HELP ME.....DUBBIO ATROCE ACQUISTO APPARATO HF PER QRP

Aperto da Francesco - IZ8JDE, 16 Marzo 2012, 23:12:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Francesco - IZ8JDE

Buona Sera a tutti e un cordiale saluto agli amministratori.

Saro' breve...avrei intenzione di acquistare un HF per QRP attivita' portatile, l'indecisione nasce dal fatto che non so se scegliere lo yaesu ft 857 oppure l'ft 897 chi mi da una mano a scegliere??

Grazie

Francesco

857


897
Pensare le ore passate ad ascoltare le voci che provenivano da lontano, una gioia immensa, che importava se non capivo nulla, la sola gioia era che quel pezzo di ferro sagomato con le mie mani e posto sul tetto aveva portato dentro casa il mondo.
73


enzo74

ciao premetto che io ho l'897 e l'817...
se vuoi fare QRP l'ideale è l'817 perchè è molto più piccolo, dotato di batterie endocontenute e ti permette di divertirti anche con potenze sotto i 5w... quindi puoi scegliere 2,5, 1, 0,5 mentre l'857 e l'897 a meno che non smanetti il menù di servizio ti fanno scendere minimo a 5watt.
Ovviamente gli altri consumano di più quindi è obbligatoria batteria per l'attività all'esterno (immagino che vorrai andare in altura, isole, vulcani, castelli)...
L'897 volendo ha la possibilità di una/due batteria interna (un pò costosa però esiste) e ha già la maniglia incorporata.
L'857 è una buona via di mezzo però c'è sempre il discorso della batteria.
Secondo me l'817 non dovrebbe mancare a nessuno ;-) è un gioiellino, unico nel suo genere, difficilmente se lo usi potrai farne a meno. Lo porti con te ovunque perchè è piccolissimo ma allo stesso tempo è un quadribanda, secondo me modulare in 2 metri ssb o in 6 metri ssb come fosse un palmare è un esperienza unica. Se compri quello, stai tranquillo che anche un futuro acquisto di altro non sarà mai un doppione (come potrebbe accadere per l'897) perchè l'817 è unico.
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

IZ5VVA

Questi due non li vedo molto portatili. Non solo per la potenza in uscita che probabilmente si può ridurre, però confronta anche il consumo in ricezione, penso che in portatile avrai qualche problema. Con l'897 non voglio neanche pensarci, ma mi sembra che anche l'857, che è un veicolare, rispetto all'817,  in ricezione consuma molto di più.
Se per portatile intendi veicolare, io cercherei l'897D, tanto peso e batteria sono cavoli della macchina. Ma in spalla... non avrei dubbi su un 817.
Ciau



Citazione di: NUVOLA 3 - IZ8JDE il 16 Marzo 2012, 23:12:55
Buona Sera a tutti e un cordiale saluto agli amministratori.

Saro' breve...avrei intenzione di acquistare un HF per QRP attivita' portatile, l'indecisione nasce dal fatto che non so se scegliere lo yaesu ft 857 oppure l'ft 897 chi mi da una mano a scegliere??

Grazie

Francesco

857


897

IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

Fennec

Anche io ho l'857 e confermo che assorbe non poco.. per il qrp in portatile in hf e non, l'817 dev'essere davvero fantastico ! Su youtube ho visto fare davvero di tutto con questo apparato... Se avessi + tempo x praticare questo fantastico hobby penso ke il prossimo apparato ke comprerei sarebbe proprio questo.. (prima devo pensare alle antenne xò.. ma è un altro discorso).. come ultima cosa consiglio di usare la funzione RICERCA perché ricordo per certo che abbiamo già discusso di questa cosa sul forum... e potrebbero esserci altre considerazioni interessanti ;)

73's

Sent from my HTC Desire S using RogerkMobile
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/


dante2206

lancio la bomba...per me non hai molto le idee chiare,per qrp si intende trasmissione a bassa potenza di solito fino a massimo 5 watt,ora l'857 e 897,non mi pare siano 5 watt,si puoi impostarli ai w che vuoi,ma il qrp nasce  di solito per avere trasmissioni da posti con cui vai con apparatino piccolo,antennina o filo buttato su un albero e batteria,un 897 o un 857 a minima potenza la batteria dura 5 minuti,....per il momeento l'unico che puoi fare qrp è lo yaesu ft 817che ho e che è uno spettacolo....dentro uno zaino fotografico ho tutto l'occorrente e ho collegato pure nuova zelanda con 5 w con batteria e antenna un pezzo di filo con accordatore manuale....ho avuto anche 897 ma consuma un botto il portatile è impossibile farlo...quindi mia scelta vai su 817,ora c'è in produzione l'elecraft kx3 qro bellissimo dicono,consuma 1 deimo dello yaesu 817,mq costa il triplo,ma dicono abbia mille cose in più e sia un altro pianeta,vedremo quando ci saranno i test effettuati sul campo
meglio un radio oggi che mille cellulari domani

acquario58

apparato valido x il QRP c'é anche: Ic 703 della Icom :up:


r5000

Citazione di: dante2206 il 16 Marzo 2012, 23:58:35
lancio la bomba...per me non hai molto le idee chiare,per qrp si intende trasmissione a bassa potenza di solito fino a massimo 5 watt,ora l'857 e 897,non mi pare siano 5 watt,si puoi impostarli ai w che vuoi,ma il qrp nasce  di solito per avere trasmissioni da posti con cui vai con apparatino piccolo,antennina o filo buttato su un albero e batteria,un 897 o un 857 a minima potenza la batteria dura 5 minuti,....per il momeento l'unico che puoi fare qrp è lo yaesu ft 817che ho e che è uno spettacolo....dentro uno zaino fotografico ho tutto l'occorrente e ho collegato pure nuova zelanda con 5 w con batteria e antenna un pezzo di filo con accordatore manuale....ho avuto anche 897 ma consuma un botto il portatile è impossibile farlo...quindi mia scelta vai su 817,ora c'è in produzione l'elecraft kx3 qro bellissimo dicono,consuma 1 deimo dello yaesu 817,mq costa il triplo,ma dicono abbia mille cose in più e sia un altro pianeta,vedremo quando ci saranno i test effettuati sul campo
73 a tutti, è vero che il qrp è spesso fatto in condizioni estreme tipo cime alpine o da una spiaggia ma si può fare benissimo anche da casa col il classico apparato da 100 watt, basta abbassare al minimo e si và in qrp, le antenne possono essere tutto, dal pezzo di filo a caso a direttive più o meno spinte, non c'è differenza se uso un dipolo o una direttiva da 10 elementi, ovvio che il segnale è ben diverso ma si parla sempre di qrp...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


fino

Citazione di: dante2206 il 16 Marzo 2012, 23:58:35
lancio la bomba...per me non hai molto le idee chiare,per qrp si intende trasmissione a bassa potenza di solito fino a massimo 5 watt,ora l'857 e 897,non mi pare siano 5 watt,si puoi impostarli ai w che vuoi,ma il qrp nasce  di solito per avere trasmissioni da posti con cui vai con apparatino piccolo,antennina o filo buttato su un albero e batteria,un 897 o un 857 a minima potenza la batteria dura 5 minuti,....per il momeento l'unico che puoi fare qrp è lo yaesu ft 817che ho e che è uno spettacolo....dentro uno zaino fotografico ho tutto l'occorrente e ho collegato pure nuova zelanda con 5 w con batteria e antenna un pezzo di filo con accordatore manuale....ho avuto anche 897 ma consuma un botto il portatile è impossibile farlo...quindi mia scelta vai su 817,ora c'è in produzione l'elecraft kx3 qro bellissimo dicono,consuma 1 deimo dello yaesu 817,mq costa il triplo,ma dicono abbia mille cose in più e sia un altro pianeta,vedremo quando ci saranno i test effettuati sul campo

Qui c'è un argomento...
http://va3qv.wordpress.com/tag/yaesu-ft-817/
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

enzo74

l'897 solo in ricezione consuma dal mezzo all'ampere pieno quindi bisognerebbe con se avere una batteria più o meno seria e pesantuccia...
però parliamoci chiaro non si può neanche pretendere con l'817 un oretta di attività con le pile endocontenute, consigliabile almeno una piccola batteria per allarme.
Ogni tanto decido di passare la domenica alternativa in radio, mi metto da casa con l'817 e 1watt di uscita e la sfida è vedere cosa si combina... il gusto è scrivere sulla QSLcard 1w e magari vedere rapporti dall'altra parte discreti.
Compra l'817 senza esitazioni, è un apparato validissimo anche se microscopico.
Non preoccuparti neanche per la potenza, se dovessi cambiare idea con un sommerkamp sl500 avresti ben più potenza dei comuni HF
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

Francesco - IZ8JDE

Grazie a tutti, si ho scelto proprio oggi ....817 ...questo e poco ma sicuro, un amico i ha illustrato le prestazioni sul campo....una bomba....bello veramente mi arrivera' giovedi' ...e non esitero' certo di descrivere la mia prima uscita in QRP Domenica prossima .....grazie ancora scrivero' la mie impressioni appena possibile  ;-)


a PRESTO

FRANCESCO de IZ8JDE  :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:
Pensare le ore passate ad ascoltare le voci che provenivano da lontano, una gioia immensa, che importava se non capivo nulla, la sola gioia era che quel pezzo di ferro sagomato con le mie mani e posto sul tetto aveva portato dentro casa il mondo.
73

TITANO

E allora aspettermo con ansia la tua recensione in merito.Al momento cmq ti dico che hai fatto un ottimo acquisto. !!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

iw1ghg

Citazione di: NUVOLA 3 - IZ8JDE il 17 Marzo 2012, 23:44:16
Grazie a tutti, si ho scelto proprio oggi ....817 ...questo e poco ma sicuro, un amico i ha illustrato le prestazioni sul campo....una bomba....bello veramente mi arrivera' giovedi' ...e non esitero' certo di descrivere la mia prima uscita in QRP Domenica prossima .....grazie ancora scrivero' la mie impressioni appena possibile  ;-)


a PRESTO

FRANCESCO de IZ8JDE  :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:

Il miglior acquisto radiantistico che potevi fare,benvenuto nel club :)

IZ5VVA

Non te ne pentirai. Io lo porto ovunque, nella stessa borsa del PC, con antenne filari.
Ciau

Citazione di: NUVOLA 3 - IZ8JDE il 17 Marzo 2012, 23:44:16
Grazie a tutti, si ho scelto proprio oggi ....817 ...questo e poco ma sicuro, un amico i ha illustrato le prestazioni sul campo....una bomba....bello veramente mi arrivera' giovedi' ...e non esitero' certo di descrivere la mia prima uscita in QRP Domenica prossima .....grazie ancora scrivero' la mie impressioni appena possibile  ;-)


a PRESTO

FRANCESCO de IZ8JDE  :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1


Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Ciao IZ5VVA,
visto che siamo in tema e sei tipo che giri con le filari in borsa, mi daresti qualche consiglio per il montaggio improvvisato delle filari?

Io purtroppo più che buttarle a terra a fare radioascolto non sono riuscito a fare :°)

Cmq auguri per l'acquisto iz8jde.

stefano3

15 m. di filo, balun 9:1 ed accordatore d'antenna.
E sei in aria!
'73 Stefano IZ5 WNW

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Citazione di: stefano3 il 23 Marzo 2012, 15:06:23
15 m. di filo, balun 9:1 ed accordatore d'antenna.
E sei in aria!
'73 Stefano IZ5 WNW

Eh eh, questo l'ho capito, il problema è come lo monti? Lo butti a terra così come viene? Lo lanci sugli alberi? Ma come? Ti porti dietro un palo telescopico (tipo la famosa canna da pesca) e po? lo monti in verticale? in diagonale? in orrizontale tra due canne? a v invertita?

Insomma voi che tecniche usate per le vostre installazioni improvvisate?

r5000

73 a tutti, qualsiasi soluzione è praticabile, se sei nel deserto o in alta montagna su roccia nuda il filo può anche essere steso in terra e và quasi come se fosse sospeso tra due pali, ovvio che se c'è il terreno umido o la neve non funziona e bisogna sollevarlo da terra, un sasso o piombino ( un mio amico ieri sera raccontava che in albergo a Pisa ha lanciato il filo legato al sapone sul terrazzo di fronte all'albergo... immagina se si staccava il sapone e l'inquilino se lo ritrovava sul terrazzo...) dentro a un fazzoletto di stoffa risolve per lanciarlo a mò di fionda, poi ognuno deve provare e si arriva a risolvere il problema con quello che c'è... guarda un pò questo video e ti fai un'idea su cosa intendo per arrangiarsi...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

antonio71

73, posseggo l'ft-817 e l'anno scorso collegai il Trentino Alto Adige(indimenticabile 1000km) con 4 w ...da non credere e per di piu' con una loop magnetica autocostruita .
Molte volte 4 o 5 w sono sempre una bella potenza ....con il cb e con 5 w un tempo si facevano i DX Spagnoli!!!

Tutto sta essere appassionati  :dance:
73

asso

ft 857 d e piu piccolo di un cb, s9,o un 8001, e la potenza si regola dal menu e lo fai diventare qrp  :up:  :birra:


IZ5VVA

Ciao, ho visto questo  post solo per caso.
I dipoli  hanno dei centrali quasi improvvisati, una lastrina di plexiglas con fissati i due bracci dei dipoli e una presa  da pannello.
Per ora isso i dipoli con  una canna di bambù lunga 6 metri e controvento il   tutto con i due bracci stessi e un cordino da campeggio.
Mi porto sempre nello zaino tre picchetti da tenda per fissarli tutti e tre.
In 20m e 17m e 2,5 W fai QSO con tutta europa e salti l'italia a causa  dello skip.
Ciau


Citazione di: Brian il 23 Marzo 2012, 14:47:58
Ciao IZ5VVA,
visto che siamo in tema e sei tipo che giri con le filari in borsa, mi daresti qualche consiglio per il montaggio improvvisato delle filari?

Io purtroppo più che buttarle a terra a fare radioascolto non sono riuscito a fare :°)

Cmq auguri per l'acquisto iz8jde.
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

Adriano9966

#20
 :-D :-D 73 a tutti e complimenti  per la scelta della ft817

;-) Io vado matto per il qrp  quindi ne ho un po d'esperienza...

Infatti uso la ft817/m oppure /p e la IC 703 a casa    proprio  sta sera    ho collegato  Algeria con 500mw

dalla machina con la 817 ho collegato gli stati uniti recentemente con 2.5 watts.  

Se stai operando  /p  /m  con  la 817 ti consiglio di scegliere una banda e poi ti concentri su su quella ........ provi diverse antenne finche trovi quella sistemazione che funziona meglio per te    


Giskard

Stuzzicante.... peccato non sia così scontato trovare una 817 o un 857 usati a costi che non sia fuori quotazione. Ci vuole pazienza.... ma prima o po...  :up:

eltambur

Confermo, l'817 è sinonimo di QRP  :up:

Anche di grossa spesa xò ....
IZ2ZTR - SWL I/03365/MI - JN45NL

Giskard

Citazione di: eltambur il 21 Gennaio 2013, 10:41:46
Anche di grossa spesa xò ....
specie per chi lo vende usato a prezzi talmente fantasiosi rispetto al nuovo...  8O :down: