SPEDIZIONE MONTANA NEI MONTI LUMBARD

Aperto da scavir, 04 Dicembre 2011, 17:13:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 25 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


JohnDiggle

Io alla fine sono uscito. Su LPD1 sentivo solo il gruppo volatili.

Confermo però RU24 arriva a cannone anche da me al Bunker

Saturno 5

Ciao!
Oggi copiato Darkknight dal mio QTH mentre era in ascesa al monte Boletto,ma poi più nulla, fin quando, più tardi ho copiato Vagabondo e Lupobianco in QSO cona DeltaSQ ed altri; purtroppo avevo lavori vari da fare a casa  e non ho potuto dedicarmi alla radio. Saluto tutti con simpatia augurandomi di poterli risentire  (e anche reincontrare) presto.

73!


Marco-Saturno 5  (anzi Saturno V, come dovrebbe essere ;-)  )





STOP +5 MHz shift repeaters

IU3EDK Alessandro

Citazione di: lake il 11 Aprile 2015, 16:39:01
offerto il caffe a edk, ora è in viaggio verso sud , stasera si fermerà a parma, chi riceve rpt della zona lo contatti

Siore e siori... Sto a Comacchio FE con all attivo 2025km da venerdi e me ne mancano 200... Olè. Ho conosciuto lake, parlato con ugo e incontrato una marea di radioamatori delle zone 2, 4, 1, 5 e 6. Che cosa fantastica!!! 73 a tuttiiii, mi metto in moto.


DeltaSQ

73 a tutti,
ripesco questo topic per sapere se qualcuno sarà attivo questo fine settimana.
Io purtroppo non credo di poter salire in altura ma terrò comunque la Radio accesa :up:

73 da DeltaSQ

JohnDiggle

Citazione di: DeltaSQ il 05 Giugno 2015, 09:03:37
73 a tutti,
ripesco questo topic per sapere se qualcuno sarà attivo questo fine settimana.
Io purtroppo non credo di poter salire in altura ma terrò comunque la Radio accesa :up:
73 da DeltaSQ

Questo we credo lo passerò a casa dovendo la morosa studiare come non mai.
Magari finisco i lavoretti per l'antenna sul balcone e tengo accesso un po' anch'io. Sto anche giocando col DMR gentilmente prestato dall'amico e mentore UdN


eco

Citazione di: Bucky il 05 Giugno 2015, 09:14:32
Citazione di: DeltaSQ il 05 Giugno 2015, 09:03:37
73 a tutti,
ripesco questo topic per sapere se qualcuno sarà attivo questo fine settimana.
Io purtroppo non credo di poter salire in altura ma terrò comunque la Radio accesa :up:
73 da DeltaSQ

Questo we credo lo passerò a casa dovendo la morosa studiare come non mai.
Magari finisco i lavoretti per l'antenna sul balcone e tengo accesso un po' anch'io. Sto anche giocando col DMR gentilmente prestato dall'amico e mentore UdN

Buon giorno a tutti, probabilmente domani mattina, salirò in collina (Monferrato, 500m. slm),credo ci sia anche qualcuno sul monte Penice (Pincio56). Seguono dettagli su:" SPEDIZIONE SULLE COLLINE DEL MONFERRATO (CON ANTENNA AL SEGUITO)". 73

Paolo


vagabondo

@ Deltasq
Confermo sab.6  dalle 9 alle 24 Pincio 56 da monte Penice su ch 8 pmr

@ Eco
ti aspetto :up:
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

IU3EDK Alessandro

Ragazzi sto in zona 6. Avete un bibanda?? Mi piacerebbe collegarvi!! Magari mi porto in altura, sto a camerino (mc)

DeltaSQ

73 a tutti,
nonostante l'impossibilità di salire in altura devo comunque ringraziare alcuni amici con il quale ho avuto il piacere di fare due chiacchiere senza troppa pretesa di DX, hanno risposto all'appello:

- Luigi (utente non iscritto al Forum);
- Davij2000 che ringrazio moltissimo per i consigli relativi alla ricezione delle HF;
- SaturnoV che purtroppo ho copiato solamente all'inizio del QSO, successivamente ha provveduto Davij2000 a farci da "ponte umano" :-D.
Buon inizio di settimana a tutti :birra:.

73 da DeltaSQ :up:

silvano

salve.io sono qui nella zona delle langhe sopra ad Alba (CN) per intenderci.secondo voi da qui riusciro a sentirvi magari dal monferrato????grazie in anticipo per le risposte e scusate l'intromissione.

Saturno 5

ciao Silvano!!! e grazie per l'interesse verso il nostro gruppo!!!
Beh....i nostri esperimenti sono prevalentemente in UHF con piccoli apparati portatili e a volte col contributo di qualche antenna direttiva autocotruita.
Se hai una collina o altura vicina possiamo provare, altrimenti suggerisci tu una qualche modalità e/o frequenza. Noi siamo disponibili!

73!!!

STOP +5 MHz shift repeaters

silvano

ma io come radio pmr possiedo solo una midland g9 originale,pero potrei salire magari un po in altura qualche domenica per provare qualche collegamento.


DeltaSQ

Citazione di: silvano il 16 Giugno 2015, 00:27:32
ma io come radio pmr possiedo solo una midland g9 originale,pero potrei salire magari un po in altura qualche domenica per provare qualche collegamento.
Ciao Silvano!
Innanzi tutto non scusarti per l'intromissione anzi, le new entry sono sempre ben accette!
Quando ne ho la possibilità mi capita di salire in altura così come fanno altri amici del Gruppo (ad es. Lake , Lupo Bianco...) recentemente mi sono attivato dal Mottarone che, a mio avviso, è una zona ottima per tentare collegamenti importanti in pmr/lpd.
Non è necessario disporre per forza di antenne esterne, quando si è abbastanza in alto e soprattutto con l'orizzonte ben aperto si hanno grandi soddisfazioni con piccole potenze.
Io per fare delle simulazioni un po' alla buona vado su questo link e devo dire che mi sono sempre trovato bene   http://quiz2.altervista.org/maps.htm  .
Mi raccomando butta sempre un occhio su questo topic perchè riportiamo sempre gli avvisi quando uno di noi sale in altura ;-)

73 da DeltaSQ

Ugo da Norcia

Ciao DeltaSQ, non perderti la 4° spedizione questa volta, mi raccomando organizzati, è un pò che manchi nel gruppo.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Ugo da Norcia

#2415
Mi spiace ma sono TOTALMENTE in disaccordo.

Per quel che riguarda i non patentati, Monti Lumbard nasce e rimane CH8 PMR. Per i fondamentali motivi.

1 - perché così è nato
2 - perche le UHF sono alla portata di tutti con delle banali ed economiche radio PMR (modificabili o meno)
3 - per comodità nelle infrastrutture (antenne decisamente più corte e meno ingombranti) sia a casa che in auto

Purtroppo visto l'impegno, spesso e volentieri, del CH 8PMR, in alternativa utilizziamo ormai da tempo 1LPD

Rimane il CH5PMR per comunicazioni interne del gruppo durante i raduni/spedizioni, per chi partecipa.

Per i patentati, come già scritto in altro post, non sono d'accordo sull'utilizzo delle VHF. Io rimango in UHF. Voi fate quel che volete, io non mi sposto.
Funzionano splendidamente in Lombardia RU19- Penice, RU28-Mottarone.

Rispiego, con una radio da 18€ faccio tutto, non vedo perché dover utilizzare radio più costose solo per andare in V quando in U faccio lo stesso, spesso e volentieri meglio.
Nelle varie uscite si rischia sempre di rovinarla, perderla, etc.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle

Per me va bene tutto... quasi, per quel poco che accendo la radio potrei vendere di nuovo tutto... a me basta sapere dove diamine mettermi in ascolto senza tirarmi scemo a capire chi chiama chi, anzi meglio chi chiama dove.

Eh sia RU19 io me lo sposerei quel ponte... su appuntamento RU28... dico su appuntamento perchè li ci passiamo solo io, te e Mimmo... almeno in serale.

Il buon Lake lo sentirò sulle V.

Io ho risolto, sono a posto così  abbraccino

Ugo da Norcia

Su RU28, la sera, ci passavo Io, Mimmo, Ale_nest, ViragoCB, Julian, FL, Tuscania, Victor Alpha72 e altri utenti del forum che ora non ricordo. Sarò un sentimentale ma per i saluti questo per me rimane.

Ora non c'è più nessuno, non per colpa del ponte ma nostra. Come sempre, secondo me, la radio ha cicli alti e cilci bassi. Ora pare che nessuno abbia più voglia, pazienza. Torneranno periodi migliori.

Citazione di: Bucky il 19 Giugno 2015, 14:17:00
per quel poco che accendo la radio potrei vendere di nuovo tutto..

Fa nò il stupid, poi la voglia torna e la radio manca. Ci sei già passato, lo sai.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle

Citazione di: Ugo da Norcia il 19 Giugno 2015, 14:32:15
Sarò un sentimentale ma per i saluti questo per me rimane.

Come detto io, per quanto mi riguarda ho deciso. RU28 e R19 per le U e il resto quelle indicate da Lake.
Io quando accendo matematico faccio sempre una chiamata sul 28 tranne se uso il portatilino dal bunker allora è d'obbligo (non ho scelta) RU19

CitazioneFa nò il stupid, poi la voglia torna e la radio manca. Ci sei già passato, lo sai.

Si lo so, era una sparata delle mie  :amore: abbraccino abbraccino abbraccino


Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Saturno 5

Buongiorno prodi radiomaniaci!!!

Confermo QSO IN 70 cm ieri 21 giugno, solstizio d'estate, con il grande Paguro (rapporto 34): gommino e 500 mW distanza 70 Km, si certo, poca cosa, ma pur sempre una soddisfazione. Saluto qui due amici sentiti ieri per la prima volta, Calogero, di Genova, ma anche lui in trasferta a Torre del Lago e un altro amico di Montignoso , con il  quale mi scuso per non avere compreso il nome: è saltato sul tetto di casa per ascoltarmi meglio, credo che fosse piuttosto giovane, ottimo "candidato" alla radiolite cronica.

73 de Saturno 5!!!!
STOP +5 MHz shift repeaters

-Tuscania-

Questo week sarò al rifugio Garzirola comune di Cavargna(CO) LPD1 di partenza...

JohnDiggle

Citazione di: Tuscania il 26 Giugno 2015, 13:09:47
Questo week sarò al rifugio Garzirola comune di Cavargna(CO) LPD1 di partenza...

Terrò monitorato il canale allora.
Farai anche delle chiamate per il diploma QRP Montanto in FM?

1CSTE

Supersaluti agli amici del qso domenicale ,
La squadra di attivazione radio ( UGO , SATURNO5 )
MIMMO,
La stazione fissa del Prof Vagabondo ,
Tony Manero ,
Ed il mitico Delta SQ  :allah:

TNX per gli aggiornamenti via mail , tutti memorizzati  :up:

Ok alle prossime
Ciaoooo :birra:
Terza Legge di Clarke: "Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia."

Saturno 5

Saluti al grande Lupobianco, che esorto ad essere maggiormente presente (mi rendo conto che lavoro e famiglia hanno la precedenza ma....), a DeltaSQ, Tonymanero, Mimmo e a tutti coloro che mi vorranno perdonare per non averli citati.
Tuscaniaaaa!!!! eri con le gambe sotto il tavolo alle 12.30 ora locale??? sniff sniff...ho chiamato su lpd 3 da Serravalle Scrivia...ma senza risposta....
Pazienza....buona settimana a tutti!!!

STOP +5 MHz shift repeaters

lake

saluti a tutti, è vero lupobianco dovrebbe essere un po' + presente, ma ricordatevi , modula poco ma è sempre in ascolto su tutte le freq....
ieri dalla barca col gommino ascoltato di sfuggita saturno5 + ugo, spero che ora finalmente il Prof sia a posto con l'antenna, vediamo in settimana come arriva...
per quanto riguarda tuscania, nel w-e fatte varie chiamate sul BAR ma da lui nessun riscontro....


DeltaSQ

73 a tutti,
Un salutone anche da parte mia al mitico LUPO BIANCO :up: e anche all'allegra brigata (SATURNOV, TONY MANERO, VAGABONDO, MIMMO E UGO), purtroppo sentivo solamente Lupo bianco e il buon Mimmo il quale però non mi riceveva, purtroppo dal mio qth non posso fare molto ma per fortuna Lupo bianco ancora una volta si è sacrificato e ha fatto da ponte umano :birra:.

73 da DeltaSQ

Ugo da Norcia

Saluti a tutti anche da parte mia.

Lake, Vagabondo, ora, è a posto con le antenne, ma tu no. Non arrivavi manco morto.

Attivo la squadra di pronto intervento antenne (Saturno5/Ugo) e domenica veniamo a farti un pò di bei buchi sulla barca e montiamo qualcosa di serio?  Troppo facile fare QSO sempre da 2.000mt, son capaci tutti di sentire e farsi sentire da lassù.

Se domenica prossima non ti sentiamo dalla barca, con filmato come prova, attenzione che parte un ammonimento  :abballa:
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

vagabondo

Anzitutto un doveroso ringraziamento alla squadra di pronto intervento composta da Ugo e Saturno5 che ieri mi ha montato la stazione (semi)fissa e che non ha toccato un goccio di vino fino alla fine del lavoro,nonostante il caldo :birra:
Poi un ringraziamento e un caloroso saluto a Lupo bianco per il QSO non programmato e a Mimmo che in mattinata mi ha fatto visitare la sua completa e ordinatissima stazione.
Per il Delta invece che non riesco mai a sentire se non va in cima un monte,bisogna in qualche modo provvedere:propongo che la squadra di P.I. prossimamente gli faccia visita per vedere se lo si puo' attrezzare con qualcosa di serio,Delta che dici?
Anche Lake secondo me se vuol parlare dalla barca deve attrezzarsi meglio :grin: :grin: :grin:
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

Ugo da Norcia

Dimenticavo, sempre ottima la compagnia ed il vino.

Neanche da dire che è da ripetere  ;-)
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


lake

Citazione di: Ugo da Norcia il 29 Giugno 2015, 10:03:26
Saluti a tutti anche da parte mia.

Lake, Vagabondo, ora, è a posto con le antenne, ma tu no. Non arrivavi manco morto.

Attivo la squadra di pronto intervento antenne (Saturno5/Ugo) e domenica veniamo a farti un pò di bei buchi sulla barca e montiamo qualcosa di serio?  Troppo facile fare QSO sempre da 2.000mt, son capaci tutti di sentire e farsi sentire da lassù.

Se domenica prossima non ti sentiamo dalla barca, con filmato come prova, attenzione che parte un ammonimento  :abballa:
ragazzi, la squadra di P.I. è sempre ben accetta (anche solo x 1 bevuta), fatemi sapere, ma purtroppo non ho 1 barca a vela dove mettere in cima all'albero 1 bella antenna :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:, d'altronde un piccolo filmato l'avevo già fatto l'anno scorso quando era attivo il pappagallo milanese
,
poi ieri sempre dalla barca fatto 1 qso sul link di IZ2EVE di Cassolnovo a 144.725 (distanza 70-80 km), quindi col portatile non mi sembra male....

Ugo da Norcia

Mi sa che ti sembra male. Antennona obbligatoria, non colleghi nessun ponte, ne regular ne Piratwave.

Lake, non è da te. lavoraci sù un pò, come si deve. Dai, dai che ce la fai
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

lake

beh il mio fido R2A e pure l'R1A di Dongo dalla barchetta li faccio in stereofonia...

Saturno 5

Caro Vagabondo, grazie per i complimenti e per avermi reso membro  della squadra P.I., ma devo riconoscere che in realtà il lavoro vero è del mitico Ugo! Diciamo che ho partecipato emotivamente all'evento ;-).



Ad ogni modo la compagnia è sempre piacevole e io la mie valigia con rosmetri, cavi, alimentatori, tester, e saldatori la porto sempre...si sa mai!

Buona serata a tutti!!!
STOP +5 MHz shift repeaters

DeltaSQ

Citazione di: vagabondo il 29 Giugno 2015, 11:43:50
Anzitutto un doveroso ringraziamento alla squadra di pronto intervento composta da Ugo e Saturno5 che ieri mi ha montato la stazione (semi)fissa e che non ha toccato un goccio di vino fino alla fine del lavoro,nonostante il caldo :birra:
Poi un ringraziamento e un caloroso saluto a Lupo bianco per il QSO non programmato e a Mimmo che in mattinata mi ha fatto visitare la sua completa e ordinatissima stazione.
Per il Delta invece che non riesco mai a sentire se non va in cima un monte,bisogna in qualche modo provvedere:propongo che la squadra di P.I. prossimamente gli faccia visita per vedere se lo si puo' attrezzare con qualcosa di serio,Delta che dici?
Anche Lake secondo me se vuol parlare dalla barca deve attrezzarsi meglio :grin: :grin: :grin:
Ciao Vagabondo!
Purtroppo con i vicini che mi ritrovo mi farebbero storie, preferisco prendermi la patente, avere documenti su documenti da sbattere in faccia ai vicini e dopo metto tutte le antenne che voglio sul tetto di casa, in camera avrei una presa dell'antenna tv che non ho mai usato e magari potrebbe tornare buona per farci passare il cavo di un'eventuale stazione fissa ma per il momento nisba :sfiga:.

73 da DeltaSQ

JohnDiggle

Certi vicini scassano le OO anche con tanto di AG... purtroppo il condominio è così... va a  :culo:

vagabondo

Citazione di: DeltaSQ il 30 Giugno 2015, 08:33:18
Citazione di: vagabondo il 29 Giugno 2015, 11:43:50
Anzitutto un doveroso ringraziamento alla squadra di pronto intervento composta da Ugo e Saturno5 che ieri mi ha montato la stazione (semi)fissa e che non ha toccato un goccio di vino fino alla fine del lavoro,nonostante il caldo :birra:
Poi un ringraziamento e un caloroso saluto a Lupo bianco per il QSO non programmato e a Mimmo che in mattinata mi ha fatto visitare la sua completa e ordinatissima stazione.
Per il Delta invece che non riesco mai a sentire se non va in cima un monte,bisogna in qualche modo provvedere:propongo che la squadra di P.I. prossimamente gli faccia visita per vedere se lo si puo' attrezzare con qualcosa di serio,Delta che dici?
Anche Lake secondo me se vuol parlare dalla barca deve attrezzarsi meglio :grin: :grin: :grin:
Ciao Vagabondo!
Purtroppo con i vicini che mi ritrovo mi farebbero storie, preferisco prendermi la patente, avere documenti su documenti da sbattere in faccia ai vicini e dopo metto tutte le antenne che voglio sul tetto di casa, in camera avrei una presa dell'antenna tv che non ho mai usato e magari potrebbe tornare buona per farci passare il cavo di un'eventuale stazione fissa ma per il momento nisba :sfiga:.

73 da DeltaSQ
[/quote/

Ciao Delta, puoi sempre innalzare un'antenna volante col favore delle tenebre,come faccio io  :mrgreen: pero' io abito in mezzo alla campagna
A presto sui monti
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

DeltaSQ

Mah guarda in realtà sarei anch'io in campagna, appena esco dalla mia via c'è il nulla ma mio trovo circondato da poche case ma alte  :sfiga:.

73 da DeltaSQ

siluc

#2438
Ciao ragazzi, so che tra di voi ci sono i "contro RRM" e i "pro RRM". Per i Pro, che hanno inoltre accesso a RERAMONET, vi informo che abbiamo attivato la sezione ATTIVITA' >> REPORTS COLLEGAMENTI, dove potrete inserire dati sui collegamenti radio effettuati in una sorta di Log; verranno richieste anche dati di georeferenziazione necessari per la generazione di rappresentazioni grafiche su mappa con il calcolo della distanza approssimativa in linea d'aria tra i due interlocutori.

Se avete preso nota in passato di collegamenti avvenuti con altri utenti della RRM, inseriteli appena potete!

Ulteriori informazioni: http://www.reteradiomontana.it/reramonet-attiva-sottosezione-reports-collegamenti---20

vagabondo

Prendo nota e approfitto per chiederti:ma non viene più fatta la mail che avvisava il singolo aderente dei prossimi collegamenti nella sua regione? era comodissima,ora per saperli devo tutte le volte entrare in reramonet ? (tra l'altro è un'operazione che non sempre riesce al primo colpo)
73
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

Giovy

Citazione di: vagabondo il 03 Luglio 2015, 19:00:57
Prendo nota e approfitto per chiederti:ma non viene più fatta la mail che avvisava il singolo aderente dei prossimi collegamenti nella sua regione? era comodissima,ora per saperli devo tutte le volte entrare in reramonet ? (tra l'altro è un'operazione che non sempre riesce al primo colpo)
73
Ciao Luigi, ti rispondo io, se non ti dispiace.
La mail a cui fai riferimento viene fatta senza problemi, io ne ricevo continuamente.
L'unica "differenza" è data dall'aver indicato le regioni che si frequenta.
Mi spiego: tu hai indicato come regioni frequentate solo la Lombardia; se una persona segnala un'attività in Reramonet e tale attività viene marcata come essere in Lombardia, la mail ti arriverà senza problemi.
Se invece l'utente marca l'attività come Piemonte (anche se magari in Lombardia potrebbe arrivare senza problemi) tu non la riceverai perchè hai indicato come regioni che frequenti solo la Lombardia. :)
Io, ad esempio, ho indicato Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta e Liguria e ricevo mail in continuazione, sopratutto dal Piemonte, ad onor del vero.
Se invece non ti dovesse arrivare nessuna mail nemmeno dalla Lombardia, controlla nello spam... probabilmente saranno lì. ;)

Ciao!
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

vagabondo

ciao giovanni,credevo di aver indicato la lombardia al tempo dell'iscrizione,forse invece non l'ho fatto. Ad ogni buon conto l'ho indicato di nuovo,starò a vedere... nelle spam escludo perchè le controllo sempre.
A presto
Luigi
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

-Tuscania-

...a me quelle dei "Lumbard" arrivano regolarmente...!!! ;)

siluc

#2443
Citazione di: vagabondo il 03 Luglio 2015, 19:00:57
Prendo nota e approfitto per chiederti:ma non viene più fatta la mail che avvisava il singolo aderente dei prossimi collegamenti nella sua regione? era comodissima,ora per saperli devo tutte le volte entrare in reramonet ? (tra l'altro è un'operazione che non sempre riesce al primo colpo)
73

Certo che viene fatta, e l'e-mail conterrà informazioni più dettagliate rispetto al passato, comprensivo di un link che punta alla porzione di mappa della zona (Open Street Map).

Per attivare gli avvisi e-mail devi accedere a RERAMONET, aprire la sezione ACCOUNT e personalizzare l'area REGIONI CHE FREQUENTO; ogni qualvolta qualcuno programmerà un attività relativa ha una delle regioni che hai selezionato, riceverai un'e-mail in tempo reale.

*** UPDATE ***
Ops, ho appena visto che già vi ha risposto Giovy. Comunque sia, vi consiglio, se solitamente ricevete segnali anche dalle regioni limitrofe, di indicare anche le regioni limitrofe di interesse, in modo da ricevere gli avvisi via e-mail relativi a quelle regioni.
Per quanto riguarda lo spam... Se usate client quali Outlook Express, Mozilla Thunderbird, etc., probabilmente non vedrete lo spam nella cartella "spam" dell'applicazione... Dovrete invece accedere alla webmail (es: mail.google.com / mail.live.com / mail.yahoo.it / etc. etc.) e verificare li se è nello spam/posta indesiderata (per poi segnarlo come NO SPAM/SICURA).

siluc

Utenti RRM attualmente in ascoto radio sul CH 8-16 PMR446 nel Nord Italia:


lake

nessuno sale in altura in questo w/e per sfuggire al caldo e fare qualche collegamento ??
mio locator jn45pw mobile/fisso
(OT: ne approfitto per salutare FL da parecchio non attivo qui sul forum, ieri sera verso le 23.00 scarrellando ho fatto 1 chiamata sul solito R2A di solito a quell'ora deserto e abbiamo fatto 4 chiacchere, da Novara con antenna sul balcone lo agganciava benissimo...)

-Tuscania-

#2446
Domani sarò al Rifugio Giovo di Garzeno (CO)...in occasione dell'annuale festa Alpina...!!!

Ch 9 Lpd.

lake

ok alpino, li ti arriva benissimo l'R1a di Dongo (sarai a max 10 km dal rpt), poi prova anche il Bar e l'R0 svizzeri....
mandami 1 sms quando sarai in zona....

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Saturno 5

#2449
Confermo dalle alture di Zum Zeri  partecipazione su CH 9 LPD e, propongo, CH 5 PMR (il CH 8 PMR presenta sempre il problema del disturbo impulsivo potentissimo (telemetria???)).
Se tutto va bene dalle 10.00 ora locale in avanti. Partecipate numerosi che tentiamo un record di distanza!!!
73 de Saturno 5

PS caro Lake , molla un attimo i ponti e sali in altura in QRP!!!!!

STOP +5 MHz shift repeaters

lake

Citazione di: Saturno 5 il 18 Luglio 2015, 15:52:25
Confermo dalle alture di Zum Zeri  partecipazione su CH 9 LPD e, propongo, CH 5 PMR (il CH 8 PMR presenta sempre il problema del disturbo impulsivo potentissimo (telemetria???)).
Se tutto va bene dalle 10.00 ora locale in avanti. Partecipate numerosi che tentiamo un record di distanza!!!
73 de Saturno 5

PS caro Lake , molla un attimo i ponti e sali in altura in QRP!!!!!
caro Saturno5, per l'altura sai che la mia stagione preferita è l'inverno :grin: :grin: :grin: :grin:, cmq anche se ot, devo segnalare che ieri pomeriggio col portatile dalla finestra di casa via rpt uhf monte BAR (quello svizzero) fatto bel qso con iz1pnv che era al Sestriere http://www.distanza.org/Mandello%20del%20Lario/sestriere

spero oggi di ascoltare Tuscania o via rpt o anche in diretta, tanto dove andra' in linea d'aria dal mio qth è max 20 km

Ugo da Norcia

Fatte varie chiamate sul CH9 LPD verso le 12 ma non ho sentito nessuno. Poi polenta, salamelle, formaggio, salame e vino hanno avuto il sopravvento.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Saturno 5

#2452
Eccomi, domenica  veramente sfiancante, ma densa di contatti!

Dal fumettistico QTH di Zum Zeri del gruppo Monti Lumbard sono riuscito a contattare soltanto Tonymanero, prima a Milano e successivamente in Valle Imagna: devo ammettere che abbiamo avuto molte difficoltà, ma la reciproca tenacia e audacia ha dato i suoi frutti e finalmente il QSO si è concretizzato, sebbene con radio 2/3 e segnale 0/2.
Purtroppo nulla da fare con UgodaNorcia e Tuscania: mi spiace, non ci siamo sincronizzati bene, pazienza, andrà meglio la prossima volta.

Di seguito la lista dei contatti avuti:

h 10.30 TonyManero da Milano (stereofonico in 3D)

h 10.35 amico anonimo dal Monte Maniva in /M

h 11.45 escursionisti sul Monte Giovio (nel Modenese)

h 11.50 amico  a Sud di Verona che ha gentilmente confermato il collegamento , che saluto qui , e che invito a partecipare.

h 12:35 Tonymanero dalla Valle Imagna

h 12.45 amica DONNA!!! da Passirano (BS), in assistenza ad una gara di triathlon, ciao ALMA!!!!! ben sentita!!!! chissà se mai leggerai questo post. (sono quello del "Pilone" :-) ), segnaposto ROSSO per te sulla cartina!!!!!

h 13.15 Marco (CB Paperino) da Parma che poi è andato a prendersi un gelato.



h 13.30 Luigi dal Passo San Marco che alcuni di noi conoscono anche personalmente

h 14.00 circa, altro amico in /M da Reggio Emilia

e, DULCIS IN FUNDO:

h 14.33 Giovanni in assistenza ad una gara sportiva....da RUBBIO!!!! Altopiano di Asiago!!!!! ATTUALE RECORD PERSONALE DI DISTANZA , CIRCA 220 km (sentivo la parlata veneta e mi sono inserito nel QSO)

Allego mappa geografica approssimata dei corrsipondenti.

73 e grazie a tutti per i QSO!!!!!

PS tentatativo folle e fantascientifico con Vagabondo nella speranza ci trovassimo  alle bocche opposte di un improbabile  TROPO DUCT che ovviamente non c'era, grazie Vagabondo per non avermio mandato a......biiiippppp.



STOP +5 MHz shift repeaters

Ugo da Norcia

Ormai hai fatto di diritto le scarpe a LAKE, degradato a bambino, anche per il fatto che non si decide a mettere una antenna seria sulla barra nautica, e da li, così, non va da nessuna parte.

Quest'anno il diploma sarà, credo, obbligatoriamente tuo, se non altro per tenacia e spirito indomito.

Io mi sto sudando il diploma dei rifugi Comaschi.  Ormai grazie all'amico Tuscania la lista dei mancanti si assottiglia di mese in mese.

A dicembre alla bocciofila vedremo a chi andrà quest'anno. Chissà se li rimeriteranno?






WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle


DeltaSQ

73 a tutti!
Complimenti a SaturnoV che ultimamente sta bagnando il naso un po' a tutto il gruppo e specialmente a me che, trovandomi nel QTH Lago Maggiore, sono impossibilitato a trasmettere sulle bande di libero utilizzo (mamma mia che precisione  :culo:).
Ma questo sabato farò un'incredibile scalata al...Mottarone :grin:.
Non sarà la scalata del K2 ma dal punto di vista radiantistico ho sempre avuto grandi soddisfazioni anche come swl.
Sarò quindi attivo SABATO 25 LUGLIO a partire da metà mattinata (10:00/10:30) fino al primo pomeriggio.
Le frequenze sono sempre le stesse (ch 8 PMR - 01 LPD) ed eventuali QSY sugli altri canali in caso di QRM, chi vuole aggregarsi ovviamente è sempre il benvenuto :birra:.

73 da DeltaSQ

Ugo da Norcia

Io ho impegni di famiglia con il papà. Sarò sul lago di Como (centrolago) da dove non si fa un bel niente. Magari il prossimo week end altro giretto montano con Tuscania, vediamo voglia e condizioni meteo.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle

Sono fuori Italia, vi seguo sul forum et simila

eco

buongiorno a tutti, sabato dovrei essere in qth, caro DeltaSQ, farò con piacere qualche chiamata, 73

DeltaSQ

Dai dai che ne aspetto di gente!!! Sabato sarebbe bello scatenare un bel "pileup" cq cq cq.

73 da DeltaSQ

lake

Citazione di: Ugo da Norcia il 22 Luglio 2015, 11:23:18
Io ho impegni di famiglia con il papà. Sarò sul lago di Como (centrolago) da dove non si fa un bel niente. Magari il prossimo week end altro giretto montano con Tuscania, vediamo voglia e condizioni meteo.
no caro Ugo, va bene che non ti piacciono le VHF, ma dal centro lago (zona Menaggio) l'R1a di Dongo 145.637,5 lo fai di sicuro...... e devo dire che ha una buona copertura, da Lecco fino in Valchiavenna e fino alle porte di Sondrio

eco

#2461
Ascoltato adesso DeltaSQ, è in ascolto sul canale 7 pmr (sull'8 ha qrm), con segnale 2 radio 4.

siluc

#2462
Sperando di fare cosa gradita...

Realtime - ore 11.30:



Programmate per oggi (solo regione LOMBARDIA):




Simone =)

eco

Citazione di: eco il 25 Luglio 2015, 10:53:17
Ascoltato adesso DeltaSQ, è in ascolto sul canale 7 pmr (sull'8 ha qrm), con segnale 2 radio 4.
[/quote

Ascoltato di nuovo, sul canale 1 lpd, adesso in qso con Lupo bianco.
Grazie per il collegamento, alle prossime, ciao 73 :up:

-Tuscania-

...se clicco sulla cartina mi compare ciò...!!!

eco

Buongiorno Tuscania, se parli della mappa rrm, a me si apre normalmente

-Tuscania-

Citazione di: eco il 25 Luglio 2015, 13:16:51
Buongiorno Tuscania, se parli della mappa rrm, a me si apre normalmente

Si dice CIAO Tuscania...!!!

siluc

Citazione di: Tuscania il 25 Luglio 2015, 13:07:32
...se clicco sulla cartina mi compare ciò...!!!

Molto molto strano... Ho usato il famoso servizio Postimg (spesso usato per postare immagini nei forum) e il click sull'immagine punta semplicemente a un file JPG presente su un loro server, ovvero:


eco

Citazione di: Tuscania il 25 Luglio 2015, 13:27:13
Citazione di: eco il 25 Luglio 2015, 13:16:51
Buongiorno Tuscania, se parli della mappa rrm, a me si apre normalmente

Si dice CIAO Tuscania...!!!

  Ok, ciao :birra:

-Tuscania-

Citazione di: Coord. Nazionale RRM il 25 Luglio 2015, 13:53:32
Citazione di: Tuscania il 25 Luglio 2015, 13:07:32
...se clicco sulla cartina mi compare ciò...!!!

Molto molto strano... Ho usato il famoso servizio Postimg (spesso usato per postare immagini nei forum) e il click sull'immagine punta semplicemente a un file JPG presente su un loro server, ovvero:


...infatti...!!! boh

Ugo da Norcia

@ lake - non pensavo ai ponti, in effetti. Buono a sapersi. Quando in Agosto mi fermo a Tremezzo qualche giorno ci sentiamo.

Ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

-Tuscania-

Giorgio,ma sei sicuro al 100% che 1@ Dongo è attivo ? T 71.9...?
Domenica salendo al Giovo ci son passato sotto ma nulla... :rool:

lake

Citazione di: Tuscania il 25 Luglio 2015, 20:51:29
Giorgio,ma sei sicuro al 100% che 1@ Dongo è attivo ? T 71.9...?
caro Enrico, confermo 100 %, oggi fatti vari qso li a 145.637,5 - 600 t 71,9

1 saluto a lupo bianco con cui abbiamo fatto qso nel primo pomeriggio su R0 svizzero.....

eco

Ciao a tutti, domani mattina, farò un giretto in collina (dalle 9.00 alle 11.00), casualmente avrò la radio con me  :grin:, farò qualche chiamata sull'8 pmr s.t. e/o 1 lpd :up:

Saturno 5

accidentaccio  Eco!!!! Vorrei  esserci ,ma sarò immerso nei preparativi del rientro. Buona sperimentazione e a risentirci presto!

73!!!!

STOP +5 MHz shift repeaters

-Tuscania-

Citazione di: eco il 25 Luglio 2015, 23:51:07
Ciao a tutti, domani mattina, farò un giretto in collina (dalle 9.00 alle 11.00), casualmente avrò la radio con me  :grin:, farò qualche chiamata sull'8 pmr s.t. e/o 1 lpd :up:

...idem ma è dura...!!!

Ugo da Norcia

Ho notato ormai da tempo che il ch8 PMR è spesso occupato, quindi ci siamo abituati a far QSY su ch1 LPD.

Propongo di cambiare tutti abitudine, e pur tenendo ch8 PMR come monitor abituale, per le QSY il ch9LPD.
Questo perché il ch1 LPD è utilizzato dagli aliantisti. Anche oggi ne sento vari che "gironzolano" sopra Parma e dintorni.

Per un corretto ed educato utilizzo delle frequenze, ritengo corretto che ci spostiamo noi anziché chiederlo a loro, o peggio, sovramodularsi.

Spero siate tutti d'accordo.

Saluti
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

eco

Ciao a tutti, tornato dalle colline, purtroppo non ho ascoltato nessuno dalla Lombardia, soltanto un paio di persone da Carmagnola (To) e Saluzzo(Cn), alle prossime...73


lake

fatto breve qso con Tuscania su R2a mentre era a passeggiare nei boschi col cagnolino...

eco

#2479
Citazione di: Ugo da Norcia il 26 Luglio 2015, 11:42:53
Ho notato ormai da tempo che il ch8 PMR è spesso occupato, quindi ci siamo abituati a far QSY su ch1 LPD.

Propongo di cambiare tutti abitudine, e pur tenendo ch8 PMR come monitor abituale, per le QSY il ch9LPD.
Questo perché il ch1 LPD è utilizzato dagli aliantisti. Anche oggi ne sento vari che "gironzolano" sopra Parma e dintorni.

Per un corretto ed educato utilizzo delle frequenze, ritengo corretto che ci spostiamo noi anziché chiederlo a loro, o peggio, sovramodularsi.


Sono d'accordo,notato anche questa mattina, il solito disturbo "impulsivo" sul canale 8 pmr (soprattutto se si sale un pò), ascoltato anche sul ch1 lpd una voce femminile (registrata) con cadenza regolare che aggiornava sulle condizioni meteo da: Cà del monte Brignano -PV- dove c'è appunto un club di volo a vela.


DeltaSQ

73 a tutti!
Innanzi tutto volevo ringraziare ECO e LUPO BIANCO per il QSO di sabato 25-07-15 :birra:.
Per quanto riguarda la proposta di Ugo io mi trovo pienamente d'accordo per cui, per quanto mi riguarda, i propssimi canali che proporrò saranno il ch 8 pmr ed eventuale cambio sul 09 lpd.

73 da DeltaSQ :up:

eddi

Non avevo letto il messaggio della tua uscita, altrimenti accendevo la radio e sicuramente ti sentivo. In questo periodo poca radio, le belle giornate permettono di fare bei giri in bici con i bambini quindi..
Alle prossime.

Eddi

Citazione di: eco il 26 Luglio 2015, 11:58:25
Ciao a tutti, tornato dalle colline, purtroppo non ho ascoltato nessuno dalla Lombardia, soltanto un paio di persone da Carmagnola (To) e Saluzzo(Cn), alle prossime...73

JohnDiggle


siluc

#2483
Prendiamo da RERAMONET e riportiamo qui. Tutte le persone che si trovano in "portata d'antenna" con il Monte Rosa sono invitate a prestare ascolto radio sul CH 8-16 della R.R.M. domani e dopodomani. Tentate chiamate radio verso [ CHARLIE 3 ] durante tutto l'arco della giornata, e in caso di esito negativo non esitate a richiamare ogni 30-60 minuti.

L'obiettivo della traversata è il Rifugio Margherita che si trova sulla Punta Gnifetti a 4556 metri s.l.m., il rifugio più alto d'Europa, che sicuramente permetterà importanti collegamenti radio nel nord Italia!

In caso di collegamenti radio effettuati, se avete accesso a RERAMONET, ricordatevi di pubblicarli nella sezione ATTIVITA' >> REPORTS COLLEGAMENTI.






1FRI-001

bellissima posizione!!! ricordo anni fa che un operatore era andato lassù ed era rimasto connesso via frn link di Milano .. addirittura dando una qrg in diretta era stato ascoltato fino in zona 6 a Senigallia.. ma purtroppo l'operatore al rifugio aveva la radio assordata da tutto quanto riceveva in pmr da oltre 4000 mt.. pertanto pochi contatti erano stati validati.. tutti lo sentivano in diretta da mezza italia.. ma lui purtroppo ascoltava solo i segnali più forti..  cosa notevole è che l'alpinista che trasmetteva dal rifugio andava con pmr omologato mezzo watt e antenna in gomma..  Simone facci poi sapere l'esito della spedizione ;-) buon divertimento!!
73 de 1FRI-001 Luca - Alfa 01 (P.C.N.)

lake

beh.. la capanna Margherita è mitica, da li si dovrebbe andare molto lontano...
qui 1 simulazione che avevo fatto tempo fa per i 446 con 0,5 w


siluc

Citazione di: 1FRI-001 il 01 Agosto 2015, 04:55:05
bellissima posizione!!! ricordo anni fa che un operatore era andato lassù ed era rimasto connesso via frn link di Milano .. addirittura dando una qrg in diretta era stato ascoltato fino in zona 6 a Senigallia.. ma purtroppo l'operatore al rifugio aveva la radio assordata da tutto quanto riceveva in pmr da oltre 4000 mt.. pertanto pochi contatti erano stati validati.. tutti lo sentivano in diretta da mezza italia.. ma lui purtroppo ascoltava solo i segnali più forti..  cosa notevole è che l'alpinista che trasmetteva dal rifugio andava con pmr omologato mezzo watt e antenna in gomma..  Simone facci poi sapere l'esito della spedizione ;-) buon divertimento!!

Ciao Luca,
certamente! Posterò l'esito sia qui, che sui nostri canali informatici =)

siluc

Citazione di: lake il 01 Agosto 2015, 07:53:12
beh.. la capanna Margherita è mitica, da li si dovrebbe andare molto lontano...
qui 1 simulazione che avevo fatto tempo fa per i 446 con 0,5 w


Grazie mille Lake,
mi sono permesso di pubblicare il link alla mappa da te riportata nella nostra pagina FB:


Ugo da Norcia

#2488
Scusate la precisazione, ma tanto per non andare OT. Di monti Lumbard trattiamo, il rifugio Margherita, se non sbaglio, esuala. Altra regione.

Capisco l'entusiasmo, ammesso che poi vi sia un contatto, visto le volte precedenti, ma vi pregherei di rimanere in tema e non andare OT.

Sarà perché, ormai 2.489 post fà, è stato aperto da me, ci tengo particolarmente.

Grazie per la collaborazione a tutti voi, certo che capirete di essere OT.  :birra:


Aggiungo: mi è stato subito fatto notare che altre volte si è andati OT. Verissimo.
Ma, sbagliare è umano, perseverare è diabolico (cito Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano.)
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

siluc

#2489
Citazione di: Ugo da Norcia il 01 Agosto 2015, 14:01:59
Scusate la precisazione, ma tanto per non andare OT. Di monti Lumbard trattiamo, il rifugio Margherita, se non sbaglio, esuala. Altra regione.

Capisco l'entusiasmo, ammesso che poi vi sia un contatto, visto le volte precedenti, ma vi pregherei di rimanere in tema e non andare OT.

Sarà perché, ormai 2.489 post fà, è stato aperto da me, ci tengo particolarmente.

Grazie per la collaborazione a tutti voi, certo che capirete di essere OT.  :birra:


Aggiungo: mi è stato subito fatto notare che altre volte si è andati OT. Verissimo.
Ma, sbagliare è umano, perseverare è diabolico (cito Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano.)

Ho riportato questa notizia per il solo fatto che la Lombardia è sicuramente coperta da lissù.... Quindi voi lombardi, magari vi troverete sui versanti dei Monti Lumbard che danno verso il Rosa, e riuscireste a collegare CHARLIE 3.... Parere assolutamente personale, ma magari non si è così tanto OT!

La discussione è posta sotto la board "PMR - LPD"... Se vogliamo fare i puntigliosi qui si parla spessissimo di collegamenti tramite ripetitori OM (U ed RU), quindi si è OT anche in quel caso...

Ugo da Norcia

Citazione di: Ugo da Norcia il 01 Agosto 2015, 14:01:59

Aggiungo: mi è stato subito fatto notare che altre volte si è andati OT. Verissimo.
Ma, sbagliare è umano, perseverare è diabolico (cito Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano.)

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Ugo da Norcia

Certo che capirai, ti ringrazio anticipatamente.

Cmq esiste apposito post per ciò che riguarda RRM, o sbaglio?
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

siluc

Citazione di: Ugo da Norcia il 01 Agosto 2015, 15:59:43
Certo che capirai, ti ringrazio anticipatamente.

Cmq esiste apposito post per ciò che riguarda RRM, o sbaglio?

Sicuramente. Però sinceramente non vedo un OT parlando qui, anzi... Ci sono anche partecipanti di questa discussione che sono utenti della RRM e frequentano i Monti Lumbard. Nel tempo sono anche stati citati i nostri "CHARLIE" nei radiocollegamenti effettuati da voi dei Monti Lumbard...

Poi ovvio, se Marcello e i suoi collaboratori mi dicono che sono OT e mi spiegano cosa dei miei interventi non c'entra con questa discussione, io tolgo subito il disturbo evitando di sporcarla con conseguente ban...!

Ugo da Norcia

Va beh, pazienza. Se vuoi capire bene, altrimenti non ci posso fare nulla.

Cmq nessun utente di RRM che scrive su monti lumbard è mai riuscito a fare uno degli innumerevoli QSO annunciati. Tanto per essere chiari e precisi. Scrivono, annunciano oggi tizio caio e sempronio chiamano da ....., ci provano, ma di QSO annunciati e realizzati neppure l'ombra.  Tutto tace, come sempre. Anche oggi, per ora. Tristezza.

Da parte mia fine OT
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

-Tuscania-

Martedi prossimo 04/08/2015 Io e Ugo andiamo quì... http://www.rifugiomarinella.com/  se qualcuno è in zona Ch9 Lpd.
Seguono aggiornamenti.

siluc

Citazione di: Tuscania il 01 Agosto 2015, 18:06:27
Martedi prossimo 04/08/2015 Io e Ugo andiamo quì... http://www.rifugiomarinella.com/  se qualcuno è in zona Ch9 Lpd.
Seguono aggiornamenti.

Se avrai modo di monitorare anche l'8-16 inserisci l'attività programmata in RERAMONET per informare chi frequenta la Lombardia della tua presenza in radio!

Ugo da Norcia

Domenica 9 Agosto da Tremezzo, lago di Como. Mi spingerò sino a ben 300mt circa di altitudine. vediamo se riesco in una diretta con Lake.

CH9LPD

A breve aggiungo lista di ponti che provo

Sempre e solo rigorosamente UHF, tè capì, Lake
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle

E fallo uno in V una volta c@zz@rol@  :birra: :birra: :birra:
Forse vado dai miei a Borno... ma da quelle parti... non si sente mai nessuno.

JohnDiggle


lake

#2499
Citazione di: Ugo da Norcia il 05 Agosto 2015, 10:19:10
Domenica 9 Agosto da Tremezzo, lago di Como. Mi spingerò sino a ben 300mt circa di altitudine. vediamo se riesco in una diretta con Lake.

CH9LPD

A breve aggiungo lista di ponti che provo

Sempre e solo rigorosamente UHF, tè capì, Lake
in diretta su LPD ci sentiamo senz'altro, gia' collegato tempo fa Tremezzo.
per i ponti in U , non ho idea, sai che frequento quasi solo le v, cmq fai pure 1 lista che li provero', credo che in u  col portatile non mi arrivi niente a parte quello hb9 a 438.675 sul monte Bar che impegno regolarmente