sanzioni possesso e uso apparati vhf/uhf

Aperto da vanalon, 08 Dicembre 2017, 09:57:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

HAWK

#180
@Giavanni2040...

Ha una logica, quelle radio cinesi, nascono per usi di lavoro, non per usi HAM, quindi sono impostate a larga banda di se stesso.
Di fatti, hanno, avevano una modulazione bassa le prime e mediane arrivate in EU, ci sono decine di 3D appositi, per modificarle, in quanto usate nelle fabbriche, avrebbero trasferito molto rumore...in tx, quindi le chiudono per far passare a pelo la voce umana.

I marchi CE che vedi, sono l' acronimo di China Export, passato per Comunità Europea...in rete trovi la differenza dei marchi, in immagini.

Non è legale quindi, in Svizzera per esempio sono illegali totalmente anche la vendita.
Vedi sito UFCOM.

Dico espressamente per le cinesi...

KZ, ti invita a fare una ricerca più approfondita...sempre utile.


Marco De Caprios

Citazione di: giovanni2040 il 04 Febbraio 2020, 11:52:07
ciao TW71 ok ok ma volevo sapere cosa se ne fa uno di una radio smontata?
se la radio comunque fosse montata e perfettamente in grado di funzionare anche se spenta a tutti gli effetti e' una stazione e se non hai giustificativi vieni sanzionato e la radio sequestrate, se poi trovi lo zelante che verifica la rx e la tx della radio e la trova funzionante in frequenze vietate devi aggiungere il penale.Poi se sbaglio ditemelo ovviamente siete più esperti di me
73

La faccio più semplice: Il penale non esiste in caso di sola detenzione.

Marco De Caprios

Per chi ha tempo da perdere...

https://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/03259dl2.htm

Ma ricordate che diversi articoli sono stati modificati da leggi del 2012 e 2015.

I particolare il capitolo II paragrafo 104 è quello che più interessa ai radioamatori, il 105 per i CB.

giovanni2040

Citazione di: kz il 04 Febbraio 2020, 14:19:12
credo tu ti debba informare meglio sulla normativa vigente prima di fare queste sparate: con questa sono due castronerie in poco tempo
contento te contenti tutti
73


HAWK


kz

Citazione di: giovanni2040 il 04 Febbraio 2020, 14:37:17
contento te contenti tutti
73
C'è poco da essere contenti: diversi di noi non hanno la patente, non hanno fatto esami eppure sembra che conosciamo le norme meglio di chi dovrebbe.
I radioamatori possono detenere ed usare qualsiasi tipo di apparato, anche ex-militare, ex-civile, autocostruito, ma devono emettere solo sulle frequenze loro assegnate e con potenze da regolamento (che sono diverse a secondo delle bande); il radioascolto di frequenze radioamatoriali è libero, il radioascolto su frequenze riservate o private non deve essere intenzionale ed è soggetto alla normativa sulla privatezza delle informazioni, la detenzione e l'uso di apparati riceventi è libero, se si viene pescati ad ascoltare su frequenze non permesse o gli apparati vengono trovati con la sintonia o le memorie impostate su frequenze non permesse c'è il sequestro degli apparati e la denuncia.
Se si esercisce un servizio qualunque soggetto ad AG o concessione o dichiarazione senza titolo o senza aver pagato il contributo c'è il sequestro e le sanzioni amministrative.
Ti va bene come compendio?


giovanni2040

Citazione di: kz il 04 Febbraio 2020, 15:28:29
C'è poco da essere contenti: diversi di noi non hanno la patente, non hanno fatto esami eppure sembra che conosciamo le norme meglio di chi dovrebbe.
I radioamatori possono detenere ed usare qualsiasi tipo di apparato, anche ex-militare, ex-civile, autocostruito, ma devono emettere solo sulle frequenze loro assegnate e con potenze da regolamento (che sono diverse a secondo delle bande); il radioascolto di frequenze radioamatoriali è libero, il radioascolto su frequenze riservate o private non deve essere intenzionale ed è soggetto alla normativa sulla privatezza delle informazioni, la detenzione e l'uso di apparati riceventi è libero, se si viene pescati ad ascoltare su frequenze non permesse o gli apparati vengono trovati con la sintonia o le memorie impostate su frequenze non permesse c'è il sequestro degli apparati e la denuncia.
Se si esercisce un servizio qualunque soggetto ad AG o concessione o dichiarazione senza titolo o senza aver pagato il contributo c'è il sequestro e le sanzioni amministrative.
Ti va bene come compendio?chiu


giovanni2040

senza fare polemiche ulteriori quel sembra a inizio frase e' perfetto , sembra poi bisogna vedere se e'

Pieschy

Mamma mia son mancato qualche ora è che 3d :-) Giovanni non ce l'ho con te ne con nessuno, si chiacchera nulla di più.
Nulla e mai di personale siamo tutti accomunati da una passione che sia chiara la cosa :-)
Proviamo a fare ordine...allora:

1) vendita e detenzione di apparati radio è libera. Non c'è bisogno che lo ripeta...chiunque su Amazon compra il baofeng o qualsiasi altra radio senza dover dimostrare nulla.

2) L'utilizzo è sottoposto alla normativa vigente in materia di Trasmissione e sulle bande designate.

3) Il radioascolto è libero per tutti coloro che hanno una radio esclusivamente ricevente. Se anche trasmittente, malgrado non la si usi per trasmettere, si rimanda al punto 2.

4) Il radioascolto, anche per i possedenti di solo ricevitore, è consentito sulle bande amatoriali,broadcast e poco altro. Ovviamente nessuno se da casa ti sintonizzi in RX su XX.XX potrà mai saperlo, diverso è se ti beccano con lo scanner su una frequenza "speciale". In ogni caso se "erroneamente" si ascolta qualcosa di non pertinente vale obbligo di non divulgazione e di cambiare frequenza.

5) a meno di utilizzi palesemente e dimostratamente illeciti le sanzioni sono esclusivamente di tipo amministrativo. Nessuno va in galera per avere il baofeng al massimo sequestro dell'apparato, multa e lista nera se eventualmente ci si vuole riavvicinare alla radio (sull'ultimo punto dubito ma facciamo i cattivi) :-)

L'ultima parte su radio smontata mi fa ridere ecco perchè non la cito fra i punti.
Una radio smontata da batteria e da antenna non è nulla che possa ricevere ne trasmettere ergo sono pezzi di plastica punto e basta perchè in quel determinato istante in caso di controlli non c'è qualcosa che presa in mano possa anche solo accendersi.
Sul perchè non esistono processi alle intenzioni ne civili ne penali. Posso avere nel bagaglio una radio perchè collezionista al momento del controllo ri ripeto, sono 3 pezzi non assemblati che da soli servono a nulla quindi non può essere considerata stazione ne ricevente ne trasmittente.

Dai ragazzi scherziamo ma nei limiti. Se nella valigia allora, essendo fino a prova contraria uomo, mi trovavano 4 slip di donne vuol dire che le avevo molestate o che avrò l'intenzione di farlo? Suvvia... ecco perchè sorrido.

Ancora sperando di non dovermi dilungare ulteriormente faccio il paragone con le auto.

Io se vado in concessionaria compro un'auto mica mi chiedono patente. Basta un'assegno :-) Al concessionario non importa se la userò io non patentato o se è il regalo per mia figla neopatentata.

Alla consegna è responsabilità mia guidarla con le autorizzazioni necessarie (patente,assicurazione,bollo) ma io potrei benissimo comprare un'auto in quanto collezionista e senza alcuna patente farmela trasportare al mio "parco auto" al concessionario non gliene frega nulla.

Andando avanti...se io mi faccio una bottiglia di wisky e mi addormento posteggiato con macchina ferma e spenta nessuno può contestarmi la "guida in stato di ebbrezza" perchè nell'istante della contestazione l'auto è solo una ferraglia parcheggiata che non si muove, io non sto guidando.

Quindi attenzione a differenziare il concetto di detenzione da quello di utilizzo.







giovanni2040

ok

sul punto del radioascolto  o SWL la domanda ministeriale a questo punto non mi sembra piu' necessaria all'epoca io la avevo fatta ed era obbligatorio anche magari per spedire delle qsl visto che ti rilasciano un nominativo.
quello che voglio dire io e' che ok la radio puoi comprarla ,anche se sulle scatole dovrebbe esserci la famosa scritta radio soggetta a uso con licenza , ma sorvoliamo , il problema che chi la compra e' che trasmette nel 90 per cento dei casi in pmr o su frequenze radioamatoriali , per non parlare poi di due deficienti che con un baofeng parlavano sulle frequenze della polizia locale del mio paese, essendo le cineserie espanse anche in TX
73


Bramax

Evidentemente il legislatore si è più preoccupato del mercato che della tutela dei servizi radio.
E' ridicolo pensare che qualcuno si compri qualcosa per non usarla, ma tant'è.

giovanni2040

Tuttavia, anche se gli agenti non ti hanno visto guidare e si sono accorti di te solo quando hanno visto il veicolo fermo a bordo strada, potranno ugualmente sanzionarti. E ciò perché la 'fermata' è valutabile come una fase della circolazione stradale. Di conseguenza, è logico parlare di "guida in stato di ebbrezza" anche per il conducente di una vettura che non è in movimento

Questo dice un avvocato in rete per quanto riguarda il tuo esempio

kz

L'avvocato in rete non credo sia da annoverare tra le "fonti del diritto" e nemmeno le chiacchiere di paese.
Al momento attuale, visti il codice delle comunicazioni vigente, il PNRF e il TULPS, non sussiste alcuna legge che impedisca il possesso di alcun apparato, se hai informazioni diverse rendici edotti.


Marco De Caprios

Citazione di: giovanni2040 il 04 Febbraio 2020, 16:43:47
Tuttavia, anche se gli agenti non ti hanno visto guidare e si sono accorti di te solo quando hanno visto il veicolo fermo a bordo strada, potranno ugualmente sanzionarti. E ciò perché la 'fermata' è valutabile come una fase della circolazione stradale. Di conseguenza, è logico parlare di "guida in stato di ebbrezza" anche per il conducente di una vettura che non è in movimento

Questo dice un avvocato in rete per quanto riguarda il tuo esempio

Mamma mia che orrore giuridico, adesso sanzioniamo pure le intenzioni ?!  [emoji33] .
Ma chi è st' avvocato ?  [emoji1]

giovanni2040

scusate io ho citato delle fonti se poi qualcuno di voi ne sa di più ben venga e se e' talmente erudito mi illumini'

giovanni2040

Citazione di: kz il 04 Febbraio 2020, 17:05:04
L'avvocato in rete non credo sia da annoverare tra le "fonti del diritto" e nemmeno le chiacchiere di paese.
Al momento attuale, visti il codice delle comunicazioni vigente, il PNRF e il TULPS, non sussiste alcuna legge che impedisca il possesso di alcun apparato, se hai informazioni diverse rendici edotti.
ognuno e' libero di pensare come crede

giovanni2040

ognuno e' libero di pesare come crede
73

giovanni2040

poi caro KZ se vuoi ins 'egnarmi il mestiere che ho fatto per alcuni anni ben venga c'e' sepre da imparare

tutto in HI ovvio 73

Marco De Caprios

Il concetto della "presunzione di colpevolezza" (cosa che nei codici penale e civile è l' esatto contrario) secondo me è aberrante. Bisogna analizzare il caso in questione senza fare una generalizzazione sbagliata. Se il tizio ubriaco in macchina è fermo in appositi spazi di parcheggio non vedo come possano le forze dell' ordine stabilire quando e come ha bevuto, se ha bevuto prima di fermarsi o dopo, se è fermo li da un ora o da tre giorni.
Ma stiamo andando troppo O.T. e me ne scuso.


giovanni2040

scusate gli errori ortografici ho il pc un po balengo lo devo cambiare

kz

#200
Citazione di: giovanni2040 il 04 Febbraio 2020, 18:57:19
scusate io ho citato delle fonti se poi qualcuno di voi ne sa di più ben venga e se e' talmente erudito mi illumini'

quali fonti e dove?

Citazione di: giovanni2040 il 04 Febbraio 2020, 19:25:38
poi caro KZ se vuoi ins 'egnarmi il mestiere che ho fatto per alcuni anni ben venga c'e' sepre da imparare

che mestiere? avvocato o guardia comunale?


codice delle comunicazioni elettroniche
PNRF
TULPS

relativamente alla normativa sull'attività di SWL si trovano informazioni dettagliate sul sito dell'AIR

relativamente a libero uso e detenzione di apparati è reperibile una interessante "
" emessa dal MISE nel 2013

in verità non si finisce mai di imparare

Pieschy

#201
Allora le radio si possono anche regalare. Quindi acquistarle e smontante o imballate portarle al destinatario del regalo. Come fai a sapere se me la trovi in quello stato se effettivamente me la sto portando a casa o la sto portando a casa dell'amico? Ripeto parlo per i meno esperti, nel mio caso io una radio me la posso anche autocostruire, portarla in giro e quanto altro.

Discorso guida in stato di ebbrezza non so che lavoro facevi o se e nel caso hai "abusato" della divisa (tutto sull'hi).
Però leggendo i commenti anche su questo esempio che ho fatto mi sembra che il tuo problema di pase è che tu parti sparato sul fatto che si è colpevoli e purtroppo si questo continui a scivolare :-)

Allora una cosa è la libera interpretazione delle leggi una cosa è come siano effettivamente.
Tornando OT sulla guida in stato di ebbrezza. Se mi hanno "seguito" ed io mi fermo con le 4 frecce in doppia fila per comprar le sigarette è palese che pochi secondi prima stavo guidando, in più mi hai visto, in in più sono in doppia fila quindi una scusa me la trovi per farmi l'alcoltest perchè sai che comunque da quella posizione mi dovro muovere e quindi "guidare" a meno che non essendo io pesantemente in colpa lascio la macchina li e si procede con la rimozione forzata per sosta non consentita ma anche in quel caso a motore spento se e voglio non mi puoi obbligare il motore è spento quindi non sto guidando ti posso benissimo mandare a quel paese e dirti vado a piedi fai rimuovere l'auto.

Guida...cosa significa? Un'azione attiva. Una persona seduta su una macchina spenta non sta guidando..azz è italiano questo non si parla di leggi ma di parole. Guidare significa condurre un veicolo in movimento. Se il veicolo nell'atto della contestazione è immobile a motore spento potrei essere ubriaco e senza neanche patente sono semplicemente seduto su un pezzo di lamiere.

E questo era un'esempio limite. A maggior ragione se io invece parcheggio regolarmente sotto casa mia, spengo la macchina e mi rilasso dopo una serata alcolica. Chi può. dirmi niente? Macchina spenta, io tranquillo ed aggiungo "dentro mia proprietà" come ti permetti ad insinuare tu vigile che io guidavo? Hai prove? NO. Aggiungo (perchè ripeto questa disinformazione nuoce e non giova) io non sono neanche in dovere di mostrarti la patente di guida visto che non sto guidando al massimo puoi effettuare un controllo sulle generalità e chiedermi la C.I. altro che alcoltest a macchina ferma,parcheggiata e spenta.

Spiego cose che dovrebbero essere ovvie. Allora se mio figlio (che non ho ma facciamo un'esempio) prende le chiavi della macchina posteggiata, è senza patente, si siede tranquillo in auto ferma con 2 amici e si fanno due birre allora li arrestano per guida senza patente ed in stato di ebbrezza?

Se trovi lo stronzo ed i 3 amici ubriachi con l'autoradio a palla ...beh massimo gli puoi contestare "disturbo alla quiete pubblica" ma null'altro.
Non lo puoi sapere se poi accendono la macchina e vanno o se semplicemente la chiudono e risalgono a casa.

Il concetto meglio non lo so spiegare. Un'infrazione o reato vanno accertati al momento non per presunzione di colpa a meno che non mi si dimostri che qualcuno riesce a legger nella testa della gente.

Prevedo commenti del tipo "allora dopo un'incidente la macchina è ferma quindi non si procede"...altro discorso in quel caso c'è stato un sinistro ed anche se spenta è lecito indagare su colpe e colpevoli....

ma qui si parla della macchina parcheggiata sotto casa mia in modo regolare ferma e spenta...io mi ci posso sedere e sentirmi la musica con una bottiglia in mano se arrivano le FF.OO gli do la C.I. per normale riconoscimento null'altro.

Più chiaro di così


P.S: per dire che non parlo di "sentito dire" ma di esperienze. Qualche tempo fa fuori da un centro commerciale abbiamo alzato un po il gomito con un'amico. La macchina era regolarmente parcheggiata da 2 ore in zona ok, io e lui a piedi. Fondamentalmente è successo un qualcosa di spiacevole (che ometto ma nulla di criminale) ed io stesso ho chiamato i C.C. che ovviamente hanno provveduto ad identificazione mia e del mio amico. A contestazione conclusa il carabiniere mi dice "ma lei qui ha la macchina?" Io "si è parcheggiata ferma lì" e correttamente e per legge mi disse "visto che lei non è chiaramente in grado di guidare, non pensi neanche lontanamente a spostare la macchina fino almeno a domani che se la fermiamo so uccelli per diabetici poi". Marescià messaggio ricevuto me la faccio a piedi fino a casa. Ecco mica ha sanzionato o chiesto controlli per eventuali "intenzioni". Mi ha solo avvisato sia per gentilezza sia perchè non esiste legge che sanziona eventuali intenzioni :-)

_Gianky_

#202
ottima spiegazione concordo
Gianky_iz4akz_

Marco De Caprios

Citazione di: _Gianky_ il 05 Febbraio 2020, 09:15:45
AZZ!! BRAVO!!! ...se avessi bisogno mollo il mio avvocato prendo te che sai spiegare meglio e convinci alla prima ..
ciao
Io credo che sfiancherebbe il giudice con la logorrea...[emoji2]

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


_Gianky_

oggi si vince non chi l'ha più duro ma con chi la tiene più lungaaaaa.
Gianky_iz4akz_

_Gianky_

comunque al di là dell'umorismo  voglio veramente dirgli bravo ha fatto un esposto da tesi di laura.
Gianky_iz4akz_


Pieschy

Gianky si ride e si scherza però si ammetto che la vena da "avvocato" l'ho sempre avuta così come la curiosità per qualsiasi cosa dalla legge alla medicina al radiantismo all'informatica e molto altro. Purtroppo non si può far tutto e quindi molti anni fa ho veicolato i miei studi su quello che al momento mi piacevaq di più. L'informatica e le telecomunicazioni, fermo restando l'interesse per il ramo legale.
Problema fu che io non son portato per gli studi accademici. Io studio sempre ma per interesse e curiosità e con i miei tempi quindi i corsi universitari mi stavano stretti. Dirmi cosa devo sapere e quando doverlo sapere non mi si confà da sempre.

Ti posso anche dire che paradossalmente visto il titolo di studi, ai tempi scelsi "Scienze Statische" come facoltà...beh l'unico esame che diedi fu Istituzioni di Diritto Privato con 27/30 e poi mollai tutto ahaha.

Poi beh la vita sopratutto con le sue esperienze negative unita all'essere autodidatta e curioso di natura mi ha dato una certa conoscenza di molte materie.

Rasento la presunzione ma non è così di avvocati purtroppo ne ho conosciuti qualcuno (ovviamente per casi che mi riguardavano) alla fine ne sapevano meno di me pur avendo la Laurea appesa in studio.

In un caso fui io a documentare tutto e sostituirmi all'avvocato che era solo bravo a prendersi i soldi mensilmente.

Oggi, ma spero non succeda, se mi facessero la domanda "vuole il suo avvocato" direi "no grazie mi difendo da solo". Ho sempre pensato che preferisco cadere per mano mia che per mano altrui :-)

HAWK



Frequentandoli alla grande, sovente sento questa frase,
se si vince, ABBIAMO VINTO, se si perde, LEI HA PERSO.

73'.

kz

#208
Citazione di: IZ1PNY il 05 Febbraio 2020, 14:42:04
Frequentandoli alla grande, sovente sento questa frase,
se si vince, ABBIAMO VINTO, se si perde, LEI HA PERSO.

Il mio paragone potrà sembrare esagerato, ma:
Il medico non muore con il paziente;
L'ingegnere non viene rottamato;
L:architetto non viene demolito;
Perché per l'avvocato dovrebbe essere diverso?

Pieschy

Citazione di: IZ1PNY il 05 Febbraio 2020, 14:42:04


Frequentandoli alla grande, sovente sento questa frase,
se si vince, ABBIAMO VINTO, se si perde, LEI HA PERSO.

73'.
Mamma mia troppo bella Carmelo....verissimo pero' ahahaha :-)


HAWK

#210


Stazione con totale illegalità ??!!
Non dichiara nessun nominativo ufficiale, con qrg totalmente fuori...e si pubblica pure... [emoji85]  [emoji86]  [emoji87]  [emoji33]
Non sarà neanche maggiorenne presumo...al momento della pubblicazione ?!

Qui c'è pure indirizzo e dichiara di essere SWL...

davj2500

Citazione di: IZ1PNY il 02 Marzo 2020, 11:32:56
Stazione con totale illegalità ??!!
Non dichiara nessun nominativo ufficiale, con qrg totalmente fuori...e si pubblica pure...

Ma no, ha detto le parole "protezione civile" e "comunicazioni di emergenza": pronunciando questo rituale magico sei automaticamente autorizzato a fare tutto.  [emoji23]

Ciaoo
Davide

IU2IDU

Bisognerebbe lodare la passione e allo stesso tempo spiegargli che non è sulla strada giusta se vuole arrivare fino in fondo.

Sono le solite borse che scriviamo spesso, ma è così.....purtroppo ha disattivato i commenti sui video.


73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

HAWK

Rintracciabile cmq da indirizzo...
Il brutto sta nel dare informazioni errate a chi vede e vuole fare.
@ UUF era qui che volevo arrivare... [emoji106]

kz

Se fosse minorenne forse bisognerebbe riflettere prima di esporlo al pubblico ludibrio.
Se ha un icom civile PC/CRI è difficile che lo possieda in modo completamente illegale...

HAWK

#215
Mettendosi in pubblico su You Tube, non c'è alcun reato annesso, minorenne o maggiorenne, si è già auto esposto alla pubblica lettura.

https://www.laleggepertutti.it/126868_scaricare-video-da-youtube-e-legale

Come alla pubblica critica, non è un video su portale web privato con accessi a password.

Anzi direi che è induzione a delinquere, oltre che falso in atto pubblico che gli si può contestare, minorenne o no..., in merito alla pubblica fede carpita dalle visioni del pubblico.
Di fatti anche se SWL come si dichiara, fa un uso ed usa apparati con conformi e con microfono.
Ha esso su una stazione belle che ricetrasmittente altro che SWL.

[emoji106]

kz

Che si sia già autoesposto, direi abbastanza scioccamente, è chiaro; ma visto che siamo grandi e grossi potremmo andarci a cercare degli avversari un po' più adatti  alle nostre capacità e possibilità (e ne possiamo trovare quanti vogliamo)

Pieschy

FErmo restanodo che il ragazzo del video non penso ci legga e quindi possa rispondere.
Di legale non ha nulla e penso che quelle apparecchiuture siano di papà che avrebbe quindi lui il dovere di insegnargli le regole.
Per il resto che sia nell'illegalità si vede ad un miglio di distanza. Sicuramente penso che abbia la passione della radio ma....mi sembra uno dei soliti teenager che posta video per farsi grande ne più ne meno come i suoi coetanei che si riprendono a correre in moto o a manovrare pistole e fucili (in rete ne è pieno) che ci pensi suo padre per quanto mi interessa :-)