zodiac k2

Aperto da piero, 20 Agosto 2007, 15:22:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maker

Ho programmato il k2 per le frequenze con lo shift per i ponti (+tono 1750hz)ma non riesco ad agganciarli ,dove sbaglio ?


marcored24

Citazione di: maker il 24 Ottobre 2009, 14:02:36
Ho programmato il k2 per le frequenze con lo shift per i ponti (+tono 1750hz)ma non riesco ad agganciarli ,dove sbaglio ?
il 1750 non e' lo shift per i ponti,ma la nota per aprirne alcuni...lo shift va in passi di -600 khz per le vhf e +1600 khz per le uhf....svelato l'arcano.. :birra: :birra:

albettoc

Citazione di: marcored24 il 16 Ottobre 2009, 12:07:33
sbagli,caro cb rambo...l'essere radioamatore non ti consente di modificare apparati che sono stati costruiti per uno scopo e con precisi dettami...cosi come non puoi usare ad esempio radio vhf civili senza autorizzazione o frequenze pmr assegnate ad aziende o enti senza previa autorizzazione..lo sperimentare sul mezzo radio ti preclude queste opportunita'...73 cordiali :birra: :birra:

confermo che noi radioamatori possiamo adattare qualsiasi apparecchiatura nata per altro scopo all`uso sulle nostre frequenze,rispettando i requisiti minimi imposti dal regolamento (potenza,frequenza),nonche`costruirle di sana pianta.
Tutto questo si puo`fare perche`nel nostro servizio non c`e`obbligo di usare apparati certificati o omologati.
73 a tutti.
73 da Alex  IW4BJG  locatore JN54MF
zona BOLOGNA : 1456875 R3a
zona appennino bolognese : canale 4 LPD tono 21 (136.6 Hz)

albettoc

Citazione di: albettoc il 26 Ottobre 2009, 12:22:52
Citazione di: marcored24 il 16 Ottobre 2009, 12:07:33
sbagli,caro cb rambo...l'essere radioamatore non ti consente di modificare apparati che sono stati costruiti per uno scopo e con precisi dettami...cosi come non puoi usare ad esempio radio vhf civili senza autorizzazione o frequenze pmr assegnate ad aziende o enti senza previa autorizzazione..lo sperimentare sul mezzo radio ti preclude queste opportunita'...73 cordiali :birra: :birra:

confermo che noi radioamatori possiamo adattare qualsiasi apparecchiatura nata per altro scopo all`uso sulle nostre frequenze,rispettando i requisiti minimi imposti dal regolamento (potenza,frequenza),nonche`costruirle di sana pianta.
Tutto questo si puo`fare perche`nel nostro servizio non c`e`obbligo di usare apparati certificati o omologati.
73 a tutti.


dimenticavo :il K2 e`un buon apparato.io lo ho programmato solo sulle frequenze radioamatoriali.Invece di comprare un costoso palmare radioamatoriale con batterie di ricambio pagate a peso d`oro ogni volta che si rompono e` meglio comprare un bel K2. Se poi ti cade nel fiume ti arrabbi di meno...
73.
73
73 da Alex  IW4BJG  locatore JN54MF
zona BOLOGNA : 1456875 R3a
zona appennino bolognese : canale 4 LPD tono 21 (136.6 Hz)


maker

Citazione di: marcored24 il 26 Ottobre 2009, 12:07:30
Citazione di: maker il 24 Ottobre 2009, 14:02:36
Ho programmato il k2 per le frequenze con lo shift per i ponti (+tono 1750hz)ma non riesco ad agganciarli ,dove sbaglio ?
il 1750 non e' lo shift per i ponti,ma la nota per aprirne alcuni...lo shift va in passi di -600 khz per le vhf e +1600 khz per le uhf....svelato l'arcano.. :birra: :birra:
Infatti se leggi con attenzione ho scritto tono 1750 ,credo invece di aver sbagliato lo shift .
Per curiosità, col k2 riuscte ad agganciare ponti a 25 km in linea d'aria di distanza?

marcored24

Citazione di: albettoc il 26 Ottobre 2009, 12:22:52
Citazione di: marcored24 il 16 Ottobre 2009, 12:07:33
sbagli,caro cb rambo...l'essere radioamatore non ti consente di modificare apparati che sono stati costruiti per uno scopo e con precisi dettami...cosi come non puoi usare ad esempio radio vhf civili senza autorizzazione o frequenze pmr assegnate ad aziende o enti senza previa autorizzazione..lo sperimentare sul mezzo radio ti preclude queste opportunita'...73 cordiali :birra: :birra:

confermo che noi radioamatori possiamo adattare qualsiasi apparecchiatura nata per altro scopo all`uso sulle nostre frequenze,rispettando i requisiti minimi imposti dal regolamento (potenza,frequenza),nonche`costruirle di sana pianta.
Tutto questo si puo`fare perche`nel nostro servizio non c`e`obbligo di usare apparati certificati o omologati.
73 a tutti.
la tua osservazione e' giusta se gli apparati che modifichi vengono usati in frequenze assegnate al servizio di radioamatore..ma dal discorso fatto all'inizio non mi sembra.... :rool: :rool:


mafferri

#66
Ciao ragazzi, sono un giocatore di softair e leggendo il vostro 3d , sto pensando di acuisire questo apparato per modificarlo per le frequenze lpd , visto che mio padre circa 10 anni fà mi fece prendere la patente da radioamatore.
Ora però non capisco alcune cose e cioè una volta modificata io ho i canali pmr direttamente? o avrò solo la possibilità di abilitare le frequenze , e perciò poi dovrò di volta in volta andare alla ricerca della frequenza al canale a cui sono connessi gli altri del team?
Grazie anticipatamente per la risposta

edit:
per i canali mi sono risposto da solo
http://www.infodomus.it/radio/frequenze/lpd.htm
se non sono ammessi link esterni mi scuso e nel caso modifico e li elimino
se qualche anima pia nel frattempo mi vorrebbe passare il software per il k2 gliene sarei molto grato
mafferri@hotmail.it


mafferri

Citazione di: maker il 14 Ottobre 2009, 20:46:12
Per il cavetto si potrebbe provare questo schema dovrebbe funzionare però non garantisco ,si tratta del cavo di programmazione kenwood, unica certezza sono le connessioni dei jack identiche alo zodiak.
Ecco lo schema:

mi togli una curiosità per il cavo , devo ricrearmi tutto quello schema? e basta connettere i 4 cavi della seriale sugli spinotti?
grazie

maker

Ci vuole tutto lo schema ,nel fine settimamana me lo assemblo anch'io visto che a breve mi arriva il KENWOOD TH F7 ,unica "difficoltà " sono alcune resistenze con valori non standard ma con alcune serie e parallelo si risolve il piccolo problema.

mafferri

Citazione di: maker il 03 Novembre 2009, 20:35:42
Ci vuole tutto lo schema ,nel fine settimamana me lo assemblo anch'io visto che a breve mi arriva il KENWOOD TH F7 ,unica "difficoltà " sono alcune resistenze con valori non standard ma con alcune serie e parallelo si risolve il piccolo problema.
io l'ho ordinato direttamente da melchioni dove ho comprato la coppia di radio , tanto costava solo 12€ , avevo intenzione di farmelo da me però -.-' mi sono arreso prima di cominciare  :rool:.
l'unico inconveniente è che gli arriva a fine mese , e nel frattempo posso usare solo i canali lpd :p

FL

#70
Ciao, sono Fabio, un "nuovo arrivo" tra i pmrristi  :dance: vi ringrazio per avermi accettato in questo splendido sito.
Vi scrivo in quanto come già qualcun altro ha postato possiedo uno Zodiac k1 e, vorrei programmare i subtoni per renderlo compatibile con I Pmr446 dei miei amici, ho il cavo ma, purtroppo non ho il programma x gestire subtoni ecc ecc, Se qualcuno sà dove procurarlo o mi può aiutare mi scriva in privato o, alla mia mail xxxxxxxxxxxxxxxx  
Ringrazio anticipatamente quanti mi scriveranno
Chiedo scusa qualora sia off topic, se il caso eliminero subito questo mio "intervento"
Ringrazio anticipatamente Ciao!
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

lucmase

Ciao a tutti, sono Luca, fresco fresco di registrazione sul sito..
Incoraggiato dai vostri post, dopo un periodo di gioco con Brondi vari, ho finalmente anch'io acquistato un coppia di K2, volevo chiedervi se qualcuno puo' girarmi lo schema del cavo di programmazione ed una copia del software in modo da poter personalizzare gli apparati.

mail:  lucmase@hotmail.com

Grazie mille

Luca

hafrico

BEN ARRIVATO.. LUCA..  :up: :up:


Lukkan62

Scusatemi, sono nuovo e sono ancora indeciso, nonstante i consigli che ho ricevuto su questo forum, tra Zodiac K2, Intek MT5050 e Midland G7.
Considerate che la userei essenzialmente per il Softair e l'escursionismo/alpinismo.
Grazie a tutti e scusate l'OT.

P.S.: scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire 73?

Spark49

Citazione di: Lukkan62 il 31 Gennaio 2010, 01:42:55
..................

P.S.: scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire 73?

73=saluti
51=auguri

DADINO

73 a tutti!

Mi aggancio a questo post per chiedere un chiarimento sulla programmazione del K2

Si puo' settare lo shift?
Cosa sono i toni DTQ? Hanno codici del tipo D***I e D***N

Grazie in anticipo,
Daniele
1FRN376
QTH: JN63PM

fox81

Salve a tutti anzi 73!
Sono nuovo del forum, anni fa utilizzavo il cb, un alan 42 portato a multi e qualche altro baracchino per le ssb, da un pò mi sono appassionato al mondo dei pmr anche perchè avendo amici radioamatori riesco a fare dei collegamenti interessanti.
A questo proposito mi sono procurato uno zodiac k2 e devo dire che effettivamente rispetto al brondi fx-100  siamo su un altro pianeta!
Ho letto su questo forum che qualcuno ha il software di gestione del k2 e vorrei saperese fosse possibile averne una copia per verificare le effettive potenzialità di questo giocattolino.
Ringrazio infinitamente chi sarà così gentile da inviarmi una copia del software.
73 a tutti!!!!!

Duke3

Citazione di: fox81 il 09 Giugno 2010, 15:32:39
Salve a tutti anzi 73!
Sono nuovo del forum, anni fa utilizzavo il cb, un alan 42 portato a multi e qualche altro baracchino per le ssb, da un pò mi sono appassionato al mondo dei pmr anche perchè avendo amici radioamatori riesco a fare dei collegamenti interessanti.
A questo proposito mi sono procurato uno zodiac k2 e devo dire che effettivamente rispetto al brondi fx-100  siamo su un altro pianeta!
Ho letto su questo forum che qualcuno ha il software di gestione del k2 e vorrei saperese fosse possibile averne una copia per verificare le effettive potenzialità di questo giocattolino.
Ringrazio infinitamente chi sarà così gentile da inviarmi una copia del software.
73 a tutti!!!!!

Ciao, il k2 è molto interessante, sicuramente tutt'altra cosa rispetto ai brondi, ma sono professionali solo all'apparenza, sul mercato c'è altro sicuramente più professionale anche più costoso.

Comunque... mandami una email che ti giro il software.

Ciao.

Alinghi

Comunque oltre al software serve anche l'apposito cavo, altrimenti vai poco lontano.


Duke3

Citazione di: Alinghi il 09 Giugno 2010, 22:09:42
Comunque oltre al software serve anche l'apposito cavo, altrimenti vai poco lontano.

Se qualcuno si chiede quale cavo serva, rispondo... Il classico cavo tipo Kenwood, compatibile anche con Puxing, Vouxung, Polmar e tanti e tanti alri apparati cinesi.



fox81

Si infatti avevo comprato proprio quello cinese per 3,50 euro ed in 15 gg è arrivato!
Comunque questa radiolina è uno spettacolo!!!!!
Peccato che l'antennina non sia all'altezza dell'apparato, ma d'altronde per rispettare la normativa...
Mi sto divertendo da matti!
Saluti e grazie ancora!!!

TITANO

Ti troverai bene vedrai vanno benissimo ste radiette,come anche la 5050 e la g7.....Sono tutt OK.!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

fox81

La cigliegina sulla torta sarebbe la possibilità di interfacciarla al pc per lo scambio dati! :amore:
Se fosse possibile avrei già 2 o 3 persone interessate a creare una mega lan sulle frequenze lpd!

Alinghi

Citazione di: fox81 il 10 Giugno 2010, 15:17:00
Si infatti avevo comprato proprio quello cinese per 3,50 euro ed in 15 gg è arrivato!
Comunque questa radiolina è uno spettacolo!!!!!
Peccato che l'antennina non sia all'altezza dell'apparato, ma d'altronde per rispettare la normativa...
Mi sto divertendo da matti!
Saluti e grazie ancora!!!

Si,  per rispettare la normativa non dovresti nemmeno smanettarci con cavetto e computer.
Comunque la possibilità di programmare le frequenze, rx e tx per ogni canale, lo rende un'oggettino molto interessante.
Pensa che puoi anche programmare frequenze rx e tx di qualche ponte e agganciarli con l'apposito tono. :shhhh:

fox81

In effetti... :-[ :-[

giorme

Ciao, vorrei acquistare un apparato economico ma robusto ho la necessita di utilizzarlo con la seguente configurazione tx 455,375  rx 465,375  tone 162,2
Il K2 è programmabile in questa configurazione. Grazie per l'aiuto


max power

Mi dispiace ma da quel che so il K2 fa solo frequenze LPD e PMR, quindi 433 mhz e 446 mhz. Un saluto. MaxP
._.. .. .._. .

giorme

grazie max per l'aiuto mi oriento allora x un k1

max power

Ciao Giorme, a dirti la verità credo che nemmeno il K1 possa fare a tuo caso, in quanto anche quello è esclusivamente PMR ed eventualmente programmabile da 430 mhz a 448 mhz.
Vedi vecchia discussione a riguardo:
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=18188.0

Credo che possa fare al caso tuo uno di quei modelli che al momento, pur essendo prodotti dell'est, sono ottimi come rapporto qualità/prezzo, prova a dare un'occhiata sulla baya al Puxing Px-2R, da quanto ho letto per quello che costa si comporta molto bene( c'è un venditore da Hong Kong che lo vende a 27 euro addirittura). Ciao! MaxP
._.. .. .._. .

fox81

Purtroppo il k1 non so, ma il k2 arriva fino a 449.000 mhz.
POtresti anche provare il WOUXUN KG-UVD1P che a detta di amici radioamatori lavora molto bene e copre la gamma 136-174 / 400-480 MHz.
Saluti.


LPDboy

#90
Ciao a tutti,
avrei bisogno urgentemente del software per riprogrammare il K2 (mi sono già procurato un cavetto compatibile più economico).
Qualcuno può aiutarmi? Vi sarei enormemente grato...
73

PS
Ho la patente di radioamatore quindi no problem

magnusf.

buon x te! nelle frequenze pmr e lpd non serve ma fa lo steso ciao!!!! :up: :up: :up: :up: :up: :grin:

fox81

Citazione di: LPDboy il 06 Luglio 2010, 01:42:27
Ciao a tutti,
avrei bisogno urgentemente del software per riprogrammare il K2 (mi sono già procurato un cavetto compatibile più economico).
Qualcuno può aiutarmi? Vi sarei enormemente grato...
73

PS
Ho la patente di radioamatore quindi no problem

Ciao LPDboy hai un msg privato.

fox81

Citazione di: fox81 il 06 Luglio 2010, 10:29:36
Citazione di: LPDboy il 06 Luglio 2010, 01:42:27
Ciao a tutti,
avrei bisogno urgentemente del software per riprogrammare il K2 (mi sono già procurato un cavetto compatibile più economico).
Qualcuno può aiutarmi? Vi sarei enormemente grato...
73

PS
Ho la patente di radioamatore quindi no problem

Ciao LPDboy hai un msg privato.

Come ti dicevo...Buon divertimento!

LPDboy

#94
Soprendentemente attenti e disponibili come al solito su questo forum :-) Grazie!!!

@magnusf.

Lo so che non serve ma il bello di questo apparato è proprio che si può facilmente riprogrammare per farne un uso polivalente LPD/palmare OM :-).

Io vorrei togliere i canali PMR (che non uso) e inserire quante più frequenze possibile sui 70Cm.
Tra l'altro i canali LPD s'intersecano con la banda radioamatoriale dei 70Cm, che è appunto a statuto secondario.

Cmq la patente è alla portata di quasi tutti, io prima di fare l'esame ero molto "spaventato" ma in realtà è facile. Basta avere qualche conoscenza tecnica e studiare un minimo il manuale.
Conta che sono 60 domande a crocette di cui basta farne 36 giuste, certo alcune sono molto tecniche ma altre sono assolutamente abbordabili. Poi non ci sono calcoli da fare se non banali, e in 3 ore c'è tutto il tempo di ragionare!

73

Gargoyle

ciao a tutti!  :-D
Sono un nuovo utente del forum, e vorrei chiedervi se sapreste dirmi come trovare il software per programmare il k2.
ho girato un sacco in internet ma non sono riuscito a trovare nulla, ed avendo recuperato un k2 un po scassato pensavo di rimetterlo a posto, per il cavetto pensavo di usare quello del mio wouxun, qualcuno lo conosce? sapreste dirmi se puo andare bene?

grazie mille e complimenti per il sito, ho trovato un sacco di info preziose!!!!!

fox81

Citazione di: Gargoyle il 19 Settembre 2010, 01:41:01
ciao a tutti!  :-D
Sono un nuovo utente del forum, e vorrei chiedervi se sapreste dirmi come trovare il software per programmare il k2.
ho girato un sacco in internet ma non sono riuscito a trovare nulla, ed avendo recuperato un k2 un po scassato pensavo di rimetterlo a posto, per il cavetto pensavo di usare quello del mio wouxun, qualcuno lo conosce? sapreste dirmi se puo andare bene?

grazie mille e complimenti per il sito, ho trovato un sacco di info preziose!!!!!

Ciao Gargoyle hai un messaggio privato  ;-)
Per quanto riguarda il cavo se è un seriale dovrebbe andare bene, se invece è usb non so...
Buon divertimento!  :-D

Gargoyle

 :-D :-D :-D
Grazie mille Fox 81!!!!!
vado subito ad installarlo. Si il cavo è usb, purtroppo la porta com sul portatile non ce l 'ho e uso un simulatore per l'usb, male che vada usero un vecchio fisso... vi terrò informati se funziona. grazie ancora!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

bonlucas

Ciao a tutti, sono nuovo del forum,
ho sia il K1 che il K2, ho il software e il cavetto per programmare il K1, ma non funziona con il K2, il cavetto dovrebbe essere lo stesso è il software che cambia, se non erro si chiama radio, chi puo aiutarmi? in rete non riesco a reperirlo.
grazie


maxastuto IU8MLV

Ciao bonlucas il cavetto del K1 purtroppo non è lo stesso del k2.Te lo dico di sicuro perchè ho il cavetto P-06 che serve per il k1 con il parrot ATX 2000 e non corrisponde in quanto  rimane in tx.A quanto pare il problema è sull' connettore a doppio jack: quello del k2 è con lo jack da 3,5 di tipo stereo, invece il K1 è di tipo Mono.Il problema è proprio lì.Comunque i cavetti per i Kenwood o per i wouxun vanno benissimo per il K2.(garantito perchè il mio K2 l'ho programmato con il cavetto di tipo seriale+ adattatore usb con il cavetto del wouxun).Infatti con il parrot e lo zodiac K2 uso il cavetto di tipo P-02 nato per i keenwood e wouxun.A proposito, ho notato che alcune funzioni del programma non vanno. La versione che ho  si chiama RADIO poi in about mi dice Communication Software 1.0 e in chiusura mi dice produttore HORA MFC.Per caso hai qualche versione diversa?Non riesco a programmarlo in modalità frequency, cioè mettendo manualmente la frequenza.

bonlucas

ciao Maxastuto, il cavetto che ho io ha i jack sia da 3,5 che da 2,5 stereo, il software si chiama K1-446 radio programming software vers.2.14. per il k1 è perfetto ma per il K2 purtroppo no ma se mi dici che il cavetto è diverso.....

grazie

maxastuto IU8MLV

 Ciao bonlucas, il cavetto che và bene per lo zodiac k2 è lo stesso del wouxun e kenwood e ha uno jack stereo da 2,5 mm e uno da 3,5 stereo.Il cavetto è quello al 100%.Può essere che il software non è buono per il K2.Se ti và potresti passarmelo così lo provo anche io (maxastuto@libero.it) Come può essere molto probabilmente che il cavetto che hai se va bene per il k1 non può andare bene per il k2.Solamente per un discorso della massa del mic.Sono da invertire i contatti sullo jack da 3,5 tutto qui.Se vuoi posso fare delle misure con il tester e dirti esattamente come corrispondono i contatti.Sulla mia K2 addirittura corrisponde sia il mic/altoparlante esterno che il mic/auricolare del wouxun.Qundi i connettori auric/mic del K2 sono gli stessi identici del wouxun e kenwood.

bonlucas

ciao maxastuto, ti ho inviato un email.
grazie

maxastuto IU8MLV

Ciao Luca, mi confermi che ti è arrivata l'email con l'allegato?A me il software che hai mandato non funziona,non s'installa proprio. Può essere che con il windows 7 è incompatibile.A te funziona? Forse con l'xp dovrebbe andare bene!

bonlucas

ciao maastuto, si il file è arrivato e funziona con il cavetto che ho. io mio programma gira su Xp non so se su vista va.
grazie tante

pillo57

Ciao, qualche anima gentile potrebbe fornirmi il software per poter inserire le frequenze sul mio K2?
Grazie anticipatamente

clod80

ciao a tt 73 ben risentiti dopo un po di assenza causa tempi duri uff, per cortesia chi e in possesso del programma x modificare le zodiak k2 me lo puo passare alla mia mail? cloddany@tiscali.it e se mi potete spiegare come si fa, ringrazio in anticipo tt e buona serata alla prossima.

coolwind

Ciao vi informo che Melchioni a milano vende il cavo per K2. Pagato 13 euro da SAMO a vimercate senza software.
Il cavo riporta K1 ma ha i connettori stereo, e funziona perfettamente con le K2 che ho qui.

1FBCS

Ma perchè state a perdere tempo per una radio che vale 0?

clod80

73 a tutti buona sera, ciao 1FBCS prima cosa importante si puo salutare, seconda cosa qua siamo in tanti esperti e nn esperti xcio se tu ritieni che parliamo di radio che valgono 0 vuol dire che 6 un esperto di radio, secondo me qua parliamo di quello che per noi e pane quotidiano che sia di valore alto e modio o basso e mettiamo i nostri punti di vista di come la pensiamo, nn tutti si possono permettere radio da 200€ xcio ci si trova anche a parlare di radio che per te valgono 0 ma magari x alcuni di noi sono tutto quello che possono avere. ciao a tutti 73 e buon fine settimana

1FBCS

#110
Per il saluto hai ragione, è da maleducato....hai ragione.
Ho scritto in maniera veloce.

Per quanto riguarda quello che scrivi, credo tu sia "presuntuoso" perchè parti con l'idea che io sia un esperto quando, come voi, sono solo un utente che da un giudizio personale molto rapido riguardante il K2.

In Secondo luogo tu scrivendo con il condizionale il messaggio di risposta, non hai capito che il mio messaggio di risposta non è altro che un mio parere personale (come quello ogniuno di voi) scritto in maniera rapida.

Avrei mille motivi per spiegarti come mai vale 0, ma se fai una rapida ricerca qui in questo forum tempo fa scrissi tutta la descrizione negativa e positiva del K2 dettagliatamente.

Esistono poi radio migliori dello zodiac k2 a prezzi inferiori.....

La mia risposta che ti ha fatto un po girare le scatole da come mi hai risposto non è altro che un consiglio in amicizia per dirvi che quella radio non ha i risultati che voi vi aspettate e che avete letto in giro per forum e web....Viene sovraclassata, e voi malinformati non per causa vostra la acquistate e credete di avere in mano il gioiello radio PMR.

Mi dispiace vedere che esiste gente che quando gli si mette la verità davanti in faccia si sente offesa.

TITANO

Buonasera a tutti.
Credo che ugnuno abbia una proprio impressione sulla suddetta radio.Cio' nn significa ne iniziare un dibattito,ne uscire fuori dal seminato.
Qui in forum siamo tutti una famiglia e come in tutte le famiglie che ci sono spesso ci sono incomprensioni e malumori.L'importante e' parlare e discutere con toni piu SOFT per evitare poi di trascendere ancora piu' in basso.
Quindi nn vi afferrate per cosi' poco,i pensieri altrui anche se nn condivisi vanno sempre rispettati...!!!      TITANO....1RGK326!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

clod80

73 a tt , ciao 1FBCS non me la sono presa affatto ma dico solo che nn la vedo cosi trank dico solo che con quei soldi nn si trova chissa che io ti dico che la mia k2000 in negozio nuova con scontrino e garanzia costa 35€ e mi trovo benissimo modulazione bella, poi con ste radio nn ce ne sono di storie con una g7 una k2 una k2000 ecc ecc prova a 600 mt tra palazzo e palazzo a livello della strada il risultato sara' sempre lo stesso dipende il 90 % dalla posizione poi 10% si e vero la modulazione e sensibilita lo fa la radio. comunque trank e solo che ultimamente vedo un po troppi modi bruschi qua su rogerk x quello sono intervenuto con una risp cosi nn xke me la prendo trank io rispetto il parere di tutti anche se magari nn lo condivido. nn sono presuntuso affatto anzi se mi si da info interessanti vere e testati ben venga. ciao ciao  :birra:

gargamella78

Ciao sono Emiliano ed ho appena oggi aggiunto un k2 ai miei g9 e al midland ct790. Mi potete inviare il sw di programmazione del k2 in pvt o a emiliano.ferrazza@gmail.com

gargamella78

Nessuno che puo aiutarmi? pls...

gargamella78

Ma non c'è piu nessuno su questa room? Nessuno che puo aiutarmi?

bimbola

Citazione di: gargamella78 il 19 Febbraio 2011, 10:53:07
Ma non c'è piu nessuno su questa room? Nessuno che puo aiutarmi?
con questi toni non credo ne troverai molti disposti ad aiutarti...ci vuole pazienza.... :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

gargamella78

Citazione di: bimbola il 19 Febbraio 2011, 11:01:45
Citazione di: gargamella78 il 19 Febbraio 2011, 10:53:07
Ma non c'è piu nessuno su questa room? Nessuno che puo aiutarmi?
con questi toni non credo ne troverai molti disposti ad aiutarti...ci vuole pazienza.... :up:

Scusa ma la mia domanda non contiene toni offensivi o alterati di nessun genere, solo una richiesta di aiuto

clod80

73 a tutti e buona domenica, ciao gargamella78 devi capire che qua e come se fosse una famiglia e sempre piu ci si trova con persone che si registrano entrano chiedono e poi nn li vedi piu, siccome qua nn si vuole far diventare una cosa cosi ma una famiglia che ci sia sempre anche solo x 2 parole e nn solo x chiedere e basta vedendo che 6 nuovo puo succedere cosi, bisogna tener duro e conquistarsi un po di fiducia ma poi e come essere di casa trank ciao ciao  :birra:

gargamella78

Citazione di: clod80 il 20 Febbraio 2011, 10:44:39
73 a tutti e buona domenica, ciao gargamella78 devi capire che qua e come se fosse una famiglia e sempre piu ci si trova con persone che si registrano entrano chiedono e poi nn li vedi piu, siccome qua nn si vuole far diventare una cosa cosi ma una famiglia che ci sia sempre anche solo x 2 parole e nn solo x chiedere e basta vedendo che 6 nuovo puo succedere cosi, bisogna tener duro e conquistarsi un po di fiducia ma poi e come essere di casa trank ciao ciao  :birra:

Praticamente mi stai dicendo che se non arrivo ad almeno 100 msg nessuno mi darà una mano...
Vi leggo da diverso tempo ma finora non avevo mai sentito l'esigenza di scrivere o chiedere qualcosa. Ho acquistato il k2 proprio per i commenti letti lungo tutto il topic dedicato ma se sapevo che era cosi difficile reperire il sw forse avrei temporeggiato sull acquisto.
Mi sto appassionando a questo mondo tanto da voler sostenere l'esame alla prossima sessione quindi va da se che la mia presenza su questo forum non è di passaggio...
buona domenica a tutti