accordatore d'antenna

Aperto da rogerkappino, 24 Ottobre 2007, 16:34:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

rogerkappino

Ho acquistato un accordatore d'antenna ZETAGI TM 999. Non capisco bene se tale strumento mi segna solo dei valori e poi sono io che devo accorciare l'antenna fino all'altezza giusta o se è prioprio tale strumento che accorda l'antenna senza fare nessun intervento fisico. Grazie e scusate l'ignoranza in materia. :rool:


eurodani

E' proprio tale strumento che ti consente manualmente, tramite regolazione delle manopole , di accordare un'antenna con un valore alto di Ros.
Daniele - Romania

jackaroe

Buona la seconda !!!
Lo strumento, che giustamente hai chiamato accordatore, ti accorda l'antenna.
Non devi tagliare nulla, altrimenti che accordatore sarebbe !
Devì però imparare ad usarlo, non devi solamente girare due manopoline.
Leggiti bene le istruzioni.
Cosa molto importante: è meglio tarare l'antenna senza accordatore, solo in alcuni casi, tipo ampia escursione di frequenza, è utile questo strumento, altrimenti ti provoca solo perdite.
73
Antonio
1rgk079

rogerkappino

Grazie per la risposta. Quindi lo strumento agisce sull'antenza regolandone il ROS e facendolo rientrare entro i limiti accettabili, credo fino a 1,5. Ma questo rapporto onde stazionarie che cosa è nello specifico? Grazie :-)


rogerkappino

Cosa significa solo in caso di ampie escursioni di frequenza. In pratica io ho un'antenna midland energy 5/8 ground plane. Quinidi se no erro l'antenna è già tarata per gli undici metri. Perchè allora alcune volte si deve accordare l'antenna anche se è già a misura per quella frequenza?

eurodani

Se e' a misura per quella freq. e non hai stazionarie non vedo perche' tu debba accordare.
Daniele - Romania


jackaroe

Citazione di: eurodani il 24 Ottobre 2007, 17:03:21
Se e' a misura per quella freq. e non hai stazionarie non vedo perche' tu debba accordare.
Sagge parole, Eurodani.
A parte questo, per ampia escursione di frequenza, vuol dire ad esempio, che la tua antenna non può essere perfetta di ros su 400 canali, sarà giusta sui 40 omologati, se è tarata per quelli, ma avrà più ros (onde stazionarie) sia verso i canali bassi che quelli più alti. Per ulteriori spiegazioni sul ros, spulciati il forum o fruga nel sito rogerk.it e troverai tutte le spiegazioni sulla terminologia radio.
Io cedo la parola a chi ha più tempo per addentrarsi nella spiegazione di potenza emessa e riflessa, frequenze e risonanza antenne.
Rogerkappino, non volermene  ;-), ma non ho molto tempo.
73


rogerkappino

Grazie per la risposta e per il tempo dedicatomi. Bye. :-D

davide93

#8
Diciamo che il rosmetro (che se ho capito bene è compreso nel tuo accordatore) si limita a misurare le stazionarie (ROS), l'accordatore, invece, è un "salva finali" nel senso che se non hai la possibilità di tarare l'antenna oppure vuoi usarla per una banda più larga di quella che effettivamente tiene l'antenna la accordi con l'accordatore, che comunque non restituisce tutta la potenza riflessa, ma evita che questa torni ai transistor finali danneggiandoli.
Io ho l'antenna uguale identica alla tua, e si riesce ad avere un ros accettabile sui 200ch senza usare l'accordatore, quindi io ti consiglierei di procedere così: misuri il ros con un rosmetro (va bene anche quello che hai incorporato nell'accordatore), se riscontri un ros più alto sui canali bassi allora l'antenna va accorciata, se è più alto sui ch alti devi accorciarla (circa 1cm per volta).
quando hai 1-1.2 sui 40ch sei a posto.
quindi l'accordatore usalo solo per situazioni temporanee (es. quando piove e il ros si alza sui ch alti).
attenzione di disattivare/scollegare l'accordatore mentre accordi l'antenna, altrimenti hai una misura sfalsata.
inoltre, se la lunghezza del tuo cavo non è un multiplo di 5,5mt è meglio che il rosmetro lo posizioni subito sotto l'antenna, allo scopo di avere una misura esatta.
le prove ti conviene farle a lineare spento, solo alla fine provi a vedere che valore hai con la pompa accesa!
(se ho sbagliato qualcosa, visto che mi capita spesso, :mrgreen: , correggetemi!)
7351.
ciao

eurodani

#9
Se vuoi star tranquillo accorda se noti un ros superiore a 1:1,5, viceversa sei ok .

Ti dico questo perche' ci sono apparati (seri) che inseriscono (a discrezione) l'accordatore d'antenna automaticamente quando questo va' oltre un certo valore:normalmente 1:1,5 . Questo per poter proteggere il tutto.
Daniele - Romania

rogerkappino

Scusate ma se monto anche il lineare quale è l'ordine di attacco? Apparato cb, lineare e accordatore e quindi antenna se non erro, giusto?

eurodani

#11
Con questo ordine devi verificare che l'accordatore sopporti tutta la potenza del lineare.

Ma ti chiedo: quanti Ros avresti connettendo l'antenna direttamente al RTX ?
Daniele - Romania

LuckyLuciano®

Citazione di: rogerkappino il 24 Ottobre 2007, 17:58:34
Scusate ma se monto anche il lineare quale è l'ordine di attacco? Apparato cb, lineare e accordatore e quindi antenna se non erro, giusto?


si esatto.
Ma devi tener presente che il tuo accordatore regge max 100W in AM e 200W in SSB.
Se sfori, rischi di bruciarlo.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


rogerkappino

SCUSATE MA HO TARATO L'ACCORDATORE COME SCRITTO SUL MANUALE. NEI PRIMI 30 CH HO UN ROS = 1 NEI RIMANENTI 10 1,3 - 1,4. HO FATTO TUTTO A LINEARE SPENTO. HO ACCESO IL LINEARE E QUANDO METTO LA PORTANTE LA LANCETTA MI ARRIVA A 3/4. CHE SIGNIFICA?????? :'(

shumhaker

Hai collegato RADIO--->ACCORDATORE--->LINEARE  ????

rogerkappino

Ho collegato RADIO - LINEARE - ACCORDATORE. Ho fatto un casino?

shumhaker

Sarebbe opportuno l'ordine che ti ho dato io per un paio di motivi ....
1) il TM999 ha una tenuta in potenza max dichiarata di 100W ... se lo metti dopo l'ampli quanto gli arriva ?
2) in questa maniera non hai nessuna informazione a riguardo delle stazionerie che giungono sulla radio.
Giacchè se mi dici che ampli è ? e se la radio ha un rosmetro posso darti qualche altra dritta.

rogerkappino

Allora sono più preciso, e penso di avere fatto già un arrosto.
Ho un alimentatore switch da 28A telecom. Un baracco Alan 119A senza strumenti, un lineare ZG da 50W in AM e l'accordato ZG TM999 che regge fino a 100W in AM.
Allora: avevo 2 ampli identici. Uno l'ho acceso e ho fatto l'accordatura con l'ampli acceso (sempre nell'ordine RADIO - AMPLI - ACCORDATORE). Dopo aver fatto l'accordature l'ampli non dava più potenza, era lesso. Forse si è bruciato (per fare l'accordatura ho messo la portante).
Ho messo il secondo ed identico ampli che invece funziona. Accordo senza ampli, ROS al max 1,3 sugli ultimi canali. Accendo l'ampli ROS a 4 o 5. Che significa? Grazie :-[ :'( :rool:

shumhaker

Allora, ho la vaga impressione che l'antenna non sia stata tarata correttamente al momento dell'installazione, dovresti farlo, meno CORREGGI L'ACCORDO e meglio è.
Detto questo, dubito che il primo linearino possa essersi bruciato ( non è da escludere ma non credo ), magari aveva già i suoi acciacchi.
dovresti fare una prova, in maniera veloce senza stare due ore a provare in TX, vedi quante stazionarie hai sul primo canale CB e poi sull'ultimo.
Poi in base a questa informazione devi allungare o accorciare l'antenna.
Le prove devi eseguirle con la catena tutta montata.... cioè RADIO --->>> AMPLI --->>> ACCORDATORE, e con l'ampli PRIMA spento e POI acceso.
Vai ... fai presto che ti aspetto  :dance:


rogerkappino

Con l'accordatore acceso sia sul primo che sul quarantresimo canali il ROS è pressoche 1. Accendo il lineare e la lancetta dello strumento arriva a 5. Oddio sto impazzendo. Che significa? :'(

shumhaker

Ricordati che quando accendi il lineare devi fare la regolazione della lettura con il comando SET .......  se no è normale che leggi un infinità di stazionarie FASULLE :D :D   

Avanti su ... stai calmino .. che ti spieghiamo noi ... ho visto che siamo in due    :birra:

rogerkappino

Cioè mi stai dicendo che ridevo innanzitutto calibrare l'accordatore e poi fare l'accordatura con il lineare acceso? Grazie e scusa se ti sto .........!

shumhaker

Allora ... la calibrazione serve per rendere affidabile la lettura del ROS con potenze differenti.... quindi prima di ogni lettura metti su set ... ruoti fino al punto segnato sullo strumento, POI commuti per leggere le stazionarie.
L'accordatore non devi calibrarlo .... non si calibra   marameo  ......
Quindi torniamo a noi ... mi mancano un paio di dati ..... Lunghezza cavo ... e che antenna è ?

rogerkappino

Antenna Midland Energy 5/8 ground plane, cavo lungo circa 13 mt (più corto non mi arriva).

shumhaker

Allora segui questa procedura.............

RADIO ----- AMPLI ----- ACCORD

Accendi l'ampli, fai il SET del ROSMETRO .... ora commuta di nuovo in ROS ... e leggi le stazionarie..... saranno alte ... 3 ..4 
a questo punto metti l'accordatore su "ON" e devi seguire questa procedura .... ruota il pomello di sinistra fino a raggiungere le stazionarie più basse .... ora ripeti la cosa con il pomello di destra.... dovresti FACILMENTE giungere ad un valore di 1:1 ....
Per sicurezza controlla sempre la TARATURA dopo l'accordo....

VAI

rogerkappino

Fatto: ora raggiungo un ros di 1,4 - 1,5. Meno non ci riesco. Che ne pensi?


rogerkappino

Inoltre con l'accordatore lo strumento mi segna 30w in uscita, senza 50 w. E' normale?

shumhaker

E se porti l'interruttore su OFF ???

rogerkappino

Con l'interrutore su off ho 50 w pieni e il ros che sui primi canali è di 1,2 - 1,3 sugli ultimi arriva ad 1,6.  :vomito:

shumhaker

allora devi accorciare l'antenna, non so com'è il sistema di serraggio della tua antenna ...

Naturalmente i due cavettini per il collegamento di ampli e accordatore sono circa 40cm no ?


rogerkappino

Per i cavi quello che va dall'ampli all'accordatore sarà 30 cm. Quello che va dal ricevitore all'ampli è di circa 1 mt. Che ne dici? :sfiga:

shumhaker

Non dovrebbe rientrare nella categoria ..... ARGOMENTI CRITICI  ....
Certo è strano che non riesci ad accordare l'antenna meglio di così .
Inutile dirti di controllare tutti i connettori d'antenna....
Ah ... ma l'antenna è installata correttamente ?

P.S. io sono a palermo.

rogerkappino

Io sono a Viterbo. L'antenna credo che sia montata bene, certo non ho messo l'RG8 ma ho messo l'RG58. Al cavo gli ho fatto fare 3/4 curve a 90° per farlo venire in camera mia.  :-\

shumhaker

Bè l'RG-58 fa schifo ... ha una discreta perdita ma ... lo si sà ... non da creare questi problemi.....e poi per una tratta talmente corta assolutamente no.

io ho la vaga impressione che l'antenna debba essere tarata...

Cmq ... non di meno .. vuoi provare ad invertire .... e metti RADIO<-->TUNER<-->AMPLI ...... vedi come si comporta....
L'ampli è un B47 ?
La radio mi hai detto una ALAN 199a ?

rogerkappino

Si ampli b47, radio alan 199A. Se inverto e metto prima l'accordatore tutto ok, il ros è = a 1. Coma quando ho l'ampli spento. Ma perche invece se metto l'ampli prima dell'accordatore il ros sale?

shumhaker

In questa configurazione con l'ampli acceso e l'accordatore su "OFF" ... quante stazionarie leggi ?

rogerkappino

Leggo 1,3 sui primi canali fino ad arrivare ad 1,6 sugli ultimi.

shumhaker

Ok ora mi pare che ci siamo ........ !!!! :D
Se invece accendi l'accordatore riesci tranquillamente ad accordare a 1:1   giusto ?

rogerkappino

No! se metto l'accordatore su on ottengo un ros costante di 1,5!

luca140975

Yaesu FT-897 D/I   FT-8800E   FT-23R   Kenwood TM-231E (IN BM)  TH-F7E - President Lincoln - CT-22


shumhaker

Ciao luka ... buonanotte .... 

1) Scusami rogerkappino ma l'accordatore l'hai preso nuovo ?
2) Quando cerchi di fare l'accordo ruotando i pomelli la lancetta non si muove per niente ?

....... forse potrebbe acere qualche problema

rogerkappino

No la lancetta si muove anche perche come ho detto senza lineare tutto ok con ros a 1.

shumhaker

Certo è una cosa strana ......

Senti non è che hai msn così parliamo in maniera più veloce ?

rogerkappino

No ho skype, ma ho vicino la prole che dorme, non posso! se vuoi possiamo sentirci domani mattina il mio nominativo è maurobit1. Domani mattina se hai tempo chiamami. Grazie per la cortese disponibilità. A domani.

shumhaker

ok ti agigungo già adesso ...

il mio è tonidiesel84 .... penso che prima di pranzo mi farò vivo....
byebye

rogerkappino

Allora, ho invertito posizione lineare e accordatore nel senso che ora la sequenza è: Baracco, Accordatore, Lineare, Antenna. Sono riuscito ad avere il ros a 1,2 - 1,3 su tutti e 40 i canali. Credo di aver risolto il problema o, secondo te, mi sono solo ingannato? Grazie.

PAPERO ( THE DUCK )

quando attacchi il lineare devi rifare il setting..e poi vedrai lo stesso ros...
ogni volta che cambi canale, ogni volta che inserisci o togli qualcosa devi rifare il setting
ciaooooooooo
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

shumhaker

Mo buonesheeeeeera rogerkappino ...

com'è finita ?  sei ON AIR o ancora no  ?   :colignu: :colignu:

rogerkappino

Sono on air, ma la conclusione a cui sono giunto è che l'ordine giusto è baracco, lineare, accordatore antenna. Infatti se metto l'accordatore tra baracco e lineare misuro solo l'impedenza che c'è tra i 2 e non tra baracco e antenna. Quindi ridevo rimettere tutto nella giusta posizione e cerca di avere un ros accetabile. Comincio a capirci qualcosa o sono ancora in alto mare? ;-)

Derrick

#49
Ciao,
come ti hanno già detto la sequenza corretta, nell'ipotesi che l'accordatore sia in grado di reggere la potenza del tuo scarponcino, è RTX-Lineare-Accordatore-Antenna. Fai con calma prima la misura a centro banda con lineare spento e senza accordatore: seleziona SWR, seleziona DIR e regola la manopola di SET per il fondoscala. Poi passa in REV e misura le stazionarie. Probabilmente le avrai a 1:1.
Poi accendi il lineare, lascia disinserito l'accordatore e RIFAI IL SET DEL ROSMETRO come sopra. Come vedrai, in DIR la lancetta tenderà a superare il fondoscala e quindi dovrai allinearla di nuovo abbassando il SET. Ok? Rimetti in REF e leggi le stazionarie. Dovresti averle nuovamente a 1:1 o poco più (non si può pretendere molto da un rosmetro economico).
Se non è così, faccelo sapere...


Ciao!

P.S. In generale, quando vorrai accordare NON TENERE l'APPARATO IN TX FISSO per minuti, ma fallo raffreddare ogni tanto.

 

rogerkappino

Allora fatto tutto. Senza lineare Ros a 1, dopo aver fatto taratura e accordo. Accendo il lineare, ritaro e riaccordo: SOTTO 1,4 di ros non riesco a scendere a centro banda. :'( :'( :'(

aquilabianca

tara l'antenna, lascia perdere l'accordatore!