RIPETITORE SIMPLEX ZONA 5 "TANGO 3" PMR CH 7 TONO 23 FREQ. 446.08125 TONO 146.2

Aperto da alpha0, 16 Ottobre 2012, 23:14:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 13 Marzo 2013, 00:00:26......... intanto vi dò l'appuntamento al giorno dell'attivazione e spero che parteciperete in tanti alle varie prove di aggancio del parrot dalle varie zone toscane 73 a tutti.

Ottima notizia, facci sapere il giorno  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia


alpha0

Eccolooooo!!! Finalmente si sono decisi ad aumentare il tempo massimo di registrazione 120 secondiiii!!!!!!!  http://www.radioshop888.com/radioshop_product.php?id=104072  Ottimo oggetto  :up:
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 21 Marzo 2013, 21:53:51
Eccolooooo!!! Finalmente si sono decisi ad aumentare il tempo massimo di registrazione 120 secondiiii!!!!!!!

Può essere anche interessante, ma onestante usando un parrot vedrei bene fare giusto passaggi di pochi secondi, altrimenti diventa noiso attendere...... :-\   A proposito di parrot, il Tango 3 è stato rimesso su a destinazione ? ???
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 27 Marzo 2013, 14:28:14
Citazione di: alpha0 il 21 Marzo 2013, 21:53:51
Eccolooooo!!! Finalmente si sono decisi ad aumentare il tempo massimo di registrazione 120 secondiiii!!!!!!!

Può essere anche interessante, ma onestante usando un parrot vedrei bene fare giusto passaggi di pochi secondi, altrimenti diventa noiso attendere...... :-\   A proposito di parrot, il Tango 3 è stato rimesso su a destinazione ? ???


Putroppo Fox ti devo dare notizie negative in quanto il collaboratore in seconda del gruppo non è stato troppo bene nelle ultime settimane, per non parlare poi del fatto che stiamo ancora aspettando le scatolette in plexiglas.
Che dirvi ragazzi pazientate ancora un pò, io personalmente spero che per almeno la metà del prossimo mese TANGO 3 sia già attivo sù in altura comunque sia vi terrò aggiornati su tutto e vi comunicherò con qualche giorno di anticipo la data dell'attivazione così dà rendervi disponibili per i test.                        Cordiali 73 a tutti e a presto.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.


alpha0

Carissimi amici volevo informarvi che il nostro gruppo radio domani sarà presente alla fiera/mercatino che si terrà quà nella zona 5 precisamente a San.Donnino (FI) vi posto il link che parla dell'evento dove potrete trovare altre informazioni e delucidazioni sù come raggiungerci  http://www.arifirenze.it/le-attivita/florence-hamfest/

                                                        Cordialissimi saluti e per chi viene a domani  :up:
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

alpha0

Citazione di: microonda il 09 Aprile 2013, 19:18:32
carissimo alpha0, il mio parrot qui a salerno è pronto per essere installato a quota 1800m, devo solo prendere una giornata senza nuvole. avevo pensato di fare ch8 ma su questo canale c' è sempre una portante fissa fastidiosa. il 7 è completamente libero. allora ho pensato di fare come te: ch7 sub05. la radio impiegata è una silver crest twin talker 4810  500mw, antenna originale inamovibile e conforme secondo lo standard ets 300/296. alimentazione 5 volt. vorrei sapere se usando stesso ch e sub del tango3 qui da salerno potrebbe creare problemi di interferenze con te. perché se è così allora cambio frequenza. grazie.


Carissimo Microonda ben sentito dopo un pò di tempo, allora rispondendoti colgo anche l'occasione per comunicare a tutti gli interessati che il sistemino simplex " TANGO 3 " della zona 5 ha sostituito il sub.tono 05 (79.7) con il 23 (146.2) a causa dei continui disturbi presso la sua locazione, per tanto microonda puoi stare tranquillo e usare anche te la stessa frequenza e/o lo stesso tono anche perchè non penso che riusciranno mai a darsi noia almeno per adesso.
Sono molto contento che anche il tuo progetto trà poco sarà attivo, dobbiamo portare avanti e pubblicizzare ancor di più il mondo della PMR 446 e dei parrot. Il mio si trova ancora presso la mia abitazione  :candela: stiamo ancora aspettando di finire gli ultimi dettagli, poi vi farò sapere a breve intanto vi cordializzo tutti quanti e come sempre W LA RADIO!!!
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.


alpha0

Citazione di: microonda il 11 Aprile 2013, 23:43:30
alpha0, ho cambiato idea: metterò ch7 sub38,  magari qualcuno si trova nel lazio in altitudine e potrebbe aggangiarli contemporaneamente. una domenica andai a 280m s.l.m.e parlavo tranquillamente con un signore a roccapetrella(1500m) distante 120km con la mia brondi fx dynamic. vorrei un consiglio: voglio sostituire la silver crest nel parrot con la brondi fx dynamic tastino abbassato e con una resistenza serie di 1,5 ohm per evitare di rompere il finale perché la batteria è 6v 12ah. l'assorbimento della radio in tx mi sembra di 1 ampere. è così? però ho notato che la silver crest è più sensibile e allora ho aperto la brondi e ho ruotato il trimmer che si trova vicino al quarzo 21.250mhz, ma niente, senza alcun risultato. ma quel trimmer a che serve??? chissà se tu lo sai o se c'è qualcuno che può spiegarlo. vorrei mettere la brondi perché penso che va più lontano.


:up: per il canale microonda mà per quanto riguarda le 2 radio aimè non ti posso rispondere in quanto non le conosco per niente a livello di circuito. Spero che qualcuno nel forum spunterà per darti un ragguaglio del tutto e spero anche che questi due sistemini prendino il volo il prima possibile  73 51 a tutti.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.


FoxG7

Citazione di: alpha0 il 12 Aprile 2013, 19:59:40..........spero anche che questi due sistemini prendino il volo il prima possibile  73 51 a tutti.

Prendo nota del cambio tono sul Tango3, in attesa che venga posizionato in altura... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nihola

Ma alla fine quale è il tono giusto ???
Saluti

Citazione di: FoxG7 il 15 Aprile 2013, 18:20:47
Citazione di: alpha0 il 12 Aprile 2013, 19:59:40..........spero anche che questi due sistemini prendino il volo il prima possibile  73 51 a tutti.

Prendo nota del cambio tono sul Tango3, in attesa che venga posizionato in altura... ;-)

FoxG7

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: nihola il 16 Aprile 2013, 19:48:48
Ma alla fine quale è il tono giusto ???
Saluti

Citazione di: FoxG7 il 15 Aprile 2013, 18:20:47
Citazione di: alpha0 il 12 Aprile 2013, 19:59:40..........spero anche che questi due sistemini prendino il volo il prima possibile  73 51 a tutti.

Prendo nota del cambio tono sul Tango3, in attesa che venga posizionato in altura... ;-)



Confermo il tono di TANGO 3 è stato cambiato in tono 23 ossia 146.2 ed è attivo dà casa mia.
Ora sono arrivate anche le scatolette e quindi facciamo le ultime prove e poi nei prossimi fine settimana lo andiamo ad attivare in altura state connessi per la data precisa MANCA POCOOOO!!!  :birra:
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 16 Aprile 2013, 23:00:22Confermo il tono di TANGO 3 è stato cambiato in tono 23 ossia 146.2 ed è attivo dà casa mia.
:birra:

Bene, se capito in zona provo ad agganciarlo pur io...per adesso dico solo..........fiorentini scatenatevi !!!  :grin:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Carissimi amici quest'oggi TANGO 3 sarà sottoposto alla prova "del sole" ossia tutto il sitema sarà tenuto ATTIVO con tutto il suo involucro sotto al sole di questi giorni con un termometro all'interno per sorvegliare la temperatura generale dell'interno dell'armadietto,che dire... speriamo che resista e che non si frigga la radio. Voi che nedite???
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.


FoxG7

Citazione di: alpha0 il 17 Aprile 2013, 11:20:19
Carissimi amici quest'oggi TANGO 3 sarà sottoposto alla prova "del sole" ossia tutto il sitema sarà tenuto ATTIVO con tutto il suo involucro sotto al sole di questi giorni con un termometro all'interno per sorvegliare la temperatura generale dell'interno dell'armadietto,che dire... speriamo che resista e che non si frigga la radio. Voi che nedite???

Dico che se dovesse aver problemi con l'irraggiamento di oggi, ci sarebbero seri problemi con il proseguo della stagione....... :P
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Ecco il risultato della prova fatta oggi:

TANGO 3 è stato attivo ed esposto al sole per buona parte della giornata inizialmente all'interno dell'armadietto si registravano 22° circa intorno alle 13:30 per poi passare a 30° alle 15:30 e per finire alle 17:00 con 40° alle 18:00 circa ha cominciato ad abbassarsi, il sistema comunque sia è rimasto sempre attivo e funzionante al 100% ora voglio sentire la vostra opinione...anche perchè meteo permettendo sabato andrà in altura e allora inizieremo a divertirci.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 17 Aprile 2013, 21:21:36.....alle 17:00 con 40° alle 18:00 circa ha cominciato ad abbassarsi

Mah, a me....40°C sembran proprio tanti, considerando che la T Max dell'aria di oggi è stata di circa 26-28°C...... SE in estate dovesse fare 38-40°C.....a quanto arriverà dentro la scatola ? :P
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 17 Aprile 2013, 22:30:45
Citazione di: alpha0 il 17 Aprile 2013, 21:21:36.....alle 17:00 con 40° alle 18:00 circa ha cominciato ad abbassarsi

Mah, a me....40°C sembran proprio tanti, considerando che la T Max dell'aria di oggi è stata di circa 26-28°C...... SE in estate dovesse fare 38-40°C.....a quanto arriverà dentro la scatola ? :P



Sono sicuro che il termometro funziona bene...comq era propio con il sole puntato
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 17 Aprile 2013, 22:33:34
Citazione di: FoxG7 il 17 Aprile 2013, 22:30:45
Citazione di: alpha0 il 17 Aprile 2013, 21:21:36.....alle 17:00 con 40° alle 18:00 circa ha cominciato ad abbassarsi

Mah, a me....40°C sembran proprio tanti, considerando che la T Max dell'aria di oggi è stata di circa 26-28°C...... SE in estate dovesse fare 38-40°C.....a quanto arriverà dentro la scatola ? :P



Sono sicuro che il termometro funziona bene...comq era propio con il sole puntato

Non metto in dubbio che il termo funzini bene, dicevo che mi sembravan tanti i 40° raggiunti: a leggere i tuoi dati e vedendo l'andamento ternico gionaliero, mi par di capire che il sistema ha una inerzia termica bassa-bassissima, il che significa sostanzialmente queste cose:

-radio e batterie ad alte T  (vicino ai 50°, forse di +) per molte ore durante l'estate
-T fredde in inverno, probabilmente <0°C dalle prime ore della notte fino al mattino seguente
-di conseguenza avrai un elevato stress termico di tutto il sistema, con ciò....non dico che ceda dopo 6 mesi, ma sicuramente non godrà.... :-\

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Stiamo valutando un pò cosa fare c'è di mezzo anche l'idea di una ventolina a basso consumo..vedremo....per l'inverno non mi preoccuperei in quanto non dimenticare che c'è il riduttore di tensione che sviluppa calore di continuo e cmq radio e atx sono oltre che nell'armadietto dentro a delle scatolette di plexiglass chiuse ermetiche.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.


FoxG7

Citazione di: alpha0 il 17 Aprile 2013, 22:46:35
Stiamo valutando un pò cosa fare c'è di mezzo anche l'idea di una ventolina a basso consumo..vedremo....per l'inverno non mi preoccuperei in quanto non dimenticare che c'è il riduttore di tensione che sviluppa calore di continuo e cmq radio e atx sono oltre che nell'armadietto dentro a delle scatolette di plexiglass chiuse ermetiche.

Si, si....questo è vero, bisogna vedere quanto calore vien prodotto per dissipazione e quanto sarà la T esterna.....  Più che una ventolina a basso consumo, forse è più semplice ed efficace, rivestire la scatola con carta alluminata.....l'unico problema è la perdita di mimetismo... ??? Oppure, disporre un pannello di EPS o XPS sulla faccia della scatola rivolta a Sud, vorrebbe già dir tanto.... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 17 Aprile 2013, 22:54:51
Citazione di: alpha0 il 17 Aprile 2013, 22:46:35
Stiamo valutando un pò cosa fare c'è di mezzo anche l'idea di una ventolina a basso consumo..vedremo....per l'inverno non mi preoccuperei in quanto non dimenticare che c'è il riduttore di tensione che sviluppa calore di continuo e cmq radio e atx sono oltre che nell'armadietto dentro a delle scatolette di plexiglass chiuse ermetiche.

Si, si....questo è vero, bisogna vedere quanto calore vien prodotto per dissipazione e quanto sarà la T esterna.....  Più che una ventolina a basso consumo, forse è più semplice ed efficace, rivestire la scatola con carta alluminata.....l'unico problema è la perdita di mimetismo... ??? Oppure, disporre un pannello di EPS o XPS sulla faccia della scatola rivolta a Sud, vorrebbe già dir tanto.... ;-)


Dove lo trovo questo materiale?? devo rivestilo dall'esterno completamente o solo la parte che guarda il sud?
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 17 Aprile 2013, 22:59:54
Citazione di: FoxG7 il 17 Aprile 2013, 22:54:51
Citazione di: alpha0 il 17 Aprile 2013, 22:46:35
Stiamo valutando un pò cosa fare c'è di mezzo anche l'idea di una ventolina a basso consumo..vedremo....per l'inverno non mi preoccuperei in quanto non dimenticare che c'è il riduttore di tensione che sviluppa calore di continuo e cmq radio e atx sono oltre che nell'armadietto dentro a delle scatolette di plexiglass chiuse ermetiche.

Si, si....questo è vero, bisogna vedere quanto calore vien prodotto per dissipazione e quanto sarà la T esterna.....  Più che una ventolina a basso consumo, forse è più semplice ed efficace, rivestire la scatola con carta alluminata.....l'unico problema è la perdita di mimetismo... ??? Oppure, disporre un pannello di EPS o XPS sulla faccia della scatola rivolta a Sud, vorrebbe già dir tanto.... ;-)


Dove lo trovo questo materiale?? devo rivestilo dall'esterno completamente o solo la parte che guarda il sud?

Se rivesti tutto male non gli fa di certo (aumenti l'inerzia termica del sistema), ma anche se la mettessi soltanto sul lato che guarda verso SUD e sulla sommità  della scatola, proteggerebbe abbastanza bene..... L'EPS lo trovi nei Brico, al Leoroy Merlen o negozi di materiali edili: chiedi che sia specifico per cappotti, ti dovrebbero dare un pannello spessore 8-10 cm e discretamente resistente alle intemperie anche senza dargli una finitura specifica per esterni  :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Ok terrò di conto dei tuoi consigli mi piace anche molto l'idea,andrò a dare un'occhiata in giro e mi farò la mia. Grazie per adesso Fox questi consigli sono molto fondamentali per TANGO 3.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

tornadoblu

se ti è possibile potresti montare un termostato che ti controlla la temperatura facendo azionare un paio di ventole per il raffreddamento...le ventole le potresti montare entrambe nella parte bassa del contenitore del parrot....quelle da pc dovrebbero andare bene....magari anche doppie in modo da raddoppiare la portata d'aria a parità di giri.....le potresti riparare dalle intemperie mettendole dentro dei pezzi di tubo di lunghi anche 7 cm......okkio al senso di rotazione.....bisogna cercare sempre di realizzare un ricircolo forzato dell' aria con la ventola o le ventole che butta l'aria dall'esterno all'interno e affianco la ventola o le ventole che dall'interno te le buttano all'esterno......


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

FoxG7

Citazione di: tornadoblu il 17 Aprile 2013, 23:13:39
se ti è possibile potresti montare un termostato che ti controlla la temperatura facendo azionare un paio di ventole per il raffreddamento...le ventole le potresti montare entrambe nella parte bassa del contenitore del parrot....quelle da pc dovrebbero andare bene....magari anche doppie in modo da raddoppiare la portata d'aria a parità di giri.....le potresti riparare dalle intemperie mettendole dentro dei pezzi di tubo di lunghi anche 7 cm......okkio al senso di rotazione.....bisogna cercare sempre di realizzare un ricircolo forzato dell' aria con la ventola o le ventole che butta l'aria dall'esterno all'interno e affianco la ventola o le ventole che dall'interno te le buttano all'esterno......

Hmmm, però dovrebbe realizzare un sistema con batterie separate dal sistema, oppure collegare direttamente una ventola ad un altro pannello fotovoltaico.....  Un consiglio (se volessi adottare questa soluzione):  disponi della rete metallica tipo zanzariera  prima delle ventole, altrimenti.......ti ritroverai la scatola piena di bestiacce !!!  8O
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

tornadoblu

Citazione di: FoxG7 il 17 Aprile 2013, 23:27:21
Citazione di: tornadoblu il 17 Aprile 2013, 23:13:39
se ti è possibile potresti montare un termostato che ti controlla la temperatura facendo azionare un paio di ventole per il raffreddamento...le ventole le potresti montare entrambe nella parte bassa del contenitore del parrot....quelle da pc dovrebbero andare bene....magari anche doppie in modo da raddoppiare la portata d'aria a parità di giri.....le potresti riparare dalle intemperie mettendole dentro dei pezzi di tubo di lunghi anche 7 cm......okkio al senso di rotazione.....bisogna cercare sempre di realizzare un ricircolo forzato dell' aria con la ventola o le ventole che butta l'aria dall'esterno all'interno e affianco la ventola o le ventole che dall'interno te le buttano all'esterno......

Hmmm, però dovrebbe realizzare un sistema con batterie separate dal sistema, oppure collegare direttamente una ventola ad un altro pannello fotovoltaico.....  Un consiglio (se volessi adottare questa soluzione):  disponi della rete metallica tipo zanzariera  prima delle ventole, altrimenti.......ti ritroverai la scatola piena di bestiacce !!!  8O

puoi utilizzare la 12v del pannello solare...quelle ventole assorbono un niente di corrente.....quoto la zanzariera.....


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN


Alinghi

Non sò quanto sarà l'altura, ma normalmente in montagna c'è sempre più fresco e ventilato rispetto al centro città.
Calcola  0,6° in meno ogni 100 metri di altitudine.

FoxG7

Citazione di: Alinghi il 18 Aprile 2013, 00:37:09
Non sò quanto sarà l'altura, ma normalmente in montagna c'è sempre più fresco e ventilato rispetto al centro città.
Calcola  0,6° in meno ogni 100 metri di altitudine.

Giusta osservazione,  la cosa aiuterebbe un po', ma in estate, se il tutto resta così...i 50°C interni non li leva nessuno :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

CyberPingU

Al di là di tutto, da zona Careggi non si aggancia assolutamente :-/

FoxG7

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia


alpha0

Citazione di: CyberPingU il 18 Aprile 2013, 18:51:31
Al di là di tutto, da zona Careggi non si aggancia assolutamente :-/



La cosa penso sia normale in quanto è ancora a casa mia e in direzione careggi ho svariati palazzi dà sorpassare prova magari dal tuo qth dove lo agganciavi anche le prime volte.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

nihola

Per la mia idea di sistema sconsiglio si ventola che zanzariera. Io isolereiinternamente sigillando tutto. Saluti Nik

tornadoblu

Citazione di: nihola il 19 Aprile 2013, 19:05:57
Per la mia idea di sistema sconsiglio si ventola che zanzariera. Io isolereiinternamente sigillando tutto. Saluti Nik

d'estate di ritroverai tutto l'ambaradan ben cotto.....


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

FoxG7

Ci son novità ? E riguardo all'isolamento,cosa hai / avete deciso ? ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 22 Aprile 2013, 17:42:35
Ci son novità ? E riguardo all'isolamento,cosa hai / avete deciso ? ;-)


Abbiamo deciso per i pannelli di EPS che ancora dobbiamo trovare, siamo stati alla brico mà avevano quelli dà mezzo centimetro in questi giorni facciamo un salto al leroy merlen e vediamo un pò..
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 22 Aprile 2013, 21:11:03Abbiamo deciso per i pannelli di EPS che ancora dobbiamo trovare, siamo stati alla brico mà avevano quelli dà mezzo centimetro in questi giorni facciamo un salto al leroy merlen e vediamo un pò..

1/2 cm? Praticamente inutile..... fate bene a cercare altrove !  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nihola

Si trovano in pannelli da un metro quadrato dove vendono materiali edili.
Saluti
Nik

Citazione di: alpha0 il 22 Aprile 2013, 21:11:03
Citazione di: FoxG7 il 22 Aprile 2013, 17:42:35
Ci son novità ? E riguardo all'isolamento,cosa hai / avete deciso ? ;-)


Abbiamo deciso per i pannelli di EPS che ancora dobbiamo trovare, siamo stati alla brico mà avevano quelli dà mezzo centimetro in questi giorni facciamo un salto al leroy merlen e vediamo un pò..

alpha0

Eccomi quà, stiamo finendo di fare il cappuccio in EPS per TANGO 3 e stà venendo un bel lavoro pulito.
Volevo anche avvertire tutti quelli che fossero interessati che io e Maurizio mercoledì o giovedì andiamo sul Morello a circa 900M s.l.m a fare delle prove con varie antenne e radio, ci portiamo sù anche il sistemino e lo proviamo ad attivare provvisorio dà la sù.
Ci farebbe molto piacere se qualcuno ci desse un'appoggio radio per i vari controlli di transito e o di segnale.
Intanto queste saranno le frequenze utilizzate 446.08125 tono 146.2 PMR CH 7 TONO 23 (frequenza di TANGO 3) e in diretta 433.300 LPD CH 10 senza tono (frequenza in diretta del G.S.R.P)
domani darò la conferma del giorno preciso e dell'orario state connessi e partecipate numerosi!!!     cq cq cq
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

alpha0

 :inlove:
Citazione di: alpha0 il 06 Maggio 2013, 21:03:24
Eccomi quà, stiamo finendo di fare il cappuccio in EPS per TANGO 3 e stà venendo un bel lavoro pulito.
Volevo anche avvertire tutti quelli che fossero interessati che io e Maurizio mercoledì o giovedì andiamo sul Morello a circa 900M s.l.m a fare delle prove con varie antenne e radio, ci portiamo sù anche il sistemino e lo proviamo ad attivare provvisorio dà la sù.
Ci farebbe molto piacere se qualcuno ci desse un'appoggio radio per i vari controlli di transito e o di segnale.
Intanto queste saranno le frequenze utilizzate 446.08125 tono 146.2 PMR CH 7 TONO 23 (frequenza di TANGO 3) e in diretta 433.300 LPD CH 10 senza tono (frequenza in diretta del G.S.R.P)
domani darò la conferma del giorno preciso e dell'orario state connessi e partecipate numerosi!!!     cq cq cq


Allora è deciso se tutto và bene giovedì andiamo sù domani nel pomeriggio comunicherò gli orari.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 07 Maggio 2013, 23:33:43Ci farebbe molto piacere se qualcuno ci desse un'appoggio radio per i vari controlli di transito e o di segnale.


Vediamo se gli orari coincidono, se posso mi fa piacere darvi un aiuto ! ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Domani io e Maurizio saremo sù per le 14:30 circa in poi, ovviamente domani mattina vedremo se il meteo ce lo permette... se non piove andiamo di sicuro. Per altri aggiornamenti o cambiamenti tenete d'occhio questo forum o il nostro gruppo FB (G.S.R.P) 73' cordiali a tutti voi.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 08 Maggio 2013, 20:11:23... se non piove andiamo di sicuro

Il tempo non sembra male, fra le 14.00 / 15.30 posso darvi un responso dal mio QTH....... ;-)  Per dopo le 15.30...vediamo :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 09 Maggio 2013, 10:15:04
Citazione di: alpha0 il 08 Maggio 2013, 20:11:23... se non piove andiamo di sicuro

Il tempo non sembra male, fra le 14.00 / 15.30 posso darvi un responso dal mio QTH....... ;-)  Per dopo le 15.30...vediamo :-\



è tutto confermato!! trà poche ore partiamo direzione Monte Morello 900 m s.l.m tutto è già pronto ci portiamo sù oltre che al sistemino TANGO 3 e le radio anche una direttiva 6 elementi tarata per la PMR e faremo delle prove anche con quella.
Vi ricordo ancora una volta le frequenze che utilizzeremo pe i test:
446.08125 tono 146.2 - PMR CH-7 tono 23 ( Frequenza di TANGO 3 )
433.300 senza tono - LPD CH-10 ( Frequenza per la diretta )
A tutti voi un caro saluto dà parte mia e speriamo di sentirci!!!  cq  cq  cq
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 11:34:50Vi ricordo ancora una volta le frequenze che utilizzeremo pe i test:
446.08125 tono 146.2 - PMR CH-7 tono 23 ( Frequenza di TANGO 3 )
433.300 senza tono - LPD CH-10 ( Frequenza per la diretta )
A tutti voi un caro saluto dà parte mia e speriamo di sentirci!!!  cq  cq  cq

Ok, io dalle 14 in poi (fino alle 15.30 circa) ci sarò.......seppur lontano....... :-\ In passato ho avuto qualche breve QSO con operatori che stavano sul Morello, le possibilità di sentirci ci sono quindi... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 09 Maggio 2013, 11:40:57
Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 11:34:50Vi ricordo ancora una volta le frequenze che utilizzeremo pe i test:
446.08125 tono 146.2 - PMR CH-7 tono 23 ( Frequenza di TANGO 3 )
433.300 senza tono - LPD CH-10 ( Frequenza per la diretta )
A tutti voi un caro saluto dà parte mia e speriamo di sentirci!!!  cq  cq  cq

Ok, io dalle 14 in poi (fino alle 15.30 circa) ci sarò.......seppur lontano....... :-\ In passato ho avuto qualche breve QSO con operatori che stavano sul Morello, le possibilità di sentirci ci sono quindi... ;-)



Ok Fox, spero davvero di sentirci e di trovare un bel posticino per TANGO 3. Ovviamente oggi andiamo soltanto a fare della prove di transito e a vedere come è la zona poi per l'installazione definitiva del sistema torniamo un'altra volta (sempre se troviamo un posticino tranquillo) altrimenti lo rimettiamo dove l'ultima volta sopra Scandicci.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 12:14:35.........altrimenti lo rimettiamo dove l'ultima volta sopra Scandicci

No li, no...via !!! :P :mrgreen: Un parrot merita una sistemazione più degna ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 09 Maggio 2013, 12:28:40
Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 12:14:35.........altrimenti lo rimettiamo dove l'ultima volta sopra Scandicci

No li, no...via !!! :P :mrgreen: Un parrot merita una sistemazione più degna ;-)



Hai perfettamente ragione Fox, comunque ti avevo collegato anche dà lì se ti ricordi (anche se con qualche problemino in più) L'importante è trovare un posto tranquillo e imboscato non lo posso lasciare dove capita, ormai abbiamo speso diversi soldini per realizzarlo nel modo migliore possibile e mi girerebbero le scatole se lo dovessero trovare e portare via o danneggiarlo.
Che dire...speriamo bene.... :rool:
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Giornata di test dirrei positiva, seppur abbia potuto parteciparvi soltanto in parte  a causa degli immancabili impegni lavorativi. 

Oltre alle prove fatte e discusse via radio, riporto anche questo report effettuato verso le 17.50 da Pontassieve zona alta usando una Midland G7 all'interno dell'auto:  a squelch chiuso, arrivavano soltanto conversazioni strappate ed assolutamente incomprensibili, aprendo lo squelch arrivava qualcosa di più, ma cosa assai poco sfruttabile. E' quindi possibile dire che la zona di Pontassieve è fuori copertura :-\, almeno dal punto in cui è stato provato oggi...
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Rieccomi quà, è stata una bella giornata oggi sù monte Morello abbiamo fatto tutte le prove radio possibili partendo dà quota 400 m circa per arrivare fino a 600 m dove poi ci siamo appostati definitivamente.
Il posto direi che è buono per la copertura radio infatti con soli 500mw abbiamo collegato quasi tutta la piana fiorentina compreso il Val D'arno, la parte di Greve, Pontassieve e Pisa..certo se ci fossero state più persone all'ascolto avremo potuto verificare la copertura anche in altre zone magari anche più lontane mà siamo comunque contenti così  :up:
Personalmente ho soltanto 2 cose che non mi vanno giù ossia:

La prima - Come mai io e Fox ci ascoltavamo in diretta con 500mw del portatilino e antenne originali mà lui non passava sul sistema anche se trà l'antenna del mio portatile e la J-pole del sistema c'era circa un metro di distanza???

La seconda - Come mai mia mamma con un CT-790 4W e x-50 al 4° piano in zona Novoli la ascoltavo perfettamente in diretta con segnale 9+30 sul portatilino mentre sul sistema arrivava sempre fondo scala ma con la registrazione molto mà molto più frusciata???


A parte questi 2 dettagli direi che è andato tutto a meraviglia anche se un tizio che era sul posto ci ha sconsigliato di lasciare lì il sistema in quanto dice che "la gente porterebbe via anche il fumo alle candele" .... vabbè per quello vedremo cosa fare.. alla fine un pò di ottimismo ci vuole altrimenti dove andiamo a finire :birra:.
Volevo ringraziare tutti quelli che si sono resi disponibili per la prova di oggi in particolare
Maurizio che senza di lui non esisterebbe nulla di tutto questo
Fox che oltre a ritagliare un pò del suo prezioso tempo per le prove radio ci ha anche indicato il posto e fatto la simulazione di copertura
poi volevo anche ringraziare sia la mia che la mamma di Maurizio e la sua ragazza per il rapporto d'ascolto che ci davano dà casa e per tutta la pazienza che hanno avuto oggi per sopportarci
Con questo vi saluto e vi dò appuntamento alle prossime 73'51 a tutti voi.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 21:31:05

La prima - Come mai io e Fox ci ascoltavamo in diretta con 500mw del portatilino e antenne originali mà lui non passava sul sistema anche se trà l'antenna del mio portatile e la J-pole del sistema c'era circa un metro di distanza???

Beh, come già in parte detto, credo che i motivi possano esser ricondotti a 2:

1)Arrivavo troppo debole o in modo "anomalo" per aprire lo squelch della Mt5050.......

2)La Jpole collegata all'MT5050 forse non rappresenta una bella accoppiata, in certi casi  forse non trasferisce un segnale sufficiente per far aprire lo squelch

Sarebbe stato interessante poter aver fra le mani la Mt5050 con un gommino e vedere un po' le differenze :-\

Una precisazione, così per esser coerenti:  i QSO che ho svolto con Alpha 0, non erano dall'abitato di Pontassieve (ove confermo che non esiste praticamente copertura), ma da una collina a quota circa 250 m slm localizzata a circa 3 km in linea d'aria dal centro urbano ;-)

Comunque, buoni risultati !  :up:

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 09 Maggio 2013, 22:04:03
Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 21:31:05

La prima - Come mai io e Fox ci ascoltavamo in diretta con 500mw del portatilino e antenne originali mà lui non passava sul sistema anche se trà l'antenna del mio portatile e la J-pole del sistema c'era circa un metro di distanza???

Beh, come già in parte detto, credo che i motivi possano esser ricondotti a 2:

1)Arrivavo troppo debole o in modo "anomalo" per aprire lo squelch della Mt5050.......

2)La Jpole collegata all'MT5050 forse non rappresenta una bella accoppiata, in certi casi  forse non trasferisce un segnale sufficiente per far aprire lo squelch

Sarebbe stato interessante poter aver fra le mani la Mt5050 con un gommino e vedere un po' le differenze :-\

Una precisazione, così per esser coerenti:  i QSO che ho svolto con Alpha 0, non erano dall'abitato di Pontassieve (ove confermo che non esiste praticamente copertura), ma da una collina a quota circa 250 m slm localizzata a circa 3 km in linea d'aria dal centro urbano ;-)

Comunque, buoni risultati !  :up:


Grazie Fox per la precisazione e per tutto adesso faremo le prove riguardo allo squelch della Intek.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 22:17:43Grazie Fox per la precisazione e per tutto adesso faremo le prove riguardo allo squelch della Intek.

Per dirne una...forse ti può esser di aiuto.....la Mt5050 con il gommino lungo "Intek LN" a detta di molti guadagna in trasmissione, ma è leggermente più "sorda" in ricezione.

Non vorrei che lo stesso accada conla Jpole usata per il parrot :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 09 Maggio 2013, 22:25:11
Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 22:17:43Grazie Fox per la precisazione e per tutto adesso faremo le prove riguardo allo squelch della Intek.

Per dirne una...forse ti può esser di aiuto.....la Mt5050 con il gommino lungo "Intek LN" a detta di molti guadagna in trasmissione, ma è leggermente più "sorda" in ricezione.

Non vorrei che lo stesso accada conla Jpole usata per il parrot :-\


In effetti è possibilissimo molta gente sconsiglia di usare antenne esterne sull'MT5050 in quanto ha un impedenza un pò "cazzuta" e propio per questo motivo lavora bene solo con quella originale in ditazione.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 22:28:20In effetti è possibilissimo molta gente sconsiglia di usare antenne esterne sull'MT5050 in quanto ha un impedenza un pò "cazzuta" e propio per questo motivo lavora bene solo con quella originale in ditazione.

Se così fosse sarebbe un problema......l'unica possibilità sarebbe quella di usare un'antenna a maggior guadagno per veder di canalizzare un pochettino in più o.....cambiar radio sul parrot :P
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

tornadoblu

Citazione di: FoxG7 il 09 Maggio 2013, 22:33:15
Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 22:28:20In effetti è possibilissimo molta gente sconsiglia di usare antenne esterne sull'MT5050 in quanto ha un impedenza un pò "cazzuta" e propio per questo motivo lavora bene solo con quella originale in ditazione.

Se così fosse sarebbe un problema......l'unica possibilità sarebbe quella di usare un'antenna a maggior guadagno per veder di canalizzare un pochettino in più o.....cambiar radio sul parrot :P

cambiare radio sul parrot.............


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 09 Maggio 2013, 22:33:15
Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 22:28:20In effetti è possibilissimo molta gente sconsiglia di usare antenne esterne sull'MT5050 in quanto ha un impedenza un pò "cazzuta" e propio per questo motivo lavora bene solo con quella originale in ditazione.

Se così fosse sarebbe un problema......l'unica possibilità sarebbe quella di usare un'antenna a maggior guadagno per veder di canalizzare un pochettino in più o.....cambiar radio sul parrot :P


La J-pole ha 4,15dbi di guadagno e a dire la verità con una radio un pò più professionale tipo una bibanda và bene a parere mio, parlando poi con altri amici abbiamo appreso che la cosa migliore dà fare a questo punto prima di cambiare antenna (avrei anche una direttiva PMR 6 elementi) è di sostituire la Intek con una di quelle programmabili dà pc tipo la BF-888 che sembrerebbero oltre che professionali anche più sensibili in ricezione.
Ne stò parlando con Maurizio a breve decideremo cosa fare, mà anche voi fatevi avanti con i consigli...ci sono molto utili.            73' generali Alpha0
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

tornadoblu

vanno molto bene in un parrot anche la polmar mini e la polmar smart........


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

Ugo da Norcia

Tempo fa ho usato RAC 6el   R-Y 611NZ




ora ne uso due accoppiate.

Più che ottime in assoluto.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FoxG7

Citazione di: Ugo da Norcia il 10 Maggio 2013, 09:28:10
Tempo fa ho usato RAC 6el   R-Y 611NZ




ora ne uso due accoppiate.

Più che ottime in assoluto.

Scusa Ugo, una domanda...visto che parli di Yagi accoppiate ;-):  la cosa mi ha sempre incuriosito, ma non ho mai capito come funziona realmente il tutto.....avresti mica qualche link da postare dove si spiega meglio il concetto e come realizzare i collegamenti per avere un unico cavo di discesa?

Grazie ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 10 Maggio 2013, 09:36:48.....avresti mica qualche link da postare dove si spiega meglio il concetto e come realizzare i collegamenti per avere un unico cavo di discesa?

Grazie ;-)

Cioè...per spiegarmi meglio...io so che esistono vari modi, uno è "l'accoppiatore metallico" e l'altro quello realizzato con cavi di lunghezza pari a 1/4 Lambda...te quale sistema hai usato?   ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 10 Maggio 2013, 09:42:57Cioè...per spiegarmi meglio...io so che esistono vari modi, uno è "l'accoppiatore metallico" e l'altro quello realizzato con cavi di lunghezza pari a 1/4 Lambda...te quale sistema hai usato?   ;-)

Comunque, a parte il metodo usato per l'accoppiamento, non credo possa essere una soluzione ideale per un parrot, in quanto per quanto ne so....gli accoppiamenti di antenna vengono realizzati disponendo n°2 o + antenne affiancate sul piano verticale e/o orizzontale, per avere appunto maggior guadagno complessivo e miglior direzionalità rispetto ad una singola Yagi.

Per il parrot ci vorrebbe al più una configurazione che permettesse di disporre per dire 4 Yagi 3 elementi " a croce", ma con un unico cavo di discesa....Si può fare ?? :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Ugo da Norcia

dunque:
- le due direttive le uso in polarizzazione verticale;
- le ho accoppiate tramite accoppiatore marca Antel;
- riguardo le distanze, argometo criticissimo secondo me a causa di tanta ingnoranza, la mia per primo, ora mi comporto così in base a informazioni varie raccolte tra cui anche grazie ai consigli di R5000. fra una antenna e l'altra, una lunghezza donda. Codini per collegare le due o più antenne al accoppiatore multipli di 1/" onda. nel mio caso 1,5.
- in base alle caratteristiche delle mie specifiche che dichiarano circa 60° di apertura le ho "aperte" fra di loro di appunto 60° in modo che una copra rispetto al suo asse +30°-30° e latra latrettanto, ottenendo così 120° di apertura totale (ovviamente sempre tutto teoricamente). devo dire che però il risultato è entusiasmante in termini di prestazioni. Purtroppo come tutti questi sistemi (estremamente diretttivi) risenti di alcuni buchi, non grandi pochi mt alle volte. ma vi sono.
alcuni utenti hanno avuto modo di giocare con me e altri e provarle. se leggono e vogliono possono dire come gli arrivano. il tutto sempre con rigorosi 5w nominali in uscita dalla radio, poi io ho alcune cadute dettati da filtri in cavità che uso per pulire il più possibile sia l'ingresso che l'uscita. l'ingresso per evitare rotture da segnali vicini, in uscita per non crearne anch'io a mia volta, anche se con 5w non fai tanti danni. ma prevenire, se puoi, è meglio che curare.

quando posso ti posto una foto del palo
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

nihola

Mi sono perso i test scusate ... Impegni lavoretivi. Cmq dai miei test effettuati tanti anni fa monte morello era il peggio posto per questi sistemini. Forse il troppo traffico di tutte quell antenne la su ed inoltre il parrot raccattava tutte le conversazioni della piana in fase di ricezione. Inoltre consiglio di usare un antenna classica da portatile (nn la molla) originle. Ricordiamoci che questi sistemini sono a livello amatoriale , nn scermati e filtrati ! Saluti nik

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 09 Maggio 2013, 23:37:22Ne stò parlando con Maurizio a breve decideremo cosa fare, mà anche voi fatevi avanti con i consigli...ci sono molto utili.            73' generali Alpha0

Ci sono novità? Avete verificato l'efficacia della MT5050 associandola magari ad un gommino, oppure usando un'altra radio al posto di quella nel parrot?  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 10 Maggio 2013, 10:01:55bPer il parrot ci vorrebbe al più una configurazione che permettesse di disporre per dire 4 Yagi 3 elementi " a croce", ma con un unico cavo di discesa....Si può fare ?? :rool:

In effetti pare sia possibile realizzare in sistema Yagi anche sfalsandole fra di loro in orizzontale (per coprire un angolo complessivo maggiore come diceva appunto anche Ugo che ringrazio ;-)), ma anche per me è un argomento poco chiaro, vedi in particolar modo le distanza operative da rispettare fra le varie antenne,  eventuali disturbi reciproci, angoli "bui" in ricezione, etc :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Ugo da Norcia

Se hai voglia e modo di provare non è poi così difficile come sembra.

la distanza fra le antenne deve essere 1,5 la lunghezza d'onda, per ciò per i PMR 1,05mt. l'angolo di apertura lo ricavi dal diagramma delle antenne che usi (nel mio caso 50°) per cui le apri fra di loro di questa misura.
I codini devono essere multipli di 1/2 lunghezza d'onda. Ovvero 35, 70, 105cm, etc.
L'accoppiatore lo compri già fatto. Ad esempio Antel, RAC, etc
è un sistema tipico di installazione in montagna dove alle spalle non ti interessa ricevere e trasmettere. le punti sulla città/zona che ti interessa coprire. i risultati sono a dir poco sorprendenti anche se come detto qualche piccolo buco c'è. sopra tutto se ti muovi in macchina.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

alpha0

Ciao a tutti, quà in zona 5 il tempo è pressochè bruttino di conseguenza non ho avuto modo di testare a modo la Intek MT-5050 dopo che è stato rimontato l'antennino originale, comunque in settimana nuova prendiamo un semplice Baofeng UV-3R PLUS dà mettere in sostituzione sul parrot...con quello non ci dovrebbero essere problemi ne in TX e ne tanto meno in RX voi cosa ne dite?            Salutoni a tutti per adesso ci risentiamo per gli aggiornamenti.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 24 Maggio 2013, 18:06:20.........comunque in settimana nuova prendiamo un semplice Baofeng UV-3R PLUS dà mettere in sostituzione sul parrot...

Penso che a livello complessivo sia migliore, in quanto ha un' impostazione radiamatoriale (seppur economica), rispetto alla Intek 5050, poi è anche di dimensioni assai modeste, il che non è male per un parrot.  Anche collegandoci un 'antenna esterna, dovrebbe andar meglio della Intek....le prospettive son a mio parere buone.... .non resta quindi che provare e sperare !  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Ugo da Norcia

se non sbaglio UV3 costa ormai come UV5, € più € meno. se non vi sono problemi di spazio e di alimentazione 7,4 anziché 3,7V, tanto vale UV5.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FoxG7

Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Maggio 2013, 08:54:49
se non sbaglio UV3 costa ormai come UV5, € più € meno. se non vi sono problemi di spazio e di alimentazione 7,4 anziché 3,7V, tanto vale UV5.

Si, in effetti la differenza è poca, sia nel prezzo che a livello di caratteristiche.............io, tuttavia sarei leggermente più a favore dell' UV3 per 2 semplici motivi:

-2W in trasmissione son più che sufficienti in altura

-l' UV5 ha almeno apparentemente una costruzione "meno stagna", ha cioè la pulsantiera cosa che invece l' UV3 non ha......non necessariamente questa deve per forza crear problemi, ma cosi si dice..quello che non c'è....non si può rompere :mrgreen:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Ugo da Norcia

senza dubbio. se non c'è non si rompe. vista la tipologia di utilizzo, credo tu abbia ragione.
poi per i 2W sono d'accordissimo. messi bene fai tanta, ma tanta strada e inoltre se alimenti a pile/fotovoltaico risparmi energia aumentando la durata.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

alpha0

Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Maggio 2013, 08:54:49
se non sbaglio UV3 costa ormai come UV5, € più € meno. se non vi sono problemi di spazio e di alimentazione 7,4 anziché 3,7V, tanto vale UV5.


Carissimo Ugo, oltre alle cose che ha detto Fox sò che la UV-5 ha problemi di modulazione bassa (difetto che si risolverebbe con una semplice modifica) in più ha quell'effetto sul display che quando riceve cambia colore in continuazione cosa che andrebbe ad aggravare la durata della nostra batteria. In conclusione anche io preferisco la UV-3R in particolare la versione plus che ci evita anche di rifare il cavetto di collegamento verso l'ATX2000 dato che ha lo stesso attacco delle midland (tipo kenwood) ossia quello che abbiamo già disponibile.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 28 Maggio 2013, 21:34:37
Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Maggio 2013, 08:54:49
se non sbaglio UV3 costa ormai come UV5, € più € meno. se non vi sono problemi di spazio e di alimentazione 7,4 anziché 3,7V, tanto vale UV5.


..........sò che la UV-5 ha problemi di modulazione bassa (difetto che si risolverebbe con una semplice modifica) in più ha quell'effetto sul display che quando riceve cambia colore in continuazione cosa che andrebbe ad aggravare la durata della nostra batteria...

Ah, questa non la sapevo !  :P    Quindi UV3 plus sia....a quando i prossimi esperimenti?  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 29 Maggio 2013, 09:39:54
Citazione di: alpha0 il 28 Maggio 2013, 21:34:37
Citazione di: Ugo da Norcia il 28 Maggio 2013, 08:54:49
se non sbaglio UV3 costa ormai come UV5, € più € meno. se non vi sono problemi di spazio e di alimentazione 7,4 anziché 3,7V, tanto vale UV5.


..........sò che la UV-5 ha problemi di modulazione bassa (difetto che si risolverebbe con una semplice modifica) in più ha quell'effetto sul display che quando riceve cambia colore in continuazione cosa che andrebbe ad aggravare la durata della nostra batteria...

Ah, questa non la sapevo !  :P    Quindi UV3 plus sia....a quando i prossimi esperimenti?  ;-)








Guarda Fox dobbiamo ancora prendere la radio per cui tempo di montarla nell'armadio e torniamo a fare qualche test sù.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

irpinox

probabilmente con le baofeng ci vuole il sistema con fotoaccoppiatore per mandarle in TX, almeno per la baofeng 888  che abbiamo usato nel nostro parrot è così, non funziona solo col cavo ATX2000,   qui c'è lo schema se ne avete bisogno

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=44914.20

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 29 Maggio 2013, 19:58:42Guarda Fox dobbiamo ancora prendere la radio per cui tempo di montarla nell'armadio e torniamo a fare qualche test sù.


Ok, grazie per l'informazione.  C'è da valutare anche il possibile problema proposto da Irpinox........ :-\   Ho visto che le Uv3 plus si trovano sui 47-50 Euro +ss, son calate di prezzo rispetto al momento del lancio.... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

AntoPMR

Io farei un pensierino al Polmar MINI, anche quella radiolina si aggira sui 45-50€, ovviamente in negozio, con tanto di garanzia :)
PMR446 - Polmar Smart

alpha0

Intanto volevo ringraziare irpinox per l'avvertimento che abbiamo subito preso in considerazione,
per quanto riguarda la polmar che mensionava Antopmr mi puoi confermare che è compatibile con il circuito ATX2000 anche senza dover fare modifiche o utilizzare il vox? e poi che tipo di attacco mic/spik ha la Polmar mini? Grazie mille in anticipo, purtroppo stiamo riscontrando un problema dietro l'altro, in sostanza ne risolviamo uno e ne ricompare uno nuovo subito. 73 51 più cordiali a tutti voi Alpha0.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

Ugo da Norcia

La Polmar Mini l'ho usata per qualche mese con ATX2000 e funzia perfettamente. jack 3,5mm 4 poli


WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

alpha0

Citazione di: Ugo da Norcia il 30 Maggio 2013, 22:05:05
La Polmar Mini l'ho usata per qualche mese con ATX2000 e funzia perfettamente. jack 3,5mm 4 poli




Grazie mille Ugo ;-)  :up:
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

In effetti il Polmar potrebbe essere una interessante alternativa, boh, vedete voi ! ;-) 
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 29 Maggio 2013, 19:58:42Guarda Fox dobbiamo ancora prendere la radio per cui tempo di montarla nell'armadio e torniamo a fare qualche test sù.

Avete per caso in programma qualche test per questo week end ? ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 04 Giugno 2013, 20:35:43
Citazione di: alpha0 il 29 Maggio 2013, 19:58:42Guarda Fox dobbiamo ancora prendere la radio per cui tempo di montarla nell'armadio e torniamo a fare qualche test sù.

Avete per caso in programma qualche test per questo week end ? ;-)


Non credo Fox in quanto il mercante ci ha dato buca e non abbiamo ancora la radio, vedrai la prendiamo sù internet mà ancora non sappiamo dove...se avete idee fatevi avanti
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 05 Giugno 2013, 01:00:15
Citazione di: FoxG7 il 04 Giugno 2013, 20:35:43
Citazione di: alpha0 il 29 Maggio 2013, 19:58:42Guarda Fox dobbiamo ancora prendere la radio per cui tempo di montarla nell'armadio e torniamo a fare qualche test sù.

Avete per caso in programma qualche test per questo week end ? ;-)


Non credo Fox in quanto il mercante ci ha dato buca e non abbiamo ancora la radio, vedrai la prendiamo sù internet mà ancora non sappiamo dove...se avete idee fatevi avanti

Beh, la Polmar Mini non la trovi dal "fruttivendolo", ma in molti negozi online , si !  Ti ho inviato un MP, comunque come costo si va dai 50 ai 55 Euro+ ss  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 05 Giugno 2013, 08:42:45.........comunque come costo si va dai 50 ai 55 Euro+ ss  ;-)

Rettifico......l'ho trovata su e-bay a 42 Euro+ ss   ;-)  A meno non credo sia possibile trovarla :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

AntoPMR

A Genova in negozio viene 47-48€  :-D

E mi sto pentendo di non averla presa subito come prima radio
PMR446 - Polmar Smart

FoxG7

.....ma poi, il Tango 3 è stato messo a destinazione ? ???  Io non ho letto più nulla al riguardo, ci son problemi ? Grazie per l'info ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Carissimo Fox e carissimi lettori, in questo periodo sono carico di lavoro e varie cose dà fare durante tutta l'intera giornata infatti il sistema è ancora a casa mia non operativo, avrei voluto attivarlo per l'estate mà credo che se continuo così non sarà possibile. Mi scuso con tutti voi per questi disagi e spero di trovare il prima possibile un pò di tempo per finire il tutto a attivarlo dà una bella altura cordiali 73 generali a tutti.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 24 Giugno 2013, 21:22:07
Carissimo Fox e carissimi lettori, in questo periodo sono carico di lavoro e varie cose dà fare durante tutta l'intera giornata infatti il sistema è ancora a casa mia non operativo, avrei voluto attivarlo per l'estate mà credo che se continuo così non sarà possibile.

Ok, grazie per l'info ! 

Mi spiace un po', in quanto posizionare un parrot sarebbe stato l'unico modo per far diffondere un minimo l'uso del PMR446 in Toscana, ma tant'è..... :-\  giustamente il lavoro va avanti a tutti gli hobbies  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Ritiro su questo thread per chiedere se ci sono novità relativamente al pappa Tango 3, magari non segnalate su questo forum.....grazie ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Citazione di: FoxG7 il 01 Agosto 2013, 13:52:38
Ritiro su questo thread per chiedere se ci sono novità relativamente al pappa Tango 3, magari non segnalate su questo forum.....grazie ;-)

Carissimo Fox e carissimi lettori le novità sono che adesso abbiamo anche una schda di tekecontrollo DTMF mà per adesso è tutto fermo in quanto io non mi stò trovando presso il mio QTH abituale mà in quello estivo, per tanto appena tornerò a casa riattiveremo il tutto e vi daremo notizia al riguardo cordiali 73 a tutti Alpha0
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

alpha0

Trà due giorni si ritorna in pista...

Carissimi signori dà lunedì io e Maurizio ci rimetteremo a lavoro per l'attivazione del parrot toscano TANGO 3, personalmente ancora devo vedere e provare tutto il materiale (compresa la scheda DTMF) che il nostro amico e collaboratore Matteo ci ha preparato e spedito per poi assemblare tutto insieme e partire alla ricerca di un posto tranquillo dove piazzarlo.
Spero che questa volta sia quella definitiva quindi augurateci buona fortuna e restate aggiornati sullo svilupparsi dei lavori controllando le notifiche del gruppo G.S.R.P sù Facebook o quì sul forum.

Cordiali 73' de 1FI-009 OP. Yuri
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 30 Agosto 2013, 19:37:29Spero che questa volta sia quella definitiva quindi augurateci buona fortuna e restate aggiornati sullo svilupparsi dei lavori controllando le notifiche del gruppo G.S.R.P sù Facebook o quì sul forum

Ottima notizia ! ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Ci sono novità  ? ;-)  Non vedo più scritto nulla al riguardo da parecchio e neppure su FB la pagina è aggiornata da commenti recenti.... :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Siamo rimasti un pò indietro in quanto la scheda D.T.M.F andava riguardata perchè dava dei problemini abbiamo rispedito il tutto al nostro carissimo Matteo e aspettiamo la messa a punto, intanto vi posto una foto del sistemino quasi ultimato ;-) non preoccupatevi anche se non sempre posto le novità il gruppo stà andando avanti per portare a fine il progetto nel miglior modo possibile.
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

alpha0

Oggi sono andato dal "mercante" a comprare del cavo coassiale che mi serviva in casa per l'ultimo apparatino che ho acquistato (Yaesu FT-8800) mentre ero ad aspettare che mi facessero la misura giusta mi è cascato l'occhio sù un regolatore di carica con sensore di temperatura e con riconoscimento del tipo di batteria (Gel,Acido,piombo, etc..) Per farvela breve ho deciso di prenderlo in sostituzione a quello già montato sù TANGO 3 quindi eccolo quà, cosa ne pensate?
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

alpha0

Oggi ho attivato TANGO 3 da casa mia in Firenze per adesso resterà qui finché non troviamo una posizione in altura tranquilla e dominante le frequenze sono rimaste invariate 446.08125Mhz tone 146.2Hz
PMR canale 7 tone 23
Vi aspettiamo in frequenza per provare anche la copertura con la nuova Baofeng UV-3 PLUS. 73 a tutti Alpha0
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.

FoxG7

Citazione di: alpha0 il 02 Ottobre 2013, 23:13:38Vi aspettiamo in frequenza per provare anche la copertura con la nuova Baofeng UV-3 PLUS. 73 a tutti Alpha0

Ah, buono a sapersi !  Da qua non lo aggancio, come è ovvio che sia.....se mi capiterà di salire unpo' in quota, non mancherò di riprovare  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

alpha0

Ok Fox se hai delle idee o dei consigli riguardo la postazione per TANGO 3 fatti avanti siamo alla ricerca ma non e per niente facile
Veniteci a visitare Free Italy Voip: www.freeitalyvoip.jimdo.com
LA MIA STAZIONE:
Alan - 48 # Alan - 777 # Alan - 42 Multi # Icom IC-R20 # Midland CT-790 # Quanscheng TG-UV2 # Yaesu FT-8800 # Yaesu VX-3 # Baofeng UV3-R PLUS # ANTENNE: Diamond X50 # Sirio-CX440 # Sigma City-2000.