Aiuto autocostruzione cavo audio

Aperto da fabio_bz - IN3FOB, 14 Ottobre 2015, 19:40:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

fabio_bz - IN3FOB

Buonasera dinuovo a tutti,come da titolo vorrei costruirmi un cavo audio optoisolato per collegarel'uscita audio rca REC del mio ft950,all ingresso mic del pc!ho reperito una scheda di un vecchio modem dove ci sono installati 3 trasformatorini che dovrebbero fare al caso mio ma qui dopo posto le foto e vediamo.intanto descrivo il lavoro che vorrei fare poi sincaso voi mi dite dove sbaglio e mi correggerete.....allora parto da un rca maschio che collegherò all uscita audio chiamata rec del ft950,prendo un cavo mono schermato(centrale+calza),e ci saldo il centrale del cavo al centrale rca e la massa sull esterno dell rca.poi devo interporre nella line il o i trasformatori: primo volevo sapere se vanno isolate sia la calza che il centrale quindi con 2 trasformatori.secondo ho visto che il trasformatore ha 2poli in teoria da una parte si entra e da una si esce senza polarita giusto?(il trasformatore non ha polarizzazione?).quindi interrompo il cavo e al centrale collego l entrata del primo trasformatore e uguale alla calza quello del secondo trasformatore.da qui poi esco dal primo trasformatore con il centrale e uguale esco dal secondo con la calza .....e arrivo al jack mono maschio dove colleghero il centrale al polo centrale del jack e la calza al polo esterno(quello lungo insomma).ci siamo?sbaglio qualcosa?grazie e scusate se ho scritto qualche sciocchezza ma sono qui per imparare!attendo vostri consigli e posto di seguito le foto mi dite anche se sono i trasformatori giusti quelli che ho individuato.un grazie enorme sono tutto orecchie!
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


fabio_bz - IN3FOB

IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Piedini trasformatori lato saldature
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


dattero

mmmm ma hanno solo un avvolgimento ???? deve esserci un primario ed un secondario, che in questo caso devono essere uguali

ik1npe

Salve, non vorrei sbagliarmi ma quelli sono delle impedenze e non trasformatori.
73 de ik1npe


r5000

73 a tutti,  hai cerchiato le bobine degli alimentatori switching, l'unico trasformatore utilizzabile è quello che ho cerchiato di rosso, purtroppo è saldato con i piedini piccoli e và scaldato il giusto per non fonderlo ma potresti anche pensare di lasciarlo saldato e tagliare il pezzo di circuito stampato, ripulire dai componenti superflui e magari saldarci i componenti che ti servono (compreso il connettore telefonico rj11) con la tecnica delle piazzole o Manhattan...

non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


fabio_bz - IN3FOB

Grazie a tutti ragazzi mi sono un po documentato quindi su questa scheda non ce nessun trasformatore cge faccia al caso mio,ne ordino un paio in internet ho bisogno di trasformatori audio isolatori 1:1 600ohm-600ohm ora mi é tutto chiaro grazie per le risposte
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

fabio_bz - IN3FOB

Ciao ugo ho trovato questo in un vecchio telefono mi confermi che é quello giusto?grazie mille posto la foto
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

ho elaborato anche il seguente schemino semplice semplice mi dite se e' giusto?lo scopo e' collegare l'uscita audio dell'rtx all' entrata mic del pc facendo di modo che pero' la radio sia elettricamente isolata dal pc posto lo schema se qualcuno mi aiuta grazie
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

conte dracula

 :up:  Lo schema va bene,il trasformatore anche(vedi con un tester se i due avvolgimenti sono uguali),ma l'audio dalla radio,dove lo prendi?

(mi hai risposto per quella domanda che ti ho fatto sull'echolink?)


fabio_bz - IN3FOB

ciao conte e grazie per la risposta,bene dai allora ho capito come realizzarlo!l'audio lo ricavo dall uscita posteriore che nell ft950 si chiama rec,e' una presa monitor alternatica a quella cuffie sul frontale!il trasformatore mi sa non mi conviene dissaldarlo ma tagliare la scheda dopo ti rispondo anche per l'echolink grazieeeee
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

conte dracula

 :up: Non credo sia difficoltoso dissaldare quel componente.
La presa REC non credo sia alternativa alla presa cuffia,dovrebbe avere una uscita molto più bassa e non regolabile(come già ti hanno detto),vale a dire indipendente dal volume della radio.
Buon lavoro.

fabio_bz - IN3FOB

A ok perfetto grazie mi dev essere sfuggito beh comunque credo sia la piu adatta al mio scopo
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Scusa un ultima cosa che tipo di prova posso fare con il tester per vedere se é un 1:1?grazie per la pazienza
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

Ugo da Norcia

portata ohm 2K o 1K a seconda del tester. devi misurare circa 600 (ohm ovviamente)
se ambedue sono uguali va bene.

L'uscita che vuoi utilizzare potrebbe andare anche meglio, dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare. Se è una uscita di linea, non varia con la posizione del volume della radio. Ed è una grandissima comodità, per registrare, ad esempio.
Cambiano ovviamente i valori. Potresti dover utilizzare l'ingresso di linea della scheda PC, se lo ha.

prova, poi se mai, se ne riparla. dovresti utilizzare un'operazionale per aver un po di guadagno, ma prova così, inizialmente.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

fabio_bz - IN3FOB

Grzie mille ugo si ho l entrata linea in nel pc!allora con il tester metto un puntale sul piedino di entrata e uno su quella di uscita e dovrebbe essere 600 poi ripeto sulla seconda entrata e seconda uacita e devo misurare sempre 600 giusto?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


Ugo da Norcia

Noooo, puntale su un piedino di entrata e altro puntale su altro piedino entrata. Quì devi misurare circa 600Ohm. lo stesso vale per gli altri due piedini  ;-)
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

ik2cnf

Citazione di: Ugo da Norcia il 15 Ottobre 2015, 13:48:23
portata ohm 2K o 1K a seconda del tester. devi misurare circa 600 (ohm ovviamente)

Temo che non sia così come dici.
I 600 ohm si riferiscono all'impedenza, e non alla resistenza in c.c.

Ad es per il trasformatore citato in un qualche msg prima (quello reperibile  su futurashop) vedi indicati come caratteristiche

Citazione
Impedenza primario: 600ohm ± 5%
Impedenza secondario: 600ohm ± 5%
Resistenza in corrente continua primario: 60ohm ± 5%
Resistenza in corrente continua secondario: 60ohm ± 5%

73 Maurizio ik2cnf

fabio_bz - IN3FOB

Quindi ragazzi devo misurare come citato da me o come dice ugo?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

r5000

73 a tutti, funziona sempre anche se non hai gli avvolgimenti a 600 ohm o un rapporto esatto 1 a 1, se misuri gli avvolgimenti e non sono esattamente uguali non preoccuparti, ho usato trasformatori di tutti i tipi e per le interfacce digitali non c'è problema, è diverso se devi isolare galvanicamente un'amplificatore audio per la musica e con un trasformatore "sbagliato" modifica il tono perchè hai una banda passante contenuta o impedenza disadattata ma per la voce o i modi digitali và bene propio tutto, dai trasformatori dedicati ai volgari trasformatori d'alimentazione che anche se progettati per i 50 hz funzionano egregiamente anche a 5000 hz, l'unica accortezza è di non tenerli vicino a monitor o altri alimentatori dove per induzione captano il ronzio ecc... ma basta una scatolina metallica o allontanare l'interfaccia e risolvi...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

fabio_bz - IN3FOB

Bene tagazzi la piedinatura é quella che ha detto ugo....e misuro sui di entrata 6.0 mentre sui 2 di uscita 9.0 lo strumento ha la scala automatica quindi 600 ohm e 900 ohm allora posso ugualmente utilizzarlo?e lo collego esattamente come nel mio schema?grazie attendo per completare il l lavoto
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Per isolarla posso avvolgere la scatolina nella stagnola?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Un altra cosa mi conviene usare come ingresso la parte da 600 o quella da 900 oppure non cambia nulla?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


davj2500

Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 15 Ottobre 2015, 14:47:28
Bene tagazzi la piedinatura é quella che ha detto ugo....e misuro sui di entrata 6.0 mentre sui 2 di uscita 9.0 lo strumento ha la scala automatica quindi 600 ohm e 900 ohm allora posso ugualmente utilizzarlo?e lo collego esattamente come nel mio schema?grazie attendo per completare il l lavoto

Ciao Fabio.

Con il tester puoi misurare la resistenza in DC del avvolgimento usato per fare il trasformatore. Questo valore è indicato come "DC resistance" ed è dovuto al fatto che un filo sottile e lungo ha una certa resistenza. Se tu applichi una corrente alternata al trasformatore troverai una certa impedenza che varia al variare dell'impedenza del carico collegato all'altro capo del trasformatore.

Il valore di impedenza nominale, indicato in questo caso come "600 ohm" indica che quel trasformatore è realizzato per avere un funzionamento ottimale con circuiti aventi quell'impedenza, non è l'impedenza del trasformatore!

Un trasformatore ideale non avrebbe la dicitura "impedenza nominale 600 ohm" perché funzionerebbe perfettamente con qualunque impedenza.

Ciaoo
Davide

Pol

Io per provarlo lo metterei in una scatolina di plastica, senza schermatura.
Vedo bene per l'uso i vecchi contenitori delle pellicole fotografiche, ma anche il "portasorpresa" degli ovetti kinder.

fabio_bz - IN3FOB

Perfetto grazie ci avevo gia pensato!allora ragazzi procedo come nel mio schema postato sopra?e non ha importanza quale coppia di piedini sia l entrata e quale l uscita
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Ecco il tutto pronto per la saldatura il trasformatore non lo ho dissaldato ma ho tagliato la scheda
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


folia

Ciao Fabio, ho costruito con successo una interfaccia per l'audio IN e OUT pochi giorni fa.

Io ti consiglio di installare un potenziometro che ti permetta di regolare il livello di audio

Contattami in su 1rgk529.it

Ti invierò lo schema che ho usato.
Matteo - Roma Parioli

fabio_bz - IN3FOB

Ciao e grazie ma il livello audio lo regolo comodamente dalla linea in del pc no?dato che le registrazioni le faccio da li io lo uso solo su pc questo cavo quindi regolandomi il guadagno in entrata nella linee in dovrei essere gia a posto
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

folia

Matteo - Roma Parioli

fabio_bz - IN3FOB

Ragazzi ho terminato il lavoro solo che non andava ho dovuto usare una piedinature diversa,vi spiego: nei 2 piedini di un lato che dovrebbero essere le 2 entrate non va!ho dovuto usare i 2piedini di un lato come entrata e uscita del centrale e i 2 piedini dell altro lato come entrata e uscita della calza ma é possibile questo??posto le foto
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

ik2cnf

Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 16 Ottobre 2015, 09:49:04
Ragazzi ho terminato il lavoro solo che non andava

cosa vuol dire non andava?

guarda che se hai fatto, come mi sembra, queste connessioni:



allora non c'è nessun isolamento! ma solo un'induttanza interposta tra i due centrali dei cavetti e un'altra tra le due calze.
Non ci deve essere continuità nel circuito, deve passare solo la BF attraverso il trasformatore.
o forse ho capito male io ...

73 Maurizio ik2cnf

fabio_bz - IN3FOB

IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Se facevo come nel mio schema collegato l audio non usciva!
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Ho collegato entrata e uscita a quei 2 piedini che con il tester cgiudendoli misuravano 600ohm
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Se collegavo invece dove non cera impedenza con il teste quindi non cera continuita il cavo non riportava nessun segnale al altro capo
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

ik2cnf

Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 16 Ottobre 2015, 10:50:20
Se collegavo invece dove non cera impedenza con il teste quindi non cera continuita il cavo non riportava nessun segnale al altro capo

Lo scopo del circuito è proprio questo: isolare elettricamente ingresso e uscita per la corrente continua e lasciare transitare la corrente alternata in bassa frequenza.

E' giusto che col tester tu non trovi continuità tra poli centrali di ingresso e uscita e calze di ingresso e uscita.
Se invece applichi un segnale audio al primario del trasformatore, ritrovi il segnale sul secondario.

Quindi rimetti polo centrale e calza dell'ingresso su un avvolgimento del trasformatore (i due piedini dove trovi i 600 ohm) e lo stesso per l'uscita sugli altri due piedini.
Buon lavoro

73 Maurizio ik2cnf

fabio_bz - IN3FOB

Si in primis ho fatto cosi,e ho attaccato una fonte audio ad un amplificatore risultato silenzio totale dopo ho modificato in questo modo e funziona ma tu dici che cosi non isola allora cosa sbaglio?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Fatto le prove ora con il teste la calza mi da continuita mentre il centrale no,per scropulo ho provato anche sugli spinotti dell interfaccia yaesu e mi da uguale sulla calza continuita sul centrale no quindi ci siamo?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

ik2cnf

Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 16 Ottobre 2015, 11:27:28
Fatto le prove ora con il teste la calza mi da continuita mentre il centrale no,per scropulo ho provato anche sugli spinotti dell interfaccia yaesu e mi da uguale sulla calza continuita sul centrale no quindi ci siamo?

Anche le masse devono essere isolate.
A questo punto mi viene il dubbio su come conduci i test:

Se provi la resistenza tra centrale e calza del cavetto di input devi trovare più o meno i 600 ohm del trasformatore.
Lo stesso per il cavetto di uscita.

Tra il centrale di ingresso e il centrale di uscita deve esserci resistenza infinita (circuito aperto).
Lo stesso tra calza di ingresso e calza di uscita.

Ok?

73 Maurizio ik2cnf

fabio_bz - IN3FOB

allora ce qualcosa che non va nel trasformatore....ho messo tutto come indicato come avevo fatto anche nel mio schema!le 2 entrate in un lato e le 2 uscite nell altro,controllato con il tester risulta aperto quindi isolate le 2 estremita ma connettendo la fonte e il pc l'audio non arriva all'altro capo.a questo punto ha un problema il trasformatorino credo.
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

mi sa che devo acquistarne uno nuovo,volevo prendere quello che mi ha consigliato ugo DATO CHE QUESTO DA UN LATO HA 3 PIEDINI COME DEVO COLLEGARLO ....FACCIO UN IPOTESI POSTO LA FOTO DITEMI VOI SE E' GIUSTO GRAZIE MILLE!
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

ik2cnf

Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 16 Ottobre 2015, 14:39:31
connettendo la fonte e il pc l'audio non arriva all'altro capo

strano che un trasformatore non funzioni, quando hai verificato la continuità elettrica dei due avvolgimenti  :-\
domanda banale:
sei sicuro che l'audio non arrivi al PC?
non è che non sono abilitati gli ingressi nel pc?

73 Maurizio ik2cnf

fabio_bz - IN3FOB

No no sono sicuro sostituisco il cavo senza cambiare settings ne alla fonte ne al pc e tutto funziona perfettamente
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

Pol

Scusa Fabio, fai ancora alcune prove prima di cacciare tutto alle ortiche.
Prima di montare il tutto avevi misurato con il tester una resistenza tra i due terminali del primario e lo stesso avevi fatto con il secondario ok?
Ora prendi lo spinotto che va nella radio e con il tester misura la resistenza tra i due terminali, deve essere come quella che avevi misurato in origine sul trasformatore, ripeti la stessa operazione con lo spinotto che va al pc, se le misure sono differenti da quelle che avevi fatto con il trasformatore smontato è evidente che il problema è nei cavi, in caso contrario dissalda e misura nuovamente (bene) il trasformatore.

ik1npe

Salve, in effetti bisognerebbe provare i componenti prima di montarli sopratutto se sono di recupero.
73 de ik1npe

fabio_bz - IN3FOB

bene ragazzi testato il tutto cavi ok spinotti ok e il trasformatore non funge proprio,va solo se collegato come da me descritto se lo collego di modo che la linea sia isolata non ce poi il segnale audio dall altra parte quindi deduco sia guasto a questo punto.qualcuno mi risponde cortesemente se sono giusti i collegamenti nell ultima foto postata da me su quel trasformatorino nuovo che vorrei acquistare consigliatomi da ugo.....siccome in un lato presenta 3 piedini suppongo uno debba rimanere liber,ma quale?grazie a tutti
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

ik1npe

Salve non mi pare sia adatto quel trasformatore non dovrebbe avere il filo centrale.mi sembra più per alimentazione che da separazione.73 da ik1npe


ik2cnf

Corretto: prendi i piedini alle due estremità, quello centrale è una presa intermedia, di solito a metà dell'avvolgimento.



ingresso su A-C, uscita su D-F.

Se hai dubbi usa il tester: R(AC) = R(AB) + R(BC)

73 Maurizi ik2cnf

Ugo da Norcia

A dir la verità di schede di interfaccia ne ho fatte un pò di tutti i tipi, sia con isolamento tramite trasfo 1:1 600ohm, che tramite operazionali con guadagno regolabile.
Un trasfo 1:1 600ohm rischi di pagarlo 12/14€ come ridere, questi di futura.... costano pochissimo e vanno benone.







Come vedi queste sono alcune delle schede fatte nel tempo, vi sono sia trasfo della Victory (14€ uno) che quelli di Futura.....
Anche in quella che uso tutti i giorni da tempo ho usato quelli di Futura....

Ti confermo i collegamenti di IK2CNF, in pratica non considerare il pin centrale (B ed E)


Ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene