TX CB "mosca 5"

Aperto da luciano100, 24 Ottobre 2017, 12:33:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Abusivo

Citazione di: kz il 01 Dicembre 2018, 21:10:56
"come si chiama il coso per tirare su la minestra?"
Ramaiolo?


r5000

Citazione di: Abusivo il 01 Dicembre 2018, 16:29:37
Non ti fidare della scatoletta cinese anche se la uso molto anch'io!
73 a tutti, concordo, a volte con alcuni transistor sbaglia di parecchio, in particolare con i transistor al germanio e con i darlinton, resta sempre uno strumento utilissimo (ad esempio per selezionare più transistor uguali ) ma non bisogna fidarsi senza muovere i neuroni, se viene il dubbio che sbaglia è probabile e conviene provare alla vecchia maniera cioè con il tester e per togliersi ogni dubbio con un circuito di prova dinamica, poi l'unica prova certa è sostituire il transistor quando il difetto dipende dalla temperatura ecc... ma se bisogna solo separare i transistor buoni dai guasti o dare un posto ai transistor senza sigla questi prova transistor sono indispensabili...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

microonda

#842
Salve r5000 , carissimo Abusivo ho trovato il circuito con il CD 4046 sul n.180 di nuova elettronica . E visto che t'interessa da 25 a 30 mhz , lo puoi anche semplificare . In quanto ai bf167 ne ho parecchi fuori al balcone ma adesso fa freddo . Domani faccio sapere se c'è il diodo interno.

Sono andato fuori al balcone perché non ho resistito alla tentazione di vedere. Sì , è proprio così , c'è un diodo ... Anche a me conduce mettendo il positivo sull'emettitore . In prossimità del nasello c'è la base . Sul numero.180 di ne c'è un ricevitore per onde corte e anche uno strumento per misurare il beta dei transistor . Saluti a tutti.

Abusivo

Citazione di: microonda il 01 Dicembre 2018, 22:54:25
...ho trovato il circuito con il CD 4046 sul n.180 di nuova elettronica...
Grazie della segnalazione Micro!
Era esattamente quello che avevo in mente.


luciano100

Gulp! Sono/siamo lusingato/i!
Anche l'intervento di r5000 !

La scatolina la trovo abbastanza
veritiera.
Mi riferisco, ovviamente nell'utilizzo della funzione: capacimetro, ohmetro ,
ed induttanzimetro.

I transistor li provo sempre con il tester analogico...
Con la scatola volevo solo vedere il guadagno.

Certo quel diodo mi ha dato sospetto.
Grazie Micro!
Sei un grande! Non hai resistito e sei andato verificare per me!



A questo punto mi scarico la rivista 180 .Questo circuito mi incuriosisce!!

Concludo: oggi ho perso delle ore per cercare il bc153 per l'RX  !! Mai sentito e mai utilizzato.
Ho rivistato tutti i cassettini della rumenta! Neanche un equivalente!


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Ha! Ho visto il vfo riv 180.
Ricordo perché non l'ho costruito
..il cs a doppia faccia .
Per il resto non è male!
Quel mav11, chissà come amplifica.

Sulla stessa rivista ho utilizzato lo schema base del ricevitore ad onde corte ...poi si è evoluto in questo:





inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile



r5000

73 a tutti, di bf167 ne dovrei avere anch'io da qualche parte, se ricordo bene erano utilizzati nei sintonizzatori tv bn che ho sicuramente conservato, è strano che ci sia un "vero" diodo in un transistor di quella tipologia, secondo me è più probabile che sia la corrente di dispersione della giunzione interpretata come se c'è presente un diodo,è il motivo del perchè questi prova transistor non sono precisi con i transistor al germanio... però mi viene un dubbio, alcuni transistor in contenitore metallico to72  "vecchi" hanno purtroppo il vizio di ossidarsi all'interno e andare in dispersione tra il contenitore metallico e i pin di collegamento, sicuramente ricordo transistor al germanio (AFxxx) ma visto l'età non escludo che anche dei transistor al silicio possono presentare il problema, l'ossidazione del contenitore a base di zinco genera dei cristalli che toccano i piedini che in origine erano isolati dal contenitore, il difetto di solito genera scariche e rumori che se và bene staccando lo schermo da massa spariscono ma se il transistor è ossidato và sostituito, c'è anche chi ha fatto "l'electroshock" al transistor ossidato con successo ma  non sai mai se e quanto dura, chiaro che se non ci sono più ricambi o si monta qualcosa di diverso o si prova...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


luciano100

...quanto hai scritto mi ha incuriosito:
A memoria il bf167 è al silicio (non al germanio)
Infatti quest'ultimi ,muoiono
anche per cause naturali.
Voglio dire,per mia esperienza ,transistors al germanio,anche nuovi , inscatolati in luogo asciutto ,testati mediante tester analogico, 20 anni dopo, risultano "alterati".
Prima a notarsi ,
la perdita tra emettitore e collettore.

Diversamente ,il silicio sembra essere stabile.

Sai quante volte sono stato tentato da ri-costruire uno dei tanti ricetrasmettitore di Montuschi?
Poi..adunata di tutti gli AF114 ..
Tutti in perdita ..anche su base emettitore/collettore prova inversa.

Perbacco! Non mi riconosco piu'!
Ma non ero un fanatico "tubista termoionico" ??




inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


microonda

Carissimo Luciano , sicuramente fra i cassettini avrai i bc557 . Non ci perdere più tempo . Montaci un bc... Purché sia bassa frequenza e pnp . Ho guardato le foto . Che bel circuito stampato . Sono andato a guardare anche il youtube di Luciano pep e mi sono iscritto . Mi è piaciuto moltissimo il tuo ricevitore 7, 994 mhz . E come si sposta bella la lancetta dello strumento a bobina mobile !!!

Marco De Caprios

Buongiorno a tutti, sto topic sta diventando sempre più mitico e la mia invidia diventa sempre più acuta !  [emoji1]
Vorrei fare una domanda off topic... esistono quegli interruttori per gli effetti chitarra da azionare con il piede che hanno due funzioni o interruttore ON-OFF oppure che tornano allo stato iniziale appena tolgo il piede, questi ultimi sono del tipo "momentary" ?? È corretto ?
Torno a vedere le vostre foto e a sognare ad occhi aperti... [emoji54]

luciano100

Citazione di: microonda il 02 Dicembre 2018, 06:57:39
Carissimo Luciano , sicuramente fra i cassettini avrai i bc557 . Non ci perdere più tempo . Montaci un bc... Purché sia bassa frequenza e pnp . Ho guardato le foto . Che bel circuito stampato . Sono andato a guardare anche il youtube di Luciano pep e mi sono iscritto . Mi è piaciuto moltissimo il tuo ricevitore 7, 994 mhz . E come si sposta bella la lancetta dello strumento a bobina mobile !!!
Grazie Micro!
Sono pieno di bc557 .
Ma ..ieri sera dall'Inghilterra ho comprato 5 bc153 SGS originali.
Mi sono abbacchiato quando ho visto che non ho nessun equivalente.
Alle brutte ..se non arrivano, grazie per la dritta!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: TW 71 il 02 Dicembre 2018, 10:18:51
Buongiorno a tutti, sto topic sta diventando sempre più mitico e la mia invidia diventa sempre più acuta !  [emoji1]
Vorrei fare una domanda off topic... esistono quegli interruttori per gli effetti chitarra da azionare con il piede che hanno due funzioni o interruttore ON-OFF oppure che tornano allo stato iniziale appena tolgo il piede, questi ultimi sono del tipo "momentary" ?? È corretto ?
Torno a vedere le vostre foto e a sognare ad occhi aperti... [emoji54]
Tranquillo! Quando ero chitarrista
usavo inserire e disinserire gli effetti
con con due microwhitch a leva accoppiati.
Ed il gioco è fatto!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Citazione di: luciano100 il 02 Dicembre 2018, 12:37:08
Tranquillo! Quando ero chitarrista
usavo inserire e disinserire gli effetti
con con due microwhitch a leva accoppiati.
Ed il gioco è fatto!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
E purtroppo non è così semplice Luciano ! Devo sostituire il pulsante con uno che non rimane in uno dei due stati. Mi serve uno che appena tolgo il piede torna allo stato iniziale. Credo sia il tipo "momentary" ma non sono sicuro...

inviato X9pro using rogerKapp mobile



Abusivo

Citazione di: TW 71 il 02 Dicembre 2018, 12:41:37
...Mi serve uno che appena tolgo il piede torna allo stato iniziale...
Che stai riparando?

Marco De Caprios

Citazione di: Abusivo il 02 Dicembre 2018, 13:25:17
Che stai riparando?
Lo sai che non ho mica capito a che serve !! Hahaha !!

inviato X9pro using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

È questo coso qui.

inviato X9pro using rogerKapp mobile


Abusivo

Quindi ti serve un pulsante NO?

Marco De Caprios

Citazione di: Abusivo il 02 Dicembre 2018, 14:13:06
Quindi ti serve un pulsante NO?
A riposo dovrebbe NO... Domani lo smonto e lo misuro. Io devo sapere se la dicitura "momentary" sia relativa a sto pulsante così lo compro su eBay :) :) !!

inviato X9pro using rogerKapp mobile


luciano100

Con il tester ti batti i comandi preesistenti.
Poi li puoi escludere utilizzando uno o più microwhitch a levetta.
Quest'ultimi sono nc-comune -na
Quindi puoi fare tutto.
Se trovi la cosa troppo macchinosa
Usa un relè a più scambi
(Con un solo pulsante puoi inserire e disinserire quello che vuoi!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile



Marco De Caprios

Citazione di: luciano100 il 02 Dicembre 2018, 17:53:47
Con il tester ti batti i comandi preesistenti.
Poi li puoi escludere utilizzando uno o più microwhitch a levetta.
Quest'ultimi sono nc-comune -na
Quindi puoi fare tutto.
Se trovi la cosa troppo macchinosa
Usa un relè a più scambi
(Con un solo pulsante puoi inserire e disinserire quello che vuoi!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
Forse ci siamo persi lo scopo della domanda ! Ahaha !! La ripeto :)
Quei cosi che stanno sugli effetti della chitarra che si pigiano con i piedi hanno due tipologie. La prima è il classico on-off che bisogna spingere due volte per tornare allo stato iniziale, quell altra è un pulsante che lasciato torna allo stato iniziale (off ?) Ora quest ultimo secondo voi si chiama "momentary" ?

inviato X9pro using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: TW 71 il 02 Dicembre 2018, 19:45:15
Forse ci siamo persi lo scopo della domanda ! Ahaha !! La ripeto :)
Quei cosi che stanno sugli effetti della chitarra che si pigiano con i piedi hanno due tipologie. La prima è il classico on-off che bisogna spingere due volte per tornare allo stato iniziale, quell altra è un pulsante che lasciato torna allo stato iniziale (off ?) Ora quest ultimo secondo voi si chiama "momentary" ?

inviato X9pro using rogerKapp mobile
Ops! Mi viene in mente che ciò è un ciclo a tre posizioni (mi sorge il dubbio che è digitale (4017 etc)
Se le posizioni sono due il tutto era più semplice .
Una cosa da "elettricisti da combattimento" potresti usare un passo-passo relais ed avresti tre posizioni,anche 4 .
Ma la pila da 9 non lo supporta .
Necessario alimentatore a 12 v.





inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

In tema : non voglio dire nulla ..ma sti' trimmer che sto usando per l'RX mi donano gioia .
Sembrano dei 2n1711.
Micro ,dimmi che mi inserirai nella rosa  dei sacri autocostruttori[emoji56][emoji56][emoji56][emoji56]?...

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


microonda

Carissimo luciano100 , ho guardato attentamente lo schema di figura 4 pag. 62 dove c'è il telaio MF - BF e fa vedere 6 trimmer resistivi . Quelli che hai messo sono bellissimi . Tanti auguri per il buon funzionamento del montaggio .

luciano100

Citazione di: microonda il 02 Dicembre 2018, 21:55:57
Carissimo luciano100 , ho guardato attentamente lo schema di figura 4 pag. 62 dove c'è il telaio MF - BF e fa vedere 6 trimmer resistivi . Quelli che hai messo sono bellissimi . Tanti auguri per il buon funzionamento del montaggio .
Micro: sono in attesa dei BC 153 (almeno una settimana)
Se guardi lo schema ,sti due PNP hanno un incarico particolare..
Nell'attesa ..che ci metto?
Dai prima un'occhiata alle sacre scritture prima di mettere un BC 557 generico...[emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Citazione di: luciano100 il 02 Dicembre 2018, 20:52:22
Ops! Mi viene in mente che ciò è un ciclo a tre posizioni (mi sorge il dubbio che è digitale (4017 etc)
Se le posizioni sono due il tutto era più semplice .
Una cosa da "elettricisti da combattimento" potresti usare un passo-passo relais ed avresti tre posizioni,anche 4 .
Ma la pila da 9 non lo supporta .
Necessario alimentatore a 12 v.





inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
OK, grazie lo stesso.

inviato X9pro using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: TW 71 il 03 Dicembre 2018, 08:16:46
OK, grazie lo stesso.

inviato X9pro using rogerKapp mobile
Ops again: sono andato a vedere a cosa corrisponde momentary.
Forse non ho capito la domanda:
Il nome/tipologia  dello switch oppure
il sistema per clonarlo?
Scusami (sono ancora sotto i postumi dell'agriturismo di ieri, non vegano)[emoji56]


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile



Marco De Caprios

Citazione di: luciano100 il 03 Dicembre 2018, 08:49:36
Ops again: sono andato a vedere a cosa corrisponde momentary.
Forse non ho capito la domanda:
Il nome/tipologia  dello switch oppure
il sistema per clonarlo?
Scusami (sono ancora sotto i postumi dell'agriturismo di ieri, non vegano)[emoji56]


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

[emoji2] Buongiorno !
Si la domanda era quella, cioè sapere che roba è il "momentary"  [emoji2]

luciano100

Citazione di: TW 71 il 03 Dicembre 2018, 08:52:23
[emoji2] Buongiorno !
Si la domanda era quella, cioè sapere che roba è il "momentary"  [emoji2]
Scusami ..non mi sono mai posto la domanda ..allora ti posto una spiegazione da un forum straniero:

Come funziona uno switch momentaneo:

Gli interruttori momentanei sono progettati per agire come un normale interruttore per consentire il collegamento di due contatti metallici con l'obiettivo di completare un circuito elettrico. Il modo principale in cui differiscono da un interruttore tradizionale; tuttavia, è normale che l'interruttore momentaneo richieda la pressione di un pulsante per modificare lo stato della morsa dell'interruttore, ovvero l'azione di sfarfallio richiesta da una luce tradizionale o da un interruttore equivalente. Quando viene premuto il tipo di interruttore a pulsante" push-to-make ", collegherà i contatti metallici dell'interruttore quando viene premuto. Quando il pulsante viene rilasciato, i contatti verranno rilasciati.È necessario premere un interruttore momentaneo push-to-break; tuttavia, per scollegare il circuito elettrico collegato e rilasciato per ricollegarlo.








inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Rientrando il tema:
Fatemi adattare un vfo qui..
e ve' metto la portante a tutti[emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 03 Dicembre 2018, 09:29:16
...e ve' metto la portante a tutti[emoji56]...
Magari!!!
Qui non arriva mai niente e non ci batte il sole neanche la domenica!


luciano100

Citazione di: Abusivo il 03 Dicembre 2018, 09:56:30
Magari!!!
Qui non arriva mai niente e non ci batte il sole neanche la domenica!
.....ed allora: che la propagazione torni come quella degli anni 70[emoji4]!!!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


pontarolo

Ciao
bello il TX21.



l'uscita di emitter non mi e' mai piaciuta.





progetto su nuova elettronica 47


73

luciano100

.. nemmeno a me!
Senza quel pre- non si smuove nulla.
Comunque se  ben regolato,la modulazione ,con Turner +2 m,non è male!



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Ammazza quant'è bello!
Magari funziona pure!


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 03 Dicembre 2018, 12:25:19
...Ammazza quant'è bello!...
E se non l'appicci non potrai mai saperlo!

Abusivo


luciano100

Citazione di: Abusivo il 03 Dicembre 2018, 12:32:03
E se non l'appicci non potrai mai saperlo!
Hai ragione.
Attendo il tba 820 dalla Grande Germania.
Oggi magari..mi taro la MF

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: Abusivo il 03 Dicembre 2018, 12:33:48
Però il PCB non è ben pulito!
...fatto con acetone ed alcool!
Se noti bene ..le piste sono un po' mangiate


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 03 Dicembre 2018, 12:38:01
...Se noti bene...
Ho visto, ho visto!
Se il rame è stato mangiato significa che non è stato ben coperto.
Io non uso prodotti aggressivi ma una semplice spugnetta metallica molto fine e sapone in polvere.
Lo stampato viene lucidissimo e si salda che è una meraviglia!

luciano100

Tataaa!!
Il cs è del 1996 (forse l'ho tenuto troppo nell'acido)[emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo


luciano100

Citazione di: Abusivo il 03 Dicembre 2018, 14:13:34
Uso proprio quelle!
Ci sarà un motivo se siamo compari no??!!?[emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 03 Dicembre 2018, 14:18:22
Ci sarà un motivo se siamo compari no??!!?[emoji56]...
Ah già!
Ogni tanto me lo dimentico, mi dicono che è alzheimer ma non ricordo cosa vuol dire!

kz

Citazione di: luciano100 il 03 Dicembre 2018, 09:29:16
Rientrando il tema:
Fatemi adattare un vfo qui..
e ve' metto la portante a tutti

oggi sono particolarmente reattivo alle provocazioni
per ascoltare le prove di trasmissione del tuo bellissimo apparato autocostruito ho dovuto usare un web SDR che sta a 20 km dal mio QTH
e io ti arrivavo fiochissimo tra il QRM (si sentiva sul SDR)
quindi prova pure a mettere la portante ma noi rimarremo favoriti dall'altitudine (esigua ma significativa)

luciano100

Citazione di: kz il 03 Dicembre 2018, 15:11:19
oggi sono particolarmente reattivo alle provocazioni
per ascoltare le prove di trasmissione del tuo bellissimo apparato autocostruito ho dovuto usare un web SDR che sta a 20 km dal mio QTH
e io ti arrivavo fiochissimo tra il QRM (si sentiva sul SDR)
quindi prova pure a mettere la portante ma noi rimarremo favoriti dall'altitudine (esigua ma significativa)
He!He! Credo toccherà attendere la fine di tutto questo qrm di fondo.
Generalmente ,in questo periodo già
era tutto pulito ed i collegamenti città e fuori porta erano favoriti.





inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


pontarolo

inutile discutere chiudiamola qui.
73

kz


luciano100


luciano100

.. bollettino di guerra:
Ho solo testato gli assorbenti.
Non è ancora collegata la MF con lo stadio AF

Solo la per la taratura della MF (a 9 MHz) "me vie' da piagne"

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo


kz

#890
Citazione di: luciano100 il 03 Dicembre 2018, 19:53:11
"me vie' da piagne"

"no llores mi querida, dios nos vigila" che un genovese tradusse (in quasi napoletano) con "nun chiagne Maddalena, dio ci guarderà" ricevendo, si dice, i complimenti dell'autore originale (premio nobel)
non c'entra niente, ogni motivo è buono per uscire dal seminato e poi siete musicisti, no?

luciano100

Citazione di: kz il 03 Dicembre 2018, 21:25:27
"no llores mi querida, dios nos vigila" che un genovese tradusse (in quasi napoletano) con "nun chiagne Maddalena, dio ci guarderà" ricevendo, si dice, i complimenti dell'autore originale (premio nobel)
non c'entra niente, ogni motivo è buono per uscire dal seminato e poi siete musicisti, no?
Tutti i radioamatori/radioamanti /radioappassionati sono degli ex musicisti.[emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Buongiorno!
Collaudo:
Credo che è la prima volta che metto un elettrolico al contrario.
Alimento la media frequenza,l'amperometro da 1 salta a 4 amper ..un botto!
"Se apre come na  cozza" c 39.
Sistemo il tutto ,lo ri-appiccio,
assorbimento nei limiti.
Ok ! Taro il cav  e mediante oscillatore modulatore inietto la 9 MHz: il nulla.
(Boh?)
La rivista spiega di bypassare lo squelch ed altri amenicoli durante l'allineamento.
Ok,prelevo il segnale bf da altro punto e finalmente sento il ricevitore
urlare!
Per farla breve ,ieri in tarda serata ho sentito 2 radianti in SSB fortissimi!
Ma il circuito squelch rimane intarabile.
Gulp! I trasmettitori sono più facili!

Nella foto le spoglie mortali di c39
(Una prece)
Al posto dei BC 153 ho messo 2 bc557 : Micro ,ti ho ubbidito!





inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Citazione di: luciano100 il 04 Dicembre 2018, 10:18:27
Tutti i radioamatori/radioamanti /radioappassionati sono degli ex musicisti.[emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

Qualcuno ancora in attività... [emoji2]

microonda

Carissimo luciano100 , scusami  se dico questo : hai parlato al plurale " al posto dei bc153 ho messo 2 bc557".  Vedi bene che è solo il tr9 bc153 , quindi devi montare un solo bc557

luciano100

Eccomi Micro!
Si ,intendevo 2: il tr9 ed il Tr4.
Dai tuoi appunti leggo un po' di differenza tra i due.

Ricevitore! È molto sensibile (troppo)
Durante la taratura dello stadio AF
è così suscettibile che entra in auto-oscillazione.
Inventandosi delle portanti fantasma.
Credo che ciò provenga dai mosfet..
(Dovrò mettere perline di ferrite ovunque)
Era maledettamente microfonico: smontato i tre schermi, colata di cera.

Cav complicato
Ho seguito la prima procedura.
Apparentemente sembra tarato.
Ma con il segnali forti ....bisogna attenuare dallo stadio AF .

Ragazzi! Pernacchie e rumori indefiniti.
"Macchimmafattofa"!!

Il filtro a quarzi senza weep diventi
matto.
Ho provato ad immettere un segnale modulati a 9 MHz all' ingresso della media..un bordello!
Per azzeccare il passaggio con il max dip,  oppure una perfetta riproduzione.

Boh..
Eppure c'era solo una misera errata corrige.

Una prece.






inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: TW 71 il 04 Dicembre 2018, 10:51:30
Qualcuno ancora in attività... [emoji2]
(credo d'averla appesa al chiodo nel 1980)

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Citazione di: luciano100 il 04 Dicembre 2018, 18:30:43
(credo d'averla appesa al chiodo nel 1980)

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
Io ancora mi difendo... :) :)

inviato X9pro using rogerKapp mobile


Abusivo

A me piacerebbe riprendere il mio freetless!

Marco De Caprios

Citazione di: Abusivo il 04 Dicembre 2018, 21:56:07
A me piacerebbe riprendere il mio freetless!
O è fritt o è less !!

inviato X9pro using rogerKapp mobile