1° raduno nei Monti Lumbard

Aperto da Ugo da Norcia, 08 Luglio 2013, 11:57:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

davj2500

METEO
Per sabato e domenica sono previste precipitazioni deboli. Probabilmente sarà nebbioso e piovigginoso.
Considerate che a 1700m di quota la temperatura potrebbe scendere a 5°C.
Quindi si consigliano abiti caldi ma assolutamente a strati. Meglio avere un capo leggero a tenuta d'aria e pioggia leggera sotto cui giostrarsi gli strati alla bisogna.

Ciaoo
Davide


-Tuscania-

..togli probabilmente...è già nebbioso...temperatura attuale 8°...!!!

vagabondo

Io parto dalla provincia di MI verso le 9, mi fermo al rif.Boffalora prima dell'ultimo pezzo di strada e vi aspetto li' perche' se la strada e' brutta vi chiedo un passaggio se avete posto. Magari quando siamo nelle vicinanze,ci sentiamo sul CH 8. Ciao
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

1CQSO

Buonasera,
Per domani conto di partire in mattinata e di ridiscendere nel corso della nottata.
Inizialmente pensavo di pernottare in Osservatorio (due brandine nella stanza sotterranea), ma non credo mi fermerò a dormire (e nel caso lo farò in rifugio, visto che in Osservatorio si congela  ;-) ).

Considerato il meteo, ho idea che non potrò mostrare nulla, astronomicamente parlando, e di questo me ne spiaccio assai.

Durante la salita sarò attivo su PMR446 ch.8 e ponte radio R3a (recentemente riattivato sulla cima del faro di Brunate).

Riguardo la strada, saranno forse i 10 anni e oltre di continuo transito, ma non la considero così brutta.
Fate conto che ho visto arrivare al Venini anche un Panamera, una volta  :-)

Buon viaggio a tutti!





1CQSO

Dimenticavo,
mi unisco con forza ai suggerimenti sull'abbigliamento.

La quota è discreta direi ed il luogo è completamente esposto; è sopratutto il vento a portare il gelo al Calbiga.
Meglio aver appresso molti più vestiti pesanti del necessario che molti meno, uomo avvisato...  8)

davj2500

Citazione di: 1CQSO il 04 Ottobre 2013, 18:39:53
Durante la salita sarò attivo su PMR446 ch.8 e ponte radio R3a (recentemente riattivato sulla cima del faro di Brunate).

Ciao 1CQSO.
Grazie del suggerimento relativo all'R3a, non sapevo dove fosse.
Se è a Brunate, è certamente il migliore ponte per seguire le operazioni.

PONTE DI AVVICINAMENTO - VARIAZIONE PONTE

Prima scelta: R3a 145.6875 -0.6 Tono 71.9 (Brunate, CO)
Seconda scelta: R2a 145.6625 -0.6 Tono 71.9 (Corni di Canzo, ARI Erba)
Terza scelta: R5a 145.7375 -0.6 Tono 71.9 (Campo dei Fiori, ARI Varese)

Terremo quindi il ponte R3a come ponte di riferimento dato che si affaccia proprio sul nostro percorso.

Ciaoo
Davide


davj2500

Intanto che provavo l'R3a ho sentito dei colleghi della zona 5 e... ne ho approfittato per fare un QSO sull'R3a di Massa Carrara!
Niente male per essere in VHF e con la verticale!
Se c'è la stessa propagazione di oggi, dal Venini chissà dove arriviamo!

Ciaoo
Davide


FL

Citazione di: davj2500 il 04 Ottobre 2013, 18:50:17
Citazione di: 1CQSO il 04 Ottobre 2013, 18:39:53
Durante la salita sarò attivo su PMR446 ch.8 e ponte radio R3a (recentemente riattivato sulla cima del faro di Brunate).

Ciao 1CQSO.
Grazie del suggerimento relativo all'R3a, non sapevo dove fosse.
Se è a Brunate, è certamente il migliore ponte per seguire le operazioni.

PONTE DI AVVICINAMENTO - VARIAZIONE PONTE

Prima scelta: R3a 145.6875 -0.6 Tono 71.9 (Brunate, CO)
Seconda scelta: R2a 145.6625 -0.6 Tono 71.9 (Corni di Canzo, ARI Erba)
Terza scelta: R5a 145.7375 -0.6 Tono 71.9 (Campo dei Fiori, ARI Varese)

Terremo quindi il ponte R3a come ponte di riferimento dato che si affaccia proprio sul nostro percorso.

Ciaoo
Davide

Ciao io domani non penso di venire come già dissi a suo tempo mettero queste frequenze in memoria del wouxun per ascoltarvi o in caso di cambio programma per raggiungervi
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

1CQSO

Citazione di: davj2500 il 04 Ottobre 2013, 19:23:24
Intanto che provavo l'R3a ho sentito dei colleghi della zona 5 e... ne ho approfittato per fare un QSO sull'R3a di Massa Carrara!
Niente male per essere in VHF e con la verticale!
Se c'è la stessa propagazione di oggi, dal Venini chissà dove arriviamo!

Ciao Davide,
si ti confermo l'ottima copertura offerta dall'R3alpha, finalmente ritornato agli "antichi" splendori  ;-)
Tieni conto che dal Calbiga, in HF, in buone condizioni di propagazione, con 5W ed una Outback 2000 riesci a collegare gli IT9.

Cambiando un attimo discorso, per domani non ho prenotato pranzo/cena perché di certezze sulla mia presenza non ne avevo. Lo comunico per correttezza ma non credo davvero che un posto in più sia un problema per Simone.

A presto!
Marco

P.s. http://darkrainbow999.deviantart.com/art/Cupola-e-Dipolo-392387308  ;-)





-Tuscania-

#209
Citazione di: vagabondo il 04 Ottobre 2013, 17:58:32
Io parto dalla provincia di MI verso le 9, mi fermo al rif.Boffalora prima dell'ultimo pezzo di strada e vi aspetto li' perche' se la strada e' brutta vi chiedo un passaggio se avete posto. Magari quando siamo nelle vicinanze,ci sentiamo sul CH 8. Ciao

...dal Rif. Boffalora al Venini è tutta asfaltata e poi cementata...non è un'Autostrada , ma neanche terremotata...!!!

OK R3a...!!!

PMR 8 o 5....decidiamo per non far casini.... :up:


1CQSO Io son spesso al Venini vuoi vedere che già ci siam visti???
Per il posto a tavola non credo ci sian problemi dove mangia 1 mangiano in 2... ;) e poi uno è saltato quindi sei coperto.!!!

davj2500

Citazione di: Tuscania il 04 Ottobre 2013, 20:51:40
Citazione di: vagabondo il 04 Ottobre 2013, 17:58:32
Io parto dalla provincia di MI verso le 9, mi fermo al rif.Boffalora prima dell'ultimo pezzo di strada e vi aspetto li' perche' se la strada e' brutta vi chiedo un passaggio se avete posto. Magari quando siamo nelle vicinanze,ci sentiamo sul CH 8. Ciao

...dal Rif. Boffalora al Venini è tutta asfaltata e poi cementata...non è un'Autostrada , ma neanche terremotata...!!!

OK R3a...!!!

PMR 8 o 5....decidiamo per non far casini.... :up:

Ok fissa un canale pmr e scrivilo in grosso, così non facciamo casini

Ciaoo


-Tuscania-

PMR Ch 5 per l'avvicinamento... :up:

1CQSO

Citazione di: Tuscania
1CQSO Io son spesso al Venini vuoi vedere che già ci siam visti???
Per il posto a tavola non credo ci sian problemi dove mangia 1 mangiano in 2... ;) e poi uno è saltato quindi sei coperto.!!!

Può essere! Sei per caso mai stato nostro ospite in occasione delle serate Osservative pubbliche?
Ma non voglio andare off-topic, domani avremo modo di "contarla su" a volontà eheh


Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

-Tuscania-

Qualcuno per caso ha un analizzatore d'antenna??? :candela:

Paguro

Lo porto io.... ma solo per le Hf.

Notte :-[

Inviato da RogerK Mobile

La vida no es esperar a que pase la tormenta, es aprender a bailar bajo la lluvia !!!

RTX: Yaesu FT857, FT817  Vertex Standard VX146   Wouxun KG-UVD1P   Polmar DB-2 , Mini   Sommerkamp FT-277ZD   Tesla RF-10

1CSTE

Ciao Ragazzi , io a causa di vari impegni penso di riuscire a salire
nel tardo pomeriggio poi deciderò per il pernottamento o meno , non vi fate problemi x me , comunque rimango in ascolto su r3alfa .
ok 73 e buon avvicinamento
ciaooo  :birra:

Lupobianco
IZ2XKL
Terza Legge di Clarke: "Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia."

AlpHACharliE

Buongiorno a tutti, confermo la mia presenza in ascolto sul pmr e in 27...pronto a confermare lo stato delle trasmissioni auguro a tutti i partecipanti Buona escursione....

Buon divertimento! !!
1CGUZ
Cb: ch 5/5+ 10/11  Radio Charlie
Pmr446: ch 8         Cavallo Grigio
coordinate terre di frontiera Va/Co

OnAiring Devices: Lafayette 1800 (glorioso... cel'ho da 23 anni e sa sfruttare ancora bene la propagazione)
                        Alan 42 multi.... per la caccia alla volpe... :)
                        coppia di FxDyn. e coppia di quecha  lr type

Antenna

altre frequenze in vhf o quella del rifugio?..che programmi l'f110.


FL

Ciao a tutti stamattina ho parlato con Davide sul ponte segnalato poi non ho più' sentito nessuno su che frequenze fanno le prove ?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

lake

ascoltati giovy-ale-nest su ch 5  pmr
73
1rgk266

PAPERO ( THE DUCK )

Ciao ragazzi ,finiti i bacordi notturni?
Vogliamo un po di foto

Ci rinfrescate un po le frequenze?

Tra 20 minuti vi faró chiamata
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

lake

un saluto da "gio" al mitico lupo bianco copiato sul ch 8 pmr
:birra:

IT9ACJ-ROBERTO

io sono a 7.090 lsb che sto chiamando, se ce qualcuno in ascolto? it9acj da acireale.

IT9ACJ-ROBERTO

pochi secondi fà a 7.090 c'era un qualcuno che chiedeva se la frequenza era in uso, io ho qrm a 9, ma la modulazione si sentiva benissimo. cnq rimango in ascolto lì.
vediamo se nel primo pomerggio se fà sentire qualcuno.

FL

Ciao a tutti ieri mattina alle 8.30 circa ho fatto un qso sull'R3a con Davide mentre salivano, io ero con wouxun e antenna flex in un abitazione quindi il segnale che ricevevo era debole come sicuramente anche io arrivavo male.... Successivamente sono stato in ascolto e per alcuni motivi ho dovuto spegnere la radio dalle 9.20 circa alle 11 circa. Dopo le 11 ho fatto diverse prove ma su quel ponte non ho sentito nessuno se non utenti che non centravano nulla con la spedizione dei mont. Intorno alle 15 circa sò che uno dei "coraggiosi" faceva qulche contatto sui 145.500 ma dalla mia posizione (ero zona castellanza Rescaldina) non lo ricevevo. Avevo con me anche il mio fidato pmr446 ma su quelle frequenze non sentivo nessuno.
I miei complimenti a tutti quelli dei mont ;)
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:


davj2500

Si è concluso con grande successo il 1° raduno nei Monti Lumbard.
Abbiamo operato prevalentemente nella giornata di sabato fino a mezzanotte inoltrata, pur in presenza di poca propagazione ed un elevatissimo rumore atmosferico.
La mattinata di domenica è stata dedicata alla visita delle fortificazioni della prima Guerra Mondiale "Linea Cadorna" e allo smontaggio delle varie attrezzature.

Arrivati sabato in tarda mattinata, la nebbia era impenetrabile. Si pensi solo che per tendere il mio dipolo avevo bisogno di assistenza perché dall'estremo del filo non si vedeva la canna che ne sorreggeva il centro!

Ecco alcuni prodi partecipanti impegnati nel montaggio di alcune antenne.


Allestimento della stazione principale con varie radio di tutti i generi.


Postazione privata di Brian, che ha voluto così ricostruire il vero spirito QRP/P outdoor d'alta montagna.


Tuscania si è portato lo stretto indispensabile. Meglio non eccedere nei materiali superflui.


Ecco la mia postazione, quasi solo CW.


Paguro che ha chiamato CQ in 20m ventiquattr'ore su ventiquattro.


Allestimento della postazione CB.


Vista serale dal rifugio, quando per un breve attimo le nuvole si sono aperte.


Parco antenne installate, di tutte le forme e per tutte le bande possibili immaginabili.


Altra vista delle antenne.


Immancabile foto di gruppo del team al completo.


Seguiranno altre notizie, fotografie e video.

Ciaoo
Davide

r5000

73 a tutti, non sono riuscito a beccarvi ma l'importante è che vi siete divertiti e lì c'è da divertirsi parecchio... peccato per il qrn veramente impossibile perchè ci contavo se non in 80 mt almeno in 40 mt ma dipende sempre tutto dalla propagazione e condizioni meteo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

davj2500

Citazione di: r5000 il 06 Ottobre 2013, 16:12:51
73 a tutti, non sono riuscito a beccarvi ma l'importante è che vi siete divertiti e lì c'è da divertirsi parecchio... peccato per il qrn veramente impossibile perchè ci contavo se non in 80 mt almeno in 40 mt ma dipende sempre tutto dalla propagazione e condizioni meteo...

Ciao Silvio.

In tarda serata ho fatto qualche QSO in 80m ma in CW. In fonia il QRN era quasi insuperabile (oltre S9 su molte bande).

Ciaoo
Davide

-Tuscania-

#229
...rientrato. docciato e cambiato...che dire...GRAZIE di tutto a TUTTI Voi...spirito Ham a parte ottima compagnia per una Two Days ben riuscita...senza parole per Davide al CW...Paguro e Brian in Fonia. Grazie Grazie ancora a Tutti...arrivederci al campo primaverile/estivo...!!!

Grazie anche a 1CQSO per la spiegazione relativa all'osservatorio e a LupoBianco per la sorpresa delle T-shirt dedicate all'evento. :up:


IT9ACJ-ROBERTO

non sono riuscito a beccarli neanche io, a 7.090 ho un qrn e qrm infernale che a volte sfiora il 9, infatti pensavo a qualche interferena casaliga.
bene importante che vi siate divertiti e che abbiate passato 2 giorni splendidi.

1CSTE

Ciao!!!
ringrazio tutti i partecipanti per la splendida accoglienza e compagnia,
!! mitiche le foto che andranno conservate a ricordo di questi due giorni trascorsi insieme rispecchiando il vero spirito di gruppo , ringraziando anche lo staff di Rogerk  :up: per l'attenzione all' iniziativa .
Un supersaluto alle stazioni contattate da me su ch8
il GIO'  dalla zona  lecchese  :allah: dopo tanto tempo  ;-) ,
e i soliti bimbi col brondino ...da RHO ..una bella distanza per loro !!!!

Per RRM rete radio montana rapporto positivo per iz2DQD da carate brianza che ha prontamente risposto a 145,250

Special TNX ad Aquadulza che in serata di sabato ci ha messo a disposizione l'osservatorio astronomico mostrando ..da esperto cicerone  ;-) le varie strumentazioni .. meteo purtroppo sfavorevole
ma in alcuni momenti di tregua dalla nebbia abbiamo visto una stellata bellissima .

Ok ragazzi ...al prossimo campo  :birra:
cq
ciaooo!!
Lupobianco 
Terza Legge di Clarke: "Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia."

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

A mio avviso evento riuscito, sia sul fronte radiantistico che su quello umano. Ho  avuto modo di conoscere veramente delle persone simpatiche con cui condividere l'interesse per quest'hobby.

Poi il bere e il mangiare hanno fatto il resto.

Spero che questa si la prima di una lunga serie di  uscite, sperando di imbroccare tempo e propagazione migliore ;)

73 de IZ2WMW
Brian

Paguro

molti di voi sono addirittura gia docciati=-O
Io invece sono ancora in treno, sulla strada di casa.

Nonostante la stanchezza, sono sveglio ed i miei pensieri sono ancora lassù, tra quelle bellissime  montagne dove insieme a voi abbiamo trascorso un bellissimo w.e.
Per fortuna anche il meteo ci ha dato un'apertura  consentendoci di fare una bellissima passeggiata; non si vive di sola radio!!!
l'esperienza  e stata assolutamente positiva e sicuramente da ripetere,  magari a primavera con postazione radio direttamente sulla cima del monte Tremezo...
Grazie a tutti Voi


Inviato da RogerK Mobile

La vida no es esperar a que pase la tormenta, es aprender a bailar bajo la lluvia !!!

RTX: Yaesu FT857, FT817  Vertex Standard VX146   Wouxun KG-UVD1P   Polmar DB-2 , Mini   Sommerkamp FT-277ZD   Tesla RF-10

Ugo da Norcia

#234



Missione compiuta


Ci siamo divertiti tutti e quel che per me più conta è che siamo stati bene in compagnia assieme.


Ringrazio tutti per il loro apporto, chi con magliette, chi con bandiera, chi con adesivi e chi più ne ha più ne metta.

Due soli ringraziamenti a parte per RogerK, che ci ha aiutati nel divulgare l'evento e a Simone, gestore del rifugio che ci ha sopportati.


A questo punto credo doveroso ringraziare ancora tutti e iniziare a pensare all'organizzazione del prossimo facendo tesoro di questo.











PS: FL, ti saranno fischiate le orecchie in questo week end. non ti preoccupare, tutto regolare, parlavamo di te che ci hai bidonati.
      DeltaSq - mannaggia, ti aspettavamo, ciao
      Ciciomero - sarai dei nostri alla prossima
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

davj2500

Ecco un piccolo video che mostra l'atmosfera che si respirava.
Alla fine del video, in incognito, si sente lavorare l'operatore più attivo...



Ciaoo
Davide

r5000

73 a tutti, il migliore, riuscire a dormire con tutto il rumore che facevate con le radio non è facile HI!!!
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

FL

ho intravisto Ugo e Ale... ma chi è che russava?
Chi è IU5 ?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

davj2500

Citazione di: FL il 06 Ottobre 2013, 20:15:25
ho intravisto Ugo e Ale... ma chi è che russava?
Chi è IU5 ?

Chi russava... non si svela. :-)
IU5 è Paguro.

Ciaoo

1CQSO

Buonasera!

Grazie.
Grazie a voi tutti compagni della spedizione per la compagnia, le risate, le chiacchiere e persio i silenzi con gli occhi alle montagne.
Grazie perché, per me che sono "di casa" in quella cima, vedervi operare un gruppo così appassionato ed appassionante è veramente un piacere.

Unico mio rammarico appunto il non esser riuscito a mostrarvi più "da vicino" il cielo causa maltempo, anche se per un breve periodo una magnifica Via Lattea , che si estendeva da orizzonte ad orizzonte,  ha fatto capolino sopra le nostre teste.

Sono ricordi che custodirò sempre gelosamente.

Alla prossima!
Marco

P.s. A questo link potete scaricare i pochi scatti che ho fatto con la "compattina" digitale  ;-)
https://mega.co.nz/#!isx1SawT!LUILjSFZn0fZ9cz0ZEij22LlQ80Fy6QT6KvKBX2VcKs







Ugo da Norcia

Grazie anche a te marco. Dovremmo ritrovarci più spesso al venini.

Davide, OTTIMO video, specie il finale
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

virago-gp

non e facile dormire dormire con le radio .. hi hi hi

Ugo da Norcia

#242
Chiedo venia ma mi sono dimenticato.

Devo fare pubblicamente i miei complimenti a:

Giovy per aver collegato con un Motorola GP388R l'osservatorio astronomico della Val Vigezzo. In vero spirito Ham si è dilungato a spiegargli cosa stessimo facendo, dove, luogo, tipi di antenne, bande sulle quali operavamo. Insomma, COMPLIMENTI. e alla prossima  :dance:  :birra:  :amore:
Non avrei mai pensato di pescare un boccalone così grosso a 1600mt di altezza. ottima pescata.





Victor Alpha72 detto Tony Manero per la splendida conquista serale. Peccato che non abbia capito in tempo cosa intendesse la fanciulla con "dopo vieni fuori che ci divertiamo". Forse sarà stato dovuto alla bottiglia di grappa che si era portato in camerata e che Paguro a scambiato per acqua.
Ed io che pensavo di essere un grosso bevitore.

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Ciciomero

Ciao ragazzi,
vi leggo con un po' (tanta) d'invidia, ma sono contento che il raduno sia andato nel migliore dei modi.
Complimenti a tutti  :birra:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

davj2500

Citazione di: Ciciomero il 07 Ottobre 2013, 10:26:33
vi leggo con un po' (tanta) d'invidia, ma sono contento che il raduno sia andato nel migliore dei modi.

Ma almeno ti hanno fatto fare qualche intervento in reperibilità o sei rimasto a casa inutilmente?

Ciaoo
Davide

vagabondo

Premetto che non sono radioamatore e quindi in questo raduno vedendovi all'opera con antenne,cavi e radio di tutti i tipi,mi si e' aperto un mondo,di cui finora avevo avuto notizia solo leggendovi su rogerk.
Finalmente ho associato le facce ai nickname del forum e posso dire che e' stato un piacere fare la vostra conoscenza appena arrivati alla ricca tavola e poi durante i due giorni di permanenza. Da appassionato anche di montagna come non apprezzare il posto con la sua vista spettacolare? E la visita all'osservatorio poi?
Infine devo dire che era da un po' che non mangiavo cosi' bene in un rifugio.
Amici grazie e alla prossima.
Luigi
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

Ciciomero

Citazione di: davj2500 il 07 Ottobre 2013, 11:19:48
Citazione di: Ciciomero il 07 Ottobre 2013, 10:26:33
vi leggo con un po' (tanta) d'invidia, ma sono contento che il raduno sia andato nel migliore dei modi.

Ma almeno ti hanno fatto fare qualche intervento in reperibilità o sei rimasto a casa inutilmente?

Ciaoo
Davide

Ciao Davide,
tre ore di menate sabato sera tardi, e aggiungo, meno male se no le sfere giravano ancora di più....almeno qualche Euro l'ho messo in tasca.
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

DeltaSQ

73 a tutti,
Purtroppo a causa di motivi di forza "maggiore" tra l'altro impossibili da prevedere non ho potuto essere tra Voi e nemmeno ho potuto ascoltarVi, ho già telefonato al buon Ugo per scusarmi e volevo farlo anche con tutti Voi, mi sarebbe piaciuto partecipare a questo primo raduno ma l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.
Sentendo Ugo e vedendo ora il materiale fotografico e video che avete postato mi sembra di aver capito che l'esperienza è stata ottima e quindi da ripetere :-D.

73 da DeltaSQ

ale_nest

Mi è stato detto che le foto che ho postato prima non si vedevano.
Quando caricavo io la pagina c'erano ma non importa, riproviamo e speriamo che la mia sfiga fotografica si fermi qui. :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga:

Edit: a quanto pare è destinata a perdurare, qui da me caricare immagini con PostImage è impossibile a causa di problemi sul loro server.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

davj2500

Citazione di: ale_nest il 07 Ottobre 2013, 14:38:32
Mi è stato detto che le foto che ho postato prima non si vedevano.
Quando caricavo io la pagina c'erano ma non importa, riproviamo e speriamo che la mia sfiga fotografica si fermi qui.

Ma veramente io le avevo viste benissimo. Invece adesso il messaggio ad esse relativo è sparito.

Ciaoo

davj2500

Ciao a tutti.

Volevo segnalare il resoconto di un esperimento condotto da Vincenzo (Brian) e me grazie alle attrezzature montate durante la spedizione sui monti lumbard!
E' descritto in questo thread.

Ciaoo
Davide

1CQSO

Anche i miei di complimenti e ringraziamenti a Giovy!

Molto interessante il report del test Davide, Grazie.
M

Victor Alpha 72


...Eccomi in ritardo per ringraziare tutto il gruppo 1° Raduno nei Monti Lumbard per aver trascorso un bellissimo weekend in compagnia di persone Meravigliose...   :-D
Son felice di aver conosciuto nuovi Amici che oltre alla passione per la RADIO, hanno lo spirito di compagnia e di divertimento...
Che dire... Spero presto di rincontrarvi e di ascoltarvi ON AIR...

73's
TONY MANERO


Victor Alpha 72


Victor Alpha 72


Victor Alpha 72


...Ahahahahahahahhhaaa...

Ciaooo e GraZie a TuTTi..!

-Tuscania-

Se era stò week dovevamo "incatenarci" per salire...noi si era a poco meno di 1600... marameo


FL

#257
Citazione di: Tuscania il 08 Ottobre 2013, 19:55:56
Se era stò week dovevamo "incatenarci" per salire...noi si era a poco meno di 1600... marameo

Anche a Courmayeur danno neve venerdì.
Domani sei in zona Como-Svizzera ?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

1CQSO

Citazione di: Tuscania il 08 Ottobre 2013, 19:55:56
Se era stò week dovevamo "incatenarci" per salire...noi si era a poco meno di 1600... marameo

Io teoricamente al Calbiga dovrei tornarci in quel di sabato prossimo...  :rool:

Giovy

Finalmente posso rispondere anch'io al thread, ringraziando tutti (nessuno escluso) per le splendide giornate al Venini.
E' stato molto divertente montare le antenne (beh, diciamo collaborare nel farlo), dare un'occhiata mentre i super-OM chiamavano CQ... mangiare insieme (meglio sarebbe dire "abbuffarsi" visto quello che siamo riusciti a mangiare e bere)... la splendida lezione sull'osservatorio (grazie Marco)... la passeggiata di domenica con la vetta del Monte Crocione di Tremezzo (e grazie a chi è salito insieme a me). Insomma, ogni singolo momento di questi due giorni è stato davvero splendido, anche e sopratutto grazie alle belle persone che ho conosciuto per la prima volta e che ho rivisto con piacere.

Un abbraccio grosso a tutti... ed al prossimo raduno! ;)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

ale_nest

Salve a tutti, proprio ora un gruppetto di noi RGKini siamo in QSO sul ponte RU28a sul Mottarone

431.525 + 1,600 tono 67Hz

Per chi è interessato io, Ugo, FL e altri siamo ora in QSO.  abbraccino abbraccino :grin: :grin:
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

virago-gp


Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

virago-gp


virago-gp

 :up: :up: :up: :up: abbraccino abbraccino abbraccino c'è lo fatta

-Tuscania-

Citazione di: ale_nest il 03 Dicembre 2013, 22:04:20
Salve a tutti, proprio ora un gruppetto di noi RGKini siamo in QSO sul ponte RU28a sul Mottarone

431.525 + 1,600 tono 67Hz

Per chi è interessato io, Ugo, FL e altri siamo ora in QSO.  abbraccino abbraccino :grin: :grin:

...avrò cercato di entrare 3/4 volte ma siete a sintonia continua... :down:

Ugo da Norcia

insisti. sarai più fortunato, forse.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene