....della IC 718. Esteticamente mi piace un sacco! Però a quanto pare tecnicamente...



...a parità di prezzo c'è l'ft450 che lo surclassa. So che ci sono anche radio più vecchie e migliori allo stesso costo (il programma della baia è più che settato da questo punto di vista). Non solo, mi è sfuggita una ft450 di un mese di vita ad un ottimo prezzo e se ci penso ancora mi intristisco, ma il 718 mi piace di più. E se tra i due dicessi Alinco DX-SR9? Fa così orrore??
Ora parlando di "ciccia", cioè di cosa cerco o non cerco:
- 6 metri non necessari
- portabilità fino ad un certo punto
- rx continua (mi piace ascoltare tutto ciò che passa per le HF, mi affascina)
- utilizzo in abbinata con filari: random, o dipolo o verticali; il mio qth al momento non permette installazioni più stabili e performanti. Quindi accordatore necessario.
- modalità di settaggi non troppo sofisticate; sono tendenzialmente smanettone, non mi fa paura leggere il manuale, ma essendo all'inizio non voglio perdermi troppo a giocare con i vari parametri per trovare un ottimo al mio orecchio che poi magari nel frattempo i corrispondenti se ne sono andati. Diciamo, per fare un paragone aeronautico, adoro l'EF2000 ma anche l'F104 ha il suo fascino: non per niente lo spillone era un mezzo con il quale ci voleva tanto manico e il "ready in five" era routine durante la guerra fredda.
- amplificatori? Dopo, dopo...anche perché quelli dedicati alle HF non costano due noccioline
- modo digitali? Siii, perché no? Avrei un pc che potrei dedicare allo scopo (è da giorni che mi sto intestardendo per far funzionare fldigi in ubuntu con tecsun pl660 e filo, ma ho il problema che il compilatore crasha con l'ultima release di fldigi, quindi credo che dovrò switchare su Windows)
Credo di aver detto tutto. Ora potete scatenarvi.
inviato iPhone using
rogerKapp mobile