Intek M340 quali modifiche?

Aperto da IZ0OWB, 11 Febbraio 2009, 09:40:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IZ0OWB

73 a tutti,
ieri sera ho rispolverato il mio vecchio INTEK M340 si è anche acceso  :mrgreen: e mi è venuta voglia di farlo rivivere con qualche modifica, voi che mi cosigliate?.
Premetto che avevo già da tempo fà sostituito il finale col 1969, sostituito il commutatore dei canali con uno che fa i 40 ch e con una piccola modifica collegata all'interrutore ANL che mi fa i 40ch negativi.
Qualche suggerimento...!
Qualcuno ha la modifica per le bande laterali  :mrgreen: :grin: :mrgreen: scherzo...


Gian Carlo

Salve buongiorno. Quell'apparato è identico come circuito di base all'alan 48 vecchio modello, di conseguenza puoi farci tutto ciò che si può sul 48 ad eccezione del doppio modulatore per il ridotto spazio interno.
saluti, Gian Carlo.
Gian Carlo

IZ0OWB

Ciao Gian Carlo,
è da tanto che non seguo la CB quali modifiche si possono fare sul 48 e quindi anche sull'M340 modulatore a parte, anche se forse...
qualcuno ha qualche schema?
Grazie

atos

salve....interessante, non avevo mai pensato e mai cercato niente sul mio  M340s che giace nella mia auto....mi mettero' alla ricerca anche io...buona causa x inniziare....7351 :mrgreen: :grin: :mrgreen: :up:
e viva la radio frequenza.....


Lino

Citazione di: IZ0OWB il 11 Febbraio 2009, 09:40:21
73 a tutti,
ieri sera ho rispolverato il mio vecchio INTEK M340 si è anche acceso  :mrgreen: e mi è venuta voglia di farlo rivivere con qualche modifica, voi che mi cosigliate?.
Premetto che avevo già da tempo fà sostituito il finale col 1969, sostituito il commutatore dei canali con uno che fa i 40 ch e con una piccola modifica collegata all'interrutore ANL che mi fa i 40ch negativi.
Qualche suggerimento...!
Qualcuno ha la modifica per le bande laterali  :mrgreen: :grin: :mrgreen: scherzo...

Se recuperi un quarzo da 15.810 e lo commuti con quello da 14.910 già presente sulla schedina canali negativi aggiungi ancora 40 canali (81-120).

Saluti, Lino

IZ0OWB

Grazie Lino per la dritta,
ma non ricordo di aver montato una schedina aggiuntiva per i negativi.
L'ho fatta una 15ina di anni fà ma se non erro era un ponticello o due attivabile con un interruttore, cmq devo riguardare.
Ho fatto delle ricerche sui forum e ho sentito parlare di schema per i 120 ch, qualche anima pia può inviarmelo?


acquario58

Citazione di: IZ0OWB il 11 Febbraio 2009, 15:00:40
Ciao Gian Carlo,
è da tanto che non seguo la CB quali modifiche si possono fare sul 48 e quindi anche sull'M340 modulatore a parte, anche se forse...
qualcuno ha qualche schema?
Grazie

x lo schema puoi fare riferimento al ALAN 34s, oppure ALAN 68 xchè hanno in origine 34 ch con un circuito aggiuntivo x i ch dal 25 al 34 x fare alcuni ch negativi, mentre il 48 è senza questa , internamente sono identici....unica differenza se ricordo era che il M 340 non aveva la FM (che è una scheda aggiuntiva presente nel :fm 680 e  in quelli citati sopra).


Lino

Citazione di: IZ0OWB il 11 Febbraio 2009, 21:54:34
Grazie Lino per la dritta,
ma non ricordo di aver montato una schedina aggiuntiva per i negativi.
L'ho fatta una 15ina di anni fà ma se non erro era un ponticello o due attivabile con un interruttore, cmq devo riguardare.
Ho fatto delle ricerche sui forum e ho sentito parlare di schema per i 120 ch, qualche anima pia può inviarmelo?


Buona giornata.

Ti ho risposto a memoria perchè quella serie di apparati a 34 canali ce l'hanno già la scheda aggiuntiva per la generazione dei 9 canali negativi, e dovrebbe essere quella su cui sei intervenuto per raddoppiare i canali e sulla medesima puoi intervenire per aumentare ancora i canali.

Comunque più tardi avrò modo di verificare, non vorrei dirti delle fesserie.

Saluti, Lino

Gian Carlo

Salve buongiorno. Per riprendere il discorso sul M340, come già ha suggerito Lino, che saluto, si può lavorare sulla scheda già presente sull'apparato aggiungendo il quarzo mancante oppure montare exnovo una scheda apposita completta, sul frontalino devi sostituire il deviatore a due posizioni con altro a tre posizioni, in modo da ottenere i 40 ch sotto, 40 ch normali, 40 ch sopra. Se vuoi puoi inserire anche una schedina roger-beep, una scheda eco, puoi aumentare la potenza trasmessa a 10 watt, intervenedo sul trasmettitore e sul modulatore. Se non è stato già fatto, si può sostituire il commutatore dei canali con uno del 48 e ottenere 40 canali per banda. Questt'ultima modifica è valida per chi ancora non l'avesse fatta.
Se può essere utile, posto lo schema dei 120 canali che realizzo io. Sicuramente, rispetto alla scheda commerciale varierà il valore di qualche componente ma assicuro che funziona.
Saluti, Gian Carlo.

Gian Carlo

TRONIC 59

#9
Ciao in origine il 340S ha come quarzo il 14.960 perchè deve fare solo 9 canali negativi, che poi il 34 corrisponde a 26.955 ossia un canale sotto l'uno;Per avere le frequenze giuste(26.515-26.955) devi cambiare il quarzo con uno 14.910 e il commutatore canali (cosa che hai già fatto)del 48 e a quel punto sei allineato con le frequenze.All'interno ha una piccola scheda sul lato sinistro,quella è la schedina dell'oscillatore che dando 8 V al filo arancione ti attiva i canali negativi.Per quanto riguarda l'autocostruzione penso che non ha senso farla,considera che la schedina si trova per 10-12 euro,quando sommi il costo dei quarzi,dei componenti e del tempo occorso per farla il gioco non vale più la candela.Il circuito del 340 è identico al 48 solo che il contenitore non ti consente di faci stare molte cose all'interno e la mancanza di almeno un altro controllo esterno limita le regolazioni per il montaggio dell'eco;nel caso volessi montarlo ugualmente o l'amplificazione o la ripetizione devono restare fissi.Anni fa quando erano in auge quel tipo di apparecchi  il potenziometro dello squelch lo sostituivo con un doppio potenziometro di derivazione autoradio e si suppliva alla mancanza del secondo controllo.é vero che li puoi montare posteriormente ma non sono pratici a maneggiare e in caso di installazione mobile difficilissimi da raggiungere.ciao.

LuckyLuciano®

Ma non fa prima ad adattare una scheda 120ch per il 48?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

TRONIC 59

 :up: non è da adattare,è quella! :up:

IZ0OWB

Grazie ragazzi,
siete molto gentili, provo ad usare la basetta per i ch negativi modificandola opportunamente sperando di trovare qualche quarzo nel baule dei ricordi.
Nel fine settimana smanetto e poi vi faccio sapere, grazie ancora :allah:


LuckyLuciano®

sennò con pochi euro piazzi quella del 48 e passa la paura.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

IZ0OWB

73 a tutti,
ho appena smontato l'Intek
non ho il quarzo a 15.810 nel frattempo ho sostituito quello a 14.960 con quello a 14.910, colorato la lampada dell'SMeter di colore rosso (con la carta delle caramelle rossana,ne ho mangiate una 10ina alla faccia della linea)adattato un'interruttore a levetta a 3 posizioni che neanche si vede la differenza con l'originale, sostituito il filtro in ricezione da 455 khz con uno piu performante (almeno sulla carta).
Volevo sostituire quello a 10.7 con uno a quarzi (ladder) ma non c'è posto... :'(.
Non mi rimane che prendere la schedina 120 Ch, che non sò dove reperire :(
Qualcuno di voi sà dove posso prenderla?
Poi vorrei smanettare un pò il modulatore, pensate che ci sia posto per un trasfo + grande?

Gian Carlo

Buona sera a tutti, controlla la posta. Saluti Gian Carlo.
Gian Carlo

LuckyLuciano®

Citazione di: IZ0OWB il 14 Febbraio 2009, 19:30:28
73 a tutti,
ho appena smontato l'Intek
non ho il quarzo a 15.810 nel frattempo ho sostituito quello a 14.960 con quello a 14.910, colorato la lampada dell'SMeter di colore rosso (con la carta delle caramelle rossana,ne ho mangiate una 10ina alla faccia della linea)adattato un'interruttore a levetta a 3 posizioni che neanche si vede la differenza con l'originale, sostituito il filtro in ricezione da 455 khz con uno piu performante (almeno sulla carta).
Volevo sostituire quello a 10.7 con uno a quarzi (ladder) ma non c'è posto... :'(.
Non mi rimane che prendere la schedina 120 Ch, che non sò dove reperire :(
Qualcuno di voi sà dove posso prenderla?
Poi vorrei smanettare un pò il modulatore, pensate che ci sia posto per un trasfo + grande?


sul web la trovi.
Per il modulatore, potresti montare anche un DOPPIO con relativo trasformatore.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ECHOMAJOR

intek m340? un vero mulo ne ho 1 e gli ho fatto di tutto e funziona ancora egregiamente ultima modifica apportata: un mosfeet al posto del 2078 12 w fissi e non al massimo, e picchi di 16,17 w senza echo e senza doppio modulatore . verrebbe da dire piccolo ma molto cattivo.
sono contento di quello che ho!

cimabue

che mosfet hai montato?
senza doppio come resta la modulazione?




'


ECHOMAJOR

ho montato un semplicissimo ed economico IRF520 modulazione potente e limpida w provati con carico fittizio 15 modulati oltre i 18 con micro originale .e con il trimmer rv20 a meeno della metà modifica semplice e soddisfacevole.
sono contento di quello che ho!

diegooz

Citazione di: ECHOMAJOR il 17 Maggio 2011, 19:42:58
ho montato un semplicissimo ed economico IRF520 modulazione potente e limpida w provati con carico fittizio 15 modulati oltre i 18 con micro originale .e con il trimmer rv20 a meeno della metà modifica semplice e soddisfacevole.

Ho recuperato anche io uno di questi cb e vorrei potenziarlo un po, dove trovo uno schema per questa modifica? Vanno cambiati anche altri componenti penso e non soloil finale? ho trovato uno schema nella sez. download per l'alan dove si monta un mosfet buzXX, posso usare quello?

Ho visto che ha all'interno il filtro tvi, si potrebbe eliminare per guadagnare qualche cosa?
Diegooz - IU2BWQ - 1GIR066 - IZ2013SWL - 1FRI1225
http://www.radioguru.it
Hamradio - CB - PMR - LPD  dai dx intercontinentali ai qso locali in uhf... mi piace tutto!

LuckyLuciano®

Citazione di: diegooz il 13 Settembre 2013, 13:44:31
Citazione di: ECHOMAJOR il 17 Maggio 2011, 19:42:58
ho montato un semplicissimo ed economico IRF520 modulazione potente e limpida w provati con carico fittizio 15 modulati oltre i 18 con micro originale .e con il trimmer rv20 a meeno della metà modifica semplice e soddisfacevole.

Ho recuperato anche io uno di questi cb e vorrei potenziarlo un po, dove trovo uno schema per questa modifica? Vanno cambiati anche altri componenti penso e non soloil finale? ho trovato uno schema nella sez. download per l'alan dove si monta un mosfet buzXX, posso usare quello?

Ho visto che ha all'interno il filtro tvi, si potrebbe eliminare per guadagnare qualche cosa?

si, ad entrambe le domande.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

diegooz

Ok luciano grazie mille, allora per puro divertimento mi metterò all'opera!!
Diegooz - IU2BWQ - 1GIR066 - IZ2013SWL - 1FRI1225
http://www.radioguru.it
Hamradio - CB - PMR - LPD  dai dx intercontinentali ai qso locali in uhf... mi piace tutto!

atos

Buona sera a tutti ... chiedo una mano per modifiche potenza  intek M 340s ... ho gia' letto qualcosa sul topic gia' esposto ma non riesco ad avere dell info piu' precise sulla modifica ... l'apparato monta un tr 2078 sostituendo il tr con altro devo lavorare anche su qualche altro componente ' ...

Grazie  in anticipo
e viva la radio frequenza.....

acquario58

Citazione di: atos il 08 Maggio 2017, 20:09:14
Buona sera a tutti ... chiedo una mano per modifiche potenza  intek M 340s ... ho gia' letto qualcosa sul topic gia' esposto ma non riesco ad avere dell info piu' precise sulla modifica ... l'apparato monta un tr 2078 sostituendo il tr con altro devo lavorare anche su qualche altro componente ' ...

Grazie  in anticipo
devi seguire le stesse indicazioni riservate al : ALAN 34S, ALAN 68S E ALAN 48...
montano lo stesso e identico circuito stampato...

webian

Buonasera...riprendo per mano questo vecchio post, giusto per non crearne uno nuovo visto che probabilmente susciterà poco interesse. A farla breve, ho in casa un intek340, e avendo la necessità di riutilizzare la 27mhz, mi piacerebbe rimetterlo in careggiata. Conscio del fatto che i vari colleghi con cui esco (4x4) usano apparati con 40 canali, vorrei sapere cosa posso fare per coprire tutte le loro freq e non solo i 25ch più i 9 negativi. In pratica vorrei usare questo strumento, soltanto aggiungendo i 34 superiori. Quale modifica apportare? Basterebbero i 2 quarzi?
Un altro quesito, partendo dal presupposto che questo cb mi è stato donato, so per certo che si accende e modula, ma non ho ben capito, perché al suo interno c'e Un quarzo da 10.5xx. Saluti a tutti IV3COH
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa


forza12

devi individuare il filo che dalla schedina con quarzo va al commutatore e staccarlo lato commutatore, cosi facendo hai già ottenuto i 34 normali ( dal 24 al 34 sono sfalsati +1), poi devi procurare un quarzo 15.810 e sostituirlo al 14.960, poi metti il filo della schedina sotto interruttore a cui dai +12
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

webian

Citazione di: forza12 il 20 Luglio 2019, 17:44:16
devi individuare il filo che dalla schedina con quarzo va al commutatore e staccarlo lato commutatore, cosi facendo hai già ottenuto i 34 normali ( dal 24 al 34 sono sfalsati +1), poi devi procurare un quarzo 15.810 e sostituirlo al 14.960, poi metti il filo della schedina sotto interruttore a cui dai +12

Grazie 1000 per la dritta.
Vediam se ho capito bene.
Ho trovato il cavo (arancio) che va dalla scheda dei canali negativi al commutatore, e se taglio quello già elimino i canali negativi (dal -32 al -40) e recupero 10 canali che però sono sfalsati di uno...in pratica ho dal 1>24 come gli altri cb a 40ch e dal 25>34 corrispondono in realtà alla freq 26>35. Che a me già basterebbe così  [emoji6]
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

forza12

hai perfettamente capito...
adesso compra un quarzo 15.810  costa una sciocchezza e ti fai altri 34ch a salire  tipo il famoso 45
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

cimabue

Citazione di: webian il 22 Luglio 2019, 11:02:59
Grazie 1000 per la dritta.
Vediam se ho capito bene.
Ho trovato il cavo (arancio) che va dalla scheda dei canali negativi al commutatore, e se taglio quello già elimino i canali negativi (dal -32 al -40) e recupero 10 canali che però sono sfalsati di uno...in pratica ho dal 1>24 come gli altri cb a 40ch e dal 25>34 corrispondono in realtà alla freq 26>35. Che a me già basterebbe così  [emoji6]

il canale 25 viene saltato, in pratica dal 24, passi al 26


webian

Citazione di: cimabue il 22 Luglio 2019, 23:35:35
il canale 25 viene saltato, in pratica dal 24, passi al 26
Ottimo grazie
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

forza12

Citazione di: cimabue il 22 Luglio 2019, 23:35:35
il canale 25 viene saltato, in pratica dal 24, passi al 26

giusta osservazione che avevo dimenticato di scrivere.

73s
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM