Detenzione RTX radioam.

Aperto da XMAS, 07 Febbraio 2016, 17:52:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

XMAS

Salve, ho un dubbio, la sola patente di radioamatore da'  la possibilità' di detenere legalmente la radio ( non usandola ovviamente), oppure si deve avere anche l'Autorizzazione Generale?. Grazie.


fochi

Ciao
Non sono patentato ! Ma credo che si possa se la radio non è collegata a nessuna  antenna !
Una macchina senza patente la puoi comprare ma non puoi usarla !

Cmq aspetta la risposta di qualcuno che ne sappia più di mè !

ciao

IZ8XOV

Citazione di: XMAS il 07 Febbraio 2016, 17:52:52
Salve, ho un dubbio, la sola patente di radioamatore da'  la possibilità' di detenere legalmente la radio ( non usandola ovviamente), oppure si deve avere anche l'Autorizzazione Generale?. Grazie.

La detenzione e l'uso sono due cose diverse. Non mi risulta che ci siano restrizioni all'acquisto/detenzione di apparati radio amatoriali, del resto se vai in un negozio (o su internet) a comprare una radio non ti chiedono se sei radioamatore.

Altra cosa è l'uso che è soggetto all'aver conseguito Patente e Autorizzazione Generale quindi il rilascio di un Nominativo Ministeriale.

73's - Michele
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ1PNY

Puoi tenerle come soprammobili, ma non eseguire una installazione all'uso, senza autorizzazione generale.
Per installare come SWL, invece le apparecchiature DEVONO NASCERE SENZA MICROFONO, non puoi dichiarati SWL con radio dotate di sezione trasmittente, anche se togli il microfono da esse.


jarni

Citazione di: IZ8XOV il 07 Febbraio 2016, 18:21:17
Citazione di: XMAS il 07 Febbraio 2016, 17:52:52
Salve, ho un dubbio, la sola patente di radioamatore da'  la possibilità' di detenere legalmente la radio ( non usandola ovviamente), oppure si deve avere anche l'Autorizzazione Generale?. Grazie.

La detenzione e l'uso sono due cose diverse. Non mi risulta che ci siano restrizioni all'acquisto/detenzione di apparati radio amatoriali, del resto se vai in un negozio (o su internet) a comprare una radio non ti chiedono se sei radioamatore.

Altra cosa è l'uso che è soggetto all'aver conseguito Patente e Autorizzazione Generale quindi il rilascio di un Nominativo Ministeriale.

73's - Michele

Questo è un argomento che interessa anche a me.
La patente di radioamatore mi autorizza a trasmettere, ma posso comprare una radio anche senza patente, se faccio SWL non è obbligatorio neppure comunicarlo e richiedere un nominativo.
Se la uso SOLO per ricevere perché starei infrangendo la legge? Che cosa cambia tra usare una radio senza microfono collegato ed una che nasce senza microfono?  ???

OT: Da oggi guidare l'auto senza patente non è più reato, perché dovrebbero farmi storie se ascolto (senza trasmettere!) senza patente? (ancora per poco spero...).

Ciao, Roberto

fochi

robegia  non credo si possa per swl devi usare uno scanner.. solo rx


dattero

Guidare senza patente non è piu reato , na rimane una bella multa piu salata di prima


IZ1PNY

E' questione tecnico legale.
Se fai SWL non ti serve il microfono, non avendo un controllore che vede se trasmetti......

La via di mezzo è anche se avere una radio con microfono, non devi avere antenne collegate direttamente, ovvero se ad ipotetico controllo seguono la discesa del cavo di una antenna, arrivando ad una radio collegata, non hai alternativa alla denuncia, a nulla vale dire che non trasmetti, la tua parola sola non conta.

Quindi nell'evidenza di un aereo esterno, dopo il cavo o hai una radio senza microfono (SWL), o nessuna collegata.

La licenza SWL è stata posta a richiesta nel nominativo e licenza, a suo tempo era obbligatoria.

-Tuscania-

#8
Citazione di: dattero il 07 Febbraio 2016, 20:40:16
Guidare senza patente non è piu reato , na rimane una bella multa piu salata di prima

...peccato che sia una legge fatta a DOC per la delinquenza...sai cosa importa ad un malavitoso nullatenente... marameo

dattero

Citazione di: Tuscania il 07 Febbraio 2016, 21:54:30
Citazione di: dattero il 07 Febbraio 2016, 20:40:16
Guidare senza patente non è piu reato , na rimane una bella multa piu salata di prima

...peccato che sia una legge fatta a DOC per la delinquenza...sai cosa importa ad un malavitoso nullatenente... marameo
penso proprio che al malavitoso non gl'importava neanche prima

IU2GEW


Citazione di: IZ1PNY il 07 Febbraio 2016, 19:43:29
Puoi tenerle come soprammobili, ma non eseguire una installazione all'uso, senza autorizzazione generale.
Per installare come SWL, invece le apparecchiature DEVONO NASCERE SENZA MICROFONO, non puoi dichiarati SWL con radio dotate di sezione trasmittente, anche se togli il microfono da esse.

Scusa ma quale è la fonte di questa affermazione?
Ciao.

Alfredo
IU2GEW
Alfredo
IU2GEW

jarni

Citazione di: IZ1PNY il 07 Febbraio 2016, 20:40:24
E' questione tecnico legale.
Se fai SWL non ti serve il microfono, non avendo un controllore che vede se trasmetti......

La via di mezzo è anche se avere una radio con microfono, non devi avere antenne collegate direttamente, ovvero se ad ipotetico controllo seguono la discesa del cavo di una antenna, arrivando ad una radio collegata, non hai alternativa alla denuncia, a nulla vale dire che non trasmetti, la tua parola sola non conta.

Quindi nell'evidenza di un aereo esterno, dopo il cavo o hai una radio senza microfono (SWL), o nessuna collegata.

La licenza SWL è stata posta a richiesta nel nominativo e licenza, a suo tempo era obbligatoria.

Quindi nel caso avessi un rtx e volessi usarlo per fare ascolto, dovrei solo tenerlo staccato dall'antenna quando non lo uso o durante un ipotetico controllo....  :shhhh:

dattero

Citazione di: pirata_62 il 07 Febbraio 2016, 22:03:18
Siete sicuri dove c'e' articolo di legge che vieta di detenere un apparato ricetrasmittente o uno scanner? I negozi sono tutti fuorilegge?

Sent from my HUAWEI P7-L10 using RogerKApp mobile app
non mi sembra che qualcuno abbia detto che sia vietata la detenzione, è vietato l'uso


fochi

Ma scusami robegia non capisco 8O se vuoi fare swl prendi uno scanner perché rischiare in sanzioni  usando un apparato radioamatoriale..

ik1npe

Quindi nel caso avessi un rtx e volessi usarlo per fare ascolto, dovrei solo tenerlo staccato dall'antenna quando non lo uso o durante un ipotetico controllo.... :shhhh:
Salve, per tenerlo staccato dall' antenna quando non lo usi è una buona regola.
Al massimo togli il microfono e mettilo in un cassetto tanto non ti serve.....
73 de ik1npe

dattero

Citazione di: ik1npe il 07 Febbraio 2016, 22:35:22
Quindi nel caso avessi un rtx e volessi usarlo per fare ascolto, dovrei solo tenerlo staccato dall'antenna quando non lo uso o durante un ipotetico controllo.... :shhhh:
Salve, per tenerlo staccato dall' antenna quando non lo usi è una buona regola.
Al massimo togli il microfono e mettilo in un cassetto tanto non ti serve.....
73 de ik1npe
certo , ma scusate un attimo, in un ipotetico controllo ti arrivano in casa e vedono sulla scrivania in fianco a radio regolari (spero) un apparato rtx amatoriale o anche civile senza relativa autorizzazione e patente, magari accesa, ma non attaccata ad una antenna pensate proprio che costoro siano CRETINI , è vero la detenzione non è reato, ma è una presa per i fondelli 

IZ1PNY

Ecco DATTERO hai centrato, un gioco delle parti, poi nel pensiero il parere è diverso.

Per questo motivo, sopra a come interpretiamo una regola, volendola adagiare al nostro pensiero, perdiamo tempo.

Dipende sempre da come la vede e pensa e scrive l'incaricato al controllo. :rool:

jarni

Citazione di: fochi il 07 Febbraio 2016, 22:33:11
Ma scusami robegia non capisco 8O se vuoi fare swl prendi uno scanner perché rischiare in sanzioni  usando un apparato radioamatoriale..

Perché a novembre vorrei fare l'esame per la patente, e non mi va di prendere uno scanner che lascerei nel cassetto tra qualche mese....

laserman

capita e a volte mia moglie venga fermata con la mia auto con l'apparato installato e spento. solo qualcuno le ha chiesto cos'è quell'antenna li.
risponde sempre : " roba di mio marito. che è radioamatore."
nulla di più.



IZ1PNY

Se mi posso permettere un consiglio, acquista un bel ricevitore anche usato, poi dopo gli esami ti fai una bella radiolina anche in TX, nelle stazioni da O.M. che si rispettino, almeno 1 ricevitore c'è sempre.............

Stai sicuro che prima o poi lo acquisti, oltre quelle che trasmettono, scommettiamo  ?

Auguri per gli esami allora.

Paperino

Premesso che un ricevitore e'piu' sensibile ed ha un range maggiore di un rtx radioamatoriale..
Puoi comprare quest'ultimo ma che senso ha? Se arrivasse un controllo e te lo trovassero fuori dalla scatola (anche sopra un mobile) vai a dimostrare che non lo usi..e' come se lo avessi in auto senza antenna e con l'alimentazione staccata in un eventuale controllo cosa diresti?

Sent from my HUAWEI G700-U10 using RogerKApp mobile app


davj2500

Ciao a tutti.

Il codice delle comunicazioni richiede l'autorizzazione generale anche per la mera "installazione" di una stazione radioelettrica (vedi ad es. art. 104): infatti parla sempre di "installazione o esercizio".
Il problema è, come sempre, nel determinare quali sono i parametri che fanno passare dalla "detenzione" alla "installazione", parametri di cui in realtà non conosciamo nulla e ritengo siano lasciati al giudizio di chi verifica.
Così, come opinione personale, direi che un apparato in qualche modo collegato (alla corrente, ad una antenna, ecc.) o posizionato in prossimità di tali allacci possa costituire una installazione, dato che è evidente la volontà di volerlo utilizzare. Un baofeng portatile da 15€ è una stazione radioelettrica fatta e finita, per cui certamente "installata".

Non essendoci regole precise e scritte, possiamo discutere all'infinito se secondo noi scollegare l'antenna o togliere il microfono siano escamotage sufficienti per passare da "installato" a "detenuto", ma quel che conta sarà l'opinione dell'accertatore ed in seguito dell'eventuale giudice con relativo perito.

Ciaoo
Davide