denuncia apparati radio

Aperto da bundesliga, 25 Febbraio 2015, 10:51:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bundesliga

L'ispettorato della Toscana mi ha informato che ogni apparato di debole potenza PMR o CB che acquistiamo deve essere comunicato a loro indicando marca modello e numero di matricola come prima facevamo alla questura solo che si può fare in carta libera fax raccomandata o email.
Ovviamente se un apparato si rompe o lo cediamo deve essere sempre notificato a loro per qualsiasi controllo. Funziona così ovunque ?


Giovy

No, decisamente no. In Piemonte non c'è alcun obbligo di comunicare tutti questi dati.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

laserman

assolutamente no. cose da matti.

IZ1PNY

#3
Ciao,
nella comunicazione che hai avuto c' e' un
riferimento di legge ?

Difficilmente un ufficio statale promulga una regola se non e' a dispositivo nazionale.
Guarda bene se vedi a norma del ........, DPR del........decreto del......artt.legge ........
Insomma forse e' meglio se pubblichi in chiaro cosi' si può' vedere........al max bianchetta i tuoi dati ma lascia il testo integrale.

Ora, la denuncia di detenzione veniva derubricata per chi fosse in autorizzazione ufficiale, CB,OM,SWL, collezionismo, magari la chiedono per chi non ha licenze, bisogna che veda il testo.

Non e' fuori logica per nulla, se a scopo preventivo su attività' criminose, Voi non siete a conoscenza di un particolare; negli ultimi mesi, durante lo svolgimento di assalti a portavalori, istituti di vigilanza, ed altro, sono state usate radio del genere dai malfattori....omissis.

Allo sdoganamento a causa dei prezzi bassi ........ne sono entrate centinaia di migliaia.....finite ovunque e che siamo tutti bravi ragazzi non lo abbiamo scritto in fronte.


]{iLLErDj

#4
Se hai una azineda si

Per i privati non c'è nessuna limitazione di numero.

In teoria dovresti produrre anche un atto di notorietà per le leggi antimafia


non so se è obbligatorio però...

Tutto questo per la regione Lombardia, non so se in toscana anche i privati devono comportarsi come le aziende
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

]{iLLErDj

La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein


IZ1PNY

Qualche rinforzo di rigidezza potrebbe avvenire in base alle leggi Antimafia o Antiterrorismo, in determinate regioni, ma ci vuole articolo e decreto.
Ben descritto.

Ottima info Killed.


]{iLLErDj

per marcucci, il privato comunica solo l'inizio attivita mentre per la ditta servono i dati apparati e l'atto di notorietà


mi sembra attendibile, e non è indicato un ispettorato in particolare, ma se vuoi essere sicuro manda una mail al mise.
di più nin zo :)

73 de IU2BZM


Ps: prima di dire no, impossibile ecc... ecc.. documentiamoci un po :) magari l'amico ha una ditta.
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

IZ1PNY

Buon consiglio documentarsi, vediamo se il collega destinatario della richiesta cosa e', privato o imprenditore.

Comunque sono al telefono con gli addetti di Torino del MISE, in questo momento, confermano che  non chiedono ai privati licenziati nessuna denuncia di detenzione da molti anni.

Per le regioni sotto leggi speciali non si pronunciano.

bundesliga

No dunque nel modulo di inizio attività qua richiedono matricola di ogni apparato quindi ho chiesto per le variazioni come comportarmi e mi hanno detto di notificarle a loro in carta semplice sia in entrata che in uscita. Io sono privato no ditta !

]{iLLErDj

Allora se sei un privato non devi denuciare gli apparati.
Vai sereno. La dichiarazione giusta è quella che ho postato prima, va benissimo quella di marcucci.
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

bundesliga

Si quindi è lo stesso  che ho detto io ...va continuamente aggiornata la detenzione ad ogni variazione in acquisto e in vendita

]{iLLErDj

Non mi sono spiegato bene forse:

Privato: Mandi la carte dove dici che hai un pmr, paghi i tuoi 12 euro e puoi usare una tonnellata di pmr.
Ditta: Mandi la carta con la lista degli apparati e la carta per l'antimafia, paghi la tua tassa ed ogni variazione comunichi tutto
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein


wilson

Siamo sempre alle solite, regione che vai usanza che trovi.
Le leggi però sono nazionali.
Per i privati non serve nessuna denuncia e se acquisti altri apparati non devi comunicarlo.
Una volta le radio si segnalavano all'ispattorato e si denunciavano dall'autorità di PS.
Ma è cambiato tutto da molto tempo.
Purtroppo girano ancora vecchi moduli, che nessuno si è preso la briga di aggiornare, o moduli male elaborati con refusi del passato.  :sfiga:

bundesliga

Ma anche nel modulo per privati devi indicare le caratteristiche del tuo apparato (marca e modello presumo) poi nel rigo sotto ti impegni a notificare loro ogni variazione al presente modulo...
Ad esempio io ho acquistato una coppia di Intek 5050 inizio l'attività, riempio il modulo e pago 12 euro.
Dopo 15 giorni acquisto una coppia di Midland devo inoltrare solo il modulo, con i due nuovi apparati, poi decido di vendere gli Intek, devo di nuovo riscrivere il modulo eliminando gli Intek, mi hanno detto che è la prassi ...

wilson

Ti hanno detto male.
Se ti piace compilare moduli fai pure.
Nei moduli redatti a dovere  è espressamente indicato che in caso di variazioni nel numero e/o tipo di radio non è necessaria alcuna comunicazione.

]{iLLErDj

Se preferisci indicare (testardamente) modelli e matricole fai pure, ma non sei tenuto.
73 a te
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein