TX CB "mosca 5"

Aperto da luciano100, 24 Ottobre 2017, 12:33:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rommel

Salve a tutti.

La rivista e' Elettronica 2000 ed in alto c'è scritto "il ricevitore" per cui si potrebbe pensare che ci sia in qualche altra pagina qualcos'altro, tipo un trasmettitore o un accessorio aggiuntivo del ricevitore per qualche funzione particolare.

Ho tante riviste vecchie ma di Elettronica 2000 pochissimi esemplari.

Saluti a tutti da Alberto


luciano100

Citazione di: Rommel il 04 Aprile 2019, 22:31:56
Salve a tutti.

La foto non è il massimo della definizione, ma la sigla che si intravede sembra di questo integrato:




Quindi si presume che sia utilizzato come previsto da chi lo ha progettato e realizzato, cioè come indicato nel titolo della prima pagina del data sheet.

Scusami la domanda ma ... quanto tempo libero hai?
Io purtroppo quando va bene ho solo 2 o 3 ore disponibili nel fine settimana e gli hobby che ho sono incompatibili con questo esiguo tempo.

Saluti a tutti da Alberto
Eccomi!
Ti stai avvicinando molto...
Del resto il "440" ha solo quello scopo , ricevere.
Devo fare un ricevitore più semplice AM/FM con meno fronzoli e ficcarlo con forza nel TX ibrido.
L'altro , dovrò aggiungere tanti di quei comandi come preselettore,CAG ,NL/NB etc..

Quanto tempo ho a disposizione.

In genere 1,2 ore al giorno..
Ma recentemente un  piccolo intervento chirurgico(nulla di serio) mi ha tenuto  a casa.
Non posso fare sforzi.
(Sennò mi saltano i punti)
Però i cs con stira&ammira non richiedono molto impegno ..
poi con la scoperta di una carta patinata (ex calendario) come avrai
potuto notare, i risultati sono soddisfacenti.

Di lato c'è pronto il suo discriminatore FM (già collaudato e funzionante)
Ho provato a farlo lavorare a 9 MHz
Invece che a 455 kHz ..non va' come speravo  .

Continua..






inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: Abusivo il 04 Aprile 2019, 22:44:33
Guarda bene in alto a sinistra della rivista della seconda foto ...
Occhio attento [emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


kz

Citazione di: luciano100 il 04 Aprile 2019, 23:18:23
Quanto tempo ho a disposizione.

ma confessalo che mangi e dormi al banco da lavoro peggio di un sarto cinese


luciano100

Citazione di: kz il 04 Aprile 2019, 23:30:58
ma confessalo che mangi e dormi al banco da lavoro peggio di un sarto cinese
Ci sono delle volte che mi chiuderei come un eremita nel mio Lab..
tipo oggi,pioggia e vento: giornata adatta per realizzare un cs.
... poi con il nuovo percloruro (l'altro aveva 20 anni) mi sono scatenato.


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 04 Aprile 2019, 23:18:46
Occhio attento [emoji56]...
Avrei fatto la stessa deduzione di Rommel se non mi fosse caduto l'occhio in quell'angolino di rivista!
Ora, però, devo trovare il modo di rimetterlo al suo posto.
Lo so, sto cadendo a pezzi ...


kz



Citazione di: Abusivo il 05 Aprile 2019, 07:39:29
Lo so, sto cadendo a pezzi ...

Un uomo, un puzzle.
Daje che è venerdì!



luciano100

..fàmose un po' der male!
I lavori continuano.
Anche gli errori da parte della rivista.
il cs ,zona Filtro ceramico 455 SFD Murata, è sbagliato.
Pertanto l'ho collegato esterno.
Boh?

Più tardi sarò di avvolgimenti .
PS: non ho il mosfet BF900.
spero che il BF966s (che mi fece comprare  Micro)
sia equivalente...[emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


microonda

#1328
Carissimo Luciano , i bf966s sono di gran lunga superiori ai bf900 . In quanto al tca 440 , c'è un completo ricevitore su nuova elettronica n.45 - 46 . Controllare con l'elenco di Roberto bizzarri .viene definito un super ricevitore

luciano100

Citazione di: microonda il 05 Aprile 2019, 14:27:11
Carissimo Luciano , i bf966s sono di gran lunga superiori ai bf900 . In quanto al tca 440 , c'è un completo ricevitore su nuova elettronica n.45 ( posso sbagliare di qualche numero ) . Controllare con l'elenco di Roberto bizzarri
Grazie Micro!
Purtroppo sono rimasto ai 3n187 e 3n204 .
Con quest'ultimi ho fatto molte prove
ed in ogni circuito erano sempre compatibili .
Giusto! Dalla caratteristiche e dalla tue esperienze il mosfet in questione è
più moderno e meno suscettibile.
Infatti l'ho montato sicuro!!
Il ricevitore di NE ,con il tca 440
ne ho fatti diversi.
Non è male ,ma non è il massimo.
Ho fatto anche il ricevitore bi-gamma
7/27 MHz Nuova Elettronica..
sicuramente è meglio ..
ma nonostante le mie modifiche e migliorie (sperate) non è mai stato molto sensibile.

Devo solo sperare che questo progetto di  elettronica 2000
(In base ai precedenti simili)
....sia migliore.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


microonda

Scusami , non sapevo di questi montaggi . Quindi hai fatto anche il ricevitore e trasmettitore sui 21 MHz e poi trasformati a 27 sul n.103 di nuova elettronica ?

luciano100

Citazione di: microonda il 05 Aprile 2019, 14:58:55
Scusami , non sapevo di questi montaggi . Quindi hai fatto anche il ricevitore e trasmettitore sui 21 MHz e poi trasformati a 27 sul n.103 di nuova elettronica ?
Ho fatto quello della rivista doppia 45
e il bi-gamma riv 76.
Non ho mai fatto quello della rivista 103 (non sono mai stato attratto dalla FM)

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

L'ho  "appicciato"!
In primo momento audio basso e spernacchiante.
Metto il dito su tba 820 : caldo..
Troppo!
Ne ho soltanto un'altro. Lo metto ..
Schhhhhhhhhhhffffff!! Il fruscioooo!
Funziona!!
Smanetto la bobina del vfo...comincio a sentire la portante del ripetitore in 27...poi alcuni lontani in barra pesante.
C'e ancora qualcosa che non mi convince:
la sensibilità!!
Smanetto tutto lo smanettabile ,più di così non va'.
Metto in generatore.,  Applico 77microV.modulati al 30% AM all'ingresso antenna..
S'4....(doveva essere di più).

Smanetto l'RF gain ..al max aumenta di un'anticchia ..boh?
Domani controllo le tolleranze dei componenti limitrofi , l'impedenza
e per ultimo "zoccolo" il mosfet
e farò una "sfilata test "con altri in mio possesso.
Spero avervi fatto rivivere un po'
di Radio "autocostruzione"[emoji18][emoji18][emoji4].

PS: se l'ho narrata bene.. si dovevano sentire pure i fumi della colofonia [emoji4]..

"Che la spugnetta del saldatore weller..
sia sempre "bagnata "
Amen

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile



kz

grazie Luciano, un ottimo viatico per il fine settimana

Abusivo

Sono depresso, vado di droghe pesanti ...
Ma è possibile che quì per sognare mi tocca dormire???

Marco De Caprios

Ottimo e abbondante !

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


luciano100

Buongiorno!!
Che soddisfazione!
Ammetto che il ricevitore riv37
è migliore: rapporto segnale/disturbo
è più bilanciato.
Però questo , con il tca 440,ha un cag che si fa' rispettare.
Postero' aggiornamento riguardo
la sensibilità.
Compare Fabrizio..
Dai..una manciata di mesi e potrai
riallestire il tuo Lab.
Nel frattempo i sacri testi.

(Sinceramente avevo un po' di timore
nel realizzare tale progetto..
Elettronica 2000 ,come elettronica
pratica ,non presentavano mai
un'eventuale errata corrige..
ma dovevi telefonare oppure scrivere.)
Ma Antonino Microonda??
Dov'è? Manca all'appello!!


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Anche un po' di YouPorn Receiver
(Non guasta mai!)



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Luciano bgiorno, ho notato che i componenti hanno molto spazio intorno, è una scelta costruttiva tua oppure c era il layout già fatto ??

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile



luciano100

Citazione di: TW 71 il 06 Aprile 2019, 08:41:44
Luciano bgiorno, ho notato che i componenti hanno molto spazio intorno, è una scelta costruttiva tua oppure c era il layout già fatto ??

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile
Hola! Non credo che il disegnatore
del cs abbia mai fatto un corso e frequentato una scuola "statale e/o professionale.
Infatti se noti ,oltre l'eccessivo spazio ,
la presenza di n2 ponticelli ..
cosa altamente vietata a scuola da il mio insegnante (non ricordo la pena..per tale errore)

Comunque,Marco2, ho copiato fedelmente,con stira&ammira il cs presentato dalla rivista [emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Citazione di: luciano100 il 06 Aprile 2019, 08:48:18
Hola! Non credo che il disegnatore
del cs abbia mai fatto un corso e frequentato una scuola "statale e/o professionale.
Infatti se noti ,oltre l'eccessivo spazio ,
la presenza di n2 ponticelli ..
cosa altamente vietata a scuola da il mio insegnante (non ricordo la pena..per tale errore)

Comunque,Marco2, ho copiato fedelmente,con stira&ammira il cs presentato dalla rivista [emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

Infatti mi sembrava un po troppo "spazioso"  [emoji1] con un po di impegno penso che si potrebbe fare su una doppia faccia con la metà dello spazio...

luciano100

..uno due ..tre ..prova!!




inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


r5000

Citazione di: luciano100 il 06 Aprile 2019, 08:48:18
Hola! Non credo che il disegnatore
del cs abbia mai fatto un corso e frequentato una scuola "statale e/o professionale.
Infatti se noti ,oltre l'eccessivo spazio ,
la presenza di n2 ponticelli ..
cosa altamente vietata a scuola da il mio insegnante (non ricordo la pena..per tale errore)

Comunque,Marco2, ho copiato fedelmente,con stira&ammira il cs presentato dalla rivista [emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
73 a tutti, concordo,a scuola guai a fare ponticelli, era automatico il 4, ora mi capita di vedere schede con decine di ponticelli, componenti volanti ecc... e il tutto per contenere i costi utilizzando un pcb per più modelli cambiando solo la disposizione dei componenti "solo" per giustificare il modello nuovo che di fatto ha solo la posizione dei pulsanti o dei connettori diversa dal vecchio... comunque complimenti per la costruzione, quel ricevitore l'ho fatto a suo tempo e regolarmente cannibalizzato per fare altro, non lo ricordo eccezionale ma funzionava discretamente...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

luciano100

Citazione di: r5000 il 06 Aprile 2019, 16:17:12
73 a tutti, concordo,a scuola guai a fare ponticelli, era automatico il 4, ora mi capita di vedere schede con decine di ponticelli, componenti volanti ecc... e il tutto per contenere i costi utilizzando un pcb per più modelli cambiando solo la disposizione dei componenti "solo" per giustificare il modello nuovo che di fatto ha solo la posizione dei pulsanti o dei connettori diversa dal vecchio... comunque complimenti per la costruzione, quel ricevitore l'ho fatto a suo tempo e regolarmente cannibalizzato per fare altro, non lo ricordo eccezionale ma funzionava discretamente...
Confermo! Non è il massimo.
Risultati sorprendenti l'ho ottenuti,con il nuovo filtro ladder ,
con il "più volte postato" Rivista 37 NE.
Certo , dovrò mettere il preselettore esterno,l'RF gain, addirittura anche il critico CAG..ma così
non sarebbe più pratico da inserire
in comunione con il TX .
Poco fa' ho inserito in modulo FM
(Troppo basso il segnale audio)
Mi sono accorto di altro errore sullo stesso modulo : il fet 2n3819 montato al contrario.
Poi lo rivedo..

In sintesi il ricevitore in oggetto ..se non fosse un po' troppo "fruscioso " non sarebbe male.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 06 Aprile 2019, 17:25:23
...Risultati sorprendenti l'ho ottenuti...
Dopo il Micro sei il secondo che mi crea depressione!
Mi vado ad intossicare di Genziana Homemade.
Se non mi leggi manda qualcuno...

luciano100

#1345
Citazione di: Abusivo il 06 Aprile 2019, 18:21:18
Dopo il Micro sei il secondo che mi crea depressione!
Mi vado ad intossicare di Genziana Homemade.
Se non mi leggi manda qualcuno...
.. qualcuno salvi il soldato Fabrizio!!


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 06 Aprile 2019, 18:30:27
.. qualcuno salvi i soldato Fabrizio!!
...
Ma soprattutto non gli sparate!

kz

io lo avevo invitato a una festa ma non si è visto

Abusivo

Citazione di: kz il 06 Aprile 2019, 22:12:15
...ma non si è visto
E vero!
Le faccende domestiche hanno inficiato i miei programmi...

luciano100

Citazione di: Abusivo il 06 Aprile 2019, 23:41:00
E vero!
Le faccende domestiche hanno inficiato i miei programmi...
.. Buongiorno!
Non ho ancora misurato l'impedenza d'ingresso: poi ve lo farò sapere

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile



Abusivo

Lucià, che colpi bassi!

luciano100

Citazione di: Abusivo il 07 Aprile 2019, 14:11:40
Lucià, che colpi bassi!
Fabbri'..l'ho messa prima nella parte
"bassa " del forno ..poi ultimi minuti,
parte alta .[emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo


Marco De Caprios

Cosa fai se in uggioso pomeriggio domenicale ti ritrovi fra le mani un salvadanaio scassato che la tua 25 sta gettando ?
Ma è chiaro, lo prendi e ci metti dentro 20 resistenze da 1K 1W (più grosse non ne avevo!) saldate su un SO, lo saldi su quello che rimane della parte superiore della "lattina" e poi la riempi con una bella mezza litrata di olio per auto. Ci volevate fare altro ? Ovvio no ?!

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


luciano100

Marco2,noto che hai tribolato a saldare la femmina coax.

L'idea sarebbe di preriscaldare il
barattolo con un phon industriale..ma poi comincia a puzzare..

Vabbè tanto puzza comunque quando lo collaudi..
Il mio carico fittizio puzza pure da spento.

Come mi è venuto in mente fermare meccanicamente la resistenza a carbone 50 ohm 100 watt ,con dei fermatubi per impianti elettrici.


Il tutto è alloggiato in nuovo economico
contenitore metallico, spazzolino water)



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 07 Aprile 2019, 15:45:43
...Il tutto è alloggiato in nuovo economico
contenitore metallico, spazzolino water...
Geniale!
Queste cose mi sollevano il morale...

r5000

73 a tutti, quando si parla di carico fittizio in olio è consigliabile  prevedere un secondo contenitore di sicurezza perchè se capita (fidatevi che capita...) che perde non è bello ripulire l'olio da scaffali e strumentazione varia, meglio un contenitore grande, io uso un secchio ex pittura murale e relativo coperchio che tolgo per collegarci i cavi e smaltire il calore ma poi richiudo e ripongo sotto al banco...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Marco De Caprios

È che avevo quel mezzo litro di olio diesel in cantina... [emoji3]

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Citazione di: luciano100 il 07 Aprile 2019, 15:45:43
Marco2,noto che hai tribolato a saldare la femmina coax.

L'idea sarebbe di preriscaldare il
barattolo con un phon industriale..ma poi comincia a puzzare..

Vabbè tanto puzza comunque quando lo collaudi..
Il mio carico fittizio puzza pure da spento.

Come mi è venuto in mente fermare meccanicamente la resistenza a carbone 50 ohm 100 watt ,con dei fermatubi per impianti elettrici.


Il tutto è alloggiato in nuovo economico
contenitore metallico, spazzolino water)



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
Ho tribolato un po' per due motivi, il primo conosciuto è quello che saldare quel connettore è sempre una guerra che comporta aspri combattimenti , il secondo è che la parte superiore del barattolino era mezza squarciata e quindi ho dovuto rattoppare un po'...

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


microonda

Per favore , mi piacerebbe vedere uno schema dove c'è mc 3361 con lm386 e c'è anche lo squelch . Grazie

kz


Ricciolino

A beneficio degli ignoranti come me, mi chiarireste come avete collegato 20 resistenze da 1K ohm per fare uscire i 50 ohm che (presumo) dovrebbe esporrecun carico fittizio? Tutte in parallelo? O mi sono perso qualcosa?


inviato ASUS_Z01BS using rogerKapp mobile

cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

Marco De Caprios

Citazione di: Ricciolino il 08 Aprile 2019, 16:46:31
A beneficio degli ignoranti come me, mi chiarireste come avete collegato 20 resistenze da 1K ohm per fare uscire i 50 ohm che (presumo) dovrebbe esporrecun carico fittizio? Tutte in parallelo? O mi sono perso qualcosa?


inviato ASUS_Z01BS using rogerKapp mobile
Parallelamente parlando si [emoji6]

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


skalka

Citazione di: Ricciolino il 08 Aprile 2019, 16:46:31
A beneficio degli ignoranti come me, mi chiarireste come avete collegato 20 resistenze da 1K ohm per fare uscire i 50 ohm che (presumo) dovrebbe esporrecun carico fittizio? Tutte in parallelo? O mi sono perso qualcosa?


inviato ASUS_Z01BS using rogerKapp mobile
Basta che ti ricordi che due resistenze di uguale valore messe in parallelo si dimezzato e raddoppia la potenza

inviato LLD-L31 using rogerKapp mobile


Ricciolino

Ahah, con cosí tante resistenze mi si è impicciato il cervello [emoji23] chiaro

inviato ASUS_Z01BS using rogerKapp mobile

cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

Marco De Caprios

Citazione di: Ricciolino il 10 Aprile 2019, 15:10:35
Ahah, con cosí tante resistenze mi si è impicciato il cervello [emoji23] chiaro

inviato ASUS_Z01BS using rogerKapp mobile
Guarda è facile, quando sono tutte uguali (e solo in quel caso) basta che ne dividi una per quante sono. 1000 / 20 = 50

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


luciano100

..voi lo sapete che sono in guerra con il post" carico fittizio":[emoji41][emoji56]
Un miliardo di messaggi ..per un mucchietto di resistenze a carbone ,due piastrine di vetronite un PL 259 .
Tutti quelli che ho realizzato,
mettevo in mucchio di resistenze di varie "ohmmicita'" ,poi ne applicavo altre per raggiungere i 50 ohm!
Il carico fittizio..se lavorerà 5 ore in un anno solare  ė grasso che cola.[emoji18][emoji18]




inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Notare il percloruro..tracce di.
Prima foto ,poi le altre  due : spazzolino del bagno.
Ultima : carico fittizio Banzai

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


kz

mi piace il modello "banzai"

luciano100

Citazione di: kz il 10 Aprile 2019, 18:07:55
mi piace il modello "banzai"
Tutto di recupero..materiale da combattimento!![emoji41][emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


IK8 TEA

Buongiorno carissimo Luciano e buongiorno per tutti i partecipanti.

Anche a me, all'inizio della mia attività in CB si rese necessaria la costruzione di un Carico Fittizio (Dummy Load) per controllare gli apparatini/linearini che gli amici CB, della Sezione A.C.A.R "Campania Felix" di Pomigliano D'Arco (NA), mi chiedevano di riparare in quanto socio tecnico fondatore.

Dunque, e ben lungi da me l'idea di voler entrare in competizione giocando a chi è più bravo, quello che propongo in foto, ho provato ad utilizzarlo anche in 144, con soddisfazione e ROS 1:1.....e controllato, molto più avanti nel tempo, per fare le prove di funzionalità dello strumento MFJ 269  dopo averlo acquistato.

Il tutto, realizzato soltanto con 20 Resistenze a strato, montate opportunamente, da 1 Kohm al 10% e 2 Watt di potenza dissipabili, pazienza, tanto profumo di Colofonia e Lega 40/60 eccellente, mi ha consentito di raggiungere i 50 Ohm e 40 Watt Max dissipabili in aria per 10 min.Max, dopo averle inserite, per un'eccellente schermatura, nel barattolo di "Nidex Nestlè" utilizzato per le pappe della mia prima figlia...

Un saluto cordiale ed un abbraccio.

Massimo IK8 TEA
NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

kz

"zio" IK8TEA ci ha dato il "muti" a tutti

IK8 TEA

Citazione di: kz il 11 Aprile 2019, 10:43:06
"zio" IK8TEA ci ha dato il "muti" a tutti
Buongiono anche per te "kz" !!!

Sei troppo buooono...e, riprendendo una simpatica pubblicità del passato, quindi, mi sento in obbligo di dirti....: " Cala, Trichetto..., cala !!!"

Un abbraccio ed un saluto.

Massimo IK8 TEA

inviato GT-I9505 using rogerKapp mobile

NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

165RGK591

ah però.... anche il prelievo per lettura su spectrum analyzer o frequency counter???
(perché ho scritto in inglese???)
boh!
Un amico più o meno tuo coetaneo mi ha detto domenica... che bell hobby è l elettronica....
io però non me la sento di chiamarti zio...
un salutone.
Paolo.

inviato SM-A600FN using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

165RGK591

... devo imparare a separare le frasi che scrivo...

inviato SM-A600FN using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

kz

Citazione di: 165RGK591 il 11 Aprile 2019, 12:27:23
io però non me la sento di chiamarti zio...

e perché no?
tiu è un titolo che si dà alle persone più anziane di cui si riconosce l'autorità

165RGK591

Citazione di: kz il 11 Aprile 2019, 13:58:27
e perché no?
tiu è un titolo che si dà alle persone più anziane di cui si riconosce l'autorità
sono d'accordo... ma Massimo è  poco più "grande" di me... per quanto riguarda l autorità gliela riconosco sempre... anche se a volte scrivo così male che si fraintende  tutto...

inviato SM-A600FN using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

luciano100

Citazione di: kz il 11 Aprile 2019, 13:58:27
e perché no?
tiu è un titolo che si dà alle persone più anziane di cui si riconosce l'autorità
Zio Massimo! Qualcuno di noi lo ha ribattezzato Zio..(forse per avvicinarsi
di più hai suoi titoli e blasonati consanguinei )
Scrivo io che ..sono stato il primo a propormi in affidamento a Zio Massimo!

Ho visto il barattolo carico fittizio con
le resistenze a strato metallico.
(Non capisco ..ma così si comporta come un'induttanza!)
Vabbè era il 1975, si svezzava la prima erede di Zio Massimo..[emoji18][emoji56][emoji56]

Ragazzi,vado a scannerizzare il Vfo a Marco 2 , sennò mi diseredita .

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

La ditta ringrazia... [emoji3]

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: TW 71 il 11 Aprile 2019, 14:32:57
La ditta ringrazia... [emoji3]

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile
22 mega di Roba..

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile