Baofeng UV-5R fratello maggiore del UV-3.....

Aperto da iw9gyy, 21 Febbraio 2012, 15:36:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 23 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

running_m

Citazione di: provolino10 il 12 Ottobre 2013, 17:51:12
Salve : senza aprire un'altro post faccio quì la domanda: potreste indicarmi su quale sito posso acquistare la tastiera di ricambio in gomma per l'UV-5R? grazie.
Probabilmente non e' possibile inserire link che potrebbero rappresentare pubblicità.
Ti rispondo quindi in privato.
Ciao!


running_m

Citazione di: provolino10 il 12 Ottobre 2013, 17:51:12
Salve : senza aprire un'altro post faccio quì la domanda: potreste indicarmi su quale sito posso acquistare la tastiera di ricambio in gomma per l'UV-5R? grazie.

@provolino10, hai la messaggistica piena per cui non riesco a contattarti.
Cancella qualche messaggio ;-)

provolino10

 Ok! running_m scusami ho pulito la memoria messaggi puoi riprovare? Grazie.

pegaso_75

Per Lion ....dai anche te una pulita ....hai la messaggeria piena e mi é impossibile mandarti nuovi msg ....73 Pegaso 75

Inviato da RogerK Mobile



Inviato da RogerK Mobile

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi



pegaso_75


Ho un altro problema è normale che il led del caricabatteria dell'UV-5R prima di inserire la radio lampeggi ad intermittenza di due colori Verde / rosso ??

Saluti



Anche il mio si comportava cosi ....poi per qualche strano motivo adesso rosso con o senza batteria .....verde ricarica effettuata .....mi ricollego anche a chi ha affermato che la visualizzazione della ricarica non é affatto lineare .....ma segna a lungo tre tacchette per poi modificare velocemente lo stato da due uno e zero

Pegaso_75

IU4AQE

Inviato da RogerK Mobile
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


Angel

UV5R arrivato ieri dalla China...proprio un bell'apparato... :birra:


pegaso_75

Si si ....proprio un gran bel giocattolo ....prezzo ridicolo per un bibanda ....ci si diverte con 30 € ....buon divertimento ...73

Pegaso_75
IU4AQE

Sent from my GT-S5570I using RogerK Mobile mobile app

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi



iw9gyy

73 a tutti concordo con pegaso riguardo l'indicatore di carica.....stesso discorso anche per il "fratellino" ossia il TYT THF9....e' un po' fastidioso , ma col tempo ci fai la mano e più' o meno si intuisce quanto dura la batteria....che e' comunque piu' che generosa.

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app
amo la radio da sempre.......

pegaso_75

Io ho risolto con una seconda batteria cosi da non rimanere mai a piedi...Cmq  IW9GYY ne prendo spunto per ringraziarti pubblicamente perchè se oggi sono OM è grazie a te che hai pubblicato su youtube dei video sul cinesino ....da li la mia curiositá ....l'acquisto e poi la regolarizzazione del tutto con patente e nominativo .....scusate per l'ot ma era da un põ che volevo farlo .....73
Pegaso_75
IU4AQE

Inviato da RogerK Mobile

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


iw9gyy

Citazione di: pegaso_75 il 17 Ottobre 2013, 23:38:39
Io ho risolto con una seconda batteria cosi da non rimanere mai a piedi...Cmq  IW9GYY ne prendo spunto per ringraziarti pubblicamente perchè se oggi sono OM è grazie a te che hai pubblicato su youtube dei video sul cinesino ....da li la mia curiositá ....l'acquisto e poi la regolarizzazione del tutto con patente e nominativo .....scusate per l'ot ma era da un põ che volevo farlo .....73
Pegaso_75
IU4AQE

Inviato da RogerK Mobile
Qualche volta mi e' capitato di ricevere dei ringraziamenti da parte di qualche amico, ma.......perdonatemi tutti, quello di Pegaso e' il piu' bello.....per me essere riuscito , malgrado io  non sia un radiotecnico specializzato , a far avvicinare una persona al mondo della radio a tal punto da prendersi la patente , e' una soddisfazione impagabile ! Grazie a te Pegaso! 73 cordiali! E.....viva la radio!

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

#1210
Allora sono colpevole in parte pure io  :grin: :grin: :up:

Inviato da RogerK Mobile

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Citazione di: lorenzo il 18 Ottobre 2013, 11:55:05
Allora sono colpevole in parte pure io >:D:(8)^-^^-^

Inviato da RogerK Mobile
Ceeeeerrrrrrtoooooooo Lorenzo ! :)

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

Pasquale IU8CEW

salve,
scusate differenza tra UV-5RA ed UV-5RE sta per: 

Dual band/ dual display/ dual standby:   A/B band independent operation (UV UU VV VU)

oppure per altro?

perchè noto qualche euro di differenza.

73
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."


formularock

#1213
Onestamente, a parte qualche piccola differenza estetica, differenze di funzionamento proprio non ce ne vedo. Ultimamente ho provato anche l'ultima uscita, la A52. Non è male, fa i 136-174 e 400-520 MHz. Esteticamente e costruttivamente è fatta molto bene, ma da prove fatte con un amico radioamatore che l'ha acquistata, abbiamo notato che ha sempre il solito "problemino" della eccessiva saturazione (e della conseguente "sordità", comune a tutte le Baofeng serie UV5) in VHF, dovuta ad un front end probabilmente poco efficiente. Per il momento l'unica Baofeng bibanda che è immune a tale fenomeno (e che va magnificamente in rx) è la UV 3R +.
E' un gran peccato, le uv5 e questa a52 sono radio molto belle, ricche di funzioni, ma devono risolvere sta cosa, altrimenti il loro successo sarà limitato solo al fatto che costano relativamente poco. E invece potrebbero sfondare alla grande, gli manca poco, su su forza cinesini, impegnatevi!  :grin:

Baofeng A52:

Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

Citazione di: formularock il 16 Novembre 2013, 10:16:17
Onestamente, a parte qualche piccola differenza estetica, differenze di funzionamento proprio non ce ne vedo. Ultimamente ho provato anche l'ultima uscita, la A52. Non è male, fa i 136-174 e 400-520 MHz. Esteticamente e costruttivamente è fatta molto bene, ma da prove fatte con un amico radioamatore che l'ha acquistata, abbiamo notato che ha sempre il solito "problemino" della eccessiva saturazione (e della conseguente "sordità", comune a tutte le Baofeng serie UV5) in VHF, dovuta ad un front end probabilmente poco efficiente. Per il momento l'unica Baofeng bibanda che è immune a tale fenomeno (e che va magnificamente in rx) è la UV 3R +.
E' un gran peccato, le uv5 e questa a52 sono radio molto belle, ricche di funzioni, ma devono risolvere sta cosa, altrimenti il loro successo sarà limitato solo al fatto che costano relativamente poco. E invece potrebbero sfondare alla grande, gli manca poco, su su forza cinesini, impegnatevi!  :grin:

Baofeng A52:


Salve a tutti quello della saturazione e' un fatto che si riscontra in molti portatili , anche tra quelli blasonati ......per fare un esempio , provate a mettere una antenna esterna a uno Yaesu vx-6 , oppure a un th-78 Kenwood , apparati che ho posseduto , ebbene il grado di saturazione e' simile , se non più' alto rispetto a quello del baofeng uv-5r, questo non vuol dire che si tratta di apparecchi scadenti , ma che sono radio progettate per funzionare principalmente con le antenne in gomma , e per questo dotate di una sensibilità' molto spinta , e di un front -end a larga banda che funziona bene con i gommini e meno bene se viene inserita una antenna ad alto guadagno , poi ci sono le eccezioni , come il baofeng uv-3r che e' più' resistente ai segnali indesiderati rispetto all'uv-5 , se viene attaccata una antenna esterna , ma con i gommini le differenze in termini di dinamica  non sono apprezzabili, d'altra parte se i cinesi già' erano in grado di fare l'ottimo uv-3 , perche' avrebbero dovuto fare un passo indietro con l'uv-5 che e' uscito dopo ? , ripeto che per me e' una questione di scelte da parte della casa costruttrice : l'uv-5 non gradisce le antenne esterne ad alto guadagno , ma col gommino funziona veramente bene e senza particolari problematiche. Poi e' chiaro che tutto e' migliorabile e di certo il baofeng uv-5 non e' la migliore radio del mondo , ma per quello che fa e per quello che costa ha un rapporto qualità'/prezzo difficilmente battibile. Questo ne ha decretato il successo , come per il fratellino minore ,l'uv-3r

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

formularock

#1215
Carmelo guarda, io ho fatto molte prove, e sono certo al 100% di quello che affermo.

La UV 5R e la A52 anche con l'antenna in gomma spesso alcuni segnali li ricevono decisamente peggio della mia UV 3R +, della mia Wouxun e del yaesu vx7 del mio amico radioamatore (messi a ricevere in contemporanea). In pratica la UV 3r+, la wouxun uvd1p e la Yaesu VX 7 ricevevano in modo analogo, con qualsiasi antenna. Le Baofeng UV 5R e A52 ricevevano male alcuni segnali con le loro antenne originali, mentre con altre antenne di maggior guadagno non ricevevano affatto. Questa è la mia esperienza, abbiamo provato molte volte, sempre con gli stessi risultati in V, io ormai non ho più alcun dubbio circa il loro funzionamento. In U nessun problema, nemmeno una volta, e con tutte le antenne possibili e immaginabili (originale in gomma, diamond x510 verticale, una direttiva autocostruita e 2 midland telescopiche bibanda).

Un abbraccio abbraccino
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

Citazione di: formularock il 16 Novembre 2013, 15:52:11
Carmelo guarda, io ho fatto molte prove... anche con l'antenna in gomma riceve peggio della mia Uv 3R e della Wouxun... vale sia per questa A52 che per la 5R.  Un abbraccio abbraccino

Ciao Raffaele , non metto assolutamente in dubbio il responso delle tue prove , evidentemente la zona in cui hai effettuato le tue prove ha un qualche disturbo RF che  rende visibile la differenza in RX anche con l'antenna in gomma . ricambio l'abbraccio  hi!  :)

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

formularock

Carmelo sono sicuro che sia così. I disturbi rf della mia zona sono notevoli, questo forse fa notare meglio i limiti di certi apparati. Comunque la UV 3R + è prodotta dalla powerphone, mentre la 5R dalla Verotelecom, quindi sono 2 produttori diversi. Questo spiegherebbe la differenza in termini di prestazioni in RX.

P.s.: è solo una mia personalissima ipotesi!  :birra: :birra: :birra:

P.p.s: hai visto quanto è carina la A52???
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Pasquale IU8CEW

salve,
scusate mo la differenza di questa altra baofeng qual è la scoccaa?? o altro??

73
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."


formularock

Cambia la scocca esterna, il menu è uguale a quello della 5R. Fa 5W in VHF e 4W in UHF.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

italo2

 ???scusate il disturbo!!!!!
)
Non riesco a configurare il mio baofeng uv5r con il pc "win7"  mi appare questo messaggio!!! ((Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)))
Ho provato a caricare  tutti i driver possibili ma niente....... ???

iw9gyy

Ciao Italo credo che sia un problema di compatibilità' dei driver con winzozz7 .....devi scaricare il software che ti crea una macchina virtuale di win XP .....e' gratuito , lo trovi facilmente in rete ...ciao

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

marcored24

Citazione di: italo2 il 20 Novembre 2013, 14:36:16
???scusate il disturbo!!!!!
)
Non riesco a configurare il mio baofeng uv5r con il pc "win7"  mi appare questo messaggio!!! ((Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)))
Ho provato a caricare  tutti i driver possibili ma niente....... ???

per i radioappassionati win 7 e' il sistema operativo peggiore per programmare...non trova le porte,anche se aperte,non legge il dispositivo,etc etc.... anche il simulatore che ti ha consigliato iw9gyy,talvolta fa piu' casino che altro...specie se hai la home edition.... fatti prestare un pc con xp  :grin: :grin: :mrgreen: :mrgreen:

TITANO

Io non voglio andare controcorrente,ma onestamente io dico che il peggiore sistema operativo non e' WIN 7 ma VISTA. Xp si e' ancora molto usato,poi richiede poca ram,parte velocemente intorno ai 25-30 secondi,purche non ci sinao molte applicazioni caricate all'avvio etc,ma win 7 come driver e stabilita' e' sicuramente molto meglio. Indubbiamente non e' esente da piccoli difetti ,ma rispetto agli altri ,almeno per me,e' sicuramente il migliore,avendo provato anche la versione a 64.

Certo se si potesse tornare indietro addirittura installerei il dos con tutti quei giochini di un tempo della lucas..! cq
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

marcored24

ho un pc con win7 ultimate ...i driver li trova tempo 1 e non mi lamento...ma le radio che ho se non le faccio con xp o ubuntu,non c'e' versi...non lo cambio solo perche' l'ho personalizzato molto e lavora con una macchina poderosa...e' piu' mio che di windows  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

italo2

mi esce questo mess:
Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)


scrittecinesi

a me quando non trova il dispositivo inizia a lampeggiare tutto, cambiando porta poi riesco a farlo andare.

Invece volevo fare questa domanda:
Sapete indicarmi dove posso comprare il jack doppio per costruire un interfaccia? Non sapendo come si chiama non riesco a trovarlo da nessuna parte in rete.

Pasquale IU8CEW

Citazione di: iw9gyy il 20 Novembre 2013, 15:27:34
Ciao Italo credo che sia un problema di compatibilità' dei driver con winzozz7 .....devi scaricare il software che ti crea una macchina virtuale di win XP .....e' gratuito , lo trovi facilmente in rete ...ciao

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

Che strano, invece i driver per il cavo dell' UV-3R funzionano anche su WIn7 64 bit  ..
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Pasquale IU8CEW

ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."


MauritZ


pegaso_75


Se ne è già parlato pagine indietro.......73
Pegaso_75
IU4AQE

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


JohnDiggle

Ciao a tutti. In questi giorni con l'amico tornadoblu in privato ci stiamo confrontando un po' sui portatili a 5W questo perchè appunto vorrei prendere una cinesina da affiancare alla mia prima radio la Polmar DB-2

Fra RogerK e eBay ho visto che nella fascia "primo prezzo" la più usata alla fine della fiera (magari mi sbaglio) è la UV-5R e fra l'altro girovagando sulla baia ho notato che c'è anche ampia disponibilità di ricambi e accessori.

Ora, detto questo... il primo dubbio che ho avuto è.... ma quante sigle ci sono??????  :miiii:
Ho notato anche che sono usciti modelli nuovi in casa Baofeng che promettono di essere dei sostanziali miglioramenti della UV-5R però... se uno oggi vorrebbe spendere poco... e prendere la 5R su quali sigle dovrebbe spingersi? Ho visto che è presente in vendita da qualche giorno baofeng UV-5RG dove viene indicato nuovo firmware e 5W... ma reali? Nel senso, non la somma di 4+1 cioà max e minimo giusto? Perchè alcuni venditore temo che per far prima copiano e incollano le descrizioni dei vecchi modelli.

Scusate se mi sono dilungato, buon pomeriggio.

Ciao!
A.

iw9gyy

Ciao Bucky i nuovi modelli Baofeng montano una versione aggiornata del chip tuttofare RDA 1846 , ossia la versione "s" che dovrebbe garantire migliori prestazioni visto che questo componente ha un miglior rapporto segnale\rumore rispetto al precedente in particolar modo si e' lavorato sul rumore di fase che e' uno dei limiti di queste tecnologie sdr a basso costo . inoltre c'è un nuovo amplificatore di Bf che dovrebbe anch'esso fornire prestazioni superiori , i modelli dotati di questo nuovo chip sono sicuramente il Baofeng gt-3 e il Baofeng A52 , riguardo l'apparecchio di questo topic (baofeng uv-5r) non so dirti se i nuovi !modelli hanno lo steso upgrade hardware dei modelli sopra citati, (ma presumibilmente si ! )
Se vuoi spendere poco ed avere una radio molto valida , puoi in alternativa ai modelli di cui ti ho esposto le caratteristiche , prendere in considerazione il Baofeng UV-B5 , apparato che secondo me e' uno tra i migliori made in china .....cordialità ! :)

Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......

JohnDiggle

Citazione di: iw9gyy il 14 Gennaio 2014, 14:55:21
Ciao Bucky i nuovi modelli Baofeng montano una versione aggiornata del chip tuttofare RDA 1846 , ossia la versione "s" che dovrebbe garantire migliori prestazioni visto che questo componente ha un miglior rapporto segnale\rumore rispetto al precedente in particolar modo si e' lavorato sul rumore di fase che e' uno dei limiti di queste tecnologie sdr a basso costo . inoltre c'è un nuovo amplificatore di Bf che dovrebbe anch'esso fornire prestazioni superiori , i modelli dotati di questo nuovo chip sono sicuramente il Baofeng gt-3 e il Baofeng A52 , riguardo l'apparecchio di questo topic (baofeng uv-5r) non so dirti se i nuovi !modelli hanno lo steso upgrade hardware dei modelli sopra citati, (ma presumibilmente si ! )
Se vuoi spendere poco ed avere una radio molto valida , puoi in alternativa ai modelli di cui ti ho esposto le caratteristiche , prendere in considerazione il Baofeng UV-B5 , apparato che secondo me e' uno tra i migliori made in china .....cordialità ! :)
Inviato da RogerK Mobile

Grazie per la precisa spiegazione. Dei modelli da te indicati bene o male si trovano le varie caratteristiche, il mio dubbio era proprio sulla versione G del UV-5R di cui leggo solo l'aumento a 5W. Quindi non capisco se è stato migliorato come gli altri vedi il GT3 (che però non mi convince come form factor) o se resta il 5R con solo un +1 a livello di potenza.

poker333

Ora c'e' da chiedersi qual'è la reale differenza tra due apparati, uno serie Asiatica come Baofeng a confronto di uno professionale,....sarebbe interessante una verifica di laboratorio...
Io ho due kenwood TK, e a confronto delle altre amatoriali hanno un paio di punti di qualità intrinseca in più, qualità dell'audio intesa come distorsione e intellegibilità, e selettività dei canali in Tx/Rx, senza contare la costruzione e gli standard Mil accfreditati, di cotro il prezzo...

Probabilmente, le Asiatiche sono del resto solo lontane allo standarddella Inglese  Entel, con le sue Sumesible..credo di avere scritto correttamente...per il resto conquistano posizioni, basta vedere un marchio Coreano come Hytera, già maturo in fatto di integrazione ...

Le major del mercato, poi si fanno pagare bene il loro marchio..
L'unica pecca che contesto è la seguente, perché la maggior parte degli apparati portatili, ha solo ilo compandere e lo shisper, mentre è assente un qualsivoglia Dsp, a parte qualche Baofeng, mentre questo componente dal costo ormai irrisorio, è permesso solo ai fissi radioamatoriali.


ciccio90

chiedo info riguardo il mic del uvr5, xk provando con oscar mi ha confermato quanto dettomi da un amico mesi fa sul mic del baofeng è troppo troppo basso, o è un problema di capsula o cosa potrebbe essere, qualcuno ha avuto problemi simili? da cosa posso iniziare a controllare?

ciccio90

Citazione di: ciccio90 il 16 Gennaio 2014, 21:10:17
chiedo info riguardo il mic del uvr5, xk provando con oscar mi ha confermato quanto dettomi da un amico mesi fa sul mic del baofeng è troppo troppo basso, o è un problema di capsula o cosa potrebbe essere, qualcuno ha avuto problemi simili? da cosa posso iniziare a controllare?

up

ciccio90

è possibile riparare il display o meglio le alette di collegamento tra schede e display?

iw9gyy

73 a tutti intendi le gommine  conduttive ?


Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......

ciccio90

quelle rosa laterali? no. parlo dei 3 pin di collegamento fisico per l'alimentazione del display stesso chiedo scusa se non sono molto chiaro, cmq si sono dissaldati....voglio se posso sistemarla ma mi sembra difficile risaldarli si son rotti dalla scheda di netto e sto cmq valutando se tutti gli accessori del boafeng uv5r sonoo compatibili con la Intek KT-980HP in tal caso se almeno la batteria originale e quella da 3800 mha e il caricatore da muro ed il mike con attacco kenìwood sono compatibili al 100% la prendo ad occhi chiusi, perche mi sa che alla fina al postodi prendee una nuovo uv5r prendo questa ed ha cmq qualcosa di w in piu ma stessa base, almeno che non vi siano altri trx completamente compatibili! cosi da sfruttare tutti gli accessori del uv5r altrimenti valutavo altro, ma visto che è la radio da battaglia......

Claudio1

Salve. Vorrei sapere se qualcuno ha realizzato collegamenti in packet o aprs con il baifeng UV5R. Grazie!

ciccio90

molto interessato anche io.....!!!!!!! inoltre chiedo se è possibile sistemare le alette di alimetazione dela luce led del display o altrimenti se si puo mettere un microscopico led dietro il display per far luce visto che il mio è ancdato , la luce per il resto è ok al 100% anche il dispay, manca solo la luce..

ciccio90


OLD MAN

Ricorro ancora una Volta ai partecipanti di questo forum in quanto non riesco piu' a programmare le memorie del mio uv5r (versione 231).
Niente da fare, I vari programmi usati sia della Baofeng che altri tradotti in Italiano, si sono dimostrati instabili, le frequenze non si impostano facilmente, I toni ad esempio non si selezionano solamente in trasmissione ed altro, cosa  e' potuto succedere?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto Che potrete darmi.
Lucio

starlet999

Buonasera a tutti i partecipanti del Forum, volevo gentilmente sapere, essendo interessato all'acquisto dell'apparato in oggetto se vi e' la possibilità di impostare uno shift tipo cross band ovvero per esempio trasmettere in Vhf e ricevere in Uhf o viceversa, anzichè il classico shift nella medesima banda, grazie.

pegaso_75

#1246
Citazione di: starlet999 il 10 Febbraio 2014, 21:51:25
Buonasera a tutti i partecipanti del Forum, volevo gentilmente sapere, essendo interessato all'acquisto dell'apparato in oggetto se vi e' la possibilità di impostare uno shift tipo cross band ovvero per esempio trasmettere in Vhf e ricevere in Uhf o viceversa, anzichè il classico shift nella medesima banda, grazie.



Ciao .... una funzione specifica io non l'ho mai vista, ma riesci a farlo impostando due parametri ......
Un esempio ..... imposti sulla riga superiore una  frequenza VHF dove vuoi trasmettere .... e sulla riga inferiore una UHF per la ricezione ......i parametri da settare sono due ..... il 7 TDR  su ON ( praticamente accendi la funzione del dual ) e il parametro 34 TDR-AB lo imposti sulla A ( cosi facendo trasmette solo sulla frequenza della riga A .... cioè quella superiore) ...... la radio se riceve si sposta sulla riga inferiore B ..... in assenza di segnale o in presenza di portante si sposta automaticamente sulla riga superiore A ...... se si vuole invertire basta settare il 34 su B e il gioco è fatto ...... spero di esserti stato di aiuto .....73
Pegaso_75
IU4AQE





Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


-Tuscania-

...oppure col suo SW o con CHIRP imposti le frequenze che vuoi tu' e le memorizzi pure.

roby2001

penso (forse sbaglio) che Starlet99 intenda una funzione tipo trasponder per ricevere su una banda e contemporaneamente trasmettere su un altra, se è questo quello che intendi penso proprio che questo apparato non possa farlo.

Inviato da RogerK Mobile


Ugo da Norcia

anch'io la penso come roby2001 e come detto da Tuscania, utilizzando il su SW fai quasi ciò che vuoi. di sicuro puoi ricevere in V e trasmettere in U o viceversa. Provato.







WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

pegaso_75


Se si vuole memorizzare un TX in VHF e un RX in UHF ( o viceversa ) lo si fa anche senza cavetto ( a parte dargli poi un nome ) ...... il sistema che ho descritto prima è appunto per non avere vincoli di memorie ma potersi spostare tranquillamente con una o l'altra frequenza senza dover tutte le volte memorizzare le frequenze ..... cmq siamo tutti in comune accordo che lo si fa tranquillamente   :dance: :dance: :dance: :birra: ......73
Pegaso_75
IU4AQE



Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


starlet999

Salve a tutti, vi ringrazio delle risposte, in effetti a me bastava che fosse possibile il fatto di trasmettere in una banda e ricevere nell'altra, quindi tutto ok!

ciccio90

ho preso la intek kt980 hp copia del baofeng uv5r ma con firmware in vers. BFP3-1 che ha rivisitato intek se non sbalgio e gira con il suo software copia del chirp e lo legge anche ques'ultimo senza però fare mettere le memorie sull apparato, e chiedo info su come poter esportare i file .dat in formato .csv opure .img per fare tutto dal sw intek che funziopna correttamente, aiuto! :birra:

fulvio setti

Salve a tutti ! La settimana scorsa stavo cercando info su questo Baofeng e ... ho trovato Voi !!!
My compliments !! (ndr ho impiegato circa una settimana per leggere TUTTO questo thread ... (:-) ).
Vabbò, era solo per salutarvi e per dirVi che ho appena comprato questo :

http://www.banggood.com/Baofeng-UV-5RE-Dual-Band-Handheld-Transceiver-Radio-Walkie-Talkie-p-907541.html

.... vediamo quando arriva !!!

Approfitto per chiederVi questo, io ho anche acquistato dei connettori SMA per vedere un pò se fare un'antenna ... (ho visto che qui c'è un bellissimo progetto di iw9gyy ... BRAVO !!!  :up:

Poi però ho letto che questi Baofeng 5 sarebbero così sensibili che è meglio usare le antenne originali per evitare la saturazione .... ora delle due l'una : è meglio usare un'antenna migliore o no ? (almeno, in VHF, se ho capito bene)

Inoltre (e qui concludo per non 'rompere' troppo .. ) :-) mi è sembrato utile comprare anche i 'portapile' che sostituiscono la batteria ricaricabile fornita con la radio .. tra l'altro ho preso sia quello per batterie AAA* che quello per batterie AA* ... Voi lo usate ?

* questi : http://www.ebay.com/itm/301023911862?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
http://www.banggood.com/Extended-6x-AA-Battery-Case-Pack-Shell-For-BaoFeng-UV5R-UV5RB-UV5RE-p-913349.html
Yaesu ft 817 nd

fulvio setti

#1254
Last news ... l'altro giorno, visto che me ne servivano 2, ho visto e acquistato anche questo :

http://www.aliexpress.com/snapshot/6030341087.html

(pagato 28,78 € sped. compresa) ora è aumentato :

http://www.aliexpress.com/item/Free-Shipping-Tonfa-UV-985-Dual-Band-Cheap-Walkie-Talkie-UV985-VOX-DTMF-Offset-Two-Way/1246568571.html

Se vedete la scatola con cui viene venduto, in fondo alla pagina, viene 'spacciato' per erogare 8W ....  :rool: avevo qualche dubbio e, dopo aver visto questo test :



il dubbio rimane .... mah, sarei curioso di sapere se effettivamente sono 8 W fittizi .... o se altro non è che un Baofeng con un nome diverso ..... vabbò, quando mi arrivano vedo un pò !!!  :up:
Yaesu ft 817 nd

iw9gyy

 Ciao fulvio benvenuto nel forum! Dunque il problema della saturazione dello stadio ricevente della radio si prsenta  con antenne esterne performanti. Se cambi il gommino con uno più performante non noterai problemi di sorta.....se metti una antenna monobanda (mi pare di aver capito che usi la radio in vhf) e' ancora meglio perche l antenna non risonante su altre bande ti funge da filtro in ingresso attenuando i segnali fuori banda naturalmente . per quanto riguarda la versione da 8watt esiste e l ho provata . viene venduta anche con il marchio intek  .....8 watt non li fornisce . ma 7 abbondanti si ! Un caro saluto....Carmelo

Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......

fulvio setti

Citazione di: iw9gyy il 01 Marzo 2014, 10:38:47
Ciao fulvio benvenuto nel forum! Dunque il problema della saturazione dello stadio ricevente della radio si prsenta  con antenne esterne performanti. Se cambi il gommino con uno più performante non noterai problemi di sorta.....se metti una antenna monobanda (mi pare di aver capito che usi la radio in vhf) e' ancora meglio perche l antenna non risonante su altre bande ti funge da filtro in ingresso attenuando i segnali fuori banda naturalmente . per quanto riguarda la versione da 8watt esiste e l ho provata . viene venduta anche con il marchio intek  .....8 watt non li fornisce . ma 7 abbondanti si ! Un caro saluto....Carmelo

Inviato da RogerK Mobile

Ciao Carmelo e tnks per le delucidazioni ....  :up:

In realtà userò il portatile come ... portatile  :mrgreen: e per il monobanda ... non saprei .... (anche se mi piacerebbe una bella Yagi della serie diy  :-D) in merito alla banda di freq. userò sia VHF che UHF !!!  :up:
Yaesu ft 817 nd

revolver83

Da oggi possessore anche io.. devo studiarla un po x vedere "cosa" si riesce a sentire...

Guglielmo da Baskerville

Chi mi dice dove comprarlo a buon prezzo?

Grazie

ciccio90

#1259
è una bomba, in portatile e in auto aggancio ponti a gogo, modulazione ottima e con il mic esce quasi come un preamplificato....una piccola ed economica uv5r pompata...... :birra: cmq 7.5 li da con la sua batteria da 7.4v mentre alimentato a 14v col battery eliminator da 7.5 l'ago sale a 8 il rosmetro è un proexel cn600, certo non un professionale ma alla fine 0.2-0.4w di differenza sono sciocchezze...cmq preso da FQelle, ottimo servizio e disponibilissimi in tutto....

fulvio setti

#1260
Citazione di: Guglielmo da Baskerville il 04 Marzo 2014, 18:09:31
Chi mi dice dove comprarlo a buon prezzo?

Grazie

Ciao ! questi sono i posti che ho visto io in questo periodo .... vedi tu ! :

Per motivi a me non noti, qui non si può scrivere il sito 409  ....comunque vai sul 409 e cerchi info su : UV5RE-PLUS-UU

questo è aliexpress :
http://www.aliexpress.com/item/Free-Shipping-Top-quality-Dual-Band-Two-Way-Radio-UV-5RE-Plus-5W-128CH-UHF-VHF/1528700219.html

Questo è banggood :
http://www.banggood.com/Baofeng-UV-5RE-Dual-Band-Handheld-Transceiver-Radio-Walkie-Talkie-p-907541.html?currency=USD

e poi c'è la baja .... (:-) :
http://www.ebay.com/itm/BAOFENG-UV5RE-Plus-Amateur-Ham-Radio-Transceivers-VHF-UHF-FM-Digital-Signal-/251466787761?pt=2_Way_Radios_FRS&hash=item3a8c96abb1

... con Bang good e Ebay hai il vantaggio di poter pagare con PayPal ... devo però dire che anche con Aliexpress ormai sono più di due anni che compro lì, hanno il numero della mia CC (ricaricabile però ...) e non è mai successo nulla di illecito ...

p.s. ora cerco un pò SE qui si possono citare siti di vendita materiale ... in caso non si potesse chiedo di S-cancellare il mio messaggio (:-) ... e se vuoi mandami un messaggio in privato e ti rispondo lì !!!
Yaesu ft 817 nd

ciccio90

per quanto riguarda l'apertura dei nodi echolink è possibile tramite software chirp nelle impostazione del signal code o dtmf impostare ad es al signal code 5 il codice dtmf di un detemrinato nodo e cosi aprie il nodo echolink desiderato? o c'è altro modo cmq per salvare ad una determinata frequenza un codice dtmf preciso per aprire direttamente la conferenza?

ringhio

Schiacci il ptt e vai di numeri di tastiera...sul wouxun era cosi

Inviato da RogerK Mobile

Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

ik1npe

Salve, è meglio andare di tastiera serve una sola volta altrimenti tutte le volte che metti la potante parte la musichetta.
Ricordatevi quando avete finito il QSO premere il cancelletto # per distaccare il ripetitore dal sistema Echolink.
73 de ik1npe

ciccio90

mentre  * e subito dopo il codice per agganciare l echolink....ok

mariocarlo

Buongiorno a tutti,
dopo i problemi iniziali con il cavetto di programmazione (risolti vedi limatura spinotto), ora mi ritrovo con l'audio che va e viene.
Allora: passa dal volume impostato  ad uno più basso (molto più basso) in maniera casuale sembra un contatto fasullo, ma il segnale non si azzera.
Succede per qualsiasi fonte ascolti anche le FM e i messaggini della signorina in inglese.
Qualcuno ha avuto questo problema?
E' hardware o potrebbe essere software?
Un grazie per le risposte e 73 a tutti.
Carlo

revolver83

ho scaricato un file dat x programmare in automatico un po di frequenze, me ne ha messe 27, vorrei sapere come poter fare ad aggiungere altri file dat. senza sovrascrivere queste gia messe in modo da avere tutte le frequenze salvate.. ho visto nel menu vari banchi di memoria 127 ecc.. mi aiutate?? grazie

fulvio setti

Arrivati !!!!

Finalmente sono arrivati !!!
questo :
http://www.banggood.com/Baofeng-UV-5RE-Dual-Band-Handheld-Transceiver-Radio-Walkie-Talkie-p-907541.html
pagato 34,48€ comprese sp. spediz.
e questo :
http://www.aliexpress.com/item/Free-Shipping-Tonfa-UV-985-Dual-Band-Cheap-Walkie-Talkie-UV985-VOX-DTMF-Offset-Two-Way/1246568571.html
pagato 28,78€ (era in offerta .... :-D )

Hanno impiegato entrambi (arrivavano dalla Cina ma da due venditori, e quindi da due luoghi, diversi !!!)  meno di un mese (circa 28 gg) ... quindi non mi pare male !!! MA soprattutto miss DOGANA di Milano ha deciso di lasciarli passare senza problemi ....  :up: :up: :up:

Vabbò, ora mi tocca solo mettermi lì e studiarli un pò .... GRAZIE anche a questo FORUM che mi ha dato MOLTE informazioni in materia !!!!!!

p.s. SPERO che il 'Tonfa' sia DAVVERO un clone del 'Baofeng' ..... Voi ne sapete qualcosa ?????? Chiedo questo solo perchè mi spiacerebbe dover fare il lavoro doppio per imparare ad usarli .....  8) 8)
Yaesu ft 817 nd

Angel

Citazione di: iw9gyy il 20 Novembre 2013, 15:27:34
Ciao Italo credo che sia un problema di compatibilità' dei driver con winzozz7 .....devi scaricare il software che ti crea una macchina virtuale di win XP .....e' gratuito , lo trovi facilmente in rete ...ciao

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app
A posto...stavo per chiedervi se funziona il collegamento con Windows 8...ieri sera ci ho tribolato non poco e ovviamente non funziona nulla!
Quindi chi non ha XP è del gatto...
Comunque, se cerco l'emulatore per XP e dovesse funzionare, cosa devo fare per prima cosa, lanciare i drive del cavetto o inserire L'UV5 col cavetto, perchè a volte serve proprio una priorità di azioni affinchè tutto vada a buon fine...anzi, se qualcuno volesse fare una piccola guida con fonti dove reperire il tutto magari sarebbe utile...

revolver83

attaccato ora con la mantova turbo sul tetto e ascolto bene i canali su 433....

antonio1966

Ragazzi per collegarci antenna estena di cosa mi serve? Sma/pl?
IW8FAY Antonio

-Tuscania-


miciotta62

salve araga 128 pagine...molto quotato sto rtx !

ma meglio uv3 o questo uv5 ?

davvero sordo e modulazione bassa ?

ma e' gia modificato o dove trovo la mod ?

lo consigliate o c'e di meglio ? 73

formularock

#1273
Ciao Miciotta62. Io preferisco in quanto a prestazioni in rx la piccola 3r+. Non è la uv3r che va meglio del normale (funziona come deve), ma è la uv5r che va male, e sempre in ricezione dico. La cosa è molto evidente se gli monti un'antenna con maggiore sensibilità.

Ho fatto tantissime prove, con più di un apparato per modello, e tutte mi hanno condotto alle medesime conclusioni: la uv5r è un pò sorda, satura in un attimo e manco con lo squelch a 0 ricevi niente, in determinate condizioni, mentre la uv3r va benissimo, al pari di altri portatili che ho avuto modo di testare (yaesu, wouxun, sommerkamp, kenwood). Alla fine ho desistito e ho dato via le 5R che avevo, per disperazione. Ho tenuto la 3r+ e sebbene non può competere come "corpo" e comodità con la 5R, funziona bene e riceve ogni cosa senza saturare, con qualsiasi antenna e su qualsiasi frequenza.

Nessuno può negare questa cosa, purtroppo è un dato di fatto, a prescindere.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Ugo da Norcia

Come detto da tanti, UV5 si butta, non è degna di essere definita radio. Poi se qualcuno vuole ostinarsi a dire che va bene, faccia. Per me la peggiore radio cinese.

Il "vecchio" UV-3R, quello con display ad una sola riga, l'unica radio meritevole di essere definita tale e indovinata dalla Baofeng. Infatti chissà come mai costa ancora di più di tutti i nuovi modelli, a trovarlo.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

iw9gyy

Ugo non hai mai provato il Baofeng UV-b5 ,uv/-b6  ne' l'uv-6 ....sull'uv-5r sono d'accordo che satura con antenne performanti ma come si fa ad esprimere giudizi cosi sommari quando non si sono provati gli altri modelli ? L'UV-b5/6 attualmente e' la migliore radio creata da Baofeng ....non e' altro che un UV-3 potenziato a 5 watt il che lo rende praticamente imbattibile ....sono
Disposto a fare prove con chiunque anche rispetto a radio molto ma molto piu costose ....l'altra settimana il mio UV-b5 le ha suonate addirittura ad un 2725icom....sto parlando delle performance in RX chiaramente .....in TX non c'e' storia :)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

JohnDiggle

Io mi trovo in accordo con Ugo, e conoscendomi bene lui sa che ho sempre difeso nelle nostre serate il prodotto made in China.
Purtroppo anch'io, con un paio di Baofeng dopo averle usate per un po'... devo ammettere che forse se avessi messo insieme quei soldi, avrei potuto prendere una sola radio magari di fascia diversa.

Ugo da Norcia

#1277
Ai ragione, dopo varie fregature non ho più voglia ne soldi da gettare per prove.
probabilmente è come dici tu, ma rimango dell'idea che è meglio spendere il giusto una volta che poco tante, e tribolare alla ricerca, come un rabdomante, della radio cinese indovinata.

Poi, ovviamnetnte, posso sbagliare, ci mancherebbe. Esprimo solo la mia opinione. Ultimamente condivisa da tanti altri amici "scottati".

Continuo a leggere incuriosito i vari pareri, anche se onestamente ho notato un enorme calo di interesse per queste radio "miracolose" da pochi euro tutto fare. mah!, forse tanti iniziano a capire che nessuno regala niente, purtroppo.

Ho avuto in mano, solo in mano, il nuovo Wouxun, marca della quale non mi sono mai lamentato. Lo ho mestamente riappoggiato sul banco con un laconico, "bellino, è proprio bellino". Non ho avuto il coraggio di dire quel che pensavo. Poi accesso sarà una bomba, almeno spero per i futuri acquirenti.
Per me veramente una gran bella schifezza, il display sembra quello di una lavatrice moderna.

Insisto, una radio ma che sia buona, non 10 cinesi schifosi. ma è sempre ovviamente una mia opinione totalmente discutibile, ci mancherebbe. ognuno fà giustamente ciò che più gli aggrada.

Buon radio cinesi a tutti, sopra tutto a tutti coloro che ne sono soddisfatti.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle

Io sono uno di quegli amici scottati, anche se devo dire che con le veicolare Ugo mi trovo decisamente bene, rispetto alle portatili.
Non voglio andare OT in questo topic, però mi interesserebbe capire l'opinione delle nuova Wouxun, un collega di PC la ha ordinata e la sta aspettando... io onestamente sono veramente indeciso. Devo acquistare una portatile, non di fascia alta... ma nemmeno una Baofeng per cosa mi serve lo sai... ma necessito in ogni caso di una bibanda e navigo nei dubbi  :mrgreen:

iw9gyy

A ognuno le sue radio ....mi sarebbe piaciuto leggere gli stessi commenti negativi ai tempi del Kenwood th78 noto per le sue performance scadenti quanto a front  end (molto peggio dell'uv-5r) .....forse non ne parla nessuno perché costava un botto di soldi ? E vogliamo parlare della tanto decantata funzione transponder di suddetto apparato che NON funzionava in quanto progettualmente grossolano ? Ognuno sceglie ciò che vuole giustamente ......l importante e' essere soddisfatti :)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

giorgiofolle

Ugo , ho comprato un uv-b6 , così , tanto per "entrare" un pò meglio nel mondo delle radio anche se magari secondo alcuni non è con certe radio che si hanno delle soddisfazioni.

Ho avuto l'opportunità di poter confrontare la mia cinese con una (che credo) sia una top di gamma , la vx-7r della yaesu.

In ascolto sulla stessa frequenza , nella stessa posizione la baofeng riceveva con un segnale più pulito , senza fruscii.

In trasmissione , bhe non ti saprei dire , bisognerebbe sentire quelli  "dall'altro capo della cornetta"

Fattostà che per il momento sono soddisfatto , ma un gioudizio da parte di uno che si interroga sul funzionamento dei pappagalli (io) vale poco o nulla.

Poi è logico che ognuno difende il proprio "credo" ed è giusto che sia così
73
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

formularock

#1281
Citazione di: iw9gyy il 26 Giugno 2014, 14:07:58
Ugo non hai mai provato il Baofeng UV-b5 ,uv/-b6  ne' l'uv-6 ....sull'uv-5r sono d'accordo che satura con antenne performanti ma come si fa ad esprimere giudizi cosi sommari quando non si sono provati gli altri modelli ? L'UV-b5/6 attualmente e' la migliore radio creata da Baofeng ....non e' altro che un UV-3 potenziato a 5 watt il che lo rende praticamente imbattibile ....sono
Disposto a fare prove con chiunque anche rispetto a radio molto ma molto piu costose ....l'altra settimana il mio UV-b5 le ha suonate addirittura ad un 2725icom....sto parlando delle performance in RX chiaramente .....in TX non c'e' storia :)

Inviato da RogerKapp

Ciao Carmelo, da quanto tempo!  :birra:

Io mi riferivo alla UV 5R e derivati. Quella che hai nominato tu non la conosco. Ho fatto tante prove con la 5R, condivise in passato anche in questa discussione, la storia è nota. Sono stato il primo ad accorgersi del problema di questa radio, e sono d'accordo con chi dice che la 3R per il momento resta la migliore come performance in RX. La Baofeng ha fatto bene a fare UV-b5 sul progetto, riuscitissimo, della "piccolina"!


Citazione di: Bucky il 26 Giugno 2014, 14:28:35
mi interesserebbe capire l'opinione delle nuova Wouxun, un collega di PC la ha ordinata e la sta aspettando... i

Perdonate l'off topic.

Se ti riferisci alla UV8D, è una bella radio, ma in RX non va benissimo, manco con l'antenna sua originale. Almeno quella di un mio amico radioamatore (le sta comprando tutte!) ci ha fatto questa impressione. A 156.425 e squelch a 0 non riceveva una cippa laddove altre radio ricevono con segnale 5 il meteo nautico, sia con antenna esterna che con antenna originale.

Potrebbe non significare nulla, ma è comunque un segnale poco incoraggiante.

Per il resto, è bellissima, il full duplex funziona una meraviglia ed ha uno schermo a colori che sembra quello di un cellulare tradizionale.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

JohnDiggle

Si, mi riferivo a quella. Grazie per la tua impressione, purtroppo per me è fondamentale la parte RX e purtroppo sto leggendo che non è proprio il massimo

lake

Io sono tra quelli soddisfatti di questa radio.
Il 1° acquisto l'ho fatto nell'aprile 2012 tramite 409xxx (42 euro spedito a casa), uno dei primi modelli ,che mi è durato sino ad agosto del 2013, poi é partito il finale...
L'unico problema riscontrato era (come già detto anche qui nel forum) che il display scaldava molto e dopo un certo tempo di utilizzo specialmente se esposto al sole le cifre diventavano quasi illeggibili.
Il 2° acquisto è stato fatto sempre da 409xxx  a settembre 2013 (modello uv 5 RQ) (34 euro spedito a casa), ora hanno risolto il problema del display e anche dopo un uso prolungato non si scalda e le cifre restano perfettamente leggibili. Usato tutto l'inverno durante le mie uscite sulla neve e ora sulla barca. Nessun problema a parte il fatto che paragonato ad altre radio + blasonate non è sensibilissimo, nel senso che in ricezione è un pochino sordo se il segnale è molto basso.
Per quanto riguarda le antenne confermo che lavora al meglio con il suo gommino originale (che nella 2° versione da me acquistata è  stato modificato e migliorato rispetto alla prima), collegato ad antenne esterne o anche con altri gommini o code di topo + performanti non lavora bene.
Ovviamente come detto da molti è vero che nessuno regala niente, comunque rendiamoci conto che costa 10-12 volte meno di uno yaesu vx8 che ha tante belle caratteristiche ma se ti cade o lo perdi poi ti mangi le dita di entrambe le mani .
Io la vedo cosi': portatili da strapazzo (cinesi) , fissi di pregio (yaesu-kenwood-icom..)

JohnDiggle

Citazione di: lake il 26 Giugno 2014, 16:13:40
Ovviamente come detto da molti è vero che nessuno regala niente, comunque rendiamoci conto che costa 10-12 volte meno di uno yaesu vx8 che ha tante belle caratteristiche ma se ti cade o lo perdi poi ti mangi le dita di entrambe le mani .
Io la vedo cosi': portatili da strapazzo (cinesi) , fissi di pregio (yaesu-kenwood-icom..)

Di questo ne parlammo anche in un QSO mentri tu eri sulle alture. E' un pro che ancora considero validissimo per le cinesi. Ad esempio la mia UV-82 della Baofeng... mi sta dando noie in RX alle volte, ma mi è caduta già la bellezza di 8 volte... con relativo smadonnamento. Per fortuna funziona ancora... se mi fosse caduta anche solo una volta una radio da 350 euro chissà se il Duomo di Monza\Milano sarebbe ancora in piedi  :sfiga:

iw9gyy

73 a tutti un caro saluto a Formularock  con il quale non ci sentivamo da tempo :)
Detto questo il Baofeng UV-82 e' basato sullo stesso progetto dell'UV-5r con tutti i pregi e difetti del caso ....pare comunque che il progetto dell'UV-5 non sia proprietario ma provenga da una joint-venture con TYT ....l'UV-3 invece e' di sicura progettazione Baofeng ....dal cuore dell'UV-3 sono nati i modelli UV-b5 ed uv-b6   che secondo me sono i migliori prodotti della casa cinese ....ora sto aspettando un Baofeng GT-3 sempre basato su progetto UV-5 ma con delle modifiche a partire dal chip tuttofare (rda1846) che ora e' nella versione "s" fino al front-end della radio ed al finale audio che stando alle caratteristiche dovrebbe avere un livello di distorsione davvero minimo ( quello montato nei progetti precedenti era già ottimo e ben superiore a quello montato sulle radio blasonate ) questo GT-3 DOVREBBE essere equipaggiato con una antenna particolarmente performante ed e' sviluppato con la collaborazione della americana SAINSONIC vedremo se la joint-venture con la azienda americana ha portato dei vantaggi ....vi  faro sapere .....resta il fatto comunque che l'UV-5 assieme al suo fratellino minore UV-3 e' uno degli apparecchi più venduti da un paio di anni e in portatile fa decentemente il suo lavoro ....chiaramente ha dei difetti .....ma anche il kenwood ts2000 ne ha ...figuriamoci una radio da 30 euro.... :)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

formularock

Mi vado a vedere un pò sta UV-B5/6, magari ci scappa un futuro acquisto.  :mrgreen:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

poker333

Se mi posso permettere, volgio gettarmi nella mischia della discussione, avevo preso una Baofeng UV82L bi-banda, nuova versione con finta batteria da 3000mAh, dual watch ed audio da 1W con capsila tipo Motorola, bella, e prestazionale, presa in superofferta è certamente un best buy.
Mentre facevo due chiacchere con un radioamatore, lui mi diceva che nelle radio della produzione asiatica, il primo problema sono le antenne...che promuovono un R.O.S. spesso molto alto, come 2,5/3.
Di converso, anche i finali di questi apparati non hanno dato problemi in alcuni lotti di produzione.
Pure gli apparati delle major del mercato spesso hanno un ROS elevato con l'antenna di serie, per cui lui le sostituiva sempre con altre.
C'e' un portale tedesco amatoriale, dove ci sono una infinità di test di laboratorio su apparati radioamatoriali, e spesso, la differenza tra un asiaticvo ed uno di marca nota, risiede nella effettiva potenza erogata.
Poi, c'e' da chiedersi se, il maggiore prezzo di vendita degli apparati di marca nota ne valgono la pena.

miciotta62

ottima discussione questa, complimenti raga !

x angeloyzf o formula rock o gammatre o iw9gvy o qualche altro epserto qui.....


Non riesco a leggermi tutte ste pagine, ma quindi  a parte le varie pecche e' consigliabile sto RTX
O c'e di meglio , anche se a quel prezzo non credo ?


1) Ma quelli in commercio sono TUTTI gia modificati o no, e nel caso visto che leggevo angelo che l'ha modifica come si fa la modifica ? (ma si tratta di una ulteriore modifica o di cosa ? )

2) Poi leggevo che  scansione lenta e mi pare a volte fallisce ?

3)Di un problema al microfono  con una modifica con un condensatore da 22 pf ??


4)Che tende a fischiettare quando vai a 2W, ma solo in certe ristrette
condizioni.....anche qui come si risolve ?

5) ma come mai sia questo che UV-3  dicono che NON sia un bibanda, vedo che sul display appaiono le due frq vhf e uhf....quindi perche dicono che non sia un "vero" bibanda ???

insomma chi mi spiega meglio questi problemi e come si risolvono, ma cosa BASILARE consigliato acquisto o c'e di meglio ?  e come mai alcuni dicono che sia sordo come una campana, vero o ??? altri dicono che va benissimo in rx..... boh ?

tnx e 73


PS vedevo il fratellino minore  UV-3 come va ? 

formularock

#1289
Miciotta62, io non sono assolutamente un esperto, anzi! Sono un semplice radiofilo che ha comprato 2 di queste radio, qualche UV-3R e le ha spremute. Risultato: non comprare la UV-5R, è sorda, eccome se lo è! Anche con la sua antennina originale a volte fa flop! La UV-3R invece non mi ha mai deluso, riceve benissimo e non ha alcun problema. Io a breve penso che prenderò la UV-B5 che a detta di molti utenti (esperti!) funziona molto bene (in pratica è una UV-3R con la tastiera). Spero non mi deluderà come ha fatto a suo tempo la 5R. Il prezzo è simile. Io non non mi sbilancio su questa UV-B5 dato che non l'ho mai provata, ma mi fido del parere di Carmelo IW9GGY che ne è molto entusiasta.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

Raffaele guardati i miei video sul tubo riguardo l' UV-b5 e ti farai un idea ....per quello che concerne la radio in oggetto di questo topic  , ossia l' uv-5r devo dire che nelle ultime versioni la radio e' migliorata sotto molti aspetti ....meno riguardo il front - end ma secondo me con l' antenna in gomma lavora decentemente e 
vi assicuro che avendo avuto i vari Kenwood th28/78 , il Baofeng UV-5 tutto sommato funziona .....i sopra citati blasonati andavano molto ma molto peggio ......:)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

lake

in questa foto la differenza estetica tra uv5R 1° versione (inizio 2012) e uv5RQ che ho preso lo scorso settembre. A parte la griglia metallica che copre la zona altoparlante, si noti il gommino nettamente migliorato e + performante rispetto alla 1° versione


miciotta62

tnx ... quindi dici meglio UV-3R  ? e' anche piu bello...

ma dove prenderlo ? ci sono mille negozi, chi mi consiglia com PM dove prenderlo in un sito sicuro e serio ?

73

giorgiofolle

anche a me interesserebbe il link del uv-3r ... non si sa mai
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

iw9gyy

Okkio che uv-3r eroga 2.5 watt mentre gli altri modelli 4-5 .....

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

giorgiofolle

bhe , però da quel che ho letto, il 3r rimane sempre il migliore, senza problematiche particolari
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

acquario58

Citazione di: lake il 27 Giugno 2014, 08:14:02
in questa foto la differenza estetica tra uv5R 1° versione (inizio 2012) e uv5RQ che ho preso lo scorso settembre. A parte la griglia metallica che copre la zona altoparlante, si noti il gommino nettamente migliorato e + performante rispetto alla 1° versione


ma dalla foto noto una migliore lettura del display nel primo modello....
nel secondo modello la parte inferiore sembra che sia molto a filo della lettura della freq...

lake

Citazione di: acquario58 il 28 Giugno 2014, 19:25:02
Citazione di: lake il 27 Giugno 2014, 08:14:02
in questa foto la differenza estetica tra uv5R 1° versione (inizio 2012) e uv5RQ che ho preso lo scorso settembre. A parte la griglia metallica che copre la zona altoparlante, si noti il gommino nettamente migliorato e + performante rispetto alla 1° versione


ma dalla foto noto una migliore lettura del display nel primo modello....
nel secondo modello la parte inferiore sembra che sia molto a filo della lettura della freq...
Complimenti che occhio...
Si il nuovo display è + stretto di circa 1-2 mm, e la freq in basso è a filo, pero' no problem x la lettura.
Beh.. hanno ridotto il prezzo, qualcosa dovevano ridurre...

miciotta62


quindi confermate che UV-5 sara' bello ma sordo e da lasciar perdere, quindi vado sul piccolo uv-3, ma leggo nel forum  ari fidenza che e' pieno di magagne!!!

ma i vari problemi del uv-3 risalgono al 2012, audio basso, micro ide, armonica sui 144 ecc... avranno ora nel 2014 risolto ?

non so che fare lo prendo lo stesso ?

poi NON capisco ma come cavolo ha il connettore dentro rtx di antenna sma maschio o femmina ? perche leggo che UV-3 plus ( e cosa e' ??? ) serve una antenna con sma invertito ?  cioe?

NON ci sto capendo piu nulla.... help tnx e 73  ;)

pegaso_75

#1299

Secondo me la risposta l'hai già avuta "UV-B5" o "UV-B6" ..... qualità di un UV-3 rivista e migliorata ,con la potenza di un UV-5R ...... poi onestamente con quello che costano di tanto in tanto un regalino te lo puoi fare e li provi  tutti personalmente  .... ma se vuoi andare sul prodotto definitivo credo che IW9GYY sia stato molto esauriente sui vari cinesini  ..... confermando tutto  quello che dice con dei video ..... 
Pegaso_75
IU4AQE





Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi