Sisi, non ascolto MAI frequenze "strane" per così dire. Per quanto riguarda il log in realtà senza volere l'ho sempre fatto, giusto come archivio personale :)
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: acquario58 il 01 Agosto 2013, 19:24:02
era classico di quelle radioline....
normalmente avevano il ch 14 in AM.....
come dici non coprivano in trasmissione distanze notevoli ma solo pochi mt....erano dei giocattoli...
ma permettevano di ascoltare i cb che erano anche distanti.....
Citazione di: Darkloud il 24 Luglio 2012, 09:26:59
Comunque sia potete confermare che il problema è dato proprio dal prodotto, giusto? Perchè io ho visto con i miei occhi amici radioamatori che si parlavano tra di loro, sempre con dei portatili, a svariate decine di Km di distanze senza usare ponti.
CitazioneA proposito, se ti piace fare SWL, prova pure i siti SDR on line in HF.
CitazioneFrequenza: 145.7000 MHz
Tipo: FN
Shift: -0.600 MHz
WWLoc.: JN53HP
Località: Pontedera
Regione: TOSCANA
Citazione di: Brian il 16 Luglio 2012, 20:05:18
Ciao Dark, i ripetitori hanno un tono in ingresso così da non "ripetere" tutto quello che captano ma solo ciò che è espressamente destinato a loro. Inoltre hanno una frequenza in ingresso ed una in uscita (ecco appunto lo shift, ovvero la traslazione verso l'alto o verso il basso di x Hz della frequenza in ingresso rispetto a quella in uscita) perchè se il ripetitore fosse in isofrequenza inizierebbe a ripetere tutto quello che trasmette andando in loop (hai presente quando metti il microfono vicino all'altoparlante in uscita?)
Ad ogni modo Dark, queste sono tutte informazioni trite e ritrite che puoi trovare usando il taso cerca del forum o su google.
Io ti consiglio vivamente di imparare i fondamentali facendo un po' di ricerche in giro, per poi chiedere aiuto nel caso non capissi qualcosa.
Non prenderlo come un richiamo o un rimprovero ma ripeto, il mio è solo un consiglio così da prendere sin dall'inizio la buona abitudine (che purtroppo non è di molti) di cercare prima di chiedere.
A disposizione per ogni dubbio e chiarimento
73
Citazione di: calindro il 13 Luglio 2012, 02:02:06
Con la autorizzazio radioamatoriale puoi disporre fino a 500 watt.
Puoi trdsmettere solo sulle bande amatoriali, sulle frequenze dei taxi sei abusivo.
Pagina creata in 0.126 secondi con 17 interrogazioni.