Canna da pesca

Aperto da Abusivo, 15 Gennaio 2020, 10:07:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Abusivo



kz

2 sessione di test su CdP Impiallacciata in alluminio

CdP in FdV 7 metri Delta Lineaeffe

nastro autoadesivo in alluminio 3M

balun cinese 4:1
microbalun cinese 9:1

cavo da impianti elettrici 2,5 mm

trecciola telefonica stagnata ex-telecom da 0,6 mm (benedetta)

raccordi in RG-58 Aircell 7 RG-213

miniVNA

Test eseguiti il 16/02 nel primo pomeriggio

Dopo i risultati non brillantissimi della prima sessione di test abbiamo cambiato configurazione.
dapprima avevamo pensato di assemblare un UN-UN 4:1 su toroide T200-2, poi abbiamo riletto quanto aveva scritto sassa ottone e abbiamo cercato qualcosa che fosse immediatamente utilizzabile come trasformatore 9:1.
avevo un mini balun da usare per antenne longwire da connettere alla RTL-SDR V.3, visto che non avremmo dovuto usare delle gran potenze ma solo l'emissione del miniVNA sarebbe andato bene e così è stato, purtroppo non sono stato capace, io, a trovare quale fosse la fase del trasformatore quindi lo abbiamo provato invertendo gli ingressi.
inoltre abbiamo riciclato il braccio di un vecchio dipolo (275 cm circa) da usare come radiale 1/4 d'onda.
i risultati sono stati superiori alle aspettative:

con balun 9:1 e radiale da 2,75 m buttato casualmente in terra
ROS 1,58 a 27,320 MHz con balun in fase a
immane larghezza di banda (pure troppo)

i risultati sono molto simili con il balun in fase b, si restringe un poco la banda (segno forse che fosse il modo corretto), purtoppo ho scattato quando stavamo guardando quale fosse l'estremo di utilizzabilità della configurazione

kz

continua la 2 sessione di test

...

con balun 4:1 e radiale da 2,75 m buttato casualmente in terra
ROS 1,29 a 27 MHz
sempre abbastanza larga di banda, un po' meglio che con il 9:1

il collegamento tra balun e morsetto dell'antenna è stato realizzato tramite fascetta umana

notate la cura con cui è stata realizzata la copertura in alluminio della giunzione tra elementi

ultima immagine, abbiamo cercato di definire meglio il comportamento del ROS sulla banda di elezione, tra i 10 e 12 metri

kz

Citazione di: Abusivo il 17 Febbraio 2020, 12:33:56
E chi sarebbe!?!?

com'è che si fa chiamare? "eroe senza patria"?


Marco De Caprios

Abbravi... diceva il calzolaio di via augusto dulceri...  [emoji1]

r5000

73 a tutti, prima di tutto complimenti e bravo a chi ha fissato così bene il nastro di alluminio, non c'è una pieghina o strappo, le mie giunte erano molto peggio... detto questo per provare l'antenna in banda cb lascerei perdere balun e unun ma proverei subito come 5\8 e 1\2 onda, ovviamente accorciando lo stilo il dovuto togliendo elementi o almeno ritraendo quanto basta, per prova basta un paio di fascette in nylon e uno spessore in gomma \ nastro per tenere fermi gli elementi, poi riprodotta la 5\8 farei il paragone con una 5\8 fatta con il comune filo elettrico appeso alla canna da pesca in fibra di vetro e ovviamente con un'antenna 5\8 commerciale,riguardo all'affidabilità elettrica e meccanica delle giunte provate ad aprirla e chiuderla un pò di volte e magari lasciarla montata per vedere se con l'umidità \ pioggia resta efficiente, chiaro che per un'installazione fissa è sempre meglio prevedere di proteggere le giunte con nastro isolante e fascette per non far richiudere gli elementi e ha senso se le prove provvisorie durano mesi...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


ri-"ottone"

Bravi ragazzi (KZ e Abusivo),
davvero complimenti per la bella realizzazione e per la dedizione.  [emoji106]  [emoji106]

In ossequio a quanto indicato dall'immenso r5000,
anche io andrei di circuito LC con bobina e capacità su stilo mezz'onda,
oppure con autotrasformatore per adattare lo stilo 5/8 (quindi 6,85 metri radianti) più piano di terra - non dimenticate che la 5/8 è una GP - , per poi valutare sì la banda passante ed il ROS, ma anche l'efficienza rispetto alle 5/8 commerciali.

Comunque bravi, davvero un bel lavoro.
La minaccia alcolica!


Abusivo

Citazione di: r5000 il 17 Febbraio 2020, 14:50:21
73 a tutti, prima di tutto complimenti e bravo a chi ha fissato così bene il nastro di alluminio...
Grazie!
Devi vedere cosa faccio con la moquette e la pelle.
Avete bisogno di rivestire il volante della vostra auto?
Citazione di: r5000 il 17 Febbraio 2020, 14:50:21
...non c'è una pieghina o strappo...
Ci sono, ci sono ... ma non si vedono!
Citazione di: r5000 il 17 Febbraio 2020, 14:50:21
...chiaro che per un'installazione fissa...
Niente installazione fissa, già detto dall'inizio del thread.
Tutto questo "ammoino" è solo per rendere portatile e veloce da montare un antenna per un uso, per così dire, campale.
Giusto quando la domenica si ve a fare una gita in montagna!
Citazione di: sassa "ottone" il 17 Febbraio 2020, 15:39:18
Comunque bravi, davvero un bel lavoro.
Grazie ma così mi fate arrossire!
Non ci sono abituato...
Citazione di: sassa "ottone" il 17 Febbraio 2020, 15:39:18
...anche io andrei di circuito...
Il problema è proprio trovare il tempo e il posto per fare dei test.
Rivestire la canna da pesca è stata una passeggiata!

Tonino Ge

#128
Citazione di: r5000 il 17 Febbraio 2020, 14:50:21
73 a tutti, prima di tutto complimenti e bravo a chi ha fissato così bene il nastro di alluminio, non c'è una pieghina o strappo, le mie giunte erano molto peggio... detto questo per provare l'antenna in banda cb lascerei perdere balun e unun ma proverei subito come 5\8 e 1\2 onda, ovviamente accorciando lo stilo il dovuto togliendo elementi o almeno ritraendo quanto basta, per prova basta un paio di fascette in nylon e uno spessore in gomma \ nastro per tenere fermi gli elementi,
Buonasera e grazie a tutti voi per la condivisione e le foto. Perdonate la mia inesperienza in materia di antenna canna da pesca per cui alcune domande: se volessi provare a seguire il suggerimento di cui sopra per i 27 Mhz provando la lunghezza 1/2 onda e utilizzando cavo per impianti da 3 mm. e lasciando perdere balun e altro, potrebbe funzionare utilizzando una ringhiera come piano di massa oppure  un radiale di filo collegato alla parte esterna di un SO 239 fissato su una scatola di plastica stagna?
Quale fattore di correzione della lunghezza devo utilizzare nel caso del conduttore di rame? 0,66?
Grazie mille!
Antonio

Bramax

Se è un cavo ricoperto, il fattore di velocità è circa 0,9.

r5000

73 a tutti,concordo, se utilizzi il cavo elettrico ha una guaina isolante e questo ne modifica la lunghezza elettrica a seconda del materiale quindi non c'è una risposta precisa, sicuramente sarà più corto di un filo di rame smaltato o nudo, quanto più corto è da provare,0.90, 0.80 0.66 ecc... cambiano a seconda se  teflon, pvc ecc... conviene partire dalla misura teorica e poi tagliare o meglio ripiegare il filo fino a che la risonanza si sposta in banda utile, serve un cb multibanda o un'analizzatore d'antenna per fare prima, con il cb da 40 ch si devono fare più aggiustamenti per spostare di poco la risonanza perchè  si rischia di passare oltre e non accorgersi... la ringhiera come piano di massa è utilizzabile per la 5\8, con la 1\2 onda non serve ma male non fà, l'adattatore di impedenza si può fare in più modi, il più semplice è il circuito LC, ma anche la jpole ha un'adattatore semplice...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Tonino Ge

Grazie a tutti per le risposte. 73 Tonino
Antonio

ri-"ottone"

Giusto, la J-pole semplice ed efficace. In questo caso un po' lunghina per la canna a disposizione, ma sicuramente una ottima antenna.

Attendo con interesse novità e riscontri sulla realizzazione dei volenterosi ragazzi (noi apparteniamo alla generazione degli eterni ragazzi, anche se 50 enni o quasi).

73 - Max
La minaccia alcolica!