PROPAGAZIONE VERSO..... (segnalazioni dagli utenti in tempo reale).

Aperto da Manuel3, 27 Dicembre 2007, 21:07:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

1vr005

...cmq finalmente è arrivato il corriere con la direttiva - meglio tardi che mai.
Ora mi manca il rotore e fra un po' si può cazzare su tutto in attesa dello skip lungo dei mesi equinoziali e di quelli freddi.


Manuel3

Ti contatto io in privato quando posso. Oggi non ero casa.
                                                                        1RGK064     -     1LO2665     -     1LOM053

1vr005


1vr005

...Ecco come si ascolta Rovigo da casa mia. Si tratta di 1RGK064





fino

Ho fatto una piccola modifica al slideshow del streaming :-D...non mi piaceva senza audio :down:.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

ilpirata

#14105
accendo a 615 per un pochino vediamo se mi sentite faccio 2 chiamate (1rgk441)
ant. multibanda
locator JM78ID


ilpirata

#14106
sul 27 normale in fm sento 2 che parlano una lingua strana li chiamo ma non rispondono :-\
come non detto juan carlos dalla spagna che parlava in dialetto con un suo amico
ant. multibanda
locator JM78ID


jack7351

#14107
Ore 19:00 lavorato in Freq. 27560 la Stazione 178SD111 Op. Andy dalla Città di Burgas (bella città) con rapporto r/s per entrambi 9+20  senza QSB e per tutta la durata del collegamento :up: per il resto zzzzzzzzzzzz.....e qualche chiamata sul filo del QRM dalla Divisione 3  :candela:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Citazione di: fino il 09 Luglio 2012, 18:59:43
Ho fatto una piccola modifica al slideshow del streaming :-D...non mi piaceva senza audio :down:.

Da me l'audio arriva a strappi, ecco come lo sento io:

Se apro altri streaming invece arrivano lisci.

1vr005

Banda deserta, silenzio ovunque. Oggi sono andati al mare anche i beacon.

1vr005

Citazione di: ilpirata il 09 Luglio 2012, 19:24:58
sul 27 normale in fm sento 2 che parlano una lingua strana li chiamo ma non rispondono :-\
come non detto juan carlos dalla spagna che parlava in dialetto con un suo amico

Probabile che fossero baschi o catalani. Gruppi di minoranza linguistica non particolarmente felici di fare parte della Spagna. Mi pare che anche alle Baleari siano catalani, come a Barcellona.

jack7351

A chi interessano le isole, in Freq. 27605 ci stà la 30FDX/S030 Op. John dall' isola di Paloma...lavorata con rapporto r/s per entrambi 5/9  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Citazione di: jack7351 il 09 Luglio 2012, 20:23:12
A chi interessano le isole, in Freq. 27605 ci stà la 30FDX/S030 Op. John dall' isola di Paloma...lavorata con rapporto r/s per entrambi 5/9  :up:

Non arriva. Silenzio assoluto.


ilpirata

Citazione di: jack7351 il 09 Luglio 2012, 19:32:05
Ore 19:00 lavorato in Freq. 27560 la Stazione 178SD111 Op. Andy dalla Città di Burgas (bella città) con rapporto r/s per entrambi 9+20  senza QSB e per tutta la durata del collegamento :up: per il resto zzzzzzzzzzzz.....e qualche chiamata sul filo del QRM dalla Divisione 3  :candela:
io ho sentito fortissimo luigi da rio de janeiro anche sopra il 6 a volte.a fatto qso con il sud della sicilia sentivo il brasile intorno a 4 di s e questo siciliano sentivo bassissimo non muoveva nemmeno la lancetta. E' la prima volta in assoluto che sento il sud della sicilia.dietro casa manco 20 metri c'ho una collina di 200msl che mi blocca :(
ant. multibanda
locator JM78ID

Microchip

Citazione di: jack7351 il 09 Luglio 2012, 20:23:12
A chi interessano le isole, in Freq. 27605 ci stà la 30FDX/S030 Op. John dall' isola di Paloma...lavorata con rapporto r/s per entrambi 5/9  :up:
:( mhhhh che miraggio per me' col misero dipolino che mi ritrovo!! :-[
www.cisarbari.it
Sezione Cisar di Bari IQ7UG
Email:iz7zft@cisarbari.it

1vr005

Citazione di: Microchip il 09 Luglio 2012, 21:05:21
Citazione di: jack7351 il 09 Luglio 2012, 20:23:12
A chi interessano le isole, in Freq. 27605 ci stà la 30FDX/S030 Op. John dall' isola di Paloma...lavorata con rapporto r/s per entrambi 5/9  :up:
:( mhhhh che miraggio per me' col misero dipolino che mi ritrovo!! :-[

Abbi fede nel dipolo. E' ben vero che sei svantaggiato rispetto a chi ha antenne più evolute e che alla lunga bisogna arrivare a istallare un'antenna più evoluta, ma alla fine è lì lì con le antenne veicolari di circa 150-170 cm di lunghezza. Se lo metti orizzontale, ricevi meno QRN e disturbi vari rispetto a chi ha antenne verticali.
Devo dire che lo ho usato solo per poche settimane in un periodo nel quale ero privo di altre antenne, ma il collegamento più lungo che ci ho fatto è stato con Capo Nord, che non è malaccio con i 20 watt di un Jackson senza neanche microfono amplificato. Ed era un bel po' più silenzioso della Mantova.


Le parti più lontane da te della Spagna - Canarie escluse - distano circa 2000 km, e 2000 km con 20 watt e un dipolo si fanno. A maggior ragione si fanno oggi, con pochi operatori, meno QRM di una volta, e quei pochi presenti che trovando pochi corrispondenti tendono a rispondere a chi li chiama. Senza offesa per nessuno, ma io rispondo perfino agli spagnoli... (ai francesi ancora no).

ilpirata

sento sui 40 normali un po di centro-nord sul 11 accenti romani
ant. multibanda
locator JM78ID

1at782

su cluster.dk stanno spottando la libia e lo zambia..francesi e spagnoli....chissa' se arrivano anche qui???
al momento sono off visto che ho tutta la stazione smontata
27470 la 78lr330 e a 27600 la 92/146at101
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

Microchip

Citazione di: 1vr005 il 09 Luglio 2012, 21:18:21
Citazione di: Microchip il 09 Luglio 2012, 21:05:21
Citazione di: jack7351 il 09 Luglio 2012, 20:23:12
A chi interessano le isole, in Freq. 27605 ci stà la 30FDX/S030 Op. John dall' isola di Paloma...lavorata con rapporto r/s per entrambi 5/9  :up:
:( mhhhh che miraggio per me' col misero dipolino che mi ritrovo!! :-[

Abbi fede nel dipolo. E' ben vero che sei svantaggiato rispetto a chi ha antenne più evolute e che alla lunga bisogna arrivare a istallare un'antenna più evoluta, ma alla fine è lì lì con le antenne veicolari di circa 150-170 cm di lunghezza. Se lo metti orizzontale, ricevi meno QRN e disturbi vari rispetto a chi ha antenne verticali.
Devo dire che lo ho usato solo per poche settimane in un periodo nel quale ero privo di altre antenne, ma il collegamento più lungo che ci ho fatto è stato con Capo Nord, che non è malaccio con i 20 watt di un Jackson senza neanche microfono amplificato. Ed era un bel po' più silenzioso della Mantova.


Le parti più lontane da te della Spagna - Canarie escluse - distano circa 2000 km, e 2000 km con 20 watt e un dipolo si fanno. A maggior ragione si fanno oggi, con pochi operatori, meno QRM di una volta, e quei pochi presenti che trovando pochi corrispondenti tendono a rispondere a chi li chiama. Senza offesa per nessuno, ma io rispondo perfino agli spagnoli... (ai francesi ancora no).
:up:
www.cisarbari.it
Sezione Cisar di Bari IQ7UG
Email:iz7zft@cisarbari.it


1vr005

Ho fatto un giro per la banda, non si sente assolutamente niente tranne qualche muggito echeggiante e bippante in 465 ma remotissimo piccolissimo lontanissimo.

pesciolino73

Citazione di: Microchip il 09 Luglio 2012, 21:05:21
Citazione di: jack7351 il 09 Luglio 2012, 20:23:12
A chi interessano le isole, in Freq. 27605 ci stà la 30FDX/S030 Op. John dall' isola di Paloma...lavorata con rapporto r/s per entrambi 5/9  :up:
:( mhhhh che miraggio per me' col misero dipolino che mi ritrovo!! :-[




scherzi? io col dipolo ci faccio bellissimi collegamenti indonesia tailandia kuwait ..per citare quelli fatti poche settimane fa... e risentiti piu' volte!!! dunque non casi rari...
in propagazione lo cambierei solo con la skipper o yaghi 3/4 elementi!!!!certo solo in propagazione .
in diretta ..la verticale va meglio...

Inviato dal mio GT-I9001

tredici

Citazione di: pesciolino73 il 09 Luglio 2012, 23:10:59
Citazione di: Microchip il 09 Luglio 2012, 21:05:21
Citazione di: jack7351 il 09 Luglio 2012, 20:23:12
A chi interessano le isole, in Freq. 27605 ci stà la 30FDX/S030 Op. John dall' isola di Paloma...lavorata con rapporto r/s per entrambi 5/9  :up:
:( mhhhh che miraggio per me' col misero dipolino che mi ritrovo!! :-[




scherzi? io col dipolo ci faccio bellissimi collegamenti indonesia tailandia kuwait ..per citare quelli fatti poche settimane fa... e risentiti piu' volte!!! dunque non casi rari...
in propagazione lo cambierei solo con la skipper o yaghi 3/4 elementi!!!!certo solo in propagazione .
in diretta ..la verticale va meglio...

Inviato dal mio GT-I9001


Interessante, che tipo di dipolo hai?

La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

1vr005

A proposito di dipoli, ieri in cantina ho visto in un angolino buio alcuni pezzi della mia vecchia Yagi che devo ispezionare. Se ci fosse il radiatore con il gamma-match, potrei istallare quell'elemento da solo nel prato a mo' di dipolo rotativo.
Mi pare importante che ci sia il gamma-match perché g.razie alla sua presenza l'antenna risulta fisicamente in corto-circuito per la corrente continua e non il c'è problema di baracchini folgorati dall'elettricità statica che caratterizza i semplici dipoli filari fatti saldando un polo del cavo coassiale a un braccio e l'altro polo all'altro braccio del dipolo stesso (si può fare facilmente anche senza saldare usando un morsetto, che va annegato nel silicone se il dipolo si istalla fisso, ma è sempre meglio ravvivare a stagno i capi del dipolo e del cavo coassiale).
Vedo che in cantina ci sono vari pezzi di boom e i cocci di diversi elementi. Nella migliore delle ipotesi potrei mettere assieme in qualche modo una due elementi per istallazioni portatili, anche se in prospettiva voglio arrivare a una Skypper. Prima o poi si aprirà la propagazione intercontinentale verso est e da casa mia non si sentirà niente.

1vr005

Il tipo da Malaga /M è già lì che chiama da un'ora.
Secondo me è uno che ha un chiosco o un gelataio con furgone o qualcosa del genere.

1IDX02

si mi pare sia o un bagnino o uno che lavora ad uno stabilimento balneare...
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

fino

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew


Microchip

 cq grazie per le risposte ,probabilmente lo montato un po' basso,il vertice e' a circa 8 mt da terra,comunque non lo' provato piu' di tanto a causa del casino che combinano le mie figliuole non appena accendo la radio,lasciano tutto e vengono a far casino  >:D ho' collegato solo la divisione 233 e mi ha' dato un rapporto di 4/4  :( pero' poi non ho' provato a chiamare nessun'altro!!mi piacerebbe propagazione permettendo parlare con qualcuno di voi!!73
Ps pesciolino che dipolo hai?
www.cisarbari.it
Sezione Cisar di Bari IQ7UG
Email:iz7zft@cisarbari.it

1vr005


Skypperman

73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


1vr005

Sento solo quel tipo dalla Galizia (mi pare unità 353 di non so quale gruppo) che chiama in 555 ogni 15 secondi...


1vr005

Citazione di: Microchip il 10 Luglio 2012, 09:04:20
cq grazie per le risposte ,probabilmente lo montato un po' basso,il vertice e' a circa 8 mt da terra,comunque non lo' provato piu' di tanto a causa del casino che combinano le mie figliuole non appena accendo la radio,lasciano tutto e vengono a far casino  >:D ho' collegato solo la divisione 233 e mi ha' dato un rapporto di 4/4  :( pero' poi non ho' provato a chiamare nessun'altro!!mi piacerebbe propagazione permettendo parlare con qualcuno di voi!!73
Ps pesciolino che dipolo hai?

Va benissimo a 8 metri, ottimo. Io a suo tempo ce l'avevo sopra l'orto, attaccato alle frasche dei fagiolini, a non più di 250 cm da terra e andava ragionevolmente bene.
Mi è venuto, recentemente, questo dubbio. Il dipolo 1/2 lambda dovrebbe avere impedenza 75 ohm, per cui collegato a una linea coassiale e a una radio da 52 ohm avrebbe dovuto darmi stazionarie 75/52=1,4 circa se perfettamente tarato, invece dava 1:1 dopo la taratura.
Sospetto, tarandolo, di averlo tagliato tanto da trovare una lunghezza alla quale la combinazione dipolo+cavo dava un'impedenza di 52 ohm, scombinandone però la lunghezza elettrica. Infatti era particolarmente corto. Forse anziché usare il morsetto e attaccare direttamente l'RG-58 ai due bracci, avrei fatto meglio a metterci un balun 1:1,5 o qualche espediente di adattamento di impedenza e a tararlo solo dopo.
Sta il fatto che dai fianchi non prendeva niente (fianchi E verso la montagna e O verso la casa) ma dalle direzioni preferenziali (N/S) andava bene.

pesciolino73

Citazione di: Microchip il 10 Luglio 2012, 09:04:20
cq grazie per le risposte ,probabilmente lo montato un po' basso,il vertice e' a circa 8 mt da terra,comunque non lo' provato piu' di tanto a causa del casino che combinano le mie figliuole non appena accendo la radio,lasciano tutto e vengono a far casino  >:D ho' collegato solo la divisione 233 e mi ha' dato un rapporto di 4/4  :( pero' poi non ho' provato a chiamare nessun'altro!!mi piacerebbe propagazione permettendo parlare con qualcuno di voi!!73
Ps pesciolino che dipolo hai?



banalissimo filo di biancheria sbalzato fuori dal terrazzo... 15 metri da terra panorama completamente aperto sud est....




Inviato dal mio GT-I9001

1vr005

QSO volante con Alex 1SD019 disturbato solo da un pochino di QSB.
Chiudo tutto, ho temporale vicino. Qui si vedono fulmini a non più di 3-4 km da me



1vr005

Citazione di: pesciolino73 il 10 Luglio 2012, 10:58:37
banalissimo filo di biancheria sbalzato fuori dal terrazzo... 15 metri da terra panorama completamente aperto sud est....

Ci hai messo un balun o hai attaccato il coax direttamente ai bracci?
Quando passa (o se si allontana) il temporale torno a leggere la risposta. Chiudo.

tredici

Collegato da periferia Milano est 1sd019 da Taranto. Una bella soddisfazione visto le mie condizioni operative: antenna filare autocostruita (13,3m e balun 1:9) tesa sull'orto a 2m dal suolo e Lafayette Petrusse senza lineare. Appena il sole da tregua provvedero' ad alzare l'antenna sul tetto..


TREDICI

La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

1vr005

Citazione di: tredici il 10 Luglio 2012, 12:12:22
Appena il sole da tregua provvedero' ad alzare l'antenna sul tetto..

Da me ci sono 20 gradi con cielo coperto. Una meraviglia, sembra di essere alle Isole Shetland.  :)

tredici

qui se vai sul tetto puoi fare una bella grigliata mista direttamente sulle tegole, intanto le vespe che hanno sapientemente fatto il nido sotto i coppi ti trivellano...adesso propagazione nulla da me.

La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

1vr005

Adesso piove con 18 gradi, siamo alla goduria più assoluta. Si è anche aperta un pochino la propagazione.

Circa il tetto, da me è la stessa cosa. Prossimamente dovrò sollevare una fila di tegole per cambiare le calate coassiali e istallare la direttiva, e sono piuttosto preoccupato per le probabili reazioni delle vespe che ci avranno fatto il nido sotto. Mi dicono che diventano inoffensive se si nebulizza contro di loro gasolio o anidride solforosa, ma non sono attrezzato per queste cose...

Ricciolino

Citazione di: 1vr005 il 10 Luglio 2012, 13:30:13
Adesso piove con 18 gradi, siamo alla goduria più assoluta. Si è anche aperta un pochino la propagazione.

Circa il tetto, da me è la stessa cosa. Prossimamente dovrò sollevare una fila di tegole per cambiare le calate coassiali e istallare la direttiva, e sono piuttosto preoccupato per le probabili reazioni delle vespe che ci avranno fatto il nido sotto. Mi dicono che diventano inoffensive se si nebulizza contro di loro gasolio o anidride solforosa, ma non sono attrezzato per queste cose...

una pompetta per nebulizzare costa 2€ in ferramenta , basta che ci metti del gasolio ed è fatta  :mrgreen:
cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

1vr005

Citazione di: Ricciolino il 10 Luglio 2012, 13:33:35
Citazione di: 1vr005 il 10 Luglio 2012, 13:30:13
Adesso piove con 18 gradi, siamo alla goduria più assoluta. Si è anche aperta un pochino la propagazione.

Circa il tetto, da me è la stessa cosa. Prossimamente dovrò sollevare una fila di tegole per cambiare le calate coassiali e istallare la direttiva, e sono piuttosto preoccupato per le probabili reazioni delle vespe che ci avranno fatto il nido sotto. Mi dicono che diventano inoffensive se si nebulizza contro di loro gasolio o anidride solforosa, ma non sono attrezzato per queste cose...

una pompetta per nebulizzare costa 2€ in ferramenta , basta che ci metti del gasolio ed è fatta  :mrgreen:

E se uso delle banali bombolette di insetticida tipo raid?

No, i poveri animaletti si contorcono per molti minuti cercando di pungere qualsiasi cosa abbiano a tiro. Se ciò che hanno a tiro sono le mie caviglie, è meglio evitare. Cmq andrò sul tetto con un lattoniere, spero e confido che sia attrezzato lui in materia.

pesciolino73

Citazione di: 1vr005 il 10 Luglio 2012, 11:46:59
Citazione di: pesciolino73 il 10 Luglio 2012, 10:58:37
banalissimo filo di biancheria sbalzato fuori dal terrazzo... 15 metri da terra panorama completamente aperto sud est....

Ci hai messo un balun o hai attaccato il coax direttamente ai bracci?
Quando passa (o se si allontana) il temporale torno a leggere la risposta. Chiudo.

con balun...

ora che andro' in ferie montero'la gain master.. (sicilia) sto preparando tutto l'occorrente..ma secondo me in propagazione rispetto al mio dipolino sara' deludente.... volevo prendere una skipper da Alex per fare il salto di qualita'...ma per vari motivi non ce l'ho fatta...ma rimane un obbiettivo sicuro per il prossimo anno....

comunque mi faro' sentire sicuramente..."
Carlo.

Inviato dal mio GT-I9001

fino

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

miki zeus

appena fatto piccolo qso con l'amico Massimo da Novara

jack7351

 :candela: da me silenzio ASSORDANTE hihihihih  :-) Fino visto che ascolti la Sicilia dami una Freq. cosi proviamo.... :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

cicciolambda

Citazione di: pesciolino73 il 10 Luglio 2012, 14:49:09


ora che andro' in ferie montero'la gain master.. (sicilia) sto preparando tutto l'occorrente..ma secondo me in propagazione rispetto al mio dipolino sara' deludente.... volevo prendere una skipper da Alex per fare il salto di qualita'...ma per vari motivi non ce l'ho fatta...ma rimane un obbiettivo sicuro per il prossimo anno....


pensa che io fra poco tolgo la mantova turbo perchè ormai rispetto la mia skypper autocostruita è.... come dire ... spazzatura.  :grin:
Al suo posto metto un antennina per i 2m , magari un piccolo loop.

fino

Citazione di: jack7351 il 10 Luglio 2012, 17:16:05
:candela: da me silenzio ASSORDANTE hihihihih  :-) Fino visto che ascolti la Sicilia dami una Freq. cosi proviamo.... :up:
Ops :-[...ho visto tardi il tuo post...comunque credo che sia stato solo per
un attimo.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

jack7351

#14146
Ops :-[...ho visto tardi il tuo post...comunque credo che sia stato solo per
un attimo.
[/quote]

:birra: Tranquillo, volevo contraccambiare la registrazione che mi hai fatto tempo fa ora che sono anche io attrezzato di Stream  :up: hihihih...continua il silenzio assoluto a me  :shhhh:
Ne approfitto per collegare il Lincoln per fargli caricare i condensatori ora e quasi un mese che non lo accendo  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

1vr005

Meno male che nelle ore diurne di oggi la propagazione è good, qui si sente solo qualche spagnolo ogni tanto, con segnali non esaltanti. ???  :down:

jack7351

#14148
 8O 8O 8O Vedi? appunto....QSO in USB Freq. 27275 banda Cittadina con r/s 5/7  8O 8O 8O forse è il Sud Africa  8O 8O 8O è pazzesco il casino che ci sta in Banda Cittadina  8O 8O 8O non ci andavo da un mese circa...QRM....Modulazioni in tutte le emissioni che si accavallano AM FM USB  8O 8O 8O pazzesco e in tripla 5 silenzio assoluto....ora faccio una scarrelllata completa e vi faccio sapere se riescco a sintonizzare qualche cosa di interessante... :up: :up: :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

Skypperman

Citazione di: cicciolambda il 10 Luglio 2012, 17:26:54
Citazione di: pesciolino73 il 10 Luglio 2012, 14:49:09


ora che andro' in ferie montero'la gain master.. (sicilia) sto preparando tutto l'occorrente..ma secondo me in propagazione rispetto al mio dipolino sara' deludente.... volevo prendere una skipper da Alex per fare il salto di qualita'...ma per vari motivi non ce l'ho fatta...ma rimane un obbiettivo sicuro per il prossimo anno....


pensa che io fra poco tolgo la mantova turbo perchè ormai rispetto la mia skypper autocostruita è.... come dire ... spazzatura.  :grin:
Al suo posto metto un antennina per i 2m , magari un piccolo loop.

hahaha  :mrgreen: e pensare chi c'è ancora chi sta ancora li a battagliare per saper se è meglio la mantova o gain-mastr  :grin: :grin: :grin:

Cmq adesso sono preso con due nuovi progetti: perfezionare la skypper quad, e farne una tribanda trasportabile e montabile in pochi minuti... altro che spiderbeam, qui stiamo avanti!!!!  :up: :up: :up:

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


jack7351

#14150
Freq. 27365 LSB lingua sconosciuta  8O forse dell' Est Europa r/s 5/5 ora provo a chiamare  :up:
Freq. 27355 LSB forse il Portogallo r/s 5/5 - 5/7 con QSB comunque tutti QSO locali stretti  :up:
La mia Stazione : Rtx Icom 756PROIII PWR USB 100W - Mic. Icom SM20 - Ant. Verticale

fino

Citazione di: Skypperman il 10 Luglio 2012, 18:24:44
Citazione di: cicciolambda il 10 Luglio 2012, 17:26:54
Citazione di: pesciolino73 il 10 Luglio 2012, 14:49:09


ora che andro' in ferie montero'la gain master.. (sicilia) sto preparando tutto l'occorrente..ma secondo me in propagazione rispetto al mio dipolino sara' deludente.... volevo prendere una skipper da Alex per fare il salto di qualita'...ma per vari motivi non ce l'ho fatta...ma rimane un obbiettivo sicuro per il prossimo anno....


pensa che io fra poco tolgo la mantova turbo perchè ormai rispetto la mia skypper autocostruita è.... come dire ... spazzatura.  :grin:
Al suo posto metto un antennina per i 2m , magari un piccolo loop.

hahaha  :mrgreen: e pensare chi c'è ancora chi sta ancora li a battagliare per saper se è meglio la mantova o gain-mastr  :grin: :grin: :grin:

Cmq adesso sono preso con due nuovi progetti: perfezionare la skypper quad, e farne una tribanda trasportabile e montabile in pochi minuti... altro che spiderbeam, qui stiamo avanti!!!!  :up: :up: :up:

73's
skypper quad  ??? ???...cose'?...una evoluzione della starbeam?...cosi che si fa :up:
Io adesso da 6 mesi ho una quad schiacciata con elementi parasita a moxon...mi trovo bene.
Questo e lo spirito della radio...cambiare antenna ogni 6 mesi e senza spendere
un €  :grin: :grin:... e poi e un passa tempo che non va mai alla fine.


Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

1vr005

Citazione di: jack7351 il 10 Luglio 2012, 18:55:04
Freq. 27365 LSB lingua sconosciuta  8O forse dell' Est Europa r/s 5/5 ora provo a chiamare  :up:
Freq. 27355 LSB forse il Portogallo r/s 5/5 - 5/7 con QSB comunque tutti QSO locali stretti  :up:

Portogallo. In 385 LSB quando c'è skip si sentono gli americani

Microchip

www.cisarbari.it
Sezione Cisar di Bari IQ7UG
Email:iz7zft@cisarbari.it

IT9ACJ


Ferrari

Zero assoluto pure sugli stream francesi e greci! :shhhh:
...sebbene qualche vocina sotto ma proprio sotto mormora  :-\

Microchip

 :miiii: ciao Roby,allora facciamoci prima le vacanze va',poi penseremo alla propaganda  :up:
www.cisarbari.it
Sezione Cisar di Bari IQ7UG
Email:iz7zft@cisarbari.it

Karletto

Un po di camionisti e un certo Thomas da Gran Bretagna - segnale molto forte. Ha parlato con Bosnia, Croazia e nord Italia 10 min fa' su ch 19 FM. Qualcuno di voi?

1vr005

Citazione di: Karletto il 10 Luglio 2012, 22:02:18
Un po di camionisti e un certo Thomas da Gran Bretagna - segnale molto forte. Ha parlato con Bosnia, Croazia e nord Italia 10 min fa' su ch 19 FM. Qualcuno di voi?

Thomas da Birmingham, è sempre lì che fa cq dx in FM sui canali CEPT (i nostri 40 omologati). Ci ho parlato più di una volta.

Ragà, è così: spesso e volentieri i segnali internazionali sui canali normali tradiscono il fatto che c'è propagazione, ma in area 410-855 non c'è nessuno. Sospetto che la banda sia morente.
Amen.
Al momento sto sentendo un paio di cretini che fanno QSO in 555. Spagnoli sono spagnoli, ma non capisco di dove.

1vr005

Un minuto in 27.215 FM e un minuto in 555 USB.
La propagazione c'è eccome.



Ma sugli alti non c'è un cane che trasmette.