30 metri questi sconosciuti

Aperto da IZ8XOV, 15 Aprile 2015, 21:07:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

IZ8XOV

Fino ad ora ci avrò ascoltato si e no due Dx (è vero ci ho prestato poco tempo). Mi segnalate qualche frequenza da monitorare e degli orari tipici?

Thanks a lot  :up:
Michele
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


1at782

io i 30 li bazzigo il giusto....pero' ci trovo sempre qualcosa d'interessante....ho fatto diversi newone e devo dire che la mattina il pacifico si sente bene tipo stamattina che arrivava fw5jj discretamente....
dipende cosa cerchi...io prima butto un'occhio al cluster :-[  .... comunque e' fatica dirti freq da tenere d'occhio..io sono sempre in basso 10100 10120 anche perche' non traffico rtty psk...only cw!!!! cq
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

IZ8XOV

Citazione di: 1at782 il 15 Aprile 2015, 21:49:57
io i 30 li bazzigo il giusto....pero' ci trovo sempre qualcosa d'interessante....ho fatto diversi newone e devo dire che la mattina il pacifico si sente bene tipo stamattina che arrivava fw5jj discretamente....
dipende cosa cerchi...io prima butto un'occhio al cluster :-[  .... comunque e' fatica dirti freq da tenere d'occhio..io sono sempre in basso 10100 10120 anche perche' non traffico rtty psk...only cw!!!! cq

Grazie come sempre! Vorrei tenere un po a occhio la fonia, in verità non ho antenne giuste per i 30 metri ma voglio capirci di più se è il caso di mettere altra carne a cuocere sul tetto  :mrgreen:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

davj2500

Citazione di: IZ8XOV il 15 Aprile 2015, 21:52:10
Citazione di: 1at782 il 15 Aprile 2015, 21:49:57
io i 30 li bazzigo il giusto....pero' ci trovo sempre qualcosa d'interessante....ho fatto diversi newone e devo dire che la mattina il pacifico si sente bene tipo stamattina che arrivava fw5jj discretamente....
dipende cosa cerchi...io prima butto un'occhio al cluster :-[  .... comunque e' fatica dirti freq da tenere d'occhio..io sono sempre in basso 10100 10120 anche perche' non traffico rtty psk...only cw!!!! cq

Grazie come sempre! Vorrei tenere un po a occhio la fonia, in verità non ho antenne giuste per i 30 metri ma voglio capirci di più se è il caso di mettere altra carne a cuocere sul tetto  :mrgreen:

Non c'è fonia in 30m, solo CW e digitali.

Ciaoo


IZ8XOV

Citazione di: davj2500 il 15 Aprile 2015, 21:54:02


Non c'è fonia in 30m, solo CW e digitali.

Ciaoo

Eppure ne sono certo che due Qso li ho ascoltati in fonia e con tanto di indicativi!!! Se non ricordo male erano tedeschi. Possibile? O sono fuori io come una campana stasera? (è possibile)  :mrgreen:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

davj2500

Citazione di: IZ8XOV il 15 Aprile 2015, 21:56:52
Citazione di: davj2500 il 15 Aprile 2015, 21:54:02


Non c'è fonia in 30m, solo CW e digitali.

Ciaoo

Eppure ne sono certo che due Qso li ho ascoltati in fonia e con tanto di indicativi!!! Se non ricordo male erano tedeschi. Possibile? O sono fuori io come una campana stasera? (è possibile)  :mrgreen:

Non so se qualcuno trasmette in fonia in 30m (mai sentiti) ma se lo fa è fuorilegge.
Guarda qualunque band plan.

Ciaoo


1at782

assolutamente giusto quello che scrive davide..in 30 metri ..10mhz si va solo in cw e digi mode....
ho sentito anch'io qualcuno andare in fonia ma e' vietato....
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]


sebi97

Ma in teoria non é solo una convenzione che la iaru ha proposto nel suo band plan? Come dire che in 40 metri si può al massimo andare in fonia con 2700 hz di banda, ma ci sono comunque quelli che vanno in am.

Non fraintendete il mio messaggio, é una domanda non un affermazione
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

sierra echo

Citazione di: IZ8XOV il 15 Aprile 2015, 21:56:52
Citazione di: davj2500 il 15 Aprile 2015, 21:54:02


Non c'è fonia in 30m, solo CW e digitali.

Ciaoo

Eppure ne sono certo che due Qso li ho ascoltati in fonia e con tanto di indicativi!!! Se non ricordo male erano tedeschi. Possibile? O sono fuori io come una campana stasera? (è possibile)  :mrgreen:
73 Michele,
ti confermo che non sei matto :mrgreen:, anche io ho sentito tempo fa, sui 10.085 due Olandesi che facevano tranquillamente qso con indicativi e quant'altro....
Numerosi om andavano di nota sopra il loro ping pong ma non si scomponevano....
Educazione ed etichetta al massimo e sopratutto nessun rispetto per il piano di ripartizione frequenze!
Mah!

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

IZ8XOV

Citazione di: sierra echo il 15 Aprile 2015, 22:17:53

ti confermo che non sei matto :mrgreen:, anche io ho sentito tempo fa, sui 10.085 due Olandesi che facevano tranquillamente qso con indicativi e quant'altro....

Grazie Luigi  :up: avevo bisogno di una conferma ma a dirla tutta ho ascoltato anche Qso fonia in zona Cw sui 40 metri  :morto:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

dattero

Citazione di: sebi97 il 15 Aprile 2015, 22:14:13
Ma in teoria non é solo una convenzione che la iaru ha proposto nel suo band plan? Come dire che in 40 metri si può al massimo andare in fonia con 2700 hz di banda, ma ci sono comunque quelli che vanno in am.

Non fraintendete il mio messaggio, é una domanda non un affermazione
interessante come concetto ,non ci avevo mai pensato

sierra echo

Citazione di: IZ8XOV il 15 Aprile 2015, 22:19:19
Citazione di: sierra echo il 15 Aprile 2015, 22:17:53

ti confermo che non sei matto :mrgreen:, anche io ho sentito tempo fa, sui 10.085 due Olandesi che facevano tranquillamente qso con indicativi e quant'altro....

Grazie Luigi  :up: avevo bisogno di una conferma ma a dirla tutta ho ascoltato anche Qso fonia in zona Cw sui 40 metri  :morto:
Sui 40 metri si sente di tutto ultimamente, mi sembra di essere a radiorai..... :grin:
73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

davj2500

#12
Citazione di: sebi97 il 15 Aprile 2015, 22:14:13
Ma in teoria non é solo una convenzione che la iaru ha proposto nel suo band plan? Come dire che in 40 metri si può al massimo andare in fonia con 2700 hz di banda, ma ci sono comunque quelli che vanno in am.

Non fraintendete il mio messaggio, é una domanda non un affermazione

Qui si entra nel solito giro polemico tra il potere della legge italiana e la IARU. Se vai su Arifidenza, troverai che metà dei post vertono su questo. Di solito è qualcuno che fa il furbo, va fuori bandplan e si trincera dietro la più lasca legge italiana.
La IARU stabilisce delle ripartizioni al fine di garantire la massima fruibilità delle frequenze da parte di tutti. Chi va in banda CW a fare fonia perché il resto è pieno è come chi va in corsia di emergenza perché l'autostrada è intasata: sfrutta il fatto che gli altri hanno rispettato la corsia di emergenza e quindi è libera. Cioè, chi disdegna il bandplan IARU in realtà trae vantaggio dal fatto che invece gli altri lo rispettano. Se no sarebbe un bordello e lui rimarrebbe imbottigliato come tutti gli altri.
Quelli che rimangono strettamente a norma di legge ma non rispettano il band plan sono come quelli che attraverso una sequenza di operazioni tecnicamente tutte legali, riescono a pagare un decimo delle tasse che invece dovrebbero versare. E come se non bastasse, pretendono pure di essere considerati brave persone perché sono a norma di legge. Saranno anche  "a norma di legge" ma non sono certo onesti né brave persone, dato che obbligano gli altri a pagare in più le tasse che loro hanno eluso.

Per quanto mi riguarda, il band plan IARU va rispettato e fatto rispettare prima di tutto nel nostro stesso interesse.

Ciaoo
Davide


IZ8XOV

Citazione di: sierra echo il 15 Aprile 2015, 22:36:53

Sui 40 metri si sente di tutto ultimamente, mi sembra di essere a radiorai..... :grin:
73 Luigi

Infatti, se non raramente al pomeriggio, generalmente li frequento o a notte fonda o di primissimo mattino
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

shineime

Scusa...hai fatto un punto su "qualcuno va in am"...si puo andare in am. In ogni banda nel RISPETTO del band plan che,ricordo,ci siamo dati noi om tramite gli organismi internazionali. A 7000 tondi ci sono stazioni che vanno in fonia con tanto di sigla dato chebil band plan NON E' LEGGE...ma questa e' pura ignoranza e la fine dell ham spirit. I 30 mt sono stupendi sempre aperti giorno e notte e ci fai di tutto...alcuni  in fonia si sentono anche dalla francia con tanto di sigle...ma allora che dire di tutte quelle stazioni che imperversano in 10mt in fm? Spesso sono servizi tipo taxi o commerciali...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

]{iLLErDj

Ricordo che se sei socio ARI sei obbligato dal regolamento a rispettare il bandplan iaru.
La legge italiana è vero non dice nulla riguardo i modi di emissione, ma solo qrg e potenze.

Il buon senso invece purtroppo non sta scritto da nessuna parte...
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

shineime

Esatto killerdj...il buon senso ovvero lo ham spirit...senno mejo i 45mt..
Ma andiamo troppo ot....ciao
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

sebi97

avete frainteso il mio messaggio, io parlavo da un punto puramente legale si può trasmettere in fonia sui 30m, ma il band plan lo hanno fatto per un motivo e come avete detto voi per non creare della confusione inutile.
l'esempio che porti dei 45m o dei servizi commerciali in 10m radioamatoriali non centrano assolutamente niente, quelli sono pirati mentre quelli che trasmettono in fonia nella zona riservata al cw sono ignoranti (nel senso che ignorano il band plan  :mrgreen: )
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

shineime

Si vero sebi...sono scivolato in una polemica inutile...scusate...
Legalmente si puo andare per esempio in am in 40mt o in 10, io ci vado a 28400  con dei vecchi tower da 100mW in vlp...impoetante essere in sottogamma fonia...cge non esclude nessun modo...
Ri-scusate di nuovo per la precedente risposta...ciao...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


asterikus

In questo momento 2 russi in fonia a 10.465
1AT618

shineime

10465 e' fuori banda....non ci riguarda...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

domenico.ik8trj

Ho sentito anche io due qso a 10.150.

IZØYES (Calindro)

Citazione di: davj2500 il 15 Aprile 2015, 22:01:48
Non so se qualcuno trasmette in fonia in 30m (mai sentiti) ma se lo fa è fuorilegge.
Guarda qualunque band plan.

Ciaoo
credo che il band plan sia indicativo e non perentorio.
Almeno in Italia.
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


davj2500

Citazione di: calindro il 26 Aprile 2015, 23:54:35
Citazione di: davj2500 il 15 Aprile 2015, 22:01:48
Non so se qualcuno trasmette in fonia in 30m (mai sentiti) ma se lo fa è fuorilegge.
Guarda qualunque band plan.

Ciaoo
credo che il band plan sia indicativo e non perentorio.
Almeno in Italia.

Sì certamente, avrei dovuto mettere "fuorilegge" tra virgolette.

Ciaoo
Davide

IZØYES (Calindro)

#24
Citazione di: davj2500 il 27 Aprile 2015, 06:57:48
Citazione di: calindro il 26 Aprile 2015, 23:54:35
Citazione di: davj2500 il 15 Aprile 2015, 22:01:48
Non so se qualcuno trasmette in fonia in 30m (mai sentiti) ma se lo fa è fuorilegge.
Guarda qualunque band plan.

Ciaoo
credo che il band plan sia indicativo e non perentorio.
Almeno in Italia.

Sì certamente, avrei dovuto mettere "fuorilegge" tra virgolette.

Ciaoo
Davide
ciao ovviamente
Non era una polemica...volevo solo dire che i modi d uso del bp sono indicativi. :):) se no inizia una crociata anti pirata :P
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


LP_65

Citazione di: IZ8XOV il 15 Aprile 2015, 21:07:05
Fino ad ora ci avrò ascoltato si e no due Dx (è vero ci ho prestato poco tempo). Mi segnalate qualche frequenza da monitorare e degli orari tipici?

Thanks a lot  :up:
Michele

Basta settare il DX cluster del tuo programma gestione log flaggando i 30m e modi digitali e sei a posto
Ancora piu semplice e' farlo con DX heat (se mentre operi hai un pc sempre collegato in internet) filtrando i DX spottati dall'Europa e selezionando solo la banda 30m...

buon divertimento
73's, Luigi - IZ2XMK.

L'uomo accorto impara dai propri errori, il saggio dalle esperienze altrui.


rob

ciao a tutti,
intervengo volentieri in questa discussione per condividere la mia esperienza , in quanto la mia attività negli ultimi due anni (2013-2014)  si è svolta quasi esclusivamente su questa banda .
Penso sia capitato un po' a tutti di 'innamorarsi' di una particolare banda e preferirla a tutte le altre. Ebbene per me sono stati i 30 metri.
Per circa due anni ho utilizzato un ft 897 collegato ad una canna da pesca di 10 metri con alla base un accordatore automatico cg3000.
Con questo set up ed una potenza fissa di 30 w (non ho mai sentito il bisogno di alzarla) ho lavorato tutti i continenti (ho detto continenti e non paesi  :-) )-
Come coloro che prendono il treno tutte le mattine o quelli che vanno allo stadio la domenica: finisce sempre che uno si siede più o meno allo stesso posto e si accorge che vede poi sempre le stesse persone .
Lo stesso capita in frequenza : uno bazzica sempre intorno a quel qrg e si accorge che nel giro di qualche mese ti ritrovi quella cerchia di om europei abitudinari come te.. (credo di avere 8 qsl dello stesso om belga collegato in periodi diversi , ma sempre a 10.126 !!)
Poi una bella sera ti siedi lì e improvvisamente senti uscire il Cile o l'Antartica, guarda caso le stesse sere in cui è capitato (spazzolando la banda) di ascoltare proprio quei qso in fonia di cui si parlava nei precedenti posts. Dopo attento ascolto mi sono accorto che si tratta spesso di om brasiliani che fanno qso in fonia proprio sui 30 metri: per cui questi qso sono un ottimo indice di apertura propagativa. Riconoscendo la lingua si risale alla direzione di apertura!
O le poche mattine che mi sono trovato in radio (non so se per caso o meno,  sempre durante la settimana e mai nel weekend) accendi e chiami e nel silenzio assoluto spunta fuori un vk che risponde alla tua chiamata.
Essendo una banda riservata al cw, trovo sia più facile collegare le varie spedizioni / attivazioni in quanto a mio avviso il cw meno si presta a quegli 'assalti disordinati e caciaroni' a cui ci siamo ormai abituati con la fonia: si dichiara uno split e poi sta all'attivatore condurre il gioco – c'è meno spazio per le scorciatoie e le scorrettezze.
Per contro ho spesso notato l'utilizzo da parte di varie attivazioni della frequenza 10.116 in cui si dovrebbe lasciar spazio al qrp.
Se uno mi chiedesse se si tratta di una banda adatta o meno al dx , direi di no  , la vedo più come una tranquilla banda da 'pantofolai' che non di rado regala opportunità per il dx, ma chi ama praticare la telegrafia trova qui ampio spazio per soddisfare la sua passione: ci sono parecchi telegrafisti esperti, anche facenti parte delle varie famose associazioni cw (fist - skcc ecc..) , tutti pronti ad adeguarsi alla velocità del corrsipondente e cultori della grafia , che provano piacere a fare qso e, se uno ha voglia di buttarsi, anche 'rag-chewing'. Quanto sopra è solo un resoconto succinto della mia esperienza sui 30 metri , ovviamente condizionato dall' antenna e dal qth a mia disposizione.. 
purtroppo per una serie di motivi quest'anno ho avuto diversi cambiamenti che si sono tradotti in un drastico ridimensionamento della mia attività casalinga. Resto tuttavia attivo sui 30 metri durante alcune uscite nel fine settimana o durante le ferie, con un kit ten tec autocostruito (monobanda 30 metri cw - what else ?  ;-) ) e una antenna end fed oppure un dipolo.
73 rob