Sirio 827 montaggio

Aperto da italisole, 25 Maggio 2024, 15:23:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

italisole

Ciao a tutti , mi è arrivata l antenna in oggetto, non apro questo post per chiedere pareri in merito ad affidabilità e prestazioni di questa antenna perchè in rete e su RogerK c è di tutto e di più.
Volevo avere alcune delucidazioni sul montaggio e vado ad elencarle :
- Le fascette fornite dal costruttore che fermano le varie sezioni compresa quella che fissa il mast sono di buona fattura o consigliate di sostituirle con altre più affidabili riguardo all ossidazione ?
- Tra le varie giunture telescopiche occorre mettere del nastro vulcanizzante?
- Devo tra queste giunture applicare qualche prodotto lubrificante di protezione ( sopratutto sul cimino) ? Se si quale?
- Andando ora sul tecnico , dopo il montaggio pur ottenendo un ROS basso dovrei sempre e a prescindere installare
un CHOKE? Specifico che l antenna verrà installata su un palo in alluminio lungo 4 mt ma di questi solo 2 mt sporgono dalle tegole, discesa del cavo RG213 (cinese) circa 12 mt.
Rendo noto che la Sirio andrà a sostituire una CTE 1/2 Energy acquistata nuova quasi 20 anni fa a pochi spicci  la quale tutt oggi senza nessun prodotto isolante presenta l alluminio praticamente nuovo , gli steli scorrono alla perfezione e sulla superficie è presente un finissimo velo di ossido (ma penso sia al 90% sporcizia atmosferica) che va via solo a passargli un dito.

 Saluti e grazie per i consigli

Giuseppe.
                


italisole

Purtroppo mi pare che ho sbagliato acquisto , pensavo che l attacco al palo fosse tipo la Energy 1/2 (cioè con 2 staffe)  invece la Sirio va infilata dentro il palo che aime' ha il diametro di un mm in più,  inoltre pesa ben 3 volte tanto e non posso mettere tiranti ! Accetto consolazioni e pareri .

1vr005

#2
Citazione di: italisole il 25 Maggio 2024, 18:06:19Purtroppo mi pare che ho sbagliato acquisto , pensavo che l attacco al palo fosse tipo la Energy 1/2 (cioè con 2 staffe)  invece la Sirio va infilata dentro il palo che aime' ha il diametro di un mm in più,  inoltre pesa ben 3 volte tanto e non posso mettere tiranti ! Accetto consolazioni e pareri .
Se il palo è rimuovibile forse puoi fartene tornire in cima tanti centimetri e di quanti millimetri ti bastano per infilarci l'antenna. O far fare un cimino per il palo che hai, che ci entri giusto e al quale si può fissare la 827. Per il peso di una 5/8 però la cosa andrebbe fatta ben robusta.
Ci sono delle zanche doppie che puoi fissare al palo esistente da un lato e alle quali dall'altro si può fissare un altro pezzo di palo di diametro leggermente inferiore per reggere la 827. Mettendone tre o quattro non ci sarebbe problema a tenere il tutto su.
Se il sostegno è resistente (e ben fisso dove il palo esce dalle tegole) con 2 metri fuori tetto se non sei in una zona ventosa non penso che servano tiranti.

AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 25 Maggio 2024, 19:33:53Se il palo è rimuovibile forse puoi fartene tornire in cima tanti centimetri e di quanti millimetri ti bastano per infilarci l'antenna. O far fare un cimino per il palo che hai, che ci entri giusto e al quale si può fissare la 827. Per il peso di una 5/8 però la cosa andrebbe fatta ben robusta.
Ci sono delle zanche doppie che puoi fissare al palo esistente da un lato e alle quali dall'altro si può fissare un altro pezzo di palo di diametro leggermente inferiore per reggere la 827. Mettendone tre o quattro non ci sarebbe problema a tenere il tutto su.
Se il sostegno è resistente (e ben fisso dove il palo esce dalle tegole) con 2 metri fuori tetto se non sei in una zona ventosa non penso che servano tiranti.


in alternativa, uno spezzone di tubo da infilare nel palo e bloccare con viti passanti, l'antenna supporta diametri tra 35 e 39 se ricordo bene, per quanto riguarda il choke, io lo metterei comunque, male non fa di sicuro, lo puoi piazzare alla base del palo, all'esterno o nel sottotetto dove sarà più protetto

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin


IZ1LEH

#4
 Translator


 Translator


Ciao, per installare l'antenna come vorresti tu, c'è l'apposita staffa da mettere su pali piu grandi:
https://www.sirioantenne.it/it/prodotti/hf/staffa-ft-2
La mia come vedi dalla foto del mio profilo è montata con quella staffa
Buona serata,
IZ1LEH Cris.

sirbone

Se hai appena acquistato la 827 presso un venditore professionale, rimandala tranquillamente indietro e fattela sostituire o rimborsare: puoi riferirti al diritto di recesso normato dal codice del consumo D.Lgs.206/2005.
Altrimenti mettila da parte in attesa di una ristrutturazione del tetto: se la differenza di peso è così grande ci vuole una installazione ben studiata, non ti basterebbe limare il palo alla sussinca per recuperare quel mm.


italisole

Grazie per i consigli,  purtroppo la mia testa ultimamente sta andando in ferie anticipate. Non avevo pensato di utilizzare un palo del giusto diametro e poi di accoppiarlo parallelamente con fasce o zanche al palo preesistente .  Tra l altro otterrei una maggiore robustezza. Il problema del montaggio è risolto.  A questo punto mi servono consigli riguardante vari prodotti chimici e nastro vulcanizzante per preservare le giunture . Aggiungo che ho visto con più attenzione le fascette fornite di serie dalla Sirio e onestamente sono di pregevole fattura.


italisole

Citazione di: sirbone il 25 Maggio 2024, 20:11:52Se hai appena acquistato la 827 presso un venditore professionale, rimandala tranquillamente indietro e fattela sostituire o rimborsare: puoi riferirti al diritto di recesso normato dal codice del consumo D.Lgs.206/2005.
Altrimenti mettila da parte in attesa di una ristrutturazione del tetto: se la differenza di peso è così grande ci vuole una installazione ben studiata, non ti basterebbe limare il palo alla sussinca per recuperare quel mm.
Sirbone (cinghiale) la mia casa è stata costruita 8 anni fa (prov. NU) .Spero di tardare a fare una ristrutturazione del tetto [emoji28][emoji28][emoji28]

1vr005

Io darei due mani di antiruggine a tutto (anche al palo che c'è già), sostituirei la bulloneria delle zanche con materiale inox (controllando che sia inox ed eventualmente sostituendo anche quella originale dell'antenna), a fine istallazione spruzzerei un po' di zinco spray su saldature e zanche, e poi nastro auto-agglomerante o silicone su giunti e connettore d'antenna. Per un po' di anni non ci pensi più.
Questo però lo dico da Belluno, dove piove 80-100 giorni l'anno. Forse altrove con altri climi ci sono altri problemi che l'umidità e la ruggine a cui pensare.

r5000

73 a tutti, ho letto che hai già risolto,  giustamente il palo di alluminio non è il massimo se l'antenna pesa di più ed è anche più lunga quindi maggiore superficie esposta al vento, affiancare o sostituire del tutto il palo di alluminio con un palo d'acciaio  è la soluzione migliore e se non si possono utilizzare i tiranti fai in modo da non avere più di 2 mt di palo a sbalzo dalle zanche, con un palo di sezioni adeguate puoi anche alzarla  di più ma considerando che alzare di pochi mt il palo non ti fà guadagnare prestazioni fantastiche resta con i piedi per terra e monta l'antenna più bassa e sicura, secondo me il lavoro da fare per alzare l'antenna senza utilizzare tiranti è molto costoso per avere un miglioramento significativo, non ripaga l'impegno necessario, riguardo all'installazione  viti, fascette ecc... sono da proteggere con nastro autoagglomerante e poi sopra nastro in pvc avendo sempre l'attenzione a lasciare aperto sotto per far uscire la condensa che si forma sempre e non deve ristagnare, quindi nastrare gli elementi sopra ma la base dell'antenna deve essere aperta, per evitare di grippare le viti inox vanno lubrificate leggermente con olio o w40, considerando che se hai montato la vecchia antenna ed è ancora in ordine non penso avrai problemi con quella nuova anche se i materiali moderni a volte sono la brutta copia di quelli vecchi ma penso che sirio antenne utilizza ancora materiali decenti, è da parecchio che non monto antenne cb ma almeno fino a 10 anni fà erano valide...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

sirbone

#10
a kent'annos

Citazione di: italisole il 25 Maggio 2024, 22:37:11Sirbone (cinghiale) la mia casa è stata costruita 8 anni fa (prov. NU) .Spero di tardare a fare una ristrutturazione del tetto [emoji28][emoji28][emoji28]

i consigli precisi li han dati R5000 e 1vr005, non so come siete messi con il vento lì da te, valuta che tra CTE energy e Sirio 827 la differenza in altezza è poca ma la differenza di peso è molta.
il palo in alluminio ha più o meno la stessa robustezza di un palo in acciaio delle stesse dimensioni (spessori, diametro, lunghezza, etc), ma c'è una notevole differenza: l'acciaio sotto sforzo tende a piegarsi, l'alluminio invece si spezza.
per sicurezza allungherei il palo verso il basso aggiungendo una zanca a muro in più per distribuire il peso e la leva eventuale.

1vr005

In effetti io ho ragionato perlopiù in termini di infiltrazioni d'acqua e corrosione da ristagni di umidità, ma a vedere questa mappa, c'è da considerare il vento - cui io bado poco perché da me la velocità media annua a 10 metri è inferiore a 1m/s e le raffiche sono quelle tipiche dei temporali. Altro parametro comunemente problematico per l'Italia e tutte le sue località costiere è la corrosione da acqua salmastra sollevata dal vento, cosa che da me non si verifica perché ho il mare a 70km e qui la salsedine non arriva; non so se e come si gestisca.
Non so, il palo in alluminio mi mette un po' a disagio. Non dico per menar gramo, ma una ventina di euro per un bel palo innocenti da 3 metri per 38mm (se esiste quella misura) mi sembrerebbero un buon investimento. Appunto perché il ferro si piega. Ci vogliono zincatura e/o antiruggine, ma anziché spezzarsi si piega. Una cosa da considerare è che se il palo cede, l'antenna in qualche modo va tenuta sul tetto in modo che non arrivi in testa a nessuno in strada, e se questo non si può fare con tiranti, bisogna fare in modo che non ceda il palo.

AZ6108

#12
hmm un tratto di bayco passato all'interno dell'antenna (lasco) e fermato all'apice ed al fondo del palo di supporto ?

In pratica, una sorta di "linea vita" per la verticale
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin


italisole

Buona domenica

Il palo che sto utilizzando ha un diametro totale di 40 mm in alluminio ,quindi a prescindere dal materiale la resistenza ce l ha , recuperato dal tetto di un semirimorchio centinato. Purtroppo il diametro della 827 è di 39 mm . Appena posso mi reco al Brico in zona e vedo se trovo qualcosa di compatibile. Sono veramente curioso di provare per la prima volta dopo 35 anni di CB una 5/8  di tutto rispetto . Ps la prima antenna fu una Intek gp 3/4 pagata 30 mila Lire con un Intek 19 Plus e collegavo tutta l Europa.  Ma era un vero e proprio parafulmine