Risposta esonero esami

Aperto da starinthe, 23 Marzo 2012, 10:41:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

starinthe

Salve signori,
   Il 1 Marzo ho inviato tutta la documentazione per l'esonero degli esami per la patrnte radioamatoriale.

Possibile che, nonostante mi sia tornata la ricevuta della raccomandata, non ho ancora avuto una risposta? Conoscete le tempistiche? Vale anche qui la forma "Silenzio assenso"?

Grazie!!!
Admin/Webmaster Gruppo Radio Voip - www.grupporadiovoip.it


Vincenzo IZ2WMW (Brian)

No no, quale silenzio assenso, ti dovrebbe arrivare la patente. Ci mettono un mesetto circa.

hafrico

Citazione di: Brian il 23 Marzo 2012, 10:56:23
No no, quale silenzio assenso, ti dovrebbe arrivare la patente. Ci mettono un mesetto circa.

NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI....  :grin: :grin: :grin:

starinthe

Ammazza che tempestività!
Grazie
Admin/Webmaster Gruppo Radio Voip - www.grupporadiovoip.it


Nicola PV

Se ti può consolare la mia domanda per esonero esami è timbrata dall'ispettorato della regione lombardia in data 26 marzo, oggi 17 maggio ancora ricevuto nulla....
Ho mandato una mail circa 2 settimane fa la cui risposta è stata :"stiamo traslocando, riapriremo il 10 maggio"

Maledetta burocrazia.

Non capisco perchè non si può andare di persona come dal farmacista: ricetta=richiesta medicinale=patente...tempo dell'operazione 2 minuti? 5? 10?

invece tra poco saranno passati 2 mesi...

bergio70

.. alcuni non sono sopravvissuti...

anni fa, quando si aspettava 9 o 10 mesi che si doveva fare?? giustiziarli sul posto??
C'è gente che aspetta mesi per una prestazione sanitaria e ci si lamenta perchè non arriva una risposta circa l'esonero dell'esame??
Su, un attimo di pazienza! Se tutto è in ordine il necessario arriva.



Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Citazione di: Nicola PV il 17 Maggio 2012, 00:50:30
Se ti può consolare la mia domanda per esonero esami è timbrata dall'ispettorato della regione lombardia in data 26 marzo, oggi 17 maggio ancora ricevuto nulla....
Ho mandato una mail circa 2 settimane fa la cui risposta è stata :"stiamo traslocando, riapriremo il 10 maggio"

Maledetta burocrazia.

Non capisco perchè non si può andare di persona come dal farmacista: ricetta=richiesta medicinale=patente...tempo dell'operazione 2 minuti? 5? 10?

invece tra poco saranno passati 2 mesi...
Nicola sei stato sfortunato per via del trasloco. A me l'ispettorato di Milano ha impiegato 20 giorni esatti a mandarmi la patente.
Per il nominativo è stato un po' più lungo (2 mesi) ma poi l'autorizzazione generale di nuovo, in 20 giorni è arrivata.


jonnyghostmachine

Se riesci vai li sul posto, a meno che sia a Roma...non ricordo con esattezza. Cmq non ci vogliono piu di 40 gg
Alan 68s mdf  +  lineare Mod B550p  + Lemm Turbo 2001 (barra mobile)






Nicola PV

La mia prossima mail sarà la richiesta di poter andare direttamente all'ispettorato per ritirarla di persona, sempre sia possibile...

jonnyghostmachine

certo che e' possibile, anzi anticipi i tempi di brutto. un po e' xke non hanno voglia di lavorare, un altro po e' xke poste ita sono lentissime e diventa un calvario fare delle carte che se uno ci pensa ci vogliono - di 1h per preparare il tutto.  In bocca al lupo... :-D
Alan 68s mdf  +  lineare Mod B550p  + Lemm Turbo 2001 (barra mobile)






oscar 3

Io non ho fatto la richiesta della patente utilizzando l'esonero non avendo titolo. ma gli esami...il 2 dicembre. La patente non è ancora arrivata anche se sono state spedite...la scorsa settimana. Ad un collega è arrivata ma.....con la sua data di nascista sbagliata!!!
Una volta ci si impiegava anche due anni ed è vero ma valeva per tutti e tutto filava liscio, oggi, tutto informatizzato e il meccanismo si può inceppare! e speriamo che con nessuno di noi si inceppi sui nominativi...perchè pure li è accaduto un paio di volte di vedersi assegnato un nominativo non univoco...e questo nell'era dell'informatica! Poi per carità, è vero che in Italia ci sono ritardi spaventosi su temi più seri come quelli della sanità e questo l'ho pure scritto, ma se diciamo che questo è un problema minore perchè quell'altro è più grave non ne usciamo più...hi!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

1fl259

Caro Oscar3, hai ragione, prima si scriveva tutto a mano e ci si metteva la testa, nel 1990 ho ricevuto la patente in breve tempo.......ora sono tutti dei pigiabottoni e non ci vuole nulla a premerne uno per un'altro. Senza considerare i timbri che devono essere messi sopra ogni pratica (non meno di tre...quindi), la volontà di fare le cose che non c'è più amico mio........sprofondiamo in lungaggini da paura!!!!

Speriamo in un futuro migliore.........sarà???????

Saluti a tutti
Inizio anni 70 con cb Command 5w/23ch; Tokai PW5024 e Sommercamp TS-624s 10w/24ch ed antenna GP 1/4 d'onda. Dal 1990 patentato e la stazione comprende (al momento) Kenwood TS-940sat (con modifica di Codice_rosso a 200w+migliorie in ricezione); Yaesu FT1000-MP; Yaesu FT-736r. Antenna verticale Butternut HF9VX 10/40 metri,  Delta Loop della Eco 3 elementi 10/15/20 metri full size!!

Nicola PV

Esattamente, l'informatizzazione ha semplificato tutto, ma ha lobotomizzato i cervelli.

Nessun paragone con la sanità per carità, peró in certi posti in mezza giornata hai i contratti di luce,acqua,gas,telefono,sanità ecc ecc ecc

Manderó questa richiesta e vediamo se riesco a farmi un giretto a milano (a meno che con il trasloco si siano trasferiti altrove!