DOBBIAMO PREOCCUPARCI?

Aperto da it9acj, 15 Agosto 2019, 18:26:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

it9acj

 [emoji33]

sera a tutti e buon ferragosto  a chi lo ha fatto.
leggevo che vicino arkangelarsk (russia) dove ci sono basi di sottomarini nucleari l'8 agosto scorso sempre giocando con dei missilie facendo esperimenti abbia generato un incidente con fuoriuscita di radiazioni.
non dovrebbe essere come l'incidente catastrofico di chernobyl (scala nveis 7) o di fukushima, ma qualcuno ha fatto notare che come al solito i russi siano leggermente tirchi a sbottonarsi su eventi che potrebbero portare il livello sanitario europeo a livello di guardia o allarme rosso.
certo sta che arkangelarsk e lontana da noi, ma sta di fatto che i russi continuano a giocare con sottomarini nucleari che basta una cretiinata a farli affondare.
il kursk nell'estate del 1997 ancora i morti parlano.
non so se  e vero ma gira voce che il livello di radiazioni a livello terra parebbe sia aumentato ma non a livelli di contaminazione letale per gli esseri viventi.


Ricciolino

ho sentito la notizia di sfuggita, ma purtroppo finora ho letto talmente pochi dettagli che non ne so praticamente nulla.
Comunque ora che so almeno il nome del posto, proverò a cercare, grazie Roberto  [emoji106]
Sicuramente sarebbe stato meglio evitare qualsiasi fuoriuscita, ma i signori della guerra amano giocare coi bottoni sbagliati...
cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

it9acj

salve ricciolino
non sono bastati 4 incidenti nucleari di cui uno gravissimo (chernobyl 1986).
non hanno imparato i russi che con un reattore nucleare non si gioca, o con una testata nucleare.
anche se relativamente sicura una testata nucleare (per creare l'esplosione dell'ordigno dovrebbero far collidere a velocità elevate il primario e il secondario della bomba), ma sempre una piccola dose di radazione fuoriesce.
cioè insomma tra usa, francia korea del nord, (israele), india pakistan e russia non sanno proprio come annientare un pianeta già malato.
sia usa che russia che francia negli anni del secolo scorso si sono divertiti a far detonare decine e decine di testate nucleari sia in atmosfera che nel deserto e dopo giu sottoterra.

madison

buon giorno & 73'a tutti..questo tipo di incidente ,"secondo loro" rientra come "incidente Standard di percorso"... [emoji85]  [emoji85] Cordialità,Madison


ivo.nastasi

Dobbiamo preoccuparci?

Non vorrei sembrare cinico ma, visto che i media stanno dando un risalto relativo alla notizia e visto che ne abbiamo passato di peggio... Il tempo di far saltar fuori una notizia più fresca e più altisonante e tutto finirà nel dimenticatoio.

Ricordate la perturbazione che ha investito tutta Europa quattro giorni dopo Chernobyl?

Ricordate i diagrammi delle radiazioni negli oceani che circolavano su internet pochi giorni dopo Fukushima?
(con le relative paranoie sui codici dell'origine del pescato stampigliati sulle scatolette del tonno?)

Sinceramente: vi state preoccupando? Fate caso a dove è stato coltivato il grano per produrre la pasta o il pane che mangiate? Fate caso a dove è stato pescato il tonno?
O da dove proviene il pellet delle stufe che vi riscaldano casa?

Fra qualche giorno capiterà (purtroppo) qualcosa che metterà in ombra questo evento e tutti a parleranno di quello, dimenticandosi di quello che dal 1986 (e sicuramente anche da prima) mangiamo, beviamo e respiriamo.

HAWK

#5
 [emoji85]  [emoji86]  [emoji87]


it9acj

l'inciidente nucleare sempre se si può chiamare incidente ma secondo alcuni ce stato un bel complotto per coprire le spese inutili di 7 miliardi di rubli in un paese ricco militarmente ma povero per la gente comune di un radar del tutto inutile(il duga-3) un radar oth distante 13 km dalla centrale tenuto segretato fino alla fine dell'unione sovietica.
la paranoia sovietica di subire un first strike usa sul loro territorio specialmente che ronald reagan gli aveva dichiarato guerra apertamente.
nell'incidente, durante i primi 3 giorni dall'esplosione sono stati immessi in aria tonnellate e tonnellate di materiale altamente radioattivo che portato avanti e indietro dalle correnti del vento sono arrivati in europa contaminando a vita con il pericolosissimo cesio 137, iodio 131, e cobalto un vastissimo territorio.
priprjat la "città atomica" vanto dell'ucraina è stata evacuata dopo 4 giorni,,, le autorità sovietiche dissero alla popolazione che il tutto sarebbe tornato normale dopo pochi giorni.
nessuno è piu ritornato in quel territorio.


Pieschy

Sorrido per non piangere. Solita mia sfiga (in alcune cose) ai tempi della nube tossica di chernobyl io che vivevo a Palermo indovinate dove ero? In gita scolastica vicino Venezia praticamente investita dalla nube tossica....beh son ancora vivo :-)

ivo.nastasi

Citazione di: Pieschy il 17 Agosto 2019, 08:56:55
Sorrido per non piangere. Solita mia sfiga (in alcune cose) ai tempi della nube tossica di chernobyl io che vivevo a Palermo indovinate dove ero? In gita scolastica vicino Venezia praticamente investita dalla nube tossica....beh son ancora vivo :-)

Pensa a me che ero andato a farmi un giro in moto quando mi sono preso il primo acquazzone della perturbazione...

HAWK

Negativo, Pietro e Ivo, un virus ve lo siete beccato... [emoji4]

L'amore e la passione per le radio...!!! (RADIO)[emoji33]  [emoji12]

Un applauso a tutte due ci vuole...

ivo.nastasi

Citazione di: IZ1PNY il 17 Agosto 2019, 09:11:59
Negativo, Pietro e Ivo, un virus ve lo siete beccato... [emoji4]

L'amore e la passione per le radio...!!! (RADIO)[emoji33]  [emoji12]

Un applauso a tutte due ci vuole...

[emoji23]  [emoji23]  [emoji23]

kz



Citazione di: it9acj il 17 Agosto 2019, 07:21:22
l'inciidente nucleare sempre se si può chiamare incidente ma secondo alcuni ce stato un bel complotto per coprire le spese inutili di 7 miliardi di rubli in un paese ricco militarmente ma povero per la gente comune di un radar del tutto inutile(il duga-3) un radar oth distante 13 km dalla centrale tenuto segretato fino alla fine dell'unione sovietica.
la paranoia sovietica di subire un first strike usa sul loro territorio specialmente che ronald reagan gli aveva dichiarato guerra apertamente.
nell'incidente, durante i primi 3 giorni dall'esplosione sono stati immessi in aria tonnellate e tonnellate di materiale altamente radioattivo che portato avanti e indietro dalle correnti del vento sono arrivati in europa contaminando a vita con il pericolosissimo cesio 137, iodio 131, e cobalto un vastissimo territorio.
priprjat la "città atomica" vanto dell'ucraina è stata evacuata dopo 4 giorni,,, le autorità sovietiche dissero alla popolazione che il tutto sarebbe tornato normale dopo pochi giorni.
nessuno è piu ritornato in quel territorio.

E questa la mettiamo assieme alla terra piatta, al film di Kubrick sull'allunaggio del 1969, ai vaccini che provocano l'autismo, al bicarbonato che cura il cancro, alle teorie del dr. Hamer etc etc

Pieschy

Grande Carmelo come sempre gentile e divertente. Si forse si la nube di chernobyl mi ha contaminato con la radio-attività ahahah :-)


ri-"ottone"

Spesso sono portato a credere che la tendenza a screditare ridicolizzando con sarcasmo gli studi e le teorie catastrofiche, sia niente altro che una maniera drastica e poco cordiale di esorcizzare le proprie paure. In alternativa debbo per forza pensare che si tratti di manie di protagonismo a tutti i costi.
E pure il tenore di certe risposte mi ricordano gli OM novizi che sostengono che la Rybakov sia un'antenna performante perché loro, in propagazione, hanno collegato pinco pallo dall'altra parte della terra.
Visto che siete iperscettici convinti e bisognosi di attenzione a costo di screditare con le offese sarcastiche, provate a dare un'occhiata alla miniserie Chernobyl e alle stime dei morti per via dell'incidente del 1986 fatte dall'OMS e poi magari ne riparlate. Incluso del grano, dei funghi e del pellet provenienti dai dintorni dell'Ucraina.
Come del resto di tutta la chimica nelle catene alimentari che fa aumentare il cancro dello stomaco e del colon.
Anzi, dato che il nostro vicino ha un diesel euro 3, accendiamoci un bel sigaro  giorno e inspiriamo profondamente.
La minaccia alcolica!

ivo.nastasi

Citazione di: sassa il 17 Agosto 2019, 11:08:06
Spesso sono portato a credere che la tendenza a screditare ridicolizzando con sarcasmo gli studi e le teorie catastrofiche, sia niente altro che una maniera drastica e poco cordiale di esorcizzare le proprie paure. In alternativa debbo per forza pensare che si tratti di manie di protagonismo a tutti i costi.
E pure il tenore di certe risposte mi ricordano gli OM novizi che sostengono che la Rybakov sia un'antenna performante perché loro, in propagazione, hanno collegato pinco pallo dall'altra parte della terra.
Visto che siete iperscettici convinti e bisognosi di attenzione a costo di screditare con le offese sarcastiche, provate a dare un'occhiata alla miniserie Chernobyl e alle stime dei morti per via dell'incidente del 1986 fatte dall'OMS e poi magari ne riparlate. Incluso del grano, dei funghi e del pellet provenienti dai dintorni dell'Ucraina.
Come del resto di tutta la chimica nelle catene alimentari che fa aumentare il cancro dello stomaco e del colon.
Anzi, dato che il nostro vicino ha un diesel euro 3, accendiamoci un bel sigaro  giorno e inspiriamo profondamente.

Perdonami Sassa, ma già vedo una contraddizione nella prima frase, dove scrivi di "studi e teorie catastrofiche"

Gli studi sono fondati su basi scientifiche e i loro risultati sono supportati da prove ripetibili in condizioni certe.

Le teorie... Beh, ognuno può avere le sue, più o meno fantasiose, più o meno credibili, più o meno supportate da argomentazioni e interpretazioni di dati esistenti o meno...
E in quanto tali, suscettibili di ogni genere di critica, anche canzonatoria (seppur questa non sia sempre condivisibile)

Spesso accostare le due cose, non è proprio un'idea brillante.



Quanto all'ultima frase, invece...
Beh, forse è criticabile chi si fuma il sigaro tutti i giorni perché il vicino ha il Diesel Euro3, ma anche chi diventa vegano/fruttariano/respiriano per lo stesso motivo... Insomma, non è che loro vivano mediamente tanto più di noi che viviamo "normalmente".

kz

Una cosa sono le conseguenze dell' incidente, che conosco abbastanza "da vicino", un'altra le cause; e constatare che a confondere causa ed effetto e a credere a teorie cospirazioniste miserabili sia una comunità che ha tra i suoi motivi fondanti la divulgazione scientifica a me fa una certa paura.
chi fuma o ha fumato il sigaro per 40 anni non potrà dare la colpa di un eventuale cancro al polmone alla diffusione dei motori a ciclo diesel.
Di incidenti in centrali a fissione ce ne sono stati prima e dopo il 1986 ( three Mile Island, super Phoenix, Fukushima i più noti) per ora Chernobyl è stato il più grave tra quelli noti, ma vi ricordo che fino agli anni '90 tutti i possessori di armi nucleari hanno fatto test balistici in atmosfera e nel sottosuolo (qualcuno ricorda Mururoa?) E che in URSS negli anni '50 tentarono l'uso delle esplosioni nucleari per scopi ingegneristici civili, se poi basiamo le nostre conoscenze scientifiche  su una serie TV, per quanto ben documentata, scritta, recitata, diretta, etc, siamo messi piuttosto male...

ivo.nastasi

Mururoa...

Quello splendido atollo diventato invivibile per l'uomo ma un vero paradiso per gli squali.

Restando sul faceto, paragonerei gli squali e il loro rapporto con le radiazioni al famoso bombo che non sa di avere una struttura corporea non adatta al volo...

Tornando invece sul serio (anche se sono più vicino al Ticino), penso a quanto l'uomo, nel suo egocentrismo, considera "il mondo malato" semplicemente come un rischio per se stesso, senza accorgersi che per la Natura noi siamo come la forfora sulle spalle della giacca blu: una scrollata e non ce n'è più traccia.
La Vita continuerà ad esserci comunque e malgrado tutto anche dopo di noi, indipendentemente da quello che facciamo per estinguerci.

Marco De Caprios

Di stime sul disastro di Chernobyl ce ne sono a decine. Tutti hanno avuto diritto di confezionare le proprie stime. Di sicuro quello che é arrivato in Italia non ha alzato nemmeno di un millimetro l asticella dei rischi ambientali della popolazione italiana . Cosa che invece hanno fatto le cosiddette eco-mafie e gli imprenditori del nord e centro loro clienti.
Il rischio nucleare ha sempre fatto grossa presa sulle paure delle persone comuni. La veritá é che ancora adesso se ne sa poco o nulla sulle conseguenze certe di esposizioni a radiazioni nucleari. L uomo é una macchina complessa e diversa per ogni individuo e le stime di nocivitá sono solo approssimazioni basate spesso su dati empirici. Magari c é gente che ha fumato toscani fino a 90 anni e gente che non ha mai fumato che muore di cancro ai polmoni.
Quello che penso é che i catastrofisti e i complottisti non procurano nessun beneficio all accertamento della verità ma fanno solo danni distorcendo dati e fatti e quel che e peggio plagiando tante persone che non hanno gli strumenti culturali per capire o almeno tentare di capire i fatti e le loro conseguenze.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


lake

Un po' off topic ma non molto:
vado controcorrente , oggigiorno rispetto al 1986 sono stati fatti grandi passi x mettere in sicurezza le centrali nucleari, mi domando perche' noi dobbiamo comprare l'energia elettrica dalla francia a caro prezzo (eh si oggi tutto cio' che è elettrico è alla moda , ma  per produrre energia ci vogliono centrali e noi continuiamo a bruciare idrocarburi moooltttooo inquinanti e x l'effetto serra devastanti, il sole e il vento sono belle cose ma a tutt'oggi pochissimo utili), che è a pochi km da noi in caso di incidente  e abbiamo buttato via miliardi abbandonando e smantellando  le (pochissime)  centrali che avevamo...
beh è un po' come il discorso della TAV... saranno 20 anni o + che se ne discute e spesi decine e decine di miliardi.. ma tutto resta bloccato, a che pro?????????????????????????? La vogliamo mettere in opera finalmente o no ???
So di avventurarmi su un sentiero minato , ma io la penso cosi'.........
Crocefiggetemi pure se volete....
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh


ivo.nastasi

Ciao lake,

Perché ti si dovrebbe crocifiggere per la tua idea?

Personalmente, all'ultimo referendum sul nucleare ho espresso parere negativo.

E, bada bene, non perché amo gli idrocarburi o sono un fanatico convinto dell'eolico.
Neanche per la paura di un incidente, che può sempre capitare anche in Francia, in Slovenia e in qualsiasi altro paese che ha deciso di mettere una centrale atomica a pochi km dal nostro confine.

Semplicemente, il fatto che la costruzione di un'infrastruttura così delicata venga affidata ad una qualsiasi Salini-Impregilio e la sua gestione ad una qualsiasi Società Autostrade od una sua controllata, mi fa accapponare anche i peli del...

kz

Lake purtroppo allo stato attuale il combustibile fissile avrebbe costi simili a quello fossile (il calembour cretino è voluto).
Non abbiamo giacimenti di uranio (che erano presenti in Germania e in Francia) e non abbiamo rapporti stretti con ex-colonie con vasti giacimenti, quindi malgrado siamo fornitori di tecnologia nucleare (tra i migliori al mondo visto che anche i francesi comprano da noi) non ci sarebbero gran vantaggi economici nè a breve nè a medio termine e gli impianti autofertilizzanti (tipo superphenix) non si sono ancora visti in esercizio con efficacia; inoltre c'è il problema delle scorie: pensa che dopo oltre 30 anni dal referendum non è stata smantellata ancora alcuna delle vecchie centrali, sebbene formalmente inattive, e ancora non è stato deciso come concentrare ed eventualmente smaltire le scorie esistenti, io sono del parere di affidarle al vaticano, conoscete altre istituzioni con 2000 anni di esercizio?
Sul TAV la verità è che non sono stati spesi molti soldi, malgrado la propaganda, e, purtroppo, i benefici sono tutti eventuali e ipotetici (tranne che per gli appaltatori), stante il crollo verticale del trasporto su ferro in UE, pensa che addirittura il trasporto passeggeri a basso costo si è spostato tutto su gomma...

ivo.nastasi

Citazione di: kz il 17 Agosto 2019, 15:08:38
... stante il crollo verticale del trasporto su ferro in UE, pensa che addirittura il trasporto passeggeri a basso costo si è spostato tutto su gomma...

Gli svizzeri stanno investendo parecchio sul trasporto su rotaia, anche in Italia sulle tratte coinvolte.

Nella mia zona, prevedono fra un paio d'anni il passaggio di un treno proveniente dalla Confederazione ogni qualche manciata di minuti...


Ma loro, giustamente, non sono UE  [emoji12]

ri-"ottone"

Bene,
Ognuno ha le proprie opinioni e va bene, ma i numeri sui malati e morti riconducibili a Chernobyl divulgati dall'OMS sono numeri e non chiacchiere. A me va bene qualsiasi chiacchiera purché fatta nel rispetto delle opinioni altrui. E consentitemi di dire che il sarcasmo nei confronti di Roberto it9acj, non é rispetto. Meglio farlo al bar a quattro occhi senza diventare leoni da tastiera. A me giá basta che si sia ristabilito un confronto rispettoso, poi ognuno é libero nel suo piccolo di diventare vegano o avvelenarsi coi prodotti pieni di diossina, sapendo che ogni cosa va fatta decidendo solo ed esclusivamente per se stessi, non intaccando il diritto alla salute (se oggi puó ancora aver senso questo termine) dei propri figli e/o vicini. E consentitemi ancora di ribadire che una centrale nucleare, cosí come una terra dei fuochi, non sono esattamente diritto alla salute.
La minaccia alcolica!

ivo.nastasi

Non posso certo parlare per Pietro, anche se, per quel poco che lo conosco da quello che scrive, non mi sembra tipo da scherzare su certi argomenti (magari fare una battuta per sdrammatizzare, ma è cosa ben diversa)

Personalmente, quando ho scritto di essermi preso il primo acquazzone della perturbazione arrivata da Chernobyl (sottintendendo di essere ancora qui), stavo semplicemente riportando un fatto.
Come se avessi scritto che ieri ero sul tetto a pulire la canna fumaria (già che c'ero ho messo su un'antenna per la 27MHz un po' più performante  [emoji12] ).
Mica per forza deve essere uno scherno per chi respira polveri sottili o chi cade dai ponteggi.
Tanto per dire, con lo stesso tono potrei parlare anche dell'uranio impoverito che mi sono respirato nei Balcani senza nulla togliere a tutti quelli che si sono ammalati e non ce l'hanno fatta.




Voglio pensare che sia tutto frutto della difficoltà di interpretazione di quello che si scrive e si legge rispetto a quello che si dice a voce (con relative intonazioni, pause, linguaggi non verbali...)

ivo.nastasi

Saltando di palo in frasca, visto che si è scritto anche di Diesel Euro 3, voglio fare una domanda a voi che siete gente di larghe conoscenze e vedute e che ho fatto in molti altri "ambienti" senza mai ricevere risposte esaustive (anzi, senza mai ricevere risposte).



Qualcuno ha idea di quali siano (o dove eventualmente recuperare) i dati di un effettivo inquinamento delle così tanto di moda auto ibride / elettriche?

Quello che intendo: qual è il bilancio energetico e ambientale per la costruzione degli accumulatori, la loro messa in opera/uso e, soprattutto, lo smaltimento degli stessi in primis e di tutti gli altri componenti che servono a questo genere di mobilità "sostenibile"?

Il dubbio è che alla fine sia inquinante più una Toyota Prius a fine ciclo vitale rispetto alla mia Mondeo per tutta la sua vita, ma non avendo mai trovato dati certi...

kz

Citazione di: sassa il 17 Agosto 2019, 16:47:29
Bene,
Ognuno ha le proprie opinioni e va bene, ma i numeri sui malati e morti riconducibili a Chernobyl divulgati dall'OMS sono numeri e non chiacchiere. A me va bene qualsiasi chiacchiera purché fatta nel rispetto delle opinioni altrui. E consentitemi di dire che il sarcasmo nei confronti di Roberto it9acj, non é rispetto. Meglio farlo al bar a quattro occhi senza diventare leoni da tastiera. A me giá basta che si sia ristabilito un confronto rispettoso, poi ognuno é libero nel suo piccolo di diventare vegano o avvelenarsi coi prodotti pieni di diossina, sapendo che ogni cosa va fatta decidendo solo ed esclusivamente per se stessi, non intaccando il diritto alla salute (se oggi puó ancora aver senso questo termine) dei propri figli e/o vicini. E consentitemi ancora di ribadire che una centrale nucleare, cosí come una terra dei fuochi, non sono esattamente diritto alla salute.
Non mi permetterei MAI di fare sarcasmo, non su questi temi.
Però non accetto nemmeno la disinformazione, anche subita passivamente: vi pare che per coprire il fallimento tecnologico del duga3 facevano quasi fondere una centrale nucleare con rischi indeterminati e indeterminabili?
Questo è troppo anche per la propaganda, postuma, su "l'impero del male".
Le vittime non le ha messe mai nessuno in discussione, anzi non è rispettoso proprio per le vittime farsi strumento di propaganda di complotti assurdi.
Poi guardatevi, come ha fatto il sottoscritto, l'ignobile filmato di propaganda (di produzione USA-UK) "The Russian woodpecker": se resistete fino alla fine capite di che razza di operazione miserabile si tratti visto che è stato girato ed è stato distribuito proprio in concomitanza con le fasi più acute della crisi in Ucraina.


Pieschy

#26
Ivo se parlavi di me (visto che mi chiamo Pietro) non scherzo su cose molto serie, ma è un grazie perchè la frase dimostra che mi credi.
Per il resto del thread il discorso è molto complicato ed in pochi pensano (dico in generale mi rivolgo alle masse non ai singoli). Si paga il prezzo del progresso e delle comodità e tutto comunque e da sempre inquina. Hai ragione anche l'auto elettrica in un certo senso inquina. Senza fare considerazioni per le quali non ho titoli, diciamo che la batteria la devi ricaricare quindi utilizzi energia elettrica che in Italia viene da centrali quasi sempre a carburante che quindi emettono dalle loro ciminiere "inquinamento".
Siamo stati così idioti da "bannare" le centrali nucleari in Italia ma poi le stesse sono in Francia (ad esempio) e poi da quelle importiamo energia! Ci siamo beccati la nube tossica ai tempi da chernobyl (ed è distante migliaia di km) però ripeto noi niente nucleare.
Le tecnologie attuali hanno un'elevatissimo livello di sicurezza poi ovvio l'incidente (per questo si chiama tale) può succedere. In giappone è successo a causa di una catastrofe naturale...ecco incidente chi può prevedere lo tsunami? Non era colpa della centrale nucleare in se. Le auto inquinano tutte. Stronzate tipo euro 1,2,3,4,5 servono e sono servite solo per spingerci a cambiare auto ogni 10 anni, per creare le ZTL, la'area A,B,C ed altre scuse per permettere alle amministrazioni di fotterci soldi con le multe. Ma inquinano tutte le auto senza se e ma. L'unica energia pulita sarebbe il fotovoltaico e l'eolico ma vento e sole non sono ne 24h al giorno ne 365 giorni l'anno quindi necessiterebbe comunque di mega accumulatori e ricadiamo al punto 1. Ovvio che a questo punto si torna implicitamente al punto 1...in 2 parole si ricorre al "meno peggio". Smaltire le batterie al piombo (ma anche di altro tipo) è inquinante ma non lo fai ogni anni magari dopo 10 anni? In ogni caso "inquini"...l'auto ibrida? Appunto da un lato batteria dall'altro comunque benzina. Studi non ce ne saranno mai perchè bisognerebbe vedere quanto usi la parte elettrica e quanto la parte a combustione, sulla parte elettrica considerare il costo ecologico dell'energia usata per ricaricare le batterie. E' un discorso obiettivo. Malgrado tutto penso che se vado in città a 30 all'ora, quindi utilizzo la batteria dell'auto ibrida, inquino "overall" meno di un'auto a benzina o diesel. Ma anche li...se vuoi incentivare una tecnologia perchè hai a cuore l'ambiente la sconti. Mi risulta ad oggi che le ibride costino più del diesel/benzina. Ecco sto fatto che devo pagare io per l'ambiente mi le fa girare...è come andando OT le grandi catene di supermercati da anni vendono i sacchetti biodegradabili per "rispetto dell'ambiente" peccato che prima il bel sacchetto di plastica portava 10 kg e te lo davano a gratis, questi costano 10 centesimi l'uno e per portare 10kg almeno due ne servono. Facile fare i gay col sedere altrui (vale per le auto, sacchetti e molto altro). Alla fine divento cattivo. Io max 40 anni ancora e schiatto quello che succederà dopo nel mondo non saranno fatti miei, nel frattempo però per quegli ipotetici 40 anni devo pagare "per un mondo migliore" quando è palese che sono esclusivamente scuse per fregarti quei pochi soldi che hai.

P.S: per creare sufficente energia "pulita" servono installazioni eoliche o fotovoltaiche di decine di kmq....ed arrivano poi gli ambientalisti che parlano di impatto estetico ed ambientale. Come vedete son tutte grandi bufale. Dell'ecologia non gliene frega niente a nessuno la tirano in ballo solo per interessi economici.

ivo.nastasi

(Ciao Pietro. Si, facevo riferimento a te)

E come non darti ragione su tutto...



Per completezza: il mio discorso sull'impatto delle auto elettriche era un po' più profondo.
Vorrei dividere la cosa in due categorie di costi: diretti ed indiretti
(che siano essi energetici ed ambientali; parlando di "ambiente" facciamo finta che il discorso economico sia trascurabile in quanto la natura non ha prezzo)

I costi diretti possono essere ad esempio come scrivevi tu quelli dovuti alla ricarica dell'accumulatore (fatta tramite idrocarburi), sia tramite motore a scoppio che attaccando la spina alla famosa colonnina introvabile.

Ma quelli indiretti?
Partiamo dall'estrazione dei minerali per ottenere i metalli (es. litio), al consumo energetico necessario, alla deforestazione per raggiungere i giacimenti...
E l'industria della trasformazione? (spesso sono metalli di difficile raffinazione e utilizzo)
Facciamo finta che dopo 10 anni lo smaltimento dell'accumulatore a fine vita rientri nei costi diretti (alcuni dicono che le auto elettriche costino tanto perché nel prezzo è compresa questa quota), ma a quale prezzo energetico? E i costi (ambientali) di smaltimento della parte non recuperabile? (mica puoi mettere certa roba sotto il tappeto)

E ce ne sarebbe ancora parecchia da elencare...

Molti "ambientalisti" (e lo metto tra virgolette perché spesso lo sono più per moda che per convinzione) questi ragionamenti li fanno relativamente ai metalli rari e alle batterie degli smartphones, ma se gli parli di automobili... Secondo loro bisognerebbe andare tutti in giro con una Tesla (e se non te la puoi permettere, a piedi)




Chiedo scusa per le troppe parentesi... Spero di non far perdere a nessuno il filo del discorso  [emoji13]

Marco De Caprios

Parliamo delle stime dell' O.M.S. su Cernobyl ? Avete letto il rapporto o parliamo per sentito dire ? Leggete l' ultimo rapporto (2006) e poi ne parliamo.

ivo.nastasi

Citazione di: TW 71 il 17 Agosto 2019, 20:53:03
Parliamo delle stime dell' O.M.S. su Cernobyl ? Avete letto il rapporto o parliamo per sentito dire ? Leggete l' ultimo rapporto (2006) e poi ne parliamo.

Quella che dice che le cardiopatie e gli ictus ischemici sono i più grandi "assassini" del mondo e sono causa di 15,2 milioni di decessi nel 2016?

Non per svalutare Chernobyl, Fukushima & Co. ma l'argomento del post non dovrebbe più essere l'inquinamento da radiazioni bensì stress e colesterolo...


kz



Citazione di: Ivo-C735RRM il 17 Agosto 2019, 17:38:56
Qualcuno ha idea di quali siano (o dove eventualmente recuperare) i dati di un effettivo inquinamento delle così tanto di moda auto ibride / elettriche?

Nessuno.
Esistono dei dati ma limitati e isolati, inservibili da un punto di vista scientifico.
In altre parole vige il "chiedi all'oste se 'r vino è bono" che ci ha già condotti al c.d. "dieselgate".

Marco De Caprios

L inquinamento di un auto elettrica é ovviamente nullo, o minimo se ibrida. Ma in pochi pensano al fatto che la corrente venga da centrali che in una considerevole percentuale usino combustibili fossili. Quindi in una auto a ciclo otto avremo una sola conversione da combustione a trazione mentre in una elettrica ne avremo due. Conviene a livello ecologico ? Io ne dubito. Conviene a livello energetico ? Ho lo stesso dubbio...

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile

luciano100

Citazione di: IZ1PNY il 17 Agosto 2019, 09:11:59
Negativo, Pietro e Ivo, un virus ve lo siete beccato... [emoji4]

L'amore e la passione per le radio...!!! (RADIO)[emoji33]  [emoji12]

Un applauso a tutte due ci vuole...
AAAAA Antidoto cercasi.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: Pieschy il 17 Agosto 2019, 08:56:55
Sorrido per non piangere. Solita mia sfiga (in alcune cose) ai tempi della nube tossica di chernobyl io che vivevo a Palermo indovinate dove ero? In gita scolastica vicino Venezia praticamente investita dalla nube tossica....beh son ancora vivo :-)
Avevo in quel tempo in Operaio Polacco ,preparatissimo (molti lavori durante la costruzione me li fece lui)
Mi raccontava che subito dopo l'incidente di Cernobyl ,degli aerei lanciarono delle polveri per schiacciare verso il terreno la.." nube radioattiva" .
Risultato: il suo bosco di svariati ettari
era ormai danneggiato..


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Pieschy

D'accordissimo con Ivo e condivido la parte sugli ambientalisti. E' moda ma sono spesso ignoranti perchè appunto (dai discorsi che stiamo facendo) guardano solo la punta dell'iceberg.
Se guardi quella allora si benzina/diesel inquinano auto elettrica no ma come spiegato da Ivo troppo facile guardare la punta e non pensare a tutto quello che ci sta dietro.
La tesla? E chi se la può permettere? Ci sarebbe poi da parlare dello smaltimento delle batterie e dei dispositivi in generale.
Restando in tema ma cambiando tema (gioco di parole) io direi che l'ecologia (giustissima come concetto in se) oggi spesso è diventata un'altro modo per spillar soldi ai cittadini.
Lasciando stare le auto andiamo sul quotidiano e vi racconto due fattarelli.
1) Vi ricordate (non sono troppo su con l'età ma non ho 20 anni) che molti anni va il vetro veniva rimborsato? C'era il "vuoto a perdere" ma c'era la cosa contraria cioè che riportavi indietro le bottiglie vuote e ti davano chessò 2/5 centesimi a bottiglia riportata indietro. Oggi io non solo mi devo sbattere a "differenziare" ma pago la tassa sull'immondizia differenziata. Ora se da un lato è giusto è anche vero che io differenziando ti faccio il lavoro a metà quindi dovrei essere economicamente "scontato" invece così non è.
2) Fatto reale. Ho cambiato il forno a microonde (si era guastato) l'istinto mi diceva di scender alle 3 di notte e lasciarglielo all'angolo della strada ma siccome sono civile mi son sbattuto a caricarmelo, metterlo in macchina e portarlo all'isola ecologica.Ora sembrerò esagerato ma pesava un 20kg circa...vabbè arrivo all'isola ecologica si apre la sbarra, quindi sono già dove civilmente dovrei essere e l'addetto mi dice: vada al container 6 e lo metta li.
Fra l'altro ho dato una rapida occhiata e non vedevo porte e che faccio te lo tiro a 2 metri d'altezza? Ma poi non ha senso io sono stato civile a portartelo all'"isola" ma tu allora la dentro (impiegato) che caxxo fai? E li sono sboccato. L'ho lasciato in mezzo alla struttura e gli ho detto: pensaci tu e ti va anche de cul che vista l'esperienza la prossima volta sto sbattimento non lo faccio te lo lascio fuori dalla barriera così te lo vieni a prendere tu. E lui spavaldo "abbiamo le telecamere ti mandiamo multe, carabinieri" ed io "si si fai fai indirizzo e casa mia è aperta a tutti fai fai".
Dove voglio arrivare? E' giusto ed etico essere ecologici ma ad oggi in Italia (non so altrove) amministrazioni e singoli esercenti/comuni dovrebbero incentivarti ad essere ecologico non può tutto finanziariamente e fisicamente ricadere sul singolo.
Sta storia dell'isola mi fa ancora venire il nervoso...cioè io disoccupato mi carico il fornetto faccio 10km (quindi spendo un pochino in benzina) e mi dovrei pure all'interno farti il facchino? E tu nel frattempo apri una barra sei un'impiegato comunale magari a tempo indeterminato per fare cosa?
Poi si diventa "cattivi". Visto che il microonde non è na bomba atomica col piffero che il prossimo lo porto all' "isola" mi metto il passamontagna e lo scarico di notte in mezzo alla strada e poi se lo prende lui :-(
Che poi....una volta li ho seguiti....io differenzio loro buttano tutto in unico centro quindi alla fine il cojon son sempre io che devo tenere la casa con 3/4 contenitori per differenziare?
Non solo a detta loro dovrei buttare a seconda del tipo di spazzatura a giorni  predefiniti.
Se vabbè a sto punto pure per la monnezz mi devo tenere il calendario?
E parliamo di Milano al sud manco la differenziata c'è...a Roma cammini fra la monnezz di tutti i tipi eppure innegiano all'ecologia.
Nuuuu meglio che mi fermo qui. E' solo un business
Un'abbraccio,

Pietro




kz

Che brutta piega che ha preso questo thread

Marco De Caprios

Io abito in provincia di FR e la differenziata la facciamo tutti. Anche tutti i comuni limitrofi la fanno. Per piacere non generalizziamo a pene di segugio grazie.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


(Surplus)

Citazione di: kz il 18 Agosto 2019, 20:58:24
Che brutta piega che ha preso questo thread

Ti quoto al 100x100..
Ma mi sembra alquanto "Normale" che affinche' esistono certi Autori e Fautori ' nella Finestra di DISCUSSIONE LIBERA , si leggano certe cose..
Quindi non Piu' ROGERKAPPA , Radioamatori/Cb ed Amanti della radio... ma bensi' CHAT LIBERA..
Allora passare dal NUCLEARE ( che non ha nulla a che fare con il radioantismo,Contatti,Modifiche,Gestioni Radio Ed antenne, ecc ecc..), alla MONDEZZA  E' cosa  normalissima , quindi non ce da meravigliarsi.. [emoji1]

Leggo e me la rido... [emoji23]

73's
Sono sempre io..

Marco De Caprios

Chi non ha voglia di leggere o discutere di argomenti nei quali  non ha interesse non ha nessun obbligo, mi sembra...

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


microonda

Buonasera a tutti . Intanto dico subito che anche qui in Campania la differenziata funziona bene . Specialmente in provincia di Salerno . Per quanto riguarda la situazione mondiale c'è da preoccuparsi sì !! E in che modo !! La Terra si sta rovinando velocemente e tutto lascia prevedere che diverrà invivibile ! Ma queste cose sono già state predette dal più grande uomo che sia mai esistito . È chiarissimo che Dio non governa il mondo , ed ha ragione e c'è anche un motivo per cui non governa ! Mi fermo qui ,e non dico altro . Altrimenti qualcuno mi dice che vado fuori tema

(Surplus)

#40
Citazione di: TW 71 il 18 Agosto 2019, 22:52:44
Chi non ha voglia di leggere o discutere di argomenti nei quali  non ha interesse non ha nessun obbligo, mi sembra...

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile

Non ho detto mica il contrario...
Solo che saltare da PALO in FRASCA  a me " mi sembra" un po anomalo..

Poi ripeto, non sono io a giudicare, per cio' ci sono gli Addetti..

l'Argomento Non e' di mio interesse, se cio' lo fosse, mi riferirei su Social molto di piu' addentrati nel discorso..di cui si parlerebbe SOLO
di quello....
pero' non mi puoi negare di leggerlo e neanche di farmi 2 risate !! e affermare di quanto detto da @KZ.... [emoji106]

Parlare del Nucleare " molto interessante ", per poi passare ( anche solo x esempio), alla Raccolta Differenziata.......???

Buon PROSEGUO..

73's
Sono sempre io..

Marco De Caprios

Citazione di: (Surplus) il 18 Agosto 2019, 23:19:25
Non ho detto mica il contrario...
Solo che saltare da PALO in FRASCA  a me " mi sembra" un po anomalo..

Poi ripeto, non sono io a giudicare, per cio' ci sono gli Addetti..

l'Argomento Non e' di mio interesse, se cio' lo fosse, mi riferirei su Social molto di piu' addentrati nel discorso..di cui si parlerebbe SOLO
di quello....
pero' non mi puoi negare di leggerlo e neanche di farmi 2 risate !! e affermare di quanto detto da @KZ.... [emoji106]

Buon PROSEGUO..

73's
Buon divertimento.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


(Surplus)

Sono sempre io..

Marco De Caprios

A me non viene per niente da ridere. Trovo certi commenti molto poco rispettosi nei confronti di tanti che qui hanno espresso le proprie idee e le proprie preoccupazioni con serietá. Ribadisco, se non si ha nulla dire e se l argomento non interessa sarebbe buona cosa tacere invece di sparare commenti inopportuni e non necessari.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: kz il 18 Agosto 2019, 20:58:24
Che brutta piega che ha preso questo thread
[emoji1][emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


kz



Citazione di: (Surplus) il 18 Agosto 2019, 22:41:16
Ti quoto al 100x100..
Ma mi sembra alquanto "Normale" che affinche' esistono certi Autori e Fautori ' nella Finestra di DISCUSSIONE LIBERA , si leggano certe cose..
Quindi non Piu' ROGERKAPPA , Radioamatori/Cb ed Amanti della radio... ma bensi' CHAT LIBERA..
Allora passare dal NUCLEARE ( che non ha nulla a che fare con il radioantismo,Contatti,Modifiche,Gestioni Radio Ed antenne, ecc ecc..), alla MONDEZZA  E' cosa  normalissima , quindi non ce da meravigliarsi.. [emoji1]

Leggo e me la rido... [emoji23]

73's

Si poteva cercare di indirizzare la discussione.
Ad esempio chi era già on air all'epoca avrebbe potuto riportare se e come fosse stato influenzato lo spettro RF e in quali frequenze e occasioni; oppure se si erano intercettate trasmissioni correlate oppure semplicemente che non si era toccata l'antenna per mesi per paura degli isotopi portati dal vento e dalle piogge, etc
Ovvero se si vuole stare on topic si riesce a fare
In ogni caso anche il "cazzeggio" o "brainstorming" può talvolta portare degli argomenti utili nelle discussioni.
Quello che, personalmente, credo si debba sempre evitare sono la diffusione di tesi complottiste, certi discorsi "da bar", certo sarcasmo gratuito, la propaganda politica o religiosa.
Volendo tornare OT "radio": gli incidenti nucleari influenzano o hanno influenzato le frequenze  di nostro interesse?

Pieschy

A volte resto veramente basito (stupito). Si da il caso che il thread è nella sezione libera del forum. Libera vuol dire che io posso parlare di qualsiasi cosa non per forza di radio.
E' stato aperto con una considerazione sull'incidente nucleare in Russia e di li si è passati a parlare in generale dell'ecologia.
Non ci vedo nulla di strano visto che inquinamento nucleare,emissioni auto,smaltimento rifiuti, etc. fanno tutte capo al settore "ecologico".
Quindi certi commenti tipo "ha preso una brutta piega" mi sembrano superflui. Fino a quando il thread è educato e rispettoso degli altri (no offese) si può liberamente disquisire anche di alieni,scie chimiche o di quanto altro....sennò non sarebbe sezione "libera".
Come giustamente scritto da altro utente, invece di "trollare" se il thread e/o i post non piacciono no si leggono e non si risponde.

microonda

Sì pieschy , sta nella discussione libera . Il problema principale è che l'uomo non è stato creato per governare altri uomini , ma è stato creato per essere governato da Dio . E questo , che piaccia oppure no , è chiaramente esposto nella sacra Bibbia e precisamente in Geremia capitolo 10 versetto 23 a 25 ( Bibbia cei - ueci )

lake

Citazione di: microonda il 19 Agosto 2019, 10:04:17
Sì pieschy , sta nella discussione libera . Il problema principale è che l'uomo non è stato creato per governare altri uomini , ma è stato creato per essere governato da Dio . E questo , che piaccia oppure no , è chiaramente esposto nella sacra Bibbia e precisamente in Geremia capitolo 10 versetto 23 a 25 ( Bibbia cei - ueci )
visto che siamo in discussione libera... caro microonda ti stimo moltissimo come autocostruttore e sperimentatore (ce ne fossero come te, invece la maggioranza degli om sono pigiabottoni), ma questi continui riferimenti ai versetti della Sacra bibbia non li capisco... non me ne volere.....
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

ivo.nastasi

Citazione di: microonda il 19 Agosto 2019, 10:04:17
Sì pieschy , sta nella discussione libera . Il problema principale è che l'uomo non è stato creato per governare altri uomini , ma è stato creato per essere governato da Dio . E questo , che piaccia oppure no , è chiaramente esposto nella sacra Bibbia e precisamente in Geremia capitolo 10 versetto 23 a 25 ( Bibbia cei - ueci )


[emoji1]  [emoji23]

Senza offesa, eh?...

Però, se si doveva proprio saltare di palo in frasca, ci si è riusciti alla grande!!

microonda

Questo non è un saltare di pala in frasca . Noi tutti stiamo trattando la questione di come finirà questo pianeta . Ebbene questo è un pianeta speciale . La sua orbita quasi perfettamente circolare intorno al sole , la sua inclinazione di 23,5 gradi per favorire le quattro stagioni , la giusta durata della rotazione intorno al suo asse , la giusta quantità di ossigeno presente nell'aria , la varietà di frutti che mangiamo , quando parliamo nei baracchini la possibilità di perturbare l'etere con segnali radio ... Chi ha creato tutte queste cose ? Pensate che siano venute tutte per caso , in seguito a una scoppio incontrollato ? Ma se si procura un bello scoppio in un baracchino , si metterà a funzionare alla grande ? Se leggete il libro di genesi , vi accorgete che Dio diede un semplicissimo comando ad Adamo , che non avrebbe avuto nessuna difficoltà ad ubbidire . Ma sia lui che sua moglie si ribellarono apertamente a Dio pensando che potevano governarsi da soli , diventando simili a lui . Dio sta dimostrando ampiamente che l'uomo non può governare altri uomini senza la sua guida . È chiaro che interverrà distruggendo i malvagi e santificando il suo nome , vituperato e messo in ridicolo fra le nazioni , e rivendicando la sua sovranità . Poiché , anche se al momento non governa la Terra , questa è di sua proprietà .

lake

Citazione di: microonda il 19 Agosto 2019, 11:05:41
Questo non è un saltare di pala in frasca . Noi tutti stiamo trattando la questione di come finirà questo pianeta . Ebbene questo è un pianeta speciale . La sua orbita quasi perfettamente circolare intorno al sole , la sua inclinazione di 23,5 gradi per favorire le quattro stagioni , la giusta durata della rotazione intorno al suo asse , la giusta quantità di ossigeno presente nell'aria , la varietà di frutti che mangiamo , quando parliamo nei baracchini la possibilità di perturbare l'etere con segnali radio ... Chi ha creato tutte queste cose ? Pensate che siano venute tutte per caso , in seguito a una scoppio incontrollato ? Ma se si procura un bello scoppio in un baracchino , si metterà a funzionare alla grande ? Se leggete il libro di genesi , vi accorgete che Dio diede un semplicissimo comando ad Adamo , che non avrebbe avuto nessuna difficoltà ad ubbidire . Ma sia lui che sua moglie si ribellarono apertamente a Dio pensando che potevano governarsi da soli , diventando simili a lui . Dio sta dimostrando ampiamente che l'uomo non può governare altri uomini senza la sua guida . È chiaro che interverrà distruggendo i malvagi e santificando il suo nome , vituperato e messo in ridicolo fra le nazioni , e rivendicando la sua sovranità . Poiché , anche se al momento non governa la Terra , questa è di sua proprietà .
probabilmente adamo è stato punito perche' oltre a mangiare la mela non aveva fatto la patente om e si ostinava a fare il radio-pirata [emoji48]  [emoji48]  [emoji48]  [emoji48]
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

Pieschy

In effetti amici cari se ammetto che spesso vado OT (ma comunque siamo in discussione libera) da li a passare ai sermoni ce ne passa :-)

microonda

Non è sermone . È conoscenza della parola di Dio  . L ' accurata conoscenza della Bibbia porta alla vita eterna , ma non quella che si vocifera in cielo , ma quella sulla Terra . Gesù disse : " beati i miti , perché erediteranno la terra ". (Matteo 5 : 3). Inoltre disse : " venga il tuo regno" e non disse :"venga al tuo regno " come insegnano nelle altre religioni . In apocalisse 21:3,4 si leggono i risultati del Regno di Dio . Nel salmo 2 : 8 spiega bene chi governerà la Terra

ivo.nastasi

Devo dire di essere basito.

Non dal fatto che si salti di palo in frasca e che da una nube nucleare si sia arrivati a discutere dell'Altissino (microonda, ti ho inviato un PM), quanto dal fatto che c'è chi critichi quello che si scrive nella sezione relativa alle discussioni libere.

Guardando il sito dell'ARI Genova

http://www.arigenova.it/chi-il-radioamatore.html

vedo scritto che

"Chi è il Radioamatore.....
Il Radioamatore è una persona che, debitamente autorizzata, si interessa di radiotecnica a titolo puramente personale e senza scopo di lucro, che partecipa al servizio di radiocomunicazione detto d'amatore, avente per oggetto, l'istruzione individuale, l'intercomunicazione e gli studi tecnici."

Nella mia attività di SWL ascolto spesso conversazioni tra OM.
Gli argomenti?

- Riattivazione dei tutor in autostrada e relativi rompimenti durante il rientro
- Ammennicoli tecnologici sulle automobili per parcheggiare autonomamente perdendo la capacità di farlo "in proprio"
- Grigliate (se mettere o meno il sale sulla carne, fino o grosso)
- Danni provocati dal maltempo nell'orto
- Resoconti della giornata in gita
...

Tutti argomenti assolutamente attinenti allo studio e all'istruzione in tema radiantistico, vero?

Non ci credete? Vi posso sempre mettere le immagini del log e linkare qualche registrazione... Con tanto di nominativi ministeriali!

Sinceramente, chi di voi non lo ha mai fatto?




Cosa voglio dire con questo?

Siamo nella sezione relativa alle discussioni libere, facciamo discussioni libere.

Come disse qualcuno un paio di millenni fa, "Chi è senza peccato, scagli la prima pietra."

Marco De Caprios

A questo punto non mi resta che citare i famosi otto condimenti che ci ha lasciato il "prodigioso spaghetto volante".

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


ivo.nastasi

Citazione di: TW 71 il 19 Agosto 2019, 13:52:00
A questo punto non mi resta che citare i famosi otto condimenti che ci ha lasciato il "prodigioso spaghetto volante".

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


Non li conosco... spero almeno che ci sia qualcosa di piccante

Marco De Caprios


ivo.nastasi


kz

Con il flying spaghetti monster possiamo chiudere in bellezza