antennaverticale

Aperto da Daniele 1, 12 Marzo 2019, 15:30:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Daniele 1

Un consiglio da qualche esperto. Sono un vecchio cb e vorrei sapere qual'è la verticale più prestigiosa che esiste possibilmente senza radiali o alla poggio che siano cortissimi. Un grazie a tutti Daniele1


IU3MAG

La Sirio Gain-Master e' senza radiali va molto bene 11 e 10 metri poi sotto non riceve nulla. 73
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

Daniele 1

Mi dispiace ma non sono daccordo ce l'ho ancora in casa e se a qualcuno serve gliela vendo. La gain master oltre a essere sorda è anche molto rumorosa. Sto cercando qualcosa di superlativo. Spero che qualcuno mi risponda. Grazie comunque

IU3MAG

#3
Sul fatto che sia sorda fuori dei 27/28 sono d'accordo ma sul rumorosa no non piu' di altre comunque le verticali sono tutte abbastanza rumorose.
Questo comunque un mio modesto parere cb dal 76 quando il QRM era altissimo per le tante troppe stazioni in frequenza. 73
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate


Daniele 1

Bel colpo! Io cb dal 73, praticamente coetanei. Grazie lo stesso ma vorrei una verticale che sia il top delle verticali. Un amico mi ha indicato la Solarcon imax 2000 ma non la conosco. Saluti 73...

IU3MAG

Me ho sentito parlare molto bene purtroppo costa anche molto. 73
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate


wolfeyes

Ciao 73' io leggerei queste pagine relative alla Imax 2000. https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=1363.0

Antenna avuta e sostituita dopo 1 anno, una vera porcheria!!! Decisamente meglio la Sirio Gain Master, oppure se riesci a trovare una Mantova 1 e/o Mantova 5. Ciao Mario


dattero

Citazione di: wolfeyes il 12 Marzo 2019, 18:25:34
Ciao 73' io leggerei queste pagine relative alla Imax 2000. https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=1363.0

Antenna avuta e sostituita dopo 1 anno, una vera porcheria!!! Decisamente meglio la Sirio Gain Master, oppure se riesci a trovare una Mantova 1 e/o Mantova 5. Ciao Mario

è difficile stabilire quale sia migliore
io per esempio ho provato sia la gain master che la imax , che ho tutt' ora da una decina d'anni
e per me la gain master è una vera porcheria rispetto alla imax2000, ma sicuramente conta molto il sito dove vengono installate.
Con la imax2000 faccio dai 10 hai 15 metri, 17 con accordatore

Daniele 1

Daniele 1 Quesito per gli esperti. Mi potete indicare un antenna bibanda verticale seria per i 45 metri e gli 11 metri? Grazie agli esperti

eurodani

La produceva la Sigma Antenne ed era una GP45/11.
Ora fuori produzione ma ne ho viste parecchie nei vari mercatini on-line.
Daniele - Romania

Daniele 1

Grazie ma per wiestioni di spazio non posso montare una antenna con radiali. Per cui devo cetcare una bibanda verticale pulita.

LuckyLuciano®

Citazione di: Daniele 1 il 12 Marzo 2019, 16:42:37
Bel colpo! Io cb dal 73, praticamente coetanei. Grazie lo stesso ma vorrei una verticale che sia il top delle verticali. Un amico mi ha indicato la Solarcon imax 2000 ma non la conosco. Saluti 73...


il TOP delle verticali NON ESISTE.
Altrimenti tutti comprerebbero quella e le altre non esisterebbero.
Son TUTTE figlie di un compromesso. Più o meno accettabile per chi poi la utilizzerà.


Senza radiali hai poca scelta.
O ti orienti su antenne 1/2 onda di qualsiasi marca e fattura (più o meno resistente)
Oppure ti sposti su dipoli verticali in VTR, come la Imax, la Gain Master e compagnia bella.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

eurodani

Citazione di: Daniele 1 il 13 Marzo 2019, 23:41:05
Grazie ma per wiestioni di spazio non posso montare una antenna con radiali. Per cui devo cetcare una bibanda verticale pulita.

Una buona verticale senza radiali, come giustamente scritto da LuckyLuciano, potrebbe essere la Sirio Gain Master. Leggera, non richiede tarature, facile da montare, silenziosa e non richiede una determinata/consigliata altezza dal tetto o suolo ( a differenza di altre verticali con radiali ).
Dipende, poi, da che attività radio intendi fare; io, per esempio, non sono interessato a QSO locali ma solo DX pertanto ho bandito tutte le verticali e mi sono orientato sulle orizzontali. Queste ultime sono molto più silenziose e permettono tranquillamente l'ascolto di segnali dell'ordine dello "0". Logicamente non le puoi posizionare a 2 metri del tetto/suolo ma a non meno di 5.50mt ( 1/2 onda ) dal piano sottostante.
Daniele - Romania


dattero

Citazione di: LuckyLuciano il 14 Marzo 2019, 06:46:59

il TOP delle verticali NON ESISTE.
Altrimenti tutti comprerebbero quella e le altre non esisterebbero.
Son TUTTE figlie di un compromesso. Più o meno accettabile per chi poi la utilizzerà.


Senza radiali hai poca scelta.
O ti orienti su antenne 1/2 onda di qualsiasi marca e fattura (più o meno resistente)
Oppure ti sposti su dipoli verticali in VTR, come la Imax, la Gain Master e compagnia bella.
La imax non è un dipolo verticale, è una 5/8 che funziona benissimo senza i sui radiali

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile


LP_65

Citazione di: Daniele 1 il 13 Marzo 2019, 21:00:37
Daniele 1 Quesito per gli esperti. Mi potete indicare un antenna bibanda verticale seria per i 45 metri e gli 11 metri? Grazie agli esperti

Sono un po confuso
prima chiedi un antenna CB e poi una bibanda
Se cerchi di operare in 45 metri comincio a capire perche trovi la gain master sorda.

Se invece operi dove ti eà consentito dalle normative in essere penso che la gain master sia una scelta eccellente.

Buon divertimento
73's, Luigi - IZ2XMK.

L'uomo accorto impara dai propri errori, il saggio dalle esperienze altrui.

LuckyLuciano®

Citazione di: dattero il 14 Marzo 2019, 07:03:47
La imax non è un dipolo verticale, è una 5/8 che funziona benissimo senza i sui radiali

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile


Una VERA 5/8 ha bisogno di radiali.
Se poi li compensa con qualsiasi altra cosa, rimane una PSEUDO 5/8.
LA Imax l'ho avuta, e montata con e senza il Kit radiali.
Nessuna miglioria rispetto alla Mantova TURBO che avevo in precedenza. A parità di installazione naturalmente.
Forse un pelo più silenziosa. Ma così poco da essere trascurabile.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Daniele 1

Purtroppo essendo in una vallata non sento nessuno con la mia "cornuta" con angolo di 90 gradi posizionata con il palo sul terrazzo e i due bracci che escono giusti giusti fuori dal tetto. Forse posso provare ad alzarla un po. La scelta di provare a mettere una verticale seria e' motivata da quanto sopra.Cosa pensate? Grazie

eurodani

Io non credo sia adatta una verticale, specialmente una 5/8 in una vallata, dato il basso angolo di irradiazione ( circa 8°-10° ) che caratterizza questa tipologia di antenna.
Forse una Ground Plane che hanno angoli più alti, attorno ai 30°.
Una 3/4 onda ( 47° circa ) sarebbe curioso da provare se si è proprio in una "buca".
Questo per quanto riguarda le verticali ( qui puoi vedere cosa intendo: http://www.in3eci.it/index.php?fl=5&op=mcs&id_cont=254&eng=1/4%20vs%205/8%20vs%203/4&idm=298&moi=298  )

Per le orizzontali, un dipolo "basso" ti consentirebbe di "superare" una zona montuosa.
Daniele - Romania

kz

una volta per le installazioni "basse" si consigliava la Avanti AV101 Astroplane o Tagra BT101 detta "bailarina" nello stato spagnolo


ri-"ottone"



Tenete conto che gli angoli menzionati per le varie configurazioni Ground Plane di antenna (1/4, 5/8, 3/4) si basano su simulazioni teoriche effettuate con vari software che considerano la presenza di un piano di terra ideale. La realtà è ben diversa, poichè i vari radialini non risonanti appiccicati alle basi delle attuali 5/8, conferiscono un comportamento ben diverso a tali antenne ed angoli di massima radiazione ben diversi da 8-10 gradi sull'orizzonte. Tali angoli, dati gli scarsi radiali (sono scarsi anche i radiali cavi da 150mm in quanto non risonanti), dipendono in larga parte dalla distanza dal terreno sottostante e da vari ostacoli metallici e plinti in cemento.

Non oso immaginare la macchia d'olio indefinita che irradia una Imax senza radiali, o l'efficienza di una Gain Master con oltre 4 mega di banda passante (la larghezza di banda è sempre stata nemica dell'efficienza di un sistema radiante).
Non per caso una volta le 5/8 avevano radialoni lunghi 2.75 metri (non per caso...) e in genere non avevano grandi bande passanti (ROS basso su pochi canali).
Poi negli anni 90 sono arrivati apparati CB pluricanali o 26-30 mhz, di pari passo e pian piano sono cominciate ad uscire antenne con bande passanti sempre maggiori (spesso da verificare) a parità di configurazione (ovvero sempre 5/8 GP), ma che man mano si allontanavano dai rendimenti della varie Avanti AV-170, Mantova 1 (radiali risonanti), etc etc.

Comunque io in una vallata utilizzerei il dipolo per gli 80 metri montato basso sul suolo (privilegia l'NVIS).
Volendo rimanere in 27 mhz, GP 1/4 ben fatta o dipolo per CB alto da terra. Al massimo parlerai comunque con chi sta sopra le montagne, ma non le passerai salvo casi di propagazione in E-sporadico o notturna in troposferica (umidità e guide d'onda).
La minaccia alcolica!

Daniele 1

Non ci conosciamo sicuramente ma dopo uma settimana di risposte superficiali finalmente ho individuato un vero professionista. Mi piacerebbe telefonarti e parlare un po di più anziché aspettare le risposte. La mia vallata è aperta davanti con una bassissima collinetta antistante la mia abitazione. Ho montato una " cornuta " con due bracci da 2.75 cad. Vorrei migliorarne la potenzialità forse alzandola un po visto che sporge appena dal tetto. Intanto vorrei sapere se é adatta alla mia.zona. Questo è il mio telefono 3312974614. Mi piacerebbe parlarti. Saluti Daniele1

Daniele 1

Eurodani vorrei parlarti.Sei la persona giusta. Detto da un vecchio cb e swl Tel. 3312974614

LP_65

Temo che essendo in una vallata piu che di antenna giusta si tratti di scegliere la banda giusta (40 o 80m). Se operi in 11m non e' facile uscire indipendentemente dall'antenna salvo condizioni di propagazione particolari.
73's, Luigi - IZ2XMK.

L'uomo accorto impara dai propri errori, il saggio dalle esperienze altrui.

eurodani

#23
Citazione di: Daniele 1 il 14 Marzo 2019, 15:48:36
Eurodani vorrei parlarti.Sei la persona giusta. Detto da un vecchio cb e swl Tel. 3312974614

Ti ringrazio ma non sono un "professionista" come scritto in qualche post precedente.
Ti telefono domani ma non preoccuparti se vedi un numero "strano" perchè non sono residente in Italia.
Daniele - Romania

eurodani

#24
Citazione di: sassa il 14 Marzo 2019, 14:44:27

Tenete conto che gli angoli menzionati per le varie configurazioni Ground Plane di antenna (1/4, 5/8, 3/4) si basano su simulazioni teoriche effettuate con vari software che considerano la presenza di un piano di terra ideale. La realtà è ben diversa....

Saranno anche simulazioni "teoriche" ma in tutti i casi molto, molto significative. e congrue con l'antenna successivamente realizzata.
I produttori moderni di antenne ( Optibeam, Ultrabeam, I0JXX, Innovantennas, LZ per citarne solo alcuni ) prima di acquistare la materia prima, accendono il pc e progettano l'antenna con un software di simulazione.
Anche solo MMANA-GAL per esempio permette simulazioni non solo su ground ideale ma anche reale e in free space; ed è solo un SW gratuito. Con NEC4, sw a pagamento, è addirittura possibile modellare i radiali di una verticale stesi a terra o anche interrati.
Esempio del mese scorso: l'antenna visibile nel'avatar è frutto di una elaborazione di un Software; una volta concretizzata non ho neppure dovuto affinare la lunghezza del radiatore ( loop onda intera ). Sulla frequenza di lavoro la risonanza risulta essere X=0, l'impedenza prossima ai 50ohm. Incredibilmente fedele il grafico della larghezza di banda.
Troppe sono le coincidenze per pensare che sia solo teoria. Se sono solo teorie perchè un software correttamente impostato ti consegna in 5 minuti un progetto fedele alla realtà?
Daniele - Romania

Daniele 1

Ti ringrazio molto e aspetto ansioso la tua telefonata. Grazie


ri-"ottone"

Citazione di: eurodani il 14 Marzo 2019, 22:19:53
Saranno anche simulazioni "teoriche" ma in tutti i casi molto, molto significative. e congrue con l'antenna successivamente realizzata.

...cut...

Troppe sono le coincidenze per pensare che sia solo teoria. Se sono solo teorie perchè un software correttamente impostato ti consegna in 5 minuti un progetto fedele alla realtà?

D'accordo,
ma fino ad un certo punto:
l'OM con esperienza o il vecchio CB esperto sanno installare la propria antenna in condizioni coerenti ai risultati delle simulazioni.
Ma tu pensi davvero che qualche simulazione abbia dato il risultato di 8 dB di guadagno per la Mantova Turbo (peraltro non sono nemmeno indicati iso, quindi qualcuno potrebbe intendere dBd addirittura) ?
Suvvia eurodani, LZ è LZ, Cushcraft, chi ti pare, ma quì si parla di installare cloni di antenne cinesi come le consuete mezz'onda o 5/8 che si trovano a basso costo sul mercato.

I software li conosciamo tutti e li abbiamo usati tutti, sono un ottimo spunto per sapere a cosa si va incontro, ma solo per chi sa capire la dipendenza dal contesto in cui viene installata l'antenna cui si è interessati.
Sappiamo tutti quanti che se non monti una Yagi ad 1 lambda da ostacoli (incluso ferro/cemento) i risultati non sono quelli dichiarati dal costruttore. Ma in quanto montano la Sirio 827 in mezzo alle altre antenne TV e poi si aspettano i famosi 8-10 gradi sull'orizzonte e 1,5 Dbd di guadagno? (che secondo me li hai solo su MMANA quei risultati)

Non facciamo sempre a chi ce l'ha più lungo.

Ciao.
La minaccia alcolica!

eurodani

Non è una questione di lungo a corto.
Premetto che non ho mai simulato una 5/8, non essendo mai stato spinto a farlo, pertanto non ti so dire se le caratteristiche dichiarate da un costruttore hanno solo uno scopo commerciale. Non sto parlando di questo e non lo discuto.
Penso, invece, che un serio costruttore dichiari le caratteristiche di una antenna quando quest'ultima è montata correttamente o come da manuale a corredo.
Daniele - Romania

madison

#28
sto passando dalla Imax 2000 5/8 alla President Himalaya 1/2 onda ,vedremo cosa succede ,per il momento installata ma non ancora collegata...vi terrò aggiornati Cordialità Madison ..quella piu bassa è la Solarcon mentre la President è quella sul tetto a circa 7 metri piu alta




upload pictures








umd68

cosa c'e' di meglio che vedere un  [emoji341] himalaya che svetta in cima..tra le nuvole..
grande madison,vedo che i lavori in corso..procedono..
ci sentiamo in FQ
73 umd68
albatros
vivi..e lascia vivere..la vita e' bella


Daniele 1

Sono in una vallata aperta davanti qual'è la antenna migliore in ricezione tra la Gain master ( dipolo verticale e la solarcon A99 ( dipolo verticale).

cirgaro

Sirio gain master 5/8 , senza ombra di dubbio

inviato Qphone 7.1 using rogerKapp mobile


conte dracula

Citazione di: cirgaro il 18 Marzo 2019, 22:07:06
Sirio gain master 5/8 , senza ombra di dubbio

inviato Qphone 7.1 using rogerKapp mobile

Perchè?
Simpatie o motivi tecnici validi?

umd68

secondo il mio modesto parere personale..se alla solarcon A99 gli monti il kit radiali..è una bella lotta   [emoji341]  VS  [emoji341]
umd68 73
albatros
vivi..e lascia vivere..la vita e' bella

Daniele 1

Vista la mia posizione nella vallata ho bisogno di migliorare la ricezione ma senza trasqurare la trasmissione. Gain master o solarcon A99? Grazie a tutti

conte dracula

In poche parole,vuoi un'antenna che vada bene..... [emoji12]  [emoji12]
Per dare delle risposte "tecnicamente"valide,dovresti fornire molti più dati...quali,altezza dal suolo dell'installazione,tipo di collegamenti che vuoi fare(punto-punto o in generale),potenza impiegata(legale o [emoji33]  [emoji33] )tipo di rtx usato,descrizione accurata della vallata e tua posizione in relazione ad essa.
Comunque,le risposte che riceverai,sono date esclusivamente da simpatie,letture di cataloghi o informazioni su forum.
E già che ci siamo,dov'è questa vallata?...magari qualcuno che legge,si trova vicino a te e potrebbe darti delle informazioni più accurate.
73

Daniele 1

#36
Sono in Liguria posizionato in fondo ad un'ampia vallata con monti a dx e sx a qualche km tra loro, davanti la valle è aperta con una bassissima collinetta a 500 metri avanti casa con un altezza simile alla mia casa. La antenna attuale è la "cornuta" messa a due metri da tetto e 4 dal suolo. Ho bisogno di una maggiore ricezione. Meglio la Gain Master o la solarcon A99? Non posso montare radiali. Grazie a tutti...73...

conte dracula

Citazione di: Daniele 1 il 19 Marzo 2019, 12:58:04
Sono in Liguria posizionato in fondo ad un'ampia vallata con monti a dx e sx a qualche km tra loro, davanti la valle è aperta con una bassissima collinetta a 500 metri avanti casa con un altezza simile alla mia casa. La antenna attuale è la "cornuta" messa a due metri da tetto e 4 dal suolo. Ho bisogno di una maggiore ricezione. Meglio la Gain Master o la solarcon A99? Non posso montare radiali. Grazie a tutti...73...

Molto probabilmente,se non senti nessuno....o molto debolmente(ammesso che tu abbia delle radio perfettamente funzionanti),la colpa è dei corrispondenti che non arrivano.Difficilmente con antenne verticali avrai dei vantaggi evidenti.
Le due antenne che hai menzionato,sono equivalenti....come quasi tutte le 5/8...
Purtroppo,solo la pratica ti potrà dare delle risposte....il sottoscritto ha installato molte antenne di quel tipo..ma non mi sento di dire quella che va meglio per te.
Auguri se la troverai....ma di sicuro non sarai mai soddisfatto.
73

kz

Forse come prima cosa ti converrebbe mettere l'antenna più in alto, te lo scrive chi sta in un "pozzo" di palazzi più alti di 3-4 piani.
Con una canna da pesca da 10 metri e un semplice dipolo verticale mezz'onda ascolto dai castelli romani fino al mare pur essendo immerso in un QRM S7.
Il dipolo verticale si autocostruisce con il normale cavo RG58 o si trova già fatto su ebay (drx111 livewire o thunderbolt ssd12+).
Tra dipolo e canna da pesca spendi meno e hai un'antenna più alta, che non guasta mai.
In bocca al lupo