Ciao a tutti,
volendo collegare una cuffia all'817 ..... e già che ci sono anche il tasto cw,
vorrei fare qualcosa come in foto, in modo da staccare un cavo solo in caso di caso di necessità di allontanarsi dall'817.
( il tasto è legato alla coscia )
la scatola di caramelle andrebbe legata alla cintura, tipo cuffie aeronautiche e staccherei da li.
Sull'817 andrebbero ( almeno) 3 connettori, mic, cuffie e cw.
Siccome mi sono reso conto che ascoltare cw non è semplice, in radio con segnali adiacenti ancora meno,
mi incuriosisce questo filtro
http://www.sotabeams.co.uk/dual-bandwidth-filter-modules-ssb-cw/ Per dimensioni dovrebbe entrare nella scatola , ma:
- qualcuno ha esperienze con il filtro, o altri simili ?
So che è sull'audio e magari sarebbe meglio quello "meccanico" sui 445 khz , ma a me non serve per discriminare segnalini , solo per non essere distratto da segnali adiacenti
e magari aiutare per il "zero beat"
- sarà possibile usare i 5v del microfono oppure è meglio prendere i 12v dalla presa CAT ?
dovrebbe consumare 30mA a 12v e funzionare con tensioni da 5 a 15v
- posso usare una massa sola, oppure è meglio tenerle separate ?
Con alimentazione, mic , cuffia , ptt, cw e solo 8 conduttori qualcosa devo pur unire.....
Qualcuno ha già collegato le cuffie all'817 ? Ci sono numerosi schemi e tutti diversi per capacità e resistenze.
Avendo spazio, vorrei usare un potenziometro per avere un minimo di regolazione, ma non saprei come tararlo.
Devo fare la OLA e vedere quanta potenza esce o devo sentirmi per capire la modulazione ?
Potrei provare a ricevere con tecsun e collegare oscilloscopio ( giocattolo) all'auricolare per visualizzare se viene "troncato" qualcosa ?