Consiglio antenna cb

Aperto da trainingman, 02 Novembre 2006, 21:50:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

cbwolf

Ieri sera sono riuscito a scendere 1.3, ma non so.
E' una Full Band.
Era un pò per l'antezza, perchè andare su con 6 metri di palo + una antenna da 7 metri mi sembra un po tantino.


LuckyLuciano®

beh io ne avevo 10m + 7m di mantova turbo su un palazzo di 10 piani  :mrgreen:
e il mio vicino aveva 22m di palo sempre con la mantova su un palazzo di 5 piani  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cbwolf

Ma il palo va messo a terra? Non hai mai avuto problemi di ospiti indesiderati durante i temporali?

ESCOBALDO

di solito però le cose semplici da fare non sono mai le migliori...........infatti per avere ottimi risultati biogna sempre sudare
Io sono una potenza nascosta....... I miei watt sono solo per chi dista oltre 1000 km


aquilabianca

no, lo puoi metere ovunque, il rischio è minimo!
Comunque io ho antenne sul tetto da quando sono nato e di fulmini nemmeno uno!!!

cbwolf



IV3COA

HO SENTITO RIDERE ?


NE SIETE PROPRIO SICURI?

Oltre i monaci qualcuno l'ha provata?

HO FATTO UNA BELLA FOTO?

Quante cose si può trovare sopra ad un tetto.

Il resto ve lo spiego un'altra volta.

ciaoooooooooooooooooooooooo


IV3COA

 ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

r5000

non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

cbwolf

#309
Citazione di: computer il 18 Ottobre 2007, 21:46:02
HO SENTITO RIDERE ?


NE SIETE PROPRIO SICURI?

Oltre i monaci qualcuno l'ha provata?

HO FATTO UNA BELLA FOTO?

Quante cose si può trovare sopra ad un tetto.

Il resto ve lo spiego un'altra volta.

ciaoooooooooooooooooooooooo


????????????????????????
Cosa Intendi Dire?

cbwolf


IV3COA

La foto l'ho fatta perchè se qualcuno si è preso tanta briga di fare tutto ciò che vedete,
dal mio punto di vista forse questo tipo di antenna qualcosa di particolare deve avere.
Dalla foto non si vede molto bene ma non avevo una macchina fotografica ma solo il telefonino,
comunque anno messo circa 8 metri di palo con 12 tiranti ed un cavo RG8.
Mi è venuto il dubbio su questa antenna e sulle sue prestazioni.
Sicuramente sbaglio, forse e solo una ciofeca ma chissà.
Comunque un salutone a tutti.

falco

ho appena finito di montare la nuova antenna della cb be la mantova turbo della Sigma
Ho deciso di mandare in pensione la Super lem

Ke ne dite???????e installata su 12metri di palo




PAPERO ( THE DUCK )

RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

oldjhon

Ma quella è la Pagoda  :sfiga: della cte.
Old

LuckyLuciano®

Si ma sbattersi per una pagoda da mettere sul terrazzo, a questo punto si prende una 5/8, anche a basso costo: wega 27 o similari.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

falco

e stata una faticaccia be il risultato e evidente ora devo montare ina diamond x510 e per la 50mhz appena comprate dalla fiera

aquilabianca

uhm consiglio...........: butta la pagoda.........


TECNORADIO

Installate antenne serie  no quelle della cte che sono prodotte in cina con materiali di pessima qualita'  non voglio dire male della cina c'e il buono , e lo scadente ...
I problemi si risolvono sempre

TECNORADIO

Mantova turbo okkkkkk una bomba  :up: :up: :up: :up:
I problemi si risolvono sempre

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

penso anche io.....come le mantova....nun ce ne stann!!!!!

luca140975

Penso la mantova anche se piu' o meno sono tutte li'.
Yaesu FT-897 D/I   FT-8800E   FT-23R   Kenwood TM-231E (IN BM)  TH-F7E - President Lincoln - CT-22


aquilabianca

la imax e un pò superiore alla mantova che comunque a mio avviso resta tra le migliore antenne in produzione

ESCOBALDO

#324
Citazione di: cbwolf il 19 Ottobre 2007, 11:07:16
Di questa che ne dite?
http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=1020&title=Antenna%20fissa%20Energy%205/8
Mi hanno detto che non va male.
E' anche leggera.

Lascia perdere perchè è una antenna di basse prestazioni per come è lunga!
Io sono una potenza nascosta....... I miei watt sono solo per chi dista oltre 1000 km

LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

falco

si ho notato va una meraviglia 100km con 5watt sinceramente la imax e un gradino sotto secondo il mio parere vedendo come e costruita si puo subito vedere

aquilabianca

ed invece e proprio la tipologia di costruzione della imax a dargli una spanna sopra seppur amo le mantove, infatti ne ho due!!!!

nixal

Dalle varie foto di antenne postate su questo forum, continuo a notare che molti di Voi utilizzano ancora del cavo RG 58! Chiedo scusa, ma per quale motivo non impiegate dell'ottimo RG 213 a norme MIL? Almeno ridurreste e di molto il problema TVI e se un domani vorreste aumentare i watt di uscita delle Vs. station, non vi sarebbero problemi di sorta!!!
L'RG 58 è veramente demodè; lo si utilizzava fino a 15/20 anni fa, ma oggi è veramente anacronistico!!!
73's
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!


LuckyLuciano®

io uso il 213 anche con l'antenna da balcone.
Infatti TVI -1 neanche con 500w in AM.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

eurodani

#331
Purtroppo c'e' chi non ha possiblita' di far passare il cavo o i cavi di alto diametro.

Io personalmente ho solo una canalizzazione di 15 mm e devo far passare un cavo per le HF ed uno per le Vhf-Uhf.

Sono costretto a far passare un'Aircell7 (solo 7mm ed e' meglio del RG213) per le freq alte e un RG8XX (7mm) per le freq basse. Di piu' non si puo', 15 mm son sempre 15mm.
Daniele - Romania

LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Ardito del lago d'Orta

Citazione di: falco il 25 Ottobre 2007, 17:15:44
si ho notato va una meraviglia 100km con 5watt sinceramente la imax e un gradino sotto secondo il mio parere vedendo come e costruita si puo subito vedere

A prove fatte, la Imax non è una spanna sotto le altre, anzi in ricezione è superiore alla mia M1
<<< IZ1PSJ/K1PSJ op. Alberto>>> TS 690 SAT*TM732E*MC85
Imax 2000*Dipolo filare 20 mt*X30
BM KNW TM 732* Proxel PDBX
http://iz1psj.jimdo.com/

nixal

Citazione di: eurodani il 26 Ottobre 2007, 11:38:16
Purtroppo c'e' chi non ha possiblita' di far passare il cavo o i cavi di alto diametro.

Io personalmente ho solo una canalizzazione di 15 mm e devo far passare un cavo per le HF ed uno per le Vhf-Uhf.

Sono costretto a far passare un'Aircell7 (solo 7mm ed e' meglio del RG213) per le freq alte e un RG8XX (7mm) per le freq basse. Di piu' non si puo', 15 mm son sempre 15mm.
Scusami Dani ma un OM prevede dei fori per più di una discesa; ad ogni buon fine i tuoi cavi coassiali sono ottimi (l'Aircell è sprecato per le HF; va molto bene per le V e le U)! Ottimo l'RG8XX per le HF!!! Ma vedere ancora in giro l'RG 58, sinceramente mi rattrista un pò.
73's
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!

cbwolf

Alla fine mi avete convinto, mi prendo una bella Mantova turbo.
Sapete indicarmi un buon rivenditore a Milano, per ora la ho trovata a 99Euri.
E' giusto come prezzo?   :up: :up: :up:

aquilabianca

TECNOCOMUNICAZIONI, fai presente di far parte di rogerk!!! ;-) Salutoni a Maurizio!!!

cbwolf


Ardito del lago d'Orta

Vai con la Imax 2000 :up: :up: :up:


quella a SX
<<< IZ1PSJ/K1PSJ op. Alberto>>> TS 690 SAT*TM732E*MC85
Imax 2000*Dipolo filare 20 mt*X30
BM KNW TM 732* Proxel PDBX
http://iz1psj.jimdo.com/

falco


PAOLO DA ROMA

ragazzi io ho una scirocco 5 mt come la vedete?      :colignu:
PAOLO  BIRILLO  1RGK150

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Citazione di: PAOLO DA ROMA il 29 Ottobre 2007, 17:44:24
ragazzi io ho una scirocco 5 mt come la vedete?      :colignu:

Con quel nome li la vedo PER TERRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :grin: :grin: :grin: :grin:
Tutto in hi ovviamente!!!!!
Non la conosco come antenna comunque!

73
SKynyrd

PAOLO DA ROMA

PAOLO  BIRILLO  1RGK150

nixal

#343
Citazione di: Spazio il 02 Novembre 2006, 22:37:05
Le migliori antenne verticali mai costruite secondo me sono la mantova 5 e la lemm super16, quest'ultima praticamente introvabile:


Ciao
L'ho avuta circa 23 anni fa;  credetemi un vero schifo!!! Non risuonava sulla 27 Mhz manco a prenderla a calci!!!
Un vero bidone!!! Per me, oltre alla I-Max 2000, Antron 99, Sirio Vector 4000, Sirio 827 e le varie versione della SIGMA MANTOVA (antenne moderne), personalmente reputo una grande antenna quella dell'Hy Gain la SUPERPENETRATOR!!!! UNICA  ED INEGUAGLIABILE!!!
PURTROPPO NON PIU' IN PRODUZIONE DA ANNI!!!
73's
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!

Mheta Cavaliere Oscuro

Citazione di: PAOLO DA ROMA il 29 Ottobre 2007, 18:39:18
:-D  :birra:

Hai una foto della tua installazione,oppure una foto dimostrativa di questa antenna?giusto per farmi una idea di come è strutturata..

tanks..

Mheta Cavaliere Oscuro

cosa ne pensate della spitgain (se così si scrive) della eco antenne??qualla da 24 radiali per intenderci..c'è chi ne parla bene,chi me parla male...

aquilabianca


ESCOBALDO

E' come la ringo solo che è della echo antenne...........una semplice 1\2 d'onda senza radiali.
Io sono una potenza nascosta....... I miei watt sono solo per chi dista oltre 1000 km

eurodani

#348
Citazione di: nixal il 26 Ottobre 2007, 13:20:08
Citazione di: eurodani il 26 Ottobre 2007, 11:38:16
Purtroppo c'e' chi non ha possiblita' di far passare il cavo o i cavi di alto diametro.

Io personalmente ho solo una canalizzazione di 15 mm e devo far passare un cavo per le HF ed uno per le Vhf-Uhf.

Sono costretto a far passare un'Aircell7 (solo 7mm ed e' meglio del RG213) per le freq alte e un RG8XX (7mm) per le freq basse. Di piu' non si puo', 15 mm son sempre 15mm.
Scusami Dani ma un OM prevede dei fori per più di una discesa; ad ogni buon fine i tuoi cavi coassiali sono ottimi (l'Aircell è sprecato per le HF; va molto bene per le V e le U)! Ottimo l'RG8XX per le HF!!! Ma vedere ancora in giro l'RG 58, sinceramente mi rattrista un pò.
73's

Nixal, ho eliminato definitivamente l' RG8xx per problemi di ROS . A giorni arriva un Aircell5 per le Hf e lascio il 7 per le V e U. Poi basta,non cambio piu' niente.
Daniele - Romania

nixal

Citazione di: eurodani il 02 Novembre 2007, 17:38:15
Citazione di: nixal il 26 Ottobre 2007, 13:20:08
Citazione di: eurodani il 26 Ottobre 2007, 11:38:16
Purtroppo c'e' chi non ha possiblita' di far passare il cavo o i cavi di alto diametro.

Io personalmente ho solo una canalizzazione di 15 mm e devo far passare un cavo per le HF ed uno per le Vhf-Uhf.

Sono costretto a far passare un'Aircell7 (solo 7mm ed e' meglio del RG213) per le freq alte e un RG8XX (7mm) per le freq basse. Di piu' non si puo', 15 mm son sempre 15mm.
Scusami Dani ma un OM prevede dei fori per più di una discesa; ad ogni buon fine i tuoi cavi coassiali sono ottimi (l'Aircell è sprecato per le HF; va molto bene per le V e le U)! Ottimo l'RG8XX per le HF!!! Ma vedere ancora in giro l'RG 58, sinceramente mi rattrista un pò.
73's

Nixal, ho eliminato definitivamente l' RG8xx per problemi di ROS . A giorni arriva un Aircell5 per le Hf e lascio il 7 per le V e U. Poi basta,non cambio piu' niente.

No, vorrei dire, cosa vorresti utilizzare in più??? Sei al top!!!
73's
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!

cbwolf

#350
Ciao a tutti, sabato ho preso la Mantova Turbo.
Cavoli però, vista sul tetto di un altro e vista in foto non sembrava così grossa.
Se ti metti li vicino è bella grossa.
Ci sono rimasto quando aprendo la scatola ho visto che il primo prezzo dello, a questo punto, “Stelone” viene fissato su di un tubo in fibra di vetro.
Ora devo vedere come fissarla sul tetto al posto della mia full Band.
Ho un tubo da diametro 32, dovrebbe bastare.
Ora mi preparo uno schemino del tetto poi vi chiedo consiglio.

cbwolf

Citazione di: falco il 19 Ottobre 2007, 17:40:34
ho appena finito di montare la nuova antenna della cb be la mantova turbo della Sigma
Ho deciso di mandare in pensione la Super lem

Ke ne dite???????e installata su 12metri di palo



Ma hai messo del nastro isolante sullo stelo?

falco

si  ma e nastro autoglomerante usato per le giunsioni dei pl dei ponti radio gsm....cosi si evita ossidazioni

cbwolf

#353
Citazione di: falco il 12 Novembre 2007, 19:51:17
si  ma e nastro autoglomerante usato per le giunsioni dei pl dei ponti radio gsm....cosi si evita ossidazioni



Lo si troverà nei rivenditori di materiale elettrico?

falco

si trova nei negozi di materiale elettrico o comunque un ottima alternativa e un buon nastro isolante comunque aplicane molto nn preoccuparti   comunque oltre alla mantova turbo puoi vedere la mia vechia antenna super lem  in qualche pagina precedente  ed era li montata da 12 anni vedi un po come e rimasta nel tempo

mardokk

salve da oggi sono un possessore di un galaxy saturn volevo comprare un'antenna ho visto questa in questo sito che tra l'altro è vicino a casa mia che ne dite? http://www.ielle.it/scheda.asp?id=1016
E volevo sapere se a qualcuno interessava questa antenna che è in mio possesso da un paio di mesi, acquistata in negozio ma praticamente inutilizzata http://www.ielle.it/scheda.asp?id=954

Grazie Omar

LuckyLuciano®

La prima non è male.
Per quel che costa va benissimo.
Sennò per restare in tema meglio una SpitGain, o ancor meglio una Mantova Turbo.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

mardokk

salve vorrei sapere se mi conviene costruirmi un'antenna da solo o comprarla, premetto che per motivi di spazio deve essere una verticale tipo mantova 5 o turbo.
ma siccome io faccio l'idraulico industriale e ho a portata di mano e a costo zero tubi di rame acciao ferro e alluminio di tutte le dimensioni, vorrei consigli da voi, e sopra tutto auto costruita è più potente di una mantova turbo o non conviene nemmeno sprecare tempo?
Cosa mi consigliate?

PAPERO ( THE DUCK )

autocostruire un'antenna e un po complicato , sopratutto se devi farne una tipo la mantova .....
le antenne si trovano anche usate , magari le puoi sistemare , ma staii sicuro che non riuscirai mai a renderla piu performante di una mantova
ciauzzzzzzzz
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

eurodani

Io , se fossi in te , me ne comprerei una gia' fatta.

No problemi di calcolli, tarature, ecc....

Una 5/8 onda e'  :up: .

Daniele - Romania

davide93

una 58 è un bel po' complicata da autocostruire come ti è gia' stato detto. infatti bisogna calcolare anche le spire e le dimensioni della bobina oltre che il diametro e la lunghezza dei tubi.
al massimo puoi farti una GP 1/4 d'onda con lo stilo da 2,65mt e 4 radiali a 45° anch'essi lunghi 2,65mt ciascuno.
però se vuoi una 5/8 ti consiglio anch'io prenderla gia' fatta. prendi una mantova che costa un ceninaio di euro oppure se vuoi spendere meno con 50 euro ti porti a casa una cte energy 5/8 come la mia che ha comunque un buon rendimento.
73

mardokk

scusate se vi scoccio con domande per voi banali
mentre aspettavo vostre risposte sbirciavo nel forum, ho capito che me la devo comprare.
Però ora vi pongo il prossimo quesito, quale? mantova 5 - turbo, sirio 827, SPIT GAIN.
ho visto che come prezzo sono simili ma come ricezione e trasmissione quale?
Siccome ho in casa il galaxy saturn da ieri e ho la smania di ricominciare sul tetto ho quest'antenna (http://www.ielle.it/scheda.asp?id=954) posso collegarla per provare l'apparato?

oldjhon

Ciao Mardokk, quell'antenna la puoi collegare però puoi usarla solo in ricezione, cioè non puoi tramettere perche la'antenna non copre la frequenza in trasmissione dei 27 mhz, in quanto all'antenna da comprare prendi pure una Mantova che può essere una <mantova 1, 5 oppure la turbo, in ogni caso non sbagli.
Old  ;-)

gattonero

Ciao, ti consiglio la Mantova Turbo 5/8 Sigma, va molto bene ottima per i 11metri .

       :mrgreen:
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

gattonero

#364
 8O Non puoi usare la discone,anche sè in ricezione potresti usarla, per trasmettere in cb avresti troppi Ros. Ciao 73'

   
     
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

leonardo6357

Che mi dite della sirtel 2000? :up:o :down:

lillo

Se volete buone antenne fatevi le 5/8 con radiali da 2,75 metri (e non caricati) come la roma 1 o la super lemm :up:
La mia stazione:
Yaesu ft 450at - Yaesu ft 857di - Yaesu ft 60r - Yaesu vr 5000 - Icom ic 910h - Icom ic rx7 - Alinco dx 70ht -
Standard c628

http://gallocalogero.jimdo.com

http://www.facebook.com/profile.php?id=100000297824356

PAPERO ( THE DUCK )

radiali troppo lunghi.....poi sulla roma1 c'e gia un topic scottante ...comunque ci sono molti fattori contrastanti.....
voto mantova 5 in tutto e per tutto
la differenza c'e si vede e si sente

RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

fusibile

Vorrei avere un parere sulla Wega 27 della Eco della quale non ho ancora letto nulla. Che ne dite, è un prodotto valido?

73..

gattonero

 ??? Nè parlano bene ma Come spendi mangi..... come sempre!!!!!! preferisco spendere un pò di più, prendere una antenna più valida.

     73's
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

PAPERO ( THE DUCK )

Citazione di: fusibile il 01 Marzo 2008, 16:02:17
Vorrei avere un parere sulla Wega 27 della Eco della quale non ho ancora letto nulla. Che ne dite, è un prodotto valido?

73..

se vuoi consigli sulla wega 27 continua su un topic gia in corso ....usate la funzione di ricerca che tutto vi rimarra piu facile

http://www.rogerk.it/forum/index.php?topic=7235.0
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

fusibile

Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 01 Marzo 2008, 18:59:51
Citazione di: fusibile il 01 Marzo 2008, 16:02:17
Vorrei avere un parere sulla Wega 27 della Eco della quale non ho ancora letto nulla. Che ne dite, è un prodotto valido?

73..

se vuoi consigli sulla wega 27 continua su un topic gia in corso ....usate la funzione di ricerca che tutto vi rimarra piu facile

http://www.rogerk.it/forum/index.php?topic=7235.0

.....sorry....grazie....

maury70

Maury70,1rgk174

leonardo6357

Allora della sirtel 2000 cosa ne pensate,rimane per me una delle migliori.

gattonero

La sirtel 2000 per me non è una antenna, c'è di meglio in commercio allo stesso prezzo.  :grin:
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

lillo

Esiste anche l'antenna cbs 18 distribbuita dalla cte è molto simile alla i max 2000 a dire la verità è identica alla a99
La mia stazione:
Yaesu ft 450at - Yaesu ft 857di - Yaesu ft 60r - Yaesu vr 5000 - Icom ic 910h - Icom ic rx7 - Alinco dx 70ht -
Standard c628

http://gallocalogero.jimdo.com

http://www.facebook.com/profile.php?id=100000297824356

body76

che distanza in km copre una mantova e che prezzo ha? e dove posso trovarla?

1PNP548

ciao,
la mantova è una antenna ottimale per l'uso cb, la distanza è un po' "soggettiva", nel senso che dipende da tanti fattori, a che piano la metti, dove sei (in una valle?) o sul cucuzzola della montagna e se c'è propagazione, comunque in condizioni ottimali con la mantova e un cb con le bande laterali fai dei buoni dx e se sei fortunato ti fai sentire un po' in tutto il mondo (non esagero)
per il costo ormai trovi la mantova 1 (4 radiali a â,¬ 75,00) e la mantova 5 (5 radiali) a â,¬ 95,00 e la mantova turbo (8 radiali) a â,¬ 130,00
ciao

body76

CIAO INMERITO ALLA DOMANDA SULLA ANTENNA DEL CB TI DICO CHE SONO IN PIANURA E QUALE DELLE MANTOVE MI CONSIGLI? INOLTRE COME INSTALLAZIONE è FACILE? INOLTRE IL CB 27MHZ (IO HO UN ALAN 77/800 E UN ALAN 77/102) è ANCORA USATO MOLTO? VORREI INZIIARE... DIMMI

maury70

Ciao a tutti , allora l'stallazione e facile per la messa appunto dei ros uguale per la distanza se sei in pianura non dovrest avere problemi ad ascoltare ,aturalmente quando ci sta un pò più di propagazione riesci a far collegamenti a lunga distanza , mettila il  più alto possibile e vedrai che sarai contento.
Maury70,1rgk174

gattonero

La mantova Turbo va bene!!!!! te la consiglio.... :up:
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

body76

E PER INSTALLARLA CHI CHIAMO? COME ALTEZZA MINIMA A QUANTO LA DEVO METTERE?

r5000

73 a tutti ben arrivato Body76, ricordo che scrivere in maiuscolo nel forum significa gridare,non è un problema ma è più amichevole scrivere in minuscolo... per l'altezza minima dell'antenna  dipende dal tipo d'antenna, la 5\8 mantova  o altre è sempre consigliabile montarle alte e libere da oggetti metallici vicini, poi si può anche mettere appoggiata a terra o a pochi metri dal tetto, funziona comunque ma per il miglior rendimento se interessa fare collegamenti a lunga distanza devi piazzarla almeno a 1\2 onda dal tetto che vuol dire 5,5mt di palo,poi se sono 5 o 6 o più la differenza diventa minima, se la monti con un palo di 2-3 mt sicuramente il piano di terra della struttura (tetto o terreno) si trova a interagire con il funzionamento e alza l'angolo d'irradiazione che peggiora i collegamenti dx o a lunga distanza, è ancora accettabile per i collegamenti locali ma già che ci sei montala al meglio, oltre i 6mt guadagni in portata ottica utile per i collegamenti locali quando non c'è propagazione, ma complicarsi la vita per mettere un palo da 10 mt è a parer mio è fatica  sprecata,se c'è propagazione viaggi comunque, senza propagazione fai senza problemi i 50km e arrivare a 60 o 70 non cambia la vita...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

gattonero

Dipende dove ti trovi comunque con 6metri di palo vai benissimo..... :up:
dimenticavo metti un buon cavo RG213 va più che bene.  :up:
   

                   
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

body76

grazie del consiglio.. ma dici  5 metri di palo da mettere sul tetto o 5 metri di palo da mettere a terra? quindi diventa 7 metri l'antenna+ 5 mt di palo giusto? ma da dove? da terra o dal tetto? e per tararla come si fa a quell altezza?

1PNP548

73 a tutti,
quando ti dicono 5 mt di palo si intende sopra il tetto, in generale l'antenna deve essere più alta di tutto quello che ci sta intorno, in modo da non essere schermata e lavorare meglio, in più c'è da considerare un buon piano di lavoro ma questa è un'altra storia; comunque anche se non riesci a mettere un palo così alto si può rimediare anche con qualcosa di più basso.
in genere le antenne tipo mantova sono (dovrebbero) essere già tarate, se non lo fossero (ROS alti) si possono tarare dalla base dell'antenna (ci sono le istruzioni nella confezione), ti serve un rosmetro, il cb, un cavetto tipo rg58 da circa 90cm e una batteria, il tutto per andare sul tetto!
ciao

maury70

Ciao a tutti ,prima di tirare su l'antenna controlli i ros dopo di che fai una prima taratura per mettere apposto il ros la porti all'altezxza che devi lavorare e ricontrolli , alla fine vedi se devi rittoccare tutto il sistema ,facendo un taratura più fine..73
Maury70,1rgk174

body76

avrei bisogno di qualcuno che me la tari e la monti.. io sono di Argenta (Ferrara) nessuno riesce ad aiutarmi?nella mia zona ho conattato degli antennisti ma non fanno questo...ovviamente pago

body76

inoltre altra domanda.. ma la 27mhz è ancora frequentata da tanta gente?volevo avvicinarmi a questo mondo però sono passati diversi anni dal mio ultimo Qso.. dite che trovo ancora qualcuno a parlare verso Ferrara
o è tutto morto?

BARBAPAPA

se ti doti di un cb can anche i canali sopra e modo emissione ssb vai sulla 27.575 che tutte le sere c'e' ruota! :up:

Nembo

Citazione di: body76 il 17 Marzo 2008, 19:22:25
inoltre altra domanda.. ma la 27mhz è ancora frequentata da tanta gente?volevo avvicinarmi a questo mondo però sono passati diversi anni dal mio ultimo Qso.. dite che trovo ancora qualcuno a parlare verso Ferrara
o è tutto morto?

Come detto da Barbapapa' c' è movimento la sera anche sino a tardi su 27,575 usb ( ruota del gruppo SA che però fanno qso con chiunque... ). Da Ferrara sei anche in posizione per copiare i Toscani su 27,415 usb la sera tardi oppure sempre toscani su 27,615 usb. Se hai una buona antenna e buon apparato potrai copiare prevalentemente di giorno - un' ora prima dei pasti e sabato e domenica a tutte le ore - la ruota dei pensionati (e non solo) su 27,625 usb che sono più spostati verso Re, Pr, Mn, Cr e BS.
Insomma in pianura c' movimento...
73 + 51  a tutti

BARBAPAPA

Citazione di: Nembo il 17 Marzo 2008, 19:56:52
Da Ferrara sei anche in posizione per copiare i Toscani su 27,415 usb la sera tardi oppure sempre toscani su 27,615 usb. Se hai una buona antenna e buon apparato potrai copiare prevalentemente di giorno - un' ora prima dei pasti e sabato e domenica a tutte le ore - la ruota dei pensionati (e non solo) su 27,625 usb che sono più spostati verso Re, Pr, Mn, Cr e BS.
Insomma in pianura c' movimento...

:up: :up:

body76

MA SE AVESSI UN MIDLAND 77/800 SENZA SSB TROVO GENTE LOSTESSO?


INOLTRE PER TARARE L'ANTENNA CON UN CB E POI USARNE UN ALTRO DEVO RITARARLA O VA BENE PER SEMPRE?

BARBAPAPA

Citazione di: body76 il 17 Marzo 2008, 21:02:47
INOLTRE PER TARARE L'ANTENNA CON UN CB E POI USARNE UN ALTRO DEVO RITARARLA O VA BENE PER SEMPRE?

quando e' tarata e' tarata per tutti ;-)

fusibile

Ciao a tutti, sarò ripetitivo ma ad oggi non ho trovato niente di meglio della Imax 2000. Non dimenticatela è davvero fantastica.

Bye, 73..


cbmanicomio

Ragazzi da poco ho un alan68 ho deciso di metterlo a casa....voi che ne dite se come antenna compro una mantova 1??? all'incirca quanto viene?
In alternativa c'è qualcos'altro di piu piccolo che abbia le stesse caratteristiche delle altre?
CB MANICOMIO

LuckyLuciano®

Come pari prezzo/prestazioni: Mantova 1, Roma1, Wega 27, Sirio 827.
Poi si passa alla mantova 5, mantova turbo, Spitgain, Imax.
Parlando sempre di 5/8.
Se poi andiamo sul 1/4 onda puoi spaziare con roba di dimensioni più contenute come le Ground Plane della Lemm, Sirio, Sigma, oppure la Skylab della CTE; infine per le 1/2 onda la Ringo della Sigma o la Energy della CTE che hanno un semplice stilo di 5m circa, senza radiali.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cbmanicomio

Luciano grazie per le info sei stato gentilissimo....la mantova 1 sviluppa un 7 metri???
Un antenna con i radiali è piu potente di una senza?scusa  l'ignoranza ma nn sono tanto esperto del campo :'(solo che vorrei installare una antenna nn tanto vistosa,ma se dopo si hanno prestazioni scadenti tanto vale metterne una buona :up:
CB MANICOMIO

fusibile

Citazione di: cbmanicomio il 02 Maggio 2008, 20:38:06
Luciano grazie per le info sei stato gentilissimo....la mantova 1 sviluppa un 7 metri???
Un antenna con i radiali è piu potente di una senza?scusa  l'ignoranza ma nn sono tanto esperto del campo :'(solo che vorrei installare una antenna nn tanto vistosa,ma se dopo si hanno prestazioni scadenti tanto vale metterne una buona :up:
Ciao a tutti e... cbmanicomio vorrei farti presente che il cuore della stazione radio è l'antenna quindi un'ottimo 48 utilizzato con un quarto d'onda rende meno se messo sotto ad una cinque ottavi. Sempre tenendo conto delle disponibilità di eruri  :-\ e dello spazio che la nostra casetta ci offre consiglierei di non lesinare sull'antenna, piuttosto sulla radio per il momento ma sull'antenna no. Quindi, a mio parere, non stare sotto le 5/8 che ti ha descritto LuckyLuciano,  dalla Mantova 5 in poi sono tutte ottime antenne. (ma come la Imax.... :dance:)
Ciao a tutti.

73..

cbmanicomio

All'incirca con un centinaio di euro me la cavo??male che va dopo me la faccio montare da un buon antennista :up: :up:in modo da avere un buon apparato
CB MANICOMIO