antenna sirio GPS 1/2"

Aperto da IU0MHE, 06 Settembre 2008, 17:58:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

IU0MHE

ciao a tutti qualcuno ha provato questa antenna e sa dirmi come si è trovato Saluti


Radio Tigre

Ciao Mimmo , per risposte piu' precise avresti dovuto postare il topic nell'apposita sezione "Antenne e Cavi coassiali".
http://www.rogerk.net/forum/index.php?board=18.0
Comunque fai prima una ricerca perchè mi sembra l'aromento è già stato trattato.

Electrical Data
•    Type:
    GPS 27 1/2: 1/2λ
•   Frequency range: 26-28 MHz
•   Impedance: 50Ω unbalanced
•   Radiation (H-plane): 360° omnidirectional
•   Polarization: vertical
•   Gain:    GPS 27 1/2: 0 dBd, 2.15 dBi
•   Bandwidth @ SWR ≤ 2: ≥ 1400 KHz
•   SWR @ res. freq.: ≤ 1.2
•   Max. power:
250 Watts (CW) continuous
750 Watts (CW) short time
•   Feed system / position: Transformer DC-ground / base
•   Connector: UHF-female
     
Mechanical Data
•    Materials: Aluminium, Steel, Copper, Nylon
•   Wind resistance: 130 Km/h
•   Wind load:  GPS 27 1/2: 156 N at 150 Km/h
•   Wind surface:  GPS 27 1/2: 0.11 m²
•   Height (approx.):  GPS 27 1/2: 5750 mm
•   Weight (approx.): 2500 gr
•   Radial length (approx.): GPE 27 5/8 1320 mm
•   Mounting mast: Ø 35-42 mm

Nembo

E' una buona antenna a 1\2 onda. Non ha radiali e quindi si presta ad installazioni "ristrette"- Angolo d' irradiazione un po' alto e quindi un po' in sofferenza sul dx stretto, ma recupera in locale e a medio raggio. Buona anche per installazioni portatili ( io la uso in campeggio ) e facilmente accordabile con un accordatore su altre bande hf sino in 40m.
Sposto nella sezione antenne.
73 + 51  a tutti

lollo87

Concordo pienamente con l'amico Nembo.
La uso praticamente tutti i giorni e ti posso dire che va bene... aggiungerei "Ottima" per installazioni portatili, si monta in 5 minuti.
1RGK012   P.O.Box 49   00040 Monteporzio (RM)
IZ0OVS


Matteo 1WM115

73 a tutti confermo le varie risposte date pure io uso la GPS e va veramente bene io la ho montata sul tetto con 3 metri di palo e funziona veramente bene facilissima da montare senza radiali l'unica cosa è la taratura che è l'ultimo stilo in cima quindi ti tocca montarla provare e se non va bene smontarla ed allungare o accorciare lo stilo ma sai che questo è una cosa che si fa all'inizio e poi basta...un altro problema che ho con la mia,forse gli altri no, che mi entra acqua quando piove e la ho isolata su tutti gli elementi con li nastro e anche sulla plastica che ricopre la bobina ma entra lo stesso..e si alzano i ros...poi ritorna tutto come prima...ma senò funziona bene...

73 a tutti :up:
73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

1PNP548

io sceglierei la ringo, prestazioni identiche e taratura inferiore (molto più comoda), forse la sirio è fatta meglio ma non starei a guardare
ciao


alfa725

La mia non ha resistito al vento, è volata via rompendosi a metà ed ho dovuto riampiazzarla con una Mantova 5.
Il problema dell'acqua nella bobina l'ho riscontato anche io, bisogna proteggere bene tutte le giunture.
73 a tutti.


aquilabianca

la ringo la lascerei perdere.... la gps è ottima, da preferire a mio avviso una cbs18, taratura alla base e costruzione ottima!

LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

IU0MHE

Grazie a tutti cmq sicuramente convengo che la ringo é piu fragilina e fa piu acqua della sirio e !la cbs 18 costa di piu ed avendo una banda passante abbastanza ampia richiede piu tempo x la taratura.

LuckyLuciano®

Parecchio di più.
circa 3 volte il costo della Ringo. E non è poco.
A quel prezzo si prendono buone 5/8 e ti resta anche il denaro per prendere il palo  :miiii:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

aquilabianca

a me Lucià la ringo non piace se non per uso portatile, infatti il compensatore in aria, la sua costruzione e la sua variabilità di accordo in base al clima non me la fanno piacere.... poi concordo che con la cifra di una cbs ti ci fai una 5/8 da sicuramente preferire! Però se le misure devono essere quelle! ;-)

1PNP548

io ho detto che preferisco la ringo perchè di una antenna guardo il funzionamento, e fra ringo e gps 1/2 non c'è differenza, di conseguenza opto per quella che costa meno  ;-)
per il problema della bobina in aria della ringo è vero, quando piove è un disastro, io avevo rimediato con tanto nastro isolante e silicone! ora in portatile ci vado solo se c'è il sole  :-D
è più comoda da accordare essendo alla base, e vi assicuro che non è difficile.
giustamente come dice luckyluciano, con qualcosa di più di prendi la mantova e la musica cambia, ricordiamoci che la mantova 1 si trova a 70 euro!
è ovvio che la sirio gps è una buona antenna (costruita bene) però forse non è l'acquisto migliore.
inoltre spesso sento persone che optano per la 1/2 d'onda perchè le 5/8 sono troppo vistose, a parte forse i radiali (che tra l'altro sono bianchi e si vedono solo se il cielo è blu) 1 metro di stelo in più non si nota!


aquilabianca

non dimentichiamo anche la energy 1/2 onda che costa poco e va molto molto bene!

1PNP548

da un certo punto di vista le antenne a mezz'onda hanno il loro fascino, sai che a volte vanno bene e a volte non arrivano dove vorresti......le rende molto "umane"  ;-)

LuckyLuciano®

Citazione di: 1PNP548 il 09 Settembre 2008, 16:40:12
io ho detto che preferisco la ringo perchè di una antenna guardo il funzionamento, e fra ringo e gps 1/2 non c'è differenza, di conseguenza opto per quella che costa meno  ;-)


Braaavo, è così che si ragiona.  :up:
Perchè arricchire chi già ne ha?  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

aquilabianca

beh dipende, io sono per "for ever the best" quindi sempre il meglio in tutto! Però sono malato quindi.... potrebbe essere un altro sintomo aiuto! :grin: abbraccino

LuckyLuciano®

Citazione di: aquilabianca il 09 Settembre 2008, 17:51:46
beh dipende, io sono per "for ever the best" quindi sempre il meglio in tutto! Però sono malato quindi.... potrebbe essere un altro sintomo aiuto! :grin: abbraccino


Dammi qualche migliaio di euro e mi ammalo anche io come niente  :grin: :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

aquilabianca

 :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: magari li avessi............  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


LuckyLuciano®

Citazione di: aquilabianca il 10 Settembre 2008, 09:33:31
:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: magari li avessi............  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


eh mo no fa u braccin!!  marameo
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

1PNP548

è una brutta malattia quella li, si finisce a spendere soldi e nel mio caso a ruffianarsi con la moglie!  :-D ho già iniziato la procedura visto che il prossimo weekend c'è la fiera a busto....... :up:

IU0MHE

MA QUESTA SIRIO GPS ABBIAMO DETTO SI ACCORDA DALL ALTO MI HAN DETTO CHE AL VERTICE VI è UN SEGNO PER REGOLARE LALTEZZA E QUINDI ACCORDARLA .LA MONTO SU DI UN PALO DI DUE METRI CON 14 METRI DI 213 ISTRUITEMI BENE SUL MONTAGGIO GRAZIE A TUTTI

LuckyLuciano®

C'è poco da istruirti.
Monti e vedi come va.
Se ti da troppo ROS, ti tocca scenderla e tarare in cima. Rialzarla e controllare. Di nuovo ripetere se il risultato non è soffisfacente finchè non si varà un ROS nell'intorno di 1:1-1:2  :up:
E' un pò una rottura, ma la taratura con la GPS è così, essendo possibile solo in punta.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

IU0MHE

Ok pero con questo fatto che si accorda dall alto è un po una rottura ma che ne pensate della energy 1/2 della cte come prezzo mi sembra quasi uguale alla gps ma se non sbaglio si tar dal basso ,ma la resa tra le due antenne com è ? Quale delle due mi consigliereste ?grazie 7351

1PNP548

non escludete a priori la ringo!

LuckyLuciano®

E chi la esclude.  :grin:
Per me è la migliore antenna Entry Level da stazione fissa.  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


1PNP548

ehi lucky, io e te possiamo fare il partito pro-ringo perchè a tutti gli altri non piace. :up:

LuckyLuciano®

Ma si, perchè per come la vedo io, un novizio o chi ha poco spazio laterale per il montaggio, e che voglia un'antenna leggera e facile da tarare, con una buona resa, da spendere poco (30e.... ovvero quanto una bazooka da balcone), ha l'unica scelta sensata: RINGO.  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cbmanicomio

Menomale ragazzi mi avete fatto tornare il sorriso :up: :-D :-D io l'ho presa da poco,e mi ero un po scoraggiato a sentir parlar male di questa antenna :grin:
CB MANICOMIO

aquilabianca

Citazione di: Mimmo37 il 10 Settembre 2008, 22:03:24
MA QUESTA SIRIO GPS ABBIAMO DETTO SI ACCORDA DALL ALTO MI HAN DETTO CHE AL VERTICE VI è UN SEGNO PER REGOLARE LALTEZZA E QUINDI ACCORDARLA .LA MONTO SU DI UN PALO DI DUE METRI CON 14 METRI DI 213 ISTRUITEMI BENE SUL MONTAGGIO GRAZIE A TUTTI

Invece di 14m di 213 mettine o 11 o 16,50 in maniera tramite il multiplo d'onda di avere la lettura "reale" del ros d'antenna in stazione !


1PNP548

73 cb manicomio,
io la ringo l'ho usata per 20 anni, solo quest'anno ho deciso di cambiarla, per cui stai tranquillo che hai speso bene i soldi, ovvio che c'è di meglio, ma chi si accontenta...... :dance:

IU0MHE


Ti ringrazio ma da qualche parte ho sentito dire per una teoria di propagazione delle onde nel cavo pari a o,66 usciva fuori che il cavo doveva essere di lunghezza pari a un multiplo di m 3.5 non so se ne hai mai sentito parlare ]

aquilabianca

beh, proprio quella misura c'entra poco, vai sui canonici multipli di 11  ;-) ;-) ;-)

giorgio

73 a tutti, io non posso parlar male della ringo perchè non l mai posseduta ho ascoltato qualcuno con questa antenna, però posso dirti che la GPS 1/2 la possiede il matteo 1rgk209 e ti confermo che và molto bene, lo ascolto molto bene con 15w qui in mezzo le nostre montagne del trentino! per mè va bene poi lascio la parola agli esperti :up: :up: :up:
magnum s9 nitro - mantova 5 - ic-r5
icom IC2725E antenna Proxel X50
73+51 giorgio da Trento

mauro75

Ciao a tutti, ho acquistato e montato una Sirio Gps 1/2 onda.
Devo dire che il rapporto qualità prezzo è buono.
Rende bene in termini di trasmissione, con qualche pecca per il Qrm secondo me un pò elevato.
Non insultatemi per la domanda a seguire ma di montaggio e taratura antenne ne capisco poco e niente. ??? ???
Ho un problema però, devo tarala per DX quindi bande superiori ai classici 40.
Ci ho perso 3 ore con lo stelo, monta e smonta il palo, ho Ros 1:5 dal canale 1 positivo fino a Ros 2 al 40 positivo.
Secondo Voi devo accorciare lo stelo?
Poi, noto che se agisco con laccordatore il Ros scende a 1 ma la potenza RX sul sipslay si dimezza.
Grazie in anticipo per i consigli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

bimbola

e' una mezzonda che ha il suo forte nel discreto guadagno...se l'accordo ti dimezza la potenza c'e' un problema grosso...anche perche' ben tarate non hanno bisogno di accordatore....controlla il cavo e dove e' posizionata....e' strano anche molto qrm.... :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

fino

Citazione di: mauro75 il 05 Aprile 2011, 10:12:24
Ciao a tutti, ho acquistato e montato una Sirio Gps 1/2 onda.
Devo dire che il rapporto qualità prezzo è buono.
Rende bene in termini di trasmissione, con qualche pecca per il Qrm secondo me un pò elevato.
Non insultatemi per la domanda a seguire ma di montaggio e taratura antenne ne capisco poco e niente. ??? ???
Ho un problema però, devo tarala per DX quindi bande superiori ai classici 40.
Ci ho perso 3 ore con lo stelo, monta e smonta il palo, ho Ros 1:5 dal canale 1 positivo fino a Ros 2 al 40 positivo.
Secondo Voi devo accorciare lo stelo?
Poi, noto che se agisco con laccordatore il Ros scende a 1 ma la potenza RX sul sipslay si dimezza.
Grazie in anticipo per i consigli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ho letto le istruzioni della antenna...se vuoi tararla su la parte alta della banda devi accorciare un bel po...qua dice di portare lo stelo a 560mm,ma a volte ancora di più...hai provato?

Poi vedi ancora l'altezza dal tetto...se troppo bassa puoi avere ROS alto.Ostacoli conduttivi nelle vicinanse (tubi,barre di ferro ecc.ecc.)
Per il Qrm a volte non e colpa della antenna ma di cosa hai vicino...cabina elettrica,fili alta tensione,lampioni,PC non filtrati ecc.ecc....a volte basta spostarla qualche metro in la e sparisce il qrm.  :up: . e magari anche il ROS.



Non mi fido tanto di quel accordatore li che hai  ???.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

mauro75

L'accordatore è nuovo preso 10 gironi fa della zetagi rosmetro e accordatore (50€)
Lo stelo stà nella misura giusta, però mi hai fatto notare una cosa, la base dell'antenna è distante 50 centimetri dalla grondaia in rame e le tegole non sono lontane.
Purtroppo non posso alzare il palo di più.
Ho controllato il cavo, RG8XX (doppia schermatura) 22 metri comprato nuovo e connettori saldati dal negozio.
Non capisco come mai quando accendo l'accordatore e lo regolo il Ros scende a 1 ma la potenza sul display del cb da 10W và intorno ai 5/6.
Ho provato allora ad attaccare una boomerang che avevo, stesso discorso di potenza.

India5

ciao Mauro,ma l'RG8XX è fine come il 58?? 22 metri so tanti....e ci vorrebbe un 213....poi la grondaia non aiuta...l'altezza per la 1/2 onda dovrebbe essere 3 metri dal tetto...te a quanto l'hai messa??? dacci due info....

mauro75

Domani metto 2 foto.
Il cavo RG8XX è a doppia schermatura quindi meglio del RG8 semplice(così ha detto il negozio).
Purtroppo la base dell'antenna (spirale in rame) è ad 1 metro sopra la grondaia quindi l'inizio del tetto che comunque non è molto alto.
In pratica ho stoppato un palo da 4 metri al balcone in muratura ed all'estrenità ho fissato l'antenna.
CHE CASINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pensavo che la mezz'onda avesse meno problemi di vicinanza di tetto.
Cmq rimane il problema dell'accordatore, esco più forte quando è spento con le stazionarie a 2

India5

normalmente l'accordatore ciuccia un pò di w per l'accordatura...almeno almeno mauro deve stare a 3 metri...e l'accordatore in 27 è sprecato...magari lo usi agli estremi di banda che l'antenna sopporta male....comunque il problema sarà la poca altezza...il palo di 4 metri ok,ma se tiserve di spuntare di mezzo metro dalle tegole non basta....

fino

Se hai un carico fitizio vedi subito quanti watt esce la radio...non so che radio hai ma per me quei 5 o 6 watt sono quelli giusti.
Su certi rosmetri non Pro.  8O  la lettura dei Watt viene ingannata dal ROS alto...fai scendere in qualche modo il ros della antenna e vedrai che avrai una lettura dei Watt più dettagliata...in questo caso saranno quei 5/6 Watt  :up:

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Ottone

Citazione di: mauro75 il 05 Aprile 2011, 21:48:17
Domani metto 2 foto.
Il cavo RG8XX è a doppia schermatura quindi meglio del RG8 semplice(così ha detto il negozio).
Purtroppo la base dell'antenna (spirale in rame) è ad 1 metro sopra la grondaia quindi l'inizio del tetto che comunque non è molto alto.
In pratica ho stoppato un palo da 4 metri al balcone in muratura ed all'estrenità ho fissato l'antenna.
CHE CASINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pensavo che la mezz'onda avesse meno problemi di vicinanza di tetto.
Cmq rimane il problema dell'accordatore, esco più forte quando è spento con le stazionarie a 2

73 a tutti,
la mezz'onda può avere problemi di ROS quando è montata bassa, è normale.
Il vantaggio rispetto altre configurazioni (1/4 e 5/8) è che non ha consistenti perdite per assorbimento di RF da parte del tetto, ma il ROS come hai visto può esser influenzato dalla ridotta altezza.

E' normale che leggi una potenza diversa con e senza accordatore, dato che la potenza letta dallo strumento è influenzata dall'impedenza del carico (antenna) che deve essere di 50 ohms. Ovviamente un'antenna con ROS alto, non ha 50 ohms.
La potenza corretta è quella letta con impedenza corretta, quindi con accordatore inserito.

Ciao

mauro75

Metto le foto.
Avanti con i suggerimenti.
Grazie.
P.S. scusate per la qualità delle immagini






fino

Citazione di: mauro75 il 06 Aprile 2011, 18:39:27
Metto le foto.
Avanti con i suggerimenti.
Grazie.
P.S. scusate per la qualità delle immagini







Whow  8O ...l'impianto della antenna e ben fatto...anche se credevo che fosse sul tetto  :rool:.
Credo che alla tua antenna non gli piaccia quella posizione...capisco che in quella posizione non è facile ma se riesci a oltre passare il tetto di qualche altro metro le cose cambiano.
Comunque...quando devo mettere su un antenna... prima di lavorare sul tetto e diventare matto... vado in un campo libero con un palo di 7 o 8 metri e faccio le prove di taratura cosi se escono dei problemi so già di che natura è.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Ottone

73 a tutti,

beh, direi che l'antenna è installata davvero eccessivamente vicina al tetto...

Ribadisco ancora una volta, che c'è una grossa differenza tra avere il ROS basso ed avere un'antenna efficiente:  se in antenna leggiamo 1.1:1 di ROS, questo non vuole affatto dire che la nostra antenna stia iradiando RF in maniera efficiente, ovvero nel miglior modo possibile.

Per poterlo fare (ovvero essere efficiente), ogni antenna tendenzialmente deve essere montata ALTA e LIBERA DA OSTACOLI in tutte le direzioni.
Esistono poi antenne (come le mezz'onda) che sentono meno di altre le perdite per assorbimento di RF del terreno (sia in RX che in TX), ma questo non vuol dire che montandole basse, otterremo un ROS basso (dato che il ROS è DIVERSO DALL'EFFICIENZA) o che stiano funzionando bene, dato che potrebbero avere alcuni ostacoli in determinate direzioni.

Ottima la prova suggerita da fino,
ovvero quella di accordare l'antenna in mezzo ad un campo con un palo e poi montarla a casa sperando che il ROS vada ugualmente bene.
Ovviamente con la ridotta altezza della foto, il ROS non sarà mai identico a quello rilevato in mezzo ad un campo con un palo di 7-8 metri.

Quindi nel caso specifico della foto,
o si alza l'antenna, o si fa in modo di accordarla a quella altezza, ovviamente accettando le limitazioni di efficienza (dato che vedo che da un lato è coperta dal tetto di casa) che il caso specifico comporta.
Cmq data la ridtta altezza possibile (se non ci sono alternative di alzarla), ritengo che la mezz'onda sia la migliore soluzione in quel caso.
Magari fai in modo di farle scavalcare almeno il tetto di casa tua, il minimo sindacale insomma... ;)

Ciao

mauro75

La foto un pò inganna, però il tetto dalla base dellantenna è alto circa 1,5 metri.
Purtroppo alzandola di più si restringe la sezione del palo (che è telescopico) e gli attacchi dell'antenna non stringono più, inoltre dovrei mettere dei tiranti che purtroppo non posso applicare.

allanon60

un saluto a tutti, ero partito per acquistare la gain master della sirio, ma visti i prezzi ... sinceramente pensavo di
spendere di meno, e ho puntato l'occhio su questa in oggetto, senza radiali prezzo circa 70,00 euro, me la consigliate
, ha grossi problemi di ros, insomma mi occorre un incoraggiamento e come dicevo prima un consiglio senza svenarmi
grazie a tutti
Rtx: Kenwood ts 570, Kenwood TS 450, Ampli Zetagi BV 131 MB +4, Ant Sirio Gpe 1/2

TEX-OP-ROBERTO

Se vuoi risparmiare mantenendo un buon compromesso tra spesa e resa prenditi la sirio 827, va piuttosto bene, in alternativa puoi puntare sulla mantova turbo, ma se proprio non vuoi spendere per una 5/8 fatti la più economica ringolemm che dovrebbe venire una 50'tina di euro

Sent from my GT-N7100 using RogerkMobile
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

1sd165

canna da pesca da 10mt. con i progettini che trovi qui sul forum secondo me ti esce una bella bestia spendendo 50 euro, e in più hai la soddisfazione di essertela costruita e poter dire in dx "...i have a vertical antenna 5/8 lambda home made" ... fà molto figo  ;-)  :grin:

allanon60

Citazione di: TEX-OP-ROBERTO il 08 Maggio 2013, 00:23:42
Se vuoi risparmiare mantenendo un buon compromesso tra spesa e resa prenditi la sirio 827, va piuttosto bene, in alternativa puoi puntare sulla mantova turbo, ma se proprio non vuoi spendere per una 5/8 fatti la più economica ringolemm che dovrebbe venire una 50'tina di euro

Sent from my GT-N7100 using RogerkMobile
grazie del consiglio ma la 827 è troppo pesante e con radiali, l'antenna la devo montare su un palo innocenti predisposto nel terrazzo condominiale e siccome è sul bordo dello stesso non posso mettere i tiranti, ma la sirio  gpe 27 1/2 non è una buona antenna?
Rtx: Kenwood ts 570, Kenwood TS 450, Ampli Zetagi BV 131 MB +4, Ant Sirio Gpe 1/2

TEX-OP-ROBERTO

Dipende molto dal supporto (muro) se il muro è solido con due staffe fissate a tassello chimico di adeguata misura con un palo di circa 3 metri (non palo da tv) del diametro e spessore metallo tale da renderlo rigido ci puoi piazzara benissimo la mantova turbo senza tiranti, il problema non è il palo con l'antenna ma il muro che potrebbe venire giù,  un accorgimento puo essere di posizionare l'antenna in modo da poter mettere anche solo due ventature di contrasto hai venti principali più forti ed una terza per bilanciare la struttura, se mi mandi la pianta del terrazzo con i punti cardinali ti faccio uno schema di installazione.

Sent from my GT-N7100 using RogerkMobile
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

allanon60

Citazione di: TEX-OP-ROBERTO il 08 Maggio 2013, 08:42:47
Dipende molto dal supporto (muro) se il muro è solido con due staffe fissate a tassello chimico di adeguata misura con un palo di circa 3 metri (non palo da tv) del diametro e spessore metallo tale da renderlo rigido ci puoi piazzara benissimo la mantova turbo senza tiranti, il problema non è il palo con l'antenna ma il muro che potrebbe venire giù,  un accorgimento puo essere di posizionare l'antenna in modo da poter mettere anche solo due ventature di contrasto hai venti principali più forti ed una terza per bilanciare la struttura, se mi mandi la pianta del terrazzo con i punti cardinali ti faccio uno schema di installazione.

Sent from my GT-N7100 using RogerkMobile
ciao come ti dicevo il palo da 42 mm è gia montato con 2 staffe (abbiamo finito i lavori sul terrazzo da poco) solo che è alto 2 metri, e non posso alzarmi di piu (romperebbero) è sufficente?
grazie
Rtx: Kenwood ts 570, Kenwood TS 450, Ampli Zetagi BV 131 MB +4, Ant Sirio Gpe 1/2

TEX-OP-ROBERTO

Con antenne tipo la gain master sirio è sufficente, con altre antenne legate di più al piano riflettente e che necessitano di taratura ci potrebbero essere dei problemi, lascio la risposta definitiva a chi già dispone di un montaggio uguale

Sent from my GT-N7100 using RogerkMobile
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

allanon60

Citazione di: TEX-OP-ROBERTO il 08 Maggio 2013, 13:51:45
Con antenne tipo la gain master sirio è sufficente, con altre antenne legate di più al piano riflettente e che necessitano di taratura ci potrebbero essere dei problemi, lascio la risposta definitiva a chi già dispone di un montaggio uguale

Sent from my GT-N7100 using RogerkMobile

grazie aspetto consigli
Rtx: Kenwood ts 570, Kenwood TS 450, Ampli Zetagi BV 131 MB +4, Ant Sirio Gpe 1/2

Comstat25b

La Sirio fa ottimi prodotti, sicuramente la Gpe 27 è una buona mezz'onda.
Antenne come la Ringolemm, sono ridotte ai minimi termini sia come peso che come parti che la compongono, ma se installate con tutti gli accorgimenti possono durare anni e anni, dipende dalla zona, se è molto molto ventosa l'antenna si potrebbe spezzare, soprattutto sul suo punto debole e cioè l'isolatore. Io ho preso la Ringolemm perchè ha due requisiti per me essenziali: è leggerissima e non ha radiali. Ho ordinato il cavo e liberato il palo di 6 metri dai resti della vecchia antenna cb e tv, ed a breve finalmente la installerò.
Se prendi una mezz'onda, cerca di installarla a 5 o 6 metri di altezza, si abbassa l'angolo d'irradiazione che risulterà simile a quello di una 5/8.
Invece per maggiori informazioni sulla Gpe e tabella di taratura vedi:


virago-gp

ma perché non prendi una wega 27 che con 60 max 70 la porti a casa  nuova ed e  pari ad una mantova turbo

Comstat25b

Eh, a trovarla la Wega 27, scomparsa come tutti i prodotti della Eco Antenne  :'(

allanon60

allo ricapitolando, prendero' la sirio gps 27, per il coassiale,circa 35 m, avevo pensato all' Aircell
il 5 o il 7, il primo viene 1,55 E il secondo 1,95 E  che mi consigliate
grazie
Rtx: Kenwood ts 570, Kenwood TS 450, Ampli Zetagi BV 131 MB +4, Ant Sirio Gpe 1/2

TEX-OP-ROBERTO

Citazione di: allanon60 il 09 Maggio 2013, 13:38:41
allo ricapitolando, prendero' la sirio gps 27, per il coassiale,circa 35 m, avevo pensato all' Aircell
il 5 o il 7, il primo viene 1,55 E il secondo 1,95 E  che mi consigliate
grazie
Ti consiglio o il Belden H1000 oppure l'Rg213 ...

Sent from my GT-N7100 using RogerkMobile
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto