RTX con positivo a massa. Perche' ?

Aperto da pat0691, 03 Aprile 2020, 16:31:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pat0691

Sono in possesso di un vecchio portatile CB Pace CB-110, un vecchio baracchino 3 canali 1 watt.
La cosa particolare che ho notato dal manuale di istruzione e' che...il positivo e' a massa (positive ground).
E' la prima volta che mi capita un apparato con questa strana caratteristica.
Il risultato e' che funziona perfettamente quando collegato ad un normale alimentatore esterno, ma quando collego anche un lineare alla sua uscita, al momento che pigio il PTT mi va in protezione l'alimentatore.
Perche' succede questo?...e principalmente...perche' questa strana soluzione ???
Allego il manuale dell'apparato in oggetto.


IW2OGQ

#1
Ciao,
una domanda : il lineare che usi, il negativo dove ce l'ha ?
se il negativo fosse a massa allora i "due" potrebbero fare a botte.
Poi perché sia stato messo a massa il positivo quando lo standard è l'opposto
penso siano scelte di fabbrica, o magari prodotti indirizzati a altri mercati.
73 de Rick

HAWK

#2
Ciao, ci sono parecchi portatili, blasonati che hanno il positivo lateralmente nel cavetto di alimentazione, nel tempo ne ho visti...oggi meno diffuso il sistema, ne ho cmq avuti...polarizzati al contrario.

Quel palmare CB, azzurro, ne avevo uno negli scouts anni 70, 3 canali, stessa marca, non ricordo se l'antenna era centrale e non laterale, batterie dietro in basso, lo sportellino.

Rommel

Salve a tutti.

Per prima cosa l'apparato che hai non sarebbe studiato per funzionare con un lineare essendo uno "walkie talkie", quindi previsto per l'uso portatile cioè come dicevo alcuni anni fa per uso in "barra bipede".

Normalmente gli apparati veicolari, cioè non quelli per barra bipede, sono predisposti (anche se non tutti) per avere la carcassa esterna che può essere connessa indifferentemente con il + o il - a massa.

Nel caso specifico, mi sembra che da una rapida occhiata dello schema la maggior parte dei transistor sono di tipo PNP quindi l'alimentazione è invertita rispetto ai circuiti con transistor NPN.

L'unico modo che hai per accoppiare questo apparato con un lineare è interrompere la calza di massa del cavo che lo collega al lineare e connettere tra le 2 masse di segno opposto, alcuni condensatori ceramici per esempio da 100 nF a disco, tipo per esempio 3 o 4 condensatori in parallelo connessi tra le 2 masse, in modo che il segnale RF transita ugualmente, mentre per la continua c'è una interruzione.

Saluti a tutti da Alberto.


Marco De Caprios

Il negativo a massa è una convenzione che non è stata sempre comune per tutti. Negli anni 60 70 spesso c' erano apparecchiature con positivo a massa. Ci sono state anche automobili con positivo a massa.

Abusivo

Citazione di: Aquila tw71 il 03 Aprile 2020, 17:43:35
...Ci sono state anche automobili con positivo a massa.
Vero!
Soprattutto le inglesi...


pat0691

Grazie a tutti per le risposte.
@IW2OGQ: ovviamente il lineare ha il negativo a massa, ma all'inizio questo fattore non lo avevo preso in considerazione, dato che e' la prima volta che mi capita di avere un apparato con il positivo a massa.


bergio70

#7
Citazione di: pat0691 il 04 Aprile 2020, 07:38:43
Grazie a tutti per le risposte.
@IW2OGQ: ovviamente il lineare ha il negativo a massa, ma all'inizio questo fattore non lo avevo preso in considerazione, dato che e' la prima volta che mi capita di avere un apparato con il positivo a massa.

come ti è stato detto la cosa era comune prima degli anni '70, proprio perchè la componentistica era di segno opposto, praticamente tutti transistor PNP, e il positivo a massa semplifica, e di molto, le cose.
Infatti negli anni successivi spesso il negativo di alimentazione era collegato con la carcassa tramite alcuni condensatori ceramici (100nF si solito), apposta per permetterne l'uso su auto in cui era previsto il positivo della batteria a massa.... tipicamente inglesi, che non sono mai stati bravi ad adeguarsi alle consuetudini degli altri.

La cosa più saggia è non usarlo, il portatile, se non come tale, anche nulla vieta di usare due alimentatori separati, se questi NON hano la connessione di terra collegata al negativo non avrai alcun problema.
Oppure alimentare il palmare con le sue pile, il che separa completamente l'alimentazione di questo da qualsiasi altra cosa.

pat0691

Grazie anche a te Bergio,
comunque non da nessun problema se collegato al classico alimentatore che uso per la stazione radio (Nissei PS30SW II), ma ho provato anche con altri due e va bene.
Il problema ovviamente si presenta solo quando metto fra portatile e antenna il lineare.

bergio70

come ti è stato detto la cosa era comune prima degli anni '70, proprio perchè la componentistica era di segno opposto, praticamente tutti transistor PNP, e il positivo a massa semplifica, e di molto, le cose.
Infatti negli anni successivi spesso il negativo di alimentazione era collegato con la carcassa tramite alcuni condensatori ceramici (100nF si solito), apposta per permetterne l'uso su auto in cui era previsto il positivo della batteria a massa.... tipicamente inglesi, che non sono mai stati bravi ad adeguarsi alle consuetudini degli altri.

La cosa più saggia è non usarlo, il portatile, se non come tale, anche nulla vieta di usare due alimentatori separati, se questi NON hano la connessione di terra collegata al negativo non avrai alcun problema.
Oppure alimentare il palmare con le sue pile, il che separa completamente l'alimentazione di questo da qualsiasi altra cosa.


... se lo avessi letto avresti avuto la risposta.


dattero

Potresti interporre un balun in tensione calcola per la 27, così rimangono separati il portatile da lineare

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile