Sdr e antenna tv condominiali

Aperto da Alex4691, 31 Luglio 2021, 17:56:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alex4691

Ciao A tutti, Volevo sapere da totale ignorante in materia se è possibile attaccare una chiavetta SDR all'antenna tv condominiale per prima cosa senza fulminarla e se trova giovamento nel sentire le frequenze radioamatoriali se confrontata all'antenna telescopica fornita con la chiavetta o se bisogna per forza comprare una antenna dedicata al radioascolto Grazie in anticipo.


Skypperman

Le antenne TV sono largabanda VHF e UHF, quindi per sentire frequenze amatoriali in quel range va più o meno bene, ma considera che adesso ci sono molti filtri per il digitale terrestre, che se inseriti attenuano la ricezione fuori banda tv.
Se poi la tua intenzione è ascoltare le bande amatoriali HF sotto i 30Mhz, dovrai dotarti di una antenna dedicata, ma qui ci sono svariate opzioni, dalle filari alle loop magnetiche alle discone... dipende dallo spazio e restrizioni che hai tu.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Alex4691

io vivo all'ultimo piano e sopra o un terrazzo condominiale il problema era che con l'antenna tv dovevo comprare solo un cavo da pochi metri invece per un antenna dedicata oltre al cavo di almeno 10 metri devo prendere l'antenna, chiedere il permesso e montarla e la cosa si fa difficile senza contare i tempi biblici per farmi dare l'ok.
Antenne da balcone ne esistono migliori di quella telescopica che non è il massimo? Grazie ancora della risposta!!!

ik2nbu Arnaldo

Le chiavette usb sono fin troppo sensibili, basta un filo sul balcone ultimo piano

prendi un balun 9:1 tipo questo ( solo rx)

https://www.amazon.it/NooElec-Balun-One-Nine-Applications/dp/B00R09WHT6/ref=pd_day0_3/258-0908779-7625043?pd_rd_w=qPUTz&pf_rd_p=2a4cbc0a-de25-48fb-acfc-b5dc3175ff51&pf_rd_r=SRM6DE05BSTF383JEM9X&pd_rd_r=b3195cfe-07be-4f3e-a9d8-f53e5c64f9bd&pd_rd_wg=r3rv8&pd_rd_i=B00R09WHT6&psc=1

e stendi 4/5 metri di filo almeno sul balcone,
se arrivi a 7 o 9 metri meglio ancora per le bande basse.

73 Arnaldo ik2nbu


165RGK591

Citazione di: Alex4691 il 31 Luglio 2021, 18:58:40
io vivo all'ultimo piano e sopra o un terrazzo condominiale il problema era che con l'antenna tv dovevo comprare solo un cavo da pochi metri invece per un antenna dedicata oltre al cavo di almeno 10 metri devo prendere l'antenna, chiedere il permesso e montarla e la cosa si fa difficile senza contare i tempi biblici per farmi dare l'ok.
Antenne da balcone ne esistono migliori di quella telescopica che non è il massimo? Grazie ancora della risposta!!!
ma la tua antenna tv è condominiale o è tua personale su un palo dove ci puoi mettere un'antenna?
se hai la tua antenna tv ed il tuo palo, metti l'antenna senza chiedere nulla.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Alex4691

l'antenna è condominiale purtroppo, a parte un balun 9:1 servono anche filtri fm o amplificatori o lascio perdere? Se è sensibile penso che l'amplificatore non serva ma mi affido a voi per i consigli [emoji106]
Grazie ancora!


kz

Dipende molto da cosa si vuole ascoltare e su quale frequenza.
Il balun 9:1 e il filo, o meglio i fili di buona lunghezza posizionati come un dipolo o una windom, sono adeguati per le HF, un po' meno per VHF e UHF.
Il filtro FM è validissimo dove ci sono forti interferenze di trasmissioni BC in FM.
L'amplificatore qualche volta è utile, ma attenzione, anche i moduli LNA fatti bene amplificano tutto quello che gli arriva, pure i disturbi.


IW2OGQ

Un saluto a tutti,
se ne è scritto tanto ma non è stato menzionato in questa discussione.
L'installazione di un'antenna per la nostra attivvità di CB, Radoamatori e SWL è UN DIRITTO.
Quindi ne gli Amministratori e ne i condomini si posso opporre.
E' giusto INFORMARE CHE, poi installi quello che vuoi, nel rispetto delle libertà altrui.

Buoni ascolti.

P.S. collegare l'antenna TV ad un ricevitore non è un'idea che mi faccia impazzire, mia opinione personale.
Verifica che alla presa TV di casa tua non sia presente nessuna tensione DC/AC.

73 de Rick

Alex4691

Volevo ascoltare un po' tutto, dalle basse frequenze alle alte pmr, cb, radioamatori, ecc (almeno quello che la chiavetta mi permette di fare) ma penso che con una sola antenna sia impossibile giusto?

kz

Citazione di: Alex4691 il 02 Agosto 2021, 18:22:57
Volevo ascoltare un po' tutto, dalle basse frequenze alle alte pmr, cb, radioamatori, ecc (almeno quello che la chiavetta mi permette di fare) ma penso che con una sola antenna sia impossibile giusto?

No, non è impossibile, esistono molte antenne a larga banda; basta essere consapevoli che le prestazioni potrebbero essere molto diverse in base alla frequenza di ricezione.

165RGK591

Questa fa da 25 a 1300...  per iniziare va piu che bene. prendi dimestichezza con la chiavetta e con i software, poi vedi un po lo spettro delle frequenze e incominci a capire cosa c'è di interessante da ascoltare.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Alex4691

Dopo un pò di mesi sono riuscito a comprare un antenna Discone e a montarla sul mio terrazzo all'ultimo piano e a far scendere il cavo fino alla  stanza dove è situato il Pc con la chiavetta Sdr dove si attacca alla perfezione, il problema stà nell'attacco lato antenna, dove risulta essere troppo piccolo per entrarci e quindi mi serve un adattatore, me ne sapete consigliare uno giusto perfavore?

Questo è il link del cavo che ho preso

     https://www.amazon.it/gp/product/B079YT7NM3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?th=1

e qui l'antenna Discone

https://www.amazon.it/gp/product/B07JBD99R9?ref_=pd_gw_unk

Grazie ancora dei Consigli [emoji106]

fino

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew


Alex4691

Grazie mille, [emoji106]
Un ultima cosa, dato che ho preso un antenna "Seria" è consigliabile mettere un amplificatore tipo questo per ricevere di più o lascio stare?

https://www.amazon.it/dp/B07XNLJ9X2/?colid=3009Z0KCN6GBV&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Grazie Ancora! [emoji111]

kz

Gli amplificatori hanno il vizio di amplificare anche il rumore

Alex4691

Ok mi "accontento" cosi, appena arriva l'adattatore lo provo subito, spero di sentire molto di più che con l'antennino che avevo in dotazione con l'sdr [emoji1]

165RGK591

Citazione di: Alex4691 il 09 Ottobre 2021, 13:10:38
Grazie mille, [emoji106]
Un ultima cosa, dato che ho preso un antenna "Seria" è consigliabile mettere un amplificatore tipo questo per ricevere di più o lascio stare?

https://www.amazon.it/dp/B07XNLJ9X2/?colid=3009Z0KCN6GBV&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Grazie Ancora! [emoji111]
se sei vicino a ripetitori radio FM ti consiglierei di prendere un Filtro Notch FM... serve sempre.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

kz

Citazione di: 165RGK591 il 09 Ottobre 2021, 15:19:42
se sei vicino a ripetitori radio FM ti consiglierei di prendere un Filtro Notch FM... serve sempre.

se lo dice Paolo è legge!

165RGK591

Citazione di: kz il 09 Ottobre 2021, 15:26:41
se lo dice Paolo è legge!
ah ah ah...lo dice uno che ha a meno di due Km qualche Kilowatt di emittenti FM...
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL


Alex4691

Dato che il cavo che arriva dal terrazzo-tetto al mio appartamento è di 10 metri e è troppo corto e per non buttare via il cavo esistono delle prolunghe per questo tipo di cavo?

https://www.amazon.it/gp/product/B079YT7NM3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00

listener

Sto sperimentando parecchio con le sdr. Quei cavi non considerarli neppure, io sono partito da zero con antennino e cavetto in dotazione, ho poi preso due spezzoni da 5mt di quel cavo, uno scempio. Mi trovavo interferenze da qualsiasi cosa, dai trasmettitori zigbee in casa al wifi. Ho levato tutto e usato normale cavo antenna satellitare con connettori F normalissimi e la musica è cambiata davvero tanto. Gli amplificatori potrebbero servirti ma solo se prima hai un filtro, visto che gli amplificatori che trovi a poche lire sono a larghissima banda ti troveresti ad amplificare tutto quello che non ti serve, tipo fm e sw, e visto che l'sdr ha già una larghezza ampissima ti trovi tutto saturato e ricevi poco o niente. Un filtro fm è una buona spesa e migliora abbastanza.
Per migliorare davvero tanto ti serve un accordatore d'antenna o meglio un filtro preselettore e li cominci a ricevere davvero seriamente. Esempio senza spendere troppo un mfj-956, se lo costruisci da solo è sicuramente molto meglio, probabilmente non risparmi ma avrai prestazioni parecchio superiori e nelle bande che deciderai di usare maggiormente.

Alex4691

Citazione di: listener il 10 Ottobre 2021, 15:15:32
Sto sperimentando parecchio con le sdr. Quei cavi non considerarli neppure, io sono partito da zero con antennino e cavetto in dotazione, ho poi preso due spezzoni da 5mt di quel cavo, uno scempio. Mi trovavo interferenze da qualsiasi cosa, dai trasmettitori zigbee in casa al wifi. Ho levato tutto e usato normale cavo antenna satellitare con connettori F normalissimi e la musica è cambiata davvero tanto. Gli amplificatori potrebbero servirti ma solo se prima hai un filtro, visto che gli amplificatori che trovi a poche lire sono a larghissima banda ti troveresti ad amplificare tutto quello che non ti serve, tipo fm e sw, e visto che l'sdr ha già una larghezza ampissima ti trovi tutto saturato e ricevi poco o niente. Un filtro fm è una buona spesa e migliora abbastanza.
Per migliorare davvero tanto ti serve un accordatore d'antenna o meglio un filtro preselettore e li cominci a ricevere davvero seriamente. Esempio senza spendere troppo un mfj-956, se lo costruisci da solo è sicuramente molto meglio, probabilmente non risparmi ma avrai prestazioni parecchio superiori e nelle bande che deciderai di usare maggiormente.


Allora, per prima cosa volevo aggiornarvi, sdr con antenna Discone pensavo di prendere il mondo in confronto all'antennino in dotazione da interno invece.....a parte il rumore bianco non prendo niente,senza contare che è all'ultimo piano su un terrazzo aperto.....comunque non mi scoraggio [emoji4]


andiamo per gradi pertendo dal cavo [emoji23]  , quindi una domanda prendo 20-25 metri di cavo da antenna satellitare ma poi come daccio a farlo entrare da una parte nell'attacco dell'sdr e dall'altro nell'antenna sul tetto? Devo prendere altri adattatori? in quel tipo di antenna ci sono attacchi diversi.
Hai un esempio da farmi vedere? Te ne sarei grato!

Grazie ancora delle tante risposte [emoji106]

kz

adattatori F-sma lato SDR
adattatori F-PL259 lato antenna

Alex4691

#23
e il cavo satellitare maschio maschio, femmina maschio, femmina femmina o sono standard?
Non c'è da saldare niente vero?
Secondo te 30 m sono troppi? si va a predere qualcosa o L'sdr non riesche ad alimentare bene l'antenna
Scusa per le troppe domande ma non sono ancora ferrato su questo [emoji1]

kz

#24
Niente saldature: i connettori F maschio si avvitano sul cavo.
Se hai una discone non alimenti nulla, è l'antenna che alimenta il ricevitore, e 30 di cavo TV o sat buono, ovvero di rame vero con doppia schermatura, non dovrebbero dare alcun problema.

ps: ovviamente dovrai adeguatamente proteggere dalle intemperie e dall'acqua la connessione lato antenna, ma ti basta ungere i connettori con un poco di paraffina e poi proteggere con un pezzo di termorestringente oppure coprire la connessione con nastro autoagglomerante ben stretto coperto da nastro in PVC.
i connettori F da esterno decenti hanno delle guarnizioni che dovrebbero impedire il trafilaggio di acqua nel cavo.

listener

Esatto i connettori F si avvitano semplicemente sul cavo dopo aver spellato  circa due centimetri e lasciato scopertoil conduttore centrale che poi va a infilarsi sulla presa. Gli adattatori gli trovi ovunque forse meglio su internet perchè se vai a chiedere in un negozio di materiale elettrico probilmente ti guarderanno come un alieno. :D

La discone riceve tante frequenze ma poco di tutto. Stai facendo i miei stessi passi, antennino, mille prove con dipoli, poi ho preso una verticale bibanda 144/400 MHz e oltre i satelliti non si trova niente di interessante, senti gli aerei di linea ma ci si stufa subito. Ora sono passato alle hf, per riceverle basta un dipolo, due fili, stesi, uno a massa e uno sul centrale, e cominci a ricevere radioamatori da tutto il mondo, trovi i modi digitali ft8, sstv,rtty, aprs, e mille altre cose. Poi dipende dai gusti personali, magari scopri che ti piace più ascoltare i ponti radioamatoriali in uhv e vhf per esempio.


Alex4691

Per quanto riguarda il cavo lo ordino subito su amazon con i relativi adattatori, ho fatto due prove con il cavo che ho e purtroppo non sento assolutamente niente, ho una stecca vhf della baofeng e sulle stesse frequenze con il vhf ricevo, invece con l'sdr niente, zero.....non capisco se è il cavo o se sbaglio qualcosa [emoji31]


kz

#28
Gli F-SMA vanno bene anche se a te basterebbe un F femmina - SMA maschio https://www.amazon.it/dp/B07MMPPB39/

Per l'antenna credo ti servano questi:
https://www.amazon.it/dp/B07TKJVJMT/

Avendo l'antenna una presa so239

Sul cavo innesterai due semplici F maschio adeguati al diametro del cavo.

Alex4691

ok grazie ancora, compro subito cavo e adattatori [emoji106]  [emoji106]

Sull'sdr ho messo dei dissipatori che avevo da un Rasberry pi dato che con l'uso prolungato diventa caldissimo, possono dare fastidio?
Appena monto il tutto vedo come va e vi aggiorno, Grazie ancora! [emoji111]


Alex4691

Allora, tutto montato, antenna sul tetto, fili passati per farla arrivare fino all'sdr, il problema e' che sento poco o nulla, solo radio anche a frequenze elevate ( 430 mhz), senza contare che ho anche un filtro fm....qualche volta sento la polizia municipale e quacuno che parla da un areoporto in inglese [emoji23] , per il resto niente, neanche nella banda CB sento qualcosa.....consigli?Grazie!!! [emoji106]

listener

Ho appena scritto un post chilometrico e mi si è cancellato, non ho voglia di riscrivere tutto. :D
Comunque, dopo la fm dovresti sicuramente ricevere aerei e navale, li ricevo pure io circondato da colline. Di interessante poi ci sono i satelliti che con quell'antenna dovresti ricevere bene, i NOOA, ti serve solo wxtolmg da scaricare. Come software usa sdrconsolle è tra i più completi e semplici e visualizza anche la banda in cui stai, così all'inizio ti viene più facile memorizzare le varie frequenze. Con rtl1090 e virtual radar puoi anche ricevere le telemetrie degli aerei. Con quel tipo di antenna non saprei ma almeno i cb dovresti riceverli, e almeno i 2 m (144 MHz) dove ci sono molti ripetitori, ma anche dopo i 430 MHz qualche ripetitore lo trovi anche se almeno dalle mie parti non ci trovi mai nessuno.

165RGK591

Il radio ascolto richiede pazienza, non si puo pretendere di accendere e scegliere cosa ascoltare, perche lo stesso non è come ricevere le broadcast che in ogni momento del giorno c'è sicuramente qualcosa da ascoltare.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

165RGK591

#33
questi 90 secondi in due metri....
come vedi a volte sembra che non funzioni nulla...invece.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Alex4691

Grazie ancora delle risposte, allora io uso come programma sdsharp, e' buono? Comunque ho scaricato anche Sd console come suggerito da Listener....ho provato ad andare sui 144 mhz e con molta pazienza sono andato si di 1 hz allla volta [emoji33] a parte strani suoni, quasi delle interferenze,tipo modem 56k [emoji23]   non ho trovato nessuno....ora provero' altre frequenze e vi faro' sapere, l'Sdr sembra funzionare l'antenna penso funzioni, non so dove sbaglio.

Alex4691

Citazione di: listener il 21 Ottobre 2021, 16:04:37
Ho appena scritto un post chilometrico e mi si è cancellato, non ho voglia di riscrivere tutto. :D
Comunque, dopo la fm dovresti sicuramente ricevere aerei e navale, li ricevo pure io circondato da colline. Di interessante poi ci sono i satelliti che con quell'antenna dovresti ricevere bene, i NOOA, ti serve solo wxtolmg da scaricare. Come software usa sdrconsolle è tra i più completi e semplici e visualizza anche la banda in cui stai, così all'inizio ti viene più facile memorizzare le varie frequenze. Con rtl1090 e virtual radar puoi anche ricevere le telemetrie degli aerei. Con quel tipo di antenna non saprei ma almeno i cb dovresti riceverli, e almeno i 2 m (144 MHz) dove ci sono molti ripetitori, ma anche dopo i 430 MHz qualche ripetitore lo trovi anche se almeno dalle mie parti non ci trovi mai nessuno.

Ho installato wxtolmg ma nella cartella di installazione ho solo 2 file di testo ARCHIVE, WEATHER e OTHERTL non ci sono eseguibili e' normale?

listener

Citazione di: Alex4691 il 21 Ottobre 2021, 22:01:33
Grazie ancora delle risposte, allora io uso come programma sdsharp, e' buono? Comunque ho scaricato anche Sd console come suggerito da Listener....ho provato ad andare sui 144 mhz e con molta pazienza sono andato si di 1 hz allla volta [emoji33] a parte strani suoni, quasi delle interferenze,tipo modem 56k [emoji23]  non ho trovato nessuno....ora provero' altre frequenze e vi faro' sapere, l'Sdr sembra funzionare l'antenna penso funzioni, non so dove sbaglio.

Aspetta, se hai cambiato un Hz alla volta c'è qualcosa che non va o che non hai capito. Primo, almeno all'inizio imposta la larghezza di banda a 2Mhz, così vedi una porzione molto alta ed è impossibile non trovare niente, poi devi imparare a capire quando nello spettro ci sta qualcosa, prova questo che è sicuramente funzionante per farti un'idea: http://websdr.ewi.utwente.nl:8901/
In pratica riconosci un segnale dal picco più alto degli altri (non sempred) e poi dalla forma della modulazione, è difficile da spiegare non essendo di persona. Come dice 165RGK591 ci vuole pazienza, se vuoi sentire radioamatori devi stare li in attesa che qualcuno trasmette, visto che sono persone che lo fanno per passatempo, è più facile trovare qualcuno nelle ore libere, pranzo, cena, pomeriggio, sera. Per essere sicuro che l'impianto funzioni dovresti magari cercare qualche ripetitore sulla tua zona, trovi le frequenze in rete, non ti indico le mie perchè saranno sicuramente molto diverse.

Citazione di: Alex4691 il 21 Ottobre 2021, 22:16:14
Ho installato wxtolmg ma nella cartella di installazione ho solo 2 file di testo ARCHIVE, WEATHER e OTHERTL non ci sono eseguibili e' normale?

No, non è normale vediamo se lo trovo, anzi lo allego così siamo sicuri. Mi pare sia quello giusto, provalo in caso vedo di cambiarlo (ho deu versioni e una mi pare non funzionasse). Sdrsharp va benissimo, ma con sdrconsolle hai anche il software integrato per i satelliti.
https://www.sdr-radio.com/Console
Detto in parole poverissime, i NOOA, non sono stazionari ma ruotano attorno alla terra, in base al punto in cui ti trovi, passeranno sopra la tua testa e diventeranno visibili o meglio ascoltabili sono in certi momenti della giornata e per tot tempo. Per sapere il momento serve un programma apposito, che calcola in base alle tue coordinate. Ecco, questo lo fa automaticamente sdrconsolle e ti imposta anche la giusta frequenza automaticamente.

fino

Citazione di: Alex4691 il 21 Ottobre 2021, 22:16:14
Ho installato wxtolmg ma nella cartella di installazione ho solo 2 file di testo ARCHIVE, WEATHER e OTHERTL non ci sono eseguibili e' normale?
Riprova ma prima arresta l'antivirus che ti cancella l'eseguibile.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Alex4691

Allora, scaricato il pacchetto che mi avete dato e arrestato antivirus e funziona per quanto riguarda sdr con sdsharp per esempio quando ci sono le stazioni radio e ci vado sopra e aumentando lo spettro e mettendolo con la curva del grafico la sento benissimo, cosi come i vigili urbani quando parlano, il problema e' che non sento gli altri eppure vivo a Genova anche sulla banda CB qualcuno dovrebbe esserci o sui 144 mhz, invece niente.
Se sento la radio e la municipale penso che non sia ne sdr rotto ne antenna, quindi non capisco dove risieda il problema. [emoji28]

fino

Citazione di: Alex4691 il 24 Ottobre 2021, 00:53:24
Allora, scaricato il pacchetto che mi avete dato e arrestato antivirus e funziona per quanto riguarda sdr con sdsharp per esempio quando ci sono le stazioni radio e ci vado sopra e aumentando lo spettro e mettendolo con la curva del grafico la sento benissimo, cosi come i vigili urbani quando parlano, il problema e' che non sento gli altri eppure vivo a Genova anche sulla banda CB qualcuno dovrebbe esserci o sui 144 mhz, invece niente.
Se sento la radio e la municipale penso che non sia ne sdr rotto ne antenna, quindi non capisco dove risieda il problema. [emoji28]
Sembra che hai tutto il RF gain basso e senti solo i segnali molto forti
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Alex4691

Dove posso vedere per l'RF gain?

165RGK591

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

fino

Devi trovare questa finestra, qua uso hdsdr ma questa finestra la trovi anche su sdrsharp.  https://www.dropbox.com/s/9qareeourqyz6pd/hdsdr.mp4?dl=0
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

AZ6108

Citazione di: Alex4691 il 10 Ottobre 2021, 23:46:08
Allora, per prima cosa volevo aggiornarvi, sdr con antenna Discone pensavo di prendere il mondo in confronto all'antennino in dotazione da interno invece.....a parte il rumore bianco non prendo niente,senza contare che è all'ultimo piano su un terrazzo aperto.....comunque non mi scoraggio [emoji4]

Il post è "datato" e spero tu abbia risolto, ma se questo non è il caso; inizierei a chiederti quale SDR tu stia usando, se si tratta di una di quelle "chiavette" economiche basate su RTL, quelle vanno bene per frequenze da 50MHz a salire, mentre per scendere in bande HF vanno impostate in modalità "campionamento diretto" e questo penalizza molto le prestazioni già limitate di quelle chiavette.

Se sei interessato a fare ascolto, investi in un SDR migliore, ad esempio il modello RSP1a di SDRplay

https://www.sdrplay.com/rsp1a/

che, ad un prezzo abbordabile, offre una copertura da 1KHz a 2GHz, un ADC a 14 bit ed un preselettore di front end decente ed un ottimo software (SDRuno) di gestione del tutto

Per quanto riguarda l'antenna, la discone va bene per le VHF/UHF ma se invece sei interessato nella ricezione delle "decametriche" (come si chiamavano una volta), visto che hai una terrazza a tetto, valuta l'idea di mettere in piedi un loop orizzontale, ci vuole veramente poco a costruirlo e potrebbe offrirti delle soddisfazioni

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Alex4691

Ciao e grazie della risposta [emoji106]
Allora, la chiavetta e' una RTL originale, quella con il corpo in metallo.
Proprio oggi ho finito di passare il cavo nelle canaline e ho messo tutto bene ma....ho fatto una prova ho trovato due Alan 607 lpd comprati 15 anni fa se non ricordo male, ho messo il canale 1 che corrisponde alla frequenza 433.075, io sono stato a casa con airspy e l'alan 607 acceso e un mio amico e' andato a casa sua con il secondo Alan a circa 2 km di distanza, sul mio lpd lo sentivo abbastaza bene sul pc nulla. Prima di andare via abbiamo fatto una prova e tutte due le radio si sentivano bene sull'sdr ma e' bastato allontanarsi un po' per perdere completamente il segnale....
Ora mi chiedo come sia possibile che senta il mio amico con un portatile munito di una antenna che fa ridere circondato dalle mura di casa e non con l'sdr che ha un antenna sul tetto, non riesco a capire, senza contare che ho preso per provare anche un amplificatore della Nooelec che daro' indietro a questo punto.

AZ6108

#45
Considerando che hai scritto di essere in grado di ricevere alcuni segnali, inclusi quelli trasmessi dal palmare su 433MHz, ma solo con il trasmettitore vicino all'unità SDR o con segnali piuttosto forti, il problema potrebbe essere causato dal guadagno dell'unità SDR impostato al minimo, da un'installazione del software non corretta, da un danneggiamento del connettore di antenna (SMA) dell'unità SDR o dal cablaggio errato del coassiale e/o dell'antenna installata a tetto

Tornando all'installazione del software ed alla connessione della chiavetta SDR, attenzione al fatto che per una corretta installazione in Windows (suppongo sia l'OS che stai usando) è necessario installare PRIMA il software SDR ed i drivers (tramite ZADIG) e SOLO POI connettere la chiavetta, in caso contrario, connettendo la chiavetta prima di aver installato i driver,  Windows andrà ad installare automaticamente un driver "generico" che causerà parecchi problemi; per instruzioni sulla corretta procedura di installazione vedi qui

https://www.rtl-sdr.com/rtl-sdr-quick-start-guide/

eventualmente, disinstalla il software ed i driver e poi procedi ad una reinstallazione seguendo la procedura di cui sopra, per assicurarti che il driver della chiavetta sia stato correttamente rimosso dal sistema (ed eventualmente per rimuoverlo) puoi usare questo tool

https://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html

accertandoti che il driver della chiavetta SDR non appaia nella lista ed eventualmente disinstallandolo (click destro e poi "uninstall selected device")
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Alex4691

Disinstallato programma e driver tramite il programma che mi hai consigliato e reinstallato tramite guida passo passo il problema e' che non posso installare i driver tramite Zadig se non collego prima la chiavetta perche' il programma naturalmente non la vede....che posso fare?

AZ6108

Citazione di: Alex4691 il 19 Novembre 2021, 17:45:56
Disinstallato programma e driver tramite il programma che mi hai consigliato e reinstallato tramite guida passo passo il problema e' che non posso installare i driver tramite Zadig se non collego prima la chiavetta perche' il programma naturalmente non la vede....che posso fare?

Si, scusami, ho fatto confusione con la procedura per SDRplay, inserisci la chiavetta ma NON far installare il driver a windows ed usa Zadig per installare il driver corretto
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

AZ6108

Se, dopo la reinstallazione dei driver, e dopo l'opportuna impostazione dei parametri, l'unità SDR fosse ancora "sorda" controlla per bene i cablaggi, il coassiale e relativi connettori NON va trattato come fosse "cavo elettrico"
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Alex4691

Allora reinstallato tutto, ora qualcosa sento (ho provato solo 1 oretta) il problema e' che ora su device viene scritto Generic RTL2832U OEM
  • ora faccio altre prove e vi dico, grazie ancora [emoji106]

Alex4691

Consiglio, il modulo amplificatore lo tengo, serve a qualcosa o posso rimandarlo indietro dato che l' ho preso su amazon?

AZ6108

Citazione di: Alex4691 il 19 Novembre 2021, 21:08:04
Consiglio, il modulo amplificatore lo tengo, serve a qualcosa o posso rimandarlo indietro dato che l' ho preso su amazon?

dipende, a quali frequenze sei interessato e quali sono marca a modello del preamp ?
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

Alex4691

E' un noolec il preamp.
Secondo voi e' preferibile comprare un box Sdr e sostituire la chiavetta rtl originale?
Per quanto cancellare il software e reinstallarlo abbia sicuramente funzionato (ora qualche cosa in piu' sento) ho riprovato nuovamente a dare la piccola radio al mio amico ma appena si allontana un po' lo sento solo sul portatile e non sull'antenna,cosa stranissima naturalmente mettendoli sulle stesse frequenze e alzando il gain al massimo.
o provato anche a cambiare posto all'antenna sul tetto e a mettere bene i vari attacchi.   

AZ6108

Citazione di: Alex4691 il 20 Novembre 2021, 14:20:39
E' un noolec il preamp.
Secondo voi e' preferibile comprare un box Sdr e sostituire la chiavetta rtl originale?
Per quanto cancellare il software e reinstallarlo abbia sicuramente funzionato (ora qualche cosa in piu' sento) ho riprovato nuovamente a dare la piccola radio al mio amico ma appena si allontana un po' lo sento solo sul portatile e non sull'antenna,cosa stranissima naturalmente mettendoli sulle stesse frequenze e alzando il gain al massimo.
o provato anche a cambiare posto all'antenna sul tetto e a mettere bene i vari attacchi.

Prima di tutto, assicurati che il cavo ed i connettori siano a posto, poi verifica che il nooelec lna sia alimentato, dopodiché, come ho già scritto, QUALSIASI (ok quasi) SDR "di marca" è 1000 o più volte meglio di un "RTL" qualsiasi, poi, ovviamente, il tutto va installato e configurato come si deve, e non trattando l'unità SDR come se fosse un elettrodomestico
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

165RGK591

Citazione di: AZ6108 il 20 Novembre 2021, 14:49:10
QUALSIASI (ok quasi) SDR "di marca" è 1000 o più volte meglio di un "RTL" qualsiasi.


NI, o perlomeno sei sai usare un " "RTL" qualsiasi " quest'ultimo ti dara migliori risultati di un " SDR "di marca" " se non lo sai usare...
dipende tutto dal sapere cosa stai usando, cosa stai ricevendo e da quanto conosci il funzionamento dell "rtl qualsiasi" piuttosto che del "sdr di marca"
come dire...meglio una modestissima fiat 500 guidata bene che un ferrari guidato male... certo poi l'aspetto è tutt'altra cosa, ma qui si parla di ricevere, quindi di sentire e non di guardare.
73
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

AZ6108

Citazione di: 165RGK591 il 20 Novembre 2021, 15:42:14
NI, o perlomeno sei sai usare un " "RTL" qualsiasi " quest'ultimo ti dara migliori risultati di un " SDR "di marca" " se non lo sai usare...
dipende tutto dal sapere cosa stai usando, cosa stai ricevendo e da quanto conosci il funzionamento dell "rtl qualsiasi" piuttosto che del "sdr di marca"
come dire...meglio una modestissima fiat 500 guidata bene che un ferrari guidato male... certo poi l'aspetto è tutt'altra cosa, ma qui si parla di ricevere, quindi di sentire e non di guardare.
73

NON concordo, il discorso è identico... ma diverso, un SDR anonimo può funzionare bene (entro le limitazioni hw) come un SDR "di marca"; dopodiché il secondo avrà un supporto migliore
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

165RGK591

Citazione di: AZ6108 il 20 Novembre 2021, 16:19:30
NON concordo, il discorso è identico... ma diverso, un SDR anonimo può funzionare bene (entro le limitazioni hw) come un SDR "di marca"; dopodiché il secondo avrà un supporto migliore

Io invece concordo con te... anche se non ho capito di che tipo di supporto parli, io invece parlavo dei risultati che si potevano ottenere, non del funzionamento.
in poche parole, e mi ripeto, bisogna sapere come funziona l'sdr, bisogna sapere cosa si vuole ricevere, tenendo conto che ogni banda ha le sue problematiche e che ogni sdr ha altrettante problematiche a seconda delle bande da ricevere.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

listener

Io ho fatto molti test su una rtl fasulla (case in metallo e scritte rtlsdr ma all'interno una normale chiavetta tv modificata, con tanto di led e ricevitore infrarossi per il telecomando, .
non schermata, non dissipata), e una rtlsdr originale (stesso prezzo ma progettata appositamente, schermata e dissipata e con circuito per la conversione diretta). E la differenza si vede moltissimo, direi che per cominciare va più che bene anzi.
All'inizio con un solo antennino poggiato su una tettoia, e un cavetto davvero penoso, ricevevo comunque le u-vhf l'adsb i satelliti i ponti ripetitori e le rare comunicazioni su quelle frequenze. Quindi a me sembra un problema di antenna, una discone non l'ho mai provata ma ne parlano tutti malissimo, ha guadagno 0 e pretende di fare troppo.
Se il gain è al massimo e riceve meglio il lpd allora la cosa è certa, perchè dovrebbe essere sicuramente il contrario. A sto punto renderei l'antenna e piazzerei un normale dipolo, almeno ci si può divertire un minimo.

Alex4691

Purtroppo l'antenna non posso piu' darla indietro ma posso affiancarla a una dipolo ( stacco il cavo da quella e la metto sull'altra), me ne consiglieresti una buona ma che non costi una fucilata? Con i soldi che ho speso per tutto ci compravo una radio professionale fra poco [emoji23]  [emoji23]

listener

#59
Ma sicuro di non ricevere proprio niente? Ad esempio aerei, marittima, adsb, satelliti, ponti ripetitori, niente?
Per la spesa non dirlo a me, mi piace sperimentare quindi il gioco vale la candela, ma anche io tra cavi, antenne, filtri, componenti, sembra strano ma ho speso parecchio. :/
Visto che hai l'amplificatore disponibile, ti consiglierei questa loop banda larga: https://pa0fri.home.xs4all.nl/Ant/Active%20antenna/Active%20receiving%20%20loop%20antenna%20eng.htm
Io l'ho costruita molto sommariamente per prova, con un tubo in pvc multistrato super economico, e attualmente l'ampli sta in basso in casa quindi molto poco funzionale, eppure nelle hf in 80-40-20 mt ho ricevuto tranquillamente anche dall'Australia (ft8), voce non saprei perchè ancora non ho fatto l'orecchio per trascrivere il nominativo al volo e trovare la provenienza, in sstv ho ricevuto fino in Polonia.
La spesa per costruirla, se non hai il tubo in cantina disponibile, forse costa 1-2 euro metro e ti servono circa 4mt, si parla di dieci euro + qualche euro se vuoi prendere un tubo in pvc per appenderla in modo stabile.
Un dipolo, ancora più facile se hai spazio, due spezzoni di filo qualsiasi da 20 metri per lato, uno saldato alla calza e uno allo schermo, ed è sicuro ricevi qualcosa. Poi ovvio le cose vanno fatte in un certo modo, ma almeno per cominciare riuscirai a sentire qualcosa.
Invece per le u-vhf ho provato una collineare con cavo coassiale, anche li spesa ridicola, e devo dire ricevevo discretamente, con la x300 ovviamente il segnale è maggiore ma visto che in zona trasmettono zero anche sui ripetitori e che sto in mezzo alle colline la spesa è stata inutile direi.
Se ti servono spiegazioni più precise chiedi pure.