Piccola urgenza nominativo in vacanza

Aperto da fabio_bz - IN3FOB, 05 Giugno 2017, 10:53:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

fabio_bz - IN3FOB

Buongiorno,sono abbastanza ignorante in materia scusatemi sono in3fob bolzano e sono in brevr visita a jesolo(ve),vorrei fare qualche qso...come dovrei indicarmi trasmettendo con un portatile cosi é corretto? in3fob/iv3/portatile?? Grazie gentilissimi ringrazio in anticipo
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Ciao Fabio,
purtroppo l'argomento è assai discusso, non esiste una normativa che espliciti come operare in portatile su suolo nazionale, e perciò ognuno fa a modo suo.

C'è chi utilizza il /p finale, chi mette il nome della zona tipo /3 /0 /6 alla fine, io personalmente preferisco utilizzare la convenzione internazionale utilizzata anche in ambito cept, ovvero di anteporre il prefisso al mio nominativo.

Quindi di solito uso I6/IZ2WMW, o nel caso tuo utilizzerei iv3/iz2wmw.

Io preferisco utilizzare questa convenzione per due motivi, il primo perchè  è una convenzione usata internazionalmente, la seconda perchè io mi aspetto di avere l'informazione della tua posizione da un prefisso e non da un suffisso.

73

IU2IDU

#2


Quoto quanto detto da Brian, con la sola variante del prefisso: IV3 riguarda il Friuli Venezia Giulia, mentre tu hai detto che la tua meta è JESOLO (in provincia di Venezia) pertanto sei in ZONA 3.
Potrai usare I3/IN3FOB oppure se vuoi snellire come fanno molti in QSO sui ponti (quindi tra italiani) potrai dire "barrato 3", ma opterei più per seguire la convenzione internazionale come ha suggerito Brian. Puoi anche creare un nominativo temporaneo associato al tuo su QRZ.COM come fanno molti operatori in spedizione nazionale: cercando ad esempio I3/IN3FOB si aprirà comunque il tuo profilo di sempre.

73
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

fabio_bz - IN3FOB

IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


surplus

Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 05 Giugno 2017, 12:10:14
Grazie mille chiaridsimi


73's Fabio

Finora risposte inadeguate...

Cerchiamo di fare i Radioamatori....

a seguito il link che ti spieghera' tutto di come procedere, poi se vuoi fare di testa tua padronissimo..

Ci sono delle regole da seguire che  vengono avvallate per comodita' d'uso e spesso per sostanziali  priorita' a scopo di far Ciccia...

Quindi x me tu sarai IN3FOB/I3....  E non viceversa..

Buona LETTURA  e buone VACANZE in i3..

http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=147&Itemid=167&lang=it

73's

Carmelo_97

#5
Ciao Fabio devi trasmettere con il tuo call barrato la zona in cui ti trovi ad esempio se ti trovi in zona 9 devi uscire come IN3FOB/9 o IN3FOB/IT9
Questo è valido per tutte le zone italiane ovviamente dopo la barra devi mettere il numero della zona in cui ti trovi.
L'unica variante è se vai in Sardegna o isole sarde
Essendo un entità DXCC a se devi uscire come IS0/IN3FOB o IM0/IN3FOB in base s dove ti trovi.
Alcuni usano anche il  call/IS0 o IM0 ma non credo sia giusto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
Pagina QRZ.COM www.qrz.com/db/IT9GHW
Sito web www.it9ghw.jimdo.com
                          STAY TUNED!


Sanco

Un plauso a surplus
👏👏👏


Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk



fabio_bz - IN3FOB

Ottimo surplus grazie mille in effetti ascoltavo tutte stazioni con proprio nominatovo barrato poi la zona di trasmissione!grazi grazie grazie
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

IU2IDU

#8
Citazione di: surplus il 05 Giugno 2017, 13:58:04
Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 05 Giugno 2017, 12:10:14
Grazie mille chiaridsimi


73's Fabio

Finora risposte inadeguate...

Cerchiamo di fare i Radioamatori....

a seguito il link che ti spieghera' tutto di come procedere, poi se vuoi fare di testa tua padronissimo..

Ci sono delle regole da seguire che  vengono avvallate per comodita' d'uso e spesso per sostanziali  priorita' a scopo di far Ciccia...

Quindi x me tu sarai IN3FOB/I3....  E non viceversa..

Buona LETTURA  e buone VACANZE in i3..

http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=147&Itemid=167&lang=it

73's

Ti ringrazio per tutto, tranne che per la frase "cerchiamo di fare i radioamatori".
Ora so come barrarmi per la mia prima vacanza da OM.

73
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

surplus

Citazione di: IU2IDU il 05 Giugno 2017, 15:25:37
Citazione di: surplus il 05 Giugno 2017, 13:58:04
Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 05 Giugno 2017, 12:10:14
Grazie mille chiaridsimi


73's Fabio

Finora risposte inadeguate...

Cerchiamo di fare i Radioamatori....

a seguito il link che ti spieghera' tutto di come procedere, poi se vuoi fare di testa tua padronissimo..

Ci sono delle regole da seguire che  vengono avvallate per comodita' d'uso e spesso per sostanziali  priorita' a scopo di far Ciccia...

Quindi x me tu sarai IN3FOB/I3....  E non viceversa..

Buona LETTURA  e buone VACANZE in i3..

http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=147&Itemid=167&lang=it

73's

Ti ringrazio per tutto, tranne che per la frase "cerchiamo di fare i radioamatori".
Ora so come barrarmi per la mia prima vacanza da OM.

73

73.s a Tutti..

OT)

Giulio....

Quel " cerchiamo di fare i Radioamatori" PLURALE..

E' come se ci fosse di mezzo anche io ..!! Sia ben chiaro  altrimenti scrivevo "Cercate di fare i radioamatori"

Mi dispiace di averti colpito nella tua suscettibilita'..

Frequentatore da molti anni di questo forum chi mi conosce sa' che nel mio piccolo  ho sempre aiutato le persone ed mai aizzato inutili diversie  magari per parole incomprese o per italiano stolto...

In questo caso Conoscendo Fabio mi son permesso di dargli una dritta di comportamento Radioamatoriale avendo lui chiesto aiuto in merito.. ( e non solo)..

Sono molto significative quelle ultime 4 righe nel Link che ho postato.....  a poche parole buon intenditor...

Sinceramente preferisco nei ritagli di tempo fare radio e non buttarmi in certe discussioni..

Fra le altre cose vedo che sei molto attivo ho notato il tuo nominativo nei vari cluster.....Bravo vai avanti cosi finche' la propagazione ci accompagna..

buoni dx...

END OT)

73's  de IM0DTF...

IU2IDU

#10
Citazione di: surplus il 05 Giugno 2017, 16:24:00
Citazione di: IU2IDU il 05 Giugno 2017, 15:25:37
Citazione di: surplus il 05 Giugno 2017, 13:58:04
Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 05 Giugno 2017, 12:10:14
Grazie mille chiaridsimi


73's Fabio

Finora risposte inadeguate...

Cerchiamo di fare i Radioamatori....

a seguito il link che ti spieghera' tutto di come procedere, poi se vuoi fare di testa tua padronissimo..

Ci sono delle regole da seguire che  vengono avvallate per comodita' d'uso e spesso per sostanziali  priorita' a scopo di far Ciccia...

Quindi x me tu sarai IN3FOB/I3....  E non viceversa..

Buona LETTURA  e buone VACANZE in i3..

http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=147&Itemid=167&lang=it

73's

Ti ringrazio per tutto, tranne che per la frase "cerchiamo di fare i radioamatori".
Ora so come barrarmi per la mia prima vacanza da OM.

73

73.s a Tutti..

OT)

Giulio....

Quel " cerchiamo di fare i Radioamatori" PLURALE..

E' come se ci fosse di mezzo anche io ..!! Sia ben chiaro  altrimenti scrivevo "Cercate di fare i radioamatori"

Mi dispiace di averti colpito nella tua suscettibilita'..

Frequentatore da molti anni di questo forum chi mi conosce sa' che nel mio piccolo  ho sempre aiutato le persone ed mai aizzato inutili diversie  magari per parole incomprese o per italiano stolto...

In questo caso Conoscendo Fabio mi son permesso di dargli una dritta di comportamento Radioamatoriale avendo lui chiesto aiuto in merito.. ( e non solo)..

Sono molto significative quelle ultime 4 righe nel Link che ho postato.....  a poche parole buon intenditor...

Sinceramente preferisco nei ritagli di tempo fare radio e non buttarmi in certe discussioni..

Fra le altre cose vedo che sei molto attivo ho notato il tuo nominativo nei vari cluster.....Bravo vai avanti cosi finche' la propagazione ci accompagna..

buoni dx...

END OT)

73's  de IM0DTF...

Ooooh così mi piaci. Ero sulla difensiva perché credevo stessi facendo un rimbrotto.....però ho ringraziato nel finale anche perché mi hai fatto notare che c'è una procedura mentre io credevo che in territorio nazionale fosse una prassi di cortesia, per questo la credevo opinabile.
Mi ricorderò in futuro che sei stato tu a spiegarmelo, sono tornato qui adesso proprio per salvare la discussione e soprattutto il link che hai scritto in caso dovessi in futuro spiegarlo io ad altri novizi.
Grazie (sinceramente).
73
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

Maxxim

Era una delle informazioni che cercavo. Ho letto l'articolo di cui è stato pubblicato il link. Utilissimo.

Grazie a tutti  :birra:

IU2IDU

Quoto......utilissimo e grazie!

73
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri


IU3EDK Alessandro

Io che sono nella zona I3 in portatile uso /3, senza la I.
In sardegna, che fa country, userò IS0/ altrimenti il log non mi prende che sto li.
Mentre in Friúli uso /IV3.

73

inviato MM500 using rogerKapp mobile


Alex115

Anche io in portatile sono solito inziare con il prefisso della zona e successivamente il mio nominativo. Io non avendo trovato materiale normativo su ciò, ho seguito le direttive internazionali.

Sent from my E6653 using RogerKApp mobile app


ik2cnf

Se interessa, l'argomento era già stato oggetto di discussione nel forum

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=61054.0

73 Maurizio ik2cnf

Pieschy

Ok scusate l'assenza , specie in radio, periodo di QRT..mi annoia.
Allora lecita la domanda lecite le risposte ma io aggiungo "pippe mentali".
In VHF/UHF a meno che non si e' su reti tipo Echolink/Wires-X/DRM si potrebbe ricordarsi di quello che ha fatto Garibaldi= Unificare l'Italia.
Se transito sull'R7A di Palermo in locale e' logico che se mi annuncio IU2DLC sia a Palermo o Provincia non ci vuole scienza infusa perche' sarebbe molto difficile transitare dalla zona 2 su quel ripetitore. In ogni caso a QSO iniziato chiunque chiede e dà il suo QTH approssimativo..succede anche modulando nella stessa zona. Quindi già per questo potrei dire zero paranoie.

Poi ci si abitua a leggi più o meno scritte. In Italia si e' sempre usato "barrarsi" quando ci si sposta ..quindi sarebbe semplice IU2DLC/1 o portatile 1 per dare una info in più.

Mi spiace dissentire col collega ma solo in caso di QSO trovandosi all'estero si antepone la sigla e/o provincia dello stato in cui ci si trova tipo EI/IU2IDLC nel caso dell'Irlanda che non ha suddivisione regionale...o HA5/IU2DLC se fossi a Budapest città.

In Italia mai sentito nessuno anteporre la regione al nominativo.

Detto questo ognuno fà come vuole. Il mio nominativo almeno in Italia e' univoco e ricordo serve esclusivamente ad identificarmi più per le autorità di controllo che per il corrispondente.

Quindi non mi sento fuori legge se me ne frego di tutto e dico IU2DLC da Trento a Trapani senza alcuna informazione supplementare...ovvio che poi se sono a Trapani col Baofengo lo dico Portatile 9 se me lo chiedono ma non mi avvolgo la lingua sin dall'inizio.

Peace and love


Deejay

Salve gente,ad agosto vado in vacanza in Croazia ,precisamente a Medulin;in teoria se dovessi intraprendere un qso in vhf o uhf sarei IU2CEK/9A ???
Inoltre sapete indicarmi una lista di ponti V/U della Croazia?
Grazie e buona notte


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
Kenwood TS-2000+MC-85+Yaesu SP10
Intek HR-2040
Wouxun KG-UV6D
Yaesu FT-50R
Alan CT-152
AnyTone AT-D878UV Plus
TYT MD-9600
CRT SS9900

Radio possedute in passato:Galaxy Saturn,Alan 48 excel Multi,Magnum s-9,Alan 48 BSX,Elbex 2230,Intek m-790 plus,Yaesu FT 2700RH,Intek fm 680 Mod.  80ch-rb colt-eco colt effetto elicottero,Alan 38,Intek Multicom 3230,Kenwood TM-702E,Intek KT-980hp,Yaesu FT 757 GX,Yaesu FT 857D,Yaesu FT-747GX,Yaesu FT-450D,Yaesu FT-897D,Yaesu FT-991,Yaesu FT-991A,Alinco DX-10.

Pieschy

Citazione di: Deejay il 11 Luglio 2017, 23:28:48
Salve gente,ad agosto vado in vacanza in Croazia ,precisamente a Medulin;in teoria se dovessi intraprendere un qso in vhf o uhf sarei IU2CEK/9A ???
Inoltre sapete indicarmi una lista di ponti V/U della Croazia?
Grazie e buona notte


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile

Se 9A è Croazia allora 9A/IU2CEK .... All'estero si antepone il prefisso del paese visitato in Italia invece postponiamo la zona anche se (e ho scritto interi thread) l'Italia è una è non penso sia neanche obbligatorio "barrarsi" in territorio nazionale, è più che altro per cortesia. Mentre invece è obbligatorio all'estero.
Saluti,
Pietro.


Deejay

Ok grazie mille,ma un altra cosa,giusto per curiosità;ma in inglese come si dice "barrato /"???
Scusami se ne approfitto magari lo sai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
Kenwood TS-2000+MC-85+Yaesu SP10
Intek HR-2040
Wouxun KG-UV6D
Yaesu FT-50R
Alan CT-152
AnyTone AT-D878UV Plus
TYT MD-9600
CRT SS9900

Radio possedute in passato:Galaxy Saturn,Alan 48 excel Multi,Magnum s-9,Alan 48 BSX,Elbex 2230,Intek m-790 plus,Yaesu FT 2700RH,Intek fm 680 Mod.  80ch-rb colt-eco colt effetto elicottero,Alan 38,Intek Multicom 3230,Kenwood TM-702E,Intek KT-980hp,Yaesu FT 757 GX,Yaesu FT 857D,Yaesu FT-747GX,Yaesu FT-450D,Yaesu FT-897D,Yaesu FT-991,Yaesu FT-991A,Alinco DX-10.

Pieschy

Citazione di: Deejay il 12 Luglio 2017, 00:21:05
Ok grazie mille,ma un altra cosa,giusto per curiosità;ma in inglese come si dice "barrato /"???
Scusami se ne approfitto magari lo sai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile

Prendila con le pinze perchè non è forse termine radioamatoriale o meglio so' la teoria ma non ho mai operato dall'estero. Io direi "slash" (pron.slesh) che è la traduzione letterale del simbolo "/" ma non sò se c'è un termine apposito per noi radioamatori.

ontheroad

Citazione di: Pieschy il 12 Luglio 2017, 00:24:03
Citazione di: Deejay il 12 Luglio 2017, 00:21:05
Ok grazie mille,ma un altra cosa,giusto per curiosità;ma in inglese come si dice "barrato /"???
Scusami se ne approfitto magari lo sai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile

Prendila con le pinze perchè non è forse termine radioamatoriale o meglio so' la teoria ma non ho mai operato dall'estero. Io direi "slash" (pron.slesh) che è la traduzione letterale del simbolo "/" ma non sò se c'è un termine apposito per noi radioamatori.

solitamente è utilizzato il termine "stroke", anche se è sinonimo di ictus
op. Filippo

Pieschy

Citazione di: ontheroad il 12 Luglio 2017, 00:45:00
Citazione di: Pieschy il 12 Luglio 2017, 00:24:03
Citazione di: Deejay il 12 Luglio 2017, 00:21:05
Ok grazie mille,ma un altra cosa,giusto per curiosità;ma in inglese come si dice "barrato /"???
Scusami se ne approfitto magari lo sai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile

Prendila con le pinze perchè non è forse termine radioamatoriale o meglio so' la teoria ma non ho mai operato dall'estero. Io direi "slash" (pron.slesh) che è la traduzione letterale del simbolo "/" ma non sò se c'è un termine apposito per noi radioamatori.

solitamente è utilizzato il termine "stroke", anche se è sinonimo di ictus



Nuuuu non lo dirò mai allora....sò bene che significa sarà anche radiantistico ma è troppo brutto per il significato ...userei slash...al max se si lamentano gli spiego "senti bello bello sono Italiano callsign italiano e trasmetto ma sono nel tuo paese" ahaha nu stroke mai, nunca :-PPPP

Deejay

Grazie siete troppo forti,🤣🤣🤣,ma mi sa che userò slash è un tantino più elegante e forse più comune di stroke,anche se più corretto.
Mi sa che ho fatto una domanda un po' ostica


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
Kenwood TS-2000+MC-85+Yaesu SP10
Intek HR-2040
Wouxun KG-UV6D
Yaesu FT-50R
Alan CT-152
AnyTone AT-D878UV Plus
TYT MD-9600
CRT SS9900

Radio possedute in passato:Galaxy Saturn,Alan 48 excel Multi,Magnum s-9,Alan 48 BSX,Elbex 2230,Intek m-790 plus,Yaesu FT 2700RH,Intek fm 680 Mod.  80ch-rb colt-eco colt effetto elicottero,Alan 38,Intek Multicom 3230,Kenwood TM-702E,Intek KT-980hp,Yaesu FT 757 GX,Yaesu FT 857D,Yaesu FT-747GX,Yaesu FT-450D,Yaesu FT-897D,Yaesu FT-991,Yaesu FT-991A,Alinco DX-10.

fabio_bz - IN3FOB

Ciao puoi usare la parola separation!
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

Sanco

Riporto dal sito ufficiale del Cambridge Dictionary:
" used in spoken English to mean an oblique or slash symbol"
Senza contare che viene usato nei qso a livello direi mondiale

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk



HAWK

Come già detto sopra, dal 1980 ad ora in ferie a Milazzo...IZ1PNY/IT9.
73'.

pesciolino73

Anche io ad agosto saro' IU1IMC/IT9 o IU1IMC/P penso vada bene anche  il secondo....
Confermo /= separation.

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile


Pieschy

Citazione di: Sanco il 12 Luglio 2017, 06:55:33
Riporto dal sito ufficiale del Cambridge Dictionary:
" used in spoken English to mean an oblique or slash symbol"
Senza contare che viene usato nei qso a livello direi mondiale

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando rogerKapp mobile

Ti riferisci a stroke o a separation? Sorry :-)

pesciolino73

Io non ho sempre sentito solo " separation.....

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile



fabio_bz - IN3FOB

 Separation o stroke li uso e li sento usare da tutti!il termine slash in dx non lo ho mai ascoltato
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

davj2500

Ciao a tutti.

Il documento IARU "Ethics and Operating procedure for the Radio Amateur (Edition 3) - 2011" usa sempre il termine "stroke".
A pagina 12 dice:

Always use the term 'stroke' when you are portable, mobile, etc.

Ciaoo
Davide

lake

Citazione di: Pieschy il 12 Luglio 2017, 00:15:21
Citazione di: Deejay il 11 Luglio 2017, 23:28:48
Salve gente,ad agosto vado in vacanza in Croazia ,precisamente a Medulin;in teoria se dovessi intraprendere un qso in vhf o uhf sarei IU2CEK/9A ???
Inoltre sapete indicarmi una lista di ponti V/U della Croazia?
Grazie e buona notte


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile

Se 9A è Croazia allora 9A/IU2CEK .... All'estero si antepone il prefisso del paese visitato in Italia invece postponiamo la zona anche se (e ho scritto interi thread) l'Italia è una è non penso sia neanche obbligatorio "barrarsi" in territorio nazionale, è più che altro per cortesia. Mentre invece è obbligatorio all'estero.
Saluti,
Pietro.
confermo quanto detto da Pieschy, all'estero prima il prefisso del paese, poi il nominativo italiano.
anche io da fine luglio saro' in croazia x 2 settimane quindi prima 9A
anche io cercavo lista ponti croati ma non ne ho trovati (ho chiesto anche x mail a degli om croati ma non hanno risposto)
per quanto riguarda i rpt italiani agganciabili in croazia avevo aperto un topic http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=67854.msg723663#msg723663
ma nessuno ha risposto, pazienza faro' da solo

Sanco

Mi riferivo a stroke

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk


Lurenzio IU0JGN

cacchio, e io che ero convinto che si dicesse "barrra mobbbile"! :)  scherzo











Se tieni premuto il PTT per più di 60 secondi è perché ti dai troppa importanza.

Lurenzio IU0JGN

Invece parlando seriamente, se una persona è sempre stata abituata a sentirsi chiamare con un nomignolo, cosa diffusissima in italia, è corretto indicare il nominativo e poi presentarsi con il proprio nomignolo o soprannome? Per farvi un esempio io ho un amico che si chiama Gaspare e un altro che si chiama Alfredo eppure sono conosciuti come Peppe; se li chiami con il loro nome non si girano nemmeno.
L'articolo 12, norme di esercizio specifica solo che si deve ripetere il nominativo ad intervalli regolari e a inizio e fine trasmissione ma non vieta che poi nei passaggi magari con persone che si conoscono si possa usare un soprannome 
Che mi dite?
Se tieni premuto il PTT per più di 60 secondi è perché ti dai troppa importanza.

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

#36
Citazione di: surplus il 05 Giugno 2017, 13:58:04
Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 05 Giugno 2017, 12:10:14
Grazie mille chiaridsimi


73's Fabio

Finora risposte inadeguate...

Cerchiamo di fare i Radioamatori....

a seguito il link che ti spieghera' tutto di come procedere, poi se vuoi fare di testa tua padronissimo..

Ci sono delle regole da seguire che  vengono avvallate per comodita' d'uso e spesso per sostanziali  priorita' a scopo di far Ciccia...

Quindi x me tu sarai IN3FOB/I3....  E non viceversa..

Buona LETTURA  e buone VACANZE in i3..

http://www.ari.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=147&Itemid=167&lang=it

73's

Ciao Surplus,
purtroppo devo dissentire in toto con il tuo intervento.

"le risposte sono inadeguate". Non mi trovo d'accordo
Nel mio intervento ho espresso tre concetti
1) che la normativa non è chiara
2) che la normativa cept indica come convenzione quella di anteporre il prefisso al proprio nominativo quando si opera all'estero
3) che in assenza di normativa chiara io preferisco attenermi alla convenzione CEPT

Tu rispondi riportando un link ad un articolo dell'ARI (che non ha alcun valore normativo) in cui viene esplicitato che:
1) la normativa non è chiara
2) la normativa cept indica come convenzione quella di anteporre il prefisso al proprio nominativo quando si opera all'estero
3) che l'ari ha pubblicato delle proprie linee guida in cui indica di posporre il prefisso al proprio nominativo.

Ora come vedi dei tre punti da me esposti, due sono perfettamente in linea con quanto riportato dall'artico da te citato e mi discosto solo sul terzo, punto del tutto soggettivo. Infatti le linee guida dell'ARI sono del tutto arbitrarie e non hanno alcun valore normativo. Anzi indicano una prassi in netto contrasto con quando indicato dalla CEPT, trovando giustificazione nel fatto che gli USA e il Canada invece hanno l'abitudine ogni tanto di posporre il prefisso.

Ora io non so come tu faccia a considerare i precedenti interventi inadeguati.

Inoltre il nostro caro amico Fabio può proprio fare di testa sua perchè, a differenza di quanto dici, una regola precisa e universalmente condivisa non esiste. Quindi nessuno può recriminare l'uno o l'altro comportamento e non si tratta di fare i radioamatori o di essere chiamati pizza e mafia.

Personalmente io ho esposto il mio punto di vista, ovvero quello di operare in linea con la normativa CEPT, l'ARI ha fornito altre linee guida portando le proprie argomentazioni con cui non mi trovo d'accordo.
In assenza di una normativa o di una prassi comune credo che ognuno possa decidere in cuor suo come meglio operare.
Io non credo che nessuno possa dire che sia più corretto l'uno o l'altro modo.

73

P.S. ovviamente avendo letto che il tuo intervento non vuol essere in nessun modo polemico, sottolineo che anche il mio è scritto senza alcun rancore o astio. Ci tengo a sottolinearlo visto che su un forum toni ed espressioni possono essere facilmente fraintesi. Ma un intervento così a gamba tesa su quanto da me scritto in precedenza richiedeva una mia risposta puntuale e precisa.

Pieschy

Comunque ragazzi senza scaldarci troppo. Non c'e' ne giusto ne sbagliato o meglio tutto puo' essere considerato giusto o sbagliato a seconda di linee guida, abitudini, etc.
Lo stesso sempre puntuale Davide (che per me è uno degli OM di riferimento9 riporta (tradotto) "Procedure Etiche ed operative" il che significa che si parla sempre di linee guida non di "leggi".
Bisognerebbe a questo punto distinguere fra cosa e' etico e proceduralmente corretto (e qui si può disquisire a volontà) e cosa è invece obbligatorio. Dire il proprio nominativo è obbligatorio. Il nominativo identifica a livello MONDIALE un radioamatore. Quando si dice e quanto si ripete e' oggetto di altro. Ma di IU2DLC ne può esistere solo uno in tutto il mondo in quanto il nominativo (nel nostro caso) indica Nazione, Regione/Zona, 3 lettere univoche.
Si deduce che anche all'estero potrei non anteporre o posporre nulla in quanto le autorità di controllo (come con la targa auto) avendo il nominativo risalirebbero univocamente a me. Se poi si parla di V/U è anche abbastanza chiaro che se parlo dalla Polonia probabilmente (a meno di echolink o reti digitali) sono fisicamente lì ed aggancio il ponte locale.
Il resto sono procedure operative o cortesie fra OM. Anche perche' o si pospone o antepone in un qso la domanda successiva e' sempre "Da dove trasmetti/QTH?" alla quale si risponde cortesemente con il luogo preciso dal quale si trasmette il che a logica rende vano ed approssimativa l'informazione precedente /XYZ che si riferisce a nazioni o ampie aree geografiche.

Il nominativo come la targa auto, nasce per identificare e confermare (per gli organi di controllo) il possesso dell'autorizzazione ad operare come Radioamatore. Solo quello nulla di più e contiene il "routing" ,  che anche all'estero porterebbe gli organi di controllo fino all'ispettorato italiano di competenza che ha rilaciato la A.G.

Il resto è gentilezza, cortesia, informazioni, abitudini, procedure operative standardizzate ma nulla di cosi' stringente.
Il nominativo dimostra che siamo autorizzati poi da dove moduliamo comunque lo diciamo in mille modi anche colloquiali.

Se sono a Dublino e mi annuncio sul ponte locale IU2DLC calling from Dublin, saro' fuori le righe, non seguiro' lo standard ma non infrango alcuna legge e nessuna autorità potrebbe mai sanzionarmi per non essermi "barrato".

In 2 parole "take it easy".

Idem per il nome , non siamo alle anagrafe, se Giuseppe è conosciuto come Peppe si annuncierà come Peppe.
Anche nelle liste elettorali (che son cosa ben più seria del fare radio) spesso ho letto "Bianchi Giuseppe detto Peppino".

Non andiamo in loop per queste sottigliezze :-)




IU2IDU

Certo, ma con il senno di poi concordo nel dire che dirò (se ad esempio vado nella zona 3) "IU2IDU barrato 3"

73 a tutti

IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

IU2IDU

Oggi ho aperto un TREAD che potremmo in qualche modo agganciare a questo.....

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=68274.msg724887;topicseen#new

73 a tutti e grazie a chi eventualmente mi fornirà risposta
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri