Retevis RT-95

Aperto da -Tuscania-, 28 Settembre 2018, 12:19:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

-Tuscania-

Qualcuno lo possiede...??? Opinioni??? Prove sul campo...???

https://www.retevis.com/rt95-amateur-mobile-radio


inge_simo

Citazione di: -Tuscania- il 28 Settembre 2018, 12:19:41
Qualcuno lo possiede...??? Opinioni??? Prove sul campo...???

https://www.retevis.com/rt95-amateur-mobile-radio

l'ho visto anche io su ebay, sulla carta è come il leixen che ho io abbandonato e inutilizzato, a parte il display... aspettiamo qualcuno che l'abbia provato
Simone

ermes


grandemago

#3
Sono in attesa di riceverlo  [emoji2]
nel frattempo guardate questo:



e questo



Da come ho capito, per ora non è supportato da Chirp, è dotato di un programma proprietario (che fa paura per quanto fa schifo). Nel libretto di istruzioni non c'è scritto come si programma la radio senza il cavo dati. Inoltre non ho capito se possiede la Fm Broadcast (ma questo poco importa).
Lo stesso modello, ma con altri nomi, si chiama anche Anytone AT-778uv, oppure CRT Micron (sembra un importatore francese), opppure Apollo o qualcosa del genere, attenzione! Viene prodotto sia in versione vhf/uhf sia CB.

Ne farò sapere di più quando arriverà.


HAWK

Ciao,
un cinese abbellito, marchiato CRT (Francia) ha garanzia europea...2 anni.
Funziona bene, come modulazione nulla da eccepire.
Soffre di temperature non ambientali, tenuto in auto, a temperature da 5 in giù, sparisce il display...
fa il suo lavoro, compreso le intermodulazioni quando si passa accanto a delle emittenti commerciali...
Non lo posseggo ma lo sento e visto su un veicolo in zona.
73'.

I059RM

Io posseggo la versione crt micron, facile da programmare con il suo software scaricabile direttamente da sito crt. Ottima modulazione e 25 watt di potenza sia in vhf che in uhf. Non scalda neanche con passaggi lunghi alla massima potenza. Lo s-meter non è preciso, ti segna almeno un db in più rispetto agli altri. Io ho anche il crt  2000 per la CB e messi uno vicino l'altro sono spettacolari. Insomma un buon cinese (migliore del 898 che possiedo) carino e accattivante. Io lo consiglio!!

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile



I059RM

Mi sono dimenticato di dire che il cavetto di programmazione non è presente, ma di facile realizzo. Posto una foto del mio accrocco!!

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile



grandemago

Citazione di: IU0JIW il 28 Gennaio 2019, 12:24:46
facile da programmare con il suo software scaricabile direttamente da sito crt.


Il software CRT fa pena come quello Retevis, o è almeno un pò meglio?
Volevo segnalare su Chirp la radio come nuovo prodotto, ma vedo che qualcuno l'ha già fatto, e anche da un bel pò di tempo... Speriamo sia presto disponibile su Chirp 

I059RM

Guarda ti posso dire che è facilissimo da usare, certo non bellissimo da vedere ma alla fine non molto diverso dal programma yaesu per il 100d e si possono modificare molti parametri della radio, poi invierò delle foto appena accendo il pc!!

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile


Falco70



JIW  o PNY  non ho capito ma sto retevi rt95 e' la stessa radio del

•Surecom kt-7900  .. sembra di si tranne per il microfono  vero o ?


scusate alcuni dubbi:


1) si puo' programmare con le radio serie da radio o x forza tutto via pc ?

2) intermodula come dice qualcuno, problemi con le radio fm o ?


3)  ma come si espande che NON trovo nulla con google , dicono con 3 tasti ... cioe ?


insomma lo consigliate , e va bene anche il surecom che costa MOLTO meno ?


tnx 73

Falco70



tutti spariti ?  NESSUNO CON QUESTA RADIO ?   [emoji23]

-Tuscania-

#11
Citazione di: Falco70 il 30 Gennaio 2019, 15:17:52

JIW  o PNY  non ho capito ma sto retevi rt95 e' la stessa radio del

•Surecom kt-7900  .. sembra di si tranne per il microfono  vero o ?


scusate alcuni dubbi:


1) si puo' programmare con le radio serie da radio o x forza tutto via pc ?

2) intermodula come dice qualcuno, problemi con le radio fm o ?


3)  ma come si espande che NON trovo nulla con google , dicono con 3 tasti ... cioe ?


insomma lo consigliate , e va bene anche il surecom che costa MOLTO meno ?


tnx 73


Come fai a "pensare" che siano uguali tranne il microfono non l'ho capita?  [emoji343]

grandemago

#12
Citazione di: Falco70 il 30 Gennaio 2019, 15:17:52

JIW  o PNY  non ho capito ma sto retevi rt95 e' la stessa radio del

•Surecom kt-7900  .. sembra di si tranne per il microfono  vero o ?


scusate alcuni dubbi:


1) si puo' programmare con le radio serie da radio o x forza tutto via pc ?
2) intermodula come dice qualcuno, problemi con le radio fm o ?
3)  ma come si espande che NON trovo nulla con google , dicono con 3 tasti ... cioe ?

insomma lo consigliate , e va bene anche il surecom che costa MOLTO meno ?

tnx 73

Ti rispondo io:
1) Si, si può programmare anche direttamente dalla radio (nome della memoria compreso) vedi questo video del Anytone (identica)


2) Per questo devo aspettare che mi la radio mi arrivi...  [emoji28]

3) Per espanderla c'è un video del CRT Micron (identica), si deve premere (Func+P4+Accensione) e poi modificare una voce del menù che viene fuori, ovvero, utilizzando la rotella ci si posiziona sul menù numero 40 (sotto c'è scritto "mode:03"), si tiene premuto il ptt e con la rotella modifichiamo in "mode:02", si rilascia il ptt e riavviamo la radio. Finito


I059RM

La mia mi è arrivata già espansa, ma non me ero reso conto.
Non intermodula e non ha problemi di interferenza.
Vi posso assicurare che non scalda tantissimo, calcolate che io la uso con amici OM di zona quindi si fanno passaggi lunghissimi e la temperatura non è mai eccessivamente alta, anzi in questo periodo di freddo è anche piacevole come scaldamani hi!!!
Comunque vi posso dire che non è la classica cineseria, ho il vv898e quindi si può fare un paragone. Ma non è un blasonato, vale le sue 100 euro di apparato. Da tenere in auto va bene e da postazione fissa va bene.

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile


HAWK

#14
Citazione di: IU0JIW il 02 Febbraio 2019, 22:00:54
La mia mi è arrivata già espansa, ma non me ero reso conto.
Non intermodula e non ha problemi di interferenza.
Vi posso assicurare che non scalda tantissimo, calcolate che io la uso con amici OM di zona quindi si fanno passaggi lunghissimi e la temperatura non è mai eccessivamente alta, anzi in questo periodo di freddo è anche piacevole come scaldamani hi!!!
Comunque vi posso dire che non è la classica cineseria, ho il vv898e quindi si può fare un paragone. Ma non è un blasonato, vale le sue 100 euro di apparato. Da tenere in auto va bene e da postazione fissa va bene.

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

Ciao collega in ARMI...che modello ti è arrivato ?
Nel caso sia quello a 4 frequenze a display;
mi dici se la ricezione è simultanea sulle 4 frequenze, OPPURE, fa una scansione sulle 4...e si ferma dove sente qualcosa ?

Grazie molte.

-Tuscania-

...mi avete rotto il raxxo...ieri era in offerta a 90€ spedita e l'ho presa...mal che vada posto sullo scaffale in garage ne ho... [emoji13]  [emoji13]  [emoji13]

HAWK

Hai fatto bene a prenderla...a quel prezzo non l'ho vista.

Se poi dai un parere ti ringrazio.

Sto vedendo che esistono versioni da 70 watt...(?) senza ventola sembra... [emoji85] e quella in 4 bande, ma se riceve una banda alla volta in scanner o DW non è quello che mi serve, vorrei monitorare 3/4 frequenze in simultanea...con una radio.

73'.

Falco70



vero, SOLO  Retevis RT95 e' uguale al CRT Micron e Anytone 778

le altre sono radio diverse e da quello che ho capito leggermente

peggio come qualita'.


ma leggo alcuni problemi nel retevis ,  tipo :


- non ha manopola volume e squelch ... possibile solo il dial ???

- scomodo tasto MONitor  ?

ma comodo pare la possibilita' di mettere l'altopalrante sul
microfono.


altri problemi o bug ?


quindi mi confermate che SENZA pc si possa memorizzare una meoria  (con shift strano, toni ecc....  e tutto da radio ?


grazieeeeeeeeeee  73

I059RM

Citazione di: IZ1PNY il 04 Febbraio 2019, 09:45:47
Hai fatto bene a prenderla...a quel prezzo non l'ho vista.

Se poi dai un parere ti ringrazio.

Sto vedendo che esistono versioni da 70 watt...(?) senza ventola sembra... [emoji85] e quella in 4 bande, ma se riceve una banda alla volta in scanner o DW non è quello che mi serve, vorrei monitorare 3/4 frequenze in simultanea...con una radio.

73'.
Ciao collega ARMI attualmente sono coordinatore della sezione Anzio - Ostia.
Comunque la radio è quella a due bande. Ascolto simultaneo sulle due bande anche incrociate V e U.
Si ha un solo dial e lo utilizzi per tutto, volume, VFO, ecc.
Ha il microfono con l'altoparlante incorporato ma io non lo uso.
Può essere programmato anche da radio e con shift strani

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile



Falco70



JIW  grazie ancora.... ma non  capisco, quindi il manopolone del RTEVIS

e' il dial quindi il vfo o cmabia memorie vero ?


ma allora per il volume e lo squelch come si fa ?


grazie

HAWK



Un tutorial di uso...anche se marchiato diverso sono uguali.

I059RM

Il manopolone è il vfo, bisogna premere uno dei 6 tasti laterali al monitor e si accede alle funzioni. Quindi se voglio alzare il volume premo l'ultimo tasto di destra e il manopolone diventa il controllo del volume e via così per le altre funzioni. Senza premere nulla dopo 5 secondi il manopolone torna il vfo.

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile


Antonio spe

Citazione di: Falco70 il 31 Gennaio 2019, 14:54:51

tutti spariti ?  NESSUNO CON QUESTA RADIO ?   [emoji23]
Ciao buon giorno, io ho la sorella gemella ma con marchio Micron Modello Uv, devo ammettere che la radio va maledettamente bene, tante bene che ne prenderò un altra da tenere in auto. in ricezione e una cannonata, in trasmissione va bene la unica pecca sono i suoi 25w di picco, comunque  in valutazione da 1 a 10 gli do 9,5, quindi la consiglio.....

inviato Redmi Note 5 using rogerKapp mobile


-Tuscania-

Citazione di: grandemago il 30 Gennaio 2019, 11:37:56
Il software CRT fa pena come quello Retevis, o è almeno un pò meglio?
Volevo segnalare su Chirp la radio come nuovo prodotto, ma vedo che qualcuno l'ha già fatto, e anche da un bel pò di tempo... Speriamo sia presto disponibile su Chirp 

Dove trovo un software affidabile? [emoji341]  [emoji111]

grandemago

#24
Citazione di: -Tuscania- il 14 Febbraio 2019, 20:43:13
Dove trovo un software affidabile? [emoji341]  [emoji111]

Il software di programmazione di Retevis lo trovi qui:
https://www.retevis.com/resources_center/software/RT95-programming-software.zip

Funziona, è solo una pialla, sembra uscito dagli anni 80, probabilmente i folgi di calcolo della prima versione di Excel del 1985 erano più evoluti...  [emoji31]

-Tuscania-

Citazione di: grandemago il 17 Febbraio 2019, 15:47:11
Il software di programmazione di Retevis lo trovi qui:
https://www.retevis.com/resources_center/software/RT95-programming-software.zip

Funziona, è solo una pialla, sembra uscito dagli anni 80, probabilmente i folgi di calcolo della prima versione di Excel del 1985 erano più evoluti...  [emoji31]

Ok grazie 1000...a giorni dovrebbe arrivarmi... [emoji6]


grandemago

Citazione di: IU0JIW il 28 Gennaio 2019, 21:06:11
Mi sono dimenticato di dire che il cavetto di programmazione non è presente, ma di facile realizzo. Posto una foto del mio accrocco!!

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile

Potresti farci avere altre info sulla realizzazione dell'accrocchio?

-Tuscania-

 ...questo è il mio cavo originale Rj 45 8 poli visto dalla parte della clip...collegamenti al primo e ultimo polo.


I059RM

Citazione di: -Tuscania- il 23 Febbraio 2019, 14:09:04
...questo è il mio cavo originale Rj 45 8 poli visto dalla parte della clip...collegamenti al primo e ultimo polo.
Si più o meno come il mio, solo che io ho usato un cavo Ethernet già intestato. A differenza dei cinesi classici si utilizza un solo filo per data rx e tx quindi se si utilizza l'adattatore del boufeng si cortocircuitizza rx e tx e si mandano al piedino 8 del rj45 e il com al piedino 1 e il gioco è fatto

inviato ASUS_X018D using rogerKapp mobile


Falco70



grazie a tutti voi, ma mi pare abbia dentro il cavo vero ?


quindi alla fine me lo consigliate come acquisto questo Retevis ?

pero'  NON ho capito bene :


1)  ma ha o non ha il ventolino ? se si va sempre ? rumoroso ?

2)  quindi il VOLUME non e' la comoda manopola ma tasti ?
    quindi entare nel menu ecc...  se cosi davvero scomodo !

3) ma quindi NON e' un vero dualbander o si ? 

    nel senso possibile fare i satelliti e quindi avere un rx
    magari in V e trasmettere in contemporana in U  ???


grazieeeee  73


grandemago

Citazione di: Falco70 il 26 Febbraio 2019, 09:19:12
grazie a tutti voi, ma mi pare abbia dentro il cavo vero ?
quindi alla fine me lo consigliate come acquisto questo Retevis ?
pero'  NON ho capito bene :
1)  ma ha o non ha il ventolino ? se si va sempre ? rumoroso ?
2)  quindi il VOLUME non e' la comoda manopola ma tasti ?
    quindi entare nel menu ecc...  se cosi davvero scomodo !
3) ma quindi NON e' un vero dualbander o si ? 
    nel senso possibile fare i satelliti e quindi avere un rx
    magari in V e trasmettere in contemporana in U  ???
grazieeeee  73

Dunque:
1) Il ventolino NON è presente
2) La rotella (knob) è programmabile, vedo che sul software (che ho già postato) se si preme sulla scheda
   function setup, come puoi vedere nell'immagine allegata, si può scegliere tra CH e VOL...
3) Ancora non so

-Tuscania-

Arrivata oggi...!!!

Non è espansa solo gamma radioamatoriale...!!!

Qualcuno conosce il barbatrucco per "allargarla"... [emoji121]

grandemago

Citazione di: grandemago il 01 Febbraio 2019, 12:13:02

3) Per espanderla c'è un video del CRT Micron (identica), si deve premere (Func+P4+Accensione) e poi modificare una voce del menù che viene fuori, ovvero, utilizzando la rotella ci si posiziona sul menù numero 40 (sotto c'è scritto "mode:03"), si tiene premuto il ptt e con la rotella modifichiamo in "mode:02", si rilascia il ptt e riavviamo la radio. Finito


L'avevo già postato... il barbatrucco  [emoji23]  [emoji23]

-Tuscania-

#33
Citazione di: grandemago il 28 Febbraio 2019, 10:35:46
L'avevo già postato... il barbatrucco  [emoji23]  [emoji23]

..hai ragione ma ho guardato il post da App col cell.


Grazie 1000 fatto...applauso meritato...!!!

-Tuscania-

Citazione di: grandemago il 27 Febbraio 2019, 11:51:45
Dunque:
1) Il ventolino NON è presente
2) La rotella (knob) è programmabile, vedo che sul software (che ho già postato) se si preme sulla scheda
  function setup, come puoi vedere nell'immagine allegata, si può scegliere tra CH e VOL...
3) Ancora non so

...in risposta alla terza domanda...basta settare la funzione su "DUAL"...!!!
...è un po triste la configurazione..(non accetta neanche il copia e incolla)... [emoji9]
...però una volta settata a modo e capito le funzioni veloci è divertente...!!!

-Tuscania-

#35
Comunque per rendere più facili le cose basta assegnare ad uno dei 4 tasti "P" sul microfono le funzioni pricipali a proprio piacimento...io ho assegnato:

PA...Vfo Memoria

PB...Volume

PC...Potenza

PD...Scansione

Bella...ora la testo a modo...se mi soddisfa ne prendo un'altra. [emoji6]

HAWK

Riprendo il 3D...

Mi sarebbe utile sapere se ci sono questi casi di defaiance per codesta radio:

1) Scarica la batteria dove è connessa anche se spenta. (Ho sentito di veicoli rimasti a piedi dopo 2/3 giorni di fermo auto).

2) Software impazzito con accensioni e spegnimenti improvvisi e saltuari.
3) Anomalie di vario genere a random.

Grazie.

-Tuscania-

Citazione di: IZ1PNY il 09 Marzo 2019, 11:44:09
Riprendo il 3D...

Mi sarebbe utile sapere se ci sono questi casi di defaiance per codesta radio:

1) Scarica la batteria dove è connessa anche se spenta. (Ho sentito di veicoli rimasti a piedi dopo 2/3 giorni di fermo auto).

2) Software impazzito con accensioni e spegnimenti improvvisi e saltuari.
3) Anomalie di vario genere a random.

Grazie.


...fin'ora nessuna di queste anomalie...!!!

L'unico "baco" riscontrato ad oggi è che pur mettendo il tono sullo squelch passano anche i segnali non codificati.

Per il resto ad ora mi ritengo contento... [emoji6]

Ugo da Norcia

Citazione di: -Tuscania- il 09 Marzo 2019, 19:59:23

...fin'ora nessuna di queste anomalie...!!!

L'unico "baco" riscontrato ad oggi è che pur mettendo il tono sullo squelch passano anche i segnali non codificati.

Per il resto ad ora mi ritengo contento... [emoji6]

Se così è più che "baco" è un "BACONE"  [emoji14]
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

HAWK

Ciao ragazzi, la mia domanda in quanto ho sentito un O.M. in zona che lo usa in auto, versione CRT, il quale ha trovato dei problemi, ha scritto alla CRT ma ha quanto ho capito non ha risposte.

Cmq. il consumo da spento a mò di palmare si può stabilire con un multimetro...i congelamenti col freddo li vedevo anche sul 2725 Icom...18 anni addietro, specialmente nel display.

Di radio ne ho imballate, 2730, 710, 350 FTM, ed altro, oltre quelle in batteria..., 5100, 400XDE, 991, che fanno le V/U, tuttavia per dei monitoraggi cercavo un micro rtx...ed ero indeciso su questa in argomento o sul RADIODDITY DB25 ancora più piccola e con ventolina..che se risultasse rumorosa l'attenuazione la farei con il solito resistore 100 ohm 5 watt in serie al positivo.

Grazie per momento vediamo cosa decido di fare...anche se avendone ferme come ho detto prima mi sento frenato all'acquisto.

grandemago

Aggiungo un'ottima recensione (ad oggi la migliore e la più recente) che ho trovato sul Tubo...


grandemago

Citazione di: -Tuscania- il 09 Marzo 2019, 19:59:23

...fin'ora nessuna di queste anomalie...!!!

L'unico "baco" riscontrato ad oggi è che pur mettendo il tono sullo squelch passano anche i segnali non codificati.

Per il resto ad ora mi ritengo contento... [emoji6]
Controlla bene tutte le impostazioni, perché a me non lo fa...

-Tuscania-

#42
Citazione di: -Tuscania- il 09 Marzo 2019, 19:59:23

...fin'ora nessuna di queste anomalie...!!!

L'unico "baco" riscontrato ad oggi è che pur mettendo il tono sullo squelch passano anche i segnali non codificati.

Per il resto ad ora mi ritengo contento... [emoji6]

Citazione di: grandemago il 22 Aprile 2019, 22:21:55
Controlla bene tutte le impostazioni, perché a me non lo fa...


Fatto Grandemago...nessun "BACO" avevo settato male un parametro. [emoji85]  [emoji29]

Quindi ribadisco...ad oggi nulla da ridire...!!! [emoji108g

grandemago

Citazione di: -Tuscania- il 14 Giugno 2019, 20:23:14

Fatto Grandemago...nessun "BACO" avevo settato male un parametro. [emoji85]  [emoji29]

Quindi ribadisco...ad oggi nulla da ridire...!!! [emoji108g

[emoji2]  [emoji2]  [emoji2]

HAWK

Domanda... 25 watt sono proprio non modificabili ?
Grazie per la risposta.

conte dracula

Citazione di: IZ1PNY il 19 Giugno 2019, 11:39:06
Domanda... 25 watt sono proprio non modificabili ?
Grazie per la risposta.

Non tutto si può fare dall'esterno...presumo che,come si usava una volta,ci sia qualche "reostato"interno...certo che,una certa pratica ci vuole... [emoji33]  [emoji33]  [emoji33]

HAWK

Il "reoforo", certo che c'è...penso, pensavo via software...ma una piccola così con 50 watt...sarebbe ultra comoda...con ventolina.

A proposito, i difetti della versione CRT, della quale avevo sentito, sono da imputare al 90% all'imperizia dell'operatore che ha poche capacità tecniche, quasi pari a zero.
E meno male che spende poco nelle radio...

Siamo sempre alla deduzione che i maggior problemi di una radio, sono collocati, TRA IL MICROFONO E LA SEDIA.


Massy73

#47
A Forza di vederla mi piace veramente tanto, l'unica pecca che vedo che manca la ventolina....
Comunque se l'avvistate ad un prezzo interessante fatemi sapere che vorrei comprarla.

Grazie

HAWK

Ventolina.... [emoji12]

Si potrebbe installare, una serie di forellini, al centro, 4 per le viti angolate, avvitarci una mini ventola, alimentata con i cavetti sempre internamente, magari sul positivo del cc ventolina, un interruttore a temperatura...e via...

Cosa ne dici è impossibile...???

L'unica difficoltà relativa, a mio parere è farsi una mascherina pre forata al pc per i fori allineati. poi vai di punta micro da ferro.

Una alta entro 2 cm. ci stà dentro.

Massy73

Citazione di: IZ1PNY il 19 Giugno 2019, 15:16:22
Ventolina.... [emoji12]

Si potrebbe installare, una serie di forellini, al centro, 4 per le viti angolate, avvitarci una mini ventola, alimentata con i cavetti sempre internamente, magari sul positivo del cc ventolina, un interruttore a temperatura...e via...

Cosa ne dici è impossibile...???

L'unica difficoltà relativa, a mio parere è farsi una mascherina pre forata al pc per i fori allineati. poi vai di punta micro da ferro.

Una alta entro 2 cm. ci stà dentro.

Si, potrebbe essere un'idea appena trovo il "prezzo giusto" la ordino poi gli guardo dentro la pancia quanto spazio c'è.
Per l'alimentazione non ci sono grossi problemi, il pensiero è l'interruttore in quanto la utilizzerei in mobile. La prima idea che mi viene è cercare un "pilota" della portante.
Quando vai in TX si attiva.
Mi sembra che il BJ-218 funzioni proprio così ma non sono sicuro in quanto non lo possiedo.

iz0miy

Buongiorno...come avete settato il menù band ? in Nar - Mid o Wide.

Scusate ma non conosco la radioletta e non ho info sul manuale..

Grazie
73 de IZØMIY op. Marco
TRX: Icom 7610 - Icom 7100 - Yaesu FT-3D
MICRO: Heil Sound PR 781 - Icom SM-30
PWR: Acom 1011
HF ANT: Hy Gain AV-640
HF ANT: End Fed :10-15-20-40-80mt
VHF/UHF ANT: Diamond X30
EQplus by W2IHY
Freq. Monitor:
- Vhf - 145.237.5 MHZ
- Uhf - 432.525 MHZ

HAWK

Normalmente si setta in WIDE, poi per eliminare disturbi, o per entrare in ponti settati in NARROW, per eliminare disturbi a larga banda e bloccare il sistema, con sganci causati dalle emissioni spurie ricevute eventualmente, a larga banda,  lo setterai in NARROW.

In WIDE ascolterai una modulazione più larga e bassa, in NARROW più alta e stretta ma potenzialmente più pulita.

Dipende quindi che uso ne devi fare...in ogni memoria, se ne fai, lo setti come ti conviene.

73'.

grandemago

Confermo, anch'io ho settato in narrow, i tre settaggi disponibili per la larghezza di banda sembrano essere:
- 12,5 khz
- 20,0 khz
- 25,0 khz

Per le programmazioni purtroppo, ad oggi, ancora NON sembra esserci ancora compatibilità con Chirp... un vero peccato.

sciala

Ciao a tutti, qualcuno potrebbe inviarmi il software originale crt micron, visto che i vari soft x rt94 anytone non vanno???grazie

-Tuscania-

#54
Citazione di: sciala il 13 Febbraio 2020, 11:10:32
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe inviarmi il software originale crt micron, visto che i vari soft x rt94 anytone non vanno???grazie

Io uso questi su XP...W.7 e W.10 senza problemi.

Ciao...

diaflash240

Ciao a tutti, riapro il post.
Ho preso la versione CRT, dovrebbe arrivarmi domani, nel frattempo ho già preparato il file di programmazione...
Per adesso lo provo in stazione con antenna fissa (Diamond VX30) e successivamente ho intenzione di metterlo sulla jeep.
Se dovesse andare davvero bene, come dicono, ne prendo un altro, all'antenna esterna mi occorre solo per il traffico sui ponti...
Non vedo l'ora che arrivi, sono proprio curioso....
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

Abusivo

Lo voglio vedere dal vivo!

grandemago

Citazione di: grandemago il 01 Ottobre 2019, 16:52:20
Per le programmazioni purtroppo, ad oggi, ancora NON sembra esserci ancora compatibilità con Chirp... un vero peccato.

Riapro questo vecchio post per importanti novità...
Da un pò di tempo a questa parte, il software Chirp riconosce finalmente questa radio ed è quindi possibile utilizzarlo  [emoji2]  [emoji2]  [emoji2]
Come visibile sul sito https://chirp.danplanet.com/projects/chirp/wiki/Home, è presente sia come Retevis RT95 che come CRT Micron, entrambe indicate come varianti del Anytone AT-778UV. L'ho già provato e va alla grande, ricordo che il problema del software di fabbrica era che bisognava settare tutto in maniera ottocentesca, le due frequenze singolarmente, oltre a non poter fare copia/incolla dei canali, quindi impossibili da spostare una volta inseriti.

diaflash240

Hai provato la versione Anytone?
Perchè con la Crt sono diverse a livello software....
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

COLICADESONNO

La radio in oggetto marcata come CRT Micron ( ma sono tutti la stessa cosa), dopo tre anni che la tenevo inutilizzata nelle sua confezione, sono finalmente riuscito a programmarla c, gli ho piazzato dentro un totale di 87 canali/memorie tutte regolarmente nominate....ho utilizzato il software della CTR che mi inviarono a suo tempo...ma il cavo che ho utilizzato è quello per il Polmar db50 e altri, se uso il c.d. cavo "originale" Micron, non riconosce la porta....boh!
Lo porterò al mio qth estivo in zona 9 li proverò sia sui ponti che, in diretta  con dei Baofeng uv9r plus poi vi saprò dire, anche se la momento l'impressione è positiva....in ultimo mi sembra che il suo software è quasi sovrapponibile a quello del Midland CT3000 che posseggo e ho programmato.
L'unica pecca il display che si gira sottosopra e non sono ancora riuscito a bloccarlo...maledetto!
73' a tutti da un accaldato COLICADESONNO.