Io dico che non mi arriva [emoji848][emoji4]

Aperto da luciano100, 03 Novembre 2018, 07:57:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

luciano100

(tanto c'è PayPal)

Se (dico se)mi dovesse arrivare ..
Mi saldo scatole, supporti per antenne ,schermi etc[emoji4][emoji4]

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile



Marcello

per 35 euro sembra ottimo!
Speriamo ti arrivi!


luciano100

Citazione di: Marcello il 03 Novembre 2018, 09:02:13
per 35 euro sembra ottimo!
Speriamo ti arrivi!
Utente f.b a "zero"
Quindi nessuna vendita eseguita.
Sarà l'inizio di una vendita a valanga, con prezzi concorrenziali,  oppure il nulla?
Lo scoprirò lunedì prossimo(con il rimborso)  oppure
tra 35 giorni[emoji41][emoji41]

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


Abusivo

La saldatrice è per il tuo secondo lavoro?
Comunque, se un giorno mai dovesse arrivarti aspettati una mia visita!


luciano100

Citazione di: Abusivo il 03 Novembre 2018, 09:43:24
La saldatrice è per il tuo secondo lavoro?
Comunque, se un giorno mai dovesse arrivarti aspettati una mia visita!
Fabbri' quanto vuoi!
L'idea della saldatrice TIG è vecchissima.
Devo fare una tratto di scala in cemento armato ed i ferri predisposti sono mozzi.
Ho intenzione di saldare altri ferri prima di procedere con la successiva armatura e getto.
Legati con fildiferro mi fa' rabbrividire.

Premesso che non sono capace a saldare (ma un Tecnico sa' fa tutto)
(Che presuntuoso..)
Mentre scrivo: potrei costruire un carrello con i tubolari di ferro, per il mio Tektronix [emoji7][emoji7]

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


Abusivo


Certo che l'attrezzo buono fa l'uomo bravo!
Citazione di: luciano100 il 03 Novembre 2018, 09:51:59
...FLegati con fildiferro mi fa' rabbrividire...
E non saprei dirti se è meglio o peggio ma è da tempi immemorabili che si usa il fil di ferro!
Se non ti aggrada usa le fascette!


luciano100

#6
Già fatto, quando mi stancavo con le tronchesi usavo le fascette [emoji4]


luciano100

#7


Abusivo


luciano100


acquario58

 :rool: :rool: a breve dai TG e Giornali sentiremo di un nuovo crollo..da Luciano... :-\ :-\ ..

Abusivo

Citazione di: acquario58 il 03 Novembre 2018, 15:18:46
:rool: :rool: a breve dai TG e Giornali sentiremo di un nuovo crollo..da Luciano... :-\ :-\ ..
Lucià, ma quant'erano grosse queste fascette?
Saranno state mica quelle da 3 mm?

luciano100

Citazione di: Abusivo il 03 Novembre 2018, 16:02:30
Lucià, ma quant'erano grosse queste fascette?
Saranno state mica quelle da 3 mm?
No erano cicciotte.0,5x20
Ho solo bloccato due ferri da 8 per un piccolo rialzo in cemento  .
Nulla di imponente.


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile



iw2mur

Citazione di: luciano100 il 03 Novembre 2018, 09:51:59
Fabbri' quanto vuoi!
L'idea della saldatrice TIG è vecchissima.
Devo fare una tratto di scala in cemento armato ed i ferri predisposti sono mozzi.
Ho intenzione di saldare altri ferri prima di procedere con la successiva armatura e getto.
Legati con fildiferro mi fa' rabbrividire.

Premesso che non sono capace a saldare (ma un Tecnico sa' fa tutto)
(Che presuntuoso..)
Mentre scrivo: potrei costruire un carrello con i tubolari di ferro, per il mio Tektronix [emoji7][emoji7]

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile
Permettimi di darti un consiglio

Molto meglio una vecchissima ed usatissima saldatrice di ottima marca, piuttosto che una cinesata nuova

Altra voce di spesa sul quale non devi assolutamente risparmiare sono i materiali d'apporto, evita elettrodi e fili da "brico/supermercato", un filo animato no-gas di buona qualità, al privato costa non meno di un centinaio di euro per la bobina da 5 kg,

Se si ha voglia di imparare si impara, basta documentarsi e fare ore di prove, di certo questo non basta per "far domanda" al cern di Ginevra, ma 4 ferraglie le metti insieme, senza pretese ovviamente

Lascia perdere la saldatura tig, non ti serve ed è troppo costosa, a meno di esigenze particolari, una saldatrice ad arco o una mig usata con filo animato oppure, perché no,filo pieno con miscela di gas Ar-Co2 con piccola bombola anche a noleggio basta ed avanza

Si riduce, come sempre, al vile denaro... per saldature decenti ci vogliono esperienza ed attrezzature decenti, per usarla 2 volte l'anno forse non ne varrebbe la pena... secondo me, quando hai l'attrezzatura poi trovi il modo di usarla

Per farti un esempio, Io ho una scanalatrice per le tracce nei muri, usata una sola volta... il preventivo del muratore per eseguire quel lavoro era 3 volte il prezzo della macchina... quindi anche se è li ad invecchiare, sono contento di averla acquistata, prima o poi servirà ancora... certo, se il "magut" fosse stato più ragionevole, di certo non avrei ritenuto opportuno tale acquisto!

L'importante è spendere il giusto e bene, senza strafare ma neppure buttare soldi, anche se pochi, in roba che poi finisce in discarica




Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk


luciano100

Hai perfettamente ragione.
Ma sai..saldare senza scoria ed in modo facile (senza elettrodo che di attacca sul pezzo) sarebbe stato l'ideale.

Non ho molti lavori da fare , infatti una
Tig igbt da 175 A, supera i 350 euro...
non fa' per me (anche se mi fa' gola)

Luciano




inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


iw2mur

Citazione di: luciano100 il 04 Novembre 2018, 09:00:18
Hai perfettamente ragione.
Ma sai..saldare senza scoria ed in modo facile (senza elettrodo che di attacca sul pezzo) sarebbe stato l'ideale.

Non ho molti lavori da fare , infatti una
Tig igbt da 175 A, supera i 350 euro...
non fa' per me (anche se mi fa' gola)

Luciano




inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
Io ho 4 saldatrici ed un plasma manuale, tutte marca Selco, la più economica mi è costata 750 euro ed è per elettrodo e tig con innesco lift,minuscola ed ultra leggera, pesano più i cavi che il generatore stesso

la più cara è tri fase, permette sia tig con innesco hf, sia mig con doppia pulsazione, controllo ottico sulla mandata del filo, tutto per il modico prezzo di 7500 più Iva...

Ho una piccola monofase a mig, una meravigliosa kempi,costo 1500 euro ivata, sinergica, leggera ed affidabile,

ho anche una tig monofase da 220 A ac-dc che mi permette di saldare anche alluminio (5500 euro)

Se vuoi saldare con metodo tig ti basta una piccola inverter da "elettrodo", torcia con rubinetto per chiudere il flusso di gas, la differenza con le saldatrici con innesco ad alta frequenza sta nel fatto che l'arco si innesca sollevando o meglio strisciando la punta dell'elettrodo con rubinetto del gas aperto, a fine passata, alzi velocemente e l'arco si interrompe... certo, dipende da cosa devi fare

Però ribadisco, per il "ferraccio", il tig è più un problema che una soluzione... 

La scoria che non si stacca, o che rimane inclusa, dipende tantissimo dalla qualità degli elettrodi, dalla loro conservazione, e dal trattamento di essiccazione prima di utilizzarli, non c'è da inventarsi niente, parametri di saldatura, tempi e temperatura di essiccazione sono riportati nelle specifiche del produttore, rispettandoli noterai grosse differenze

Lasciando perdere gli elettrodi ed i fili animati basici, che ti assicuro, non ti servono, ti complicano inutilmente le cose, anche perché richiedono macchine capaci di mantenere l'arco stabile, che quindi costano...

degli ottimi Esab o ( quasi) altrettanto ottimi Fro con rivestimento rutilico o rutil-basico, opportunamente essiccati, SALDANO (quasi) DA SOLI! Non pensare che serva chissà quale mostruosa manualità, servono materiali giusti, preparazione del metallo base ( sgrassato è perfettamente pulito), conservazione quasi maniacale degli elettrodi, poi ti accorgi immediatamente della differenza, la scoria è uniforme, galleggia sul bagno, la porti dove ti serve con facilità... con elettrodi scadenti o male conservati, è impossibile operare correttamente, l'arco è instabile, il rivestimento si stacca prima fondere, non riesci ad allungare l'arco o spostare la scoria, impossibile saldare in verticale...

Contrariamente a quanto si crede, la saldatura migliore, su acciaio al carbonio, la producono i sistemi con scoria, che sia filo animato con o senza gas, che sia il vecchio elettrodo, oppure arco sommerso

Il consiglio resta sempre di spendere il giusto per la saldatrice e non risparmiare sui "consumabili"

In ambito professionale, serve che le macchine funzionino in condizioni gravose e l'affidabilità costa cara, in ambito "hobbystico", non fai cordoni lunghi metri con passate multiple con filo pieno da 1,2 a 300 A, quindi puoi spendere un decimo ed essere comunque soddisfatto, su elettrodi, fili ecc... invece non si può fare lo stesso ragionamento, quelli devono essere di qualità a prescindere...  un po' come radio ed antenne, puoi non avere una radio sofisticata, ma se l'antenna è valida fai comunque quel che devi

Detto questo, buona scelta!









Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk


luciano100

Iw2mur! Grazie per il tuo intevento .
Infatti mi ha dato modo di percepire quanto è vasto e complicato il mondo della saldatura.
Complimenti anche per i tuoi ammirevoli oggetti.
Qualcosa mi suggerisce che lo fai per lavoro.
Meglio! Così in fase di sperimentazione saprò a chi chiedere!

Nel frattempo mi è appena arrivata una notifica di spedizione.
Il venditore fa' sul serio..
Guarda se non mi arriva "veramente" la saldatrice a casa con 35 euri?

Boh? Mistero della fede



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


kz


luciano100

Citazione di: kz il 05 Novembre 2018, 11:09:07
O ma se poi arriva ce la devi fa' vede'
Certo! Sperando che non sia un blocchetto di tufo(il peso corrisponde)[emoji56][emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile



Abusivo


luciano100


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 05 Novembre 2018, 11:50:15
Ulle le' le'!!...
Va bene tutto l'importante è che non usi più le fascette di plastica per unire i ferri del cemento armato!

luciano100

Citazione di: Abusivo il 05 Novembre 2018, 11:52:23
Va bene tutto l'importante è che non usi più le fascette di plastica per unire i ferri del cemento armato!
Vabbè ..giuro!
(In fondo ne avrò messa una decina)[emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 05 Novembre 2018, 11:53:37
...(In fondo ne avrò messa una decina)[emoji56]...
Peccato che non ho foto!
Oggi mi stanno facendo la gettata sui pavimenti appena consolidati.
Ti avrei fatto vedere cosa hanno messo!!!

Sto andando OT?

luciano100

Citazione di: Abusivo il 05 Novembre 2018, 11:57:04
Peccato che non ho foto!
Oggi mi stanno facendo la gettata sui pavimenti appena consolidati.
Ti avrei fatto vedere cosa hanno messo!!!

Sto andando OT?
No!No! Saldatrice,ferro,armatura, muratura,gettata etc(siamo in tema)[emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 05 Novembre 2018, 11:58:47
...siamo in tema...
Non avevo mai visto la rete in fibra di carbonio da vicino!


kz

Citazione di: Abusivo il 05 Novembre 2018, 11:52:23
Va bene tutto l'importante è che non usi più le fascette di plastica per unire i ferri del cemento armato!

io mi sto sentendo male a leggere una cosa del genere, mille volte meglio le vecchie legature con fil di ferro di qualsiasi fascetta

luciano100

Citazione di: Abusivo il 05 Novembre 2018, 12:41:33
Non avevo mai visto la rete in fibra di carbonio da vicino!
Fibra di carbonio? Affogata nel getto?

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: kz il 05 Novembre 2018, 12:47:22
io mi sto sentendo male a leggere una cosa del genere, mille volte meglio le vecchie legature con fil di ferro di qualsiasi fascetta
Oops! Prova ad aprire un pilastro di cemento.
Troverai il ferro ammalorato, la legatura in findiferro ammalorata.
...la fascetta in plastica integra (che è ancora addossata al tondino di ferro del 16.
Intendo dire: non è che è giusto come ho fatto io..(qualche fascetta tra 200 legature in findiferro , è irrilevante)

Per favore non inoltrarlo ad un carpentiere sennò mi disintegra


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


acquario58

Citazione di: luciano100 il 05 Novembre 2018, 12:57:46
Oops! Prova ad aprire un pilastro di cemento.
Troverai il ferro ammalorato, la legatura in findiferro ammalorata.
...la fascetta in plastica integra (che è ancora addossata al tondino di ferro del 16.
Intendo dire: non è che è giusto come ho fatto io..(qualche fascetta tra 200 legature in findiferro , è irrilevante)

Per favore non inoltrarlo ad un carpentiere sennò mi disintegra


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

se usi il ferraccio...normale che fa la fine di quello che vediamo in tv dopo i crolli....spendi qualche centesimo in piu..con materiale trattato contro la ccorrosione...e vai tranquillo...


luciano100

Citazione di: acquario58 il 05 Novembre 2018, 14:06:10
se usi il ferraccio...normale che fa la fine di quello che vediamo in tv dopo i crolli....spendi qualche centesimo in piu..con materiale trattato contro la ccorrosione...e vai tranquillo...
Psssst
Rimanga tra noi.
Il cordolo di cemento armato (che sostiene un muro di tufo , lungo 6 metri alto 1,70... posteriore casa...
tutta la sua gabbia di ferro 50 x40 circa ..
mi era avanzato un po' di invertitore di ruggine della mapei.
L'ho verniciata tutta.

PS: tranquillo ...tutto legato con findiferro[emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 05 Novembre 2018, 12:47:39
Fibra di carbonio? Affogata nel getto?...
Si, si!
E nel caso di pareti vengono stonacate entrambi i lati e la rete viene legata l'una all'altra tramite fori nel muro!
Citazione di: luciano100 il 05 Novembre 2018, 12:57:46
...Per favore non inoltrarlo ad un carpentiere sennò mi disintegra
Ho fatto di peggio!
Ho chiesto a chi di mestiere se funziona la saldatura.
Mi ha detto di no e mi stava spiegando anche il perché quando mi ha detto <<... ti richiamo più tardi>> lasciandomi con tutta la curiosità!

CIAO NINO!!!

kz

Citazione di: luciano100 il 05 Novembre 2018, 12:57:46
Oops! Prova ad aprire un pilastro di cemento.
Troverai il ferro ammalorato, la legatura in findiferro ammalorata.
...la fascetta in plastica integra (che è ancora addossata al tondino di ferro del 16.
Intendo dire: non è che è giusto come ho fatto io..(qualche fascetta tra 200 legature in findiferro , è irrilevante)

è vero ma non è un difetto: l'acciaio decade tutto più o meno nella stessa maniera
le legature in fil di ferro, anche quelle in ferro dolce, con l'ossidazione lenta all'interno del calcestruzzo diventano solidali con il tondino, la fascetta no

luciano100

Citazione di: kz il 05 Novembre 2018, 14:33:50
è vero ma non è un difetto: l'acciaio decade tutto più o meno nella stessa maniera
le legature in fil di ferro, anche quelle in ferro dolce, con l'ossidazione lenta all'interno del calcestruzzo diventano solidali con il tondino, la fascetta no
gulp!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


iw2mur

Citazione di: Abusivo il 05 Novembre 2018, 14:20:43
Si, si!
E nel caso di pareti vengono stonacate entrambi i lati e la rete viene legata l'una all'altra tramite fori nel muro!
Ho fatto di peggio!
Ho chiesto a chi di mestiere se funziona la saldatura.
Mi ha detto di no e mi stava spiegando anche il perché quando mi ha detto <<... ti richiamo più tardi>> lasciandomi con tutta la curiosità!

CIAO NINO!!!
Te lo spiego io...

La saldatura è il punto più debole, se fortemente sollecitate, si crea un punto di strizione che si comporta come anello debole...

Secondo me è meglio il fil di ferro per un semplice motivo, costa meno ed è più veloce da mettere, ho visto addetti alla legatura che facevano paura dalla velocità, le fascette richiedono più tempo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


luciano100

Sig! Com'è finita.
Gia' mi sognavo che ..giravo per casa
e saldato tutto quello che incontravo..

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Citazione di: luciano100 il 05 Dicembre 2018, 11:04:32
Sig! Com'è finita.
Gia' mi sognavo che ..giravo per casa
e saldato tutto quello che incontravo..

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile

Era troppo bello  [emoji12]
(è capitato anche a me con un mixer 10ch a 50€ !!)

davj2500

Citazione di: luciano100 il 05 Dicembre 2018, 11:04:32
Sig! Com'è finita.
Gia' mi sognavo che ..giravo per casa
e saldato tutto quello che incontravo..

Ciao Luciano.

Hai fatto l'errore capitale di ordinare in novembre, che coi tempi di spedizione in gioco, fa ricadere il tutto nel mega picco di Natale.
Ho tenuto meticolosamente traccia dei 162 acquisti da me fatti in Cina e i due mai arrivati erano ordini fatti in novembre o dintorni. Non solo, ma ho altre cose ordinate in novembre che poi sono arrivate dopo mesi e mesi quando ormai le avevo catalogate tra i pacchi persi.

Ciaoo
Davide

Abusivo

Citazione di: TW 71 il 05 Dicembre 2018, 11:12:15
...è capitato anche a me con un mixer 10ch...
Ecco che rispunta il musicista!

luciano100

Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 05 Dicembre 2018, 11:13:48
Ciao Luciano.

Hai fatto l'errore capitale di ordinare in novembre, che coi tempi di spedizione in gioco, fa ricadere il tutto nel mega picco di Natale.
Ho tenuto meticolosamente traccia dei 162 acquisti da me fatti in Cina e i due mai arrivati erano ordini fatti in novembre o dintorni. Non solo, ma ho altre cose ordinate in novembre che poi sono arrivate dopo mesi e mesi quando ormai le avevo catalogate tra i pacchi persi.

Ciaoo
Davide
Si! Ma il luogo indicato dal venditore era Italia! Poi la spedizione economica from China (?)
Altro utente pochi giorni fa' gli ha messo un fb negativo (il primo) stesso oggetto
non arrivato.
Stamattina mi sono accorto che il venditore è stato sospeso.
G
Salto PayPal proteggimi tu!




inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


davj2500

Citazione di: luciano100 il 05 Dicembre 2018, 11:27:17
Si! Ma il luogo indicato dal venditore era Italia! Poi la spedizione economica from China (?)
Altro utente pochi giorni fa' gli ha messo un fb negativo (il primo) stesso oggetto
non arrivato.
Stamattina mi sono accorto che il venditore è stato sospeso.
G
Salto PayPal proteggimi tu!

Eeeeh allora è dura...

luciano100

Citazione di: TW 71 il 05 Dicembre 2018, 11:12:15
Era troppo bello  [emoji12]
(è capitato anche a me con un mixer 10ch a 50€ !!)
...mi scappa di costruirmi il wah wah!
Quello con l'induttanza variabile
(Anni 60)
Da accoppiare al tuo mixer mai arrivato [emoji4][emoji4][emoji4][emoji41]

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Citazione di: Abusivo il 05 Dicembre 2018, 11:26:06
Ecco che rispunta il musicista!

Musico dilettante casomai  [emoji1]

A me comunque hanno ridato tutti i soldi. C' è da dire però che il tizio non li aveva mai incassati !

Abusivo

Citazione di: luciano100 il 05 Dicembre 2018, 11:33:34
...Quello con l'induttanza variabile
(Anni 60)...
Bellissimo, l'ho fatto!!!
All'epoca non c'era internet e sulle riviste specializzate neanche se ne parlava.
Mi ricordo che trovai un libro in una edicola di una stazione ferroviaria dal titolo "L'elettronica nella musica pop".
Nei vari progetti c'era anche un Wah!

luciano100

Citazione di: TW 71 il 05 Dicembre 2018, 11:36:46
Musico dilettante casomai  [emoji1]

A me comunque hanno ridato tutti i soldi. C' è da dire però che il tizio non li aveva mai incassati !
Ottimo!!
(Stavo ricordando quando "Viaddress USA " ) noto ri-spedizioniere .
mi bloccò un Turner +2 e due baracchini vintage per quasi un'anno.

Avevano traslocato e perso..
il mio pagamento (con PayPal)

Hee! So' traumi

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


luciano100

Quello di CQ elettronica???
Vedereeeeeee!

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


HAWK

Ho fatto un acquisto simile come deposito, regione Campania ITALIA, poi spedito dalla Cina...
15 giorni senza dazi doganali...

In merito alle cinesate che io sappia, solo RoboTrade ha depositi veri in EU, nello specifico DE, NL, IT.
73'.

luciano100




Mi ricordo che trovai un libro in una edicola di una stazione ferroviaria dal titolo "L'elettronica nella musica pop".
Nei vari progetti c'era anche un Wah!

Cut!
Mesa' che é lo stesso!!

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


Abusivo


luciano100


iw2mur

Qualche giorno fa su Amazon ho trovato un banco sega DeWalt 745 a 217 euro... prezzo normale che balla tra 550 e 650... seppure mi serve per dei lavori che sto facendo in casa, non ci ho pensato minimamente di ordinarlo, perché tanto, di errore si tratta o tentato raggiro, quindi di certo o arriva un rottame usato o non arriva niente

Obiettivamente il tuo caso è diverso, 35 euro in Cina sono più o meno 350 euro qui, il prezzo è credibile tutto sommato, che poi valga poco o niente, credo che tu lo sappia già che con 35 euro non ti arriva una Miller, però quattro trattini li da anche lei...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


kz

Citazione di: luciano100 il 05 Dicembre 2018, 11:27:17
Stamattina mi sono accorto che il venditore è stato sospeso.

indice sicuro di venditore fasullo
era troppo bello per essere vero

luciano100



Citazione di: iw2mur il 05 Dicembre 2018, 13:00:08
Qualche giorno fa su Amazon ho trovato un banco sega DeWalt 745 a 217 euro... prezzo normale che balla tra 550 e 650... seppure mi serve per dei lavori che sto facendo in casa, non ci ho pensato minimamente di ordinarlo, perché tanto, di errore si tratta o tentato raggiro, quindi di certo o arriva un rottame usato o non arriva niente

Obiettivamente il tuo caso è diverso, 35 euro in Cina sono più o meno 350 euro qui, il prezzo è credibile tutto sommato, che poi valga poco o niente, credo che tu lo sappia già che con 35 euro non ti arriva una Miller, però quattro trattini li da anche lei...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando rogerKapp mobile

In realtà ,qui in Italia,lo stesso modello costa 99 euro spedito.

Se il venditore in questione, realmente ne aveva una decina ,comprate a peso in China ...non potrò mai saperlo.

Certo è strano. A cosa serve aprire un'account eBay , tanto tutti pagano con PayPal . Ed alle brutte il venditore non becca niente e nel frattempo ti rimborsano.
Credo che la segnalazione ed il fb negativo del precedente acquirente abbia scaturito la sospensione.

Ha! Lo voglio raccontare: un mio collega anni fa' mise un fb negativo
per un oggetto (non ricordo il motivo)
In ogni caso il venditore lo chiamo' in giudizio ,tramite il suo avvocato per "danneggiamento d'immagine aziendale" (una rogna)

Quindi ,cascasse il mondo (io non metterò mai un fb negativo)
Preferisco omettere .

(Nel frattempo mi guardo il banco da sega "De Walt")[emoji4]



inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


luciano100

Citazione di: kz il 05 Dicembre 2018, 13:02:12
indice sicuro di venditore fasullo
era troppo bello per essere vero
È vero.
Già sentivo l'odore i fumi nel mio speudo Lab .

Comunque non è detta l'ultima.
Chiederò alla Compagna di regalarmi per Natale e .. purtroppo vicino compleanno,
invece che il trapano a colonna Bernardo (Doich)
Una bella saldatrice a filo TIG [emoji4][emoji4][emoji4][emoji4]

inviato K6000 Plus using rogerKapp mobile


luciano100


iw2mur

Se viene venduta a 99 qui, 35 direttamente in Cina è il prezzo normale, il ricarico è quello...

Per quel che riguarda i feedback negativi, penso che vadano dati solo quando la diplomazia ha ampiamente fallito e dall'altra parte ci prendono palesemente per il culo, diversamente, quando ci sono altre soluzioni come sostituzione o rimborso invece di silenzi o frottole, sebbene l'acquisto non sia andato a buon fine non bisogna  vendicarsi, anzi... un rimborso è un gesto di buona fede che va premiato

Quando leggi i feedback negativi ti rendi conto di quanto infantili è superficiali siano i motivi, per questo a volte capisco questo genere di comportamento

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


luciano100

..E stato un segno divino: devo comprare qualcosa di più serio e costoso.
Pensavo ad una igbt 175/200 A.
(Natale è vicino)

Riguardo ai FB negativi ,spesso prima di  comperare, do' uno sguardo alle precedenti segnalazioni.
Ed anche io noto futili motivi,
che non giustificano un fb negativo.
Oggetto mai arrivato (cosa c'entra il venditore?)
Oggetto danneggiato (idem)
Manca il libretto d'istruzioni in Italiano ,etc.

Grazie per il tuo intervento.
Luciano [emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


iw2mur

Hai un link per le caratteristiche?

Nello specifico, cosa devi saldare? Quali  spessori? Che materiale?

Quanto puoi spendere e cosa possiedi attualmente in fatto di materiale di saldatura?
Citazione di: luciano100 il 07 Dicembre 2018, 14:34:19
..E stato un segno divino: devo comprare qualcosa di più serio e costoso.
Pensavo ad una igbt 175/200 A.
(Natale è vicino)

Riguardo ai FB negativi ,spesso prima di  comperare, do' uno sguardo alle precedenti segnalazioni.
Ed anche io noto futili motivi,
che non giustificano un fb negativo.
Oggetto mai arrivato (cosa c'entra il venditore?)
Oggetto danneggiato (idem)
Manca il libretto d'istruzioni in Italiano ,etc.

Grazie per il tuo intervento.
Luciano [emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


luciano100

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.de%2Fulk%2Fitm%2F372342921012

Eccola!! Non  per fare mega-lavori.
Piccole,medie cose.
Dai vari carrelli,ripiani in ferro (per il mio Lab )
Etc!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


iw2mur

#59
Citazione di: luciano100 il 07 Dicembre 2018, 16:18:26
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.de%2Fulk%2Fitm%2F372342921012

Eccola!! Non  per fare mega-lavori.
Piccole,medie cose.
Dai vari carrelli,ripiani in ferro (per il mio Lab )
Etc!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
Non trovo le indicazioni inerenti al duty cycle, ossia quale corrente può tenere al 100%  con temperatura esterna di 40 gradi, questo valore è quello che spesso giustifica un certo prezzo

Quello che posso dire da quello che vedo è che è fatta molto bene

Ha gli attacchi dinse, per assurdo può montare una torcia che costa come la macchina, se vuoi,  ma non è necessario chiaramente, però può è sopratutto rende la torcia originale riparabile con facilità e ti consente di cambiare la guaina scorrifilo normale con una rivestita in teflon per il filo di alluminio (se ti interessa saldare alluminio ovviamente)

Il rullo  spingifilo è singolo, come ovvio che sia a questi prezzi ed in saldatrici così piccole, ma il meccanismo è fatto bene e totalmente revisionabile è costruito con un tubetto guidafilo lungo e regolabile, lo puoi far arrivare praticamente attaccato ai rulli... serve a  diminuire drasticamente il numero di santi tirati in causa... ma non ti voglio togliere il piacere di scoprire le rotture di palle "del mestiere", presto scoprirai a che serve quel tubetto

Non è sinergica, ed è un pro, tanto a questi prezzi tale funzione sarebbe ridicola per la superficialità, non sarà immediato trovare le regolazioni ma è parte del saper saldare, quando però capirai cosa cambia al variare delle impostazioni ti troverai bene.

I consumabili sono standard reperibili facilmente in commercio

L'innesto rapido per il gas è anche lui standard e da commercio

La puoi convertire in MMA (elettrodo), ma anche in tig, seppure non sia scritto lo puoi fare mediante torcia con rubinetto per il gas 

Ti spiego quali sono i punti critici in una saldatrice Mig/Mag:

Il punto più delicato è l'innesco, quando  c'è l'iniziale caduta di corrente e/o tensione dovuta al carico, il rullo spingi filo deve mantenere una velocità corretta, chiamiamola "sincronia" con la caduta di tensione altrimenti il filo è "troppo o troppo poco" in fase di innesco, con spiacevoli conseguenze, dipende dalla qualità generale e da quanto hanno curato la stabilità della tensione sul motore dello spingi filo

Ovviamente ci vuole filo di qualità, perfettamente calibrato, il gioco con la punta di contatto nella torcia è poco, se è anche "solo" due decimi più spesso in certi punti, questo si blocca, se è scarso di diametro invece slitta sui rulli di trascinamento... che oltretutto, per forza di cose sono di piccolo diametro e soltanto due (una coppia)

Per quel che vedo il prezzo lo vale alla grande, secondo me è questo il punto di partenza... lascia perdere "le scatolette" da 99 euro... già questa è una "scatoletta", ma a meno di questo prezzo non ci paghi neanche il rame che contiene...

Un consiglio importante... se devi usare prolunghe, fai in modo che abbiano conduttori di dimensione generose, diciamo 2,5 mm quadri di sezione per i singoli fili

Queste macchinette devono funzionare con tensione stabile gli abbassamenti di tensione sono un problema, quindi, se ad esempio mentre saldi si accende un elettrodomestico te ne accorgi perché lo spingi filo rimarrà sulla sua velocità, la corrente di saldatura sarà leggermente più bassa con la conseguenza che avrà troppo filo per la corrente che eroga la macchina in quel momento è di fatto o l'arco è  troppo corto (quindi freddo) oppure il filo si impunità faticando a fondere

Il 90% delle lamentele è colpa di questo... la mia portatile costa 1500 euro perché è adatta a lavorare con generatori di corrente, supporta e si adatta automaticamente a sbalzi di tensione (entro certi limiti naturalmente),questa, te lo garantisco, non ce la fa a meno che non sia un generatore carrellato da parecchi kw, non per la potenza assorbita ma per le inevitabili fluttuazioni di tensione che compensano troppo lentamente i generatori più piccoli, saldatrici che compensano le fluttuazioni dei generatori a benzina (o gasolio) non te le fanno pagare così poco e solitamente sono anche sinergiche

Il prezzo delle saldatrici portatili dipende anche da questo è solitamente chi se ne lamenta è chi la deve usare collegata ad un generatore

Spero di non sbagliarmi, secondo me se ti serve una saldatrice per piccoli lavori, da usare con la rete di casa, questa è da comprare!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando rogerKapp mobile