Antenna HF da balcone

Aperto da Walter2, 17 Gennaio 2022, 07:29:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Walter2

Buongiorno a tutti, sono un fresco patentato e dopo qualche anno di SWL e CB sto allestendo la mia piccola stazioncina domestica. Non avendo possibilità di accedere al tetto del condominio dove abito vengo a chiedervi se sapeste consigliarmi un'antenna per le HF funzionale (naturalmente conscio di tutti i suoi limiti) che non sia eccessivamente vistosa e invasiva.

Premesso che attualmente per l'ascolto sulle HF uso questa:

https://www.radiocenter.it/prodotto/proxel-pro-x1r-antenna-da-auto-multibanda/

Avrei addocchiato, se riteneste la proxel poco performante, anche queste altre due:

https://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/product&product_id=7094

https://www.iw2en.com/mini-verticali-hf/

Secondo voi quale potrebbe darmi i risultati meno peggiori?

Preciso che abito al 1 piano di 4 e che sulla verandina dove vorrei piazzare l'antenna ho già installato una X30.

Chiudo con una preghiera, non proponetemi dipoli, loop o altre alternative, mi interessano i pareri su queste tre perchè sono quelle che sono sicuro di poter montare.

Grazie a tutti.

Walter


AZ6108

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

pat0691

Diciamo che quella della MFJ e' la piu' adatta ad essere montata sulla ringhiera di un balcone.
La verticale e' un po' difficile, a meno che non ti distanzi parecchio.
Io ho la 1621 della MFJ e male non va.
Certo ...data la posizione non aspettarti grandi prestazioni, specialmente dalla parte opposta dello stabile, ma in certi casi, senza la possibilita' di accedere al tetto, bisogna accontantarsi.

cirgaro

Guarda io le ho tutte e due la mfj fa la sua parte pero ogni volta che cambi banda devi tararla ma non e un granche x la tx in rx va molto bene , invece quella di iw2 va benissimo sia in tx che in rx , e un altro pianeta , non deve essere tarata la puoi mettere vicino alla ringhiera tranquillamente , e leggerissima   la monti in 3 minuti pero e alta 5 mt, se puoi metterla opta x la iw2 .

inviato SM-A105FN using rogerKapp mobile



Walter2

Citazione di: cirgaro il 17 Gennaio 2022, 09:27:26
Guarda io le ho tutte e due la mfj fa la sua parte pero ogni volta che cambi banda devi tararla ma non e un granche x la tx in rx va molto bene , invece quella di iw2 va benissimo sia in tx che in rx , e un altro pianeta , non deve essere tarata la puoi mettere vicino alla ringhiera tranquillamente , e leggerissima  la monti in 3 minuti pero e alta 5 mt, se puoi metterla opta x la iw2 .

inviato SM-A105FN using rogerKapp mobile

La EXENTIAL potrei montarla, in ogni caso sarebbe sempre monta/smonta in veranda quando mi serve. È solo che di questa non ho trovato nessuna recensione in rete e di quella più grande, la extreme, dicono che sia semplicemente una canna da pesca di lusso e basta. Qualche altro dettaglio potrei chiedertelo? Sulla MFJ stavo leggendo il sito consigliatomi dal collega sopra.

cirgaro

Guarda la extreme e una ottima antenna io ce ne ho montate 3 , , sono un radioamatore , e ti posso assicurare che ho fatto mezzo mondo con 100 watt delle radio , va una meraviglia , certo non e paragonabile a direttive o dipoli , io ho entrambi , pero guarda che si difende benissimo , se vuoi iniziare e non hai spazio puoi decidere solo tu pero tra la extreme e mfj , sempre extreme .

inviato SM-A105FN using rogerKapp mobile



AZ6108

Citazione di: Walter2 il 17 Gennaio 2022, 09:44:31
La EXENTIAL potrei montarla, in ogni caso sarebbe sempre monta/smonta in veranda quando mi serve. È solo che di questa non ho trovato nessuna recensione in rete

Qualcosa si trova, ad esempio

http://www.arifidenza.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=373623

per farla breve, entrambe sono antenne "di ripiego" ossia, permettono comunque di andare in aria ma hanno delle più che ovvie limitazioni dovute alla necessità di ridurre gli ingombri e, per tale motivo, di scendere a compromessi; sinceramente, se non avessi premesso che non vuoi "altre antenne", ti avrei suggerito di valutare l'idea di una filare endfed, dato che a fronte di una spesa inferiore avresti potuto avere prestazioni (almeno su alcune bande) migliori, ma visto che vuoi una di quelle, tieni presente che dovrai accettare i compromessi di tali antenne ed a questo punto, direi che la "exential" potrebbe rappresentare una scelta migliore della MFJ

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin


Walter2

La exential mi fa paura solo perchè non ho recensioni. Della MFJ ne è pieno, della extreme di IW2EN pure, della exential nemmeno una, nemmeno una recensione.

AZ6108

Citazione di: Walter2 il 17 Gennaio 2022, 11:27:26
La exential mi fa paura solo perchè non ho recensioni. Della MFJ ne è pieno, della extreme di IW2EN pure, della exential nemmeno una, nemmeno una recensione.

Beh, perchè non provi a contattare IW2EN ? Certo, sembra come "chiedere all'oste se il vino è buono" [emoji2] però ti consentirà di valutare "l'onestà dell'oste" [1] e di ottenere maggiori informazioni e chiarimenti sull'antenna in questione per poi decidere avendo ulteriori elementi di valutazione


[1] La frase in questione è intesa come generalizzata NON sto affermando che IW2EN sia disonesto !
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Walter2

Preferivo il parere di un utilizzatore. Qualcuno che può aiutarmi sulla exential di IW2EN?

Sulla MFJ ho già letto abbastanza.

cirgaro

Ti ripeto io le ho tutte e 3 , la piu performante e la extreme lunga oltre 8 mt e da mio precedente post ti ripeto che e meravigliosa , certo none a livello di direttiva o dipolo piu performanti , la exential pure va molto bene , migliore della mfj ci ho fatto pure bei dx , ma se hai problemi di spazio allora la mfj pero non e a livello delle altre due ok , quindi x me la 1 e la extreme   la 2 e la exential la 3 mfj ok

inviato SM-A105FN using rogerKapp mobile


Walter2

Grazie mille e scusa se il passaggio della exential mi era sfuggito. Avevo capito avessi la mfj e la extreme. Adesso però prima di contattare IW2EN ti chiedo se puoi farmi una piccola descrizione/recensione di questa antenna. Se proprio posso esagerare, qualche foto.

Grazie di cuore.

cirgaro

Se vai sul sito di iw2 trovi foto e recensioni   io la uso x attivita esterna e va abbastanza bene  , non e a livello della extreme , pero ti ci diverti , se non hai problemi con altezza ti consiglio la extreme senza dubbio e favolosa pero e 8 mt di altezza mentre la exential e poco piu la meta , con ottima resa, e inoltre sul suo sito ha lanciato un altro modello la arrow  e come la extreme pero ottimizzata x la 27 mhz , quindi la puoi usare anche x la cb ,.ti consiglio di andare sul suo sito e trovi tutto spiegazioni , foto e recensioni


inviato SM-A105FN using rogerKapp mobile



Maxxim

Citazione di: Walter2 il 17 Gennaio 2022, 11:27:26
La exential mi fa paura solo perchè non ho recensioni. Della MFJ ne è pieno, della extreme di IW2EN pure, della exential nemmeno una, nemmeno una recensione.

Possiedo la Exential, la uso come antenna per il qrp. Veloce nel montaggio/smontaggio, se si hanno difficoltà di spazio si può utilizzare senza contrappesi, anche se io preferisco utilizzarli.

Walter2

I contrappesi come li hai installati? Nel balun sotto l'antenna non ci sono connettori.

Ma come antenna per essere montata su una veranda e utilizzarla come unica antenna per le HF la vedi funzionale? In 20 e 40 metri pensi che riesco a farla qualcosa? Non dico di fare il giro del mondo ma l'Europa in fonia si collega? Non voglio spendere più di 100 euro e finire come se usassi la proxel da barra mobile.

cirgaro

Si fai i collegamenti che vuoi ,  i contrappesi con la exential non ce ne bisogno difatti anche il costruttore lo specifica poi se li vuoi mettere vedibtu cmq antenna e accordatissima in tutte le bande e rende bene x il prezzo con 100 euro non ce la fai , io la pagai sui 150 spedita

inviato SM-A105FN using rogerKapp mobile


AZ6108

Citazione di: cirgaro il 18 Gennaio 2022, 16:09:10
Si fai i collegamenti che vuoi ,  i contrappesi con la exential non ce ne bisogno difatti anche il costruttore lo specifica poi se li vuoi mettere vedibtu cmq antenna e accordatissima in tutte le bande e rende bene

Scusami, ma considerando che l'antenna non ha radiali e non ha contrappesi, secondo te, come fa ad irradiare visto che, apparentemente, manca un percorso di ritorno per la RF ? Basta pensare ad un generatore connesso ad una lampadina usando un solo filo, secondo te la lampadina si accende [emoji56] ?

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

dattero

Citazione di: Walter2 il 18 Gennaio 2022, 13:24:39
I contrappesi come li hai installati? Nel balun sotto l'antenna non ci sono connettori.

Ma come antenna per essere montata su una veranda e utilizzarla come unica antenna per le HF la vedi funzionale? In 20 e 40 metri pensi che riesco a farla qualcosa? Non dico di fare il giro del mondo ma l'Europa in fonia si collega? Non voglio spendere più di 100 euro e finire come se usassi la proxel da barra mobile.
decatlon canna da 7 metri (c'è  un modello che chiusa è lunga 60 cm), ferrite diametro 12mm, un po di filo elettrico , un PL volante e ti sei fatto un'antenna tale e quale a quelle spendendo un decimo.

Se in portatile elimini il balun e vai di accordatore!!!

AZ6108

Citazione di: dattero il 18 Gennaio 2022, 16:19:51
decatlon canna da 7 metri (c'è  un modello che chiusa è lunga 60 cm), ferrite diametro 12mm, un po di filo elettrico , un PL volante e ti sei fatto un'antenna tale e quale a quelle spendendo un decimo.

... e volendo connetti un pezzo di filo di altri 7 metri (circa) all'estremità alta del filo che scorre lungo la canna, lo stendi più o meno in orizzontale ed ottieni una "inverted L" che ti permette di scendere ulteriormente in frequenza [emoji6]
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin


dattero

Citazione di: cirgaro il 18 Gennaio 2022, 16:09:10
antenna è accordatissima in tutte le bande 

inviato SM-A105FN using rogerKapp mobile


hai modo di postare una plottata di un vna , magari una foto per ogni banda??
Logicamente diretta senza accordatori di mezzo

dattero

Citazione di: AZ6108 il 18 Gennaio 2022, 16:23:48
... e volendo connetti un pezzo di filo di altri 7 metri (circa) all'estremità alta del filo che scorre lungo la canna, lo stendi più o meno in orizzontale ed ottieni una "inverted L" che ti permette di scendere ulteriormente in frequenza [emoji6]

be certo ,il bello dei "fili" è proprio questo , ti puoi sbizzarrire nelle configurazioni

Walter2

Il problema sono proprio i 7 metri. Già con 4 sono abbondantemente al piano superiore, per questo non volevo esagerare. Le uniche sono la exential e la mfj 1622 oppure tenermi la proxel che uso in bm e usare quella.

AZ6108

Citazione di: Walter2 il 18 Gennaio 2022, 17:27:51
Il problema sono proprio i 7 metri. Già con 4 sono abbondantemente al piano superiore, per questo non volevo esagerare. Le uniche sono la exential e la mfj 1622 oppure tenermi la proxel che uso in bm e usare quella.

Beh, ma lo hai scritto tu che volevi SOLO una di quelle verticali e che non volevi proposte relative ad altre antenne; in caso contrario ci potrebbero essere altre soluzioni, ma ovviamente non ti sono state proposte, vista la tua premessa. D'altronde ci sono dei limiti al quanto si possa raccorciare una verticale se si vuole mantenere una seppur minima efficienza

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Maxxim

Citazione di: Walter2 il 18 Gennaio 2022, 13:24:39
I contrappesi come li hai installati? Nel balun sotto l'antenna non ci sono connettori.

Ma come antenna per essere montata su una veranda e utilizzarla come unica antenna per le HF la vedi funzionale? In 20 e 40 metri pensi che riesco a farla qualcosa? Non dico di fare il giro del mondo ma l'Europa in fonia si collega? Non voglio spendere più di 100 euro e finire come se usassi la proxel da barra mobile.
Uso una fascetta stringitubi sul connettore e su quello metto i contrappesi. Riguardo i collegamenti, l'Europa la copri, io ho fatto collegamenti in fonia sia in 20 che 40 metri.

AZ6108

Citazione di: Maxxim il 18 Gennaio 2022, 17:50:39
Uso una fascetta stringitubi sul connettore e su quello metto i contrappesi. Riguardo i collegamenti, l'Europa la copri, io ho fatto collegamenti in fonia sia in 20 che 40 metri.

una curiosità; la staffa di supporto dell'antenna (quella con i cavallotti per il palo) non è collegata alla massa del connettore ?
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Maxxim

No, c'è il cavetto di massa che esce dal balun che è collegato a massa. La staffa di supporto è in materiale plastico


AZ6108

#26
Citazione di: Maxxim il 18 Gennaio 2022, 18:10:38
No, c'è il cavetto di massa che esce dal balun che è collegato a massa. La staffa di supporto è in materiale plastico

quindi il balun HA un connettore di massa !

Ok; grazie, a questo punto potrebbe essere interessante connettere la massa del balun al palo (metallico) di supporto  [emoji41]

un'altra modifica che potrebbe essere interessante sarebbe quella di prendere 3 o più antenne veicolari (possibilmente a carica ellittica) "cb" ed installarle come se fossero radiali, se il mio "sospetto" è corretto l'angolo di lancio si dovrebbe abbassare
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Walter2

Il balun, almeno dalle fotografie del sito di IW2EN non mostra connettori per i contrappesi. Ottima l'idea di collegarli al connettore con la fascetta stringitubi.

La MFJ per quanto bella, mi sembra troppo, troppo piccola per i 40 metri. Non che la exential sia tanto più grande, ma almeno la monti e non devi entrare e uscire per tararla.

AZ6108

Citazione di: Walter2 il 18 Gennaio 2022, 20:22:17
Il balun, almeno dalle fotografie del sito di IW2EN non mostra connettori per i contrappesi. Ottima l'idea di collegarli al connettore con la fascetta stringitubi.

La MFJ per quanto bella, mi sembra troppo, troppo piccola per i 40 metri. Non che la exential sia tanto più grande, ma almeno la monti e non devi entrare e uscire per tararla.

scusa, sarò ccegato (come diceva la grande Marchesini) ma io la foto di cui parli non l'ho vista

per quanto riguarda la MFJ.. è un'altra antenna "di ripiego"
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Walter2



AZ6108

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Walter2

La Exential monta su una staffa da parabola da 40 cm di altezza? A che distanza si trovano gli attacchi delle staffe l'uno dall'altro?

IW2EN le staffe da palo le fornisce o bisogna comprarle a parte?

cirgaro

Le staffe sono comprese

inviato SM-A105FN using rogerKapp mobile


AZ6108

per quanto riguarda le verticali di iw2en c'è una discussione anche qui

https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=57614.0
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Walter2

Sto leggendo la discussione e parla solo della extreme. Non posso montare un'antenna di 8 metri su una veranda al primo piano, arriverei al 4. La Exential è la metà, al massimo la vede quello del piano di sopra.

La MFJ sto iniziando ad escluderla a questo punto.

AZ6108

#35
Citazione di: Walter2 il 19 Gennaio 2022, 16:31:55
Sto leggendo la discussione e parla solo della extreme. Non posso montare un'antenna di 8 metri su una veranda al primo piano, arriverei al 4. La Exential è la metà, al massimo la vede quello del piano di sopra.

Ho fatto riferimento a quella discussione perchè comunque ti potrebbe fornire un'idea relativa alla serietà costruttiva/progettuale delle antenne di IW2EN

Citazione
La MFJ sto iniziando ad escluderla a questo punto.

Direi sia il caso, non solo è più corta della "exential" ma richiede di riaggiustare la taratura (presa sulla bobina di carico) ad ogni cambio banda; detto questo, credo proprio che sarebbe una buona idea aggiungere almeno un paio di radiali/contrappesi (se non di più) alla "exential" e piazzare una choke sul coassiale onde evitare che lo stesso entri a far parte del sistema radiante... ma per sicurezza, direi che potresti contattare IW2EN (che stando al thread che ho citato, sembra rispondere senza problemi) e chiarirti i vari dubbi

P.S.

Diversi radioamatori americani chiamano la MFJ "Most Finest Junk" o anche "Mississippi's Finest Junk" [emoji1]
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

AZ6108

#36
Ho fatto girare una simulazione NEC molto approssimata dell'antenna in oggetto (exential) con e senza radiali (ho aggiunto dei radiali da 2m) e gli angoli di lancio, anche sulla banda dei 40 metri sembrano buoni (tra i 10° ed i 45° con il massimo a 20° dall'orizzonte, più bassi salendo in frequenza) per cui direi che tutto sommato l'antenna dovrebbe lavorare decentemente bene, almeno in teoria, anche se il guadagno è piuttosto basso, ma questo potrebbe non essere un grosso problema, specie in ricezione
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Walter2

@AZ6108

Potresti pubblicarli in modo da farmi un'idea di dove irradia l'antenna?

Leggevo sull'altro thread che la bontà delle antenne di IW2EN è legata soprattutto alla qualità dei materiali. Non credo che conprando una canna da pesca di 5 metri e mettendo un un-un 4:1 otterrei gli stessi risultati.

lake

Citazione di: AZ6108 il 19 Gennaio 2022, 17:05:04
Ho fatto girare una simulazione NEC molto approssimata dell'antenna in oggetto (exential) con e senza radiali (ho aggiunto dei radiali da 2m) e gli angoli di lancio, anche sulla banda dei 40 metri sembrano buoni (tra i 10° ed i 45° con il massimo a 20° dall'orizzonte, più bassi salendo in frequenza) per cui direi che tutto sommato l'antenna dovrebbe lavorare decentemente bene, almeno in teoria, anche se il guadagno è piuttosto basso, ma questo potrebbe non essere un grosso problema, specie in ricezione

oggigiorno c'è internet che è un grandissimo aiuto anche per noi, pero' le simulazioni secondo me vanno bene prese con le pinze, la stessa antenna che per qualcuno fa schifo per qualcun altro lavora bene, ci sono tantissime variabili, location, e posizionamento in primis, poi altre, è molto aleatorio affidarsi a queste,bisogna provare caso per caso, ma forse è anche questo il bello della radio, altrimenti se tutto fosse gia' scritto come la sacra bibbia che gusto ci sarebbe ?
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

AZ6108

#39
Citazione di: Walter2 il 19 Gennaio 2022, 17:21:29
Potresti pubblicarli in modo da farmi un'idea di dove irradia l'antenna?

trovi l'immagine qui sotto, ripeto il modello è approssimato ed i grafici sono relativi all'antenna SENZA contrappesi o radiali, la radiazione è ovviamente omnidirezionale, e sebbene il guadagno non sia eccelso (ma anche quello è aleatorio, come ho detto il modello è approssimato) gli angoli di lancio sono buoni
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Walter2

Approssimato per quanto può essere, in ogni caso non è malaccio.

Ma esiste un sito online per fare quello che hai fatto tu?

GaalDornick

Citazione di: Walter2 il 20 Gennaio 2022, 13:04:42
Approssimato per quanto può essere, in ogni caso non è malaccio.

Ma esiste un sito online per fare quello che hai fatto tu?
Qui:
https://www.eznec.com/

AZ6108

Citazione di: Walter2 il 20 Gennaio 2022, 13:04:42
Approssimato per quanto può essere, in ogni caso non è malaccio.

Ma esiste un sito online per fare quello che hai fatto tu?

io ho usato questo programma

https://www.qsl.net/4nec2/

ma ce ne sono altri, come il già citato ezNEC, MMANA ed altri
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Walter2

Riguardavo i lobi di irradiazione della exential e devo dire che mi piacciono molto. Sono cosciente che naturalmente sono solo teorici e che sul campo ogni cosa è soggetiva ma in linea teorica, l'antenna funziona.

Credete che su una veranda al primo piano di 4 e attaccata alla ringhiera ad una distanza di circa 4 metri dal muro e con altri palazzi nelle vicinanze, riesce a superarli questi ostacoli? Ascolto i vostri pareri e se sono positivi contatto IW2EN e la ordino. 10-12 e 15 metri li userei soprattutto in estate ma quelli che mi interessano seriamente sono 20 e 40. Gli 80 non li considero nemmeno.

Grazie a tutti.

AZ6108

#44
antenne miracolose non ne esistono, tantomeno quella che è comunque un compromesso che, date le tue limitazioni, sei costretto ad accettare

detto questo, hai un'idea dei diagrammi di radiazione; considera l'altezza e la distanza dei palazzi circostanti e cerca di farti un'idea delle direzioni "libere"
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Walter2

Alla fine l'ho comprata la Exential. Un bella bestiolina, piccola ma non modesta come si potrebbe pensare. Naturalmente, come dice anche il costruttore, non è paragonabile ad un'antenna di dimensioni maggiori, ma il suo lavoro lo fa egregiamente.

Fra qualche tempo vi aggiornerò dopo averla sperimentata sul campo, pardon, sul balcone.

Grazie a tutti per i pareri.

maxastuto IU8MLV

Ciao Walter, ho letto il tuo post di gennaio sulla verticale exential e vorrei sapere  com'è andata. Come va quest'antenna? In 80m?  in 40m e in 20m? Io sono più o meno alle tue stesse condizioni ma un pò meglio e vorrei consiglio su che tipo di antenna montare considerando che ho anche provato e conservato subito una MFJ 1622, ma non se ne parla sia perche non è possibile montarla fissa sia perche è davvero molto limitata:

abito in mansarda al 3° ed ultimo piano

ho un palo di 5 metri fissato alla ringhiera del balcone nel punto in cui il tetto corrisponde più basso) su cui ho installato una Comet GP6 per  le VHF ed UHF di cui i suoi 3 radiali sono distanti dal tetto 2,5 metri per  cui non ho ROS ( il tetto  è spiovente e tutto rivestito di lamiera di ferro quindi un grande piano di massa lungo 14 metri x 9 metri)  con cordolo centro tetto lungo appunto 14,24 metri e largo 30 cm ed in piano a 180° tant'è che volevo montare con una base magnetica da 175  mm una Sirio P5000 per CB e rispolverare il mio zodiac Tokio da 271 ch.

però... nota dolente: nella mia zona quando spira il vento spira di brutto e la COMET GP 6 malgrado sia di  soli 3,2 metri  oscilla da pazzi ma essendo in ottima fibra di vetro regge da anni ( anche perche c'è  un unica staffa a blocco fissata al solaio del balcone a circa 2 metri del palo oltre alle staffe di base) per cui oscilla anche la parte superiore del palo. Ho proveniente del precedente QTH ( terrazzo calpestabile e casetta abbaino a centro terrazzo) una Mantova 1 che essendo 7,2 metri è pesante e quindi ho paura di montarla, non perchè non abbia ringhiera sufficiente (ne  ho diversi metri ) ma non ho dove controventarla essendo che l'unico punto di fissaggio  sono le ringhiere. Sul tetto non c'è nessun appiglio (se non a centro tetto e a centro cordolo) un tubo di ferro pieno da 2,5 metri dove sono fissate le antenne tv ma è di diametro 25 mm e fissare una verticale anche di soli 4 metri  in cima alla prima raffica lo piegherebbe oppure con le oscillazioni rovinerebbe il segnale  tv  alle yagi tv che già di se con vento forte fanno vedere  i quadratini sul canale tv digitale. Quindi non se ne parla. Sul palo della bibanda ad mezzo  metro sotto i radialini, ho messo un balun 9:1 con un filo elettrico  di diametro 1,5 mmq e lungo 20,70 m che scende giù inclinato  fino ad un paletto di legno  alla cui estremità  ho  fissato un tubo di pvc da 50 mm di diametro a cui ho raccolto a mò di bobina con spire accostate ed ordinate, il restante filo dei 20,70 m perchè malgrado sia collegato al balun a circa 3 piani e 1/2 l'altezza è di circa 13 metri calcolando che il paletto isolatore è alto 1,7 m dal suolo.  Questa specie di slooper la uso in rx ( che poi slooper  non è, perche il paletto è fissato al muro confine della mia proprietà ed è distante dal muro 2,5 m) per cui il filo obliquo in alto all'alimentazione forma un angolo di circa 10° cioè è quasi in verticale. Per ovviare problemi di ricezione ho fissato  al palo (a filo del solaio del balcone) un tramezzo ( un tubo di alluminio con isolatore dove passa il filo (tipo cruna dell'ago per intenderci) che ha la funzione di allontanare il filo dal muro vista la ripida inclinazione ed è tipo la barra o randa di un albero di una barca a vela.

Dette queste condizioni e considerando: vento; tetto indisponibile; proprietà privata perimetrale limitata. Per andare in qrp con un xiegu G90 con 20watt max in SSB e 5 in AM e con installazione fissa e obbligatoriamente dal balcone (di cui posso anche superare il livello del tetto) :

- canna da pesca  da 7 o 10 m max ma obbligatoriamente dxwire perchè la usano a Trieste e regge la Bora da anche 170 km/h

- verticale senza radiali fissi ( al massimo filari stesi sul tetto) ma robusta e possibilmente in fibra di vetro tipo SIGMA HF 360 o simili

Oppure una end fed corta in polarizzazione orizzontale alimentata all'estremo con il balun sul palo e stesa con filo isolatore al palo a centro tetto delle antenne tv ( ma sarebbe "una linea" con 2 metri di distanza dal tetto di ferro e con le freq HF siamo a micro lambda distanti dalla massa e poi sarebbe uan canna da pesca in orizzontale. unica  nota positiva  resistenza al vento minima.

Vorrei sapere da te come va l'antenna exential che hai preso perche io potrei optare per la extreme o arrow cosi posso lavorare anche in cb 27 Mhz, dato che sono all'ultimo piano; potresti dirmi come va?Grazie

Walter2

Ho letto che mi hai scritto anche in privato ma ti rispondo qui.
Allora, l'antenna l'ho presa e dopo ne ho prese altre due da Giovanni. Con ogni antenna faccio cose diverse e sono contento di tutte e tre.
La Exential va bene, ma va bene sino ai 20 metri, dimenticati di salire sui 30 o 40, accordi ma non vai lontano, almeno con i 100 watt della radio. In FT8 da 20 a 12 colleghi tranquillamente l'Europa senza grosse difficoltà. Accortezze in fase di installazione, un paio di fili elettrici da 5 metri da utilizzare come contrappeso.
L'ho installata sulla ringhiera del balcone con una staffa da parabola e sporge poco sopra il balcone superiore e resiste alle intemperie.

Adesso me permetto di darti un consiglio, se cerchi l'antenna definitiva guarda altro. Quell'antenna va bene per me che abito al primo piano e non ho possibilità di mettere altro. Concludo, uso la Exential oggi quando c'è brutto tempo e piove altrimenti la soluzione finale per la mia situazione l'ho trovata con una longwire sempre di Giovanni, la Zeppelin.

Se hai bisogno di altre informazioni sono qui.

Walter2

Ho letto adesso, scusami, che potresti montare la Extreme. Non pensarci oltre, monta quella, la Arrow no, va bene per la CB non per noi OM.

maxastuto IU8MLV

Ok grazie per la tempestività della risposta. ma se non capito male , hai 3 exential? oppure anche una extreme? Ok io magari sono all'ultimo piano e potrei montare una  extreme sempre se robusta,  ma cosa potrei mettere di altro robusto visto che la controventatura al massimo può essere  con 2 tiranti? ( sempre che monti l'antenna dal punto di centro tetto.) Hai montato la zeppelin? e come l'hai stesa visto che anche tu sei dal balcone?

Walter2

La Extreme non va controventata, la monti e la bora può tirare quanto gli pare, resterà sempre li dritta.

Io ho una Exential, una Firewire e una Zeppelin.

Geremia

Sei fortunato Walter che non ti dicono niente nel condominio dove abiti. Se io provo a montare qualcosa che arriva anche in prossimita' al corrimano del balcone superiore, me la segano e con ragione perche' qualsiasi cosa si monta non deve uscire dalla finestra virtuale dall'area che va dal lastricato del proprio balcone al lastricato del balcone superiore.
S = k * log W

Walter2

Citazione di: Geremia il 09 Settembre 2022, 20:35:26
Sei fortunato Walter che non ti dicono niente nel condominio dove abiti. Se io provo a montare qualcosa che arriva anche in prossimita' al corrimano del balcone superiore, me la segano e con ragione perche' qualsiasi cosa si monta non deve uscire dalla finestra virtuale dall'area che va dal lastricato del proprio balcone al lastricato del balcone superiore.

Non è fortuna, quello che abita sopra ha le fioriere che sporgono sulla mia veranda e le tiene perchè glielo concedo. Appena dice qualcosa le toglie mentre io smonto l'antenna. E poi l'antenna è a quasi 5 metri dal suo balcone, non toglie visuale.

AZ6108

#53
Citazione di: maxastuto IU8MLV il 09 Settembre 2022, 19:47:14
Ok grazie per la tempestività della risposta. ma se non capito male , hai 3 exential? oppure anche una extreme? Ok io magari sono all'ultimo piano e potrei montare una  extreme sempre se robusta,  ma cosa potrei mettere di altro robusto visto che la controventatura al massimo può essere  con 2 tiranti? ( sempre che monti l'antenna dal punto di centro tetto.) Hai montato la zeppelin? e come l'hai stesa visto che anche tu sei dal balcone?

Max, hai considerato l'idea di una endfed ? Se hai un supporto sufficientemente alto e lontano (albero, palo...) potresti installare una endfed per coprire 80...40 ed una verticale per le altre bande - o anche usare la endfed per tutte, con un accordatore; posso testimoniare per esperienza diretta che una endfed lunga 25,6m e con un contrappeso di circa 9m permette di coprire tutte le bande dagli 80 ai 10 ed è utilizzabile anche sui 160
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

maxastuto IU8MLV

ciao AZ beh... supporti alti come dicevo ho il palo della bibanda a lato parete muraria ed il palo delle antenne tv a centro tetto distante dal palo bibanda circa 8,5 metri, però per una stesura in orizzontale in altezza dal tetto in lamiera ( che poi non capisco se è un bene come piano di massa o un male meglio se era di tegole di argilla ) di non più di 2 metri perchè la possibilità che mi da il palo della bibanda è a questo limite, poi ci sono i radiali dell'antenna. Stessa cosa al  riguardo il  palo delle antenne tv che è lungo 2,5 m quindi dal tetto in altezza non posso staccare il filo  più di tanto. Io non so come ha fatto walter 2 dal balcone al primo piano a montare una zeppelin!!!! bohh??? al massimo posso mettere un secondo palo all'angolo all'altro balcoen sito nella stessa perete muraria.  allego due schizzi di tutto il mio mabarada

maxastuto IU8MLV

allego altre foto della precaria situazione

maxastuto IU8MLV


maxastuto IU8MLV

PS tutto il terzo piano intorno alla casa va con il mio appartamento.  Dall'altro  lato  invece che avere due balconi laterali ed una finestra centrale ho un balcone intero largo appunto quanto tutto il palazzo ( 10 m circa) però necessita stendere una linea cavo coassiale di oltre 30 metri per attraversare tutto il tetto e scendere fino a dentro alla stanza-radio che ho dall'altra parte e poi da quel balcone  lungo stende il bucato mia moglie e  non vuole nulla neanche un filino sottile

eurodani

IW2EN....9:1...EXTREME....aspetta, forse è meglio che prima leggi qui: http://www.arifidenza.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=266938
Daniele - Romania

Walter2

Citazione di: eurodani il 09 Settembre 2022, 21:35:46
IW2EN....9:1...EXTREME....aspetta, forse è meglio che prima leggi qui: http://www.arifidenza.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=266938

Fortunatamente la realtà è lontana da formule e teorie e le antenne di Giovanni funzionano e costano il giusto. Ti mostrerei il mio log per confermartelo.