerare, io alla fine di Agosto avevo messo su una batteria da 34 Ah ma appena il tempo si è annuvolato un minimo è andato tutto in crash, i pannelli non riuscivano a caricarla !
Appena sono in zona vedo di collegarlo, ciao a presto !

Guarda ti dico che nella posizione attuale la X200 va meglio su alcune cose e peggio su altre,è molto variabile la cosa anzi direi moltissimo!
Su distanze che non superano i 7-10km la x200 in alcuni casi durante il movimento con gommino risulta + strappato,ma si riesce a impegnarlo e sentirlo comunque in + punti e a distanze maggiori.
La BC202 forse ha una diciamo lettura dell'etere + pulita,cioè ho notato che tende a sentir meglio ciò che meno sente della X200,ma non permette di avere alcune rifrazioni sia in rx che in tx che invece ha la X200,ad esempio riuscire ad impegnarlo a 10km con nel mezzo un monte che riflette solo il segnale,con la x200 risulta + possibile e facile...
Detto tra di noi so come si comporta la 200 in'altura,ma visto la grandezza,visto che la x200 magari per ora la uso io,visto che da meno nell'occhio e visto anche le performance che sta dando la BC202 possa andare comunque bene,io credo che a 500-700 o 1200 metri entrambe andrebbero bene e credo che sia tutto da imputare alla parte ricevente della TOPCOM e grazie al baston...cavo di fattura direi molto molto rigida e superiore al 213 che usiamo (MT-5020) che permette una ricezione mai avuta fino ad'oggi con nessuna radio,antenna e usando XT2400 o RG213.
In pratica qualsiasi sia l'antenna usata,con l'attuale posizione prima si aveva un 15-20% in meno di performance,+ strappi punti morti e fruscio,per non parlare delle intermodulazioni i disturbi e gli squelch lenti che si chiudono tari portandosi dietro qso senza tono CTCSS...
Per il discorso batteria tutto va provato,sinceramente parliamo di una batteria specificatamente usata per impianti solari ad isola e per UPS,la batteria nuova viene sui 70-80€ io l'ho presa per 30,vedremo come va intanto a 150m,poi vedremo la resistenza con il brutto tempo,ovviamente un policristallino da30W secondo me sarebbe la perfezione,ma aumentiamo molto la grandezza e se la posizione offerta da qualcuno in0altura non ci sarà mi scoccia mettere un qualcosa di troppo visibile,contando che se avessimo la posizione offerta da qualcuno le possibilità di 220v aumentano.
Via via inutile fasciarsi la testa prima di farsi male,proviamo e vediamo come va,tanto il parrot se va su di una vera altura potrà essere tra 1 mese come tra 6,ci sono molti fattori in gioco...
Intanto vi do il nuovo e definitivo sito del Gruppo radio Lima 1 http://grluno.weebly.com/ vi aspetto!
73 a tutti!!!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

ondaverde

Ciao Danny,
sulla parte fotovoltaica ho pochissima esperienza ed infatti i ripetuti problemi tecnici del Gamma sono tutti da imputare alla sezione di alimentazione non a caso...
Invece in RF credo di 'saperne un pò di più'  e concordo con quanto dici sulla X200 riguardo alle diffrazioni/riflessioni in caso di ostacoli, ma in portata ottica penso che la BC202 vada sempre meglio anche e soprattutto se vi spostate a quote più elevate.
Il rischio con la X200 è che arrivi mooolto lontano (soprattutto in caso di forti aperture tropo) ma fai più fatica ad arrivare vicino...
Il cavo ovviamente è fondamentale, soprattutto se cominci ad averne più di 5/6mt.
Da parte mia ho avuto pessime esperienze con l'XT2400 che viene spacciato per cavo a bassissima perdita ma in realtà tale non è... il 213 è valido ma non conosco il Baston di cui parli.
Oltre al 213 io ho trovato molto valido (anzi superiore) anche il Coax1000 della FMC, caratteristiche elettriche pressochè identiche al Belden H1000 ma molto più economico !
Ciao a presto !

73 da OndaVerde - Cesena ;-)

1idan

Citazione di: ondaverde il 19 Settembre 2012, 12:33:20
Ciao Danny,
sulla parte fotovoltaica ho pochissima esperienza ed infatti i ripetuti problemi tecnici del Gamma sono tutti da imputare alla sezione di alimentazione non a caso...
Invece in RF credo di 'saperne un pò di più'  e concordo con quanto dici sulla X200 riguardo alle diffrazioni/riflessioni in caso di ostacoli, ma in portata ottica penso che la BC202 vada sempre meglio anche e soprattutto se vi spostate a quote più elevate.
Il rischio con la X200 è che arrivi mooolto lontano (soprattutto in caso di forti aperture tropo) ma fai più fatica ad arrivare vicino...
Il cavo ovviamente è fondamentale, soprattutto se cominci ad averne più di 5/6mt.
Da parte mia ho avuto pessime esperienze con l'XT2400 che viene spacciato per cavo a bassissima perdita ma in realtà tale non è... il 213 è valido ma non conosco il Baston di cui parli.
Oltre al 213 io ho trovato molto valido (anzi superiore) anche il Coax1000 della FMC, caratteristiche elettriche pressochè identiche al Belden H1000 ma molto più economico !
Ciao a presto !


Ecco il cavo di cui parlo http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=15096
In pratica ne ho circa 3-4 metri e se ne stacchi 2 metri sta in piedi da solo  :miiii: tanto per renderti l'idea dei materiali che vengono usati,ci si potrebbo costruire tranquillamente un stelo per un gommino da 30cm di lunghezza  :grin:
Questo cavo perde su 100m 9db a 430mhz contro i 15db di un 213  :dance:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


FoxG7

Citazione di: 1idan il 18 Settembre 2012, 01:12:42
Comunque Giovedì il parrot verrà posizionato a circa 100m d'altezza con visuale su tutta la piana di PO-FI-PT (come avevamo fatto qualche mese fa)a casa di un'amico del gruppo

Cambio postazione effettuato ?  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 21 Settembre 2012, 21:12:52
Citazione di: 1idan il 18 Settembre 2012, 01:12:42
Comunque Giovedì il parrot verrà posizionato a circa 100m d'altezza con visuale su tutta la piana di PO-FI-PT (come avevamo fatto qualche mese fa)a casa di un'amico del gruppo

Cambio postazione effettuato ?  ;-)
Negativo,non avendo disponibilità di tempo da ALPHA1 credo andremo alla prossima settimana o forse domenica...  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 22 Settembre 2012, 04:37:49
Negativo,non avendo disponibilità di tempo da ALPHA1 credo andremo alla prossima settimana o forse domenica...  :up:

Ok, grazie per l'info !   ;-) A presto allora e si spera che con la nuova installazione la copertura sia + ampia e con segnale migliore di adesso :P
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 22 Settembre 2012, 21:44:49
Citazione di: 1idan il 22 Settembre 2012, 04:37:49
Negativo,non avendo disponibilità di tempo da ALPHA1 credo andremo alla prossima settimana o forse domenica...  :up:

Ok, grazie per l'info !   ;-) A presto allora e si spera che con la nuova installazione la copertura sia + ampia e con segnale migliore di adesso :P
Se tutto va come deve domani metà pomeriggio siamo a montare...
Allora ho guadato l'altezza,siamo a 100m tondi tondi con visuale su tutta la piana,vi faccio avere qualche foto ;
Vi aspettiamo su CH6 tono 23 PMR,verrà montato con TOPCOM PT1016 500mw,BC202,cavo bassissima perdita RT-5020,palo di circa 4 metri,completamente con alimentazione autonoma,pannello 25W monocristallino,regolatore di carica con sonda temperatura e batteria 20Ah piombo silicone gel a bassissima scarica,specificatamente usata per piccole isole solari indipendenti e rimarrà così fin quando resisterà cosi da testarne la resistenza,poi verrà smontato solo per posizionarlo in modo definitivo in posizione alta e con visuale a 360°.


Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 23 Settembre 2012, 01:14:53
Se tutto va come deve domani metà pomeriggio siamo a montare..
Vi aspettiamo su CH6 tono 23 PMR

Ho provato a far qualche chiamata, ma su tal ch e tono, non sento nessun parrot.....e neppure nessuno a parlare :P  Appuntamento forse saltato?   :'(
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 23 Settembre 2012, 18:18:03
Citazione di: 1idan il 23 Settembre 2012, 01:14:53
Se tutto va come deve domani metà pomeriggio siamo a montare..
Vi aspettiamo su CH6 tono 23 PMR

Ho provato a far qualche chiamata, ma su tal ch e tono, non sento nessun parrot.....e neppure nessuno a parlare :P  Appuntamento forse saltato?   :'(
mhhhh...
Non ricordo l'ora ma credo che ho acceso il LIMA1 verso le 19:00 circa...
Speriamo non sia la BC202 a fare storie con la tua non minima distanza!
Altrimenti poi una volta in altura X30vsX50  :birra:
Tutto montato ON 24h su 24 CH6 tono 23 PMR,vi aspettiamo!!!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


FoxG7

Citazione di: 1idan il 23 Settembre 2012, 19:54:21
Non ricordo l'ora ma credo che ho acceso il LIMA1 verso le 19:00 circa...
Speriamo non sia la BC202 a fare storie con la tua non minima distanza!
Altrimenti poi una volta in altura X30vsX50  :birra:
Tutto montato ON 24h su 24 CH6 tono 23 PMR,vi aspettiamo!!!

Ciao !  Allora, colgo l'occasione per fare un piccolo "report" dalla mia zona: ora come ora, probabilmente con propagazione minore rispetto ad 1 mese fa....riesco ad attivarlo in modo occasionale, a volte mi risponde solo alla portante, altre volte....si riesce a risentir qualcosa seppur a squelch aperto, altre volte "il nulla" !  :(  In altre parole, purtroppo, almeno da queste parti è totalmente inutilizzabile...... :rool: Prove effettuate con la Intek 5050

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 23 Settembre 2012, 21:00:32
Citazione di: 1idan il 23 Settembre 2012, 19:54:21
Non ricordo l'ora ma credo che ho acceso il LIMA1 verso le 19:00 circa...
Speriamo non sia la BC202 a fare storie con la tua non minima distanza!
Altrimenti poi una volta in altura X30vsX50  :birra:
Tutto montato ON 24h su 24 CH6 tono 23 PMR,vi aspettiamo!!!

Ciao !  Allora, colgo l'occasione per fare un piccolo "report" dalla mia zona: ora come ora, probabilmente con propagazione minore rispetto ad 1 mese fa....riesco ad attivarlo in modo occasionale, a volte mi risponde solo alla portante, altre volte....si riesce a risentir qualcosa seppur a squelch aperto, altre volte "il nulla" !  :(  In altre parole, purtroppo, almeno da queste parti è totalmente inutilizzabile...... :rool: Prove effettuate con la Intek 5050


OK,anche io provandolo a giro ho notato che non è un gran che...
Diciamo che in linea di massima in certi casi va meglio in'altri peggio che con X200 dal terrazzo,ovvio che il problema è la BC202 che come sempre mi fa rimanere deluso,70€ di antenna che non valgono assolutamente!  :down:
Quindi darò ordine di mettere su la X200 ma in futuro credo che farò andare il sistema con una X50 che in'altura basta e avanza...  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Si, penso che una volta messo in altura qualsiasi antenna vada bene, ma da questa postazione, forse la X200 andrebbe meglio.... :-\ 
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

CyberPingU

Io non so che dirvi: da Firenze nord, fino a questo week end, non prendevo minimamente il parrot.
Dopo le ultime modifiche che avete fatto riesco a prenderlo sia con il gommino da dentro casa (con un po' di fruscio) che con l'antenna esterna assolutamente senza QRM.

1idan

Citazione di: CyberPingU il 27 Settembre 2012, 09:14:58
Io non so che dirvi: da Firenze nord, fino a questo week end, non prendevo minimamente il parrot.
Dopo le ultime modifiche che avete fatto riesco a prenderlo sia con il gommino da dentro casa (con un po' di fruscio) che con l'antenna esterna assolutamente senza QRM.
Ovviamente i 100m sopra la piana fanno qualcosa,ma è anche vero che essendo a ridosso con un monte e in una posizione + decentralizzata alcuni punti vanno e non vanno,una cosa però va detta la BC202 è un bel troiaio!
Entro questo fine settimana verrà quindi messa la X200 e allora li si che si vedrà differenza,poi in futuro vedremo se andare di X50 o X30,ma almeno una 50...  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

sugna72

ciao a tutti,vi seguo con interesse da mercoledì,quando un amico mi ha detto della vostra idea con i pmr,io sto in periferia PT zona ponte calcaiola riesco ad agganciare di casa con il baofeng il lima 1(penso che si chiami così)nei prossimi giorni sarò in ascolto anzi qrv ciao tutti gli sviluppatori.

P.S. avete da consigliarmi un buon pmr?

1idan

Citazione di: sugna72 il 28 Settembre 2012, 21:44:36
ciao a tutti,vi seguo con interesse da mercoledì,quando un amico mi ha detto della vostra idea con i pmr,io sto in periferia PT zona ponte calcaiola riesco ad agganciare di casa con il baofeng il lima 1(penso che si chiami così)nei prossimi giorni sarò in ascolto anzi qrv ciao tutti gli sviluppatori.

P.S. avete da consigliarmi un buon pmr?
Ciao!
Sono contento che la voce si sparga e mi fa piacere che il sistema sia "ben"usato!
Che dirti,io se non fosse per la scomodità ei comandi credo che la UV3 PLUS sia un'ottima radio per le PMR,l'ho testata a paragone di 2 POMAR EASY e di una WOUXUN KGUV6d ed entrambe (sopratutto la POLMAR)gli facevano un baffo a livello di ricezione in bada PMR,anzi le altre due in'altura non ricevevano quasi niente invece la UV3 riceveva anche troppo  :up:
Non ho provato la nuova UV5 ma se è come la 3 allora io te la consiglio,peccato manchi solo la possibiltà di scrollare i canali come su altre radio girando la manopola...
Ci sentiamo presto sul LIMA1 seguici su FACEBOOK e sul sito internet!  ;-)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


FoxG7

Citazione di: 1idan il 27 Settembre 2012, 15:12:34Entro questo fine settimana verrà quindi messa la X200 e allora li si che si vedrà differenza,poi in futuro vedremo se andare di X50 o X30,ma almeno una 50...  :up:

A meno di problematiche particolari, il cambio dovrebbe essere già avvenuto, immagino.... ;-) quindi fra un po' proverò a testare di nuovo il sistema per vedere se ci son migliorie da evidenziare per quest'area ;-)

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 30 Settembre 2012, 14:00:35
Citazione di: 1idan il 27 Settembre 2012, 15:12:34Entro questo fine settimana verrà quindi messa la X200 e allora li si che si vedrà differenza,poi in futuro vedremo se andare di X50 o X30,ma almeno una 50...  :up:

A meno di problematiche particolari, il cambio dovrebbe essere già avvenuto, immagino.... ;-) quindi fra un po' proverò a testare di nuovo il sistema per vedere se ci son migliorie da evidenziare per quest'area ;-)

Si infatti anche se l'ho scoperto solo ieri,attualmente abbiamo la X200 montata!
Fatemi sapere le migliorie... :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

LPDboy

Citazione di: 1idan il 27 Settembre 2012, 15:12:34
Citazione di: CyberPingU il 27 Settembre 2012, 09:14:58
Io non so che dirvi: da Firenze nord, fino a questo week end, non prendevo minimamente il parrot.
Dopo le ultime modifiche che avete fatto riesco a prenderlo sia con il gommino da dentro casa (con un po' di fruscio) che con l'antenna esterna assolutamente senza QRM.
Ovviamente i 100m sopra la piana fanno qualcosa,ma è anche vero che essendo a ridosso con un monte e in una posizione + decentralizzata alcuni punti vanno e non vanno,una cosa però va detta la BC202 è un bel troiaio!
Entro questo fine settimana verrà quindi messa la X200 e allora li si che si vedrà differenza,poi in futuro vedremo se andare di X50 o X30,ma almeno una 50...  :up:

Ciao Danny,

spero te la passi bene, non mi affacciavo da un po'.
Scusa ma non riesco a fare a meno di commentare il tuo post sopra :-).
Secondo me la BC-202 dovrebbe essere più che buona: sicuramente dovrebbe andare meglio della X-30, che per la parte UHF è esattamente identica (2 x 5/8) ma non è monobanda e non  risuona esattamente sui 446 Mhz -a meno che tu non riesca a procurarti la versione per il mercato nordamericano (X-30A), che ha una copertura diversa-.
La X-50, invece, ha una sezione in più (3 x 5/8) ma, come la X-30, non è monobanda e non risuona esattamente a 446Mhz. Quindi complessivamente con una unica sezione in più direi che non ci si possano aspettare grandi differenze di prestazioni rispetto alla BC-202.
In conclusione credo proprio che, stando alle specifiche tecniche, non vi convenga spendere soldi per una X-30 o X-50, che oltre tutto come caratteristiche costruttive mi sembrano meno solide delle BC-202.
Piuttosto misurate il ROS con la BC-202, controllate che non ci siano difetti, e se è possibile alzatela di più.

73


1idan

Citazione di: LPDboy il 01 Ottobre 2012, 01:19:08
Citazione di: 1idan il 27 Settembre 2012, 15:12:34
Citazione di: CyberPingU il 27 Settembre 2012, 09:14:58
Io non so che dirvi: da Firenze nord, fino a questo week end, non prendevo minimamente il parrot.
Dopo le ultime modifiche che avete fatto riesco a prenderlo sia con il gommino da dentro casa (con un po' di fruscio) che con l'antenna esterna assolutamente senza QRM.
Ovviamente i 100m sopra la piana fanno qualcosa,ma è anche vero che essendo a ridosso con un monte e in una posizione + decentralizzata alcuni punti vanno e non vanno,una cosa però va detta la BC202 è un bel troiaio!
Entro questo fine settimana verrà quindi messa la X200 e allora li si che si vedrà differenza,poi in futuro vedremo se andare di X50 o X30,ma almeno una 50...  :up:

Ciao Danny,

spero te la passi bene, non mi affacciavo da un po'.
Scusa ma non riesco a fare a meno di commentare il tuo post sopra :-).
Secondo me la BC-202 dovrebbe essere più che buona: sicuramente dovrebbe andare meglio della X-30, che per la parte UHF è esattamente identica (2 x 5/8) ma non è monobanda e non  risuona esattamente sui 446 Mhz -a meno che tu non riesca a procurarti la versione per il mercato nordamericano (X-30A), che ha una copertura diversa-.
La X-50, invece, ha una sezione in più (3 x 5/8) ma, come la X-30, non è monobanda e non risuona esattamente a 446Mhz. Quindi complessivamente con una unica sezione in più direi che non ci si possano aspettare grandi differenze di prestazioni rispetto alla BC-202.
In conclusione credo proprio che, stando alle specifiche tecniche, non vi convenga spendere soldi per una X-30 o X-50, che oltre tutto come caratteristiche costruttive mi sembrano meno solide delle BC-202.
Piuttosto misurate il ROS con la BC-202, controllate che non ci siano difetti, e se è possibile alzatela di più.

73
Guarda ho avuto la X30 e andava molto meglio della Bc202 che appena montata si è spanata una vite visto che è la prima versione in alluminio e non la seconda in fibra,poi io sono dell'idea che le antenne in fibra siano migliori,cmq sia se la vuoi io l'ho pagata 70€ e sinceramente a quel prezzo mi ci compro una signora antenna...
Poi misurando con la X200 il ros se non ricordo male non superavo con 4W 1.3-1.4 di ros,io sono dell'dea che alla fine risuonano comunque bene,poi la X30 da 5Db in U invece la BC202 si permette di darne 6.5 ma poi alla fine non rende un cavolo in realtà...
Ti dirò che a paragone la CX j-pole 3/4 d'onda da 4.15 dbi rende molto molto meglio,io boh...
Per alzarla direi che + di 5 metri di palo dove vado?
Poi il cavo non è molto lungo e vorrei non tenerlo lungo visto le potenze in gioco,e verrà accorciato una volta montato dove sarà montato definitivamente,infatti usando un cavo da 3€al metro e cavo + corto dell'altra volta con RG213 e almeno almeno il doppio dei metri le cose sono cambiate dal giorno alla notte,abbiamo le solite coperture se non d+ che con 4W(ora 500mw),solo che adesso abbiamo una radio che riceve molto molto meglio anche!  ;-)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


FoxG7

Citazione di: 1idan il 01 Ottobre 2012, 02:19:51.......abbiamo le solite coperture se non d+ che con 4W(ora 500mw),solo che adesso abbiamo una radio che riceve molto molto meglio anche!  ;-)

Ieri non ho avuto modo di provare da "posto idoneo"....quindi cercherò di ri-provare oggi e riferire la situazione di copertura per quest'area.... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Ugo da Norcia

Con la BC202, tarata nella banda per la quale la utilizzo ovviamente, montata in posto appropriato con soli 3mt di palo e 8mt di Belden 1000, copro praticamente la stragrande parte della Lombardia, arrivando al sistema con gommini da 2/4W spesso e volentieri all'interno dell'auto. Io francamente non la cambierò mai. Forse quando avrò tempo di andare a piazzare due direttive 6el RAC accoppiate e "aperte" fra di loro. ma è una prova molto lunga che richiede tanto tempo e pazienza. E il posto è bello lontano e scomodo.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 01 Ottobre 2012, 08:49:44Ieri non ho avuto modo di provare da "posto idoneo"....quindi cercherò di ri-provare oggi e riferire la situazione di copertura per quest'area.... ;-)

Allora...test effettuato poco fa: da queste parti, differenze praticamente inesistenti, forse e dico forse....è leggermente più facile da attivare,  ma almeno "il ritorno" resta sempre a S=0......ossia udibile soltanto a volte e con squelch aperto. 

Va beh che adesso il sistema va a 500 mw, però.....onestamente  speravo di meglio.....con la X200, peccato !  :P
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 01 Ottobre 2012, 20:58:22
Citazione di: FoxG7 il 01 Ottobre 2012, 08:49:44Ieri non ho avuto modo di provare da "posto idoneo"....quindi cercherò di ri-provare oggi e riferire la situazione di copertura per quest'area.... ;-)

Allora...test effettuato poco fa: da queste parti, differenze praticamente inesistenti, forse e dico forse....è leggermente più facile da attivare,  ma almeno "il ritorno" resta sempre a S=0......ossia udibile soltanto a volte e con squelch aperto. 

Va beh che adesso il sistema va a 500 mw, però.....onestamente  speravo di meglio.....con la X200, peccato !  :P

Scusa Fox ma devo dirti una cosa,ricordi che con 4w si e no faceva segnale1?
Immaginati se con quel cavo mettessi 4W  ;-)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 02 Ottobre 2012, 00:41:32Scusa Fox ma devo dirti una cosa,ricordi che con 4w si e no faceva segnale1? Immaginati se con quel cavo mettessi 4W  ;-)

Si, si.....indubbiamente nelle ultime prove fatte (con 4 W) da tal posto, era tutta un 'altra storia, ossia era ascoltabile ed usabile, seppur con difficoltà. Fra avere 0.5 W e 4 W, seppur con cavo migliore, ci sarebbe sicuramente una bella differenza ! 

Comunque, per quanto vedo, è più difficile da attivare (rispetto a tempo indietro e stessa posizione) ed è questo aspetto che mi fa restare maggiormente  perplesso..... :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 02 Ottobre 2012, 09:09:13
Citazione di: 1idan il 02 Ottobre 2012, 00:41:32Scusa Fox ma devo dirti una cosa,ricordi che con 4w si e no faceva segnale1? Immaginati se con quel cavo mettessi 4W  ;-)

Si, si.....indubbiamente nelle ultime prove fatte (con 4 W) da tal posto, era tutta un 'altra storia, ossia era ascoltabile ed usabile, seppur con difficoltà. Fra avere 0.5 W e 4 W, seppur con cavo migliore, ci sarebbe sicuramente una bella differenza ! 

Comunque, per quanto vedo, è più difficile da attivare (rispetto a tempo indietro e stessa posizione) ed è questo aspetto che mi fa restare maggiormente  perplesso..... :rool:

L'antenna è anche 5 metri da terra invece che 7-10 metri come era a maggio,poi metti in conto che ora ci sono + di 5 metri di cavo quando invece una volta messo il parrot come dovrà in altura useremo si e no 3 metri di cavo!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 02 Ottobre 2012, 13:32:18
Citazione di: FoxG7 il 02 Ottobre 2012, 09:09:13
Citazione di: 1idan il 02 Ottobre 2012, 00:41:32Scusa Fox ma devo dirti una cosa,ricordi che con 4w si e no faceva segnale1? Immaginati se con quel cavo mettessi 4W  ;-)

Si, si.....indubbiamente nelle ultime prove fatte (con 4 W) da tal posto, era tutta un 'altra storia, ossia era ascoltabile ed usabile, seppur con difficoltà. Fra avere 0.5 W e 4 W, seppur con cavo migliore, ci sarebbe sicuramente una bella differenza ! 

Comunque, per quanto vedo, è più difficile da attivare (rispetto a tempo indietro e stessa posizione) ed è questo aspetto che mi fa restare maggiormente  perplesso..... :rool:

L'antenna è anche 5 metri da terra invece che 7-10 metri come era a maggio,poi metti in conto che ora ci sono + di 5 metri di cavo quando invece una volta messo il parrot come dovrà in altura useremo si e no 3 metri di cavo!

Ah, ecco......allora qualche differenza sull'installazione c'era ;-) 
Si, si...sicuramente quando sarà in "altura", non raggiungerà di certo le prestazioni dell' "originale Parrot centro Toscana", ma penso sarà collegabile abbastanza facilmente da un 'area abbastanza vasta  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

mpwnet

Dopo tanti mesi di assenza, ritorno su RogerK!!  ;-)
Allora, ho testato il parrot e si, lo aggancio e mi ripete, però mi ripete con molti disturbi, molto rumore e la voce è quasi impercettibile.
E' anche vero che nella mia zona (Prov. di PI) ci sono molte persone che parlano sul CH del LIMA1 anche sovrapponendosi a volte, e quindi è probabile sia anche quella la causa dei disturbi, chissà...
Rimane comunque il fatto che devo ricontrollare la mia antenna sul tetto (una bella X30) che molto probabilmente si è spostato qualcosa in termini di fili e masse, boh...

Saluti
Gemin 1FRI145 - 1ISCR - Su skype: scerundolo.ita.95 - Locator JN53JQ

1idan

Salve a tutti,
sono venuto a sapere che un vecchio "amico" che faceva parte attivamente e (fisicamente anche se ultimamente era + che inesistente)del gruppo G.R.L ha aperto giustamente un suo gruppo di PMR,ovviamente come qualcuno già sa senza motivi validi (a parte il fatto che io ho avuto dei problemi mesi fa personali e che non ha voluto rendere dei sodi che avevo anticipato per lui nel progetto e improvvisamente si rendeva invisibile su FB solo a me così che non lo contattavo in chat...) o comunque motivi spiegati a me medesimo,questa persona mi ha bloccato su facebook,è scomparsa dall'etere e si è cancellata dal nostro gruppo.
Vorrei comunicarvi che oramai credo di capire che dopo tutte le buche date per test e decisioni a 4 occhi per il progetto,dopo i modi di fare e dopo tutto il resto che è successo,adesso so che meglio perderli che trovarli...
Vorrei comunicare che non ho nessuna intenzione di aprire guerre,gelosie,polemiche o dispetti verso questa persona e/o gruppo che spero faccia altrettanto.
Ogni uno è libero di fare ciò che vuole se non esce dal proprio seminato e tocca quello altrui,quindi giustamente potete sentirvi liberi di far parte o no del suo gruppo e sperimentazioni,ripeto liberamente e giustamente!
Vi chiedo però di separare completamente i due gruppi,quindi niente spie,segreti,doppi giochi o altro,io cercherò di non sparlare o infamare questa persona,spero che questa persone si riveli meglio di quella che si è voluta dimostrare fino ad oggi e faccia lo stesso con noi/me.
Vi ringrazio anticipatamente e speriamo che in futuro ci siano meno problematiche come queste e che le radio aumentino di numero,come i KM che spero faremo in + in futuro modificando la posizione del nostro LIMA1,

73-51

(Delta10) Danny.
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 08 Ottobre 2012, 20:15:58Ogni uno è libero di fare ciò che vuole se non esce dal proprio seminato e tocca quello altrui,quindi giustamente potete sentirvi liberi di far parte o no del suo gruppo e sperimentazioni,ripeto liberamente e giustamente!

Mah....io non uso FB, quindi non ho davvero problemi per decidere di  "schierarmi"da una parte o dall'altra :mrgreen:..però.....dico soltanto che mi pare quasi impossibile di essere arrivati  a tanto: il mondo delle radio dovrebbe essere un modo per unire, non certo dividersi e "danneggiarsi" a vicenda !  :rool: 

Sicuramente si son verificate (e ci potranno essere di nuovo) divergenze di opinione, problemi inter-personali, etc, però penso nulla di irrisolvibile con la buona volontà: perchè non proviamo a lasciar perdere quanto successo  e vediamo di unire una volta per tutte le "fazioni" sotto un unica "bandiera", ossia quella per far rinascere questo  "fantomatico e unico Parrot toscano ??  ;-)





OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Ugo da Norcia

Ovvia, non fate i bischeri. (credo che si dica/scriva così) voi toscani correggetemi così ne imparo un'altra.

ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 09 Ottobre 2012, 14:50:21Sicuramente si son verificate (e ci potranno essere di nuovo) divergenze di opinione, problemi inter-personali, etc, però penso nulla di irrisolvibile con la buona volontà: perchè non proviamo a lasciar perdere quanto successo  e vediamo di unire una volta per tutte le "fazioni" sotto un unica "bandiera", ossia quella per far rinascere questo  "fantomatico e unico Parrot toscano ??  ;-)


Purtroppo vedo che il mio appello è andato a vuoto.....devo dire che la cosa mi dispiace assai, però io non ci posso poi fare molto... :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Per tutti i toscani e non...ricordo che c'è anche questo sistema attivo, seppur il gestore non si faccia sentire da un bel po' , Danny, dove sei???? ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Ieri sera, grazie ad un momento di propagazione favorevole, son riuscito ad agganciarlo da casa proprio al limite, ma purtroppo non ho sentito nessuno in transito sopra...... :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Pure ieri sera ho sentito qualcuno sul sistema, ma a causa della ricezione veramente al limite, capisco 1 parola si e 10 no..... :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Salve,rieccomi di nuovo!
MI scuso se sono poco presente ma ultimamente tra il p.time che ho e le fiere che faccio il tempo di libero lo sfrutto per riposarmi!
Credo proprio di aver trovato il posto per il lima1!
1300m con ottima visuale della piana,si dovrebbero riuscire a vedere anche le isole toscane,tanto x dare l'idea,e anche superare l'appennino che ci divide con l'Emilia Romagna,appena possibile andrò a vedere o magari direttamente a piazzare l'uccellino,si faccia avanti ki vuole contribuire!
Speravo per questo sabato,ma non so se sarò già attivo e pronto,se possibile potrei intanto andarci (non per forza da solo,se qualcuno di voi vuole venire,ma servirebbe qualcuno a valle per i test magari)per effetture dei test da lassù,non sono sicuro di poter avere un mezzo ma vediamo cosa posso fare.
Fatevi avanti per test da valle o per venire su!
Se poi qualcuno mi da invece mano per lo smontaggio e il trasporto del LIMA,allora potremmo anche già piazzarlo!
Mi scuso se sono poco attivo sul forum,giusto giusto mi affaccio sul gruppo di FB che vi ricordo è :
https://www.facebook.com/groups/limauno/
e il sito internet:
http://grluno.weebly.com/
Vi aspetto numerosi e vediamo se riusciamo a farlo andare come si deve prima del grande gelo!!!  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Ah si volevo anche informarvi che il LIMA1 sta andando in auto sostentamento da ben + di 6 mesi,la batteria al piombo GEL da 20Ah sta dando i suoi risultati,aiutato da 20W di pannello e dal regolatore di carica PWM con sensore di temperatura,in + anche se appena coperto da un muricciolo e una grondaietta,il sistema sembra anche resistere a vento,acqua e freddo,infatti il sistema si trova completamente all'aperto in balia del meteo!  :dance:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 03 Dicembre 2012, 19:19:02Fatevi avanti per test da valle o per venire su!

Per quanto riguarda il discorso test, seppur io sia molto decentrato rispetto alla piana FI-PO-PT , sarò lieto di darti una mano, chiaramente con responsi per quanto riguarda la mia area  o magari da altri luoghi, tutto dipende quando andrai su...... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: 1idan il 03 Dicembre 2012, 19:19:02Speravo per questo sabato,ma non so se sarò già attivo e pronto,se possibile potrei intanto andarci (non per forza da solo,se qualcuno di voi vuole venire,ma servirebbe qualcuno a valle per i test magari)per effetture dei test da lassù,non sono sicuro di poter avere un mezzo ma vediamo cosa posso fare.

Hmmm,  viste le ultime proiezioni modellistiche, ti sconsiglio di andar su (in Appenino) sabato........a meno che abbia voglia di fare una ciaspolata sulla neve ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 05 Dicembre 2012, 11:13:30
Citazione di: 1idan il 03 Dicembre 2012, 19:19:02Speravo per questo sabato,ma non so se sarò già attivo e pronto,se possibile potrei intanto andarci (non per forza da solo,se qualcuno di voi vuole venire,ma servirebbe qualcuno a valle per i test magari)per effetture dei test da lassù,non sono sicuro di poter avere un mezzo ma vediamo cosa posso fare.

Hmmm,  viste le ultime proiezioni modellistiche, ti sconsiglio di andar su (in Appenino) sabato........a meno che abbia voglia di fare una ciaspolata sulla neve ;-)

Oggi oramai no,forse domani se mi prende coraggio potrei anche fare lo sforzo di andare su,dovrò prima però andare a smontare il LIMA1 nel posto dove è,fatevi avanti per braccia in + e per test da valle!  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 08 Dicembre 2012, 14:50:50Oggi oramai no,forse domani se mi prende coraggio potrei anche fare lo sforzo di andare su,dovrò prima però andare a smontare il LIMA1 nel posto dove è,fatevi avanti per braccia in + e per test da valle!  :up:

Non ti posso garantire le "braccia", ma un po' ti tempo per fare test, si....basta che lo dica con almeno qualche ora di anticipo ! :up:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

...un dubbio...ma il Lima 1 è sempre piazzato?  Io riuscivo giusto a collegarlo al limite...no di più....ma adesso non lo sento proprio... :-\  Grazie per le info ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 11 Dicembre 2012, 16:17:26
...un dubbio...ma il Lima 1 è sempre piazzato?  Io riuscivo giusto a collegarlo al limite...no di più....ma adesso non lo sento proprio... :-\  Grazie per le info ;-)
Mi scuso se non ho avvertito,il lima1 è stato smontato ieri nel tardo pm adesso è a casa mia in fase di check-up e preparazione per il montaggio,spero entro venerdí,ora sto anche studiando come bloccare la scatola al palo,l'idea è quella di mettere una flangia d'antenna appoggiarci la scatola sopra e fascettare tutto al palo con fascette enormi,in qsto modo eviterei d bucare la scatola x apporvi i ganci,sono anche indeciso se usare tutti e 4 i metri d palo e la scatola metterla a 2 metri,(alta meglio di no visto anche i 25w d pannelli +antenna)oppure intanto appoggiarli a terra,montandolo poi nn lontano dal pannello al disotto lo proteggerebbe un pò d+ dalle intemperie,simil tettoia,boh nn saprei,secondo te fox?
Semmai dopo ti chiamo vai che è un pò ke nn c sentiamo! ;)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 11 Dicembre 2012, 16:36:11
Citazione di: FoxG7 il 11 Dicembre 2012, 16:17:26
...un dubbio...ma il Lima 1 è sempre piazzato?  Io riuscivo giusto a collegarlo al limite...no di più....ma adesso non lo sento proprio... :-\  Grazie per le info ;-)
Mi scuso se non ho avvertito,il lima1 è stato smontato ieri nel tardo pm adesso è a casa mia in fase di check-up e preparazione per il montaggio,spero entro venerdí,ora sto anche studiando come bloccare la scatola al palo,l'idea è quella di mettere una flangia d'antenna appoggiarci la scatola sopra e fascettare tutto al palo con fascette enormi,in qsto modo eviterei d bucare la scatola x apporvi i ganci,sono anche indeciso se usare tutti e 4 i metri d palo e la scatola metterla a 2 metri,(alta meglio di no visto anche i 25w d pannelli +antenna)oppure intanto appoggiarli a terra,montandolo poi nn lontano dal pannello al disotto lo proteggerebbe un pò d+ dalle intemperie,simil tettoia,boh nn saprei,secondo te fox?
Semmai dopo ti chiamo vai che è un pò ke nn c sentiamo! ;)

Hmmm, si è meglio che mi spieghi meglio a voce come vorresti fare....confesso di non aver capito granchè.... :'(   Io dopo  le 21.30 dovrei esserci..... :up:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 11 Dicembre 2012, 17:53:43
Citazione di: 1idan il 11 Dicembre 2012, 16:36:11
Citazione di: FoxG7 il 11 Dicembre 2012, 16:17:26
...un dubbio...ma il Lima 1 è sempre piazzato?  Io riuscivo giusto a collegarlo al limite...no di più....ma adesso non lo sento proprio... :-\  Grazie per le info ;-)
Mi scuso se non ho avvertito,il lima1 è stato smontato ieri nel tardo pm adesso è a casa mia in fase di check-up e preparazione per il montaggio,spero entro venerdí,ora sto anche studiando come bloccare la scatola al palo,l'idea è quella di mettere una flangia d'antenna appoggiarci la scatola sopra e fascettare tutto al palo con fascette enormi,in qsto modo eviterei d bucare la scatola x apporvi i ganci,sono anche indeciso se usare tutti e 4 i metri d palo e la scatola metterla a 2 metri,(alta meglio di no visto anche i 25w d pannelli +antenna)oppure intanto appoggiarli a terra,montandolo poi nn lontano dal pannello al disotto lo proteggerebbe un pò d+ dalle intemperie,simil tettoia,boh nn saprei,secondo te fox?
Semmai dopo ti chiamo vai che è un pò ke nn c sentiamo! ;)

Hmmm, si è meglio che mi spieghi meglio a voce come vorresti fare....confesso di non aver capito granchè.... :'(   Io dopo  le 21.30 dovrei esserci..... :up:
Se nn mi scordo t kiamo :p
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Domani anche se contro natura dovremmo andare su,da pranzo in poi,questo sempre se il tempo non è cattivissimo con noi,peccato solo non aver avuto il tempo di preparare prima il tutto (ancora non ho finito)altrimenti andavo oggi,guarda che sole!!!
Se riusciremo ad arrivare dove voglio vedremo anche il lato Modenese,quindi fatevi avanti su CH6 TONO23 PMR!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Ah domandona,vogliamo andare di CX440 o X200?!?!  ;-)
Secondo me una X50 in futuro potrebbe essere il miglior compromesso...
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 12 Dicembre 2012, 16:01:30
Ah domandona,vogliamo andare di CX440 o X200?!?!  ;-)
Secondo me una X50 in futuro potrebbe essere il miglior compromesso...

Hmmm, non so dove sia il posto dell'istallazione, ma io andrei con la CX440, se la postazione è buona, arriverai lontano ugualmente ! ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 12 Dicembre 2012, 16:37:01
Citazione di: 1idan il 12 Dicembre 2012, 16:01:30
Ah domandona,vogliamo andare di CX440 o X200?!?!  ;-)
Secondo me una X50 in futuro potrebbe essere il miglior compromesso...

Hmmm, non so dove sia il posto dell'istallazione, ma io andrei con la CX440, se la postazione è buona, arriverai lontano ugualmente ! ;-)

Ecco tutte le info del caso,sempre in base a quale delle due posizioni raggiungiamo,una vede un pò peggio Firenze avendo a circa 7-10km monti davanti di pari o un pò + altezza,l'altra...(gli fà nàsegha la vecchia postazione a 1500m,tanto per dare l'idea comunque) ecco tutti i dati +o-
Allora siamo a 60km in linea d'aria da Bologna circa 1000-1300 m s.l.m (in base a dove riusciremo a posizionarlo)in direzione Appennini Pistoiesi,l'apertura a vista d'occhio va circa da Molinella (se non anche + a sud) 84km a Mantova 120km,ovviamente tutto visto e calcolato con HEARTH,vedremo come andrà,io credo che potrò raggiungere e superare il buon vecchio T-REX,con l'unica differenza che dal lato Toscano potrà essere usato in zone come,Prato,Firenze,Pistoia,Lucca,Pisa,Siena,Borgo san Lorenzo,Incisa val d'arno,figline val d'arno,Montevarchi e chissà!
Se qualcuno volesse rimanere informato su quando andiamo su per eventuali test si faccia avanti!!!
Il sistema è attulmente composto da:
PMR TOPCOM PT1016 500Mw (W.PROOF IP54 CRISTAL CLEAR SOUND,una specie di DSP ma che migliora la modulazione digitalizzandola)con palo di 2 o 4 metri,antenna X200 o CX440,cavo di 1-4 metri (in base a come e dove mettiamo l'armadietto stagno)di RT-5020 (9Db a 432Mhz su 100m!!!),scatola stagna coibentata e isolata al meglio,regolatore di carica con sensore temperatura,riduttore di tensione ZETAGI da 2 Ampere con aggiunta di dissipatore da P4 senza ventola,pannello da 20W monocristallino e batteria a silicone GEL 12v 20Ah/2 ore.
Credo di aver descritto un pò il tutto  HI  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Citazione di: 1idan il 12 Dicembre 2012, 16:40:22
Citazione di: FoxG7 il 12 Dicembre 2012, 16:37:01
Citazione di: 1idan il 12 Dicembre 2012, 16:01:30
Ah domandona,vogliamo andare di CX440 o X200?!?!  ;-)
Secondo me una X50 in futuro potrebbe essere il miglior compromesso...

Hmmm, non so dove sia il posto dell'istallazione, ma io andrei con la CX440, se la postazione è buona, arriverai lontano ugualmente ! ;-)

Ecco tutte le info del caso,sempre in base a quale delle due posizioni raggiungiamo,una vede un pò peggio Firenze avendo a circa 7-10km monti davanti di pari o un pò + altezza,l'altra...(gli fà nàsegha la vecchia postazione a 1500m,tanto per dare l'idea comunque) ecco tutti i dati +o-
Allora siamo a 60km in linea d'aria da Bologna circa 1000-1300 m s.l.m (in base a dove riusciremo a posizionarlo)in direzione Appennini Pistoiesi,l'apertura a vista d'occhio va circa da Molinella (se non anche + a sud) 84km a Mantova 120km,ovviamente tutto visto e calcolato con HEARTH,vedremo come andrà,io credo che potrò raggiungere e superare il buon vecchio T-REX,con l'unica differenza che dal lato Toscano potrà essere usato in zone come,Prato,Firenze,Pistoia,Lucca,Pisa,Siena,Borgo san Lorenzo,Incisa val d'arno,figline val d'arno,Montevarchi e chissà!
Se qualcuno volesse rimanere informato su quando andiamo su per eventuali test si faccia avanti!!!
Il sistema è attulmente composto da:
PMR TOPCOM PT1016 500Mw (W.PROOF IP54 CRISTAL CLEAR SOUND,una specie di DSP ma che migliora la modulazione digitalizzandola)con palo di 2 o 4 metri,antenna X200 o CX440,cavo di 1-4 metri (in base a come e dove mettiamo l'armadietto stagno)di RT-5020 (9Db a 432Mhz su 100m!!!),scatola stagna coibentata e isolata al meglio,regolatore di carica con sensore temperatura,riduttore di tensione ZETAGI da 2 Ampere con aggiunta di dissipatore da P4 senza ventola,pannello da 20W monocristallino e batteria a silicone GEL 12v 20Ah/2 ore.
Credo di aver descritto un pò il tutto  HI  :up:

Ah l'altra domanda è,secondo voi la scatola stagna va messa a terra(in una delle 2 posizioni abbiamo il cemento sotto  :shhhh:  ;-) ,a metà palo (come lo blocco al palo senza forare la scatola e mettere i ganci?),uso 2 o 4 metri di palo?
Se lo mettessi sotto al pannello così da proteggerlo un pochettino?
Se avrò altri dubbi chiederò...  :grin:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 12 Dicembre 2012, 16:40:22PMR TOPCOM PT1016 500Mw

Alla faccia....vuoi arrivare in Africa ?!? :mrgreen: 

A parte gli scherzi, per conto mio l'interramento ha il duplice vantaggio di rendere termicamente più stabile sia radio che batterie e cosa non trascurabile.....rendere il tutto meno visibile nei confronti di eventuali malintenzionati... frusta

Però, se l'installazione è presso la casa di qualcuno = posto sicuro......sicuramente la possibilità di avere una scatola ben accessibile per operazioni di manutenzione, non è poco.

Riguardo alla tenuta, una IP 54 è ottima, cura giusto il discorso umidità interna, inserendoci parecchio silica gel e/o riso..... ;-)

Riguardo alla lunghezza del palo....non so.....4 metri non son pochi, dipende dalla base che riesci a fare e alla possibilità o meno di tirantare il tutto.

4 metri di palo, messo "alla bona", con scatola e pannello a far "da vela", rischi di ritrovarlo per terra alla prima sventagliata seria..... :-\

Riguardo al discorso test, io posso guardar di esserci un po' (primo pomeriggio, tipo 13.30-15) seppur abbia qualche dubbio sulla reale copertura di queste parti.......o perlomeno copertura a livello "strada"... :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: 1idan il 12 Dicembre 2012, 16:40:22Se qualcuno volesse rimanere informato su quando andiamo su per eventuali test si faccia avanti!!! 

Come detto, un aiuto per test lo fornisco + che volentieri....però fatemi sapere con certezza quando andate !!  ;-)

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 12 Dicembre 2012, 18:16:04
Citazione di: 1idan il 12 Dicembre 2012, 16:40:22Se qualcuno volesse rimanere informato su quando andiamo su per eventuali test si faccia avanti!!! 

Come detto, un aiuto per test lo fornisco + che volentieri....però fatemi sapere con certezza quando andate !!  ;-)

Deduco che non sia andato a posizionare il sistema, tanto più che...a quanto ho letto....stamattina, dalle tue parti...nevicava !  :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 13 Dicembre 2012, 15:28:23
Citazione di: FoxG7 il 12 Dicembre 2012, 18:16:04
Citazione di: 1idan il 12 Dicembre 2012, 16:40:22Se qualcuno volesse rimanere informato su quando andiamo su per eventuali test si faccia avanti!!! 

Come detto, un aiuto per test lo fornisco + che volentieri....però fatemi sapere con certezza quando andate !!  ;-)
Deduci bene,se qui ha fioccato anche slo 5minuti su cosa ha fatto?
Niente da fare il meteo ci perseguita,intanto sto facendo vedere le due posizioni a uno che lavora sui repeater,vediamo cosa mi dice!

Deduco che non sia andato a posizionare il sistema, tanto più che...a quanto ho letto....stamattina, dalle tue parti...nevicava !  :rool:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 13 Dicembre 2012, 15:33:06Deduci bene,se qui ha fioccato anche slo 5minuti su cosa ha fatto? Niente da fare il meteo ci perseguita,intanto sto facendo vedere le due posizioni a uno che lavora sui repeater,vediamo cosa mi dice!

Ok, allora alla prossima occasione ! ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 14 Dicembre 2012, 14:02:34
Citazione di: 1idan il 13 Dicembre 2012, 15:33:06Deduci bene,se qui ha fioccato anche slo 5minuti su cosa ha fatto? Niente da fare il meteo ci perseguita,intanto sto facendo vedere le due posizioni a uno che lavora sui repeater,vediamo cosa mi dice!

Ok, allora alla prossima occasione ! ;-)

Domenica mattina/primo pomeriggio non dovrebbe esser male.....altrimenti mi sa che dovrai rimandare a mercoledi/giovedi..... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Allora siamo fermi x via del tempo,soldi e meteo preoccupante...cmq sia ho osato prendere un pannello policristallino nuovo da 20w contro il nostro vecchio monocristallino da 25w,voi cosa dite ho fatto bene,visto che il poli tende ad andare meglio anche senza sole pieno o diretto?
Io spero d poter andare su da qui a natale,vediamo un pò come  fare,anche xkè ho tutto in camera e manca poco mi tocca dormire sul p.solare!
Come antenna cosa vogliamo fare?
J-pole 3/4 4.15 dbi o x200?
2 o 4 metri di palo? (Una delle due posizioni abbiamo possibilità d bloccare il tutto in modo migliore con le staffe,l'altro che è migliore però cme visuale,dobbiamo decidere come bloccare e posizionare il tutto,albero,buca,telo,al palo sotto al p.solare).
Le possibilità sono molteplici solo che sotterrare è scomodo,lungo e alla fine si vede cmq tutto il sistema,c vuole poco...quindi cme il t-rex è durato anni in armadietto a quelle altezze,il lima1 farà anche meglio vista la batteria silicone gel da 20ah e il pannello da 20-25w,no?
A quel punto una volta deciso,devo tagliare i cavi a misura(cme il costosissimo cavo rt5020)cirrugare e preparare x pisizionarlo,poi detto tra d noi avere un sistema già pronto x essere montato in modo+semplice credo sia meglio :D

Sent from my GT-I9100 using RogerkMobile
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 18 Dicembre 2012, 15:47:32
Allora siamo fermi x via del tempo,soldi e meteo preoccupante...cmq sia ho osato prendere un pannello policristallino nuovo da 20w contro il nostro vecchio monocristallino da 25w,voi cosa dite ho fatto bene,visto che il poli tende ad andare meglio anche senza sole pieno o diretto?
Io spero d poter andare su da qui a natale,vediamo un pò come  fare,anche xkè ho tutto in camera e manca poco mi tocca dormire sul p.solare! 


Il policristallino dovrebbe mediamente render di più......quindi almeno teoricamente è meglio per la stagione invernale rispetto al mono seppur con 5 w in più.....

La sistemazione devi deciderla te....io la mia te l'ho già detta, la sicurezza del sistema in prima linea........ ;-)

In bocca al lupo per il posizionamento, se hai bisogno di test, fammi sapere, mi organizzo  ;-)

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Ok,se cmq t do le misure della scatola sai farmi una staffa a chiudere che nel frattwmpo blocca la scatola al palo?

Sent from my GT-I9100 using RogerkMobile
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 18 Dicembre 2012, 16:17:05
Ok,se cmq t do le misure della scatola sai farmi una staffa a chiudere che nel frattwmpo blocca la scatola al palo?

Mah.......io posso disegnarla / dimensionarla,  ma farla materialmente la vedo difficile..... non ho nè particolare tecnica, nè attrezzatura..hmmm :P
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Vabè t do foto e dimensioni,vorrei nn forare la scatola e al contempo chiuderla alle mani moleste,se forassi dovrei siliconare o trovare il modo di guarnizionare il punto che foro...

Sent from my GT-I9100 using RogerkMobile
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


FoxG7

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 19 Dicembre 2012, 20:52:32
Citazione di: 1idan il 18 Dicembre 2012, 21:42:57
Ecco qua il pannello!

Per la staffa una cosa cosìhttp://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&tbo=d&biw=1680&bih=925&tbm=isch&tbnid=J4Bt-RQ9clktHM:&imgrefurl=http://cosmew.eu/digitalparts/digitalparts.aspx%3FpageId%3D47900&docid=CjjHf1HAi4QWAM&imgurl=http://cosmew.eu/digitalparts/pro3d/images/cos196_80.jpg&w=1920&h=1080&ei=rx7RUJTsGIjWtAbr3oDgBg&zoom=1&iact=hc&vpx=1339&vpy=140&dur=1130&hovh=168&hovw=300&tx=185&ty=107&sig=108595308868340469533&page=1&tbnh=139&tbnw=260&start=0&ndsp=44&ved=1t:429,r:7,s:0,i:109 sarebbe perfetta!
Subito sotto al pannello la scatola stagna  ;-)

Eh...dici poco !   :-\

L'unica cosa di "commerciale" che mi viene in mente, è un supporto da parabola regolabile......non lo potrai inclinare proprio a piacimento, "grado-grado" per capirsi, ma tant'è.......

Forse ho una vecchia parabola,la prima che mi diedero con Sky,speriamo bene,altrimenti mi tocca smontare quella che ho trovato sul tetto,tanto non la uso (per ora).
http://www.qsl.net/iw2bc/parabola.html
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

AntoPMR

PMR446 - Polmar Smart

FoxG7

Citazione di: 1idan il 20 Dicembre 2012, 00:00:21Forse ho una vecchia parabola,la prima che mi diedero con Sky,speriamo bene,altrimenti mi tocca smontare quella che ho trovato sul tetto,tanto non la uso (per ora).
http://www.qsl.net/iw2bc/parabola.html

Ma il vecchio supporto del Lima 1 ce l'hai te?  :rool: 

Se non ricordo male, su quello c'era una piastra ben saldata al palo da parabola:  potresti cercare qualcuno che è pratico di saldature  e farti saldare sopra di essa una piastra più grande, magari facendola inclinare secondo l'angolo che reputi più idoneo per il luogo di installazione e l'orientamento del pannello.

x Anto PMR:  io non ho mai maneggiato granchè tali supporti, ma devo esser sincero, non mi danno particolare fiducia di durata nel tempo, non essendo progettati per un uso esterno.... :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Ciao a tutti, vedo che questo thread è sceso.....ci son novità? ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Quindi vorrei riprendere ad ultimare il LIMA1 per piazzarlo da qui a questo fine settimana (probabilmente Domenica),quindi ricapitolando:
Ripulisco tutto,cambio il cavo del pannello,monto il policristallino da 20W al posto del 25W monocristallino,metto il corrugato per proteggere le cavetterie esterne,come antenna direi di mettere la J-POLE quindi al posto della X200,la batteria è stata rigenerata da ben 10Ampere di ricarica per diverse ore e rimane oramai da 1 mese a 13,20/30 volt fissa,alzo lo squelche di uno step avendo notato che con i disturbi ogni tanto apriva a vanvera.
Ora l'unico problema sta nel fissare la scatola al palo e il palo nel terreno,o trovo un modo per fissare il tutto senza forare o devo forare la scatola,ovviamente cercando di bloccare il + possibile con il silicone.
La scatola pensavo di metterla appena sotto il pannello così da creare una specie di riparo in più dato dal pannello stesso,come palo uso 2 o 4 metri?
Per bloccare il palo per ora faccio una buca e appesantisco con dei sassi?
Portare su da solo il cemento la vedo faticosa e dura come cosa...
Fatemi sapere se avete idee o altro in merito,speriamo veramente di poter effettuare questo montaggio e che sia l'ultimo!
Come frequenza dovrebbe rimanere invariata quindi CH6 tono 23 PMR ma vedrò in base anche ai disturbi lassù!
Ah ripeto che la zona di copertura dovrebbe uscire verso il nord se tutto va come dico fino alle zone del Garda,un pò come il vecchio T-REX,l'unica differenza sarà quella di poterlo usare pienamente anche in quasi tutta la Toscana!
Ah,avrei una bella idea futura,cosa ne dite se invece di usare un programma come FRN per linkare il parrot,non mettessimo degli utenti skype che autorispondono quando li chiami,in questo modo sarebbe possibile usare il parrot anche a distanza,diciamo che 2-3 utenti sarebbero il top,solo che io ne potrei usare solo uno ed eventualmente dovrebbero essere abbastanza distanti per non sentirsi tra postazione e postazione...
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 08 Gennaio 2013, 21:12:36
Quindi vorrei riprendere ad ultimare il LIMA1 per piazzarlo da qui a questo fine settimana (probabilmente Domenica)

Hmmm, perchè invece di forare la scatola stagna, non fai una "scatola cinese", ossia ti prendi un contenitore extra dove sistemi viti e staffe e all'interno, ci metti la scatola principale?  Avresti sia il vantaggio di aver una maggior protezione nei confronti dell'ambiente esterno, che nei confronti di malintenzionati :rool:

Riguardo al  metodo di fissaggio el palo a terra....non so come sia il palo, ma se non ricordo male, quello del vecchio Lima 1 era stato dotato di zanche laterali che ne permettevano un discreto ancoraggio a terra anche senza plinto cementato....dovresti far qualcosa d simile ;-)  Se poi, questo supera i 2 metri di altezza, disporre dei tiranti a 120° fra loro è d'obbligo ! 

Riguardo al discorso di "linkare" il parrot, io andrei per gradi.....vedi come va via vocal, poi....tempo al tempo... ;-)

Riguardo al giorno di installazione, hmmm....domenica.... non mi pare ora come ora una gran scelta....
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

krushoff

Sto per ultimare il mio "cocorito",mi manca solo il Parrot. Ho già scelto la location in appennino centrale (Lazio/Abruzzo) in una vetta sovrastante il mio eremo estivo.Non userò nessun tipo di installazione a terra per evitare neve/cinghiali/cacciatori ecc. Lo posizionerò esposto a Sud,legato con catena,su un albero di conifera (sempre verde) a discreta altezza da terra.Quindi lontano da occhi indiscreti.Non è poi difficile arrampicarsi su quella tipologia di aberi perchè i rami sono posizionati a mò di scaletta.



saliut

FoxG7

Citazione di: krushoff il 09 Gennaio 2013, 12:46:33Lo posizionerò esposto a Sud,legato con catena,su un albero di conifera (sempre verde) a discreta altezza da terra.Quindi lontano da occhi indiscreti.Non è poi difficile arrampicarsi su quella tipologia di aberi perchè i rami sono posizionati a mò di scaletta.


Oltre che essere un accesso "non difficile", deve essere sicuro per te che dovrai andare a farci manutenzione periodicamente... :-\..... non tralasciare questi dettagli per il posizionamento  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 09 Gennaio 2013, 14:49:27
Citazione di: krushoff il 09 Gennaio 2013, 12:46:33Lo posizionerò esposto a Sud,legato con catena,su un albero di conifera (sempre verde) a discreta altezza da terra.Quindi lontano da occhi indiscreti.Non è poi difficile arrampicarsi su quella tipologia di aberi perchè i rami sono posizionati a mò di scaletta.


Oltre che essere un accesso "non difficile", deve essere sicuro per te che dovrai andare a farci manutenzione periodicamente... :-\..... non tralasciare questi dettagli per il posizionamento  ;-)

Poi se usi un pannello occhio che abbia sempre sole pieno senza nessuna ombra!  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Citazione di: FoxG7 il 09 Gennaio 2013, 12:20:25
Citazione di: 1idan il 08 Gennaio 2013, 21:12:36
Quindi vorrei riprendere ad ultimare il LIMA1 per piazzarlo da qui a questo fine settimana (probabilmente Domenica)

Hmmm, perchè invece di forare la scatola stagna, non fai una "scatola cinese", ossia ti prendi un contenitore extra dove sistemi viti e staffe e all'interno, ci metti la scatola principale?  Avresti sia il vantaggio di aver una maggior protezione nei confronti dell'ambiente esterno, che nei confronti di malintenzionati :rool:

Riguardo al  metodo di fissaggio el palo a terra....non so come sia il palo, ma se non ricordo male, quello del vecchio Lima 1 era stato dotato di zanche laterali che ne permettevano un discreto ancoraggio a terra anche senza plinto cementato....dovresti far qualcosa d simile ;-)  Se poi, questo supera i 2 metri di altezza, disporre dei tiranti a 120° fra loro è d'obbligo ! 

Riguardo al discorso di "linkare" il parrot, io andrei per gradi.....vedi come va via vocal, poi....tempo al tempo... ;-)

Riguardo al giorno di installazione, hmmm....domenica.... non mi pare ora come ora una gran scelta....

mhhh...
L'idea della scatola cinese sarebbe anche buona ma,dove trovo un'altra scatola che contenga l'attuale,poi le dimensioni diventerebbero + alte,aggiungo che avrei altri costi,e poi diventerebbe anche + vistoso mi sa...
Non so vedo cosa posso fare,ma dubito vivamente...
Domenica non è bel tempo?
se non è domenica sabato,ma il tempo è poco e io devo ancora cominciare,la voglia è minima visti vari fattori...ma voglio vedere di farcela!  ;-)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan link=topic=24413.msg496632#msg496632

L'idea della scatola cinese sarebbe anche buona ma,dove trovo un'altra scatola che contenga l'attuale,poi le dimensioni diventerebbero + alte,aggiungo che avrei altri costi,e poi diventerebbe anche + vistoso mi sa...
Non so vedo cosa posso fare,ma dubito vivamente...
Domenica non è bel tempo?
se non è domenica sabato,ma il tempo è poco e io devo ancora cominciare,la voglia è minima visti vari fattori...ma voglio vedere di farcela!  ;-)

Hmmm, allora.......potresti cercare di utilizzare la scatola che hai senza forarla, ad esempio incollando (con colla cianoacrilica-tipo Attack e previa grattatina con carta vetrata fine) sul fondo  (se è liscio e senza scanalature)  n°2 "piedini" di plastica o legno massello di buon spessore (sezione almeno 20 x 20 mm) che escano un po' dalla sagoma della scatola  e mettere successivamente su di essi le viti che ti servono per agganciare il tutto allo staffe metalliche. 

Non so quali materiali hai  disponibili......io vedrei piuttosto bene collegare n°2 staffe ad L sui "piedini" messi precedentemente e poi collegarle entrambe ad una zanca metallica da antenna che ha sull'altro estremo l'anello da stringere intorno al tubo.......

Se il fondo scatola NON ha rigature oppure hai modo di limarle via.....la connessione con l'Attack, se ben fatta...è a prova di tutto !!  ;-) 

Riguardo al meteo, domenica non sembra prometter granchè... :-\.....(ci sta che piova un po'....) pare sia meglio sabato ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 09 Gennaio 2013, 22:11:10
Citazione di: 1idan link=topic=24413.msg496632#msg496632

L'idea della scatola cinese sarebbe anche buona ma,dove trovo un'altra scatola che contenga l'attuale,poi le dimensioni diventerebbero + alte,aggiungo che avrei altri costi,e poi diventerebbe anche + vistoso mi sa...
Non so vedo cosa posso fare,ma dubito vivamente...
Domenica non è bel tempo?
se non è domenica sabato,ma il tempo è poco e io devo ancora cominciare,la voglia è minima visti vari fattori...ma voglio vedere di farcela!  ;-)

Hmmm, allora.......potresti cercare di utilizzare la scatola che hai senza forarla, ad esempio incollando (con colla cianoacrilica-tipo Attack e previa grattatina con carta vetrata fine) sul fondo  (se è liscio e senza scanalature)  n°2 "piedini" di plastica o legno massello di buon spessore (sezione almeno 20 x 20 mm) che escano un po' dalla sagoma della scatola  e mettere successivamente su di essi le viti che ti servono per agganciare il tutto allo staffe metalliche. 

Non so quali materiali hai  disponibili......io vedrei piuttosto bene collegare n°2 staffe ad L sui "piedini" messi precedentemente e poi collegarle entrambe una zanca metallica da antenna che ha sull'altro estremo l'anello da stringere intorno al tubo.......

Se il fondo scatola NON ha rigature oppure hai modo di limarle via.....la connessione con l'Attack, se ben fatta...è a prova di tutto !!  ;-) 

Riguardo al meteo, domenica non sembra prometter granchè... :-\.....(ci sta che piova un po'....) pare sia meglio sabato ;-)

Disegnamelo vah!  :grin:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 09 Gennaio 2013, 22:14:43
Citazione di: FoxG7 il 09 Gennaio 2013, 22:11:10
Citazione di: 1idan link=topic=24413.msg496632#msg496632

L'idea della scatola cinese sarebbe anche buona ma,dove trovo un'altra scatola che contenga l'attuale,poi le dimensioni diventerebbero + alte,aggiungo che avrei altri costi,e poi diventerebbe anche + vistoso mi sa...
Non so vedo cosa posso fare,ma dubito vivamente...
Domenica non è bel tempo?
se non è domenica sabato,ma il tempo è poco e io devo ancora cominciare,la voglia è minima visti vari fattori...ma voglio vedere di farcela!  ;-)

Hmmm, allora.......potresti cercare di utilizzare la scatola che hai senza forarla, ad esempio incollando (con colla cianoacrilica-tipo Attack e previa grattatina con carta vetrata fine) sul fondo  (se è liscio e senza scanalature)  n°2 "piedini" di plastica o legno massello di buon spessore (sezione almeno 20 x 20 mm) che escano un po' dalla sagoma della scatola  e mettere successivamente su di essi le viti che ti servono per agganciare il tutto allo staffe metalliche. 

Non so quali materiali hai  disponibili......io vedrei piuttosto bene collegare n°2 staffe ad L sui "piedini" messi precedentemente e poi collegarle entrambe una zanca metallica da antenna che ha sull'altro estremo l'anello da stringere intorno al tubo.......

Se il fondo scatola NON ha rigature oppure hai modo di limarle via.....la connessione con l'Attack, se ben fatta...è a prova di tutto !!  ;-) 

Riguardo al meteo, domenica non sembra prometter granchè... :-\.....(ci sta che piova un po'....) pare sia meglio sabato ;-)

Disegnamelo vah!  :grin:

Ma dai....è una stupidata !   :P  Anzi, ti dirrò di più...potresti realizzare proprio n°2 C con lo stesso materiale che utilizzi per i piedini che ti permettano di fissare meglio la scatola... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: 1idan il 09 Gennaio 2013, 22:14:43Disegnamelo vah!  :grin:

Fammi sapere le dimensioni della scatola....ti invio un disegno schematico in 2D in pvt....
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 09 Gennaio 2013, 22:28:56Fammi sapere le dimensioni della scatola....ti invio un disegno schematico in 2D in pvt....

...chiaramente se serve......mi pare che la descrizione fatta, sia più che esauriente ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 09 Gennaio 2013, 22:34:11
Citazione di: FoxG7 il 09 Gennaio 2013, 22:28:56Fammi sapere le dimensioni della scatola....ti invio un disegno schematico in 2D in pvt....

...chiaramente se serve......mi pare che la descrizione fatta, sia più che esauriente ;-)

31X39X13 da elettricista
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Quindi ricapitolando,ho trovato il sistema di bloccare la scatola senza forare,ho preso un pezzo di plexiglas,tanto ma tanto silicone e 2 staffe da antenna,lato palo ovviamente tondino e lato plexi staffe rettangolari,riverniciato staffa pannello e messo convertiruggine visto che si era un pò rovinata,messo nuovo pannello policristallino,messo corrugato,adesso devo solo finire di passare i cavi e rimettere il tutto nella scatola che verrà anche quella modificata internamente per avere ancora + resistenza termica,con qualche strato di nastro americano.
Dopo ciò forse domani andrò a piazzarlo,il meteo non mette bene ed essendo da solo vorrei evitare di andare con un meteo negativo.  :sfiga:
Male che vada percorrendo la solita strada per andare nella posizione finale,potrei intanto piazzarlo a metà strada così da provarlo un minimo,poi in settimana massimo prossimo f.settimana potrei metterlo definitivamente!  ;-)
Rimanete comunque in'ascolto su CH6 tono 23 (446.068.75 79.9Hz)una volta ultimato lo accendo intanto dal terrazzo!  :birra:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 12 Gennaio 2013, 15:43:49Rimanete comunque in'ascolto su CH6 tono 23 (446.068.75 79.9Hz)una volta ultimato lo accendo intanto dal terrazzo!  :birra:

Hmmmm, ma l'hai messo in funzione ?  Come detto prima riguardo al Tango 3, mi pare che stasera a livello di probagazione sian veramente messi male......neppure il Lima 1 son riuscito ad agganciare, seppur immettendo il tono corretto che dovrebbe essere il 146.2 Hz.... vedi tono 23...... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 12 Gennaio 2013, 22:36:45
Citazione di: 1idan il 12 Gennaio 2013, 15:43:49Rimanete comunque in'ascolto su CH6 tono 23 (446.068.75 79.9Hz)una volta ultimato lo accendo intanto dal terrazzo!  :birra:

Hmmmm, ma l'hai messo in funzione ?  Come detto prima riguardo al Tango 3, mi pare che stasera a livello di probagazione sian veramente messi male......neppure il Lima 1 son riuscito ad agganciare, seppur immettendo il tono corretto che dovrebbe essere il 146.2 Hz.... vedi tono 23...... ;-)

Una volta acceso vi avverto,sto ancora finendo!  ;-)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 13 Gennaio 2013, 01:08:28
Citazione di: FoxG7 il 12 Gennaio 2013, 22:36:45
Citazione di: 1idan il 12 Gennaio 2013, 15:43:49Rimanete comunque in'ascolto su CH6 tono 23 (446.068.75 79.9Hz)una volta ultimato lo accendo intanto dal terrazzo!  :birra:

Hmmmm, ma l'hai messo in funzione ?  Come detto prima riguardo al Tango 3, mi pare che stasera a livello di probagazione sian veramente messi male......neppure il Lima 1 son riuscito ad agganciare, seppur immettendo il tono corretto che dovrebbe essere il 146.2 Hz.... vedi tono 23...... ;-)

Una volta acceso vi avverto,sto ancora finendo!  ;-)

Ok !  Allora al di là di problemi legati alla lontananza e/o scarsa propagazione, sarebbe stato impossibile agganciarlo ! :grin:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Finito!
Devo solo finire di mettere bene il corrugato ai cavi esterni e siliconare alcuni punti,il plexi regge tranquillamente la scatola,il tutto non è leggero da trasportare da solo ma vedrò come fare,ora appena finisco di bloccare i passaggi d'acqua lo piazzo per ora in terrazza attendendo che il meteo mi venga in contro!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

LIMA1 attivo dal mio terrazzo (provincia di Pistoia) CH6 tono 23 PMR (446.068.75Mhz 146.2Hz)rimango in QRV!  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

alpha0

Citazione di: 1idan il 13 Gennaio 2013, 18:11:00
LIMA1 attivo dal mio terrazzo (provincia di Pistoia) CH6 tono 23 PMR (446.068.75Mhz 146.2Hz)rimango in QRV!  :up:

Dà firenze zona novoli con 4w e x50 in terrazza 4° piano purtroppo esito negativo :'(
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

1idan

Citazione di: alpha0 il 13 Gennaio 2013, 20:06:12
Citazione di: 1idan il 13 Gennaio 2013, 18:11:00
LIMA1 attivo dal mio terrazzo (provincia di Pistoia) CH6 tono 23 PMR (446.068.75Mhz 146.2Hz)rimango in QRV!  :up:

Dà firenze zona novoli con 4w e x50 in terrazza 4° piano purtroppo esito negativo :'(

Credo che sia normale vista la sua posizione,il palo poi non è del tutto alzato e l'antenna e comunque una j-pole che funzionerà a dovere una volta messa a 1300metri,intanto sto anche testando la resistenza all'acqua  :mrgreen:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 13 Gennaio 2013, 20:12:17
Citazione di: alpha0 il 13 Gennaio 2013, 20:06:12
Citazione di: 1idan il 13 Gennaio 2013, 18:11:00
LIMA1 attivo dal mio terrazzo (provincia di Pistoia) CH6 tono 23 PMR (446.068.75Mhz 146.2Hz)rimango in QRV!  :up:

Dà firenze zona novoli con 4w e x50 in terrazza 4° piano purtroppo esito negativo :'(

Credo che sia normale vista la sua posizione,il palo poi non è del tutto alzato e l'antenna e comunque una j-pole che funzionerà a dovere una volta messa a 1300metri,intanto sto anche testando la resistenza all'acqua  :mrgreen:

Domani provo....ma la vedo difficile collegare il sistema da qua..... :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 13 Gennaio 2013, 23:01:57
Citazione di: 1idan il 13 Gennaio 2013, 20:12:17
Citazione di: alpha0 il 13 Gennaio 2013, 20:06:12
Citazione di: 1idan il 13 Gennaio 2013, 18:11:00
LIMA1 attivo dal mio terrazzo (provincia di Pistoia) CH6 tono 23 PMR (446.068.75Mhz 146.2Hz)rimango in QRV!  :up:

Dà firenze zona novoli con 4w e x50 in terrazza 4° piano purtroppo esito negativo :'(

Credo che sia normale vista la sua posizione,il palo poi non è del tutto alzato e l'antenna e comunque una j-pole che funzionerà a dovere una volta messa a 1300metri,intanto sto anche testando la resistenza all'acqua  :mrgreen:

Domani provo....ma la vedo difficile collegare il sistema da qua..... :-\

Come previsto, sistema non raggiungibile da qua.... :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia