SUPERSTAR SS-7900V TURBO

Aperto da ALBATROS_IT, 08 Ottobre 2022, 18:57:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ALBATROS_IT

Ho comprato da una settimana il CRT Superstar SS7900V Turbo, l'ultimo apparecchio distribuito dalla omonima azienda francese.

Riporto le mie esperienze ed impressioni che sono state molto positive:
Chi pensa di aver acquistato una versione aggiornata del modello precedente SS7900 si sbaglia. Non ha nulla in comune se non lo stesso involucro, microfono e tasti.

In trasmissione la potenza emessa è davvero importante con una SSB che supera i 60 Watt modulati. In FM emette 40 Watt e la vera sorpresa è in AM dove ha dei picchi di modulazione davvero di alta intensità. Normalmente occorre "forzare" qualche trimmer per spingere a pari livello.
A differenza del suo fratellastro SS 9900 che emette potenza cosi elevata, qui è stato aggiunto un blocco di raffreddamento serio che consente lunghe trasmissioni a portante fissa come in FM senza problemi di surriscaldamento

Ma se pensate che sia la trasmissione la vera novità di questo apparecchio, pensate male ! 
SS7900 Turbo monta una scheda simile al nuovo 6900 con un integrato DSP che consente una ottima ricezione ed il rumore è gestibile da un circuito NR (noise reduction) che personalmente non ho mai trovato su altri CB. Esso si attiva con la funzione MENU + 17 ed ha un livello selezionabile da 0 a 5. Suggerirei di non andare oltre il 2 / 3. Abbinando questo NR alla già ben nota funzione High Cut che agisce sull'audio si ottiene davvero un bell'ascolto non più "fruscioso" come sappiamo. Personalmente riduco leggermente anche l'RF GAIN quel tanto che basta, in quanto la sensibilità è sin troppa.

Per gli amanti dell'effetto ECO sul SS7900 V Turbo avranno la possibilità di regolarlo a piacimento, cosa che nel modello precedente non era possibile da menu ma solo con regolazione dei micro trimmers interni.

Inoltre ha la possibilità di fare lo SPLIT fino a 5 Mhz per cui i radioamatori come me possono anche divertirsi ad operare in DX con questo apparecchio come fosse un vero professionale.

In USA le 10 meters radios sono molto diffuse ed utilizzate sui 10 metri e sono sfruttate appieno. Addirittura con i ponti piazzati a 29Mhz che necessitano di tono CTCSS.

Il costo medio è di 250 euro e credo sia davvero conveniente in considerazione del fatto che è come se montasse un piccolo amplificatore lineare on BOARD

73 a tutti e buoni collegamenti

Nota: il nuovo ciclo solare è cominciato...adesso ci si può cominciare a divertire Buoni DX
Molti sanno discutere, pochi conversare.